PDA

Visualizza Versione Completa : Esperti di smartband/watch venghino, venghino!



von right
22-09-21, 08:41
Chiedo il vostro consiglio, sto cercando una/o smartband/watch basico con le seguenti caratteristiche:

- alzando il polso si accenda il display ma questa funzionalità si disabiliti automaticamente quando dormo (rilevazione automatica del sonno)
- notifiche che si disabilitano automaticamente quando dormo (rilevazione automatica del sonno)
- sveglia a vibrazione impostabile su più giorni
- più piccolo e sottile possibile (lo tengo anche dormendo)
- costo inferiore ai 50€

l'eventuale nfc per i pagamenti sarebbe un plus gradito ma non indispensabile.

Tutto il resto non mi interessa come non mi interessa la marca, mi basta che funzioni bene (e sia piccolo)

La MiBand era perfetta ma da 4 anni hanno deciso di togliere il "lift wrist to view info" dalla gestione DND lasciando solo la possibilità di nettere una fascia oraria di funzionamento, questo vuol dire che se dormi fuori dalla fascia oraria e ti muovi la band si accende :facepalm:
In più hanno deciso anche di forzare il funzionamento dell'inutile sensore cardiaco ammazzando l'autonomia.
Non fosse per questi problemi avrei preso la 6 con NFC e notte, e pazienza se il cinturino va bene solo se si fa una vita esclusivamente sedentaria :facepalm:

In teoria basterebbe usare un software che non sia quella merda di mifit ma gli altri sono pure peggio e cmq non pemettono di gestire diversamente la band.
Ho provato a vedere anche i prodotti amazfit ma hanno gli stessi problemi (in fondo sempre xiaomi sono).

Ho trovato un'indicazione che i prodotti samsung siano più smart ma non ho certezza e cmq costano molto di più.

So che ci sono altri prodotti concorrenti (tipo honor e huawei) ma non trovo esplicitato come gestiscano le situazioni che interessano a me :facepalm:

Ci saranno pure smanettoni che hanno provato altre marche, no? :bua:
Ho scritto pure a galeazzi ma non mi ha risposto :bua:


Topa d'incoraggiamento:


https://pbs.twimg.com/media/E_vhus9XMAQ4Gf1?format=jpg&name=large

Harry_Lime
22-09-21, 09:13
Amazfit bip u Pro.

Potete chiudere.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Lo Zio
22-09-21, 09:15
ma ci dormite davvero con sti cosi addosso?

Harry_Lime
22-09-21, 10:08
ma ci dormite davvero con sti cosi addosso?Io si.
Ma ho una vita parecchio intensa e sregolata, quindi alzarmi al mattino e vedere che ho avuto tachicardia dopo aver dormito appena 4 ore e mezzo per 8 giorni di fila, mi aiuta psicologicamente a darmi una calmata e fare 2 giorni di vita da essere umano normale.


Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

LordOrion
22-09-21, 10:29
Tieni conto che le featrure che vuoi sono gestite gia' dal telefono se hai Android, quindi la band (che fa solo da ripetitore del telefono) puo' essere una qualsiasi.
Di mio ti direi la classica Mi Band (https://www.mi.com/it/mi-smart-band-6/), poi vedi tu.

WhiteMason
22-09-21, 11:22
Non vi è un'anomalia nel fatto che gli siano stati consigliati due prodotti che ha già scartato...? :pippotto:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Mdk
22-09-21, 11:39
ma ci dormite davvero con sti cosi addosso?

Perchè, che problemi hai? Interferiscono coi metalli pesanti del vaccino?

Comunque prenditi la Miband 4 e sei a posto, no?

Sinex/
22-09-21, 11:43
Quanto dura batteria mi band?

Mai poi suona bene? No perché sai.... Si chiama band

LordOrion
22-09-21, 11:49
Quanto dura batteria mi band?

Mai poi suona bene? No perché sai.... Si chiama band

la Mi band6 grosso modo 10-15 giorni

Kiappo
22-09-21, 11:52
Mi Watch lite, ciao grazie https://amzn.to/3nTXY75

Sinex/
22-09-21, 11:55
Io ho un ticwatch 2 che se dura 6 ore è tanto.

È vero che questo dura di più o sono menate?

