PDA

Visualizza Versione Completa : The Last Duel - Ridley Scott



Hellvis
20-07-21, 19:12
https://youtu.be/OTdr1Ik8SMc
A wild Scott appears.

Tyreal
20-07-21, 19:28
Il pensiero va subito ai Duellanti, anche se ovviamente non c'entra nulla.
Sembra interessante.

Azad
21-07-21, 00:10
Io purtroppo non ci posso fare altro che vedere questo, però :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=2KKRiXcivAQ

PS: comunque Ben Affleck non si può guardare :asd:

Traiano
21-07-21, 08:07
Il pensiero va subito ai Duellanti, anche se ovviamente non c'entra nulla.
Sembra interessante.

Concordo, il trailer non sembra male. Certo "I Duellanti" .... vabbè inutile dire altro, arte pura, e pensare che moltissimi non l'hanno mai visto ed il fim raccolse molto meno di quel che meritava (a parte un importante premio a Cannes) senza nemmeno avere quel "riscatto tardivo" come altri film di Scott.

Leorgrium
21-07-21, 10:37
Metto quello italiano. Dal 14 Ottobre solo cinema.


https://www.youtube.com/watch?v=41WdQ8iY7D4

Boh. mi sa di ciofeca. speriamo bene.

Angels
21-07-21, 12:04
Alcuni film storici hanno il difetto che manca l'effetto sorpresa, sai già come va a finire.

Traiano
17-10-21, 08:43
Visto ieri: molto ben girato, non pensavo davvero che R. Scott fosse ancora capace di metter su spettacoli simili. Magistrale resa scenografica, forse uno dei migliori film di ambientazione medievale che abbia mai visto, fotografia (marchio di fabbrica del regista inglese) degna dei suoi tempi migliori, ottimo cast, duello finale memorabile. Non un capolavoro o un film esente da difetti: troppo lungo probabilmente, considerato che la storia trattata (vera) viene rivista in ben 3 versioni/punti di vista , non è certamente un film da rivedere a breve, inoltre alcuni (pochi cmq) dialoghi e contenuti mi hanno un po' lasciato perplesso sulla filogicità storica ma nel complesso si tratta appunto di un "affresco storico" notevole. :thumbup:

Alastor_Tiziano
17-10-21, 11:03
Vorrei andarlo a vedere ma … con chi ?

Mia moglie o i miei amici mi hanno già risposto con un bel no :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freddye78
17-10-21, 12:24
Vorrei andarlo a vedere ma … con chi ?

Mia moglie o i miei amici mi hanno già risposto con un bel no :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPer andare al cinema hai bisogno di qualcuno che ti tenga la manina durante il film?

bellaLI!
17-10-21, 19:37
come funziona la faccenda dei tre punti di vista? sono tre tronconi di film uno dietro l'altro o vengono intrecciati/intervallati ogni tanto?

Traiano
18-10-21, 20:00
Breve prologo con l'inizio del duello, poi flashback con le 3 versioni una dietro l'altra (ognuna piu' corta della precedente) ed infine il ritorno all'inizio con lo scontro.

benvelor
19-10-21, 07:41
Vorrei andarlo a vedere ma … con chi ?

Mia moglie o i miei amici mi hanno già risposto con un bel no :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vai da solo, io coi film che nessuno vuol venire a vedere, faccio sempre così: mica ti rapiscono :asd:

cmq visto ieri sera, impatto scenico di alto livello, la crudezza degli scontri ben resa
e ho anche apprezzato i tre punti di vista, come ognuno si immagina la verità
quello che mi ha fatto un po' storgere la bocca, è sempre il solito, onnipresente e fastidioso girl-power: non ce n'era la necessità, ma si sa che così si fa parlare ben del proprio film...
non ne inficia la qualità, ma lasciando tutta la narrazione oggettiva senza aggiungerci il soggettivo, secondo me, l'avrebbe reso ancora più memorabile
cmq, bel film :sisi:

Traiano
19-10-21, 16:05
Io non parlerei di "girl power", il regista e gli sceneggiatori hanno voluto sottolineare negativamente (of course :asd:) il concetto di donna come "bene materiale conteso" e secondo me ci sta , quello personalmente che invece ho trovato fuori luogo in è il bollare come "la verità" l'ultimo punto di vista, soprattutto tenendo conto che le fonti storiche ci dicono abbastanza sul duello ed i postumi ma poco o nulla si sa invece sull'antefatto scatenante. Sarebbe stato meglio penso continuare a mantenere un punto di vista neutrale/esterno come del resto fatto per quasi tutto il film.

