Accedi

Visualizza Versione Completa : 2022: imperversano gli HEV, MHEV, PHEV, EV... ma c'è ancora posto per il GPL?



bellaLI!
14-09-21, 17:28
si avvicina il momento di pensionare il gasolio (ho 1.6 Euro5, pare che in Piemonte saranno al bando dal 2023)

la mia hyundai IX20 è tanto compatta esternamente quanto spaziosa all'interno, caratteristiche a cui non vorrei rinunciare specie considerando che la famiglia è di 3 (e non si allargherà, ormai son vecchio) e che la nuova auto dovrà accompagnarci probabilmente per altri 10 anni (quando mia figlia ne avrà 13 e per le vacanze avrà le sue valigie)

sto valutando quindi cosa offre il mercato, tenendo fermi questi punti:
- lunghezza massima 430cm
- capacità bagaglialio minima 400lt
- altezza minima 150cm (preferibile attorno 160cm)
- cambio automatico (requisito forte ma non vincolante)


ovviamente non c'è una macchina che soddisfi tutto contemporaneamente, ma ho ormai una shortlist composta da:

Renault CAPTUR
- pro: comoda e spaziosa (divano scorrevole)
- contro: freni posteriori a tamburo, niente automatico (c'è sul full hybrid, che riduce il bagagliaio)

Ford PUMA
- pro: cambio automatico e bagagliaio furbo
- contro: uso seggiolino (accessibilità posteriore minore e niente isofix davanti)



tra le due credo che l'ago della bilancia sarà la motorizzazione:
- Ford non da' scelta: 3 cilindri mild hybrid omologato Euro 6.2, 1000cc, da 100cv, 48v
- Renault offre un ampia gamma di 4 cilindri omologati Euro 6.3: 1600cc full hybrid 145cv, 1300cc micro hybrid 140cv e... 1000cc GPL 100cv!



che mi dite? ha senso puntare sul GPL quando il resto del mondo va sull'elettrificazione?
inoltre, i mild hybrid quanto futuribili sono? meglio investire sul full?
l'unica certezza per me è che ad ora eviterei la presa elettrica

in generale, avete esperienza (diretta o indiretta) delle due macchine in questione?
consigli o raccomandazioni sulle loro caratteristiche?
quanto futuro potrà avere un Euro 6.2 rispetto ad un Euro 6.3?


il micro hybrid Renault non sarà mica quello col motorino a 12v?

Firestorm
14-09-21, 17:41
tutti i mild hybrid sono motorini che aiutano lo spunto...

Rot Teufel
14-09-21, 18:06
molto dipende da quando la FIA e l'EU decideranno di inserire l'euro 7, che dovrebbe entrare in vigore nel 2025 (teoricamente), ma non si sa nulla di concreto. Si parla addirittura di 2035...
Sarà un casino burocratico enorme :bua:

Tanto gli attuali PHEV li ricarichi tranquillamente con un pestone da 120 a 0, han la presa ma sostanzialmente non ce n'è bisogno :asd:

pasquaz
15-09-21, 09:18
Il GPL renault ho la versione da 90CV (stesso motore con un cubatura più piccola del 100CV) e va benone dopo 45000km e 3 anni (nonostante la pandemia)

per quel che mi riguarda aspetto altri 3-4 anni buoni (minimo) e vedo come il mercato ha assorbito le prime elettriche "economiche", non tanto per l'elettrico ma per vedere le ibride come si evolvono.

semi ot: ma non esiste una motorizzazzione mild hybrid con GPL? :uhm: in autostrada e fuori città sarebbe ben utile

bellaLI!
15-09-21, 09:51
pasquaz quei 90cv sono sufficienti a garantire un minimo di brillantezza?
che modello hai?

