PDA

Visualizza Versione Completa : Il topic delle acque minerali



MrBungle
31-07-21, 19:07
Ci sono topic su birre, vodka, vini, ma non si è mai discusso della qualità delle varie acque minerali in Italia.

Secondo voi qual è la migliore?

Non venitemi a dire che l'acqua è insapore, perchè la differenza tra una marca e l'altra si sente tantissimo, in termini di gusto e leggerezza.

Per me San Benedetto. :smug:

https://www.gruppolazialebevande.it/wp-content/uploads/2016/05/0552_sanbennat.png

Zhuge
31-07-21, 19:12
io dico la terribile acqua Bertier

megalomaniac
31-07-21, 19:13
> gusto e leggerezza
> San Benedetto

144mg/l di residuo fisso :rotfl:

IlGrandeBaBomba
31-07-21, 19:16
L'acqua è insapore

MrBungle
31-07-21, 19:18
> gusto e leggerezza
> San Benedetto

144mg/l di residuo fisso :rotfl:

E dove avrei scritto che perferisco le acque leggere? Ho scritto semplicemnte che c'è differenza in termini di gusto e leggerezza, il che non implica che... vabbè che sto a spiegare a fare, torna a scuola.

non comprendere il significato di un testo: analfabetismo funzionale :smug:

Nightgaunt
31-07-21, 19:26
L'acqua migliore che abbia mai bevuto la avevano in bottiglia dalle parti di Tropea, purtroppo non ricordo il nome!

Mdk
31-07-21, 19:38
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga

GenghisKhan
31-07-21, 19:41
Io bevo quella col residuo fisso più basso
S. Anna (o omologa Eurospin) 22mg/l
Valmora 44mg/l
Serricella 70 mg/l

Sopra, meglio il vino

megalomaniac
31-07-21, 19:43
In Italia abbiamo le migliori acque d'europa

- - - Aggiornato - - -


Io bevo quella col residuo fisso più basso
S. Anna (o omologa Eurospin) 22mg/l
Valmora 44mg/l
Serricella 70 mg/l

Sopra, meglio il vino

Anche Eva o San Bernardo

O la Imperiale Esselunga, miglior rapporto qualità prezzo di sempre

GenghisKhan
31-07-21, 19:43
In Italia abbiamo le migliori acque d'europa

- - - Aggiornato - - -



Anche Eva o San Bernardo

O la Imperiale Esselunga, miglior rapporto qualità prezzo di sempre

Ah si Eva pure, ma la portano pochi super qui
San Bernardo non mi pare di averla vista neppure
Esselunga non ne abbiamo proprio

Biocane
31-07-21, 19:46
Gaudianello, solo che costa 65 cent a bottiglia, ma fino a un paio di anni fa la si trovava anche come acqua conad a 25 cent, adesso la conad ha cambiato e non so se Gaudianello abbia fatto qualche altro accordo per venderla sottomarca

Volo
31-07-21, 19:46
levissimah

Numero_6
31-07-21, 19:51
Io piango di gioia perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una merdaFixed

Biocane
31-07-21, 19:53
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga

Ma che davero?

Howard TD
31-07-21, 20:13
https://i.ytimg.com/vi/RIhyGH2zJbQ/maxresdefault.jpg

Angels
31-07-21, 20:20
Io mi trovo bene con Uliveto, ogni tanto bevo acqua di Nepi

Damon
31-07-21, 20:23
Io bevo

San Benedetto/ Vera tra le naturali

Ferrarelle/Lete tra le gasate

Il resto non so
Levissima e Sant'Anna non mi piacciono

Biocane
31-07-21, 20:25
San Benedetto/ Vera tra le naturali

Ferrarelle/Lete tra le gasate

Ferrarelle penso sia l'acqua peggiore

Damon
31-07-21, 20:26
Ferrarelle penso sia l'acqua peggioreÈ anche la più diffusa quindi per forza di cose ci si ritrova a bere quella

Zhuge
31-07-21, 20:35
Ferrarelle penso sia l'acqua peggiore

Lete è anche peggio, sembra l'acqua di un fiume dell'inferno.

Biocane
31-07-21, 20:36
È anche la più diffusa quindi per forza di cose ci si ritrova a bere quella

Piglia qualsiasi altra leggermente frizzante. Quella è salatina

- - - Aggiornato - - -


Lete è anche peggio, sembra l'acqua di un fiume dell'inferno.

:asd:

Dehor
31-07-21, 20:37
Essenziale 8)

https://www.depurarsi.com/wp-content/uploads/2019/03/acqua-fonte-essenziale.jpg

Biocane
31-07-21, 20:38
Un'altra pessima è goccia di carnia secondo me, ma in generale quelle d'alta quota non mi piaciono, preferisco quelle delle falde, più dissetanti

Zhuge
31-07-21, 20:39
Essenziale 8)

https://www.depurarsi.com/wp-content/uploads/2019/03/acqua-fonte-essenziale.jpg

l'acqua che fa cagare, letteralmente :sisi:

sacramen
31-07-21, 20:44
https://i.ytimg.com/vi/RIhyGH2zJbQ/maxresdefault.jpg

Le sole e uniche :sisi:

Kemper Boyd
31-07-21, 20:47
Essenziale 8)

https://www.depurarsi.com/wp-content/uploads/2019/03/acqua-fonte-essenziale.jpg
Ma come fa l'acqua a scadere? :uhm:

Tavea
31-07-21, 20:49
Ma come fa l'acqua a scadere? :uhm:Non era la plastica della bottiglia a scadere?:uhm:

Zhuge
31-07-21, 20:51
la plastica a lungo andare adultera l'acqua

Angels
31-07-21, 20:52
E' la plastica che decade

MrBungle
31-07-21, 20:54
https://static.nexilia.it/indiscreto/2018/10/chiara-ferragni-evian.jpg

MaoMao
31-07-21, 20:56
Gaudianello, solo che costa 65 cent a bottiglia, ma fino a un paio di anni fa la si trovava anche come acqua conad a 25 cent, adesso la conad ha cambiato e non so se Gaudianello abbia fatto qualche altro accordo per venderla sottomarca

This!
Ghiacciata.

MrBungle
31-07-21, 20:57
Dal "dizionario della stupidità" di Piergiorgio Oddifreddi

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/717Rj7L0oML.jpg


Acqua minerale
Una delle più note e fortunate pubblicità degli anni ’80, inventata da Anna Maria Testa, recitava «Liscia, gassata o Ferrarelle?», era illustrata da una Gioconda con tre pettinature diverse e fu lanciata dall’omonima ditta, fondata nel 1893 per commercializzare l’acqua «acidula e leggermente frizzante» delle sorgenti di Riardo, già note ai Romani.

In realtà il progresso tecnologico che ha portato ad avere l’acqua potabile in ogni casa permetterebbe di ottenere in maniera gratuita l’acqua «liscia», semplicemente aprendo il rubinetto. E infatti negli anni ’30 il consumo di acqua minerale era riservato agli usi terapeutici, anche se il boom economico degli anni ’60 l’ha diffuso in generale, facendolo diventare un lucrativo business: in particolare per Giuseppe Ciarrapico, proprietario delle sorgenti Fiuggi e «re delle acque minerali».

Business troppo lucrativo, però. Almeno nei bar e nei ristoranti, molti dei quali rifiutano di servire acqua potabile «per motivi igienici», e derubano gli stupidi avventori rincarando le bottigliette e le bottiglie di acqua minerale con aumenti fino al 1.000%, quando per le banche è già usura un tasso del 25%: secondo il Codice Penale, baristi e ristoratori meriterebbero multe di 10.000 euro e condanne a 10 anni di reclusione

:facepalm:

Zhuge
31-07-21, 20:59
Un intervento da eh signora mia da manuale, questo di Odifreddi.

MrBungle
31-07-21, 21:02
Un intervento da eh signora mia da manuale, questo di Odifreddi.

che boomer :asd:

però quelli che dicono "l'acqua del rubinetto è come quella in bottiglia che compriamo al supermercato", non tengono conto che ci sono zone dove fa schifo, tipo dalle mie parti, e altre dove è ottima comer appena uscita dalla fonte (ricordo che in montagna dalle parti di Vercelli era una cosa incredibile!).

Zhuge
31-07-21, 21:08
Vero. Ma la cosa idiota, a parte il paragone con l'usura, è che non tiene conto della libertà che ognuno ha di comprare o meno l'acqua in bottiglia. Il fatto che sia socialmente tipico comprare l'acqua in bottiglia non rende ignorante chi la compra e di buon senso chi non la compra.

MrBungle
31-07-21, 21:13
Vero. Ma la cosa idiota, a parte il paragone con l'usura, è che non tiene conto della libertà che ognuno ha di comprare o meno l'acqua in bottiglia. Il fatto che sia socialmente tipico comprare l'acqua in bottiglia non rende ignorante chi la compra e di buon senso chi non la compra.

No, ma il fatto è che non tiene conto che uno può scegliere di bere acqua minerale semplicemente per il gusto, non perchè "più pura" di quella del rubinetto.
E' ovvio che entrambe sono soggetti a controlli, per cui deve essere microbiologicamente pura (anche se spesso nelle rete idriche urbane ci mettono tonnellate di cloro per disinfettarla e rovinandone il sapore).
Ricordo che risposi taaaatno tempo fa a un suo post su FB proprio su tale questione, e lui mi rispose catgegorico: "l'acqua è inodore, incolore, insapore."

