Visualizza Versione Completa : [HBO] House of the Dragon
Non mi pare ci sia il topic dedicato, ecco il primo teaser!
https://www.youtube.com/watch?v=fNwwt25mheo&t=7s
Afrotargaryen con i dreadlock
bene
bravi
sembra figo dal trailer, ma visto cosa hanno combinato con le ultime stagioni è difficile essere ottimisti sulla qualità di questa serie...
clicco niente, che brutto matt smith :asd:
basta che non ci siano D&W
Benioff e Weiss non sono coinvolti. Gli showrunner sono Ryan Condal e Miguel Sapochnik. Quest'ultimo ha diretto parecchi episodi della serie madre (Hardome, Battle of the Bastards, The Winds of Winter, The Long Night e The Bells).
Ovviamente cicciopanza Martin è produttore esecutivo, fa qualsiasi cosa pur di non continuare a scrivere gli ultimi due romanzi.
MrWashington
05-10-21, 19:22
Benioff e Weiss non sono coinvolti. Gli showrunner sono Ryan Condal e Miguel Sapochnik. Quest'ultimo ha diretto parecchi episodi della serie madre (Hardome, Battle of the Bastards, The Winds of Winter, The Long Night e The Bells).
Ovviamente cicciopanza Martin è produttore esecutivo, fa qualsiasi cosa pur di non continuare a scrivere gli ultimi due romanzi.
+2000%
Afrotargaryen con i dreadlock
bene
bravi
:rotfl:
Maybeshewill
05-10-21, 20:37
Speranze zero+negri VALIRIANI
Afrotargaryen con i dreadlock
bene
bravi
Purtroppo era inevitabile :bua:
Afrotargaryen con i dreadlock
bene
bravi
In realtà a leggere su imdb quelli sono velaryon, quindi può avere senso per distinguerli dai targaryen. Inoltre
anche dal punto di vista della trama facilita una certa rappresentazione
Maybeshewill
06-10-21, 14:36
i velaryon e targeryen sono praticamente la stessa cosa
è come fare i Tudor negri così si distinguono dagli York :smugpalm:
È una scelta fatta per ragioni di inclusività? Certo
È giustificabile in universe ed ha una sua ragione nella rappresentazione della serie e nella narrazione?
Sì, visto che ci saranno millemila biondi platino permette allo spettatore di distinguere facilmente i Velaryon e rende palese (poi si può discutere se sia necessario renderlo palese o meno, ma Martin stesso lascia pochi dubbi a riguardo) un certo snodo di trama.
perché chiamarli Velaryon a questo punto?
meglio Rastargaryen
così si differenziano meglio
Maybeshewill
07-10-21, 15:14
È una scelta fatta per ragioni di inclusività? Certo
È giustificabile in universe ed ha una sua ragione nella rappresentazione della serie e nella narrazione?
Sì, visto che ci saranno millemila biondi platino permette allo spettatore di distinguere facilmente i Velaryon e rende palese (poi si può discutere se sia necessario renderlo palese o meno, ma Martin stesso lascia pochi dubbi a riguardo) un certo snodo di trama.
La caratterizzazione dei personaggi idealmente è un po più complessa da "sono biondi"
Obiettivamente il discorso è che , a differenze delle "Cronache " in "Fuoco e Sangue" (il libro) non ci sono particolari escursioni o personaggi nel "continente orientale" dai quali avrebbero potuto liberamente trarre un po' di "esoticità" come fatto in GOT ma sopratutto, quasi tutti (anche se non proprio tutti) i personaggi principali sono Targaryen/valyriani quindi per essere "filologici" avrebbero dovuto rinunciare ad ogni tipo di "inclusività" , cosa oggi come oggi pressochè impossibile (e senza entrare nel merito giusto /sbagliato etc).
Per il resto, pur essendo il libro ben lontano dal miglior Martin la storia bisogna dire che si presta moltissimo: è veramente tutto un susseguirsi di battaglie , scontri fra draghi, oltre che delle peggiori bassezze umane... :asd: siamo quasi ai livelli della tragedia greca, altro che finale "bitter-sweet", chi non ama l'ecatombe dei personaggi si tenga alla larga o parta consapevole... :paladin:
felaggiano
08-10-21, 10:25
È giustificabile in universe ed ha una sua ragione nella rappresentazione della serie e nella narrazione?
Sì
No dai, nel periodo in questione sono praticamente la stessa famiglia, è una scelta cretina.
Lo snodo di trama di cui parli risulta chiarissimo anche in versione originale, con tutti quanti bianchi e platinati.
Mah... vedremo.
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Leggo che la HBO ha cancellato la serie dopo aver girato il pilot
hai letto male
https://www.badtaste.it/tv/articoli/la-hbo-spese-oltre-30-milioni-per-il-pilot-del-prequel-di-game-of-thrones-cancellato/
Maybeshewill
04-12-21, 02:03
Era un altro prequel scritto da donne
Si trattava del prequel ambientato migliaia anni prima gli eventi di GoT, avrebbe raccontato la prima venuta degli Estranei.
Abbiamo la data della messa in onda del primo episodio: 21 agosto.
https://pbs.twimg.com/media/FPDAxc8XMAUP8dc?format=jpg&name=900x900
Carrellata di immagini dei vari personaggi.
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPG2sNJVsAIC-Wt.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDBzUDXoAgZ466.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDB0FLXoAAgdMt.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDBv7TXwAkSjlj.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDCd1WXIAMmurS.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDBxJYWYAM65_2.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDB0FwXIAMGje6.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDCPE-WYA42SuB.jpeg
http://watchersonthewall.com/wp-content/uploads/2022/03/FPDBxtRXEAMAgUE.jpeg
In pratica nel momento in cui il 90% è al mare a fare le ferie.
Fanno in tempo a tornare e recuperare la prima al massimo la seconda puntata e poi dalla terza se le possono vedere in diretta.
Poi tra l'altro ti stai riferendo all'Italia, in America non è così polarizzata la vacanza ad Agosto.
Harlan Draka
31-03-22, 16:51
A qesto punto inizio a credere che Giorgione preferirebbe girare un corto sulle scorregge di moffetta piuttosto che completare quella fottuta saga. :bua:
Martin non ha più alcun interesse nel terminare la saga.
Martin non ha più alcun interesse nel terminare la saga.
Nessun interesse e forse anche non ha più idee su come finirla...se poi è vero che a grandi linee il finale della serie tv doveva essere quello dei libri :???:
vabbé che magari se gestito meglio come tempi e racconto poteva anche starci..però si insomma...
Maybeshewill
07-04-22, 15:54
Non vedo come possa avere lo stesso finale, la situazione alla fine dell'ultimo libro è completamente diversa
Ha ragione lui, ci sono un sacco di personaggi in più, il libro e la serie sono già parecchio divergenti
Ci arriverà, se ci arriverà, in un modo diverso ma Brandon Stark finirà come re di Westeros, Daenerys brucerà Approdo del Re e sarà uccisa da Jon Snow. Mettetevela via, l'unico finale che avremo rimarrà quello della serie.
Maybeshewill
07-04-22, 18:01
Se lo dici tu è sicuramente così
Maybeshewill
05-05-22, 16:12
https://www.youtube.com/watch?v=I0oHe4lx6qs&t=3s
La scimmia è tornata prepotentemente.
Maybeshewill
05-05-22, 16:27
Lei è bellissima
La giovane Rhaenyra ricorda Emilia Clarke
Bravi, ben costruito, mi ha fatto salire un hype che non sapevo di avere
Nonostante tutto vien voglia di tornare a vedere i Sette Regni
Alastor_Tiziano
05-05-22, 21:41
Mi ha stupito più questo che il trailer de “Gli anelli del potere”
Però dopo la stagione conclusiva di GoT ho una gran paura… che abbiamo imparato la lezione ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
06-05-22, 01:15
Watching Fire and Blood after Season 8 is like going on a date with Amber Heard after she shit in your bed.
:rotfl:
La giovane Rhaenyra ricorda Emilia Clarke
Molto meglio ma ammetto di non essere obiettivo (mai piaciuta la Clarke) ;)
Per quel che possa valere un teaser (cioè molto poco...) direi non male, sicuramente la vedrò cercando di partire con basse aspettative che non si sbaglia mai. :sisi:
https://i0.wp.com/www.universalmovies.it/wp-content/uploads/2022/06/hotd-4x5-italy-with-tx.webp?fit=1080%2C1350&ssl=1
Nuovo poster.
Mi ha stupito più questo che il trailer de “Gli anelli del potere”
Però dopo la stagione conclusiva di GoT ho una gran paura… che abbiamo imparato la lezione ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non saprei...si ci sono state grosse critiche, ma a numeri la serie è stata un successo enorme compresa l'ultima stagione, dunque boh...può anche essere che pensiono che le critiche sono fisiologiche visti i grandi numeri fatti e che in fondo hanno fatto benissimo così.
Se non hanno imparato però rischiano il flop con questa, perchè se GoT poteva vivere di rendita delle ottime stagioni precedenti con i personaggi che avevano costruito ecc...
Qui si parte da zero, personaggi nuovi a cui il pubblico deve affezionarsi...se è una porcata difficile che ti seguano per 5-6-7 stagioni con certi numeri.
Secondo me sarà una bomba
Non saprei...si ci sono state grosse critiche, ma a numeri la serie è stata un successo enorme compresa l'ultima stagione, dunque boh...può anche essere che pensiono che le critiche sono fisiologiche visti i grandi numeri fatti e che in fondo hanno fatto benissimo così.
Se non hanno imparato però rischiano il flop con questa, perchè se GoT poteva vivere di rendita delle ottime stagioni precedenti con i personaggi che avevano costruito ecc...
Qui si parte da zero, personaggi nuovi a cui il pubblico deve affezionarsi...se è una porcata difficile che ti seguano per 5-6-7 stagioni con certi numeri.
L'hai scritto anche tu, la gente ha visto le ultime stagioni di GoT proprio perché c'era il traino delle prime e ormai si voleva vedere come andava a finire
https://www.youtube.com/watch?v=DotnJ7tTA34
felaggiano
21-07-22, 09:04
Non sembra malaccio però dite quello che volete, ma i Velaryon neri non si possono guardare.
Non sembra malaccio però dite quello che volete, ma i Velaryon neri non si possono guardare.
Concordo, ma da qualche parte li dovevano pur mettere, secondo me l'idea dei Velaryon non è del tutto così peregrina. I draghi mi sembrano piccolini però :uooo: Oltretutto dovrebbe esserci ancora, seppur vecchio, il gigantesco Balerion... Lei mi sfizia assai :sisi:
felaggiano
22-07-22, 07:56
A parte che no, non "dovevano", l'aspetto dei Velaryon non è un fattore secondario, il fatto che siano uguali ai Targaryen è importante per la storia. Avrebbe avuto molto più senso rappresentare gli Strong come di colore allora.
Balerion dovrebbe essere già morto a questo punto (era il drago di re Viserys mi pare), però c'è Vhagar che è diventata altrettanto grossa.
Ma quanta base di libri hanno per questa serie? no perchè se al...50...60...70% e più devono inventare, e la qualità è quella vista delle ultime 2-3 stagioni c'è poco da ben sperare...
A meno che se Martin non stia scrivendo i libri perchè sta facendo le sceneggiature di questa serie, ma ne dubito fortemente :asd:
Non sembra malaccio però dite quello che volete, ma i Velaryon neri non si possono guardare.
Però pare sia stato Martin stesso a spingere per sta cosa nella serie. Alla fine è lui che ha più diritto di tutti di decidere :asd:
A parte che no, non "dovevano", l'aspetto dei Velaryon non è un fattore secondario, il fatto che siano uguali ai Targaryen è importante per la storia. Avrebbe avuto molto più senso rappresentare gli Strong come di colore allora.
Balerion dovrebbe essere già morto a questo punto (era il drago di re Viserys mi pare), però c'è Vhagar che è diventata altrettanto grossa.
"dovevano" perchè i tempi sono questi, non si scappa purtroppo, un cast come quello de Il Signore degli Anelli oggi sarebbe improponibile e non stiamo certo parlando di 30 anni fa... Questione soggettiva, avrei preferito anche io di no ma su i Velaryon si puo' almeno fingere una certa esoticità, gli Strong sono una casata delle riverlands come i Tully, farli neri sarebbe stato ancora piu' assurdo. Viserys I è presente quindi almeno tecnicamente dovrebbe esserci Balerion, se ricordo bene.
felaggiano
22-07-22, 13:38
Ma quanta base di libri hanno per questa serie?
