PDA

Visualizza Versione Completa : Ho cambiato una lettera al registro Windows 10



Sinex/
05-10-21, 15:32
E adesso giustamente windows non si avvia

Non ho punti di ripristino salvati

C'è modo di correggere il registro? Azzo Azzo

Si lo so sono un coglione


EDIT: RISOLTO. HO REIMPOSTATO IL PC IN VENTI MINUTI ED È TUTTO A POSTO. PERÒ SE VOLETE POTETE CONTOIUIONUARE

Ceccazzo
05-10-21, 15:36
manco in safe mode?

Sinex/
05-10-21, 15:39
Non so smanettare il prompt dei comandi ma da lì dovrei riuscirci

È una voce nella lista in

HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetControlCl ass


Ho cambiato il valore da upperfilters in upperfiltersj e mi sono fottutto


Ps sì lo so sono un coglione

Sinex/
05-10-21, 15:39
manco in safe mode?Non parte perché non carica sta voce del disk drive dal registro che ho cambiato

GenghisKhan
05-10-21, 15:42
Sinex, sei un coglione :asd:

Arnald
05-10-21, 15:42
Prova a mettere il boot da UEFI dopo aver tolto la batteria del CMOS, in modo da resettare il no scusa, ti sto prendendo per il culo lol.
Solitamente risolve.

Sinex/
05-10-21, 15:44
Ma chissà perché l'ho fatto puttaneva

Voglio solo navigare nel registro da prompt dei comandi e togliere quella j di merda ma non sono capace per la madonna

GenghisKhan
05-10-21, 15:46
Ma chissà perché l'ho fatto puttaneva

Voglio solo navigare nel registro da prompt dei comandi e togliere quella j di merda ma non sono capace per la madonna

Se riesci ad usare il menu di accensione per andare al prompt, puoi provare questo:
https://www.windowscentral.com/how-edit-registry-using-command-prompt-windows-10

EDIT: puoi provare cosi'
https://stolasinformatica.eu/windows-10/accedere-menu-impostazioni-avvio-avanzate-windows/#:~:text=Questo%20%C3%A8%20sicuramente%20il%20meto do,menu%20impostazioni%20di%20avvio%20avanzate.

Sinex/
05-10-21, 15:48
Ma se reimposto il PC mantenendo i file personali, una cartella che avevo nel desktop me la lascia lì?

GenghisKhan
05-10-21, 15:50
Ma se reimposto il PC mantenendo i file personali, una cartella che avevo nel desktop me la lascia lì?

Probabilmente si

- - - Aggiornato - - -

Comunque alla peggio

FORMATTA !

Kemper Boyd
05-10-21, 15:56
Il registry di windows è la peggiore porcata della storia dell'informatica :sisi:

GenghisKhan
05-10-21, 15:56
Il registry di windows è la peggiore porcata della storia dell'informatica :sisi:

Ma di svariate lunghezze :asd:

Sinex/
05-10-21, 16:10
Vabbeh sto reimpostando

Sandro Storti
05-10-21, 16:18
Le cartelle sul desktop :rotfl: ma cosa sei una stagista in un ufficio amministrativo? :rotfl:

Sinex/
05-10-21, 16:37
Era un esempio per capirsi. Mi servivano le cartelle


Comunque ho reimpostato tutto a posto




Riguardo al registro. Sì è vero che è una merda, uno tocca e sfancula tutto. Però c'è da dire che sono stato un coglione

L'ho già detto?

Aleph
05-10-21, 16:45
A me una volta è andato a puttane windows perché dal pannello di controllo ho messo la spunta a Display 3D , ovviamente senza avere un display 3d (monazza).

Risultato, display che non diaplayzza, impostazione salvata automaticamente, e windows che ai riavii successivi continua a impostare il display 3d .

Risolto in qualche maniera, ricorrendo a boot di emergenza che si attiva dopo 3 boot incompleti... e tentando la fortuna con un punto di ripristino random.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Lo Spruzzino
05-10-21, 16:48
https://i.ibb.co/tP8sWwR/569f1c0aed0ed694f09e2405413609de.jpg

Fruttolo
05-10-21, 17:32
Voglio solo navigare nel registro da prompt dei comandi e togliere quella j di merda ma non sono capace per la madonna

non sono sicuro cosa tu intenda per rimuovere lettera j :uhm:

https://www.tenforums.com/tutorials/107032-remove-drive-letter-windows-10-a.html

Sinex/
05-10-21, 17:34
non sono sicuro cosa tu intenda per rimuovere lettera j :uhm:

https://www.tenforums.com/tutorials/107032-remove-drive-letter-windows-10-a.htmlAsd no avevo proprio aggiunto letteralmente la lettera j al nome di una chiave di registro


Tipo da drivecommand a drivecommandj

Fruttolo
05-10-21, 17:37
ah vabbè niente è andato perso e ci siamo fatti una risata và

Glasco
05-10-21, 17:40
il megistro windows 10?

