Visualizza Versione Completa : Steam Dick
Steam Deck rivelato, è il nuovo dispositivo portatile di Valve: arriva a dicembre, svelato il prezzo
https://www.youtube.com/watch?v=4FXgDAF6QpM
https://www.gamingtalker.it/notizie/steam-deck-rivelato-e-il-nuovo-dispositivo-portatile-di-valve-arriva-a-dicembre-svelato-il-prezzo/
https://www.uagna.it/videogiochi/valve-annuncia-steam-deck-il-suo-pc-da-gaming-portatile-151623
P.S No fail nel titulo, perchè sembra davvero una console del cazzo
non so a cosa rapportare cpu e gpu
schermo meh
secondo me i giochi andanno a 30 fps in una risoluzione bassissima, con tutte le opzioni grafiche su low...
L'ennesima periferica hardware di valve...steam machine...steam vr....steam stocazzo...nemmeno il pad di steam supportano più, l'hanno svenduto con sekiro e chi lo ha usato con quel gioco probabilmente ora si ritrova le mani atrofizzate ...
...ora invece entrano nel campo di Nintendo con la tranquillità di un dodo...
the devil's reject
15-07-21, 18:40
Gli do un anno di vita a esser generoso.
lel come si è ridotto gabe, forse non ha abbastanza soldi per andare dal barbiere, che sia il caso di aprire un crowdfounding?
sta meglio così, dai.
quando scopi 24/7 non hai tempo per tagliarti i capelli.
La trasormazione in messia è quasi completa. Esperimento interessante, i tempi sono maturi. Grossa incognita: i controlli
secondo me i giochi andanno a 30 fps in una risoluzione bassissima, con tutte le opzioni grafiche su low...
1280x800 mi pare ci sia scritto nelle specifiche tecniche.
lel come si è ridotto gabe, forse non ha abbastanza soldi per andare dal barbiere, che sia il caso di aprire un crowdfounding?
Cazzo gliene frega, lui è multimilionario, può fare quello che gli pare e sbattersene delle convenzioni.
E se non sei d'accordo si compra te e tutto il forum di TGM giusto per cagarci sopra.
https://external-preview.redd.it/jrLZe64LNHy6Fx1oBpmmi7FqfY247SRoVYQlvXbGwbg.jpg
https://www.savebutonu.com/wp-content/uploads/2021/01/gabe.jpg.461610741-1050x525.png
64 gb di memoria per quello che costa "meno"...metà dei giochi moderni manco li puoi installare
1280x800 mi pare ci sia scritto nelle specifiche tecniche.
Per un handheld non è che serva molto di più, IHMO, viste le dimensioni dello schermo.
Mi spiace di aver "lisciato" il controller steam quando era scontato a morte, ma su quest'accrocchio posso passare: i giochi PC senza l'opzione mouse+keyboard fisici non sono fruibili appieno.
Edit: doppio dopo mezz'ora, il browser è impazzito
64 gb di memoria per quello che costa "meno"...metà dei giochi moderni manco li puoi installare
E' quello che ho subito pensato anch'io. :asd:
Nightgaunt
15-07-21, 20:19
Sai le ragazze in metro quando mi guarderanno mentre eseguo le manovre a tenaglia...
Mmm mi piace MOLTO ma allo stesso tempo ho tutti i dubbi che avete condiviso voi non ultimo lo storage.
Anche se quello è facilmente risolvibile con una sd card come su switch...quindi è in realtà un "non problema".
Ma ovviamente non è un pc su cui puoi installare venti titoli grossi.
mi comprerei una switch piuttosto.
e penso che sarà il discorso che faranno milioni di persone :asd:
Però è una figata smettere di giocare al pc alla scrivania e riprendere il gioco magari sul lettone prima di dormire! :sisi:
Bicio ha già fatto il preorder :sisi:
Mi chiedo cosa facciano i dipendenti del reparto software in valve, tipo guardarsi negli uoci
pietreppaolo
15-07-21, 21:46
Avete osannato quella merda di Switch e denigrate questo?
:rotfl:
WhiteMason
15-07-21, 22:53
Però è una figata smettere di giocare al pc alla scrivania e riprendere il gioco magari sul lettone prima di dormire! :sisi:
Ma sì chiama cloud gaming, e puoi farlo col tablet, asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Steam Deck rivelato, è il nuovo dispositivo portatile di Valve: arriva a dicembre, svelato il prezzo
https://www.youtube.com/watch?v=4FXgDAF6QpM
https://www.gamingtalker.it/notizie/steam-deck-rivelato-e-il-nuovo-dispositivo-portatile-di-valve-arriva-a-dicembre-svelato-il-prezzo/
https://www.uagna.it/videogiochi/valve-annuncia-steam-deck-il-suo-pc-da-gaming-portatile-151623
P.S No fail nel titulo, perchè sembra davvero una console del cazzo
400 euro...