C'è tutto il materiale, non nei libri principali ma in Fire & Blood.
"dovevano" perchè i tempi sono questi, non si scappa purtroppo, un cast come quello de Il Signore degli Anelli oggi sarebbe improponibile e non stiamo certo parlando di 30 anni fa... Questione soggettiva, avrei preferito anche io di no ma su i Velaryon si puo' almeno fingere una certa esoticità, gli Strong sono una casata delle riverlands come i Tully, farli neri sarebbe stato ancora piu' assurdo. Viserys I è presente quindi almeno tecnicamente dovrebbe esserci Balerion, se ricordo bene.
Balerion è morto prima che Viserys diventasse re, non so quando inizi la serie ma mi sembra difficile che compaia. Di sicuro non parteciperà alla guerra (o almeno, non dovrebbe).
Quanto al resto sì, lo so il motivo per cui dovevano piazzare i neri da qualche parte (in USA ormai sono alla frutta) ma per me rimane comunque una troiata.
Avevo citato gli Strong perché la questione dei figli di Rhaenyra in teoria dovrebbe essere molto importante, voglio vedere come la risolvono.
IngenierGervasoni
22-07-22, 14:03
Però pare sia stato Martin stesso a spingere per sta cosa nella serie. Alla fine è lui che ha più diritto di tutti di decidere :asd:
A GMM interessano i soldi, tutto il resto molto poco.
Pensavo comunque fosse prevista l'uscita piuttosto in la nel tempo, invece è piuttosto imminente qui a fine agosto..visto il trailer su sky...
L'hai scritto anche tu, la gente ha visto le ultime stagioni di GoT proprio perché c'era il traino delle prime e ormai si voleva vedere come andava a finire
Si ma nulla garantisce che il traino valga anche per questo, che sicuramente ci sarà per i primi episodi ma difficile garantisca il successo se non fanno qualcosa di almeno discreto.
- - - Aggiornato - - -
C'è tutto il materiale, non nei libri principali ma in Fire & Blood.
questo libro mi manca, merita? che poi ora che guardo su amazon vedo solo la versione illustrata, ma ho come il sospetto che sia spezzato in vari libri dai titoli diversi :mah:
anzi no trovata, 9,99 in formato kindle...se li fa pagare bene :uhm:
felaggiano
29-07-22, 08:51
A me non è dispiaciuto, è abbastanza interessante. Considera però che è scritto in forma di trattato.
La nota veramente negativa è che quel ciccione si dedica a qualsiasi cosa che non siano i libri principali della serie.
A me non è dispiaciuto, è abbastanza interessante. Considera però che è scritto in forma di trattato.
La nota veramente negativa è che quel ciccione si dedica a qualsiasi cosa che non siano i libri principali della serie.
Sembra un po' la bibbia Fire & Blood, quando parla di Tizio figlio di Caio.
Sulla seconda considerazione sono d'accordissimo con te, maledette ciccione.
Sinceramente, dopo l'ultimo romanzo uscito anni fa, è ancora appetibile una continuazione (e conlcusione) della saga? Per me è passato troppo tempo, non credo leggerei un nuovo capitolo, nemmeno se uscisse domani.
Ho il dubbio che CiccioMartino stia pensando lo stesso e semplicemente l'abbia mollata lì.
Io invece voglio la conclusione della saga, voglio sapere come va a finire, così è lasciato tutto nel dubbio.
felaggiano
29-07-22, 16:27
Idem. Anche perché non voglio che l'unica conclusione disponibile sia quello scempio visto nella serie.
Idem. Anche perché non voglio che l'unica conclusione disponibile sia quello scempio visto nella serie.La conclusione quella sarà. Ci si arriverà in maniera diversa probabilmente ma pensare che Martin fotta la sua più grande fonte di reddito è utopia :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
30-07-22, 01:38
Considerando che aveva il libro pronto e sono passati non so quanti anni e non è ancora uscito la cosa più probabile è che abbia cambiato tutto il finale.
Considerando che aveva il libro pronto e sono passati non so quanti anni e non è ancora uscito la cosa più probabile è che abbia cambiato tutto il finale.
Se era pronto davvero il libro era già uscito, mi sa che Martin è un discreto cazzaro
felaggiano
30-07-22, 08:10
La conclusione quella sarà. Ci si arriverà in maniera diversa probabilmente ma pensare che Martin fotta la sua più grande fonte di reddito è utopia :asd:
Ma sì, intendevo tutte le porcherie viste nelle ultime stagioni dai.
Comunque non ho capito perché un finale diverso rispetto allo show dovrebbe ridurre i guadagni di Martin (show che fra l'altro è stato completamente dimenticato nel giro di pochissimo tempo, una roba incredibile, hanno veramente fatto un capolavoro).
Considerando che aveva il libro pronto e sono passati non so quanti anni e non è ancora uscito la cosa più probabile è che abbia cambiato tutto il finale.
Ma figuriamoci se aveva il libro pronto. :rotfl:
Oltretutto sarebbe stato il penultimo, mica l'ultimo, quindi niente finale in ogni caso.
Ma sì, intendevo tutte le porcherie viste nelle ultime stagioni dai.
Comunque non ho capito perché un finale diverso rispetto allo show dovrebbe ridurre i guadagni di Martin (show che fra l'altro è stato completamente dimenticato nel giro di pochissimo tempo, una roba incredibile, hanno veramente fatto un capolavoro).
Ma figuriamoci se aveva il libro pronto. :rotfl:
Oltretutto sarebbe stato il penultimo, mica l'ultimo, quindi niente finale in ogni caso.
Beh, Hbo è comunque quella che per prima ha mostrato il finale del trono di spade e ha sempre sostenuto che il finale sarebbe stato lo stesso del libro.
Se Martin lo cambia ad HBO potrebbe rodere giustamente il culo visto che svaluta ancora di più la serie :asd:
sì beh, un eventuale finale del libro lo vedremo tra 10 o 15 anni. Diciamo che a HBO poco importa
comunque già il libro ha delle parti molto importanti mai viste nella serie, margini per cambiare il finale (e dopo tutto questo tempo è possibile) ce ne sono
felaggiano
30-07-22, 11:53
Beh, Hbo è comunque quella che per prima ha mostrato il finale del trono di spade e ha sempre sostenuto che il finale sarebbe stato lo stesso del libro.
L'hanno sostenuto i due cialtroni ma chissà cosa intendevano, probabilmente che Bran sarà re alla fine e basta (mi rifiuto di credere che la stronzata del nord indipendente perché sì senza che gli altri dicano nulla sia farina del sacco di Martin, ad esempio).
Dubito comunque che il panzone cambierà il suo finale, sarebbe una porcata clamorosa. Ma in ogni caso non credo a HBO importi nulla.
Annunciati i titoli dei primi due episodi e durate dei primi tre episodi:
1x01 The Heirs of the Dragon, 66 minuti;
1x02 The Rogue Prince, 54 minuti;
1x03 58 minuti.
La conclusione quella sarà. Ci si arriverà in maniera diversa probabilmente ma pensare che Martin fotta la sua più grande fonte di reddito è utopia :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Beh, Hbo è comunque quella che per prima ha mostrato il finale del trono di spade e ha sempre sostenuto che il finale sarebbe stato lo stesso del libro.
Se Martin lo cambia ad HBO potrebbe rodere giustamente il culo visto che svaluta ancora di più la serie :asd:
L'hanno sostenuto i due cialtroni ma chissà cosa intendevano, probabilmente che Bran sarà re alla fine e basta (mi rifiuto di credere che la stronzata del nord indipendente perché sì senza che gli altri dicano nulla sia farina del sacco di Martin, ad esempio).
Dubito comunque che il panzone cambierà il suo finale, sarebbe una porcata clamorosa. Ma in ogni caso non credo a HBO importi nulla.
Quoto un po' a caso...
Io sono convinto che Martin, almeno inizialmente e quando è iniziata la serie TV, non avesse chiaro tutto della storia (altrimenti i libri li avrebbe già finiti), ma come dovesse andare negli snodi principali si, compreso il finale a cui voleva arrivare, altrimenti sarebbe difficile far quadrare il tutto (anche se visti gli ultimi libri, il sospetto che le idee un po' confuse le abbia viene).
Dunque io credo abbastanza quando i due tizi della HBO hanno detto che Martin gli aveva detto il finale e che grosso modo quello sia (o dovesse essere).
Ovvio che il come ci arriverà (o ci sarebbe arrivato Martin) nei libri sarà decisamente più complesso ed elaborato.
Sempre che l'uscita della serie, i fans che avevano già intuito alcune cose ecc non lo spingano ad un cambio in corsa, che potrebbe essere una scelta abbastanza "catastrofica".
A questo punto in ogni caso ad HBO credo possa fregare poco o nulla se a distanza di anni dalla chiusura della serie tv se i libri dovessero uscire con una storia diversa, tanto lo sarebbero stati comunque, anche solo per tutte le cose che sono state (in certi casi anche giustamente) sfoltite nella serie tv.
Penso che almeno l'editore (ma anche HBO) sperassero in un uscita dei libri quasi in contemporanea con la serie tv, per massimizzare il traino, cosa che non si è verificate, ecco magari in quel caso dei libri con vicende e finali profondamente diversi avrebbero magari creato (forse) qualche fastidio, ma ora...
Io comunque comincio a pensare che andando avanti con la storia martin si sia un po' "incartato" con le varie vicende...ha molte linee narrative aperte, alcune (poche) apparentemente chiuse ma forse no...
Sta cercando di far "polarizzare" tutti i vari personaggi assieme in pochi luoghi quando ora sono sparsi per tutto il mondo, ma dopo l'ultimo libro uscito è si è no a metà del tentativo...e ha aperto altre linee...
Il fatto che possa chiudere il cerchio di tutto con 2 libri mi sembra abbastanza improbabile a meno che non dia una accelerata impressionante, cosa che con il suo stile la vedo una cosa difficile e si rischierebbe di avere 2 libri in linea con le ultime stagioni della serie tv :asd:
felaggiano
01-08-22, 08:20
Io comunque comincio a pensare che andando avanti con la storia martin si sia un po' "incartato" con le varie vicende...
Questo è poco ma sicuro. Il bello è che nelle intenzioni originarie la saga sarebbe dovuta finire al terzo libro. :asd:
il fatto che siano passati 10 anni dall'ultimo libro mi pare un ragionevole indizio alla teoria dell" incartamento" :asd:
Il problema è che oltre all'incartamento si è sicuramente aggiunta una forte disaffezione (anche se poi, quasi inspiegabilmente ha scritto l'interessante ma stilisticamente modesto "Fire & Blood"). Cmq The Winds of Winter arriverà (ma anche 'sti cazzi a questo punto purtroppo) e la storia (non) finirà lì.
il fatto che siano passati 10 anni dall'ultimo libro mi pare un ragionevole indizio alla teoria dell" incartamento" :asd:
Il problema è che oltre all'incartamento si è sicuramente aggiunta una forte disaffezione (anche se poi, quasi inspiegabilmente ha scritto l'interessante ma stilisticamente modesto "Fire & Blood"). Cmq The Winds of Winter arriverà (ma anche 'sti cazzi a questo punto purtroppo) e la storia (non) finirà lì.
Io sinceramente sto dimenticando quanto successo nei libri precedenti, mi servirebbe un ripasso, ma di rileggere tutto zero voglia, servirebbe un riassunto fatto bene, approfondito ma non troppo... :uhm:
Penso che siamo un po' tutti sulla stessa barca ;) sul forum del principale portale italiano, "La Barriera" , ci sono senz'altro i riassunti di ogni capitolo, ma non riesco piu' a trovarli in mezzo a quel casino :asd:
https://www.labarriera.net/forum/index.php
Penso che siamo un po' tutti sulla stessa barca ;) sul forum del principale portale italiano, "La Barriera" , ci sono senz'altro i riassunti di ogni capitolo, ma non riesco piu' a trovarli in mezzo a quel casino :asd:
https://www.labarriera.net/forum/index.php
Si già capire le varie sezioni...
islandhermit
05-08-22, 09:02
ricordiamo inoltre che adwd è una mezza porcheria
e il finale della serie non può essere quello dei libri dai, c'è troppa differenza
Il tema della serie è la misoginia e il patriarcato
:alesisi:
Il tema della serie è la misoginia e il patriarcato
:alesisi:
Strano
dai trailer non si intuiva affatto :fag:
Immaginate che qualcuno, dopo le nozze rosse o anche solo alla fine della prima stagione, vi avesse detto: "Nel 2022, GoT diventerà politicamente corretto".
https://blog.screenweek.it/2022/08/house-of-the-dragon-recensione-835182.php/
la recensione di DocManhattan dei primi 6 episodi
https://blog.screenweek.it/2022/08/house-of-the-dragon-recensione-835182.php/
la recensione di DocManhattan dei primi 6 episodi
Non è una recensione entusiasta, ma non è neanche una recensione negativa, mancano solo 3 giorni (facciamo 4) a meno che vi alzate alle 3 del mattino e sapremo.