Tra l'altro se leggi qualche recensione nel web, quelle scritte da donne parlano di film muscoloso/mascolino o poco accattivante per il pubblico femminile, il che mi pare fra l'altro un po' una cazzata, in ogni caso la mia metà l'ha apprezzato. :rullezza:

benvelor
19-10-21, 16:54
beh, ha bollato "la verità" la versione femminile, con la donna usata come oggetto (e vorrei anche vedere, visto il periodo...), ma lei brava e umana nell'amminstrazione della tenuta, lei contro tutto per le ingiustizie, ecc. Ci vedo il girl-power :asd:
la verità è nelle parole della suocera: si ingoia, si va avanti
e come dici te, pure io mi sono documentato, la vicenda resta dubbia: anche la non confessione di Le Gris quando era spacciato, è significativa, all'epoca la dannazione eterna faceva paura

cmq, al di là di questa mia "visione", ho apprezzato parecchio anch'io :sisi:

Lo Spruzzino
06-12-21, 12:12
Ogni volta che guardo un film di R.Scott penso che ormai sia alla frutta.... detto ciò il film poteva osare decisamente di più e le scene con B.Affleck (mi sta simpatico ma come attore non mi gusta tantissimo) distruggono l'atmosfera. Nonostante i difetti il film funziona, anche se lo avrei tagliato un poco. Voto: 7.

Alastor_Tiziano
06-12-21, 12:27
Boh, io avevo intenzione di vederlo in questi giorni, i film sul medioevo mi fanno impazzire anche se, ahimè, non vanno più di moda da decenni …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enriko!!
09-12-21, 11:03
Io non parlerei di "girl power", il regista e gli sceneggiatori hanno voluto sottolineare negativamente (of course :asd:) il concetto di donna come "bene materiale conteso" e secondo me ci sta , quello personalmente che invece ho trovato fuori luogo in è il bollare come "la verità" l'ultimo punto di vista, soprattutto tenendo conto che le fonti storiche ci dicono abbastanza sul duello ed i postumi ma poco o nulla si sa invece sull'antefatto scatenante. Sarebbe stato meglio penso continuare a mantenere un punto di vista neutrale/esterno come del resto fatto per quasi tutto il film.

Tra l'altro se leggi qualche recensione nel web, quelle scritte da donne parlano di film muscoloso/mascolino o poco accattivante per il pubblico femminile, il che mi pare fra l'altro un po' una cazzata, in ogni caso la mia metà l'ha apprezzato. :rullezza:

Devo ancora vederlo, ma penso lo farò in questi giorni...
Penso comunque che banalmente, si sia voluto far prevalere un punto di vista facendolo passare per quello "vero", anche per dare una risposta allo spettatore, che in genere poco gradisce le vicende lasciate in sospeso...
Per quanto Scott si consideri un regista impegnato, alla fine credo sia una scelta anche "piaciona e di comodo" per scontentare meno un certo tipo di spettatori...

Lo Zio
09-12-21, 16:45
come funziona la faccenda dei tre punti di vista? sono tre tronconi di film uno dietro l'altro o vengono intrecciati/intervallati ogni tanto?
tronconi secchi, con tanto di titolo

cmq ci credo che non ha avuto successo, è un film troppo lento per il pubblico di oggi (e se speri nei giovini, ciaone proprio)

Enriko!!
09-12-21, 17:23
tronconi secchi, con tanto di titolo

cmq ci credo che non ha avuto successo, è un film troppo lento per il pubblico di oggi (e se speri nei giovini, ciaone proprio)

Non so in giro sento commenti mediamente positivi per questo film, mi sembra strano sia stato così un flop se chi l'ha visto mediamente l'ha apprezzato...forse è uscito in un momento sbagliato...o forse non è stato così apprezzato come pare a me :asd:

Lo Zio
09-12-21, 17:29
no beh intendiamoci pure a me è piaciuto :asd: ma se ridley sperava di fare il botto... :asd:

yuza76
09-12-21, 17:30
Film ben fatto, un pò troppo lungo ma un bel 7.