LordOrion
22-09-21, 11:57
La MiBand era perfetta ma da 4 anni hanno deciso di togliere il "lift wrist to view info" dalla gestione DND lasciando solo la possibilità di nettere una fascia oraria di funzionamento, questo vuol dire che se dormi fuori dalla fascia oraria e ti muovi la band si accende :facepalm:


Puoi regolare la sensibilita: gia' con normale devi fare un bel movimento col braccio per accenderla.
Also, ma se si accende mentre dormi quale e' il problema? Il tempo per tornare in standby e' regolabile quindi non vai ad ammazzare la batteria e la luminosita' del display non e' sufficente a svegliarti... e con la modalita' notte si abbassa pure. :uhm:



In più hanno deciso anche di forzare il funzionamento dell'inutile sensore cardiaco ammazzando l'autonomia.


Si puo' disabilitare tranquillamente.
Io ad esempio ho impostato la misurazione manuale, salvo passare all'automatico se viene rilevata attivita' fisica.

LordOrion
22-09-21, 12:02
Non vi è un'anomalia nel fatto che gli siano stati consigliati due prodotti che ha già scartato...? :pippotto:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Probabilmente perche' sono complessivamente i migliori in circolazione.

von right
22-09-21, 13:02
Amazfit bip u Pro.

Potete chiudere.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Puoi esplicitamente confermare che ha le caratteristiche richieste?
Da quel che ho visto la gestione software è sempre xiaomi.


Tieni conto che le featrure che vuoi sono gestite gia' dal telefono se hai Android, quindi la band (che fa solo da ripetitore del telefono) puo' essere una qualsiasi.
Di mio ti direi la classica Mi Band (https://www.mi.com/it/mi-smart-band-6/), poi vedi tu.
Ma cosa stai dicendo?
Fammi un esempio di come il telefono può gestire quello che ho scritto.


Mi Watch lite, ciao grazie https://amzn.to/3nTXY75
E' una miband più grossa e costosa.
Ha un software diverso? Non ha difetti che indicavo?


Puoi regolare la sensibilita: gia' con normale devi fare un bel movimento col braccio per accenderla.
Also, ma se si accende mentre dormi quale e' il problema? Il tempo per tornare in standby e' regolabile quindi non vai ad ammazzare la batteria e la luminosita' del display non e' sufficente a svegliarti... e con la modalita' notte si abbassa pure. :uhm:

Il punto è che prima non si accendeva proprio, punto.
Ora si.
E di notte, al buio, è come una torcia.
Più volte mi son girato portando il braccio al lato della testa e quindi davanti alla faccia della moglie ricevendo le conseguenti bestemmie.
Io poi sono sensibile alla luce, se non sono nel sonno profondo me ne accorgo.



Si puo' disabilitare tranquillamente.
Io ad esempio ho impostato la misurazione manuale, salvo passare all'automatico se viene rilevata attivita' fisica.

C'è l'opzione per disabilitarlo del tutto che ovviamente ho usato ma la merda di sensore si accende comunque, me ne sono accorto sempre di notte (visto che non aderisce perfettamente, merda inutile che è) e quando lo tolgo per la ricarica o la doccia o se ci gioca la nana.
Probabilmente i geni dei cinesi lo usano per rilevare meglio l'attività, da quel che ho letto nelle nuove versioni sarà forzatamente sempre acceso perchè ritenuto una feature di "sicurezza" sanitaria.
Che possano morire male.

Lo Zio
22-09-21, 13:06
Perchè, che problemi hai? Interferiscono coi metalli pesanti del vaccino?

non mi prende più il 5g :tsk: a parte quello li ritengo scomodi :uhm:

von right
22-09-21, 13:11
non mi prende più il 5g :tsk: a parte quello li ritengo scomodi :uhm:

Preferirei non avere nulla al polso ma mi serve ricevere le notifiche (tengo il cell sempre in silenzioso) ed avere la sveglia (oltre al plus di data e ora).
La mi band è abbastanza piccola anche se grossa (ma meno di altra roba), ci ho fatto l'abitudine ma mi piacerebbe qualcosa di più sottile.