Infatti, siamo sul "benino", poteva andare peggio :asd: staremo a vedere, ormai ci siamo.
Notevole cartellone 3d in Times Square :eek2:
https://www.youtube.com/watch?v=B0JyEbZh--M
lezard valeth
20-08-22, 10:31
Ma per vederlo onestamente solo Sky?
Sul territorio italiano sky ha l'esclusiva
Per chi non è interessato all'italiano , l'episodio è ovviamente già "disponibile".
Ma se esce stanotte alle 3 in USA
Mi dicono di effetti speciali ridicoli e aspetto generale molto cheap :asd:
"Mi dicono" che boh, un inizio senza infamia e senza lode. Mi aspetto che le cose eventualmente possano diventare interessanti quando cominciano le coltellate fra parenti.
MrWashington
22-08-22, 03:15
Beh visto l'episodio.
È uno dei casi che "avevano ragione loro, che coglioni quelli dopo" :asd:
Welcome back westeros :alesisi:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
22-08-22, 08:43
Niente sigla ad inizio puntata [emoji24]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi dicono di effetti speciali ridicoli e aspetto generale molto cheap :asd:
Bah ...francamente da quello che si vede nei vari trailer e teaser ma soprattutto da quello che si legge sia in lingua italiana che in inglese sembra proprio il contrario...
MrWashington
22-08-22, 09:50
Se sta serie ha effetti cheap e ridicoli, le altre cosa hanno?:bua:
Se guardate roba rippata a 800x600....
In 4k è godurioso.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
MrWashington
22-08-22, 09:53
Niente sigla ad inizio puntata [emoji24]
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNon sottovalutiamo la seconda puntata, che questa è stata proprio di introduzione.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
felaggiano
22-08-22, 11:45
Vista ora la prima, a me è piaciuta. Gli attori sembrano azzeccati, persino Corlys Velaryon nero non mi ha datto eccessivamente fastidio.
Parlando della storia, ci sono già un paio di spunti interessanti riguardo la saga principale. E mi sa che Otto Hightower fosse molto più stronzo di quanto non risultasse dai libri.
Ma si riesce a vedere su skyGo ma sopratutto skygo è sempre a risoluzione cacca SD o ora è anche HD?
Ottimo primo episodio, a me ha convinto, il feeling è lo stesso della serie del trono di spade, anche se qui è subito chiaro chi è il supercattivo, il trono di spade è un po' più sottile.
felaggiano
22-08-22, 15:51
E chi è il supercattivo? :asd:
IngenierGervasoni
22-08-22, 16:04
Ottimo primo episodio, a me ha convinto, il feeling è lo stesso della serie del trono di spade, anche se qui è subito chiaro chi è il supercattivo, il trono di spade è un po' più sottile.
Non c’è nessun supercattivo, non è roba marvel.
Da quello che mi ricordo del libro e nel segmento temporaneo trattato non c'è nessun "super cattivo" (del resto non è il genere di profilo che interessa a Martin) ma una serie di personaggi particolarmente ambiziosi, arroganti e/o egoisti che credono di avere le proprie ragioni, poi c'è qualche personaggio palesemente vittima e remissivo, tutto il casino che ne viene fuori (ripeto: altro che finale "bittersweet" di GOT :asd:) scaturisce dal fatto che nessuno "si ferma" e va a sbattere dritto contro l'altro. Poi, chiaramente nella trasposizione potrebbero aver "corretto e limato" magari anche per creare un feeling (positivo o negativo) maggiore con i personaggi , cosa che nel libro, anche perchè didascalico e pressochè senza dialoghi diretti, è quasi impossibile.
Alastor_Tiziano
22-08-22, 17:28
Ma si riesce a vedere su skyGo ma sopratutto skygo è sempre a risoluzione cacca SD o ora è anche HD?
Io l’ho vista con Skygo (su iPad) e la qualità è ottima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220822/601daec4c49ec67cf950a99d177c63fc.jpg
C’è scritto anche “HD” nella descrizione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220822/cc429140d1f414ff1a0d38786b6a3b7d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da quello che mi ricordo del libro e nel segmento temporaneo trattato non c'è nessun "super cattivo" (del resto non è il genere di profilo che interessa a Martin) ma una serie di personaggi particolarmente ambiziosi, arroganti e/o egoisti che credono di avere le proprie ragioni, poi c'è qualche personaggio palesemente vittima e remissivo, tutto il casino che ne viene fuori (ripeto: altro che finale "bittersweet" di GOT :asd:) scaturisce dal fatto che nessuno "si ferma" e va a sbattere dritto contro l'altro. Poi, chiaramente nella trasposizione potrebbero aver "corretto e limato" magari anche per creare un feeling (positivo o negativo) maggiore con i personaggi , cosa che nel libro, anche perchè didascalico e pressochè senza dialoghi diretti, è quasi impossibile.
Più che altro a me viene il dubbio che una roba in cui attorno a due donne con l'appetito al trono si riuniscono e massacrano centomila personaggi con le bombe in testa e le mani che prudono, diventerà due puovereteh costrette dal patriarcato ad imbarcarsi in una guerra che non volevano perchè, a lasciarle fare, loro avrebbero fatto meglio e più saggiamente.
Comprese un sacco di cose che tecnicamente sono "Non si sa, forse è andata così, si sospetta che..." tipo
Rhaenyra e Daemon che si sposano subito dopo che moglimariti reciproci sono andati al creatore, che ci scommetto quello che volete sarà un piano malvagio imbastito da Daemon che fa ammazzare entrambi e poi si approfitta di - o costringe per politiche interne - Rhaenyra, piuttosto che, appunto, una roba fatta di comune accordo - magari anche gli ammazzamenti matrimoniali - da persone con le ambizioni grosse così e il pruritino per i consanguinei.
E in questo caso, cheppalle, più che altro perchè madonna, ormai già visto centomila volte, ma non ci potete fare vedere una serie in cui gente di merda si accoppa l'un l'altra senza il messaggio sociale? :asd:
Scrivo sotto spoiler perché non tutti hanno visto
A me Daemon sembra il super cattivo
MrWashington
22-08-22, 18:58
Ma non lo è assolutamente :bua:
Ma che visione banale hai :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma non lo è assolutamente :bua:
Ma che visione banale hai :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è un buon 60% di possibilità che decidano che invece è proprio così.
Che skygo facesse cagare lo sapevo già ma è assurdo che nel 2022 una piattaforma di streaming non faccia scegliere i sottotitoli in inglese perché la loro "versione originale" esce coi sottotitoli italiani prestampati
felaggiano
22-08-22, 21:57
Più che altro a me viene il dubbio che una roba in cui attorno a due donne con l'appetito al trono si riuniscono e massacrano centomila personaggi con le bombe in testa e le mani che prudono, diventerà due puovereteh costrette dal patriarcato ad imbarcarsi in una guerra che non volevano perchè, a lasciarle fare, loro avrebbero fatto meglio e più saggiamente.
Comprese un sacco di cose che tecnicamente sono "Non si sa, forse è andata così, si sospetta che..." tipo
Rhaenyra e Daemon che si sposano subito dopo che moglimariti reciproci sono andati al creatore, che ci scommetto quello che volete sarà un piano malvagio imbastito da Daemon che fa ammazzare entrambi e poi si approfitta di - o costringe per politiche interne - Rhaenyra, piuttosto che, appunto, una roba fatta di comune accordo - magari anche gli ammazzamenti matrimoniali - da persone con le ambizioni grosse così e il pruritino per i consanguinei.
E in questo caso, cheppalle, più che altro perchè madonna, ormai già visto centomila volte, ma non ci potete fare vedere una serie in cui gente di merda si accoppa l'un l'altra senza il messaggio sociale? :asd:
La parte in grassetto è così nei libri eh. :asd:
Come lo è la storia di Blood & Cheese.
A dirla tutta, per quel pochissimo che si è visto finora a me sembra che Daemon sia destinato a fare una figura migliore che nei libri.
Che skygo facesse cagare lo sapevo già ma è assurdo che nel 2022 una piattaforma di streaming non faccia scegliere i sottotitoli in inglese perché la loro "versione originale" esce coi sottotitoli italiani prestampatiIo tra pronuncia e parole desuete non riesco a seguire cosa succede senza star tutto il tempo a leggere i sottotitoli.... Ultimamente guardo tutto in lingua originale ma per questa aspetto che localizzino
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
23-08-22, 07:57
Quindi …
…zio e nipote se la faranno ?
Considerati i Targaryen e il loro vizietto per l’incesto mi sembrerebbe molto credibile [emoji854]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque la qualità mi è sembrata al livello delle prime stagioni, un piacevole ritorno a Westeros. Fa strano vedere di nuovo questa ambientazione senza dialoghi demenziali o gente che fa cose senza senso
Ok, a parte
Il name-dropping di Song of ice and fire :asd:
felaggiano
23-08-22, 08:09
In effetti l'assenza di battute sugli eunuchi si è notata parecchio.
Io l’ho vista con Skygo (su iPad) e la qualità è ottima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220822/601daec4c49ec67cf950a99d177c63fc.jpg
C’è scritto anche “HD” nella descrizione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220822/cc429140d1f414ff1a0d38786b6a3b7d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ottimo sto weekend allora mi guardo quello che c'è :D
La parte in grassetto è così nei libri eh. :asd:
Come lo è la storia di Blood & Cheese.
A dirla tutta, per quel pochissimo che si è visto finora a me sembra che Daemon sia destinato a fare una figura migliore che nei libri.
Boh, non si capisce onestamente.
Lui muore in un accoltellamento stupidissimo e probabilmente preparatissimo, lei muore di parto prematuro e deforme, che sono cose che capitano ma che visti i precedenti, vedi le mogli di Maegon I, potrebbe essere preparata anche quella piuttosto che una casualità. Ma anche a quel punto c'è da capire chi, cosa, come e perchè.
E puoi decidere che Daemon e Rhaenyra se la fossero preparata assieme perchè volevano fare la power couple, magari anche perchè Rhaenyra pensa che sposarsi con un Targaryen rafforzi la sua posizione di erede e quindi ci marcia volentieri. Oppure puoi fare che Daemon fa tutto da solo perchè è un pezzodimmerdaeteropatriarcalecisnormativo e poi mette Rhaenyra a pecora con le cattive e lei è costretta ad accettare suo malgrado perchè è una duonnahpuoveretah costretta dagli eventi.
Insomma, siccome certezze non ce ne sono perchè è un libro "storico", la puoi fare andare più o meno come vuoi, e secondo me che la buttino su misoginia e patriarcato con gli uomini cattivi e le donne costrette, invece di intrighi di corte e coltellate alle spalle abbastanza da parte di tutti, è abbastanza probabile.
felaggiano
23-08-22, 14:54
Boh, non sono molto d'accordo.
Nei libri fanno intendere abbastanza chiaramente che la morte di Laenor Velaryon sia tutta farina del sacco di Daemon, così come l'episodio che ho citato di Blood & Cheese.
La serie potrebbe anche scegliere di andare in un'altra direzione, certo, ma se non lo facesse non penso che gli autori potrebbero essere accusati di chissà quale intento politico visto che appunto si tratterebbe solo di seguire i libri.
Sulla moglie di Daemon invece non ci siamo capiti, io intendevo la prima, Rhea Royce, che muore per una caduta da cavallo (anche se in effetti ricordavo male, non ci sono insinuazioni su una presunta colpevolezza di Daemon). Laena invece muore di parto, non penso c'entri il marito.
Comunque vedremo, ma con tutta la buona volontà non vedo come possano far passare Alicent da vittima. Cioè all'inizio sì, il padre praticamente la prostituisce, ma poi la causa principale della guerra di fatto è lei, dovrebbero stravolgere un sacco di cose per presentarla sotto una luce diversa.
Boh, non sono molto d'accordo.
Nei libri fanno intendere abbastanza chiaramente che la morte di Laenor Velaryon sia tutta farina del sacco di Daemon, così come l'episodio che ho citato di Blood & Cheese.