GenghisKhan
31-07-21, 21:13
L'acqua che esce dal mio rubinetto è talmente calcarea che morirei di calcoli in 24 ore

Lo Spruzzino
31-07-21, 21:16
Il problema principale delle acque in bottiglia sono appunto le bottiglie. Ci sono diverse marche che apprezzo, altre non riesco nemmeno ad assaggiarle.

MrBungle
31-07-21, 21:17
L'acqua che esce dal mio rubinetto è talmente calcarea che morirei di calcoli in 24 ore


Quella proveniente dal rubinetto può spesso risultare un’acqua calcarea ma, al contrario di quanto sostenuto dai falsi miti che circolano, la durezza dell’acqua è dimostrato dalle evidenze scientifiche che sia in grado di coadiuvare nella prevenzione di malattie cardiovascolari potenzialmente fatali.

Per quanto riguarda il suo uso nel caso di calcoli renali, secondo la comunità scientifica, questa non ha nulla da invidiare alle acque confezionate, poiché le acque che provengono dalla maggior parte degli acquedotti nostrani possiedono una quantità di sali disciolti non dissimile da quella di molte acque in bottiglia. Diversi studi epidemiologici hanno confermato che la concentrazione di calcio nell’acqua non è legata a una maggiore incidenza della calcolosi renale e che al contrario le acque calciche siano acque utili contro i calcoli renali.

https://www.laleggepertutti.it/382381_e-meglio-lacqua-del-rubinetto-o-quella-in-bottiglia

Io non ne sono così sicuro, summoniamo i medici del foro...

freddye78
31-07-21, 21:24
FixedThis

ZTL
31-07-21, 23:06
uliveto


L'acqua è insapore
:rotfl:

Para Noir
31-07-21, 23:06
Per fare il caffè la meno peggio è la Levissima

In realtà l’acqua del rubinetto dalle mie parti è ottima, a parte la durezza, per cui mi basta filtrarla con una caraffa Brita. E da poco sto provando i BWT addizionati di magnesio (meglio prendere caraffa BWT che prende entrambe le marche, mentre la caraffa Brita ha delle identature che impediscono di usare altri filtri).

Comprare bottiglie di acqua è uno spreco e anche una enorme rottura di cazzo, anche se a volte inevitabile. Però un tentativo di filtraggio fatelo.

MrBungle
31-07-21, 23:13
Comprare bottiglie di acqua è uno spreco e anche una enorme rottura di cazzo, anche se a volte inevitabile.

Vero, quando vado a fare la spesa entro prima per prendere le confezionid di acqua, che riempiono tutto il carrello, poi esco, le carico in macchina, e rientro per l'altra roba.
Oltre al fatto che pesano un accidente...
Volevo quasi comprare un depuratore, ma non so quanto siano buoni (ce ne sono tantissmi, a tutti i prezzi).

-jolly-
31-07-21, 23:30
non bevo acqua minerale conservata in bottiglie di plastica, quello che ho visto qualche anno fa in un piazzale merci alla stazione di falconara mi ha completamente fatto passare la voglia, interi bancali di acqua in bottiglia rimasti esposti al sole estivo per oltre una settimana, credo che sia una tecnica per insaporirle alla diossina
che gli da quel non so che in più

Bobo
31-07-21, 23:37
Di solito, nell'ordine:

Levissima
Sant'Anna
San Benedetto

La Sant'Anna ha un sapore diversissimo, quasi "amaro"... all'inizio mi disturba, poi alla seconda bottiglia mi sono già abituato :asd:


Anni fa presi una roba allucinante alla Lidl, ma solo perchè aveva la bottiglia grossa e mi serviva come serbatoio per le piante quando stavo in vacanza: vado a berla, tanto per non buttarla.... minchia ladra, era salata


Uno schifo simile solo sul lungomare di Reggio Calabria: dalle fontanelle usciva acqua salata (ma in quel caso secondo me era direttamente acqua di mare :asd: )
Ma almeno non era in bottiglia, ecco :bua:



Le acque frizzanti sono la merda.
L'ho detto.

:sisi:




Cmq di base a casa bevo l'acqua del rubinetto, che è buona.
Poi ci sono varie fonti e sorgenti in zona, quindi volendo si potrebbe andare anche lì.

A lavoro purtroppo sono costretto a prendere le bottiglie.


Ogni tanto mi capita di bere anche l'acqua Fiuggi, che ha un saporetto un pelo diverso.
Ma costa un rene, anche se teoricamente è "curativa"... insomma, è l'acqua delle terme :asd:

Para Noir
31-07-21, 23:45
Sant’anna se leggi i valori è quasi acqua distillata :asd:

Bobo
31-07-21, 23:52
Vero. Ma la cosa idiota, a parte il paragone con l'usura, è che non tiene conto della libertà che ognuno ha di comprare o meno l'acqua in bottiglia.

Però parlava di bar e ristoranti: e lì effettivamente far pagare 2 euro una bottiglia da mezzo litro sarebbe da menargli.

Ci sono anche locali che non vendono più le bottiglie ma hanno il "depuratore" installato... e ti fanno pagare l'acqua lo stesso perchè "eh, i filtri".


https://www.laleggepertutti.it/382381_e-meglio-lacqua-del-rubinetto-o-quella-in-bottiglia

Io non ne sono così sicuro, summoniamo i medici del foro...

Mi permetto di rispondere io, essendo stato operato due volte per calcoli renali :bua:

A detta di tutti gli urologi con cui ho parlato, la "durezza" dell'acqua non ha sostanzialmente nulla a che vedere con la maggiore o minore probabilità di sviluppare calcoli.
L'importante è bere molto... il giusto diciamo.
Perchè bevendo poco le sostanze che poi andranno a formare i calcoli tenderanno a rimanere più concentrate, quindi a depositarsi ed infine a formare i cristalli.
Bevendo di più rimangono più diluite e la probabilità dovrebbe scendere.

Poi di garanzie non ce ne sono: io bevo sempre non meno di 3-4 litri di acqua al giorno, eppure :bua:
Anche se quello era un periodo in cui a lavoro non avevamo il bagno a portata, quindi tendevo a bere di meno per non dover andare troppo.


Tra l'altro gli chiesi anche dell'acqua Fiuggi, visto che io ho le fonti ad uno sputo da casa e potevo organizzarmi per andare ogni tanto alle terme.
Mi fa: "se vuoi andare, vai... ma a Fiuggi so tutti vecchi, te sei giovane. Non è meglio se te ne vai in vacanza da un'altra parte?" :bua:

- - - Aggiornato - - -


Sant’anna se leggi i valori è quasi acqua distillata :asd:

Vero :asd:

ciro85
31-07-21, 23:54
Mi sembra che anche la Lauretana abbia residuo fisso molto basso.

-=S8=-
01-08-21, 00:05
Io sarei per il riciclo delle bottiglie di vetro. Vicino a casa mia c'è un distributore di acqua cui potrei attingere (c'è anche quello del latte) ma non sono molto convinto di queste strutture lasciate all'aperto preda delle intemperie e magari di qualche ragazzata

Bobo
01-08-21, 00:15
Io sarei per il riciclo delle bottiglie di vetro. Vicino a casa mia c'è un distributore di acqua cui potrei attingere (c'è anche quello del latte) ma non sono molto convinto di queste strutture lasciate all'aperto preda delle intemperie e magari di qualche ragazzata

Beh, il chioschetto di solito è chiuso.
La parte dove c'è l'acqua dovrebbe essere ben isolata.

A meno che qualcuno non si diverta a spalmare cose strane sul bocchettone, non dovrebbero esserci particolari rischi :sisi:

WhiteMason
01-08-21, 00:41
L'acqua col tappo rosso del Lidl.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Fruttolo
01-08-21, 00:43
Vero, quando vado a fare la spesa entro prima per prendere le confezionid di acqua, che riempiono tutto il carrello, poi esco, le carico in macchina, e rientro per l'altra roba.
Oltre al fatto che pesano un accidente...
Volevo quasi comprare un depuratore, ma non so quanto siano buoni (ce ne sono tantissmi, a tutti i prezzi).

Stavo pensando a qualcosa del genere per qualche parente anziano infatti, mica possono comprarsi e trascinarsi pacchi di bottiglie.

GenghisKhan
01-08-21, 06:54
Però parlava di bar e ristoranti: e lì effettivamente far pagare 2 euro una bottiglia da mezzo litro sarebbe da menargli.

Ci sono anche locali che non vendono più le bottiglie ma hanno il "depuratore" installato... e ti fanno pagare l'acqua lo stesso perchè "eh, i filtri".



Mi permetto di rispondere io, essendo stato operato due volte per calcoli renali :bua:

A detta di tutti gli urologi con cui ho parlato, la "durezza" dell'acqua non ha sostanzialmente nulla a che vedere con la maggiore o minore probabilità di sviluppare calcoli.
L'importante è bere molto... il giusto diciamo.
Perchè bevendo poco le sostanze che poi andranno a formare i calcoli tenderanno a rimanere più concentrate, quindi a depositarsi ed infine a formare i cristalli.
Bevendo di più rimangono più diluite e la probabilità dovrebbe scendere.

