Visualizza Versione Completa : Certifico
Mah, sembrava che non ci fosse futuro per i certificatori energetici, sembrava che groupon con 39€ avrebbe spazzato via tutti e invece c'è ancora chi mi paga il giusto.
Voi avete mai avuto bisogno di un attestato di prestazione energetica?
Quanto avete speso?
Topa di incoraggiamento
https://cdn-resources.accasoftware.com/acca/immagini/termus/certificazione-energetica-ape-esempio.jpg
Mi è sempre sembrato uno di quei lavori creati dalla burocrazia italiana dal nulla, per il nulla :sisi: e che campa perché è obbligatorio farle :sisi:
Comunque mai avuto bisogno e spero di non averne mai bisogno, perché ho la forte sensazione che vorranno un botto di soldi per un pezzo di carta a cui nessuno frega :sisi:
Ti devo dare ragione, è una specie di reddito di cittadinanza per i tecnici edili. :asd:
Il problema è che alcuni sono così "furbi" da svenderlo... Il fatto che sia un pezzo di carta inutile non significa che si debba lavorare per 10€ l'ora.
Col superbonus i certificatori energetici, quantomeno in Lombardia, sono ricercati come l'oro...società che per buoni tecnici in esclusiva danno fissi da 3k ....più fattura a parte (un pelo ribassata) per legge 10 e quant'altro...
Fonte...li faccio io i contratti...
Don Zauker
13-10-21, 20:28
Mi pare un 100-150 euro.
Mah, sembrava che non ci fosse futuro per i certificatori energetici, sembrava che groupon con 39€ avrebbe spazzato via tutti e invece c'è ancora chi mi paga il giusto.
Voi avete mai avuto bisogno di un attestato di prestazione energetica?
Quanto avete speso?
Topa di incoraggiamento
https://cdn-resources.accasoftware.com/acca/immagini/termus/certificazione-energetica-ape-esempio.jpgSi per il 110 che non ho fatto
600 euro bio doia
e il CID decennale dove lo mettiamo?
Si per il 110 che non ho fatto
600 euro bio doia
No, spè, probabilmente hanno fatto anche fattibilità e bozza di legge 10. Un'APE 600€ devi avere una villa di 400 mq. :asd:
ahimè queste classe energetiche dovrebbero anche aver un certo peso sulla compravendita degli immobili :sisi: peso che dovrebbe essere deciso per legge, del tipo ogni classe energetica inferiore rispetto al top implica una diminuzione del prezzo di vendita di boh X% :sisi: da quel che vedo io, è appunto un pezzo di carta che non ha valore visto che non è che si va a dire "oh, questo immobile ha una classe energetica X quindi voglio che mi fai un prezzo più basso" :sisi: o anche viceversa :sisi:
ecco, se avesse questo peso allora il discorso sarebbe diverso :sisi: visto che ci rempiamo la bocca sulla salvaguardia del clima e questo sarebbe un incentivo a far le case nuove con un certo criterio, forzando il mercato (la faccio bene perchè così non la devo svendere) :sisi:
Col superbonus i certificatori energetici, quantomeno in Lombardia, sono ricercati come l'oro...società che per buoni tecnici in esclusiva danno fissi da 3k ....più fattura a parte (un pelo ribassata) per legge 10 e quant'altro...
Fonte...li faccio io i contratti...
non ho capito, è un thread di certificatori energetici o di usurai strozzini?
No, spè, probabilmente hanno fatto anche fattibilità e bozza di legge 10. Un'APE 600€ devi avere una villa di 400 mq. :asd:
Ah si si intendevo con fattibilità
Bho forse lo dovrei fare se conviene. La classificazione ce l'ho già, fresca fresca di quest'anno. Ora sto valutando di cambiare infissi e isolare il sottotetto. Devo capire se rientro in qualche bonus e se chi mi farà il lavoro "fa il bonus"
Bho forse lo dovrei fare se conviene. La classificazione ce l'ho già, fresca fresca di quest'anno. Ora sto valutando di cambiare infissi e isolare il sottotetto. Devo capire se rientro in qualche bonus e se chi mi farà il lavoro "fa il bonus"
Rientri sicuramente nel 65% per sottotetto e pratiche edilizie, 50% per gli infissi.
