PDA

Visualizza Versione Completa : [Covid] Ma non dovrebbero avvisare?



von right
16-07-21, 14:27
Versione breve:
una persona che conosco che lavora in un negozio ha saputo per caso che una collega con cui lavora a stretto contatto (anche se non costante) ha il covid.
Il direttore non l'ha informata, lei ha chiesto ad altre colleghe che, mentendo, hanno negato di saperne nulla.
Tecnicamente lei ancora adesso non sa nulla.

Versione lunga:
Una persona che conosco (Alpha) lavora tutti i giorni in compagnia di Beta in un reparto di un negozio.
Un giorno Beta non si presenta e c'è una sostituta che normalmente fa un altro turno.
Un'altra collega (Zeta) dice ad Alpha che Beta è risultata positiva al covid dopo il vaccino (in pratica uscendo dal centro vaccinale essendoci i tamponi gratis se l'è fatto ed è risultata positiva).
Alpha, non potendo approfondire meglio la cosa con Zeta, chiede ad un'altra collega (Gamma) che conosce bene Beta se sa qualcosa e questa nega.
Il direttore del negozio non dice nulla ma la sera viene una ditta a disinfettare i locali.
Alpha quindi, non volendo forzare la mano al direttore, scrive un messaggio a Theta (che è un'altra collega che fa anche le veci di vice-direttore ed è un'amica) chiedendole appunto se Beta fosse infetta ma anche questa nega di sapere alcunchè.
Il giorno dopo Zeta dice ad Alpha che Theta ha screenshottato il suo messaggio, l'ha girato a Gamma ed insieme stanno cercando di capire come Alpha sia venuta a sapere della positività di Beta.

Ma in caso di positività non si dovrebbero avvisare i colleghi per fare i tamponi e così magari limitare la diffusione dell'infezione?
Credo che il comportamento dell'azienda sia scorretto moralmente ma mi domandavo se non sia anche illecito.
Qualcuno ne sa di più?

Mdk
16-07-21, 14:29
Versione breve:
una persona che conosco che lavora in un negozio ha saputo per caso che una collega con cui lavora a stretto contatto (anche se non costante) ha il covid.
Il direttore non l'ha informata, lei ha chiesto ad altre colleghe che, mentendo, hanno negato di saperne nulla.
Tecnicamente lei ancora adesso non sa nulla.

Versione lunga:
Una persona che conosco (Alpha) lavora tutti i giorni in compagnia di Beta in un reparto di un negozio.
Un giorno Beta non si presenta e c'è una sostituta che normalmente fa un altro turno.
Un'altra collega (Zeta) dice ad Alpha che Beta è risultata positiva al covid dopo il vaccino (in pratica uscendo dal centro vaccinale essendoci i tamponi gratis se l'è fatto ed è risultata positiva).
Alpha, non potendo approfondire meglio la cosa con Zeta, chiede ad un'altra collega (Gamma) che conosce bene Beta se sa qualcosa e questa nega.
Il direttore del negozio non dice nulla ma la sera viene una ditta a disinfettare i locali.
Alpha quindi, non volendo forzare la mano al direttore, scrive un messaggio a Theta (che è un'altra collega che fa anche le veci di vice-direttore ed è un'amica) chiedendole appunto se Beta fosse infetta ma anche questa nega di sapere alcunchè.
Il giorno dopo Zeta dice ad Alpha che Theta ha screenshottato il suo messaggio, l'ha girato a Gamma ed insieme stanno cercando di capire come Alpha sia venuta a sapere della positività di Beta.

Ma in caso di positività non si dovrebbero avvisare i colleghi per fare i tamponi e così magari limitare la diffusione dell'infezione?
Credo che il comportamento dell'azienda sia scorretto moralmente ma mi domandavo se non sia anche illecito.
Qualcuno ne sa di più?