La serie potrebbe anche scegliere di andare in un'altra direzione, certo, ma se non lo facesse non penso che gli autori potrebbero essere accusati di chissà quale intento politico visto che appunto si tratterebbe solo di seguire i libri.
Sulla moglie di Daemon invece non ci siamo capiti, io intendevo la prima, Rhea Royce, che muore per una caduta da cavallo (anche se in effetti ricordavo male, non ci sono insinuazioni su una presunta colpevolezza di Daemon). Laena invece muore di parto, non penso c'entri il marito.
Comunque vedremo, ma con tutta la buona volontà non vedo come possano far passare Alicent da vittima. Cioè all'inizio sì, il padre praticamente la prostituisce, ma poi la causa principale della guerra di fatto è lei, dovrebbero stravolgere un sacco di cose per presentarla sotto una luce diversa.
Vabbè, una volta che hai deciso che le cose le devi scrivere con un certo sottotesto piuttosto di un altro, ci vuol poco:
"FIGGHIA MIA, SEGUI LO MIO VOLERE, NE VA DEL MIO LASCITO STORICO E POLITICO E TU COME MIA FIGLIA HAI IL DOVERE DI FARE QUELLO CHE TI DICO IO CHE SONO TUO PADRE SENZA FIATARE COME GIA' UNA VOLTA TI PROSTITUIZZAI FACENDOTELA TIRARE IN FACCIA AL RE, PERCHÈ IL TEMA DELLA SERIE È L'ETEROPATRIARCATO"
Quello che dico io, è che è noioso far risalire tutto al misoginia e patriarcato. È ovvio che creare un complotto e più interessante sia da scrivere che per il pubblico (anche se nel libro gran parte delle illazioni vengono letteralmente dal giullare di corte :asd:, e Blood & Cheese è praticamente una ritorsione tra nemici quando la Danza era ormai inevitabile), però seguire dei personaggi che fanno i maneggioni per guadagno personale è più interessante di un Daemon cattivissimo che la manda in vacca da solo in quanto maschiobiancocisgender perchè sennò gli sceneggiatori non possono farsi i pompini da soli su quanto sono attenti alle situazioni dell'oggi.
Però insomma, vedremo. Quello che dico io, è che una storia con delle sfumature sarebbe una gradita sorpresa, perchè dagli sceneggiatori americani nell'anno del signore 2022 mi aspetto la soluzione sempliciona e contemporanea.
In realtà abbiamo visto che anche esagerando dall'altra parte, cioè facendo passare ai personaggi femminili varie vessazioni e soprusi maschili, si finisce col far arrabbiare il pubblico, esempio classico la famosa sodomizzazione di Sansa o lo stupro di Cersei
felaggiano
23-08-22, 18:36
però seguire dei personaggi che fanno i maneggioni per guadagno personale è più interessante di un Daemon cattivissimo che la manda in vacca da solo in quanto maschiobiancocisgender perchè sennò gli sceneggiatori non possono farsi i pompini da soli su quanto sono attenti alle situazioni dell'oggi.
Mi rendo conto che un solo episodio è pochissimo per giudicare ma mi sembra che stiano andando proprio nella direzione opposta, almeno per quanto riguarda Daemon: è già stato presentato in maniera più "umana" che nei libri, direi che si può sperare.
Direi come prima puntata promettente, forse non sarei partito così a bomba con l'evoluzione della trama, chi ha visto i primi 6 episodi in anteprima parla però di "sviluppo lento"... :uhm: staremo a vedere, discreto hype per la prossima puntata.
Una delle poche cose che non ho apprezzato:
Il torneo: belle le scene ma la parte dove Daemon disarciona l'Hightower puntando direttamente alle zampe cavallo l'ho trovata comicamente e platealmente scorretta ed inverosimile, ma magari nel libro viene descritta proprio così... purtroppo non me la ricordo proprio :facepalm: In ogni caso mi pare che , trattandosi di un torneo celebrativo e non di duelli mortali, mi pare abbiano un po' esagerato
islandhermit
24-08-22, 18:32
d'accordo con lo spoiler
però il rasta e i bimbi con la parrucca argentata fanno davvero troppo bridgerton, francamente imbarazzante :asd:
a me viserys ricorda tipo quelli di SNL che fanno le parodie di games of thrones, proprio no mamma mia.
comunque una bella puntata, devo dire che mi è piaciuta molto e sono tra quelli che aspettano con abbastanza hype il proseguio
felaggiano
25-08-22, 08:08
Direi come prima puntata promettente, forse non sarei partito così a bomba con l'evoluzione della trama, chi ha visto i primi 6 episodi in anteprima parla però di "sviluppo lento"... :uhm: staremo a vedere, discreto hype per la prossima puntata.
Una delle poche cose che non ho apprezzato:
Il torneo: belle le scene ma la parte dove Daemon disarciona l'Hightower puntando direttamente alle zampe cavallo l'ho trovata comicamente e platealmente scorretta ed inverosimile, ma magari nel libro viene descritta proprio così... purtroppo non me la ricordo proprio :facepalm: In ogni caso mi pare che , trattandosi di un torneo celebrativo e non di duelli mortali, mi pare abbiano un po' esagerato
Nei libri non c'è: non la scena, proprio quel torneo. :asd:
E sì, hanno esagerato, sono d'accordo.
Direi come prima puntata promettente, forse non sarei partito così a bomba con l'evoluzione della trama, chi ha visto i primi 6 episodi in anteprima parla però di "sviluppo lento"... :uhm: staremo a vedere, discreto hype per la prossima puntata.
Una delle poche cose che non ho apprezzato:
Il torneo: belle le scene ma la parte dove Daemon disarciona l'Hightower puntando direttamente alle zampe cavallo l'ho trovata comicamente e platealmente scorretta ed inverosimile, ma magari nel libro viene descritta proprio così... purtroppo non me la ricordo proprio :facepalm: In ogni caso mi pare che , trattandosi di un torneo celebrativo e non di duelli mortali, mi pare abbiano un po' esagerato
Anche la scena sempre al torneo dove
dei tizi cominciano ad ammazzarsi a vicenda... persino la Montagna che era un pazzo psicopatico si è sfogato col cavallo dopo aver perso e non si è messo a macellare gli avversari :asd:
Anche la scena sempre al torneo dove
dei tizi cominciano ad ammazzarsi a vicenda... persino la Montagna che era un pazzo psicopatico si è sfogato col cavallo dopo aver perso e non si è messo a macellare gli avversari :asd:
però ti dicono che sono cavalieri in tempo di pace, si sfogano così in quanto non hanno mai potuto farlo in una guerra vera
però ti dicono che sono cavalieri in tempo di pace, si sfogano così in quanto non hanno mai potuto farlo in una guerra vera
che è un po' un'altra cavolata, visto che i tornei dovrebbero servire proprio a quello e non è che ce ne sarà uno ogni morte di papa :asd:
Poi che ci scappi il morto va bene, ma sembrano tutti troppo tranquilli a vedere gente che si ammazza come se niente fosse in un torneo dove partecipano i rampolli delle maggiori casate
islandhermit
25-08-22, 09:00
purtroppo la stupidità della scena serve al messaggio "guarda questi UOMINI con le palle piene che si ammazzano mentre la DONNA SOFFRE per il parto ecc ecc"
tutto sommato da questo punto di vista è andata molto bene
MrWashington
29-08-22, 02:57
:alesisi: la OPENING :alesisi:
Quanto mi mancava sta saga :asd:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
29-08-22, 07:43
Io appena scopro che hanno mantenuto lo stesso tema iniziale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220829/e7b7f081c291832d377e850870208a14.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-08-22, 09:53
Per ora, grandissima scelta di attori.
Matt Smith ha lo sguardo da Targaryan :sisi: brava anche la ragazzetta che fa Rhaenya, Otto fa sembrare ditocorto una brava persona :bua:
Mi piace la storia, l'unico difetto è l'effetto speciale di Rhaenyra sul drago che è chiaramente fatto male.
Alastor_Tiziano
29-08-22, 14:17
Vista anche la seconda, non pensavo che questo universo mi mancasse tanto :asd:
Storia interessante (GOT almeno all’inizio era qualche gradino più in alto ma possiamo sperare che finisca meglio della serie principale) molto bella la fotografia, CGI con alti e bassi (l’interazione draghi/personaggi è ancora il punto debole) e protagonisti molto azzeccati, infatti sono riuscito a digerire anche il nero (mi è piaciuta la spiegazione in cui si cita la sua appartenenza ad un’altra famiglia di Valyria, cosa che spiegherebbe dunque il suo colore di pelle differente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
29-08-22, 14:46
(mi è piaciuta la spiegazione in cui si cita la sua appartenenza ad un’altra famiglia di Valyria, cosa che spiegherebbe dunque il suo colore di pelle differente)
Come può essere questa una spiegazione? Dovrebbero avere la stessa etnia.
MrWashington
29-08-22, 15:07
Vista anche la seconda, non pensavo che questo universo mi mancasse tanto :asd:
Storia interessante (GOT almeno all’inizio era qualche gradino più in alto ma possiamo sperare che finisca meglio della serie principale) molto bella la fotografia, CGI con alti e bassi (l’interazione draghi/personaggi è ancora il punto debole) e protagonisti molto azzeccati, infatti sono riuscito a digerire anche il nero (mi è piaciuta la spiegazione in cui si cita la sua appartenenza ad un’altra famiglia di Valyria, cosa che spiegherebbe dunque il suo colore di pelle differente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tiziano, Targaryan e Velaryon sono Valyriani, a Valyria erano tutti come i Targaryan :bua:
Lord Brunitius
29-08-22, 15:48
:bua:
Alastor_Tiziano
29-08-22, 15:50
Ho pensato come appartenenza a due famiglie/ceppi differenti , magari una con caratteri più scuri ….. semplice.
Come un siciliano ha la pelle più scura rispetto ad un veneto, perché i primi hanno tratti africani e orientali per questioni storiche, per fare un esempio sciocco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-08-22, 16:04
Guarda che in sicilia ci sono tantissimi biondi :lul:
Comunque, apprezzo l'attore che fa il Corlys ma non è nero il personaggio :sisi: I Valyriani erano molto molto molto fissati con il mantenere il sangue "puro", anche per questo i Targaryan si riproducevano successivamente tra di loro, secondo te erano neri ? :fag:
Alastor_Tiziano
29-08-22, 16:09
Ma il biondo non é un carattere siciliano
Comunque i targaryen volanavano anche i draghi, ma non tutti, e non tutti resistono al fuoco e alle malattie …
Quindi anche tra di loro ci sono differenze, basti pensare a Viserys che avrà figli con una donna non Targaryan
Magari nei secoli, la loro razza, un tempo pura, si è inbastardita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
29-08-22, 16:11
Ci saranno anche differenze ma sono della stessa etnia, sono neri per questioni di marketing e bona così.
Alastor_Tiziano
29-08-22, 16:11
Assolutamente, mai pensato al contrario, ma possiamo provare anche a dare una spiegazione più “biologica” :asd:
Perché da gente bionda con occhi viola non può uscire Jimi Hendrix albino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-08-22, 16:12
Ma il biondo non é un carattere siciliano
Comunque i targaryen volanavano anche i draghi, ma non tutti, e non tutti resistono al fuoco e alle malattie …
Quindi anche tra di loro ci sono differenze, basti pensare a Viserys che avrà figli con una donna non Targaryan
Magari nei secoli,i la razza si è inbastardita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tutti i Targaryan avevano un drago, Viserys non ha più voluto un drago dopo Baelon. Il resto ognuno ha un drago.
Attento che spoileri cosi :asd:
E il suo gesto darà inizio alla danza dei draghi e all'inizio della fine dei Targaryan e dei draghi :asd:
Alastor_Tiziano
29-08-22, 16:17
Diciamo che mi sono fermato lì nelle mie “ricerche” online :asd:
Ma quindi Martin ha già scritto qualcosa su questo periodo ? In base sulla rete ho già letto il destino di 3/4 dei personaggi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
29-08-22, 16:19
È già tutto scritto, è storia antica. Detto questo non mi ricordo quasi nulla ed eviterò di spoilerarmi.
islandhermit
29-08-22, 16:20
cioè una razza si imbastardisce solo perché è di colore? io non ho parole
Alastor_Tiziano
29-08-22, 16:31
Si imbastardisce nel senso che non tutti gli appartenenti si quella famiglia saranno risultati di incesti vari, non perché é nero eh :facepalm.