A gabecosoli', ma va ciapa' i ratt :rotfl:
Per me sarebbe perfetto. Non tollererei nessun pc più grande di questo per casa, e magari va bene per giocarci la sera nel letto.
Nel letto si scopa e si dorme, tutto il resto è fail :sisi:
Major Sludgebucket (ABS)
16-07-21, 05:59
Com'è possibile che nel 2021 ancora lancino sul mercato prodotti che sono più fail annunciati del Gizmondo o del Game.com? :uooo:
Ma in che cosa consiste il fail secondo voi?
Ma in che cosa consiste il fail secondo voi?
I 400€ per questo Game Gear gigante, tanto per cominciare.
cioé secondo voi quanto dovrebbe costare un computer in grado di far girare roba tipo Control, che entra in quel case?
Trovatemi un laptop che riesce a far girare control e che costa 400 euro e poi ne possiamo parlare (tralasciando le dimensioni e le ovvie sfide termiche che ne derivano).
Non mi interessa.
Batteria di brevissima durata.
Controller che a occhio paiono una merda scomoda come quelli base switch.
Risoluzione bassissima.
Poca memoria ( dubito che una SD card risolva tutto come rapidità).
Sì ok, se vuoi giocare roba leggera senza usare il pc ce la fa, ma non a 420+ euro. I tripla a manco morto li giocate là sopra senza fps drop e Low details
Si ma c'è su SteamOS, praticamente gioca solo in streaming e magari installate qualche oldata che gira su Linux
Però potete metterci Windows, mangiandovi quindi metà del disco disponibile, per poi sperare che comunque rimangano abbastanza risorse per giocare a qualcosa di installato
O ci streammate da Xbox live, ecco
quanti giochi per pc hanno una interfaccia adatta ad essere visualizzata su uno schermo così piccolo? :uhm:
tanti titoli sembra facciamo a gara ad usare il carattere più piccolo possibile in menù o linee di dialogo
Ma in che cosa consiste il fail secondo voi?
In realtà ci son diverse proposte di questo tipo, Linus ne ha recensiti 3 negli ultimi 6 mesi, un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=3LclRTo2YnQ
IHMO il problema è che cosata caro per essere una console che si regala al pupo a Natale e non è una cosa che "ti regali" se hai uno stipendio, perché a quel punto vai su di un PC portatile o su di una console. Quella del video è dockable come uno Switch ( https://www.gpd.hk/gpdwin3 ), quindi un qualche mercato di nicchia potrebbe anche averlo, ma rimane nella fascia di prezzo di un PC portatile senza averne la flessibilità. Oltretutto, i cellulari "beefy" stanno mangiando il mercato alle consoles portatili, quindi è difficile sfondare con un prodotto così caro che "non telefona nemmeno" e non è un handheld, anche se ha un parco giochi immenso alle spalle.
Necronomicon
16-07-21, 09:03
Vendono a parte un dock con presa HDMI, giusto per far notate quanto sia simile a Switch
In realtà ci son diverse proposte di questo tipo, Linus ne ha recensiti 3 negli ultimi 6 mesi, un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=3LclRTo2YnQ
IHMO il problema è che cosata caro per essere una console che si regala al pupo a Natale e non è una cosa che "ti regali" se hai uno stipendio, perché a quel punto vai su di un PC portatile o su di una console. Quella del video è dockable come uno Switch ( https://www.gpd.hk/gpdwin3 ), quindi un qualche mercato di nicchia potrebbe anche averlo, ma rimane nella fascia di prezzo di un PC portatile senza averne la flessibilità. Oltretutto, i cellulari "beefy" stanno mangiando il mercato alle consoles portatili, quindi è difficile sfondare con un prodotto così caro che "non telefona nemmeno" e non è un handheld, anche se ha un parco giochi immenso alle spalle.