Sinex/
05-10-21, 17:43
Cos'è un megistro

Lurge
05-10-21, 17:47
sinex sei uno sborone a vuoto :asd:

- - - Aggiornato - - -


Cos'è un megistro

un sottoinsieme del registro :snob:

Sinex/
05-10-21, 17:50
Non capisco più niente aiuto

Nico
05-10-21, 20:04
Ma nessuno ha fatto l'unica domanda sensata.

Perché cazzo l'hai fatto?

Cosa stavi cercando di fare? Autosabotarti?

Non è che si finisce per caso nel registro mentre giochi campo minato.

Ci sei andato proprio di tua sponte.

Perché?

Ma soprattutto

Perché?

:asd:

Ps non vale rispondere che sei un collione, non voglio la motivazione che ci propini, voglio quella che non ci vuoi dire

:asd:

Sinex/
05-10-21, 20:35
Ma nessuno ha fatto l'unica domanda sensata.

Perché cazzo l'hai fatto?

Cosa stavi cercando di fare? Autosabotarti?

Non è che si finisce per caso nel registro mentre giochi campo minato.

Ci sei andato proprio di tua sponte.

Perché?

Ma soprattutto

Perché?

:asd:

Ps non vale rispondere che sei un collione, non voglio la motivazione che ci propini, voglio quella che non ci vuoi dire

:asd:Allora asd

Leggi qui

Ho sto lettore CD esterno no? Lo attacco al surface e tutto procede bene per qualche settimana.

Oggi una paziente mi passa le radiografie in CD. Metto dentro. Non va un cazzo.

Fa bfz. Bfz. Bfz. E lampeggia ma non si avvia. normalmente penserei che la tensione usb del portatile è bassa, infatti se lo attacco a un caricatore USB a muro parte (purtroppo non si vedono le radiografie però).
Cerco in internet
Uno stronzo indecente scrive che se cancelli sta benedetta chiave di registro magicamente tutto riparte

Io penso no dai. Cancellarla no, magari ci aggiungo una j e se poi va ammerda la tolgo


Ecco

Kemper Boyd
05-10-21, 20:39
:asd:

Arnald
05-10-21, 20:51
Mi ricorda i bei tempi quando noi espertoni facevamo cancellare ai n00b la cartella System32 per sbloccare la potenza del computer. :timido:

GenghisKhan
05-10-21, 21:28
Bfz is now a meme

pietreppaolo
05-10-21, 22:14
Il registry di windows è la peggiore porcata della storia dell'informatica :sisi:

Se non lo sai usare, sì. :asd:


Era un esempio per capirsi. Mi servivano le cartelle


Comunque ho reimpostato tutto a posto




Riguardo al registro. Sì è vero che è una merda, uno tocca e sfancula tutto. Però c'è da dire che sono stato un coglione

L'ho già detto?

:rotfl:


Allora asd

Leggi qui

Ho sto lettore CD esterno no? Lo attacco al surface e tutto procede bene per qualche settimana.

Oggi una paziente mi passa le radiografie in CD. Metto dentro. Non va un cazzo.

Fa bfz. Bfz. Bfz. E lampeggia ma non si avvia. normalmente penserei che la tensione usb del portatile è bassa, infatti se lo attacco a un caricatore USB a muro parte (purtroppo non si vedono le radiografie però).
Cerco in internet
Uno stronzo indecente scrive che se cancelli sta benedetta chiave di registro magicamente tutto riparte

Io penso no dai. Cancellarla no, magari ci aggiungo una j e se poi va ammerda la tolgo


Ecco

Te lo sei già detto da solo, già la stronzata della tensione USB fa ridere :asd:

Zhuge
05-10-21, 22:19
Il registry di windows è la peggiore porcata della storia dell'informatica :sisi:

Una ragione di più per non toccarlo. :asd:

- - - Aggiornato - - -

la spiegazione :rotfl:

cazzo rido, avrei fatto ESATTAMENTE come lui

Sinex/
05-10-21, 23:48
Se non lo sai usare, sì. :asd:



:rotfl:



Te lo sei già detto da solo, già la stronzata della tensione USB fa ridere :asd:Ah boh... Quindi cos'è successo?
Comemminchia fixo il lettore CD che sta per volare dalla macchina?

