Visualizza Versione Completa : [RDP su VPN] Domanda scIema,per veri IT
Mah...una domanda sciema sciema.
Tizio A si collega, tramite VPN, con il suo computer di casa all'azienda e a tunnel creato si collega tramite RDP alla workstation B e va a scatti. Se poi si collega alla workstation C (sempre tramite RDP) la connessione va bene.
Sempe tizio A poi, altro giorno, si collega alla workstation B da altra sede (quindi con ponte VPN GW2GW) tramite RDP e va a scatti ma se si collega alla workstation C o D va bene.
Dedurrei che c'è qualche problema sulla workstation B, ovviamente!
Allora mi è venuta una domanda: che differenza c'è tra la workstation B e la C o la D? Innanzitutto che la B è di un IT che ci accede con diritti amministrativi mentre C e D sono server e che poi la workstation B ha lo schermo panoramico 5000x1200 (circa) pixel.
Ora il tizio A mi ha sfrantumato i testicoli lamentando 'sta lentezza. A parte dirgli che è un pirla, può essere che il protocollo RDP gestisca quest'altissima risoluzione a minchia e perda tempo per ricostruire ed adattare la schermata? Possibile?
Mah...una domanda sciema sciema.
Tizio A si collega, tramite VPN, con il suo computer di casa all'azienda e a tunnel creato si collega tramite RDP alla workstation B e va a scatti. Se poi si collega alla workstation C (sempre tramite RDP) la connessione va bene.
Sempe tizio A poi, altro giorno, si collega alla workstation B da altra sede (quindi con ponte VPN GW2GW) tramite RDP e va a scatti ma se si collega alla workstation C o D va bene.
Dedurrei che c'è qualche problema sulla workstation B, ovviamente!
Allora mi è venuta una domanda: che differenza c'è tra la workstation B e la C o la D? Innanzitutto che la B è di un IT che ci accede con diritti amministrativi mentre C e D sono server e che poi la workstation B ha lo schermo panoramico 5000x1200 (circa) pixel.
Ora il tizio A mi ha sfrantumato i testicoli lamentando 'sta lentezza. A parte dirgli che è un pirla, può essere che il protocollo RDP gestisca quest'altissima risoluzione a minchia e perda tempo per ricostruire ed adattare la schermata? Possibile?
possibile.
Fai la prova riducendo la risoluzione da 5000 * 1200 a una normale fullhd e vedi come va :boh2:
possibile.
Fai la prova riducendo la risoluzione da 5000 * 1200 a una normale fullhd e vedi come va :boh2:
Potessi accedere al suo Sacro Computer proverei pure... oltretutto la sua postazione non viene ne spenta ne riavviata da mesi perché LUI vuole questo.
Secondo la SUA logica, dalla sua abitazione, per collegarsi al server B attiva prima la VPN e poi, tramite RDP, si collega alla sua postazione C per poi collegarsi tramite RDP alla postazione B. Perché? Perché da bravo IT non si ricorda IP, nome delle macchine e password. M-I-T-I-C-O!
Lord_Barba
23-09-21, 15:35
Se non ricordo male, collegandosi via RDP (da Windows), la sessione avrà, come risoluzione, quella del PC che si collega.
Questo, almeno, dovrebbe succedere se il PC di destinazione è senza monitor/ha il monitor spento.
Non so cosa succeda nell'altro caso. :uhm:
Se non ricordo male, collegandosi via RDP (da Windows), la sessione avrà, come risoluzione, quella del PC che si collega.
Questo, almeno, dovrebbe succedere se il PC di destinazione è senza monitor/ha il monitor spento.
Non so cosa succeda nell'altro caso. :uhm:
Monitor spento non cambia niente, nessun monitor collegato invece non saprei
Ma è Kymya eh, cosa volete che ne sappia di IT, continuate a risolvergli problemi gratis e lui continua a rubare stipendi
pietreppaolo
23-09-21, 16:31
Mah...una domanda sciema sciema.
Tizio A si collega, tramite VPN, con il suo computer di casa all'azienda e a tunnel creato si collega tramite RDP alla workstation B e va a scatti. Se poi si collega alla workstation C (sempre tramite RDP) la connessione va bene.
Sempe tizio A poi, altro giorno, si collega alla workstation B da altra sede (quindi con ponte VPN GW2GW) tramite RDP e va a scatti ma se si collega alla workstation C o D va bene.