beh un portatile non é che sia proprio uguale peró. Io non ho alcun problema a giocare su un portatile, ma quando sei stravaccato sul divano un gaming 15 pollici non é proprio comodo :asd:
Ovviamente il portatile poi ha molti altri usi, visto che ad esempio io ci lavoro, ma qui parliamo di gaming e gaming stravaccati sul divano. Non lo avrei mai detto, ma nell'ultimo anno sento che é cosí che voglio giocare. Passo troppo tempo davanti al pc sulla scrivania, se voglio continuare a giocare mi devo spostare sul divano. É l'etá :boh2:
beh un portatile non é che sia proprio uguale peró. Io non ho alcun problema a giocare su un portatile, ma quando sei stravaccato sul divano un gaming 15 pollici non é proprio comodo :asd:
Ovviamente il portatile poi ha molti altri usi, visto che ad esempio io ci lavoro, ma qui parliamo di gaming e gaming stravaccati sul divano. Non lo avrei mai detto, ma nell'ultimo anno sento che é cosí che voglio giocare. Passo troppo tempo davanti al pc sulla scrivania, se voglio continuare a giocare mi devo spostare sul divano. É l'etá :boh2:
Ma ci mancherebbe; non l'ho sottolineato, ma ho voluto fare una considerazione sulla possibilità di successo commerciale. La nicchia di mercato c'è, ma è piccola e la concorrenza agguerrita (infatti tu stai pensando allo switch, no? :asd: )
Personalmente 'sti cosi mi piacciono un sacco, è dal ma non ho assolutamente alcuna scusa per comprarne uno. Cavoli, ho un sacco di roba che mi gira sul cell/tablet e non ci gioco MAI.
Ma ci mancherebbe; non l'ho sottolineato, ma ho voluto fare una considerazione sulla possibilità di successo commerciale. La nicchia di mercato c'è, ma è piccola e la concorrenza agguerrita (infatti tu stai pensando allo switch, no? :asd: )
Personalmente 'sti cosi mi piacciono un sacco, è dal ma non ho assolutamente alcuna scusa per comprarne uno. Cavoli, ho un sacco di roba che mi gira sul cell/tablet e non ci gioco MAI.
si concordo, siamo agli albori di questi cosi ma per me hanno futuro e i tempi sono maturi. Sono maturi perché inizia ad esserci davvero hardware che entra in un aggeggino del genere che é capace di far girare molti titoli decentemente e perché la generazione dei primi video giocatori incalliti, inizia a sentire il richiamo del divano :asd: Almeno, io sento cosí.
Il discorso cellulari per me é diverso. Di titoli mobile che mi prendano davvero, a parte un paio di cagatine tipo hill climb racing, non ne ho visti. Oltretutto per me c'é la grossa limitazione dei controlli, perché se giá ho seri dubbi su questo steam deck per molti titoli pc, figurati i controlli sul touch screen. L'altro giorno ho provato a giocare a zelda sul cellulare: impossibile per via della mancanza di un joypad fisico.
Si sono io che pensavo alla switch :asd: Come ho detto, é il momento di abbandonare la scrivania per giocare. O almeno, avere questa possibilitá :sisi:
Avete osannato quella merda di Switch e denigrate questo?
:rotfl:
:rotfl:
Mi sembra di vedere che Switch + Zelda (gioco del 2017) dovrebbe venire a costare circa 410.
Ho letto adesso e sto sentendo scuse e perplessità che ovviamente valgono solo per questo e non per Switch.
Che pagliacci, pur di leccare il culo a Nintendo. 400 euro per giocare ad Animal Crossing col culo a casa è top.
Ovviamente pulpiti di gente che piuttosto se vado in giro preferisco portarmi il portatile e un pad
Gente che dice che viaggia...li voglio vedere in aereo con il portatile ed il pad
https://cdn1.techbang.com/system/images/526241/original/76358450d0897ea5cd49a94dcb8c4792.jpg?1566895251
Sicuramente il semplice fatto che Valve investa in questa direzione avra' un impatto.
Poi che sia l'impatto che sperano loro non lo so, si vedra'.
SICURO se avessi soldi da spendere completamente a caso, la prenderei anche solo per curiosita' e vedere come mi ci trovo e tutto e poi trarre le mie conclusioni.
Pero', si, il punto e' che faccio un po' fatica a vederne "la necessita'" se di necessita' si puo' parlare.
Certo, io parto dal presupposto di una persona che ha un pc fisso, un laptop (YEEE) , una ps4, una switch, console "vecchie" varie...e insomma, quindi non e' che diventa "la mia scelta per giocare" e quindi devo capire che cosa mi aggiungerebbe al paniere di opzioni che gia' ho.
Poi se gia' la Switch cmq e' grandina, quel coso e' enorme.
Mi piace MOLTO come design, e come controlli (anche se spero in clicky dpad e trigger fatti bene che invece il tizio IGN quando li mostra mi ha dato qualche dubbio).
SICURO se a uno la Switch NON interessa (perche' non interessano i titoli nintendo ), questa diventa LA macchina da gaming da svacco sul divano, per gli indie e altre robe (terza persona vari, giochi di racing, etc etc) con in piu' l'interessante opzione di poterci godere titoli piu' "da mouse" (posto che quei trackpad funzionino davvero bene) tipo qualche strategico, et similia.
Quindi come nicchia di mercato secondo me ha appeal su chi non ha interesse riguardo ai giochi Nintendo. Perche' cmq sia una switch per me, si, e' portatile e tutto, ma ha la sua "esclusiva importanza" finche' ci vuoi giocare le esclusive, altrimenti il discorso si fa meno decisivo.