Anche Jon Snow appartiene a quel ceppo, ma non ha capelli d’argento o occhi viola, si é “inbastardito” (VIRGOLETTATO) perché figlio di un Targaryen e una donna del nord
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
islandhermit
29-08-22, 18:03
comunque serie stranamente godibile, nonostante non sia davvero nulla di straordinario
IngenierGervasoni
29-08-22, 18:26
Di sicuro è straordinaria nei valori produttivi visto che è costata 20 milioni di dollari.
Alastor_Tiziano
29-08-22, 20:00
20 milioni a puntata, in pratica circa 200 milioni …
Pensa allora che la sola prima stagione de “Gli i anelli del potere” è costata quasi 500 milioni, il doppio della trilogia cinematografica di Jackson :asd:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
felaggiano
29-08-22, 21:32
Comunque i targaryen volanavano anche i draghi, ma non tutti, e non tutti resistono al fuoco e alle malattie …
Nessuno resiste al fuoco e alle malattie: il primo aspetto è un'invenzione dello show, il secondo è propaganda Targaryen.
Visto il secondo episodio, mi sta piacendo sempre di più.
Nonostante i Velaryon neri che continuo a considerare una decisione idiota. Lo so che è stata fatta per questioni di PR ma non era obbligatorio scegliere proprio l'altra famiglia di valyriani purosangue.
IngenierGervasoni
29-08-22, 21:43
Daenerys è resistente al fuoco
felaggiano
29-08-22, 21:50
Solo nella serie, nei libri è stata protetta dalla magia durante la nascita dei draghi se no sarebbe finita arrosto (parola del panzone in persona). Infatti nell'ultimo libro si ustiona le mani.
devo dire che mi sono un po' invaghito di Alicent, è proprio bellina :timido:
https://www.instagram.com/theemilycarey/
IngenierGervasoni
29-08-22, 21:58
Solo nella serie, nei libri è stata protetta dalla magia durante la nascita dei draghi se no sarebbe finita arrosto (parola del panzone in persona). Infatti nell'ultimo libro si ustiona le mani.
Impossibile che mi ricordi i dettagli :bua:
la magia di chi era e perché? Quando Drogon si ribella non le brucia i capelli ma lei rimane illesa?
felaggiano
29-08-22, 22:18
la magia di chi era e perché? Quando Drogon si ribella non le brucia i capelli ma lei rimane illesa?
La magia era quella del rituale per far resuscitare le uova, fatta proprio da lei. Online si trova l'intervista in cui Martin chiarisce la questione.
Drogon le brucia i capelli perché non la colpisce direttamente con le fiamme: quando poi Daenerys va a estrargli la lancia che gli era rimasta conficcata in corpo e che si stava sciogliendo per via del calore del drago, si ustiona i palmi delle mani.
Una domanda ed una richiesta.
Sulla domanda.
Quando dite "nei libri", vi riferite esclusivamente all'ultimo uscito che riguarda in maniera specifica la casata dei draghi, immagino.
Più eventualmente il librone sulla storia generale del continente... perchè in generale non mi pare che nella saga principale si entrasse così nel dettaglio su questi eventi.
Giusto per sapere cosa devo leggermi poi per avere anche la visione cartacea :asd:
Ah, ma secondo voi quanto materiale c'è? Nel senso, nel primo libro (non mi pare sia uscito il secondo ancora) c'è materiale per la prima stagione, o abbastanza anche per due o tre? :mah:
Sulla richiesta.
Così come nei topic della serie precedente, c'è il problema della presenza di due tipi di spoiler: quelli che vengono dalla serie e quelli che vengono dal materiale cartaceo.
Ecco, cerchiamo di specificare la provenienza dello spoiler in chiaro, per cortesia?
Che mi sono già beccato un paio di spoiler dal libro pur avendo visto entrambe le puntate della serie TV... d'altronde se siamo nel topic della serie e vedo uno "spoiler", in assenza di altre informazioni penso che sia relativo al materiale televisivo mostrato fino ad ora e se sono in pari lo apro senza problemi.
Grazie
Mi dicono di effetti speciali ridicoli e aspetto generale molto cheap :asd:
In parte si (ma solo le scene coi draghi... si vede proprio la differenza rispetto a quelli dell'ultima stagione di GoT) ma è inevitabile.
Alla fine di GoT si sono bruciati un budget allucinante in pochi episodi che dovevano essere visivamente spettacolari, qui hai un'intera serie basata su una casata che vola sui draghi... per forza di cose dovrai limare un po il singolo effetto, se no ti costa un rene.
Ma non è così "cheap" da dare fastidio, in ogni caso.
Ma si riesce a vedere su skyGo ma sopratutto skygo è sempre a risoluzione cacca SD o ora è anche HD?
Visto ieri su SkyGo, collegando il portatile alla tv del salotto.
Si è visto bene devo dire :sisi:
Viste ieri le prime due, e mi sono piaciute molto :sisi:
Cast ben selezionato (anche io trovo forzato il nero con i deadlock bianchi ma amen), atmosfere che mi hanno immediatamente riportato alle prime stagioni di GoT.
Il fatto che Martin sia molto partecipe sul progetto potrebbe essere garanzia di una certa qualità... sperando che questa qualità venga anche mantenuta nel tempo senza troppi cali.
Ecco, forse trovate anche io abbastanza forzate le scene di viuuuuuuuulenza gratuita nel torneo... ho molti dubbi sul fatto che nei tornei ci si spappolasse la testa come nulla fosse in questa quantità.
Che ci potesse scappare l'incidente, l'occhio partito, un osso spaccato, una mano che vola ok... ma da qui a vedere budella volare come coriandoli mi pare un attimo esagerato.
Per ora molto bene :sisi:
MrWashington
30-08-22, 09:18
Ma hanno giustificato la cosa "senza guerre devono sfogarsi".
Ma sbaglio o è proprio una caratteristica della popolazione dei Sette Regni descritta da Martin? Ricordo vagamente che le premesse di A Song of Ice and Fire parlavano di uomini leggermente diversi da quelli reali, con un'aggressività molto più spiccata, il tutto per giustificare l'assenza di ogni progresso tecnologico in millenni di storia.
Non la ricordo questa cosa, sai? :mah:
Però è possibile... solo che il paragone va fatto con l'altra opera dello stesso Martin: in GoT io un tale massacro nei tornei non lo ricordo, o sbaglio? :mah:
Vero che era un'epoca diversa, e magari davvero i rampolli trovavano sfogo in guerre vere e quindi poi nei tornei volevano solo mostrare chi ce lo avesse più lungo...
Ogni tot anni hanno una mini era glaciale (mi riferisco agli inverni insolitamente lunghi, non al lungo inverno che capita ogni migliaio di anni), forse è questo che li ha rallentati e resi più aggressivi. Poi avendo primavere ed estati più lunghe possono fare campagne di guerra più lunghe e devastanti senza mai doversi fermare qualche mese per svernare
devo dire che mi sono un po' invaghito di Alicent, è proprio bellina :timido:
https://www.instagram.com/theemilycarey/
A me invece intrippa tanto lei, peccato faccia solo un tot di puntate prima di essere sostituita.
https://www.stylectory.net/wp-content/uploads/2022/08/2022-07-27NEW_2816529-scaled.jpeg
E australiana ma non mi stupirei con quei tratti se avesse origini lontante franco-belghe o giu' di lì.
Da notare che su google basta già scrivere "rh" e vien fuori subito Rhaenyra :asd:
Tra le 2 io scelgo Rhaenyra tutta la vita
islandhermit
30-08-22, 12:07
madonna le australiane sono sembre una roba incredibile
Alastor_Tiziano
30-08-22, 12:34
A me invece intrippa tanto lei, peccato faccia solo un tot di puntate prima di essere sostituita.
Come mai la sostituiscono ? Per una questione di età ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MrWashington
30-08-22, 12:39
Ma è del 1992, ha 30 anni :bua: come la sostituiscono?
immagino balzo temporaneo in avanti, come da trailers, visto che sarà sostituita da Emma D'arcy
A me invece intrippa tanto lei, peccato faccia solo un tot di puntate prima di essere sostituita.
https://www.stylectory.net/wp-content/uploads/2022/08/2022-07-27NEW_2816529-scaled.jpeg
Sono molto combattuto :sisi:
Sicuro non ha un viso banale, è una di cui ti ricordi.
Molto riuscita, ha il suo fascino.
Però quella bocca rincagnata, boh :mah:
- - - Aggiornato - - -
Ma è del 1992, ha 30 anni :bua: come la sostituiscono?
La sostituta è del 92, lei ha dieci anni di meno :sisi:
Alastor_Tiziano
30-08-22, 13:25
Ma che gran cazzata … bastava un po’ di trucco e un taglio di capelli differente per farla sembrare più adulta … mica ha 12 anni …
Poi, cambiano lei, e non gli altri attori ? Bah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MrWashington
30-08-22, 13:27
Ok che è più piccola, ma è del 2000, ha 22 anni oramai :bua:
Alastor_Tiziano
30-08-22, 13:43
Senza contare che sarà più grande nelle prossime stagioni … magari a fine produzione avrà tranquillamente 30 anni, e potrà dimostrarne pure più di 40
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok che è più piccola, ma è del 2000, ha 22 anni oramai :bua:
C'è da dire che la Alcock ha 22 anni ma ne dimostra 15, la D'Arcy ne ha 30 ma potrebbe tranquillamente averne 10 in più :asd:
https://media-assets.vanityfair.it/photos/6308d66d39c8923e22d28e16/master/w_1600,c_limit/GettyImages-1411494974.jpg
Qui stanno pure abbastanza in tiro per la presentazione delle serie... chi di voi direbbe che si passano solo 8 anni?
Cmq solo ad una seconda occhiata noto la figlia del primo cavaliere qui :pippotto:
Senza contare che sarà più grande nelle prossime stagioni … magari a fine produzione avrà tranquillamente 30 anni, e potrà dimostrarne pure più di 40
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A quanto ho capito nelle prossime stagioni potrebbe proprio non esserci, perchè in teoria la serie racconta di diverse generazioni fino alla ribellione di Robert.
felaggiano
30-08-22, 14:30
Ecco, forse trovate anche io abbastanza forzate le scene di viuuuuuuuulenza gratuita nel torneo... ho molti dubbi sul fatto che nei tornei ci si spappolasse la testa come nulla fosse in questa quantità.
Sono forzate infatti: nella serie principale se capita qualcosa è per sbaglio, non si ammazzano apposta. Giusto Gregor Clegane ci prova con Loras ma lui non è proprio un esempio di persona comune. Quella sequenza l'hanno messa solo ed esclusivamente per poter fare il montaggio con Aemma che partorisce.
La storia degli uomini più aggressivi non penso di averla mai sentita prima.
Poi, cambiano lei, e non gli altri attori ? Bah
Cambia anche Alicent, da adulta verrà interpretata dall'attrice di "Ready Player One".
Sono d'accordo che non ci fosse bisogno di queste sostituzioni comunque: quando ho letto che avevano ingaggiato due attrici per fare Rhaenyra ho pensato che fosse come nei libri, in cui all'inizio la principessa ha tipo 9 anni ma qui l'hanno invecchiata, potevano tranquillamente lasciare la stessa interprete.
Edit: la serie parlerà solo della danza dei draghi, credo. Per arrivare a Robert servirebbero almeno 20 stagioni. :asd:
Edit: la serie parlerÃ* solo della danza dei draghi, credo. Per arrivare a Robert servirebbero almeno 20 stagioni. :asd:
Avevo letto che i due libri coprono fino alla ribellione di Robert, pensavo che la serie partisse con questa intenzione :look:
felaggiano
30-08-22, 14:43
Avevo letto che i due libri coprono fino alla ribellione di Robert, pensavo che la serie partisse con questa intenzione
Al momento esiste solo un libro, l'altro chissà se uscirà mai. :asd:
Fra quello e un paio di racconti brevi, comunque, c'è materiale a sufficienza per diverse stagioni. Il mio consiglio è quello di spoilerarsi il meno possibile (anche perché sono proprio curioso di vedere le reazioni :asd: ).
Al momento esiste solo un libro, l'altro chissà se uscirà mai. :asd:
Si si, lo sapevo ma effettivamente trattandosi di Martin è una cosa di cui tener conto :bua:
Essendo uno solo davo per scontato che a breve uscisse... ma se non sbaglio son già passati 4 anni, quindi il rischio che sparisca potrebbe essere concreto :asd:
La storia degli uomini più aggressivi non penso di averla mai sentita prima.