pasquaz
15-09-21, 11:59
pasquaz quei 90cv sono sufficienti a garantire un minimo di brillantezza?
che modello hai?
renault cio, (il modello precedente a quello attuale, essendo di 3 anni fa)

la risposta alla tua domanda è NO :asd:

un motore tranquillo, vai tranquillamente in autostrada a 130, fai i passi in montagna, ma associare la parola "brillantezza" a questo motore proprio no :bua:

ma a me sta bene così, per l'uso che ne faccio

Rot Teufel
15-09-21, 12:22
semi ot: ma non esiste una motorizzazzione mild hybrid con GPL? :uhm: in autostrada e fuori città sarebbe ben utile
facendo un due ricerche sembra che siano state liberalizzate solo il 21 marzo 2021 (legge UE 2021/488 )

Enriko!!
17-09-21, 08:08
Purtroppo con la scusa che devono spingere l'ibrido e l'elettrico molte case stanno sacrificando il gpl/metano...anche se questi sono decisamente più economici dell'ibrido al momento.

balmung
21-09-21, 15:50
se cerchi un'utilitaria potresti valutare anche la dacia spring (100% elettrica). Leggevo che tra incentivi e agevolazioni varie dovrebbe costare sui 9600 euro.
Cui dovresti aggiungere gli eventuali incentivi regionali.

Enriko!!
22-09-21, 08:41
Se poi uno non ha modo di ricaricarla a casa con pannelli solari costa più del gpl e con autonomie minori...



Mi pare comunque pure hyundai e kia abbiano auto a gpl

kia sicuramente ha diversi modelli:
https://www.kia.com/it/guida-all-acquisto/gamma-gpl/

bellaLI!
22-09-21, 14:03
ahimè il gpl ormai c'è su macchine piccine (vedi appunto l'esempio kia oppure la dacia spring)
a me serve qualcosa in fascia suv-b, suv-c
ci sarebbe il dacia duster, ma è davvero povero sulla parte di aiuti alla guida

balmung
22-09-21, 16:26
ahimè il gpl ormai c'è su macchine piccine (vedi appunto l'esempio kia oppure la dacia spring)
a me serve qualcosa in fascia suv-b, suv-c
ci sarebbe il dacia duster, ma è davvero povero sulla parte di aiuti alla guida

duster ne vendono a frotte e difficilmente otterresti uno sconto. Sulla stessa fascia di prezzo, forse più piccolo come dimensioni, c'è la Ford Ecosport ?
Tra incentivi/offerte e altro, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 20k

stego
22-09-21, 19:52
La seat ateca a metano? (o comunque il gruppo VW)

Enriko!!
22-09-21, 21:28
ahimè il gpl ormai c'è su macchine piccine (vedi appunto l'esempio kia oppure la dacia spring)
a me serve qualcosa in fascia suv-b, suv-c
ci sarebbe il dacia duster, ma è davvero povero sulla parte di aiuti alla guida

La ceed non è un SUV ma è bella grande mi pare, ci sono pure 2 SUV tutti piccoli?
Anzi la ceed c'è anche in versione Xceed è un'auto da 4,4metri
Pure la Kia sportage pure lei non è certo piccola

- - - Aggiornato - - -


La seat ateca a metano? (o comunque il gruppo VW)
Non so bene, ma in passato il gruppo VW avevano il difetto di avere un serbatoio da tipo 10litri sulle auto a gas...per farci giusto un 150-200km in emergenza

stego
23-09-21, 19:39
I litri sono circa 15, per poter essere immatricolata come monofuel, e così pagare meno di bollo, ma forse sono fuori dal tetto massimo di spesa.

Enriko!!
24-09-21, 09:02
sono comunque pochi quando cominci a viaggiare in zone scarsamente servite, so che il metano in germania/austria/polonia ha una copertura piuttosto capillare, come anche in molte regioni del nord centro italia, ma in alcune se ci sono 3 distributori in tutta la regione è tanto (tipo in friuli o Trentino).
In caso di viaggi la cosa può diventare piuttosto limitante.
Peccato perchè di per se il metano del gruppo VW è molto interessante.

bellaLI!
28-09-21, 19:06
volevo aggiornarvi

alla fine ho trovato una buona occasione su Kia Niro (full hybrid) in pronta consegna.. mi sa che a breve concludiamo