Ho un collega che non gioca ai giochi nintendo, e c'ha sempre da ridire sulla switch, perche' ovviamente non ne vede l'intrinseco valore che ci posso vedere io.
E ovviamente e' HYPATISSIMO per questa di Steam. E lo capisco, ha senso per lui :sisi:
Ma chi cazzo se ne frega della switch, rotfl
Fa schifo quella e quest'altra
Ma chi cazzo se ne frega della switch, rotfl
Fa schifo quella e quest'altraThis.
Solo che questa ha premesse di fare anche più cagare dell'altra
Ma chi cazzo se ne frega della switch, rotfl
Fa schifo quella e quest'altra
This.
Solo che questa ha premesse di fare anche più cagare dell'altra
Se la reazione e' questa, chiaramente non siete l'audience che questi due devices cercano di attrarre.
Ma non fanno schifo, ne' l'una ne' l'altra
:rotfl:
Mi sembra di vedere che Switch + Zelda (gioco del 2017) dovrebbe venire a costare circa 410.
Ho letto adesso e sto sentendo scuse e perplessità che ovviamente valgono solo per questo e non per Switch.
Che pagliacci, pur di leccare il culo a Nintendo. 400 euro per giocare ad Animal Crossing col culo a casa è top.
Ovviamente pulpiti di gente che piuttosto se vado in giro preferisco portarmi il portatile e un pad
Gente che dice che viaggia...li voglio vedere in aereo con il portatile ed il pad
https://cdn1.techbang.com/system/images/526241/original/76358450d0897ea5cd49a94dcb8c4792.jpg?1566895251
le perplessitá che ho per i controlli del deck, ma che non ho per la switch, sono semplicemente perché il 90% dei giochi switch sono pensati dalla nascita per essere giocati sulla switch. L'altro 10% credo che comunque venga pesantemente adattato per essere giocato sulla switch.
Qui la mia impressione é che avremo dei giochi pc che girano su uno schermo 8 pollici o quello che é e col pad. Alcuni andranno benissimo, ma qualche gioco pc col pad e su schermo cosí piccolo potrebbe avere dei problemi.
le altre perplessitá quali sono? Batteria credo che questa durerá a seconda di cosa giochi. Poi?
also, il tipo in metro :rotfl:
le altre perplessitá quali sono? Batteria credo che questa durerá a seconda di cosa giochi. Poi?
che non ci gira Fortnite
occhio che se esce che ci si può giocare rischiare di vendere i miliardi :bua:
che non ci gira Fortnite
occhio che se esce che ci si può giocare rischiare di vendere i miliardi :bua:
boh mi pare che il fatto che facciano vedere giochi come fallen order e control sia un buon segno. Sono sicuramente a settaggi bassi, ma chissene, sullo schermo da 8" tanto non si vede un cazz :asd:
Io sono tra quelli che lo attende con curiositá comunque eh. Al momento non credo lo compreró, ma non si sa mai. Ripeto, voglio giocare sul divano :sisi:
Non ricordo quale tra Control o Doom, ma ho letto in teorica dovrebbe essere giocabile a 60fps dettaglio medio (fidarsi).
Con tutte le cagate che ci si può trovare, a cominciare dalle dimensioni, sicuro c'è un po' di rosicamento e di rifiuto della realtà al vedere già video di qualcuno che gioca a Death Stranding su un giocattolo portatile senza che venga nominata Sony :asd:
E non devi nemmeno ricomprarlo :fag:
Non ricordo quale tra Control o Doom, ma ho letto in teorica dovrebbe essere giocabile a 60fps dettaglio medio (fidarsi).
Con tutte le cagate che ci si può trovare, a cominciare dalle dimensioni, sicuro c'è un po' di rosicamento e di rifiuto della realtà al vedere già video di qualcuno che gioca a Death Stranding su un giocattolo portatile senza che venga nominata Sony :asd:
E non devi nemmeno ricomprarlo :fag:Beh mi immagino quanto sia comodo giocare con una roba che pesa quasi 1 kg :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
https://sm.ign.com/t/ign_it/screenshot/default/1_gze6.1280.jpg
Probabilmente il Gear è pure più comodo come impugnatura.