Era una mia teoria personale ma a questo punto mi viene il dubbio di averla sentita da qualche parte
Era una mia teoria personale ma a questo punto mi viene il dubbio di averla sentita da qualche parte
Okay, a questo punto a me viene il dubbio di averla letta qui e riportata da qualche altra parte...
...
ABBIAMO FATTO LA STORIA DELL'INTERNETS!
Don Zauker
31-08-22, 21:36
Sigla bruuuuuutta ma bruuuuuutta (intendo la grafica), fa il paio con le parrucche orripilanti dei platinati.
Lord Brunitius
01-09-22, 13:55
Tra le 2 io scelgo Rhaenyra tutta la vita
Fa te, ha l'aria da cougar da battaglia. Pardon mi confondo con Rhaenys.
Seconda puntata dove non succede praticamente nulla ma mi è piaciuta lo stesso, probabilmente sia perchè ormai sto diventando vecchio sia perchè memore delle ultime atroci stagioni di Got dove le puntate "interlocutorie" erano le uniche passabili. Molto bella scenograficamente la parte a Roccia del Drago. Interessante anche il rapporto Daemon-Rhaenyra, certo bisogna vedere quanto durerà, ma si spera che le caretterizzazioni si mantengano "grigie" in stile martiniano. Lo stesso dovvrebbe valere per l'Hightower, leggo che molti fanno il paragone con Ditocorto, ma in realtà non dovrebbe aver nulla a che fare (molto piu' stronzo e tramaccione il buon Peter) poi chiaro dipende dagli sceneggiatori...
Direi proprio di no, puntata molto statica e verbosa, ma appunto non per questo non godibile. Il "colpo di scena" finale direi telefonatissimo.
Direi proprio di no, puntata molto statica e verbosa, ma appunto non per questo non godibile. Il "colpo di scena" finale direi telefonatissimo.
Ok, ma "verboso" non vuol dire che non succeda nulla... la trama può andare avanti tranquillamente anche con scambi di battute tra personaggi.
Le ultime due stagioni di GoT ci hanno abituati a meravigliose scene di azione, spettacolari e mai viste prima in una serie TV, che però nascondevano una certa debolezza in termini di trama e dialoghi.
Nelle prime stagioni si combatteva molto meno ma "succedeva" molto di più, in un certo senso.
La seconda puntata mette le basi per le evoluzioni di trama, cominciando a muovere alcune pedine... alla fine non serviva molto più di questo :sisi:
MrWashington
02-09-22, 09:46
Seconda puntata dove non succede praticamente nulla ma mi è piaciuta lo stesso, probabilmente sia perchè ormai sto diventando vecchio sia perchè memore delle ultime atroci stagioni di Got dove le puntate "interlocutorie" erano le uniche passabili. Molto bella scenograficamente la parte a Roccia del Drago. Interessante anche il rapporto Daemon-Rhaenyra, certo bisogna vedere quanto durerà, ma si spera che le caretterizzazioni si mantengano "grigie" in stile martiniano. Lo stesso dovvrebbe valere per l'Hightower, leggo che molti fanno il paragone con Ditocorto, ma in realtà non dovrebbe aver nulla a che fare (molto piu' stronzo e tramaccione il buon Peter) poi chiaro dipende dagli sceneggiatori...
Guarda, Otto è PEGGIO di ditocorto :bua:
Ma sulla base di cosa scusa? Dalla serie è veramente troppo presto, per quanto riguardo il libro , dal quale poi è probabilmente tratta la serie stessa, Otto è ambizioso e privo di scrupoli ma non si comporta come un mandante di assassini seriale come Ditocorto, per no parlarlare del trattamento riservato a Sansa, verso la quale provava pure un forte interesse. Quindi , boh non capisco proprio questa affermazione :uooo:
Beh si, PER ORA (occhio agli spoiler da libro, per cortesia :bua: ) non ha fatto nulla che non avesse senso fare.
Ha approfittato di un momento di enorme fragilità del re per avere un vantaggio per la propria casata, ma senza far male a nessuno alla fine :sisi:
MrWashington
02-09-22, 13:37
Ma sulla base di cosa scusa? Dalla serie è veramente troppo presto, per quanto riguardo il libro , dal quale poi è probabilmente tratta la serie stessa, Otto è ambizioso e privo di scrupoli ma non si comporta come un mandante di assassini seriale come Ditocorto, per no parlarlare del trattamento riservato a Sansa, verso la quale provava pure un forte interesse. Quindi , boh non capisco proprio questa affermazione :uooo:
ah quinti ti sembra normale "Perché non fai compagnia al Re :fag:?" a sua figlia 14-5enne :bua:
"senza far male a nessuno" perché la povera ragazza non conta un cazzo :asd:
ah quinti ti sembra normale "Perché non fai compagnia al Re :fag:?" a sua figlia 14-5enne :bua:
"senza far male a nessuno" perché la povera ragazza non conta un cazzo :asd:
Stai giudicando la cosa con occhi moderni.
In quel contesto a 16 anni stavi già a sfornare figli e per molte nobildonne di casata era assolutamente normale sposare gente che non aveva neanche mai visto (o che avevano il doppio dei suoi anni).
Ha reso sua figlia la regina dei 7 regni... per il bene e la prosperità della casata cosa poteva esserci di meglio?
La cugina del re stava per dargli in sposa sua figlia dodicenne :bua:
MrWashington
02-09-22, 14:07
Stai giudicando la cosa con occhi moderni.
In quel contesto a 16 anni stavi già a sfornare figli e per molte nobildonne di casata era assolutamente normale sposare gente che non aveva neanche mai visto (o che avevano il doppio dei suoi anni).
Ha reso sua figlia la regina dei 7 regni... per il bene e la prosperità della casata cosa poteva esserci di meglio?
La cugina del re stava per dargli in sposa sua figlia dodicenne :bua:
Anche ditocorto ha fatto tutto per portare beneficio suo :asd:
Anche ditocorto ha fatto tutto per portare beneficio suo :asd:
Si, ammazzando qualche pacco di persone e facendo fare una fine anche peggiore ad altrettanti :asd:
Qui stiamo parlando, sostanzialmente, di una sorta di matrimonio combinato: la normalità tra nobili in epoca medievale.
Non c'è paragone.
Diverso sarebbe stato, per dirne una, se avesse ucciso la regina per far spazio alla figlia, o se avesse ammazzato la dodicenne per far saltare la possibilità di quel matrimonio combinato.
Qui qualcuno non ha mai giocato a crusader kings, le donne servivano solo a fare figli e a stringere alleanze. Non è il medioevo realistico che volevate vedere nella serie? :fag:
Non so come si evolverà il personaggio ma per ora il paragone con Ditocorto è assurdo :asd:
Qui qualcuno non ha mai giocato a crusader kings, le donne servivano solo a fare figli e a stringere alleanze. Non è il medioevo realistico che volevate vedere nella serie? :fag:
Beh, la stessa regina ha detto a suo figlia che il loro scopo è quello e che il loro campo di battaglia è il talamo (dove concepiscono e partoriscono i figli del re/nobile di turno).
D'altra parte il figlio maschio 16enne del nobile X sarà costretto a sposare Y (magari mai vista prima) ed a figliare per il bene della casata... e magari a farsi mutilare in qualche stupido torneo pure se lui volesse fare il pittore.
HBO ha messo su youtube il primo episodio di House of the Dragon, c'è anche il doppiaggio in italiano
https://multiplayer.it/notizie/house-of-the-dragon-episodio-1-stagione-1-gratis-youtube-hbo-ufficiale-sottotitoli-italiani.html?comment_page=1#comment_c9983231
Peccato che il video non è stato reso disponibile nel nostro paese
MrWashington
02-09-22, 14:52
Qui qualcuno non ha mai giocato a crusader kings, le donne servivano solo a fare figli e a stringere alleanze. Non è il medioevo realistico che volevate vedere nella serie? :fag:
Non so come si evolverà il personaggio ma per ora il paragone con Ditocorto è assurdo :asd:
dopo vedrai :sisi:
felaggiano
03-09-22, 12:47
Otto sta anche fingendo di essere amico del re per farsi i cazzi suoi alla grande: la mossa di convincere il re a farsi mandare da Daemon al posto suo è da gran figlio di puttana ad esempio, riesce a passare per il consigliere preoccupato quando invece gli interessa solo di non far rinconciliare Viserys col fratello.
È solo un problema mio oppure la fotografia della serie è fortemente virata al seppia, scura e con poco contrasto?
L'effetto rende tutto molto cupo, ma più di una volta ho avuto l'impressione di perdere molti dettagli della scena.
Anche il momento del torneo, nel primo episodio, mi è sembrato fortemente desaturato
Otto sta anche fingendo di essere amico del re per farsi i cazzi suoi alla grande: la mossa di convincere il re a farsi mandare da Daemon al posto suo è da gran figlio di puttana ad esempio, riesce a passare per il consigliere preoccupato quando invece gli interessa solo di non far rinconciliare Viserys col fratello.
Ma Otto ha già la quasi incodizionata fiducia del Re. La mossa della figlia ci sta tutta, certo, rientra nell'ambito dell'ambizione del personaggio ma da qua al paragone con Ditocorto ce ne corre. Oltretutto il tentare di allontanare Daemon dall'ipotesi di un regno è potenzialmente una scelta saggia visto l'indole mostrata, poi che lui lo faccia anche "pro domo sua" non ci piove :asd:
felaggiano
03-09-22, 18:10
La mossa dell'ultimo episodio serve ad isolare Viserys, non a tenere lontano Daemon dal trono. Non c'è niente di saggio e molto di stronzo. :asd:
MrWashington
05-09-22, 03:18
Daemon :rullezza:
Matt Smith imperiale.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Matt Smith è un attorone, ma mi pare che anche il resto del cast sia di primissimo livello (vedremo il recasting, ma sono ottimista).
La fotografia della Roccia del Drago è stata qualcosa di splendido, tra l'altro.
MrWashington
05-09-22, 10:36
La parte finale di questo terzo episodio è favolosa.
Attori tutti bravissimi davvero.
Viserys mi fa pena :bua: pover'uomo lui vorrebbe fare una vita tranquilla :bua:
Gran bell'episodio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Grandissimo 3 episodio, molto apprezzato
Alastor_Tiziano
05-09-22, 13:57
Mi unisco agli apprezzamenti per questa terza puntata :sisi:
Speriamo continui così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
felaggiano
05-09-22, 20:13
Cazzo che episodio.
Gli attori sono tutti bravissimi finora.
Andrò contro corrente ma per me il più debole finora. La parte finale non ha senso (tre anni di battaglie per morire in questo modo tipo ia dei nemici impostata su principiante è oggettivamente brutto da vedere), idem Daemon che schiva le frecce è una caduta di stile per la serie.
c'è anche il momento assassin's creed, con la gente che fa la fila :asd: però dai, sempre bello vedere le botte col sangue
domanda
ma chi pilotava il drago alla fine? un qualche parente ancora non conosciuto?
felaggiano
05-09-22, 21:40
La battaglia finale è abbastanza ridicola, vero, per diversi motivi.
Il tizio è Laenor Velaryon, il figlio di Corlys; compare anche nel consiglio di guerra.
In generale un episodio con i controcosi, ma credo anche io che la battaglia finale (per quanto spettacolare e tutto) sia stata un po una caduta: il grande ritorno dello scudo magico by Gio Sno
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ah ecco, mi pareva fosse scattato un attacco di rimbambimento gener...ehm un eccesso di entusiasmo contagioso :D
La puntata è bella perchè ben costruita ed i personaggi e gli attori funzionano (ma era del resto così anche in GoT) il dialogo finale tra Vyseris e Rhaenyra è quasi toccante, ma la battaglia finale è imbarazzante, sia nella resa ma soprattutto "nel senso" (due anni di stallo e poi bastava... ma dai...:facepalm: ed i draghi erano tenuti in scacco da qualche decina di arcieri? no vabbè). Insomma siamo già a due su due con il torneo: tutto sembra funzionare bene , anche con una certa eleganza, finchè non parte il momento di "azione"... questa cosa mi induce a brutti ricordi :uooo:
X Ceccazzo:
Se si attengono al libro ed alla "storia" non servono necessariamente Targaryen per "guidare" i draghi, anche perchè ce ne sono diversi , quindi nel caso si vogliano impiegare tutti c'è l'effettiva necessità di trovare "altra gente".