Poi di garanzie non ce ne sono: io bevo sempre non meno di 3-4 litri di acqua al giorno, eppure :bua:
Anche se quello era un periodo in cui a lavoro non avevamo il bagno a portata, quindi tendevo a bere di meno per non dover andare troppo.


Tra l'altro gli chiesi anche dell'acqua Fiuggi, visto che io ho le fonti ad uno sputo da casa e potevo organizzarmi per andare ogni tanto alle terme.
Mi fa: "se vuoi andare, vai... ma a Fiuggi so tutti vecchi, te sei giovane. Non è meglio se te ne vai in vacanza da un'altra parte?" :bua:

- - - Aggiornato - - -



Vero :asd:
Uhm interessante

Appunto perché concordo al 1000% che compare acqua in bottiglia è un enorme rompimento di minchia, mi sono da poco informato sul filtraggio

Il tecnico, per un addolcitore più filtraggio mi ha sparato 2,000 €, che mi ha fatto desistere

Para, tu che usi? Solo filtrante?

Para Noir
01-08-21, 07:40
Uhm interessante

Appunto perché concordo al 1000% che compare acqua in bottiglia è un enorme rompimento di minchia, mi sono da poco informato sul filtraggio

Il tecnico, per un addolcitore più filtraggio mi ha sparato 2,000 €, che mi ha fatto desistere

Para, tu che usi? Solo filtrante?

Caraffa Brita e BWT, filtro da 4€ che dura un mese e 100 litri e via

Given
01-08-21, 10:02
Confondere acqua frizzante con effervescente naturale :facepalm:
Di naturale prendo la Sant'Anna, di effervescente la Lete

Dehor
01-08-21, 10:22
A parte gli scherzi sull'acqua Essenziale (di cui è addirittura sconsigliato il consumo a lungo termine):

- la correlazione tra acqua calcarea e calcoli è una leggenda metropolitana
- comprare nel 2021 acqua in bottiglie di plastica è assurdo per due motivi: 1)l'inquinamento devastante da miliardi di bottiglie di plastica prodotte annualmente, 2) la presenza di sostanze contenute nella plastica, che vengono cedute all'acqua, tra cui i cosiddetti "interferenti endocrini" di cui è accertato un ruolo nell'insorgenza di patologie endocrine, neurologiche e tumorali (https://www.endocrine.org/topics/edc/plastics-edcs-and-health)

Quindi o acqua in vetro, o acqua del rubinetto filtrata (e se uno non si fida dei dati pubblicati regolarmente dal Comune può farla analizzare)

Biocane
01-08-21, 10:37
A parte gli scherzi sull'acqua Essenziale (di cui è addirittura sconsigliato il consumo a lungo termine):

- la correlazione tra acqua calcarea e calcoli è una leggenda metropolitana
- comprare nel 2021 acqua in bottiglie di plastica è assurdo per due motivi: 1)l'inquinamento devastante da miliardi di bottiglie di plastica prodotte annualmente, 2) la presenza di sostanze contenute nella plastica, che vengono cedute all'acqua, tra cui i cosiddetti "interferenti endocrini" di cui è accertato un ruolo nell'insorgenza di patologie endocrine, neurologiche e tumorali (https://www.endocrine.org/topics/edc/plastics-edcs-and-health)

Quindi o acqua in vetro, o acqua del rubinetto filtrata (e se uno non si fida dei dati pubblicati regolarmente dal Comune può farla analizzare)

Io sono un acqua frizzante fag, quindi non ho molta scelta, l'acqua in vetro non credevo esistesse ancora. A mio figlio però do sempre l'acqua del rubinetto, a Padova è buona.
A Mantova dove ho dei parenti, fa schifo, quindi non potrei dargli quella roba che esce dal rubinetto

Dehor
01-08-21, 10:43
A Mantova dove ho dei parenti, fa schifo, quindi non potrei dargli quella roba che esce dal rubinetto

Balle, è assolutamente nei limiti di legge

https://i.ibb.co/WW12xMB/catt.jpg

e comunque io ho detto acqua del rubinetto filtrata, con brocche o direttamente al rubinetto. Quei valori si abbassano ulteriormente e al gusto diventa molto più neutra

Frappo
01-08-21, 10:52
Plose

Maelström
01-08-21, 11:01
Acqua di rubinetto

Se ho voglia di un' acqua un po' più saporita e frizzantina apro una birra

Kemper Boyd
01-08-21, 11:08
Acqua del rubinetto filtrata anche qui :sisi:

Biocane
01-08-21, 11:34
Balle, è assolutamente nei limiti di legge

https://i.ibb.co/WW12xMB/catt.jpg

e comunque io ho detto acqua del rubinetto filtrata, con brocche o direttamente al rubinetto. Quei valori si abbassano ulteriormente e al gusto diventa molto più neutra

al di la' dei valori, fa schifo

IlGrandeBaBomba
01-08-21, 11:48
Qui il Comune ha installato da qualche anno delle centraline per la distribuzione dell'acqua (a costo peraltro irrisorio) e da allora praticamente non compro una bottiglia. C'è anche frizzante (che a me non piace)

Dehor
01-08-21, 12:14
al di la' dei valori, fa schifo

va filtrata

freddye78
01-08-21, 12:15
Per fare il caffè la meno peggio è la Levissima

In realtà l’acqua del rubinetto dalle mie parti è ottima, a parte la durezza, per cui mi basta filtrarla con una caraffa Brita. E da poco sto provando i BWT addizionati di magnesio (meglio prendere caraffa BWT che prende entrambe le marche, mentre la caraffa Brita ha delle identature che impediscono di usare altri filtri).

Comprare bottiglie di acqua è uno spreco e anche una enorme rottura di cazzo, anche se a volte inevitabile. Però un tentativo di filtraggio fatelo.Io approfittando della detrazione fiscale ho appena installato un sistema di filtraggio dell'acqua del rubinetto :sisi:
Per chi non lo sapesse se si installa un depuratore d'acqua entro il 2021 si può fare richiesta dal prossimo febbraio all'AdE di recupero fiscale del 50% del costo fino ad un massimo di 500 euro,basta presentare fattura, ricevuta del bonifico e un apposito modulo presente sul sito dell'AdE

Fruttolo
01-08-21, 12:36
Io mi faccio la doccia con l'acqua Evian.

megalomaniac
01-08-21, 13:17
Io approfittando della detrazione fiscale ho appena installato un sistema di filtraggio dell'acqua del rubinetto :sisi:
Per chi non lo sapesse se si installa un depuratore d'acqua entro il 2021 si può fare richiesta dal prossimo febbraio all'AdE di recupero fiscale del 50% del costo fino ad un massimo di 500 euro,basta presentare fattura, ricevuta del bonifico e un apposito modulo presente sul sito dell'AdE

Costo e costi?

Kronos The Mad
01-08-21, 13:56
Acqua di ottima qualità del mio rubinetto filtrata.

Given
01-08-21, 15:45
Nessuno che dice Perrier?

freddye78
01-08-21, 17:38
Costo e costi?671 euro montato

megalomaniac
01-08-21, 18:22
671 euro montato

Manutenzione?

MrBungle
01-08-21, 18:23
671 euro montato

sì ma poi devi cambiare regolarmente i filtri, o no?

freddye78
01-08-21, 19:30
Manutenzione?Cambio filtro una volta all'anno

freddye78
01-08-21, 19:31
sì ma poi devi cambiare regolarmente i filtri, o no?Sì, tendenzialmente il filtro dura 2500/2600 litri d'acqua o comunque consigliano di cambiarlo dopo un anno, comunque c'è collegato un dispositivo elettronico che controlla la qualità del filtro e avvisa quando è da cambiare.

MrBungle
01-08-21, 19:38
Cambio filtro una volta all'anno

costo del filtro?

- - - Aggiornato - - -

chissà se 'sta poveracciata funziona o hai solo un effetto placebo :asd:

https://www.amazon.it/BRITA-filtrante-Tap-rubinetto-microplastiche/dp/B07W66F3V7/

freddye78
01-08-21, 19:46
costo del filtro? https://www.amazon.it/Grohe-4043000X-Filtro-Sistema-Filtrazione/dp/B00I4SIRSW?th=1&psc=1

Borgo di Dio
01-08-21, 21:35
https://i.ytimg.com/vi/RIhyGH2zJbQ/maxresdefault.jpg
Anch'io ho pensato subito a questo.



Quanto all'acqua, la naturale mi fa schifo, mi rovina proprio il pasto, se sono obbligato a berla.

Tra le frizzanti solo Brio Rossa o Levissima intensamente frizzante. S.Bernardo e S.Anna (quella imbottigliata in uno dei due tipi di bottiglia, l'altra è piscio) possono sostituire, ma solo se prendi i lotti giusti, spesso invece sono sgasate pure quelle.

MrBungle
01-08-21, 22:03
Anch'io ho pensato subito a questo.



Quanto all'acqua, la naturale mi fa schifo, mi rovina proprio il pasto, se sono obbligato a berla.