benvelor
09-12-21, 19:12
lo vidi quando usciì al cine, a me è piaciuto molto
ma il pubblico under 40 lo schifa proprio, nemmeno un'esplosione à la Bay :nono:

Lewyn
09-12-21, 22:34
Una cosa che non mi è chiara
nella versione di Adam Driver lo stupro è chiarissimo, mi sarei aspettato un’edulcorazione degli eventi nel suo racconto, o quantomeno un qualche atteggiamento di lei che lo “incoraggiasse”, invece niente.
Nella sua versione (per lo meno vista con occhi attuali) lui la stupra tanto quanto nella versione di lei, senza che ci sia quasi la minima differenza.

benvelor
10-12-21, 08:36
secondo me
è convinto che lo sguardo alla festa sia un incoraggiamento: poi è uno abituato a prendersi ciò che vuole e a non sentirsi dire di no
probabilmente per lui, quell'atto, è del tutto normale e lecito
non si capisce però poi dica "non lo dire a nessuno", come se sentisse la colpevolezza, cosa che assolutamente non emerge dai colloqui successivi col frate

Lo Spruzzino
10-12-21, 12:30
Veramente lo dice il perché di non farne menzione con nessuno.

Alastor_Tiziano
12-12-21, 00:23
Visto questa sera, storia incredibilmente scritta molto bene, non edulcorata nei contenuti, ricostruzione storica e scenografica ineccepibile, protagonisti eccellenti nelle loro interpretazioni … Scott si conferma ancora grande cineasta.

Davvero un peccato che un titolo simile sia stato totalmente scagato nelle sale, praticamente sancisce la fine di questo genere su grande produzione …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolas senada
12-12-21, 07:49
C'è su DisneyMerda, vero?

Angels
12-12-21, 08:59
C'è su DisneyMerda, vero?Che ti ha fatto zio Walt?

nicolas senada
12-12-21, 09:22
:asd: lui niente di particolare, il servizio in sé ce l'ho gratis con Tim e a parte i Simpson e poche altre cose mi sembra abbia un catalogo di merda fumante (ad essere buoni) :bua:

Angels
12-12-21, 09:29
Deduco che non ti piacciono star wars e marvel?

Alastor_Tiziano
12-12-21, 09:52
C'è su DisneyMerda, vero?

Si


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicolas senada
12-12-21, 15:38
Deduco che non ti piacciono star wars e marvel?Parlavo proprio del catalogo in generale, scorrendolo velocemente.
Netflix è ormai generalista al massimo, ma - prevedibilmente, per carità - Disney sotto questo aspetto é veramente il peggio del peggio possibile

Azad
14-12-21, 22:33
Un bel film artistico, per una volta vine fanculizzato il pubblico da secchio di popcorn

Però poi ha fatto 30 milioni contro 100+ di budget :asd:
Boh, magari sarà uno di quei film che passano al cinema in sordina con entusiasmi tiepidi, e poi prendono apprezzamenti sulla lunga distanza.
Tipo quel capolavorone assoluto di Master and Commander.

Comunque via, mi è piaciuto, quando si tiravano le sberle alla fine - non sapendo come fosse andata storicamente - mi è pure venuta una certa tensione addosso.

Comunque madonna, certo che a lamentarsi del girl-power...c'avete proprio la miccia corta sui personaggi femminili :asd:

nicolas senada
14-12-21, 22:36
Sbaglio o non è stato un cazzo al cinema? :bua:

Lo Zio
14-12-21, 22:54
mah, un mese forse?

Non-A
18-12-21, 02:36
Visto finalmente, grazie a papà Disney che me l'ha regalato nell'abbonamento di cinque sghei al mese (altro che timvision...)