Comunque l'ideale sarebbe un prodotto destinato solo al cloud gaming... inutile produrre costosissimi minipc con memoria ridicola :asd:
Comunque l'ideale sarebbe un prodotto destinato solo al cloud gaming... inutile produrre costosissimi minipc con memoria ridicola :asd:
Non capisco pienamente questo discorso della memoria ridicola :uhm:
ci sono microSD molto capienti sul mercato :uhm:
------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=R_gHUktD0Ws&list=WL&index=29&ab_channel=GameSpot
Beh mi immagino quanto sia comodo giocare con una roba che pesa quasi 1 kg :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
300g vs 670g
come tenere due pad elite assieme dai, ma si vede che è più ingombrante di switch
però anche qui, due pesi e due misure (ci sta come espressione), questo giocattolo no, ma un portatile da 2kg sì :asd:
(non sto difendendo il/lo steam deck, è solo un giocattolo costoso come altri)
le microsd sono tutta un'altra cosa rispetto a ssd nvme eh, non scordatevi di questo
Comunque l'ideale sarebbe un prodotto destinato solo al cloud gaming... inutile produrre costosissimi minipc con memoria ridicola :asd:A parte che attualmente il Cloud gaming ha i suoi problemi, però così toglieresti l'uso fuori casa. A che rete ti agganci?
Sinceramente già così vedo poco senso, se poi resta confinata alla mie pareti ciao proprio :asd:
Nightgaunt
16-07-21, 17:48
Immaginate di giocare un non-gioco tipo Death Stranding su un hand-held :asd:
Francamente un'operazione simile la posso capire se uno vuole giocarsi una roba tipo Valfaris sul letto, e niente di più.
A parte che attualmente il Cloud gaming ha i suoi problemi, però così toglieresti l'uso fuori casa. A che rete ti agganci?
Sinceramente già così vedo poco senso, se poi resta confinata alla mie pareti ciao proprio :asd:
mi aspetto un forte sviluppo con l'arrivo del 5G, vedremo nei prossimi 5 anni radicali cambiamenti.
Immaginate di giocare un non-gioco tipo Death Stranding su un hand-held :asd:
Ho pensato a Kojima che vede la sua arte director's cut profondissima giocata su uno schermetto di merda 8 pollici a dettagli medio-bassi in mezzo al casino di una fermata del bus.
L'idea di fondo di sta cosa è giocarsi a Hades a casa, poi uno deve andare di qua e di là, si porta dietro questo, sync cloud, e si continua a capolavorare.
https://www.youtube.com/watch?v=h9eihvhM_KE&ab_channel=IGN
Comunque l'ideale sarebbe un prodotto destinato solo al cloud gaming... inutile produrre costosissimi minipc con memoria ridicola :asd:Ma quello è già possibile con qualsiasi cellulare e tablet. Stadia lo usavo col telefono (in casa col WiFi e fuori casa con 4g) e pad sn30pro attaccato con clip al cellulare
Inviato dal mio GM1903 utilizzando Tapatalk
Io me lo accatto :sisi:
Anche per il solo fatto che i soldi finiscono in buone mani, quelle di Gabe. :sisi:
non mi va steam, ma che ooohh cit.
edit: era una burla
IO INVECE ASPETTO IL STEAM DECK PRO 4K
SECONDO ME LO FANNO, CI SONO RUMOR CHE LO POTREBBERO FARE
Ma quello è già possibile con qualsiasi cellulare e tablet.
Esatto, e' quello il bello del cloud, non ti serve un prodotto preciso.
Io me lo accatto :sisi:
Anche per il solo fatto che i soldi finiscono in buone mani, quelle di Gabe. :sisi:
L hai preordinato quindi?
Che versione stai considerando?
- - - Aggiornato - - -
IO INVECE ASPETTO IL STEAM DECK PRO 4K
SECONDO ME LO FANNO, CI SONO RUMOR CHE LO POTREBBERO FARE
In effetti quei bezels spessi fail
cmq bella idea andare in giro con un robo su cui ci puoi giocare al max le visual novel giappo erotiche
L hai preordinato quindi?
Che versione stai considerando?
No, stavo scherzando :asd:
Le console portatili non mi attirano per niente. Ne ho avute diverse (PSP / PS VITA), ma lo schermo piccolo sminuisce tantissimo l'esperienza di gioco, almeno per me... :|
cmq bella idea andare in giro con un robo su cui ci puoi giocare al max le visual novel giappo erotiche
Non e' vero, da che mondo e' mondo, si gioca in portatile a tantissime cose, e con specs sempre piu' capaci.
Perche' parli come se ti fosse cascato un vaso di gerani in fronte? :uhm:
Le console portatili non mi attirano per niente. Ne ho avute diverse (PSP / PS VITA), ma lo schermo piccolo sminuisce tantissimo l'esperienza di gioco, almeno per me... :|
Ah be', sono gusti ed e' comprensibile.