Tra le frizzanti solo Brio Rossa o Levissima intensamente frizzante. S.Bernardo e S.Anna (quella imbottigliata in uno dei due tipi di bottiglia, l'altra è piscio) possono sostituire, ma solo se prendi i lotti giusti, spesso invece sono sgasate pure quelle.

chemmerda l'acqua frizzante

Para Noir
01-08-21, 22:11
costo del filtro?

- - - Aggiornato - - -

chissà se 'sta poveracciata funziona o hai solo un effetto placebo :asd:

https://www.amazon.it/BRITA-filtrante-Tap-rubinetto-microplastiche/dp/B07W66F3V7/

Funziona, è uguale all’avere la brocca. Il problema è che avevo il modello precedente e spisciottava ovunque, fatto il reso e usato solo brocche da quella volta.

È filtrare con la brocca serve da morire, per dire il bollitore ha ZERO calcare da quando uso acqua filtrata, parlo di decine e decine di litri. Senza filtrarla trovo la patina bianca di calcare dopo 2 volte

MrBungle
01-08-21, 22:28
Funziona, è uguale all’avere la brocca. Il problema è che avevo il modello precedente e spisciottava ovunque, fatto il reso e usato solo brocche da quella volta.

È filtrare con la brocca serve da morire, per dire il bollitore ha ZERO calcare da quando uso acqua filtrata, parlo di decine e decine di litri. Senza filtrarla trovo la patina bianca di calcare dopo 2 volte

Tipo questa?

https://www.amazon.it/Laica-J996-filtri-caraffa-filtrante/dp/B0086W3D8K/

Lo Zio
01-08-21, 23:50
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga

https://www.waterdrop.it/

Bobo
02-08-21, 00:56
Guardate che basta comprare una brocca con infusore e via.

Mi sono sparato decinaia di litri di acqua al cetriolo e limone fatta in casa (tutta colpa di Better call Saul :asd: )

NoNickName
02-08-21, 03:41
Sveva e Gaudianello, meglio di un cocktail

Fruttolo
02-08-21, 03:50
Ma l'infusore serve ad un'altra cosa, mica filtra :uhm:

megalomaniac
02-08-21, 08:37
https://www.amazon.it/Grohe-4043000X-Filtro-Sistema-Filtrazione/dp/B00I4SIRSW?th=1&psc=1

Mica poco.

E senza analisi di un laboratorio non è che hai risultati precisi dell'effetto del filtro

freddye78
02-08-21, 08:53
40 cent al giorno, mi rovino :asd:

Arnald
02-08-21, 09:19
Sempre e solo acqua del rubinetto.
Se abiti in un posto talmente di merda da vere l'acqua del rubinetto imbevibile forse dovresti cominciare a pensare di cambiare posto.

E' come abitare attaccato ad un'antenna di Radio Maria e girare con la stagnola in testa, o abitare di fianco ad una centrale a carbone e respirare con le bombole d'ossigeno.
"Eeeeh, ma il lavoro, la casa..." poi magari criticate chi abita alle pendici del Vesuvio. Ipocriti polentoni.

Bobo
02-08-21, 09:42
Ma l'infusore serve ad un'altra cosa, mica filtra :uhm:

No, intendevo per fare l'acqua aromatizzata :sisi:

Chiaro che è mille volte più scomodo che avere un cubetto da sciogliere (ma se li fanno pagare, direi), però se ne vuoi tenere un po a casa prendi una bella brocca da un paio di litri con l'infusore dentro, ci metti un po di frutta, radici ecc la sera, e per il giorno dopo hai due litri di acqua pronti :sisi:

Lo Zio
02-08-21, 09:53
Mi sono sparato decinaia di litri di acqua al cetriolo e limone fatta in casa (tutta colpa di Better call Saul :asd: )
x(

Bobo
02-08-21, 11:09
x(

Non puoi dirmi che non ti faceva venire voglia :asd:

https://townsquare.media/site/442/files/2016/01/BCS_201_UC_0710_0791d1.jpg?w=980&q=75

megalomaniac
02-08-21, 11:13
Il caraffone di acqua cetriolata o limonata l'ho sempre visto nelle lobby di molti hotel all'estero

Non mi hanno mai ispirato molta fiducia però :asd:

Kemper Boyd
02-08-21, 11:18
Non c'è roba commestibile che mi faccia più schifo del cetriolo, è veramente il sapore più orrendo mai creato dalla natura

megalomaniac
02-08-21, 11:21
Forse il cetriolo è la mia verdura preferita

E' anche molto versatile :smug:

Zhuge
02-08-21, 11:22
Non c'è roba commestibile che mi faccia più schifo del cetriolo, è veramente il sapore più orrendo mai creato dalla natura

Ma che vai dicendo, kemper. Il cetriolo è buono, soprattutto quando non è amaro. :snob:

Biocane
02-08-21, 11:23
Non c'è roba commestibile che mi faccia più schifo del cetriolo, è veramente il sapore più orrendo mai creato dalla natura

ma è un sapore delicato, io odio i capperi, gli spinaci e il fegato

Bobo
02-08-21, 11:27
Appoggio il fegato: mai riuscito neanche ad assaggiarlo.
Fa un odore così forte in cottura, che mi rivolta lo stomaco solo all'idea.

I capperi da ragazzino li odiavo, ma ora nel piatto giusto ci stanno da dio :sisi:
Il trucco è anche sminuzzarli un po, così non ti capiterà mai la bomba salata in bocca ma tanti piccoli pezzettini di sapore.

E gli spinaci con una bella sottiletta sopra a renderli cremosi mi garbano assai :snob:


I cetrioli possono risultare anche poco digeribili, ma sono molto "freschi".
Li vedo benissimo in estate, in una bella insalatona di pomodori per esempio... non ne parliamo poi di quelli sotto salamoia, quelli da panino americano :sbav:
In inverno invece mi stuzzicano molto meno

Kemper Boyd
02-08-21, 11:29
Ah beh se è per quello non mangiare niente ha un sapore ANCORA PIÙ DELICATO :asd:

Sta mania collettiva del sapore delicato non l'ho mai capita, in generale "sì ha un sapore molto delicato" è sinonimo di "non sa di un cazzo" :sisi:

Zhuge
02-08-21, 11:30
A me non piacciono i carciofi.

Numero_6
02-08-21, 11:35
io odio i capperi, gli spinaciSei un mostro.

Bobo
02-08-21, 11:41
A me non piacciono i carciofi.

Idem :sisi:

Anche se prima o poi dovrò assaggiare un carciofone alla giudia che mi fanno un intrigo solo a guardarli che la metà basta.

Aggiungo: mi fanno cagare le melanzane.
Le mangio solo in forma di "pitticelle di melanzane" calabresi, che rientrano a ragione tra i cibi selezionati dagli Dei.

Zhuge
02-08-21, 11:42
Sei un mostro.

Diglielo :mad:

Melanzane buone :sisi:

Kemper Boyd
02-08-21, 11:43
Idem :sisi:

Anche se prima o poi dovrò assaggiare un carciofone alla giudia che mi fanno un intrigo solo a guardarli che la metà basta.

Aggiungo: mi fanno cagare le melanzane.
Le mangio solo in forma di "pitticelle di melanzane" calabresi, che rientrano a ragione tra i cibi selezionati dagli Dei.
Sei solo pieno di preconcetti :sisi:

Non ti piacciono i carciofi, ma non li hai assaggiati, ti fanno cagare le melanzane ma allo stesso tempo le metti tra i cibi degli dei

Sei come i bambini che fanno i capricci :asd:

Zhuge
02-08-21, 11:44
Cibo degli dei è uno solo, la PIADEINA

Bobo
02-08-21, 11:49
Sei solo pieno di preconcetti :sisi:

Non ti piacciono i carciofi, ma non li hai assaggiati, ti fanno cagare le melanzane ma allo stesso tempo le metti tra i cibi degli dei

Sei come i bambini che fanno i capricci :asd:

No, i carciofi li ho assaggiati :sisi:
Non mi piacciono.
Poi quando mi sono trovato costretto (se se in clinica e ti portano solo quello e c'è il divieto di avere altro cibo con sè, o mangi quello o rimani digiuno fino a cena :bua: ) li ho mangiati. Ma se posso scegliere preferisco di no.
Diciamo che a differenza di altri cibi a cui proprio non riesco ad avvicinarmi (vedi il fegato, vedi le cozze...), se capita li posso pure mangiare, ma faccio in modo che non capiti :asd:


Le melanzane pure le ho assaggiate, ma proprio zero.
Non mi piacciono.