Per come funziona qui:
- Beta scopre di essere positiva
- il reparto di Igiene Pubblica dovrebbe chiamarla e chiedere nominativi e contatti delle persone con cui è stata a contatto nei 14 giorni precedenti, compreso il posto di lavoro
- a questo punto i contatti vengono informati e sottoposti a isolamento fiduciario per 14 giorni e/o tampone

Se non ha dato i dati della ditta non possono inventarselo i sanitari
Se invece i sanitari non hanno chiamato la ditta pur sapendolo ok, è colpa loro
Se i sanitari hanno chiamato ma il capo è stronzo perchè non vuole mandare tutti a casa 14 giorni o pagare i tamponi per tutti... beh, è stronzo

testudo13
16-07-21, 14:40
Non lo fanno.

In azienda ci sono stati 2 positivi in diversi periodo e non ci hanno mai detto nulla.

Uno era il mio vicino di scrivania. 1 metro scarso.
Scoperto perche' non vedendolo arrivare gli ho scritto.

Kraven VanHelsing
16-07-21, 14:41
Denunzia anonima :sisi:

KymyA
16-07-21, 14:46
Versione breve:
una persona che conosco che lavora in un negozio ha saputo per caso che una collega con cui lavora a stretto contatto (anche se non costante) ha il covid.
Il direttore non l'ha informata, lei ha chiesto ad altre colleghe che, mentendo, hanno negato di saperne nulla.
Tecnicamente lei ancora adesso non sa nulla.

Versione lunga:
Una persona che conosco (Alpha) lavora tutti i giorni in compagnia di Beta in un reparto di un negozio.
Un giorno Beta non si presenta e c'è una sostituta che normalmente fa un altro turno.
Un'altra collega (Zeta) dice ad Alpha che Beta è risultata positiva al covid dopo il vaccino (in pratica uscendo dal centro vaccinale essendoci i tamponi gratis se l'è fatto ed è risultata positiva).
Alpha, non potendo approfondire meglio la cosa con Zeta, chiede ad un'altra collega (Gamma) che conosce bene Beta se sa qualcosa e questa nega.
Il direttore del negozio non dice nulla ma la sera viene una ditta a disinfettare i locali.
Alpha quindi, non volendo forzare la mano al direttore, scrive un messaggio a Theta (che è un'altra collega che fa anche le veci di vice-direttore ed è un'amica) chiedendole appunto se Beta fosse infetta ma anche questa nega di sapere alcunchè.
Il giorno dopo Zeta dice ad Alpha che Theta ha screenshottato il suo messaggio, l'ha girato a Gamma ed insieme stanno cercando di capire come Alpha sia venuta a sapere della positività di Beta.

Ma in caso di positività non si dovrebbero avvisare i colleghi per fare i tamponi e così magari limitare la diffusione dell'infezione?
Credo che il comportamento dell'azienda sia scorretto moralmente ma mi domandavo se non sia anche illecito.
Qualcuno ne sa di più?

Io dico che Alpha si scopa Beta, Zeta si fa le seghe ma dovrebbe trovare il Pi-GRECO che l'ha infettato che c'ha tanta minchia. Theta non ne parliamo proprio... sarà un cornutazzo di prima categoria.

Bobo
16-07-21, 14:50
Successa stessa cosa a mio cognato, oramai più di un anno fa (era proprio all'inizio di tutto... forse aprile dell'anno scorso).

Lavorano in un capannone, 50 persone spalla a spalla.

All'epoca le mascherine non si trovavano molto... nè se ne vedevano molto in giro.
Un giorno vedono uno dei loro colleghi che viene a lavoro con la mascherina.
Dopo un paio di giorno sparisce... non lo vedono più.

A posteriori si è scoperto che il fratello di sto ragazzo (poliziotto a Bologna) era risultato infetto dopo che si erano visti, quindi probabilmente quando lo ha saputo lui ha continuato a venire a lavoro ma con la mascherina e poi quando ha cominciato ad avere sintomi è andato in malattia.