Fruttolo
06-10-21, 00:18
puoi provare a pulire a lente, oppure 20/30 euro di masterizzatore esterno da amazon

Sinex/
06-10-21, 03:47
Ma non si appizza neanche senza CD. . Può essere la lente??
Raga se la attacco al PC fisso va

hoffmann
06-10-21, 05:25
Minchia, radiografie su CD nel 2021…
Sia mai che esistano altri modi per passarsi i file…
Sinex, so che non puoi farci nulla (se i pazienti arrivano così… :asd: ), ma minchia…

Glasco
06-10-21, 08:35
Allora asd

Leggi qui

Ho sto lettore CD esterno no? Lo attacco al surface e tutto procede bene per qualche settimana.

Oggi una paziente mi passa le radiografie in CD. Metto dentro. Non va un cazzo.

Fa bfz. Bfz. Bfz. E lampeggia ma non si avvia. normalmente penserei che la tensione usb del portatile è bassa, infatti se lo attacco a un caricatore USB a muro parte (purtroppo non si vedono le radiografie però).
Cerco in internet
Uno stronzo indecente scrive che se cancelli sta benedetta chiave di registro magicamente tutto riparte

Io penso no dai. Cancellarla no, magari ci aggiungo una j e se poi va ammerda la tolgo


Eccomagari se la cancellavi funzionava

Sinex/
06-10-21, 08:36
Potrei far un backup e cancellarla

O dici che senza backup ho più possibilità di efficacia?

Glasco
06-10-21, 08:37
ho sempre considerato i backup come una via di fuga per i pavidi

Sinex/
06-10-21, 08:45
Minchia, radiografie su CD nel 2021…
Sia mai che esistano altri modi per passarsi i file…
Sinex, so che non puoi farci nulla (se i pazienti arrivano così… :asd: ), ma minchia…Purtroppo sono lo standard.
Ma non c'è salvezza. Schede SD sono troppo costose e nessuno è intenzionato a produrre nuovi supporti economici causa Cloud. e il Cloud tra limitazoni di banda e cazzo di autenticazioni sarebbe un inferno se impiegato a questo scopo.

In futuro si narrerà, tracciando la storia dei supporti più longevi della storia, che per 60 anni dopo il loro disuso domestico i CD venivano ancora impiegati in medicina per consegnare i referti di imaging prima che venissero finalmente sostituiti dal fedredix, una macchina a disposizione di tutte le famiglie che permette di fare i principali esami a casa.
Fu l'unica tecnologia in grado di scalzare i compact disk.

Aleph
06-10-21, 09:45
Minchia, radiografie su CD nel 2021…
Sia mai che esistano altri modi per passarsi i file…
Sinex, so che non puoi farci nulla (se i pazienti arrivano così… :asd: ), ma minchia…Solo perché i floppy tenevano solo 1.44mb, e i primari non sapevano usare winRar per creare archivi spezzati in più file, altrimenti saremmo tutti qua con il lettore floppy USB :uhlol:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Sinex/
06-10-21, 09:46
Che era più veloce e affidabile dei cd

Glasco
06-10-21, 10:03
m'è venuto in mente quando sono andato per la spalle e mi han dato il ciddì. ho chiesto se si poteva averle per e-mail ma non ho fatto in tempo a finire la domanda che l'infermiera si è sparata alla tempia.

Arnald
06-10-21, 10:43
Anche io ho sempre fatto una fatica immane a far funzionare i lettori CD esterni sui portatili.

Controlla che le prese USB al quale lo attacchi abbiano abbastanza potenza di alimentazione (a volte mischiano USB 3.0 e USB 2.0 che hanno capacità diverse)
Alla malparata attacchi l'USB dati al PC e l'USB di potenza ad un caricabatterie da muro.

Sinex/
06-10-21, 10:59
Ha solo una presa lo stronzo

Sinex/
06-10-21, 11:00
m'è venuto in mente quando sono andato per la spalle e mi han dato il ciddì. ho chiesto se si poteva averle per e-mail ma non ho fatto in tempo a finire la domanda che l'infermiera si è sparata alla tempia.Un classico!!!