In forma di pitticelle non sanno di melanzane, per quello riesco ad apprezzarle :asd:

Ma se non le hai mai assaggiate non sai di cosa parlo :snob:

Damon
02-08-21, 13:08
Forse il cetriolo è la mia verdura preferita

E' anche molto versatile :smug:Me lo aspettavo :asd:

Anche se me lo aspettavo più da Para

Dehor
02-08-21, 14:47
Il caraffone di acqua cetriolata o limonata l'ho sempre visto nelle lobby di molti hotel all'estero

Non mi hanno mai ispirato molta fiducia però :asd:

invece spacca :sisi:

Lo Zio
02-08-21, 14:49
Non puoi dirmi che non ti faceva venire voglia :asd:

https://townsquare.media/site/442/files/2016/01/BCS_201_UC_0710_0791d1.jpg?w=980&q=75

a vederlo fa un po' palude :asd:

Borgo di Dio
02-08-21, 16:18
C'è sempre nella SPA e fa schifo :asd:

Maybeshewill
02-08-21, 16:52
Zio can la solita banda di frogi
io acqua del rubinetto e a posto così

MrBungle
02-08-21, 18:17
Zio can la solita banda di frogi
io acqua del rubinetto e a posto così

Erano stati appena arrestati dai carabinieri quando i fratelli Bianchi, Gabriele e Marco, hanno chiesto: “Ma adesso saremo costretti a bere l'acqua di rubinetto?”. Willy Monteiro Duarte era stato poche ore prima picchiato a morte e l’unica preoccupazione dei due accusati era sapere se da quel momento avrebbero bevuto solo acqua del rubinetto.

MrBungle
02-08-21, 20:58
Verificate e postate la vostra acqua!

https://www.culligan.it/analisi-acqua-comuni

Durezza: 36
Residuo Fisso: 485
Calcio: 104
Bicarbonati: 447
Sodio: 27
Cloro: 0.15
Cloruro: 46

Mastro Razza
02-08-21, 21:06
Da me c'e' l'arsenico a 12µg/l, non è considerata potabile.

tigerwoods
02-08-21, 21:11
io bevo l'acqua delle highland scozzesi :smug:

https://i.imgur.com/X1MTy2p.jpg

freddye78
02-08-21, 21:13
Durezza: 17
Residuo Fisso: 207
Ammonio:0,1
Arsenico:1
Calcio: 45
Bicarbonati: 179
Sodio: 1,93
Cloro: 0.11
Cloruro: 3,5
Magnesio:13,4
Manganese:2,5
Nitrato:5
Potassio:0,61
Solfato:20,93

MrBungle
02-08-21, 21:15
Durezza: 17
Residuo Fisso: 207
Ammonio:0,1
Arsenico:1
Calcio: 45
Bicarbonati: 179
Sodio: 1,93
Cloro: 0.11
Cloruro: 3,5
Magnesio:13,4
Manganese:2,5
Nitrato:5
Potassio:0,61
Solfato:20,93

ottima!

Bobo
02-08-21, 22:59
Durezza: 31.18
Residuo Fisso: 385.8
Ammonio:0,1
Arsenico:1
Calcio: 103.34
Bicarbonati: 381.6
Sodio: 4.8
Cloro: 0.2
Cloruro: 8.47
Magnesio:13,11
Manganese:0.2
Nitrato:7.9
Potassio:0,87
Solfato:10.16

MrBungle
02-08-21, 23:36
possiedo acqua dura

ZTL
03-08-21, 06:30
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga
sì... di gioia

GenghisKhan
03-08-21, 08:33
Verificate e postate la vostra acqua!

https://www.culligan.it/analisi-acqua-comuni

Bel link ! :sisi:
Cliccato ma purtroppo per il mio comune non risultano tutti questi valori




Durezza: 36
Residuo Fisso: 485
Calcio: 104
Bicarbonati: 447
Sodio: 27
Cloro: 0.15
Cloruro: 46

Esce questo:

https://i.imgur.com/jDpSLD8.png

blastomorpha
03-08-21, 08:35
L'acqua insaporita al limone o arancia sicuramente la faceva la San Benedetto, ma si parla di 20-25 anni fa :bua:
Mi ricordo di averla bevuta a casa di un mio amico che diceva fosse buonissima... a me fece schifo :asd:

p.s. vedo che anche ora San Benedetto vende un'acqua al limone, ma mi sembra più una roba alla Gatorade :uhm:

Bobo
03-08-21, 09:07
Sono abbastanza sicuro di aver visto di recente delle acque aromatizzate alla Lidl (ma erano di marca... forse proprio san benedetto?)

Erano vicino alla cassa, totalmente trasparenti e si vantavano di avere 0 calorie :bua:

Lo Zio
03-08-21, 09:07
quella è robaccia :asd:

Borgo di Dio
03-08-21, 10:51
La San Pellegrino fa un'acqua insaporita, se la compri l'Esselunga ti consegna la spesa gratis.

Para Noir
03-08-21, 12:03
Peccato che San Pellegrino sia Nestlé e Nestlé debba morire
https://www.reddit.com/r/FuckNestle/

Borgo di Dio
03-08-21, 12:30
Se aspettava me, era morta da 30 anni.

Bobo
04-08-21, 08:47
Leggo che siamo i primi consumatori in EU di acque minerali ed i terzi nel mondo

ZTL
04-08-21, 09:19
Leggo che siamo i primi consumatori in EU di acque minerali ed i terzi nel mondo
GRAZIE VECCHI

megalomaniac
04-08-21, 09:24
Leggo che siamo i primi consumatori in EU di acque minerali ed i terzi nel mondo

Abbiamo il miglior cibo e le migliori acque del mondo, non mi stupisco 8)

Howard TD
04-08-21, 09:29
Sono abbastanza sicuro di aver visto di recente delle acque aromatizzate alla Lidl (ma erano di marca... forse proprio san benedetto?)

Erano vicino alla cassa, totalmente trasparenti e si vantavano di avere 0 calorie :bua:

L'ultima volta penso di averle viste 10 anni fa in un minimarket a Praga :asd:

Lo Zio
04-08-21, 12:26
Sono abbastanza sicuro di aver visto di recente delle acque aromatizzate alla Lidl (ma erano di marca... forse proprio san benedetto?)

Erano vicino alla cassa, totalmente trasparenti e si vantavano di avere 0 calorie :bua:

https://ilfattoalimentare.it/wp-content/uploads/2019/07/San-Benedetto-Aquavitamin.jpg

- - - Aggiornato - - -

https://ilfattoalimentare.it/acque-funzionali-vitamine-minerali.html :fag:

LucaX360
04-08-21, 12:38
Aquavitamin la beve la Canalis e va che topa che è...

Ne ho appena ordinati 12 bancali.

von right
04-08-21, 13:16
Sono passato alla caraffa filtrante perchè mi ero rotto di portare su casse d'acqua.
Ci ho passato un pò di tempo ad informarmi prima e ci son rimasto un pò di sale a sapere che l'acqua di rubinetto ha controlli molto più frequenti di quella in bottiglia che poi, come già detto, può rimanere anche ore sotto il sole.
Altro dubbio che avevo era sull'efficacia filtrante soprattutto sul sapore dal momento che l'acqua a venezia ha un sapore terribile, pur avendo buoni valori (a parte la durezza abbastanza elevata), mi preoccupava soprattutto che non piacesse a mia moglie che normalmente non riesce a bere acque del rubinetto, manco quando siamo in montagna che è praticamente di fonte :bua:
E manco dai miei il cui comune la attinge alla stessa fonte della san benedetto :bua:

La caraffa brita per noi è stata una rivoluzione: fine delle casse di bottiglie da portar su, meno viaggi a buttare la plastica, acqua "fresca" sempre pronta senza doversi preoccupare se ci sono altre bottiglie in sgabuzzino.
Ed in più piace anche alla moglie :asd:
L'unico inconveniente è raccogliere i filtri (che non si possono buttare) per poi far passare la brita a recuperarli (passano se ne hai almeno una decina) ma per il resto a noi durano anche più di un mese, invece di guardare il timer li cambiamo quando l'acqua comincia a tornare al sapore originale.

Prima andavamo di levissima, una delle poche le piacevano.

tigerwoods
04-08-21, 13:19
quanto spendete di filtri al mese?

Zhuge
04-08-21, 14:20
Aquavitamin la beve la Canalis e va che topa che è...

Ne ho appena ordinati 12 bancali.

ti serve l'estradiolo per diventare come lei però, non la vitamina c (che serve solo a proteggerti dal covid)

Maybeshewill
04-08-21, 15:58
Sono passato alla caraffa filtrante perchè mi ero rotto di portare su casse d'acqua.
Ci ho passato un pò di tempo ad informarmi prima e ci son rimasto un pò di sale a sapere che l'acqua di rubinetto ha controlli molto più frequenti di quella in bottiglia che poi, come già detto, può rimanere anche ore sotto il sole.
Altro dubbio che avevo era sull'efficacia filtrante soprattutto sul sapore dal momento che l'acqua a venezia ha un sapore terribile, pur avendo buoni valori (a parte la durezza abbastanza elevata), mi preoccupava soprattutto che non piacesse a mia moglie che normalmente non riesce a bere acque del rubinetto, manco quando siamo in montagna che è praticamente di fonte :bua:
E manco dai miei il cui comune la attinge alla stessa fonte della san benedetto :bua:

La caraffa brita per noi è stata una rivoluzione: fine delle casse di bottiglie da portar su, meno viaggi a buttare la plastica, acqua "fresca" sempre pronta senza doversi preoccupare se ci sono altre bottiglie in sgabuzzino.
Ed in più piace anche alla moglie :asd:
L'unico inconveniente è raccogliere i filtri (che non si possono buttare) per poi far passare la brita a recuperarli (passano se ne hai almeno una decina) ma per il resto a noi durano anche più di un mese, invece di guardare il timer li cambiamo quando l'acqua comincia a tornare al sapore originale.