Io pure certe cose decido di giocarle sulla tv per il "semplice" fatto dell'accoppiata "sofa+immersione nel megaschermo" (ho la tv da 60pollici a penso un metro scarso dalla faccia cosi' ci posso entrare dentro)
Allo stesso tempo , pero', per condividere un altro punto di vista, mi ritrovo spesso a "sparire" in un gioco se lo gioco in handheld su switch (o su psvita dove ho giocato varie robe nel tempo) , forse per imprinting di infanzia (ho comunque iniziato a giocare su gameboy e ho continuato su tutte le console portatili di Nintendo e Sony uscite nel tempo) ...lo schermo piccolo e' cmq vicino alla faccia ovviamente, non lo guardi come un monitor pc o una tv, e il fatto di "tenere in mano il gioco per intero" ha un suo effetto immersivo di qualche genere :uhm:
sì quei bordi dello schermo sono malefici
non sono un patito del bezel-less ad ogni costo, ma lo schermo visto così da spento e da acceso è abbastanza ingannevole e ti dà idea che sprechi spazio
Nelle console quello che conta sono le esclusive e NON l'hardware...e la cosa è moltiplicata per quelle portatili...eddai che siete tutti navigati e le avete viste tutte...
Major Sludgebucket (ABS)
16-07-21, 20:13
Se la reazione e' questa, chiaramente non siete l'audience che questi due devices cercano di attrarre.
Ma non fanno schifo, ne' l'una ne' l'altra
Ma l'audience è in larga parte composta da utenti come loro (che quindi gli troverà tutti i difetti elencati e che li considererà decisivi, oltre a non sentire granché l'esigenza del divano o di portarsela appresso... e poi come gioco veloce da portarsi appresso ormai si sono affermati troppo gli smartphone, difficile tornare indietro... sono un divertimento poco sofisticato, ma uno sull'autobus mica si mette con l'RPG mattone da seimila ore). Lo Switch ha un pubblico diverso, la piazzi pure all'attempata massaia, oltre che ai consolari con le zampe impiastricciate di nutella che hanno sempre avuto console.
Nelle console quello che conta sono le esclusive e NON l'hardware...e la cosa è moltiplicata per quelle portatili...eddai che siete tutti navigati e le avete viste tutte...
In questo senso e' difficile parlare di "esclusive" visto che il panorama di titoli pc e' cosi' vasto..
E anche titoli Sony ora cominciano ad essere annunciati direttamente anche per pc.
La Nintendo ha le esclusive FORTI , la Sony ancora ancora ma vediamo come si comportera' nei prossimi anni.
Xbox ovviamente e' anche pc.
Non so bene cosa volessi intendere, ma sicuramente i giochi che supporta non sono un punto debole dello Steam Deck...
- - - Aggiornato - - -
Ma l'audience è in larga parte composta da utenti come loro
Guarda, ti porto un twit di Jason Scheier che secondo me riassume bene la questione:
"Steam Deck skeptics might be undervaluing the huge audience of people who play most games portably (dad of toddler here!). For years every indie game announcement has been met with "When is it coming to Switch?" If this thing feels great (big if), nobody needs to ask that anymore"
Quando floppa si troverà a 150 euro su ebay, portate pazienza :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io comunque voglio che si sappia che ho piazzato un preordine per la versione da 256gb di storage. :smugranking:
Visto che tanto non e' un commitment all'acquisto, tanto vale esserci per quando sara' disponibile a natale (Q1 2022 piu' probabilmente)
.lo schermo piccolo e' cmq vicino alla faccia ovviamente, non lo guardi come un monitor pc o una tv, e il fatto di "tenere in mano il gioco per intero" ha un suo effetto immersivo di qualche genere :uhm:
Invece a me manca proprio quell'immersività di cui parli :asd:
Per esempio GTA Vice Stories su PSP era fatto benissimo, e all'epoca Vice City giocato su schermo mi piaceva tantissimo. Eppure quello schermo piccolo della psp mi faceva perdere tutta l'esperienza di gioco immersiva...
Non parlaimo poi dei giochi di guida...
Invece a me manca proprio quell'immersività di cui parli :asd:
Per esempio GTA Vice Stories su PSP era fatto benissimo, e all'epoca Vice City giocato su schermo mi piaceva tantissimo. Eppure quello schermo piccolo della psp mi faceva perdere tutta l'esperienza di gioco immersiva...
Non parlaimo poi dei giochi di guida...
Be', da parte mia posso cmq ovviamente dire che l enorme miglioramento negli anni degli schermi di roba handheld (che siano telefoni o switch o steamdeck ) cmq aiuta molto, specialmente il fatto che siano luminosi e con bei colori contrastanti.
Il capitalismo non funziona...