Arnald
06-10-21, 11:04
E allora ALMENO assicurati che sia in una presa USB 3.0, magari anche fast charge/quick charge o cose simili (alcuni notebook ce l'hanno).
E stacca tutti i dispositivi USB non fondamentali, mi sembra di ricordare che alcune prese siano "accoppiate" e possano dare piena potenza solo quando sono usate in solitaria.

magen1
06-10-21, 11:17
in questo topic c'è qualunquismo e saggezza comprata al supermercato che sembra di stare al mercato del pesce :uhm:

Sinex/
06-10-21, 11:37
E grazie al tuo prezioso supporto adesso è ancora di più un merdaio

magen1
06-10-21, 12:36
:asd: hai risolto, cosa dovrei aggiungere.
l'ultimo tuo post spiega esattamente il problema.
il lettore esterno necessita di più energia per funzionare; spesso questi lettori (così come vecchi HDD esterni) hanno un cavo speciale diviso in tre, 2 plug USB A e 1 plug che va nel lettore.
https://ae01.alicdn.com/kf/Hed1e02c55a774d7884768a3e5fdf96851/USB-3-0-Dual-Power-Y-Shape-2-X-Type-A-to-Micro-B-Super-Speed.jpg_Q90.jpg_.webp

E' fatto apposta per fornire maggiore energia al dispositivo qualora la porta singola USB del computer a cui lo attacchi fosse insufficiente.

E comunque leggendo il primo post il problema poteva anche essere il DVD stesso della cliente.

Per il resto mi lamentavo dei quaquaraquà che inveiscono contro le icone sul desktop e l'uso dei cd "nel 2021" :asd:

Fruttolo
06-10-21, 12:47
Purtroppo sono lo standard.
Ma non c'è salvezza. Schede SD sono troppo costose e nessuno è intenzionato a produrre nuovi supporti economici causa Cloud. e il Cloud tra limitazoni di banda e cazzo di autenticazioni sarebbe un inferno se impiegato a questo scopo.


Forse le schede sd non sono considerate in quanto riscrivibili e manomettibili? Hanno paura uno si tarocchi le lastre :uhm:
Comunque non costano niente, come i lettori, e anzi essendo un cosetto riutilizzabile per mille mila cosa conviene molto di più :asd:

Sinex/
06-10-21, 12:58
:asd: hai risolto, cosa dovrei aggiungere.
l'ultimo tuo post spiega esattamente il problema.
il lettore esterno necessita di più energia per funzionare; spesso questi lettori (così come vecchi HDD esterni) hanno un cavo speciale diviso in tre, 2 plug USB A e 1 plug che va nel lettore.
https://ae01.alicdn.com/kf/Hed1e02c55a774d7884768a3e5fdf96851/USB-3-0-Dual-Power-Y-Shape-2-X-Type-A-to-Micro-B-Super-Speed.jpg_Q90.jpg_.webp

E' fatto apposta per fornire maggiore energia al dispositivo qualora la porta singola USB del computer a cui lo attacchi fosse insufficiente.

E comunque leggendo il primo post il problema poteva anche essere il DVD stesso della cliente.

Per il resto mi lamentavo dei quaquaraquà che inveiscono contro le icone sul desktop e l'uso dei cd "nel 2021" :asd:
è quello che sapevo anche io
mi ha lasciato interdetto perché in passato sullo stesso portatile funzionava.

mi viene il dubbio che fosse sotto carica e che la usb fornisse maggior potenza. domani provo

magen1
06-10-21, 13:02
Protip: i CD delle radiografie non contengono solo le immagini rasterizzate delle radiografie, ma anche un software che permette di visualizzarle e manipolarle al fine di consultarle meglio (una sorta di editor di immagini basilare).
Tale prodotto viene generato dal pacchetto che il medico ha pagato insieme alla macchina per radiografie.

Dunque inviarle via email implicherebbe che poi il cliente (o altro medico che lo consulterà) debba avere, nonchè conoscere, un programma di editing fotografico per poterle visionare e consultare bene. Perchè altrimenti con la singola TIFF si limiterebbe a vedere un raster di una foto ben più dettagliata.

L'ausilio delle memorie SD (o flash drive) potrebbe essere un'alternativa valida ma costano più di un cd e quindi per fare i fighi finisci col pagare di più solo per assecondare i techofag squattrinati.

L'unica vera alternativa moderna, imho, è impeigare uno spazio online in cui si creano diversi album a seconda del cliente con url e password dedicata da cui il cliente può accedere e visualizzare e consultare la propria radiografia.
Qui però c'è il problema della conservazione dei dati, il rischio di hacking e responsabilità sulla privacy che sti gran cazzi beccatevi il CD e non scassate :sisi:

- - - Aggiornato - - -



mi viene il dubbio che fosse sotto carica e che la usb fornisse maggior potenza. domani provo
beh, potrebbe essere una motivazione validissima.
sia perchè sotto carica, sia perchè quando è a batteria forse windows è impostato in modalità risparmio energetico.