Risultato: lui e la moglie sono entrambi finiti in ospedale per settimane, ma a lavoro ufficialmente non ne sapevano nulla.
Non hanno neanche igienizzato, zero.

Hanno continuato a lavorare come nulla fosse senza che nessuno ufficialmente sapesse nulla (anche se poi ad una certa le voci sono cominciate a girare).

Considerato che è impossibile che la Asl non abbia contattato i datori di lavoro di due persone finite in condizioni critiche in ospedale, l'ipotesi più probabile è che i titolari dell'azienda abbiano fatto gli stronzi.

pap77
16-07-21, 14:50
Cioè quella si è fatta il tampone subito dopo aver fatto il vaccino?!?!?
Ipocondriaci ne abbiamo?

Moloch
16-07-21, 14:53
Versione breve:
una persona che conosco che lavora in un negozio ha saputo per caso che una collega con cui lavora a stretto contatto (anche se non costante) ha il covid.
Il direttore non l'ha informata, lei ha chiesto ad altre colleghe che, mentendo, hanno negato di saperne nulla.
Tecnicamente lei ancora adesso non sa nulla.

Versione lunga:
Una persona che conosco (Alpha) lavora tutti i giorni in compagnia di Beta in un reparto di un negozio.
Un giorno Beta non si presenta e c'è una sostituta che normalmente fa un altro turno.
Un'altra collega (Zeta) dice ad Alpha che Beta è risultata positiva al covid dopo il vaccino (in pratica uscendo dal centro vaccinale essendoci i tamponi gratis se l'è fatto ed è risultata positiva).
Alpha, non potendo approfondire meglio la cosa con Zeta, chiede ad un'altra collega (Gamma) che conosce bene Beta se sa qualcosa e questa nega.
Il direttore del negozio non dice nulla ma la sera viene una ditta a disinfettare i locali.
Alpha quindi, non volendo forzare la mano al direttore, scrive un messaggio a Theta (che è un'altra collega che fa anche le veci di vice-direttore ed è un'amica) chiedendole appunto se Beta fosse infetta ma anche questa nega di sapere alcunchè.
Il giorno dopo Zeta dice ad Alpha che Theta ha screenshottato il suo messaggio, l'ha girato a Gamma ed insieme stanno cercando di capire come Alpha sia venuta a sapere della positività di Beta.

Ma in caso di positività non si dovrebbero avvisare i colleghi per fare i tamponi e così magari limitare la diffusione dell'infezione?
Credo che il comportamento dell'azienda sia scorretto moralmente ma mi domandavo se non sia anche illecito.
Qualcuno ne sa di più?

mi sa tanto di illecito dell'azienda

KymyA
16-07-21, 14:56
Versione corta:

NON CE NE FOTTE UN CAZZO

von right
16-07-21, 15:03
Cioè quella si è fatta il tampone subito dopo aver fatto il vaccino?!?!?
Ipocondriaci ne abbiamo?

Beh, in questo caso ha fatto bene, stai uscendo e c'è il banchetto lì, gratis, se lavori pure a contatto col pubblico perchè no?
Meglio sapere che no.
Ed ha fatto bene.

Lurge
16-07-21, 15:09
ci vuole il legislatore di dredd...
:snob:

Decay
16-07-21, 15:12
Alpha si faccia il tampone, il capo sarà stronzo ma credo spetti all'ASL contattare le persone a rischio, magari c'è la cazzo di privacy di mezzo non so non ho approfondito sta menata non ne ho le forze

Necronomicon
16-07-21, 15:22
Cioè quella si è fatta il tampone subito dopo aver fatto il vaccino?!?!?
Ipocondriaci ne abbiamo?