Io comunque voglio che si sappia che ho piazzato un preordine per la versione da 256gb di storage. :smugranking:
Visto che tanto non e' un commitment all'acquisto, tanto vale esserci per quando sara' disponibile a natale (Q1 2022 piu' probabilmente)Con quali giochi la userai (curiosità)?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Con quali giochi la userai (curiosità)?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Vediamo, SE davvero alla fine la prendo, per ora so per certo che ci giocherò assiduamente a:
-tekken
-mortal kombat 11
-forza horizon
-Diablo 2 Resurrected
Visto che mi diceva il sito che il mio sarebbe expected per Q1 2022, e altri colleghi miei invece l hanno preordinata un'oretta o due prima di me e quindi dovrebbe arrivargli a Natale, probabilmente avrò modo di provarla con mano prima di decidere se comprarla o meno.
Perché cmq sia voglio vedere l ergonomia, i controlli (dpad per esempio) e capire un po' che feeling mi dà.
Per quanto riguarda FH e Diablo2 spero (e penso) che si possano installare giochi GamePass e Battle.net senza per forza togliere SteamOS e mettere windows10. Perché sostanzialmente PREFERIREI non doverlo fare.
Cmq sia, ovviamente ci puoi aggiungere indie vari, e chissat che uscirà da qua a Q1 2022.. vedremo!
I giochi battle. Net vanno su Linux? Se sì potrai usarli, altrimenti ti serve installare Windows mi sa :uhm:
I giochi battle. Net vanno su Linux? Se sì potrai usarli, altrimenti ti serve installare Windows mi sa :uhm:
PENSO dovrebbero andare (perché questo SteamOS usa non so che Protoncoso per traslare la roba)
sì da quello che ricordo dovrebbero andare
il futuro
PENSO dovrebbero andare (perché questo SteamOS usa non so che Protoncoso per traslare la roba)Al massimo ci metti direttamente win10 e battle.net :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Al massimo ci metti direttamente win10 e battle.net :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si, é giusto che per qualche motivo preferirei usarla "come é stata pensata" , diciamo così. Poi ovvio..si vedrà.
Secondo me Gabe doveva fare una telefonata a Tim Cook invece che ad AMD.
Leggo che la GPU custom di questa console arriva a 1,6 Tflop (a metà tra XBoxOne e Ps4 liscia).
Il chip M1 (che di certo non consuma di più e può funzionare a raffreddamento passivo) sviluppa 2,6 TFlop di potenza grafica.
Forse era il caso di fare un’offerta a Tim per vedere se gli avanzava qualche chip.
https://youtu.be/h8p_myiqGP4
Secondo me Gabe doveva fare una telefonata a Tim Cook invece che ad AMD.
Leggo che la GPU custom di questa console arriva a 1,6 Tflop (a metà tra XBoxOne e Ps4 liscia).
Il chip M1 (che di certo non consuma di più e può funzionare a raffreddamento passivo) sviluppa 2,6 TFlop di potenza grafica.
Forse era il caso di fare un’offerta a Tim per vedere se gli avanzava qualche chip.
se vedi l'intervista agli sviluppatori di valve, l'idea dietro questo progetto é l'esatto opposto della filosofia apple. Non mi stupisco che Gabe non si sia rivolto a Tim e dubito Tim avrebbe dato un cazzo a Gabe nel caso.
also, la APU arriva a 2 teraflops, non 1,6
se vedi l'intervista agli sviluppatori di valve, l'idea dietro questo progetto é l'esatto opposto della filosofia apple. Non mi stupisco che Gabe non si sia rivolto a Tim e dubito Tim avrebbe dato un cazzo a Gabe nel caso.
also, la APU arriva a 2 teraflops, non 1,6
Sicuro? Io anche nel video postato da Absint vedo 1,6 :uhm:
Sicuro? Io anche nel video postato da Absint vedo 1,6 :uhm:
a 6'18" parlano dell'hw
also, se sei interessato a sentire del perché i processori apple non sarebbero mai stati presi in considerazione, vai a 3'10"
https://www.youtube.com/watch?v=oLtiRGTZvGM&t=420s
a 6'18" parlano dell'hw
also, se sei interessato a sentire del perché i processori apple non sarebbero mai stati presi in considerazione, vai a 3'10"
https://www.youtube.com/watch?v=oLtiRGTZvGM&t=420s
Se non ricordo male, a differenza dei chip della serie Ax, M1 non ha limitazioni sul caricamento di sistemi operativi diversi (tanto è vero che dovrebbero essere in arrivo alcuni porting di Linux)
Quindi volendo non ci sarebbero limitazioni particolari.
Certo, è vero che Tim Cook difficilmente avrebbe dato un’autorizzazione del genere.