MrWashington
05-09-22, 22:38
Ma lui è comunque un Targaryen, è figlio della cugina del re, che è una Targaryen.
Sono gli altri che non possono.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma poi perché "i draghi"? Non c'è solo quello di Daemon?
la battaglia finale è imbarazzante, sia nella resa ma soprattutto "nel senso" (due anni di stallo e poi bastava... ma dai...:facepalm: ed i draghi erano tenuti in scacco da qualche decina di arcieri? no vabbè).
Spe, "bastava" per modo di dire.. Tizio ci è quasi morto :asd:
Era una mossa estremamente rischiosa, quasi della disperazione, la cui implementazione è stata "agevolata" dalla missiva arrivata lì e dal desiderio di chiuderla da soli senza dover nulla a nessuno.
Non capisco però come potessero star li per perderla.
Se è vero che nelle grotte i draghi sono inutili ed i difensori godono di un vantaggio enorme nella battaglia tra umani, lo è altrettanto che un nemico rintanato nelle grotte non può più darti problemi sulle rotte commerciali, no?
Che poi era la principale ragione che ha portato alla guerra.
Quindi magari ti sei incastrato in una sorta di assedio che non puoi vincere, ma già il fatto che il nemico non possa prendere la via del mare è già di suo un successo.
Non l'hanno spiegata benissimo sta parte, mi sa
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Cmq mi dispiace un po per l'amico mascherato.. Era un personaggio estremamente inquietante (forse in assoluto uno dei più inquietanti nella storia di GoT) ma col suo fascino
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
MrWashington
05-09-22, 22:51
No, hanno formato un imbuto, lo spiegano, devono passare per forza di lì le navi.
E sparano con catapulte verso le navi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
No, hanno formato un imbuto, lo spiegano, devono passare per forza di lì le navi.
E sparano con catapulte verso le navi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkAh, pensavo si riferissero a quel campo di battaglia, non in generale alla guerra :sisi:
Certo che un imbuto in mezzo all'oceano suona un po così.. C'è qualche cartina, tanto per capire meglio? :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
MrWashington
05-09-22, 22:56
Ah, pensavo si riferissero a quel campo di battaglia, non in generale alla guerra :sisi:
Certo che un imbuto in mezzo all'oceano suona un po così.. C'è qualche cartina, tanto per capire meglio? :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkQuelle isole sono un dito nel culo.
https://www.hbo.com/house-of-the-dragon/map-of-westeros
Sono le isolette tra dorne e essos, sono proprio in mezzo alla via.
felaggiano
05-09-22, 23:01
No, hanno formato un imbuto, lo spiegano, devono passare per forza di lì le navi.
E sparano con catapulte verso le navi.
Sì, ma da dentro le grotte è difficile manovrare le catapulte. :asd:
E' vero che quella parte non ha tantissimo senso: ad esempio, come fanno i tizi ad ottenere rifornimenti se sono asserragliati nelle caverne?
Devo dire che finora il personaggio che ne esce meglio rispetto ai libri è Alicent, voglio proprio vedere come la gestiranno nel prosieguo.
E ripensandoci anche Viserys è migliorato: non sembra un idiota inconsapevole di ciò che gli succede intorno ma uno che si trova in una situazione in cui può solo prendere decisioni sbagliate.
MrWashington
05-09-22, 23:30
Ma dietro hanno le città libere eh. Mica gente scarsa, sono molto ricche.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma dietro hanno le città libere eh. Mica gente scarsa, sono molto ricche.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma dai non andiamo sempre a giustificare l'ingiustificabile, è una scena concepita e fatta male. Due anni e passa di stallo e poi tutto si risolve grazie alla carica frontale di Achille... ma siamo seri :asd:
Ma poi perché "i draghi"? Non c'è solo quello di Daemon?
E' il drago di Daemon solo che non lo cavalca lui, ma Laenor
Ma dai non andiamo sempre a giustificare l'ingiustificabile, è una scena concepita e fatta male. Due anni e passa di stallo e poi tutto si risolve grazie alla carica frontale di Achille... ma siamo seri :asd:
Ma poi perché mai una volta usciti tutti dai loro nascondigli (per ammazzare UN SINGOLO tizio, per quanto importantissimo) quando arriva l'esercito semplicemente non ci rientrano invece di andare in battaglia campale a caso, cosa che avevano evitato di fare in 3 anni?
Poi Daemon ridotto a un istrice che si rialza tranquillo come se nulla fosse.....boh, scena di battaglia abbastanza raffazzonata.
felaggiano
06-09-22, 08:07
Ma dietro hanno le città libere eh. Mica gente scarsa, sono molto ricche.
Lo so ma per portare rifornimenti a gente asserragliata dentro le caverne non credo basti essere ricchi. :asd:
E' il drago di Daemon solo che non lo cavalca lui, ma Laenor
L'episodio l'hai visto mentre dormivi? :asd:
Ma poi perché mai una volta usciti tutti dai loro nascondigli (per ammazzare UN SINGOLO tizio, per quanto importantissimo) quando arriva l'esercito semplicemente non ci rientrano invece di andare in battaglia campale a caso, cosa che avevano evitato di fare in 3 anni?
Poi Daemon ridotto a un istrice che si rialza tranquillo come se nulla fosse.....boh, scena di battaglia abbastanza raffazzonata.
Beh, è un singolo tizio che può potenzialmente mettere fine alla guerra.
Diciamo che lì sono stati sorpresi, ma è anche vero che viene difficile pensare che non avessero delle sentinelle in giro a controllare il perimetro... praticamente si sono trovati i tizi alle spalle come nulla fosse.
E' un po una cosa vista mille volte in serie di questo tipo: nella "realtà", avrebbero continuato a lanciare frecce su Daemon dalla distanza, lo avrebbero lasciato a cuocere lì per un po... con le ferite che maceravano... e poi lo avrebbero raccolto oramai esanime e lo avrebbero appeso ad un palo, pronto per essere mangiato dai granchi (o al massimo scambiato per un ricco riscatto).
Qui fanno vedere il mascherato che ha effettivamente paura di una trappola, che effettivamente cerca di muoversi con molta cautela e che infatti fa uscire solo pochi uomini per volta.
Poi, quando gli uomini sentono l'odore del sangue e la possibilità di staccare la testa al boss nemico non si tengono più ed escono in massa.
Tutto questo imho ci può anche stare eh... pure dire che "bastava questo ed invece sono stati due anni a prendersi a sberle" lascia il tempo che trova, perchè "questo" a momenti costa la vita ad uno dei generali dell'armata. E' una mossa disperata, non a caso l'hanno fatta quando erano praticamente con le spalle al muro.
La cosa molto meh è l'armatura magica, con sto tizio che corre come nulla fosse bersagliato da decine di tizi e che nonostante tutto sopravvive.
Sta cosa l'abbiamo criticata ai tempi di GiòSnò, è da criticare anche ora :sisi:
Poi per carità, una sgommata su un episodio di altissimo livello... va bene così :sisi:
L'episodio l'hai visto mentre dormivi? :asd:
Dici a me? Io chiedevo perché pensavo ci fosse solo Caraxes, ma quello che si vede cavalcato da Leanor è un drago diverso, non è rosso e non ha la stessa forma "allungata"
MrWashington
06-09-22, 08:43
E' il drago di Daemon solo che non lo cavalca lui, ma LaenorNo, è un altro drago.
È il drago di laenor, è bianco.
Quello di Daemon è diverso.
Angels apri gli occhi quando guardi la
TV.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma in linea di massima credo che ogni drago si faccia cavalcare da una persona sola, di cui ha rispetto e fiducia... o sbaglio? :mah:
Mi farebbe strano che due persone diverse si passino il drago come nulla fosse
Beh, è un singolo tizio che può potenzialmente mettere fine alla guerra.
Diciamo che lì sono stati sorpresi, ma è anche vero che viene difficile pensare che non avessero delle sentinelle in giro a controllare il perimetro... praticamente si sono trovati i tizi alle spalle come nulla fosse.
E' un po una cosa vista mille volte in serie di questo tipo: nella "realtÃ*", avrebbero continuato a lanciare frecce su Daemon dalla distanza, lo avrebbero lasciato a cuocere lì per un po... con le ferite che maceravano... e poi lo avrebbero raccolto oramai esanime e lo avrebbero appeso ad un palo, pronto per essere mangiato dai granchi (o al massimo scambiato per un ricco riscatto).
Qui fanno vedere il mascherato che ha effettivamente paura di una trappola, che effettivamente cerca di muoversi con molta cautela e che infatti fa uscire solo pochi uomini per volta.
Poi, quando gli uomini sentono l'odore del sangue e la possibilitÃ* di staccare la testa al boss nemico non si tengono più ed escono in massa.
Il fatto è che escono tutti per ammazzare un uomo, per quanto forte e importante....quando la loro unica strategia è rimanere rintanati.
Davvero sembra che a un certo punto Daemon e i Velaryon dopo 3 anni che perdevano sono andati nelle impostazioni e hanno settato l'IA a "ridicola" :asd:
Peccato perché era una scena potenzialmente figa, Daemon che risolve tutto con un piano azzardato ma brillante...invece come spesso succede per far risaltare qualcuno e farlo sembrare figo devono rendere gli altri idioti.
MrWashington
06-09-22, 09:00
Ma in linea di massima credo che ogni drago si faccia cavalcare da una persona sola, di cui ha rispetto e fiducia... o sbaglio? :mah:
Mi farebbe strano che due persone diverse si passino il drago come nulla fosseEsattamente, l'unico fu balerion che fu cavalcato pure da Viserys ma quest'ultimo non prese mai un altro drago dopo la morte naturale del rettile :sisi:
Il drago sì chiama Seasmoke, ed è bianco.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Finale che purtroppo riporta alla mente il tentativo di suicidio di Jon Snow nella battle of the bastards, episodio che infatti fu sepolto di elogi e premi vari. Spettacolare per carità ma lui che affronta da solo un esercito e si prende due frecce in corpo come se niente fosse è un po' una caduta di stile, speriamo che ritorni nei binari perché era partito bene.
Ovviamente eviterò di fare paragoni con le critiche a Rings of Power per "scarso realismo" perché non c'è neanche gusto :fag:
Il fatto è che escono tutti per ammazzare un uomo, per quanto forte e importante....quando la loro unica strategia è rimanere rintanati.
Ma guarda, imho quello ci può pure stare se si entra in una dimensione "emotiva" dello scontro.
Sono due anni che sei in guerra, sono mesi che sei rintanato come un sorcio nelle grotte, ti trovi all'improvviso alla portata quello stronzo che negli ultimi due anni ti ha carbonizzato centinaia di compagni da lontano, sicuro a cavallo del suo drago.
E te lo trovi lì, a portata, quasi inerme... lo vedi a terra, senti quasi l'odore del suo sangue...
Lì basta che parta qualcuno e partono tutti a quel punto.
Anche storicamente ci sono state battaglie in cui, a fronte di una situazione in cui si intravedeva un successo imminente, degli schieramenti hanno abbandonato in maniera anche disordinata delle posizioni di forza e poi se la son presa sui denti.
- - - Aggiornato - - -
Ovviamente eviterò di fare paragoni con le critiche a Rings of Power per "scarso realismo" perché non c'è neanche gusto :fag:
Non avrebbe neanche senso: sono entrambi nella grande famiglia chiamata "fantasy", ma sono tipologie di fantasy totalmente diverse.
Il signore degli anelli è un fantasy "classico", in cui l'eroe da solo vale quanto un'armata.
Il trono di spade ha sempre voluto essere un fantasy "realistico", che di fantasy ha solo i draghi, gli estranei ed una ambientazione inventata.
felaggiano
06-09-22, 10:24
Dici a me? Io chiedevo perché pensavo ci fosse solo Caraxes, ma quello che si vede cavalcato da Leanor è un drago diverso, non è rosso e non ha la stessa forma "allungata"
Ma no, dicevo ad Angels, c'era pure la citazione.
I due draghi sono completamente diversi, non so come abbia fatto a confondersi.
Ma in linea di massima credo che ogni drago si faccia cavalcare da una persona sola, di cui ha rispetto e fiducia... o sbaglio?
Sì, ogni drago ha un "cavaliere" alla volta.
Poi morte di quest'ultimo qualcun altro può provare a domare il lucertolone (Caraxes ad esempio era il drago dello zio di Daemon; Balerion è stato cavalcato da Aegon, Maegor, Aerea e Viserys e sicuramente molti altri visto che quando è morto aveva tipo 200 anni), senza garanzia di riuscirci però.