Se villetta valuterei il superbonus, così puoi cambiare anche impianto e portarti tutto al 110%. Calcola però tempi lunghi, io ti direi non prima di primavera per inizio lavori. Magari in Veneto avete studi più strutturati e trovi quello che ti fa tutto più velocemente.
questa cosa del bonus 110% è stato un ottimo modo per sputtanare l'economia e far girare un botto di soldi alla cazzo :sisi: i vari artigiani sono diventati introvabili (e intendo idraulici, muratori, falegnami, elettricisti ecc) e sparano cifre assurdamente alte per dei lavoretti da niente, col fatto che o ti dicono di no perchè stanno facendo i big money con le ristrutturazioni e i lavoretti da mezza giornata/una giornata di lavoro non li prendono, o ti dicono che saranno disponibili un giorno nel futuro forse :sisi:
e non ci tratti eh, visto che hanno tutti questi lavoroni dove possono sparare cifre assurdamente fuori mercato perchè tanto oh, a nessuno fregacazzo visto che poi c'è il bonus 110%. Oltretutto fa incazzare che sebbene la richiesta di mercato sia aumentata, non sono aumentati i lavoratori. Quindi sul mercato ci sono sempre i soliti di sempre, piccoli che siano, col risultato che non è che hanno detto "c'è più lavoro, assumo più gente", ma "c'è più lavoro, sparo cifre assurde e faccio la figa tirandomela scegliendo quelli che mi pagano di più" :sisi:
boh negli ultimi mesi per dei lavoretti ho chiesto in giro dei preventivi da farmi stare male..migliaia di euro per qualche ora di lavoro dove il mio pensiero, oltre a dire che sono dei fottutti ladri, è che questi qua in una giornata prendono di più di quanto guadagno io in un mese... Fambagno al governo che ha prorogato il bonus, ci credo con tutti i soldi che stanno girando hanno fatto anche bene, ma hanno completamente rovinato il mercato :nono:
Ti devo dare ragione, è una specie di reddito di cittadinanza per i tecnici edili. :asd:
Il problema è che alcuni sono così "furbi" da svenderlo... Il fatto che sia un pezzo di carta inutile non significa che si debba lavorare per 10€ l'ora.
Voglio proprio vedere con la riforma del catasto, secondo me la certificazione energetica rientrerà alla grande :bua:
La sborra sulle pareti migliora o peggiora le prestazioni energetiche dell'immobile?
Voglio proprio vedere con la riforma del catasto, secondo me la certificazione energetica rientrerà alla grande :bua:
Tra bonus e catasto prevedo un marasma colossale :bua:
- - - Updated - - -
La sborra sulle pareti migliora o peggiora le prestazioni energetiche dell'immobile?
Da fresca peggiora, ma quando secca migliora. Tutto ciò che aggiungi migliora le caratteristiche termiche: cacca, muco, frattaglie, mestruo, andrea scanzi...
Grazie stasera sbormo tranquillo
Rientri sicuramente nel 65% per sottotetto e pratiche edilizie, 50% per gli infissi.
Se villetta valuterei il superbonus, così puoi cambiare anche impianto e portarti tutto al 110%. Calcola però tempi lunghi, io ti direi non prima di primavera per inizio lavori. Magari in Veneto avete studi più strutturati e trovi quello che ti fa tutto più velocemente.
Appartamento ultimo piano. Dovrei rifare anche due bagni, il problema rimane sempre quello: conviene per la mole di lavoro che devo fare? Trovare chi te lo fa.
Tipo per il banalissimo bonus sicurezza: 50% perché cambio porta blindata in tanti mi hanno risposto "no no, non esiste" "è solo se fa anche il 110%" "si fa solo quando giove, saturno e nettuno formano una L". In pratica tutta gente allergica al bonifico parlante o a volte gran lavoratori e ottimi artigiani ma totalmente ignoranti dal lato burocratico e vogliono stare alla larga da qualsiasi pezzo di carta.
Dovrei fare una pratica (pagare) per ogni intervento o si può fare una "carta unica"?
Bicio i prezzi sono realmente saliti sia causa covid che 110%. Parlavo con un imbianchino: ponteggi in affito non se ne trovano più da aprile, il prezzo delle materie prime è schizzato anche del 200% rame e acciaio fuori di testa.
Se è appartamento in condominio probabilmente ti puoi dimenticare il 110%. A meno che non hai accesso indipendente e utenze indipendenti dal condominio, allora si sblocca l'achievement "unità immobiliare funzionalmente indipendente".
Il cappello magico sotto quale riunire qualsiasi cosa è il bonus ristrutturazione al 50%, nessuno deve fare carte. Solamente devi preoccuparti di fare bonifici parlanti, avere una CILA aperta e ricordarti di scalarti le spese dall'IRPEF.
Se vai da un geom arch ing ti spiega tutto per filo e per segno in base alla tua situazione.
Magari evita chi fa energetica, che sarà pieno fino al collo. Cerca qualcuno di quei geometrini di paese che fanno catasto, successioni, azzeccagarbugli.
150 euro, ma avevo un'altro lavoro con lo stesso geometra quindi non so se mi abbia fatto uno sconto
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Un tecnico che si accontenta e che ne fa TANTE può lavorare anche a quel prezzo e farla con criterio.
Per quella cifra io non la faccio neanche a clienti fidati, ma c'è chi la mette 150 anche a sconosciuti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.