Mdk
22-09-21, 14:29
non mi prende più il 5g :tsk: a parte quello li ritengo scomodi :uhm:

Praticamente non si sente, non è come dormire con gli orologi in acciaio e quadrante enorme, ti scordi di averlo praticamente tant'è che quando cambio braccio ci metto un po a rifarci l'abitudine perchè proprio non la senti

Lo Zio
22-09-21, 14:32
a me quel coso pare ben spesso da dormirci mettendo il braccio sotto il cuscino, ad esempio

Harry_Lime
22-09-21, 14:34
Puoi esplicitamente confermare che ha le caratteristiche richieste?
Da quel che ho visto la gestione software è sempre xiaomi.


Ma cosa stai dicendo?
Fammi un esempio di come il telefono può gestire quello che ho scritto.


E' una miband più grossa e costosa.
Ha un software diverso? Non ha difetti che indicavo?


Il punto è che prima non si accendeva proprio, punto.
Ora si.
E di notte, al buio, è come una torcia.
Più volte mi son girato portando il braccio al lato della testa e quindi davanti alla faccia della moglie ricevendo le conseguenti bestemmie.
Io poi sono sensibile alla luce, se non sono nel sonno profondo me ne accorgo.


C'è l'opzione per disabilitarlo del tutto che ovviamente ho usato ma la merda di sensore si accende comunque, me ne sono accorto sempre di notte (visto che non aderisce perfettamente, merda inutile che è) e quando lo tolgo per la ricarica o la doccia o se ci gioca la nana.
Probabilmente i geni dei cinesi lo usano per rilevare meglio l'attività, da quel che ho letto nelle nuove versioni sarà forzatamente sempre acceso perchè ritenuto una feature di "sicurezza" sanitaria.
Che possano morire male.Gli amazfit sono su software e interfaccia zepp. Che se vedi i test, sono molto più accurati per precisione alla controparte Xiaomi.
Infatti scarichi la app zepp e nulla di Xiaomi.
Comunque mia moglie ha l'amazfit GTS 2 mini e ci fa tranquillamente una settimana senza dover ricaricare e non mi parla di disconnessioni o problemi (per quanto mia moglie ne capisca di software).

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

von right
22-09-21, 14:44
a me quel coso pare ben spesso da dormirci mettendo il braccio sotto il cuscino, ad esempio
Infatti se dormi prono si sentono eccome.
Se tieni le mani sotto il cuscino ancora ancora, se le tieni sotto il volto...non puoi, appena la guancia tocca lo schermo questo si accende ed hai la torcia diretta nell'occhio.
Quando ho cominciato ad usare la miband mi sono abituato a dormire supino.


Gli amazfit sono su software e interfaccia zepp. Che se vedi i test, sono molto più accurati per precisione alla controparte Xiaomi.
Infatti scarichi la app zepp e nulla di Xiaomi.
Comunque mia moglie ha l'amazfit GTS 2 mini e ci fa tranquillamente una settimana senza dover ricaricare e non mi parla di disconnessioni o problemi (per quanto mia moglie ne capisca di software).

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi ma non so ancora come funzionano per i punti indicati.
Se tua moglie ce l'ha potresti chiederle di verificare quello che chiedevo?

Per capirci su mifit è così:

https://i.imgur.com/1Yny9WH.jpg

Prima c'era anche l'opzione "automatico" ma l'hanno tolta.


Il monitoraggio invece come si vede è disattivato ma si accende cmq:

https://i.imgur.com/yVTa16y.jpg

GenghisKhan
22-09-21, 16:28
Mi hanno regalato un Huawei watch gt2 che credo faccia ste robe, ma il prezzo mi sa che è molto più alto

Harry_Lime
22-09-21, 17:44
Infatti se dormi prono si sentono eccome.
Se tieni le mani sotto il cuscino ancora ancora, se le tieni sotto il volto...non puoi, appena la guancia tocca lo schermo questo si accende ed hai la torcia diretta nell'occhio.
Quando ho cominciato ad usare la miband mi sono abituato a dormire supino.


Buono a sapersi ma non so ancora come funzionano per i punti indicati.
Se tua moglie ce l'ha potresti chiederle di verificare quello che chiedevo?

Per capirci su mifit è così:

https://i.imgur.com/1Yny9WH.jpg

Prima c'era anche l'opzione "automatico" ma l'hanno tolta.