Prima andavamo di levissima, una delle poche le piacevano.

Madonna

Bobo
04-08-21, 20:46
Sono passato alla caraffa filtrante perchè mi ero rotto di portare su casse d'acqua.
Ci ho passato un pò di tempo ad informarmi prima e ci son rimasto un pò di sale a sapere che l'acqua di rubinetto ha controlli molto più frequenti di quella in bottiglia che poi, come già detto, può rimanere anche ore sotto il sole.
Altro dubbio che avevo era sull'efficacia filtrante soprattutto sul sapore dal momento che l'acqua a venezia ha un sapore terribile, pur avendo buoni valori (a parte la durezza abbastanza elevata), mi preoccupava soprattutto che non piacesse a mia moglie che normalmente non riesce a bere acque del rubinetto, manco quando siamo in montagna che è praticamente di fonte :bua:
E manco dai miei il cui comune la attinge alla stessa fonte della san benedetto :bua:

La caraffa brita per noi è stata una rivoluzione: fine delle casse di bottiglie da portar su, meno viaggi a buttare la plastica, acqua "fresca" sempre pronta senza doversi preoccupare se ci sono altre bottiglie in sgabuzzino.
Ed in più piace anche alla moglie :asd:
L'unico inconveniente è raccogliere i filtri (che non si possono buttare) per poi far passare la brita a recuperarli (passano se ne hai almeno una decina) ma per il resto a noi durano anche più di un mese, invece di guardare il timer li cambiamo quando l'acqua comincia a tornare al sapore originale.

Prima andavamo di levissima, una delle poche le piacevano.

Curiosità.

Ma come funzionano ste caraffe?

Metto l'acqua, la verso e boom è già filtrata, o deve stare lì per un po di tempo?

Kemper Boyd
04-08-21, 20:53
Curiosità.

Ma come funzionano ste caraffe?

Metto l'acqua, la verso e boom è già filtrata, o deve stare lì per un po di tempo?
Hanno due sezioni: sopra versi l'acqua, questa scende attraversando il filtro e passa nella sezione sotto. Ci mette qualche minuto.

Bobo
04-08-21, 21:02
Hanno due sezioni: sopra versi l'acqua, questa scende attraversando il filtro e passa nella sezione sotto. Ci mette qualche minuto.

Ah ok :sisi:

No, perchè considerato quanto bevo io, se ci mettessero parecchio me ne servirebbero due :asd:


Sentivo una cosa riguardo al cloro: è molto volatile, quindi se si "sente" parecchio nell'acqua del rubinetto è sufficiente lasciarla in una caraffa per qualche minuto e *puf* dovrebbe andar via

Kemper Boyd
04-08-21, 21:10
Ah ok :sisi:

No, perchè considerato quanto bevo io, se ci mettessero parecchio me ne servirebbero due :asd:
Beh ma la caraffa la usi di passaggio per riempire delle bottiglie

Bobo
04-08-21, 21:30
Beh ma la caraffa la usi di passaggio per riempire delle bottiglie

Anche questo è vero :sisi:

Para Noir
04-08-21, 22:38
Curiosità.

Ma come funzionano ste caraffe?

Metto l'acqua, la verso e boom è già filtrata, o deve stare lì per un po di tempo?

Non scende velocissima ma in 2-3 minuti ti fa quasi un litro

I filtri Brita sono più veloci dei BWT, per quello che sto provando

von right
05-08-21, 08:27
Curiosità.

Ma come funzionano ste caraffe?

Metto l'acqua, la verso e boom è già filtrata, o deve stare lì per un po di tempo?
Le riempi dal rubinetto ed aspetti che l'acqua passi per il filtro, non è chiaramente istantanea :asd:
Nel caso delle brita cmq il filtraggio è abbastanza veloce, nel giro di 20-30 secondi ne hai per berti un bicchiere se proprio hai fretta.
All'inizio la cosa fa strano essendo abituati all'immediatezza della bottiglia, poi in realtà diventa automatico riempire la caraffa prima di mettersi a tavola.
Poi volendo puoi anche rabboccare prima che finisca se proprio ti viene l'ansia :asd:


Ah ok :sisi:

No, perchè considerato quanto bevo io, se ci mettessero parecchio me ne servirebbero due :asd:


Sentivo una cosa riguardo al cloro: è molto volatile, quindi se si "sente" parecchio nell'acqua del rubinetto è sufficiente lasciarla in una caraffa per qualche minuto e *puf* dovrebbe andar via

Vabbè, se bevi tanto quando hai finito fai il rabbocco e la trovi sempre piena.
Io non ci faccio più caso, anzi a volte in estate se voglio acqua fresca butto quella rimanente e ne metto di nuova, come dicevo l'attesa è abbastanza contenuta..

Quanto al sapore di cloro è la prima cosa che viene eliminata :asd:
Anzi l'acqua filtrata andrebbe consumata in giornata proprio perchè il cloro viene eliminato e quindi può riprendere la proliferazione batterica.
Mai capitato cmq di avere questo problema e come dicevo, nel dubbio, basta cambiarla :asd:

Kemper Boyd
05-08-21, 08:30
Le riempi dal rubinetto ed aspetti che l'acqua passi per il filtro, non è chiaramente istantanea :asd:
Nel caso delle brita cmq il filtraggio è abbastanza veloce, nel giro di 20-30 secondi ne hai per berti un bicchiere se proprio hai fretta.
All'inizio la cosa fa strano essendo abituati all'immediatezza della bottiglia, poi in realtà diventa automatico riempire la caraffa prima di mettersi a tavola.
Poi volendo puoi anche rabboccare prima che finisca se proprio ti viene l'ansia :asd:
Woah woah calm down satan, non la metti nemmeno in frigo? :eek:

Nico
05-08-21, 09:39
Ma come costi al litro come siamo?

von right
05-08-21, 09:58
Woah woah calm down satan, non la metti nemmeno in frigo? :eek:
No :asd:
Non ci piace l'acqua fredda e dal rubinetto esce parecchio fresca quidni è già un miglioramento rispetto a quella in bottiglia :asd:


Ma come costi al litro come siamo?
Fa conto sui 4-5€ a filtro che durano almeno un mese più i costi dell'acqua di rubinetto.
La caraffa non costa nulla, di solito il pacco caraffa + 6 filtri costa quanto i 6 filtri da soli :asd:
Io l'ho comprata a gennaio di quest'anno con 6 filtri, costo 30€ e ne ho ancora uno da usare :boh2:

Maybeshewill
05-08-21, 14:46
:uhoh::uhoh::uhoh::uhoh::uhoh:

Kemper Boyd
05-08-21, 14:48
No :asd:
Non ci piace l'acqua fredda e dal rubinetto esce parecchio fresca quidni è già un miglioramento rispetto a quella in bottiglia :asd:
:uhoh:

von right
05-08-21, 14:52
Fino ai 27° non ho bisogno di aria condizionata per dormire, veda lei :asd:
L'acqua da frigo mi sta bene a temperature più alte ma in quel caso preferisco usare l'aria condizionata che bere acqua gelida.

Kemper Boyd
05-08-21, 14:54
L'acqua da frigo mi sta bene a temperature più alte ma in quel caso preferisco usare l'aria condizionata che bere acqua gelida.
È la prima volta che sento queste due cose come se una escludesse l'altra :asd:

Bobo
05-08-21, 15:06
Io invece ho una generale antipatia per ventilatori ed aria condizionata (ok se si sta morendo li uso, ma sempre soft e mai sparati addosso... proprio mi da fisicamente fastidio), ma tipo che potrei andare in bicicletta sotto 35 gradi senza problemi, ma l'acqua mi piace berla molto fresca sia d'estate che d'inverno :asd:

von right
05-08-21, 15:23
È la prima volta che sento queste due cose come se una escludesse l'altra :asd:

L'acqua fredda per me ha attrattiva solo quando fa molto, molto caldo...quindi in quel caso preferisco abbassare la temperatura con l'aria che bere acqua ghiacciata :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Io invece ho una generale antipatia per ventilatori ed aria condizionata (ok se si sta morendo li uso, ma sempre soft e mai sparati addosso... proprio mi da fisicamente fastidio), ma tipo che potrei andare in bicicletta sotto 35 gradi senza problemi, ma l'acqua mi piace berla molto fresca sia d'estate che d'inverno :asd:

Anche a me non piacciono ma quando fa caldo, con le giuste accortezze, per me ci vogliono :asd:

Picard
05-08-21, 17:28
Io mi sto trovando da Dio con Waterdrop.

In pratica sono cubetti di frutta/erbe/sarcazzo liofilizzate che aromatizzano l'acqua. Nessuno zucchero, nemmeno per sbaglio, solo vitamine e, soprattutto, danno sapore diverso all'acqua. Ero un po' incerto ma ho guardato le recensioni su trustpilot e ho voluto provare, perché io ho il grosso problema che soprattutto d'estate sono assuefatto alle bibite.

Risultato? Non tocco una bibita da una settimana e bevo acqua come se piovesse.

- - - Aggiornato - - -


https://www.waterdrop.it/

Esatto.

