PDA

Visualizza Versione Completa : Una modesta proposta



Parudio
10-08-21, 11:31
E' incredibile, ma è ancora vivo 'sto tizio :rotfl:

E ogni tanto scrive nonostante non lo segua manco sua nonna. :rotfl:

https://kidego666.wordpress.com/



“Una modesta proposta” è un pamphlet satirico del 1729 di J. Swift, che propone il cannibalismo (in particolare di bambini) come soluzione al problema della sovrappopolazione e della carestia che stavano affliggendo l’Irlanda di quegli anni.

Oggi come oggi, per rilanciare le fiacche economie occidentali indebolite dal Covidde e fare finalmente e definitivamente fronte al problema immigrazione, si potrebbe ricorrere alla re-introduzione dell’istituto giuridico della schiavitù. I baldi giovanotti in arrivo dalle coste africane potrebbero finalmente essere davvero impiegati “in quei lavori che gli italiani non vogliono più fare”, ed essere così sottratti alle eterne attese nei Cara o al reclutamento da parte delle mafie. Lo Stato dovrebbe occuparsi dello smistamento della manodopera, della sua “chippatura” e relativa regolamentazione. Civiltà del passato hanno basato la loro prosperità sull’istituzione della schiavitù (Greci e Romani in primis). Un bell’articolo (che non scriverò io) potrebbe dettagliare alcuni di questi virtuosi esempi. Per evitare fenomeni di accaparramento gli schiavi dovranno inizialmente essere monopolio dello Stato, potranno poi essere progressivamente introdotti nel mercato privato (con una regolamentazione ad hoc, simile a quella che tutela gli animali d’affezione). Dopo un periodo di “servitù” il padrone potrà decidere se affrancare o meno il servitore, il quale potrà poi da “liberto” intraprendere la burocrazia necessaria per divenire cittadino italiano a tutti gli effetti. Non sarà lo ius soli, ma sarebbe eticamente guadagnato sul campo.

P. S. Molte signore bene si staranno già fregando le mani (e bagnando qualcos’altro).


Vedo inoltre che gli argomenti trattati sono sempre quelli. :rotfl:

Degauss
10-08-21, 13:34
E' un genio della letteratura.

Mdk
10-08-21, 13:41
Dove si firma?

Lolliker
10-08-21, 13:50
Dove si firma?

"qui sul mio culo, dopo avermelo baciato" cit.

Zhuge
10-08-21, 16:16
Ma chi è, uriel/nebo?

Lolliker
10-08-21, 16:44
Ma chi è, uriel/nebo?

Chi?

Lux !
10-08-21, 18:55
E' incredibile, ma è ancora vivo 'sto tizio :rotfl:



No, è morto nel 1745 :fag:

Stefansen
11-08-21, 18:34
Io avevo introdotto un sistema molto più raffinato e liberale tra l'altro.
Una tassa fissa annuale che ogni cittadino deve per forza pagare. Se non può pagarla viene reclutato coattamente a fare lavori utili per tanto che basta da ripagare la sua mancata tassa annuale. Fondamentalmente il sistema porterebbe presto ad un numero di schiavi di fatto, gente povera che in alcun modo potrebbe pagare la tassa. Il tutto però su base economico liberale