Hanno cominciato a farli gratis qui in Veneto, dove fanno i vaccini, per monitorare

Bobo
16-07-21, 15:39
Alpha si faccia il tampone, il capo sarà stronzo ma credo spetti all'ASL contattare le persone a rischio, magari c'è la cazzo di privacy di mezzo non so non ho approfondito sta menata non ne ho le forze

Mi sfugge sto punto infatti.

La ASL, anche per far prima diciamo, contatta di solito solo il datore di lavoro (demandando a lui poi la gestione successiva) o dovrebbe contattare direttamente i singoli impiegati più a rischio? :mah:

Gilgamesh
16-07-21, 15:43
Cioè quella si è fatta il tampone subito dopo aver fatto il vaccino?!?!?
Ipocondriaci ne abbiamo?
Tanti lo fanno, vuoi mettere il gusto di rovinare le ferie al collega stronzo perché sei positivo?

Lolliker
16-07-21, 16:06
Tanti lo fanno, vuoi mettere il gusto di rovinare le ferie al collega stronzo perché sei positivo?

:rotfl:

Decay
16-07-21, 17:29
Mi sfugge sto punto infatti.

La ASL, anche per far prima diciamo, contatta di solito solo il datore di lavoro (demandando a lui poi la gestione successiva) o dovrebbe contattare direttamente i singoli impiegati più a rischio? :mah:

No l'ASL deve sentire i singoli, il datore di lavoro non ha nessuna voce in capitolo

Para Noir
16-07-21, 17:58
È successa la stessa cosa in ufficio ad un mio amico

Lavora in posta, il direttore non voleva far sapere la cosa, ovviamente tutti di ****** che dietro se ne stavano tranquilli senza mascherina

State molto attenti quando andate in posta

squallwii
16-07-21, 22:03
Quando è successo a me in azienda è giunta email con scritto che ero ormai morto perché uno era positivo.

Il nome del positivo non lo davano, è privacy.
Ovviamente era stato comunicato all'Asl però.

Nel caso di OP direi che Direttore se ne sbatte di comunicare, fanculo e venite a lavorare. Successo a conoscenze in poste e in negozio sportivo...

Para Noir
16-07-21, 22:20
Vedo che le poste non sono un caso isolato asd, e dire che hanno a che fare con un sacco di persone, specie vecchi (e ne[emoji2403]ri)

Bobo
16-07-21, 22:54
Si, ma il tampone lo fa la asl no?

Anche i privati, in caso di tampone positivo, non sono obbligati a comunicare la cosa alla Asl?

Se così è, come fa il direttore di questo o di quello a far finta di nulla? :mah:

A sto punto è la asl che toppa, più che il datore

shikky
16-07-21, 23:14
Dove lavoravo prima, seconda metà di marzo 2020, fecero il conto della gente che era stata a contatto di $collega_positivo, nella stessa stanza o a meno di 1 metro, per più di 15 minuti.
Quando si resero conto che $collega_infetto aveva portato da mangiare per tutto l'ufficio 2 volte nei giorni precedenti alla rilevata positività(per due suoi festeggiamenti) dichiararono che nessuno ti giuro nessuno neppure il destino era stato a contatto con $collega_infetto.

Tutti in smartworking

squallwii
17-07-21, 06:13
Si, ma il tampone lo fa la asl no?

Anche i privati, in caso di tampone positivo, non sono obbligati a comunicare la cosa alla Asl?

Se così è, come fa il direttore di questo o di quello a far finta di nulla? :mah:

A sto punto è la asl che toppa, più che il datore"lavora isolato, nessun collega".

Così Asl segna il lavoratore positivo, nessun isolamento per altri, e Direttore ha gente che può lavorare, che è sto vizio di stare a casa?

WhiteMason
17-07-21, 10:09
Quanti sono vaccinati in azienda?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

von right
19-07-21, 09:32
Alpha alla fine si è fatta il tampone e risulta negativo.
Sul posto di lavoro intanto i responsabili continuano a non parlarne ed i dipendenti ufficialmente a non saperne nulla.