Tra l'altro se volete provare e volete un codice sconto potete usare questo link: https://prz.io/649ozjzH1

Voi prendete lo sconto, io 500 punti in omaggio. :D

Lo Zio
05-08-21, 18:18
fetentone :asd:

- - - Aggiornato - - -

li ho presi per mia madre :snob:


la confezione dice un cubetto per mezzo litro, per te è sufficiente?

Picard
05-08-21, 20:22
fetentone :asd:

- - - Aggiornato - - -

li ho presi per mia madre :snob:


la confezione dice un cubetto per mezzo litro, per te è sufficiente?

Un cubetto per 400-600 ml di acqua, quindi sì. Io uso la borraccia che ti mandano loro col kit di prova, è la quantità perfetta.

Lo Zio
05-08-21, 21:25
vabbè 1 L 2 cubetti :fag:

Picard
06-08-21, 00:42
vabbè 1 L 2 cubetti :fag:

Forse è anche troppo forte... Io uso 1 cubetto ogni 600...

Alcuni gusti sono più forti di altri

GenghisKhan
08-08-21, 21:56
Ho preso la Brita
Devo dire che il gusto dell'acqua filtrata mi piace, soprattutto fresca di frigo :sisi:

Anche ai familiari :sisi:

Fruttolo
10-08-21, 09:50
Ma come costi al litro come siamo?



Fa conto sui 4-5€ a filtro che durano almeno un mese più i costi dell'acqua di rubinetto.
La caraffa non costa nulla, di solito il pacco caraffa + 6 filtri costa quanto i 6 filtri da soli :asd:
Io l'ho comprata a gennaio di quest'anno con 6 filtri, costo 30€ e ne ho ancora uno da usare :boh2:

Mi sembrava di aver letto Para consigliasse BWT

https://www.amazon.it/Caraffa-Filtrante-Modello-cartuccia-filtrante/dp/B004X19KAS

19 euro diviso quanto paghi una bottiglia di quelle che compri (può essere dai 16 ai 50 centesimi) e ci si fa un'altra idea di quanto si ammortizza questo costo.
19/0.5 vuole dire che con quello che ti compri questa caraffa ti compri 38 bottiglie/5 pacchi da 8?

Poi restano i filtri a seconda di quanto durano.

hoffmann
10-08-21, 09:54
Uso questo da 7-8 anni (in realtà il vecchio modello, ma tra un paio di settimane passo a questo).
Comodissimo (molto più di una caraffa) :snob:

https://www.brita.it/sistema-filtro-acqua/onTap/ontap

Kemper Boyd
10-08-21, 09:54
Uso questo da 7-8 anni (in realtà il vecchio modello, ma tra un paio di settimane passo a questo).
Comodissimo (molto più di una caraffa) :snob:

https://www.brita.it/sistema-filtro-acqua/onTap/ontap
Ma così non ti filtra tutta l'acqua che esce dal rubinetto? :uhm:

hoffmann
10-08-21, 09:59
Ma così non ti filtra tutta l'acqua che esce dal rubinetto? :uhm:
No, crea un doppio rubinetto.
Il rubinetto principale funziona normalmente; poi quando sposti il selettore l’acqua esce dall’altra bocchetta filtrata (più lentamente).
Almeno sul vecchio modello. Immagino sia lo stesso con questo.

Edit. Confermo, da alcune foto si vede che funziona come il vecchio con lo split acqua normale/filtrata

freddye78
10-08-21, 10:04
A sto punto monterei direttamente il sistema di filtraggio sotto il lavabo piuttosto che quell'affare sul rubinetto, orribile a vedersi

hoffmann
10-08-21, 10:06
A sto punto monterei direttamente il sistema di filtraggio sotto il lavabo piuttosto che quell'affare sul rubinetto, orribile a vedersi
Questo costa un centesimo e si monta a mano in 5-10 secondi :asd:

Peraltro anni fa mi confrontai con un geologo dell’Arpav (all’epoca era un mio studente alle serali; una lunga storia :asd: ) e, a suo parere, a patto di cambiare i filtri ogni tre mesi (cosa che faccio sempre con quattro soldi) questo sistema è più sicuro :asd:

freddye78
10-08-21, 10:14
Ci credo ma fa schifo esteticamente e nella mia cucina non vorrei un affare così

Fruttolo
10-08-21, 10:16
Un cubetto per 400-600 ml di acqua, quindi sì. Io uso la borraccia che ti mandano loro col kit di prova, è la quantità perfetta.

Giusto per mettere giù altre info e paragoni.

12 cubetti sono 7 euro. Facciamo che non contiamo la spedizione (che non si paga sopra una certa spesa).
Leggo 1 per mezzo litro, quindi sono 2 per ogni litro d'acqua, se ti fai delle bottiglie/caraffe te ne fai 6?

Ultimamente ho preso dei banalissimi sciroppi al limone o alla menta in bottiglie di vetro da 1 litro. Non vi so dire quante bottiglie possa fare (dipende anche dalle preferenze e da quanto uno ci mette), comunque si trovano sui 2/3 euro al supermercato.

hoffmann
10-08-21, 10:17
Ci credo ma fa schifo esteticamente e nella mia cucina non vorrei un affare così

Non discuto (in realtà a me non dispiace, ma a ognuno il suo) però è troppo comodo ed economicamente efficiente per rinunciarci :asd:

Kemper Boyd
10-08-21, 10:21
No, crea un doppio rubinetto.
Il rubinetto principale funziona normalmente; poi quando sposti il selettore l’acqua esce dall’altra bocchetta filtrata (più lentamente).
Almeno sul vecchio modello. Immagino sia lo stesso con questo.

Edit. Confermo, da alcune foto si vede che funziona come il vecchio con lo split acqua notmale/filtrata
Ah ok non male allora :sisi:

Fruttolo
10-08-21, 10:36
Mi sembrava di aver letto Para consigliasse BWT

https://www.amazon.it/Caraffa-Filtrante-Modello-cartuccia-filtrante/dp/B004X19KAS

19 euro diviso quanto paghi una bottiglia di quelle che compri (può essere dai 16 ai 50 centesimi) e ci si fa un'altra idea di quanto si ammortizza questo costo.
19/0.5 vuole dire che con quello che ti compri questa caraffa ti compri 38 bottiglie/5 pacchi da 8?

Poi restano i filtri a seconda di quanto durano.

https://www.amazon.it/BRITA-1030067-Filtro-Pacchetto-Marella-Cartuccia/dp/B01MRROWEQ/

Certo che 20 euro di differenza nella combo caraffa + 6 filtri non sono pochi :uhm:
però un filtro bwt dovrebbe tenere 20L in più, sono 120L in un arco di 6 filtri

Bobo
10-08-21, 11:06
Giusto per mettere giù altre info e paragoni.

12 cubetti sono 7 euro. Facciamo che non contiamo la spedizione (che non si paga sopra una certa spesa).
Leggo 1 per mezzo litro, quindi sono 2 per ogni litro d'acqua, se ti fai delle bottiglie/caraffe te ne fai 6?

Ultimamente ho preso dei banalissimi sciroppi al limone o alla menta in bottiglie di vetro da 1 litro. Non vi so dire quante bottiglie possa fare (dipende anche dalle preferenze e da quanto uno ci mette), comunque si trovano sui 2/3 euro al supermercato.

Si, diciamo anche che lo sciroppo di solito è tipo 90% zucchero :asd:

A quel punto non stiamo più parlando di acqua aromatizzata.

Allora se prendi un limone, lo spremi, e lo metti nella caraffa hai acqua aromatizzata 100% naturale, senza zuccheri ed a costo quasi zero


Ci credo ma fa schifo esteticamente e nella mia cucina non vorrei un affare così

Ma sai che pensavo peggio?

Mio cognato (la madre in realtà) ha proprio un secondo rubinettino accanto al principale, e quello si che fa cagare.

Sta cosa in una cucina "moderna" ci potrebbe pure stare.
Certo in quella dei miei, che è tutta di legno vecchia maniera no.

Poi chiaro son gusti

alastor
10-08-21, 11:10
acqua del rubinetto

se devo comprarla guardo solo dove viene imbottigliata
meno chilometri ha fatto meglio è

Fruttolo
10-08-21, 11:10
Si
Allora se prendi un limone, lo spremi, e lo metti nella caraffa hai acqua aromatizzata 100% naturale, senza zuccheri ed a costo quasi zero


Che per me sarebbe soluzione top :asd:

Nightgaunt
10-08-21, 11:14
Faccio una domanda che vedo che qui siete ferrati:

Esiste un acqua in commercio che ti permette di bere abbondantemente senza farti andare al bagno ogni 5 minuti?

Bobo
10-08-21, 11:44
Faccio una domanda che vedo che qui siete ferrati:

Esiste un acqua in commercio che ti permette di bere abbondantemente senza farti andare al bagno ogni 5 minuti?