Ogni volta che guardo un film di R.Scott penso che ormai sia alla frutta.... detto ciò il film poteva osare decisamente di più e le scene con B.Affleck (mi sta simpatico ma come attore non mi gusta tantissimo) distruggono l'atmosfera. Nonostante i difetti il film funziona, anche se lo avrei tagliato un poco. Voto: 7.
stessa opinione a priori sulla paura che il regista possa essere andato definitivamente, e sul fatto che Affleck sia... troppo Affleck e troppo poco Pierre. Sulla lunghezza invece l'ho trovata adeguata.


tronconi secchi, con tanto di titolo

cmq ci credo che non ha avuto successo, è un film troppo lento per il pubblico di oggi (e se speri nei giovini, ciaone proprio)
la prima volta che ho visto Blade Runner è stato in prima visione (non fatemi usare vidi e fu...) ricordo di essere uscito scancherando perchè mi aveva rincoglionito e non ci avevo capito niente, poi crescendo l'ho capito, è proprio così, i giovini sono giovini


Non so in giro sento commenti mediamente positivi per questo film, mi sembra strano sia stato così un flop se chi l'ha visto mediamente l'ha apprezzato...forse è uscito in un momento sbagliato...o forse non è stato così apprezzato come pare a me :asd:
bellissimo e lascia da pensare, un altro capolavoro di Ridley Scott che verrà capito e apprezzato "dopo"


Una cosa che non mi è chiara
nella versione di Adam Driver lo stupro è chiarissimo, mi sarei aspettato un’edulcorazione degli eventi nel suo racconto, o quantomeno un qualche atteggiamento di lei che lo “incoraggiasse”, invece niente.
Nella sua versione (per lo meno vista con occhi attuali) lui la stupra tanto quanto nella versione di lei, senza che ci sia quasi la minima differenza.
se fai attenzione all'audio, nella versione di Driver sembra che lei faccia delle risatine da quando lui entra nella sua stanza e la prende, ma in realtà sono ansiti di fatica per i tentativi di resistenza (secondo me era già uno stupro nella sua versione, ma il film ti porta a discutere anche di questo)


secondo me
è convinto che lo sguardo alla festa sia un incoraggiamento: poi è uno abituato a prendersi ciò che vuole e a non sentirsi dire di no
probabilmente per lui, quell'atto, è del tutto normale e lecito
non si capisce però poi dica "non lo dire a nessuno", come se sentisse la colpevolezza, cosa che assolutamente non emerge dai colloqui successivi col frate
sì la visione dell'uomo del medioevo è quella. anzi secondo me è anche alleggerita nel film


Visto questa sera, storia incredibilmente scritta molto bene, non edulcorata nei contenuti, ricostruzione storica e scenografica ineccepibile, protagonisti eccellenti nelle loro interpretazioni … Scott si conferma ancora grande cineasta.

Davvero un peccato che un titolo simile sia stato totalmente scagato nelle sale, praticamente sancisce la fine di questo genere su grande produzione …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mi è rimasto in testa e continua a farmi pensare a tanti temi che mette in campo, per fortuna Scott non ha bisogno di soldi e non è la sua prima opera da "o la va o la spacca" :fag:


Un bel film artistico, per una volta vine fanculizzato il pubblico da secchio di popcorn
spero che crescendo lo capiranno anche loro


Però poi ha fatto 30 milioni contro 100+ di budget :asd:
Boh, magari sarà uno di quei film che passano al cinema in sordina con entusiasmi tiepidi, e poi prendono apprezzamenti sulla lunga distanza.
Tipo quel capolavorone assoluto di Master and Commander.

Comunque via, mi è piaciuto, quando si tiravano le sberle alla fine - non sapendo come fosse andata storicamente - mi è pure venuta una certa tensione addosso.

Comunque madonna, certo che a lamentarsi del girl-power...c'avete proprio la miccia corta sui personaggi femminili :asd:
secondo me sarà così, poi sul girl power sono tempi duri, troppa esasperazione sul concetto e alla fine si scade nel ridicolo, in questo film non ce n'è: all'epoca le donne erano trattate così, anche tra donne (come il complotto della suocera).

Absint
23-12-21, 00:58
Un mio must watch su disney plas

nicolas senada
02-01-22, 17:21
Scusate il semi OT: qualcuno ha visto House of Gucci? :bua:

Volevo andare al cinema ma le recensioni mediamente sulla stroncatura e le 2h30 mi hanno finora fermato...
Si sa se per caso verrà messo subito su qualche piattaforma, come successo con the last duel? :look:

Talismano
02-01-22, 17:56
Spero lo mettano sulla piattaforma di lancio verso un buco nero

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Frigg
03-01-22, 12:44
Visto The Last Duel su D+. Piaciuto, mi ritrovo in tutte le vostre osservazioni sulla cura della messa in scena, la durata e la ridondanza di alcune parti. Il trio di protagonisti molto bravo.