Dedurrei che c'è qualche problema sulla workstation B, ovviamente!
Allora mi è venuta una domanda: che differenza c'è tra la workstation B e la C o la D? Innanzitutto che la B è di un IT che ci accede con diritti amministrativi mentre C e D sono server e che poi la workstation B ha lo schermo panoramico 5000x1200 (circa) pixel.
Ora il tizio A mi ha sfrantumato i testicoli lamentando 'sta lentezza. A parte dirgli che è un pirla, può essere che il protocollo RDP gestisca quest'altissima risoluzione a minchia e perda tempo per ricostruire ed adattare la schermata? Possibile?
I motivi possono essere molti.
Manco hai specificati quali OS sono installati.
Se non ricordo male, collegandosi via RDP (da Windows), la sessione avrà, come risoluzione, quella del PC che si collega.
Questo, almeno, dovrebbe succedere se il PC di destinazione è senza monitor/ha il monitor spento.
Non so cosa succeda nell'altro caso. :uhm:
La risoluzione la decide il client, non è schermo condiviso.
Monitor spento non cambia niente, nessun monitor collegato invece non saprei
Ma è Kymya eh, cosa volete che ne sappia di IT, continuate a risolvergli problemi gratis e lui continua a rubare stipendi
This
Ma quanto siete bruttih eh!
poi dite. Uno cerca di fare il bravo, di non andare in reatoh ed invece di tendere la mano per aiutare, rompete il cazzo?
Ma vafangul....
Cmq utilizzando invece del client standard windows un client come mRemoteNG (free e portable pure) risolve tutto
Se mi collego ad un client winxp con il mio xps che ha schermo 4hd vedo piccolissimo, con mRemote no.
La risoluzione la decide il client, non è schermo condiviso.
Lo dice pure il famoso detto.
Il client ha sempre risoluzione.
Lo dice pure il famoso detto.
Il client ha sempre risoluzione.
Bravo, tu ne sai una in più dell'Mdk.
pietreppaolo
24-09-21, 09:09
Ma quanto siete bruttih eh!
poi dite. Uno cerca di fare il bravo, di non andare in reatoh ed invece di tendere la mano per aiutare, rompete il cazzo?
Ma vafangul....
Cmq utilizzando invece del client standard windows un client come mRemoteNG (free e portable pure) risolve tutto
Se mi collego ad un client winxp con il mio xps che ha schermo 4hd vedo piccolissimo, con mRemote no.
Intanto non hai risposto alle mie domande.
Sulla risoluzione ti ho già risposto.
Lo dice pure il famoso detto.
Il client ha sempre risoluzione.
Terribile :asd:
Bravo, tu ne sai una in più dell'Mdk.
Tu ne sai meno di quelli che pensassi.
Mi sei scaduto kymya, hai perso la lettera mauiscola.
I motivi possono essere molti.
Manco hai specificati quali OS sono installati.
La risoluzione la decide il client, non è schermo condiviso.
This
Intanto non hai risposto alle mie domande.
Sulla risoluzione ti ho già risposto.
Terribile :asd:
Tu ne sai meno di quelli che pensassi.
Mi sei scaduto kymya, hai perso la lettera mauiscola.
Avrei risposto se avessi visto dei punti interrogativi.
Cosa vuoi sapere?
Client Windows10H2 che si collega su Windows10H2 (la workstation che il collega usa da ponte con risoluzione 5000x1200) o Windows 2019 Server
Ma aspe, sto tizio si collega alla workstation 5000*1200 tramite la quale si collega ad una altra workstation perchè non ricorda l'ip e non vuol fare la fatica di metterlo tra i preferiti?
Non ne capisco tantissimo, ma non fate prima ad aggiungere quell'indirizzo ai dns? E se ha ip dinamico, usare una cosa tipo dyndns (sempre che esista ancora)?
Ma aspe, sto tizio si collega alla workstation 5000*1200 tramite la quale si collega ad una altra workstation perchè non ricorda l'ip e non vuol fare la fatica di metterlo tra i preferiti?
Non ne capisco tantissimo, ma non fate prima ad aggiungere quell'indirizzo ai dns? E se ha ip dinamico, usare una cosa tipo dyndns (sempre che esista ancora)?
BRAAVOOOOO!!! Hai capito che il mister è un minchione no????
Non ricorda ne i nomi delle macchine, ne gli IP... quindi come vuoi la giri è un MINCHIONEEE!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.