Il monitoraggio invece come si vede è disattivato ma si accende cmq:

https://i.imgur.com/yVTa16y.jpgSe ricordo bene. C'è l'opzione per non fare accendere il display quando dormi (si accorge della fase di sonno e disabilità il display). Per quanto riguarda la seconda, non può disabilitare il battito cardiaco di notte, se questo fa parte dei sensori di rilevazione del sonno. Comunque dopo ci guardo meglio.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

von right
23-09-21, 11:19
A quanto leggo sta idiozia dell'abilitare l'accensione della band/watch durante il sonno l'hanno messa anche in samsung con un aggiornamento del 2020 :rotfl:
La gente che gli fa il reso di oggetti da 300$ :rotfl:
Devono morire male :|

von right
07-10-21, 10:39
Novità?
Nessuno che abbia altre band cinesi?

kolby
07-10-21, 12:04
amazfit bip lite


durata batteria enorme, tanto che non riesco a dirti di preciso visto che praticamente me ne scordo (segnano 45 giorni durata massima, ora ovviamente cosi' sara' ad utilizzo bassissimo pero' un mesetto ce la fai se non lo accendi ogni 2 secondi)

schermo che ha praticamente l'always on senza avere l'always on, non resta acceso da vedersi al buio ma ha il transreflective o come cazz si chiama, in pratica riflette la luce, quindi puoi vedere sempre l'ora, ma al buio non ti acceca (semplicemente non si vede, come fosse spento)
infatti io ho disattivato l'accensione col polso che diventa inutile

puoi impostare il non disturbare quando vuoi o solo se rileva il sonno direttamente dallo smartwatch

per il resto ha funzioni base, niente fronzoli



MA

per questo, come per la miband che avevo prima, prendi notify per amazfit/miband su google store, e con quello personalizzi praticamente ogni cosa, su come ti arrivano le notifiche, trigger per il tasto dell'orologio ( es.doppio click e skippi la canzone in riproduzione)

c'e' la versione base gratis, provi quella e vedi se ti interessano le funzioni aggiuntive di quella a pagamento (che ora non ricordo) e dovrebbe costare sui 3-5 euro e vivi felice

EDIT:
ho visto che c'e' il Bip S lite che su amazon costa meno (39.90) ma non conosco le differenze con il Bip Lite (51 su amazon ma il mio lo comprai un anno fa in offerta da unieuro a 39)

von right
07-10-21, 13:50
amazfit bip lite


durata batteria enorme, tanto che non riesco a dirti di preciso visto che praticamente me ne scordo (segnano 45 giorni durata massima, ora ovviamente cosi' sara' ad utilizzo bassissimo pero' un mesetto ce la fai se non lo accendi ogni 2 secondi)

schermo che ha praticamente l'always on senza avere l'always on, non resta acceso da vedersi al buio ma ha il transreflective o come cazz si chiama, in pratica riflette la luce, quindi puoi vedere sempre l'ora, ma al buio non ti acceca (semplicemente non si vede, come fosse spento)
infatti io ho disattivato l'accensione col polso che diventa inutile

puoi impostare il non disturbare quando vuoi o solo se rileva il sonno direttamente dallo smartwatch

per il resto ha funzioni base, niente fronzoli



MA

per questo, come per la miband che avevo prima, prendi notify per amazfit/miband su google store, e con quello personalizzi praticamente ogni cosa, su come ti arrivano le notifiche, trigger per il tasto dell'orologio ( es.doppio click e skippi la canzone in riproduzione)

c'e' la versione base gratis, provi quella e vedi se ti interessano le funzioni aggiuntive di quella a pagamento (che ora non ricordo) e dovrebbe costare sui 3-5 euro e vivi felice

EDIT:
ho visto che c'e' il Bip S lite che su amazon costa meno (39.90) ma non conosco le differenze con il Bip Lite (51 su amazon ma il mio lo comprai un anno fa in offerta da unieuro a 39)
Grazie, questo è molto interessante.
Sembra che il Bip S Lite sia la versione migliorata con un display migliore, BT5 (contro 4.1) ed un nuovo cinturino.
Il dubbio che ho è che dicono che se non c'è molta luce (tipo in casa) non si vede granchè e tocca accenderlo con al retroilluminazione...confermi?
Come spessore rispetto alla miband com'è?

kolby
07-10-21, 14:02
Grazie, questo è molto interessante.
Sembra che il Bip S Lite sia la versione migliorata con un display migliore, BT5 (contro 4.1) ed un nuovo cinturino.
Il dubbio che ho è che dicono che se non c'è molta luce (tipo in casa) non si vede granchè e tocca accenderlo con al retroilluminazione...confermi?
Come spessore rispetto alla miband com'è?

io la retroilluminazione non la uso praticamente mai se non per navigare nei menu' (quando arrivano i messaggi si illumina automaticamente per qualche secondo), in casa si vede bene anche con poca luce, per avere un migliore colpo d'occhio sull'orario anche con molta poca luce io ho impostato una skin con numeri molto grandi e giorno e data piccoli in alto, cosi' anche "di sbieco" vedi subito al volo senza bisogno di girare il polso
EDIT: se intendono le scrittine molto piccole in situazioni di scarsa luce forse si, puo' risultare difficile, pero' basta davvero poca luce, mentre sto scrivendo ad esempio sono in casa con tempo nuvoloso all'esterno, abbastanza scuro, l'orario lo vedo bene perche' come detto ho messo numeri molto grandi, data e giorno in alto molto piccoli faccio un po' fatica ma ad esempio basta inclinare leggermente il polso verso una minima fonte di luce come il monitor davanti a me per vedere tutto bene
se hai necessita' di avere la skin con info aggiuntive (passi, battito o altro) sempre visibili forse in situazioni di luce molto molto scarsa potresti avere difficolta', se ti interessa solo l'ora sempre ben visibile non dovresti avere problemi quasi mai

come spessore e' piu' sottile della mi band (se non ricordo male, non ho piu' la mi band per confrontare ma ad occhio la ricordo abbastanza alta) ma ovviamente piu' largo, cosa che personalmente preferisco visto che una cosa che odiavo della mi band era il dover stare li' col ditino preciso quando si doveva interagire con lo schermo in qualche modo

KymyA
07-10-21, 17:11
Io trovo più preoccupante il fatto che una persona debba chiedere (e fidarsi) di un cazzillo elettronico per la propria salute.

Io mi sfondo fino alla morte apparente e non ho sensori di sorta. Probabilmente mi avviserebbero che mezz'ora prima del coma ci sarebbe troppo sangue nell'alcool ma chi se ne fotte! Sembrate veramente un branco di gheis pompinars. No, wait...

Lo Spruzzino
07-10-21, 17:16
Domani ci lasci, non ti preoccupare.

von right
18-10-21, 14:50
io la retroilluminazione non la uso praticamente mai se non per navigare nei menu' (quando arrivano i messaggi si illumina automaticamente per qualche secondo), in casa si vede bene anche con poca luce, per avere un migliore colpo d'occhio sull'orario anche con molta poca luce io ho impostato una skin con numeri molto grandi e giorno e data piccoli in alto, cosi' anche "di sbieco" vedi subito al volo senza bisogno di girare il polso
EDIT: se intendono le scrittine molto piccole in situazioni di scarsa luce forse si, puo' risultare difficile, pero' basta davvero poca luce, mentre sto scrivendo ad esempio sono in casa con tempo nuvoloso all'esterno, abbastanza scuro, l'orario lo vedo bene perche' come detto ho messo numeri molto grandi, data e giorno in alto molto piccoli faccio un po' fatica ma ad esempio basta inclinare leggermente il polso verso una minima fonte di luce come il monitor davanti a me per vedere tutto bene
se hai necessita' di avere la skin con info aggiuntive (passi, battito o altro) sempre visibili forse in situazioni di luce molto molto scarsa potresti avere difficolta', se ti interessa solo l'ora sempre ben visibile non dovresti avere problemi quasi mai

come spessore e' piu' sottile della mi band (se non ricordo male, non ho piu' la mi band per confrontare ma ad occhio la ricordo abbastanza alta) ma ovviamente piu' largo, cosa che personalmente preferisco visto che una cosa che odiavo della mi band era il dover stare li' col ditino preciso quando si doveva interagire con lo schermo in qualche modo

Alla fine ho preso il Bip S Lite, il display trasflective è una meraviglia, sembra un e-ink e si vede bene anche con poca luce come dicevi.
Peccato veda un uso così limitato ma capisco che faccia meno scena rispetto agli oled...peccato.
Peccato anche che sia un prodotto amazfit che è praticamente la xiaomi, stesso software di merda.
Tanto per dire all'inizio mi registrava il sonno completamente a caso...poi ho visto che la cosa era comune dall'ultimo update di zepp :facepalm:
Davvero, il software è una merda che caga merda, non so come si possa fare così schifo.
Come dimensioni è un millimetro più sottile della mi band (praticamente lo spessore del vetro della stessa), di più purtroppo è difficile pretendere...mi piacerebbe di più il GTR (bella merda cmq i nomi, un casino) ma ovviamente lo schermo transflective è solo sugli altri :facepalm:
Mi rode davvero il culo che prodotti così li faccia solo la xiaomi ed amazfit, società decenti niente?
Mi andrebbero bene anche altri cinesi che però fossero capaci di fare un software decente e non sputtanarlo un update si e l'altro pure.

Mdk
18-10-21, 14:55
Per i nomi, se c'è R è ROUND, se S è SQUARE, almeno questo è facile da ricordare

kolby
18-10-21, 15:40
Alla fine ho preso il Bip S Lite, il display trasflective è una meraviglia, sembra un e-ink e si vede bene anche con poca luce come dicevi.
Peccato veda un uso così limitato ma capisco che faccia meno scena rispetto agli oled...peccato.
Peccato anche che sia un prodotto amazfit che è praticamente la xiaomi, stesso software di merda.
Tanto per dire all'inizio mi registrava il sonno completamente a caso...poi ho visto che la cosa era comune dall'ultimo update di zepp :facepalm:
Davvero, il software è una merda che caga merda, non so come si possa fare così schifo.
Come dimensioni è un millimetro più sottile della mi band (praticamente lo spessore del vetro della stessa), di più purtroppo è difficile pretendere...mi piacerebbe di più il GTR (bella merda cmq i nomi, un casino) ma ovviamente lo schermo transflective è solo sugli altri :facepalm:
Mi rode davvero il culo che prodotti così li faccia solo la xiaomi ed amazfit, società decenti niente?
Mi andrebbero bene anche altri cinesi che però fossero capaci di fare un software decente e non sputtanarlo un update si e l'altro pure.

per il transreflective e' la stessa cosa che ho pensato anche io, una soluzione cosi' semplice ed economica mi e' sembrato assurdo non la utilizzasse praticamente nessuno ma, come dicevi tu, evidentemente fa meno figo di un oled

per il software prova l'app che ti dicevo, notify per amazfit, non ricordo se hanno implementato la cosa che ti permette di disinstallare l'app madre e usare solo quella e in piu' hai molta piu' personalizzazione (alcune cose sbloccabili con la versione pro ma e' una roba da 3-4 euro cmq)

io non ho mai usato zepp, uso la stessa che usavo per la miband, cioe' quella di xiaomi, puoi provare se con quella ti da gli stessi problemi (nel caso non risolvessi neanche con notify)

von right
19-10-21, 17:50
Per i nomi, se c'è R è ROUND, se S è SQUARE, almeno questo è facile da ricordare
Buono a sapersi...U ed E invece?


per il transreflective e' la stessa cosa che ho pensato anche io, una soluzione cosi' semplice ed economica mi e' sembrato assurdo non la utilizzasse praticamente nessuno ma, come dicevi tu, evidentemente fa meno figo di un oled

per il software prova l'app che ti dicevo, notify per amazfit, non ricordo se hanno implementato la cosa che ti permette di disinstallare l'app madre e usare solo quella e in piu' hai molta piu' personalizzazione (alcune cose sbloccabili con la versione pro ma e' una roba da 3-4 euro cmq)

io non ho mai usato zepp, uso la stessa che usavo per la miband, cioe' quella di xiaomi, puoi provare se con quella ti da gli stessi problemi (nel caso non risolvessi neanche con notify)
Zepp è meglio di MiFit ma fanno entrambe cagare.
Notify l'avevo già provata ma usa dei workaround per simulare delle feature in più, in realtà non fa nulla meglio.
Ad es se volessi cambiare ogni quanto la sveglia risuona non puoi farlo.
Come non puoi disattivare il wakeup con il dns.
In pratica puoi solo cambiare il ritmo della vibrazione e poco altro.