Secondo me hanno gli incubi dai tempi del Pippin :asd:
ma perchè abbiamo cellulari con schermi che superano la risoluzione del full hd, mentre questo buco di console ha una misera risoluzione di 1280x800 che ricorda molto la 1024x768 dei catodici di una vita fa? :uhm:
forse perché far girare i titoli tripla AAA in risoluzioni piú alte sarebbe un problema? Forse
quindi si potrà giocare a 1280x800 a 30fps o a 640x400 a 60fps :sisi:
sarà un pò come tornare a giocare ai giochi fine anni 90 :sisi:
quindi si potrà giocare a 1280x800 a 30fps o a 640x400 a 60fps :sisi:
sarà un pò come tornare a giocare ai giochi fine anni 90 :sisi:
No, tu considera la Switch e prendi quella a esempio di risoluzione dello schermo (mi pare sia cmq leggermente più alta sul Deck, se non erro)
boci, ricordati che si tratta di un dispositivo a batteria
Sicuro? Io anche nel video postato da Absint vedo 1,6 :uhm:
2 sarebbe 1.6 di parte grafica + 0.4 lato cpu
boci, ricordati che si tratta di un dispositivo a batteria
2 sarebbe 1.6 di parte grafica + 0.4 lato cpu
Ho capito. Allora era corretto il mio primo confronto (1,6 vs 2,6).
I dati sulla CPU+Neural Engine di M1 non li conosco.
2,6 è solo la parte grafica.
:rotfl:
Mi sembra di vedere che Switch + Zelda (gioco del 2017) dovrebbe venire a costare circa 410.
Ho letto adesso e sto sentendo scuse e perplessità che ovviamente valgono solo per questo e non per Switch.
Che pagliacci, pur di leccare il culo a Nintendo. 400 euro per giocare ad Animal Crossing col culo a casa è top.
Ovviamente pulpiti di gente che piuttosto se vado in giro preferisco portarmi il portatile e un pad
Gente che dice che viaggia...li voglio vedere in aereo con il portatile ed il pad
https://cdn1.techbang.com/system/images/526241/original/76358450d0897ea5cd49a94dcb8c4792.jpg?1566895251
Che console è quella del tipo in metro?
Penso sia il culo di una xbox360 :uhm:
Ma poi i game girano su x64 come architettura.
M1 è arm.
O li emuli, con perdita di prestazioni o boh.
Era una casino emulare ps2 (RISC) e ps3 col CELL.
Cmq sia, che giochi giocherete sul Deck?
Qual é il gioco pc che vorreste giocare spaparacchiati sul divano o sul treno per le fabbriche di zolfo, o sull aereo mentre una ragazza sexy si tocca vicino a voi per fare un sexy tiktok?
A che gioco ci giocherete...fammici pensare...vediamo se Ceccazzo approva o no
https://i.ibb.co/jrqvkkR/1626524669053.jpg
https://cdn.discordapp.com/attachments/550869975385112606/866078546119098368/1626559422782m.jpg
https://cdn.discordapp.com/attachments/550869975385112606/866077964186025984/1626558781888m.jpg
Kronos The Mad
18-07-21, 13:14
Dai, do 1 anno al progetto per poi essere dimenticato come tutte le altre robe Valve (steam link, controller ecc)
Beh lo steam link è integrato nelle smart TV ora, quindi non serve più :uhm:
In realtà non è affatto una cattiva idea e devo dire che mi sta interessando :uhm:
Per chi ha p.es. un mac o un pc da lavoro e al contempo una libreria steam nutrita potrebbe essere la svolta imho :sisi:
https://cdn.discordapp.com/attachments/550869975385112606/866078546119098368/1626559422782m.jpg
https://cdn.discordapp.com/attachments/550869975385112606/866077964186025984/1626558781888m.jpg
Ahahaha la seconda
il futuro è nello streaming, avrebbe senso una console portatile dove puoi giocare in streaming wifi da casa o in boh 5g mentre sei in giro :sisi:
il futuro è nello streaming, avrebbe senso una console portatile dove puoi giocare in streaming wifi da casa o in boh 5g mentre sei in giro :sisi:
Si ma quello puoi già farlo col cellulare bicio o con l ipad o con qualsiasi cosa, da casa, incluso lo Steam Deck..
absint
il giorno in cui ti dovrai solo infilare una microSD dietro l'orecchio per caricare la realtà CHE VUOI
absint
il giorno in cui ti dovrai solo infilare una microSD dietro l'orecchio per caricare la realtà CHE VUOI
Ovvero un pronazzo di dua lipa o chi è quella che gli piace ora :asd:
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-e-ufficiale-il-supporto-alle-mod/
tutte queste feature, Team Workshop e il supporto nativo alle mod saranno presenti”,
questo non mi sembra na roba da poco.
Ma in realtà ho dato per scontato fin da subito il supporto al workshop.
Macchina per catalogo steam e non volevate le mod?
absint
il giorno in cui ti dovrai solo infilare una microSD dietro l'orecchio per caricare la realtà CHE VUOI
Non vedo l ora bro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.