Ho letto che le acque con residuo molto basso (tipo la S.Anna) fanno andare al bagno di più, quindi presumo che quelle più "pesanti" facciano andare di meno.
Ma è una mia ipotesi totalmente non verificata :asd:



Però se sudi molto in teoria devi pisciare di meno... potresti anche seguire questa strada :snob:

Kemper Boyd
10-08-21, 11:46
Faccio una domanda che vedo che qui siete ferrati:

Esiste un acqua in commercio che ti permette di bere abbondantemente senza farti andare al bagno ogni 5 minuti?
In che senso? Se bevi tanto pisci tanto, alternativamente puoi sudare tanto, ma non è che l'acqua può scomparire :uhm:

Para Noir
10-08-21, 11:53
Ci sono acque più diuretiche di altre. Poi ci sono anche sostanze diuretiche (per esempio il caffè fa andare a pisciare parecchio, o la birra). Non saprei quali acque sono meno diuretiche però.

Kemper Boyd
10-08-21, 11:58
Ci sono acque più diuretiche di altre. Poi ci sono anche sostanze diuretiche (per esempio il caffè fa andare a pisciare parecchio, o la birra). Non saprei quali acque sono meno diuretiche però.
Ma è vera sta roba? Perché mi sa tanto di roba pubblicitaria.

La birra poi boh, quando esco a bere devo pisciare un sacco, ma è anche vero che non ho mai provato a uscire e bermi tre pinte di acqua, magari l'effetto sarebbe lo stesso :asd:

hoffmann
10-08-21, 12:02
Ma è vera sta roba? Perché mi sa tanto di roba pubblicitaria.

La birra poi boh, quando esco a bere devo pisciare un sacco, ma è anche vero che non ho mai provato a uscire e bermi tre pinte di acqua, magari l'effetto sarebbe lo stesso :asd:

Che ci siano acque diuretiche è verissimo.
Non ho idea di quale sia il meccanismo, ma ho visto i risultati all’opera.
Anni fa ho fatto una vacanza in Alto Adige con mia moglie. Si beveva l’acqua del rubinetto perché era freschissima e di montagna: bene, mia moglie aveva al massimo un’ora di autonomia quando uscivamo, poi doveva correre in bagno.
Il quarto giorno, durante una gita in bici, non ha resistito e si è fatta la pipì addosso :bua:

Bobo
10-08-21, 12:02
Sulla birra posso confermare a livello di esperienza personale :asd:
Poi non so se sia vero, ma la percezione è quella.


E di acqua ne bevo più di tre pinte, ecco... mi pare che la birra mi faccia andare di più :sisi:

Borgo di Dio
10-08-21, 12:28
Che ci siano acque diuretiche è verissimo.
Non ho idea di quale sia il meccanismo, ma ho visto i risultati all’opera.
Anni fa ho fatto una vacanza in Alto Adige con mia moglie. Si beveva l’acqua del rubinetto perché era freschissima e di montagna: bene, mia moglie aveva al massimo un’ora di autonomia quando uscivamo, poi doveva correre in bagno.
Il quarto giorno, durante una gita in bici, non ha resistito e si è fatta la pipì addosso :bua:
Si ma la differenza è solo che ti scappa più velocemente, avresti comunque eliminato quella in eccesso in tempi più normali.

hoffmann
10-08-21, 12:33
Si ma la differenza è solo che ti scappa più velocemente, avresti comunque eliminato quella in eccesso in tempi più normali.
Probabile, non so come funzioni.

Arnald
11-08-21, 10:00
L'organismo mantiene sempre il giusto quantitativo di sali minerali in rapporto ai liquidi che ha al suo interno, quindi ci sono due scenari:
-Bevi un'acqua con pochi sali minerali: il tuo corpo si trova i suoi sali diluiti dalla nuova acqua che hai introdotto, quindi comincia ad espellere acqua per avere ritornare alla giusta concentrazione. Il problema è che non riesce a distillare perfettamente l'acqua espulsa e comunque continua ad avere bisogno di sali per i suoi processi metabolici, quindi potresti ritrovarti con una carenza di sali minerali e sentirti stanco o peggio, morire. Per questo bere acqua distillata non è il massimo.
-Bevi acqua con tanti sali minerali: il tuo corpo potrebbe trattenere più acqua del dovuto, in modo da non avere una concentrazione eccessiva di sali. La famosa ritenzione idrica. Se bevi acqua troppo salata ti riempi di liquidi, ma in realtà è come ti stessi disidratando, perchè hai una concentrazione troppo alta di sali. E' per questo che i naufraghi non devono MAI bere acqua marina.

Fonte: sparo cazzate a caso

Fruttolo
11-08-21, 10:52
Penso anche che i nostri reni possano essere un po' diversi l'uno dall'altro, non siamo tutti lo stesso scaldabagno.

Bobo
11-08-21, 10:53
Però erano credibili :asd:

Bobo
11-08-21, 10:59
https://www.acquavitasnella.it/magazine/acque-diuretiche/

tigerwoods
11-08-21, 11:04
ieri ho preso quest'acqua qua

https://i.imgur.com/kbQUvea.jpg

10 pence al litro :asd:

mi costerebbe meno dei filtri in un mese :asd:

Fruttolo
11-08-21, 11:33
in altri Stati caraffe o filtri relativi all'acqua possono costare dal 25 al 50 percento in più, mi sembrava di aver visto forse addirittura il doppio, sono altri mercati con altri riferimenti :asd:
a questo punto posta un litro di birra che ti costa meno dell'acqua :asd:

hoffmann
11-08-21, 12:10
ieri ho preso quest'acqua qua

https://i.imgur.com/kbQUvea.jpg

10 pence al litro :asd:

mi costerebbe meno dei filtri in un mese :asd:

Forse, ma con i filtri non devi trasportare tonnellate d’acqua su per le scale in un condominio senza ascensore :asd:
Se hai famiglia e non devi pensare solo al tuo culo diventa un problema :bua:

Filtro al rubinetto e vaffanculo :asd:

Arnald
11-08-21, 12:43
Oltre allo sbattimento di dover portare via la plastica ogni 2-3 giorni.

Fruttolo
11-08-21, 13:04
Para, guardavo se c'era qualcosa che non fosse plastica (voglio dire, si fa gnegnepiopio sulle bottiglie e poi si compra una caraffa di plastica?).
E ho trovato questo, in vetro
https://www.amazon.it/SILBERTHAL-Caraffa-filtrante-incluso-filtrare/dp/B085LJ5ZPB/
https://www.amazon.it/Laica-BK31A-Bottiglia-Filtrante-Istantaneamente/dp/B08VDN56S8/

Bobo
11-08-21, 13:06
Beh le bottiglie sono usa e getta, questa teoricamente dura anni.

Il rifiuto è il filtro :sisi:

hoffmann
11-08-21, 13:08
Beh le bottiglie sono usa e getta, questa teoricamente dura anni.

Il rifiuto è il filtro :sisi:
Io ho comprato una decina di bottiglie di vetro e le uso da anni riempiendole al filtro applicato al rubinetto :snob:

Bobo
11-08-21, 13:11
Io ho comprato una decina di bottiglie di vetro e le uso da anni riempiendole al filtro applicato al rubinetto :snob:

Si, anche noi a casa più la borraccia per quando sono in giro :sisi:

Intendevo il discorso sulle bottiglie di plastica gnegnepiopio :asd:

Fruttolo
11-08-21, 13:54
dì la verità
tu pensavi veramente che io sia capace di comprare e buttare una caraffa filtrante di plastica ogni mese

Bobo
11-08-21, 14:23
dì la verità
tu pensavi veramente che io sia capace di comprare e buttare una caraffa filtrante di plastica ogni mese

Ma no :asd:

Sto dicendo che a livello di tutela dell'ambiente l'uso di una caraffa filtrante in vetro rispetto ad una in plastica non mi pare neanche lontanamente paragonabile a quanto accade con le bottiglie


Non ne farei un fattore di scelta, ecco.

Borgo di Dio
11-08-21, 15:49
Credo che questi aggeggi si stiano diffondendo abbastanza, visto che l'Esselunga continua ad offrirmi la consegna gratuita della spesa, se acquisto qualche cestello di quella in plastica.

megalomaniac
12-08-21, 11:26
Credo che questi aggeggi si stiano diffondendo abbastanza, visto che l'Esselunga continua ad offrirmi la consegna gratuita della spesa, se acquisto qualche cestello di quella in plastica.

Come si fa?

Major Sludgebucket (ABS)
12-08-21, 11:39
Se il mercato fosse sufficientemente ampio, un giorno si potrebbe cominciare a pensare di imbottigliare anche la sborra :uhm: .

Borgo di Dio
12-08-21, 16:37
Come si fa?
Ad avere la consegna gratis?

MrBungle
12-08-21, 18:03
Se il mercato fosse sufficientemente ampio, un giorno si potrebbe cominciare a pensare di imbottigliare anche la sborra :uhm: .

le donne la preferiranno sempre alla spina

Borgo di Dio
13-08-21, 10:56
E' la seconda volta di fila che nella spesa online mi regalano una di quelle acque omeopatiche con qualche goccia di gusti vari, che poi immagino vendano a prezzi da manicomio :asd:

La prima volta era una San Pellegrino "Essenza", con tanto di bottiglia parzialmente tinta di rosa per dare l'idea che sia chissà cosa, anziché normale acqua venduta a peso d'oro. Stavolta invece era Levissima al gusto di mela e erbe di montagna :rotfl:

GenghisKhan
13-08-21, 11:08
Welcome to the marketing