PDA

Visualizza Versione Completa : Bella la modulistica ligure per l'edilizia...



Arnald
12-07-21, 08:58
Si può scegliere un PDF sformattato e ovviamente non predisposto per la compilazione o optare per un agilissimo RTF, che si sputtana se sposti una virgola.
Ovviamente i campi dell'RTF non sono vuoti, ma riempiti di _ quindi bisogna prima cancellarli e poi scrivere.

E la formattazione di default dei campi è in grigino quasi illeggibile. :asd:

Fortunatamente i comuni più strutturati si stanno spostando verso piattaforme di presentazione delle pratiche su portali online, ma io ho la fortuna di lavorare in comuni <5000 abitanti, che fanno fatica anche solo a stare a galla, figuriamoci spendere soldi per un portale di presentazione pratiche online. :asd:

https://www.regione.liguria.it/component/publiccompetitions/document/9663.html?view=document&id=9663:scia-alternativa-permesso&Itemid=2664

Lux !
12-07-21, 09:41
Il tutto in font papyrus :snob:

Glasco
12-07-21, 09:45
stampa, compila a mano e manda via fax :celafa:

Necronomicon
12-07-21, 09:50
Quei ________ sono un cancro dell'umanità.

Purtroppo è evidente che molti moduli della PA disponibili online sono creati con la previsione che vengano stampati e compilati a mano invece che a computer.

NoNickName
12-07-21, 09:59
Qui al centro per l'impiego il sottoscritto ha creato dei pdf con campi editabili :snob:

I colleghi hanno cominciato a trattarmi come se avessi scoperto il fuoco

Napoleoga
12-07-21, 10:04
Propongo utenti di j4s in posizioni chiave di ogni ministero per risollevare questo paese :snob:

Lux !
12-07-21, 10:11
Propongo utenti di j4s in posizioni chiave di ogni ministero per risollevare questo paese :snob:

Per giovedì avremo già riconquistato la Corsica :snob:

Leizar
12-07-21, 10:42
Life hacks


Adobe reader (quindi la versione gratuita) ha una comodissima funzione chiamata "fill and sign" che ti permette di compilare anche i pdf non predisposti per la compilazione.


:sisi:

Necronomicon
12-07-21, 10:57
Adobe Reader è ancora una roba indecente peggio di un virus come anni fa?

Arnald
12-07-21, 11:00
Life hacks


Adobe reader (quindi la versione gratuita) ha una comodissima funzione chiamata "fill and sign" che ti permette di compilare anche i pdf non predisposti per la compilazione.


:sisi:

Lo so bene, ma se apri il modulo vedrai che ad esempio il codice fiscale ha i simpaticissimi |__|__|__| che sputtanano tutta la spaziatura e viene un lavoro brutto.
Oltretutto ci sono 2 underscore, quindi doppia rottura di cazzo a cancellare e riscrivere se usi il RTF.

Poi interruzioni di pagina a caso... sarà stato predisposto dal solito funzionario 60enne che è l'informatico perchè da giovane era l'unico che sapeva far stampare la stampante ad aghi. E si è fermato lì.

Leizar
12-07-21, 11:05
Adobe Reader è ancora una roba indecente peggio di un virus come anni fa?

Forse. Non ricordo se installa altra robaccia adobe (cloud?) e probabilmente ho rimosso qualcosa dall'auto start. A parte quello non ho notato niente di troppo indecente.
Che poi, chemmenefrega a me che c'ho 16 giga di ram.

- - - Updated - - -


Lo so bene, ma se apri il modulo vedrai che ad esempio il codice fiscale ha i simpaticissimi |__|__|__| che sputtanano tutta la spaziatura e viene un lavoro brutto.
Oltretutto ci sono 2 underscore, quindi doppia rottura di cazzo a cancellare e riscrivere se usi il RTF.

Poi interruzioni di pagina a caso... sarà stato predisposto dal solito funzionario 60enne che è l'informatico perchè da giovane era l'unico che sapeva far stampare la stampante ad aghi. E si è fermato lì.

Adobe è very smart adesso e se il pdf ha i |_|_|_| inserirà i caratteri tra gli spazi. :sisi:

E se trova le caselline, ti permette di mettere il segno di spunta ✓

Prova, è proprio fatto bene.

Glasco
12-07-21, 11:19
non vorrei dire una cagata ma mi pare che pure con edge sia possibile pasticciare sui pdf

Lo Zio
12-07-21, 11:20
Adobe Reader è ancora una roba indecente peggio di un virus come anni fa?

sentiamo i motivi :fag: e soprattutto sentiamo cosa proponi :fag:

WhiteMason
12-07-21, 11:23
Questo topic è intrigante perché non conoscevo questa funzione di Adobe e voglio provarla, uhm.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

NoNickName
13-07-21, 23:37
scusate ma un buon editor di pdf veramente evoluto, gratis o coff coff ci sarebbe?

topa premium a chi risponderà

Howard TD
13-07-21, 23:46
Si può scegliere un PDF sformattato e ovviamente non predisposto per la compilazione o optare per un agilissimo RTF, che si sputtana se sposti una virgola.
Ovviamente i campi dell'RTF non sono vuoti, ma riempiti di _ quindi bisogna prima cancellarli e poi scrivere.

E la formattazione di default dei campi è in grigino quasi illeggibile. :asd:

Fortunatamente i comuni più strutturati si stanno spostando verso piattaforme di presentazione delle pratiche su portali online, ma io ho la fortuna di lavorare in comuni <5000 abitanti, che fanno fatica anche solo a stare a galla, figuriamoci spendere soldi per un portale di presentazione pratiche online. :asd:

https://www.regione.liguria.it/component/publiccompetitions/document/9663.html?view=document&id=9663:scia-alternativa-permesso&Itemid=2664

Fortunatamente sto cazzo :asd:

Portali fatti alla merda da gente che non ha mai visto una pratica edilizia, dati da inserire 1000 volte, bug a non finire :rotfl:

Ovviamente ogni comune utilizza una piattaforma differente :rotfl:

maxx
14-07-21, 00:20
anche in Emilia-Romagna ci sono gli rtf fatti a merda.
Finora non ho mai presentato una sola pratica usando portali, sempre pdf firmati digitalmente via PEC e vafengule

Howard TD
14-07-21, 00:22
anche in Emilia-Romagna ci sono gli rtf fatti a merda.
Finora non ho mai presentato una sola pratica usando portali, sempre pdf firmati digitalmente via PEC e vafengule

eh beato te... il mio Comune da un giorno all'altro è passato esclusivamente alla presentazione tramite portale in fase di sperimentazione... ovviamente non funziona un cazzo, visto che pare non essere stato nemmeno testato da una scimmia :rotfl:

maxx
14-07-21, 00:35
puoi comunicare l'inizio lavori per telefono :asd:
seriamente, se uno è in tempi stretti coi lavori come fa? denunzia il comune?


o si attacca all'italico cazzo?

Howard TD
14-07-21, 11:40
puoi comunicare l'inizio lavori per telefono :asd:
seriamente, se uno è in tempi stretti coi lavori come fa? denunzia il comune?


o si attacca all'italico cazzo?

Manda una pratica incompleta tramite portale e integra con PEC, la ricetta giusta per fare casini madornali :asd:

Zhuge
14-07-21, 11:46
quando vi contesteranno l'abuso funznerà benissimo :asd:

Howard TD
14-07-21, 11:51
ehh poi con il Covid si sono pure dimenticati di protocollare diverse pratiche :rotfl: