PDA

Visualizza Versione Completa : Yahoo malware improvviso



Absint
22-09-21, 16:53
Insomma, improvvisamente google mi cercava "tramite yahoo", momenti di internet MERDA, ma ho risolto tutto resettando i settings di chrome etc

Pero' mi rimane il dubbio che ci sia merda attiva nel computer

Come la debello senza installare cagate di antivirus strane?
Windows 10 aiuta?

Ditemi un po'
(non mi era mai successa questa cosa :bua: )

Para Noir
22-09-21, 18:13
installa cagate di antivirus strane, malwarebytes per esempio, e un antivirus

Absint
22-09-21, 18:28
installa cagate di antivirus strane, malwarebytes per esempio, e un antivirus

Si ma devi essere specifico figlio mio, il problema e' che tu sei un maccaro, e vivi nell'altro mondo dove non esiste il problema (si e' una leggenda, ma e' anche una leggenda che quella sia una leggenda)

Orologio
22-09-21, 18:33
Siamo entrati in una nuova era...è come se avessimo fatto un passo indietro di 10 anni per un certo verso...la merda è aumentata esponenzialmente e per me ora c'è bisogno di qualcosa a pagamento, specie se si usa il computer anche per lavoro.

Personalmente ho preso bitdefender versione pay che da anche diverse licenze e quindi con un unico abbonamento ho coperto tutti i pc della casa e dello studio.

Para Noir
22-09-21, 19:07
Si ma devi essere specifico figlio mio, il problema e' che tu sei un maccaro, e vivi nell'altro mondo dove non esiste il problema (si e' una leggenda, ma e' anche una leggenda che quella sia una leggenda)

porca troia, l'ho detto, malware bytes :asd: antivirus io uso Bitdefender, ma vedi tu. Avast so che è lammerda. AVG forse, cosa vuoi che mi ricordi

pietreppaolo
22-09-21, 19:36
Altro topic di Absint, ma quanti ne apri al giorno?


porca troia, l'ho detto, malware bytes :asd: antivirus io uso Bitdefender, ma vedi tu. Avast so che è lammerda. AVG forse, cosa vuoi che mi ricordi

Para, prendi in considerazione che non abbia capito il tuo post precedente.
Visto che non conosce la differenza tra uno spyware, antivirus e un motore di ricerca predefinito.

Lord_Barba
22-09-21, 19:50
L'antivirus non serve a un cazzo se quando installi roba premi sempre sì -> sì -> accetto -> ok -> avanti.

E questo è uno di quei casi. :sisi:

Mdk
22-09-21, 19:55
Siamo entrati in una nuova era...è come se avessimo fatto un passo indietro di 10 anni per un certo verso...la merda è aumentata esponenzialmente e per me ora c'è bisogno di qualcosa a pagamento, specie se si usa il computer anche per lavoro.

Personalmente ho preso bitdefender versione pay che da anche diverse licenze e quindi con un unico abbonamento ho coperto tutti i pc della casa e dello studio.

What, a me sembra che sia ormai impossibile beccarsi malware se non robe grosse grosse tipo cryptolocker ma devi proprio andarli a cercare

Ora che il 99% del lavoro si fa tramite web e non si installa più niente è impossibile beccarsi robaccia dai, bisognerebbe essere veramente stupidi.. o Absint

Dehor
22-09-21, 20:40
porca troia, l'ho detto, malware bytes :asd: antivirus io uso Bitdefender, ma vedi tu. Avast so che è lammerda. AVG forse, cosa vuoi che mi ricordi
Kaspersky free top :sisi:

L'antivirus non serve a un cazzo se quando installi roba premi sempre sì -> sì -> accetto -> ok -> avanti.

E questo è uno di quei casi. :sisi:

che nabbanza absinto, sempre peggio

Absint
22-09-21, 20:56
Ma andatevene a fanculo dai

Orologio
22-09-21, 20:56
What, a me sembra che sia ormai impossibile beccarsi malware se non robe grosse grosse tipo cryptolocker ma devi proprio andarli a cercare

Ora che il 99% del lavoro si fa tramite web e non si installa più niente è impossibile beccarsi robaccia dai, bisognerebbe essere veramente stupidi.. o Absint

No...i PC sono potentissimi e sfruttati solo coi videogiochi e si caricano spyware e miner senza che tu possa accorgerti, perché semplicemente non ti danno rogne...e l'hai detto indirettamente tu...ora i "lavori" te li fanno tramite web.

Basta porneggiare su qualche sito che non sia uno di quelli classicissimi per vedere qualche applicazione/pagina bloccata da bitdefender....se poi si va di torrent il rischio aumenta ancora di più.

tigerwoods
23-09-21, 07:04
porca troia, l'ho detto, malware bytes :asd: antivirus io uso Bitdefender, ma vedi tu. Avast so che è lammerda. AVG forse, cosa vuoi che mi ricordiAvast, avg... Cazzo è il 2005?

KymyA
23-09-21, 07:42
Indovina?

FORMATTA

Lord_Barba
23-09-21, 07:45
Ormai è l'anno di Linux! :sisi:

Mdk
23-09-21, 07:50
No...i PC sono potentissimi e sfruttati solo coi videogiochi e si caricano spyware e miner senza che tu possa accorgerti, perché semplicemente non ti danno rogne...e l'hai detto indirettamente tu...ora i "lavori" te li fanno tramite web.

Basta porneggiare su qualche sito che non sia uno di quelli classicissimi per vedere qualche applicazione/pagina bloccata da bitdefender....se poi si va di torrent il rischio aumenta ancora di più.

Proprio perchè non c'è niente più da scaricare è difficile prendere virus, se poi un sito mina fintanto che ce l'hai aperto amen (ma te ne accorgi eh), una volta chiuso il PC è pulito
Tutto il resto dipende sempre solo da cosa scarichi e installi senza leggere, ma li non c'è soluzione alla stupidità, se non che appunto ormai i download da fare a mano son sempre mano: i driver li prende Windows, i programmi son sempre meno, i giochi vengono da Steam, musica e video in streaming, ecc

Glasco
23-09-21, 08:13
DEAR MR. ABSINTO

I'M GRACIOUSLY WRITING YOU THIS LETTER ON BEHALF OF NIGERIAN MINISTRY OF FINANCE. THE RECENT TURMOILS IN OUR BELOVED COUNTRY CAUSED RIOTS AND TURMOILS, FOR THE SAKE OF THE PEOPLE WE HAD DIVERTED A SECURE FUND OF 200MLN USD IN A BANK IN +COUNTRY+ BUT BECAUSE OF INTERNATIONAL RESTRICRTIONS WE ARE CURRENTLY UNABLE ACCESS THE ACCOUNT. WE WOULD LIKE YOU TO ACT AS OUR LIASON FOR BANKING OPERATIONS, WE WILL GRANT YOU 10% ON EACH TRANSACTION. PLEASE CHECK THE ATTACHMENT WITH THE DETAILS OR CLICK HERE (https://c.tenor.com/p5t0Ak4e8U4AAAAM/dance-silly.gif). LOOKING FORWARD TO READ YOU. BESTREGARDS.

IlGrandeBaBomba
23-09-21, 08:18
In effetti Yahoo fa così cagare che ormai solo installandoti un virus possono costringere qualcuno ad usarlo :sisi:

Orologio
23-09-21, 09:35
Proprio perchè non c'è niente più da scaricare è difficile prendere virus, se poi un sito mina fintanto che ce l'hai aperto amen (ma te ne accorgi eh), una volta chiuso il PC è pulito
Tutto il resto dipende sempre solo da cosa scarichi e installi senza leggere, ma li non c'è soluzione alla stupidità, se non che appunto ormai i download da fare a mano son sempre mano: i driver li prende Windows, i programmi son sempre meno, i giochi vengono da Steam, musica e video in streaming, ecc

Non vedo perché ci si debba fare ravanare il pc specie se ci si lavora ...
Poi ovvio, qua dentro penso che quasi tutti sappiano cosa installano e come installare i programmi...

Para Noir
23-09-21, 09:39
Avast, avg... Cazzo è il 2005?

Ho usato l'ultima volta Windows nel 2009 :boh2:

Mdk
23-09-21, 09:50
Non vedo perché ci si debba fare ravanare il pc specie se ci si lavora ...
Poi ovvio, qua dentro penso che quasi tutti sappiano cosa installano e come installare i programmi...

A parte Absint

KymyA
23-09-21, 09:54
Ormai è l'anno di Linux! :sisi:

Non voglio dirlo ma io, IT Senior (INCAPACE, aggiungerebbe MDK), da circa parecchi anni sto usando Linux MX con grande soddisfazione in ambito AZIENDALE.
Cazzo... già il fatto che si aggiorna (pure il kernel dovesse capitare) senza bloccarmi mi fa godere. Non parliamo delle app poi.
Lo trovo una goduria totale.
L'unico applicativo obbligato ad usare in Windows è il gestionale. VM con VirtualBox e via. Risolto. E godo.

Con Windows10 (anche versione Server) Microsoft ha fatto un mezzo passo falso con gli aggiornamenti. Server che si riavviano nel bel mezzo della produzione e che stanno mezz'ora per applicare tutti gli aggiornamenti. Ogni martedì esce il bel pacchetto di update e son cazzi. Ho dovuto manualmente disabilitare alcune opzioni nascoste per riportare il controllo degli update nelle mie mani. Devo dire io QUANDO deve installare e soprattutto QUANDO riavviarsi...

Lord_Barba
23-09-21, 10:33
Non voglio dirlo ma io, IT Senior (INCAPACE, aggiungerebbe MDK), da circa parecchi anni sto usando Linux MX con grande soddisfazione in ambito AZIENDALE.
Cazzo... già il fatto che si aggiorna (pure il kernel dovesse capitare) senza bloccarmi mi fa godere. Non parliamo delle app poi.
Lo trovo una goduria totale.
L'unico applicativo obbligato ad usare in Windows è il gestionale. VM con VirtualBox e via. Risolto. E godo.

Con Windows10 (anche versione Server) Microsoft ha fatto un mezzo passo falso con gli aggiornamenti. Server che si riavviano nel bel mezzo della produzione e che stanno mezz'ora per applicare tutti gli aggiornamenti. Ogni martedì esce il bel pacchetto di update e son cazzi. Ho dovuto manualmente disabilitare alcune opzioni nascoste per riportare il controllo degli update nelle mie mani. Devo dire io QUANDO deve installare e soprattutto QUANDO riavviarsi...

Ma in ambito aziendale, lato server, è praticamente quasi sempre stato "l'anno di Linux" eh!

Salvo rari casi, mi sfuggono le situazioni in cui Windows Server sia preferibile a una macchina Unix. :uhm:

magen1
23-09-21, 10:35
compra un mac


no wait

Para Noir
23-09-21, 11:40
macOS è unix, infatti conosco un sacco di sistemisti che si interfacciano ai server con Mac, col cazzo che toccano windows se proprio non sono obbligati

KymyA
23-09-21, 12:15
Ma in ambito aziendale, lato server, è praticamente quasi sempre stato "l'anno di Linux" eh!

Salvo rari casi, mi sfuggono le situazioni in cui Windows Server sia preferibile a una macchina Unix. :uhm:

Al limite sono server windows virtuali ospitati da sistemi linux-based. Per utilizzare gestionali Microsoft sei obbligato. Pure per l'autenticazione preferisce Kerberos e quindi sei "obbligato" ad avere tutto il contorno Windows.

L'hypervisor vmware, ad esempio, è linux ed occupa 90MB e fa il macello.

Zoro83
23-09-21, 12:25
Insomma, improvvisamente google mi cercava "tramite yahoo", momenti di internet MERDA, ma ho risolto tutto resettando i settings di chrome etc

Pero' mi rimane il dubbio che ci sia merda attiva nel computer

Come la debello senza installare cagate di antivirus strane?
Windows 10 aiuta?

Ditemi un po'
(non mi era mai successa questa cosa :bua: )


Ti suggerisco Malwarebytes come suggerito da Para.
Usa poi ADWcleaner, Avira antivir free e CCleaner per una pulizia del registro e dei dati obsoleti o malfunzionanti delle applicazioni installate.

Fai conto che Malwarebytes convive con gli antivirus ma volendo puoi limitarti a usare quello.