Visualizza Versione Completa : Ma la mail ordinaria ha sempre valore legale nullo?
Fatemi capire, se la mail ordinaria è "come se non esistesse" allora io posso dare del figlio di puttana a qualcuno via mail e lui deve incassare e stare zitto e buono?
Nightgaunt
14-10-21, 20:27
Si usa ancora per le comunicazioni informali.
Nella PA io a volte la uso come alternativa al telefono, serve giusto per comunicare, ma non ha valore legale.
Ovviamente il fatto che sia informale e che le comunicazioni non siano certificate non vuol dire che ci puoi fare cose illegali come insultare il prossimo.
C'è la questione per cui le conversazioni private, mail, chat, registrazioni audio, non possono essere usate
SE non c'è reato
Quindi se tu scrivi a una donna che non conosci che la apri col coltello la può usare
La pec non ha valore se non è iscritta nel registro delle imprese, motivo per cui terenas la può usare, scrivendo da un ufficio
Questo non lo sa nessuno e tutti si fanno la pec su aruba che non vale un cazzo
Fatemi capire, se la mail ordinaria è "come se non esistesse" allora io posso dare del figlio di puttana a qualcuno via mail e lui deve incassare e stare zitto e buono?
Non è valida come documento certificato, ma esiste eccome. :asd:
E' una prova...al pari dei messaggi del telefono (che possono essere utilizzati tranquillamente anche nel campo delle cause civili)....o di un testimone che dice qualcosa.
Non ha lo stesso valore legale di una PEC o di una raccomandata, ma è comunque un elemento utilizzabile per dimostrare la tua tesi.
P.S. La pec deve essere registrata su inipec o per le pubbliche amministrazioni IPA e/o Reginde.
E' una prova...al pari dei messaggi del telefono (che possono essere utilizzati tranquillamente anche nel campo delle cause civili)....o di un testimone che dice qualcosa.
Non ha lo stesso valore legale di una PEC o di una raccomandata, ma è comunque un elemento utilizzabile per dimostrare la tua tesi.
P.S. La pec deve essere registrata su inipec o per le pubbliche amministrazioni IPA e/o Reginde.
Se ho la mia pec creata dall'Ordine di appartenenza immagino che valga senza ulteriori passaggi, giusto?
Credo di sì.
Metti il codice fiscale e verifica se ci sei.
https://www.inipec.gov.it/cerca-pec
Wow, servizio figo!
Ci sono, fortunatamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.