Maronn che monnezza tutta la scena di Daemon :asd:
Abbiamo preso proprio il peggio dalla serie madre vedo :asd:
Ma guarda, imho quello ci può pure stare se si entra in una dimensione "emotiva" dello scontro.
Sono due anni che sei in guerra, sono mesi che sei rintanato come un sorcio nelle grotte, ti trovi all'improvviso alla portata quello stronzo che negli ultimi due anni ti ha carbonizzato centinaia di compagni da lontano, sicuro a cavallo del suo drago.
E te lo trovi lì, a portata, quasi inerme... lo vedi a terra, senti quasi l'odore del suo sangue...
Lì basta che parta qualcuno e partono tutti a quel punto.
Anche storicamente ci sono state battaglie in cui, a fronte di una situazione in cui si intravedeva un successo imminente, degli schieramenti hanno abbandonato in maniera anche disordinata delle posizioni di forza e poi se la son presa sui denti.
Sarebbe stato molto più credibile se l'esca fosse stata il drago stesso, allora si uscire con tutto l'esercito avrebbe avuto senso.
Per un solo uomo no.
Sarebbe stato molto più credibile se l'esca fosse stata il drago stesso, allora si uscire con tutto l'esercito avrebbe avuto senso.
Per un solo uomo no.
Beh oddio, se fossero usciti tutti fuori davanti ad un drago si sarebbero suicidati :bua:
Viceversa uccidere uno dei generali dell'armata sarebbe stato non solo un colpaccio di suo, ma (per quanto detto prima) essendo anche un cavalcatore di draghi avrebbe significato togliersi dalle balle il suo drago per un pezzo.
Un drago di per se non è un problema, un drago "cavalcato" contro di te lo è.
Ma se il "fantino" è morto ed il drago vola via, il problema almeno per un po è risolto.
Ci dicono che i biondi stanno perdendo la guerra anche così, probabilmente la morte di un generale e la perdita del relativo drago sarebbero stati il colpo di grazia :sisi:
Ma dai addirittura andare a scomodare improbabili parellelismi storici, è come se , nell'impossibilità di conquistare Iwo Jima gli americani avessero pensato (o la va o la spacca :cavalca:) di mandare all'assalto solitario Nimitz o McArthrur :asd:
Dunque, dopo 2-3 anni di stallo i ns stanno perdendo, cioè il condottiero nemico ed il suo esercito sono relegati a nascondersi nelle grotte di un' isola ma vabbè facciamo finta di niente :sospetto: ,i vari generali e consigli di guerra non trovano nulla di piu' elaborato ed azzardato che non mandare Daemon-Achille (metti anche che si sarà offerto lui) ad attaccare da solo, fingere la pantomima della resa, a quel punto attirare drappelli di nemici mandati un po' alla volta (in puro stile Goldrake) e che vengono puntualmente massacrati dall'eroe invitto e solitario in modo da sguarnire e distogliere l'attenzione di (tutti) i nemici per permettere di sbarcare (dal nulla ed indisturbati) il resto dell'esercito , che cmq a quel punto ha ben poco da fare visto che ha fatto praticamente tutto Daemon da solo, nonchè permettere finalmente l'arrivo dei draghi, in precedenza oggettivamente impediti dalla presenza di qualche decina di arcieri... ma che di che stiamo parlando :asd:
Dovevano chiudere la storia in pochi minuti , spendendo il meno possibile ed avendo poca creatività, il risultato è la scena imbarazzante che ne è venuta fuori.
Vabbeh, però mi pare che stai mischiando discorsi condivisibili a robe buttate lì ora :asd:
La difficoltà del prendere quelle posizioni nonostante i draghi l'hanno non solo descritta a parole, ma te l'hanno pure fatta vedere: Daemon che prova ad attaccare col drago, brucia qualcuno, gli altri si rintanano al sicuro nelle grotte e gli arcieri a momenti lo seccano.
Gli arcieri non sono ovviamente efficaci contro il drago, ma lo sono contro il cavalcatore del drago... specie se deve scendere a quote così basse per poter provare ad attaccare le grotte.
Nel momento in cui il principale vantaggio strategico (i draghi) è totalmente annullato ed il nemico è rintanato in una posizione forte, le soluzioni sono tre:
- Cerchi di ridurli alla fame (ma non è un castello da circondare, essendo una fitta serie di atolli è probabile che tramite barchini riescano a portare i rifornimenti senza troppi problemi)
- Provi un assalto frontale, per il quale avresti bisogno di una schiacciante superiorità numerica che non hai
- Provi a farli uscire dalle loro posizioni, in modo da togliergli quel vantaggio
Detto questo, i dubbi su come hanno realizzato la cosa e tutto il resto mi pare siano stati sollevati un po da tutti qui dentro :sisi:
Dai il finale non è difendibile: I nostri stanno per perdere la guerra da un momento all'altro perché stanno per finire le scorte di cibo, e i nemici rintanati nelle grotte da 3 anni invece se la spassano alla grande?
Da che mondo è mondo è l'assediato a soffrire la fame e non l'assediante.
Imho dovevano trovare una scusa diversa per triggerare la battaglia
Beh oddio, se fossero usciti tutti fuori davanti ad un drago si sarebbero suicidati :bua:
Viceversa uccidere uno dei generali dell'armata sarebbe stato non solo un colpaccio di suo, ma (per quanto detto prima) essendo anche un cavalcatore di draghi avrebbe significato togliersi dalle balle il suo drago per un pezzo.
Un drago di per se non è un problema, un drago "cavalcato" contro di te lo è.
Ma se il "fantino" è morto ed il drago vola via, il problema almeno per un po è risolto.
Ci dicono che i biondi stanno perdendo la guerra anche così, probabilmente la morte di un generale e la perdita del relativo drago sarebbero stati il colpo di grazia :sisi:
Si ma il problema è che era una trappola che doveva attirare tutti fuori dalle loro tane, serviva un'esca che rendesse credibile la fuoriuscita di tutti i soldati. Attaccare un drago sarebbe stato molto rischioso e avrebbe causato molte perdite, ma proprio per questo serviva tutto l'esercito.
Daemon è preziosissimo in sé, il fatto è che senza la plot armor e se il tutto non fosse stato una trappola per ucciderlo sarebbe bastato toh, 1\4 dell'esercito, mandare tutti fuori non aveva alcun senso.
Mi ripeto, hanno instupidito il nemico per far risaltare Daemon, una cosa abbastanza pigra. Il nutrigranchi e i suoi mercenari li hanno messi in scacco per 3 anni, non è stato descritto come un pirla qualunque.
Per il resto l'episodio è sempre molto bello e curato, ci sono sempre parallelismi simbolici (in questo caso il cervo per il padre e la figlia e il dualismo Rhaenyra-Alicent), si vede che ci mettono cura e si prendono i loro tempi, per questo questa caduta di stile è risaltata parecchio.
Si ma il problema è che era una trappola che doveva attirare tutti fuori dalle loro tane, serviva un'esca che rendesse credibile la fuoriuscita di tutti i soldati. Attaccare un drago sarebbe stato molto rischioso e avrebbe causato molte perdite, ma proprio per questo serviva tutto l'esercito.
Daemon è preziosissimo in sé, il fatto è che senza la plot armor e se il tutto non fosse stato una trappola per ucciderlo sarebbe bastato toh, 1\4 dell'esercito, mandare tutti fuori non aveva alcun senso.
Detto prima, stai cercando razionalità in una cosa che secondo me non vuole avercela.
A memoria mi pare che il Granchio si mostri preoccupato di un possibile arrivo dei draghi e per quello all'inizio fa uscire solo pochi uomini per volta... pensando che siano sufficienti a far fuori il biondo.
Poi, di fronte al massacro dei compagni ed imho anche alla possibilità di far fuori quel XXXX che ti ha vomitato fuoco dal cielo per due anni, è uscito il gruppone tutto insieme in maniera irrazionale. Ma ci può stare come dinamica "emotiva", ecco.
E' un po come quando GiòSnò esce dai ranghi vedendo la morte del fratello o come quando tutto il suo esercito avanza per coprire lui invece che rimanere fortificato.
Non c'è in questo una dimensione razionale, c'è una dimensione emotiva.
Il problema è soprattutto la plot armor, senza la quale il biondo sarebbe semplicemente morto.
Però siamo d'accordo, è nel complesso una cosa poco riuscita.
E non solo nella battaglia singola, anche nella spiegazione di come questi qui starebbero "perdendo la guerra" contro dei tizi rintanati nelle grotte :mah:
Secondo me invece la plot armor non è un problema, è una cosa insista in questo genere di racconti.
Per me è proprio il contesto della battaglia a non essere logico. La flotta più potente di westeros è tenuta sotto scacco da 5 scappati di casa che stanno in una grotta da 3 anni.
E stando dentro la grotta non si sa come riescono sia a risultare inattaccabili che a rappresentare un grave minaccia per i draghi dell'esercito avversario. Draghi che in GOT abbiamo visto radere letteralmente al suolo la capitale e vincere la guerra in 5 minuti (capitale con tanto di esercito e armi anti drago).
MrWashington
06-09-22, 20:43
Quella stagione non esiste.
Ma in effetti, una volta fatti ritirarci pirati nelle grotte, non avrebbero più dovuto rappresentare una minaccia per nessuno, finché l'assedio reggeva...
Secondo me invece la plot armor non è un problema, è una cosa insista in questo genere di racconti.
Per me è proprio il contesto della battaglia a non essere logico. La flotta più potente di westeros è tenuta sotto scacco da 5 scappati di casa che stanno in una grotta da 3 anni.
E stando dentro la grotta non si sa come riescono sia a risultare inattaccabili che a rappresentare un grave minaccia per i draghi dell'esercito avversario. Draghi che in GOT abbiamo visto radere letteralmente al suolo la capitale e vincere la guerra in 5 minuti (capitale con tanto di esercito e armi anti drago).
Il problema è che per diverse stagioni GoT ci ha fatto credere che le plot non esistessero e che chiunque potesse morire male se faceva minchiate. È stato quasi un marchio di fabbrica di quel mondo.
È per questo che poi questo tipo di cambio di registro stona e viene notato.
Però noi non sappiamo molto della guerra di per sé, a parte quello che ci viene raccontato.
Dietro i pirati in ogni caso ci sono nemici potenti, non sono di sicuro tre scappati di casa :sisi:
Suu draghi: degli edifici in campo aperto sono sicuramente più facilmente attaccabile dall'alto che non una rete di cunicoli scavati nella roccia, dai
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Mah anche in GOT Aria e Jon ad esempio hanno una plot armor pazzesca.
I 5 scappati di casa saranno pure stati finanziati dalle città libere, ma questo presunto finanziamento a schermo proprio non si concretizza in nulla. Per quello che si vede nella battaglia finale sembrano proprio 5 scappati di casa rinchiusi sottoterra
Diciamo che dato che ci saranno diverse battaglie in questa stagione, non è un buon inizio (cit.)
Ne vedremo delle belle mi sa :asd:
Mah anche in GOT Aria e Jon ad esempio hanno una plot armor pazzesca.
I 5 scappati di casa saranno pure stati finanziati dalle città libere, ma questo presunto finanziamento a schermo proprio non si concretizza in nulla. Per quello che si vede nella battaglia finale sembrano proprio 5 scappati di casa rinchiusi sottoterra
Ma infatti il "problema" della plot armor non nasce mica lunedì... nasce già nelle ultime stagioni della serie originale.
Sulla guerra con il granchione dobbiamo fidarci di quello che ci dicono: due anni di guerra, una guerra che stanno perdendo, ed un nemico finanziato e sostenuto da potenze straniere.
Alla fine noi vediamo l'ultimissimo atto di questa guerra
Lord Brunitius
07-09-22, 01:00
Ho visto stasera la terza puntata. Un buon livello dai, finale spettacolare.
mi fa cagarissimo :smug:
due palle i pipponi tra babbo e figlia che si sente negletta
belli i capelli argento, eh. ma ad una certa età perdono fibra e luminosità, vai dal barbiere. casso di hippies
la tristezza il dottore che corre a zig zag tra le frecce
stavo guardando l'albero genialogico dei targarielli, son tutti frutto di alabama, dal primo fesso che ha ******* dentro le sue due surele :rotfl:
e il babbo è tranto triste per la moglie morta perché era sua cugina. la cosa più divina.
leggo anche che la principessina ad una certa si sfrucuglierà con MANCULICANI.
https://www.youtube.com/watch?v=K1QE6BTyjWA
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.