Visualizza Versione Completa : Ah comunque presentato il Pixel 6 / 6 pro
Ciaone di nuovo Apple, ci vediamo tra 5 anni
Chip fatto in casa tarato sull'IA/ML, con GPU 370% più veloce del Pixel 5 e CPU 80% più veloce
Bis o tris di fotocamere, con zoom ottico 4x sul pro
Magic eraser che cancella oggetti indesiderati dalle foto, da solo, on-device, che Photoshop ha perso l'unico motivo per esistere così
Tutto il resto, inclusa la più grande batteria di sempre su un Pixel (cit)
Bruttissimo da guardare, per carità, però voglio
650€ versione non pro, in Italia dal 2022 però, forse ordino dall'estero, ci devo pensare, di nuovo ciaone Apple e Samsung a 1100€
arrivato il bonifico da google? :asd:
:sisi:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/21f9f107f133df02b9121cd2ceb8fdf3.jpg
https://c.tenor.com/bxHQ4KcM8eMAAAAC/magic-meme.gif
https://media.baamboozle.com/uploads/images/136448/1611177008_112998
- - - Aggiornato - - -
E POI DICONO CHE LA UOMOSENSUALITA' NON E' CONTAGIOSA. AH!
Aspetta qualche mese che di solito fanno delle offerte/bundle
Se lo compri ora, Bose ti regala delle cuffie da 300 euro :snob:
Aspetta qualche mese che di solito fanno delle offerte/bundle
Se lo compri ora, Bose ti regala delle cuffie da 300 euro :snob:
This, però tocca prenderlo da tipo Francia o Tedeschia (però FNAC ad esempio è catena aderente e spedisce in Italia) ma per le cuffie serve sempre un indirizzo locale, che potrei comunque rimediare :uhm:
Rivendendole a boh, 150€ stando bassi bassi, il telefono si pagherebbe 500€, per un flagship, mica male :uhm:
Certo, magari se 10 di voi lo comprassero col mio referral magari Google me ne regala un- ah no, non c'è sta roba da loro, peccato
Ma per la garanzia poi?
Gestita direttamente da Google in teoria, se comprato da un partner ufficiale
GenghisKhan
20-10-21, 09:40
Ah comunque fottesega
...ma ancora con ste cose?
Apple per certi versi è come Nintendo...punta sul suo ecosistema, su software pensati per una manciata di dispositivi.
Poi che possa piacere o meno la loro filosofia è altro discorso.
La pura forza bruta dei processori è relativa, al pari della forza bruta della console...non è quello che determina il successo o meno.
Non a caso (e dico ahimè...) non esiste un tablet decente android...perché è gestito come se fosse uno smartphone, ma con lo schermo grande...
...ma ancora con ste cose?
Apple per certi versi è come Nintendo...punta sul suo ecosistema, su software pensati per una manciata di dispositivi.
Poi che possa piacere o meno la loro filosofia è altro discorso.
La pura forza bruta dei processori è relativa, al pari della forza bruta della console...non è quello che determina il successo o meno.
Non a caso (e dico ahimè...) non esiste un tablet decente android...perché è gestito come se fosse uno smartphone, ma con lo schermo grande...bafangule i tablet android. han senso solo tipo usa e getta o per farci saltar sopra i mocciosi. surface, elite, samsungqualcosa, tutti piccì con windows touchscreen e tastiera rimovibile da 12" circa.
Gestita direttamente da Google in teoria, se comprato da un partner ufficiale
Ero andato in un negozio Google e quando ho chiesto chiaramento su riparazioni mi hanno lasciato il contatto di un servizio/negozio terzi.
Prima di comprare chiederei e guarderei bene esattamente tutti i casi.
Ero andato in un negozio Google e quando ho chiesto chiaramento su riparazioni mi hanno lasciato il contatto di un servizio/negozio terzi.
Prima di comprare chiederei e guarderei bene esattamente tutti i casi.
Ah no aspè, fuori garanzia è un conto, per ora in Italia devi spedirlo a loro, te lo aggiustano (prezzi onesti devo dire) e te lo rimandano fixato, se è in garanzia e l'hai preso dallo store hai l'assistenza premium (prima ti mandano il nuovo e poi rendi il tuo) altrimenti no, ma mi pare la facciano per tutti comunque
a memoria non credo fosse fuori garanzia :uhm:
a memoria non credo fosse fuori garanzia :uhm:
In garanzia ne ho cambiati parecchi, per svariati motivi, dal Pixel 2 in poi, mai un problema: contatti, spieghi, ti mandano il nuovo e spedisci il vecchio (o mandi il tuo prima), zero intoppi, zero soprese :sisi:
Per il vetro invece ho fatto la loro riparazione, 135€ tutto incluso (spedizione, ecc), onesto soprattutto perchè nessun negozio ha i ricambi dei Pixel visto che ce ne sono troppi pochi in circolazione
In garanzia ne ho cambiati parecchi, per svariati motivi, dal Pixel 2 in poi, mai un problema: contatti, spieghi, ti mandano il nuovo e spedisci il vecchio (o mandi il tuo prima), zero intoppi, zero soprese :sisi:
Per il vetro invece ho fatto la loro riparazione, 135€ tutto incluso (spedizione, ecc), onesto soprattutto perchè nessun negozio ha i ricambi dei Pixel visto che ce ne sono troppi pochi in circolazioneSi ma vale anche per uno smartphone la cui vendita non è prevista in Italia? Non ti fa storie Google?
Ciaone di nuovo Apple, ci vediamo tra 5 anni
Chip fatto in casa
Come li faceva mia nonna! :notsolo:
In garanzia ne ho cambiati parecchi, per svariati motivi, dal Pixel 2 in poi, mai un problema: contatti, spieghi, ti mandano il nuovo e spedisci il vecchio (o mandi il tuo prima), zero intoppi, zero soprese :sisi:
Per il vetro invece ho fatto la loro riparazione, 135€ tutto incluso (spedizione, ecc), onesto soprattutto perchè nessun negozio ha i ricambi dei Pixel visto che ce ne sono troppi pochi in circolazione
Adesso ho ricontrollato, dipende da nazione a nazione, in Italia fanno solo come hai detto te.
Si ma vale anche per uno smartphone la cui vendita non è prevista in Italia? Non ti fa storie Google?
Sai che non lo so? In ogni caso il 6 arriva in Italia "early 2022", quindi c'è solo da sperare che non si rompa proprio il primo mese, però anche i miei RMA italiani vanno comunque al centro Google di *checks email* della Polonia, quindi non penso che gli cambi niente EU per EU
Fosse venduto solo in USA allora si, sarebbe diverso
NoNickName
20-10-21, 12:06
...ma ancora con ste cose?
Apple per certi versi è come Nintendo...punta sul suo ecosistema, su software pensati per una manciata di dispositivi.
Poi che possa piacere o meno la loro filosofia è altro discorso.
La pura forza bruta dei processori è relativa, al pari della forza bruta della console...non è quello che determina il successo o meno.
Non a caso (e dico ahimè...) non esiste un tablet decente android...perché è gestito come se fosse uno smartphone, ma con lo schermo grande...
Io con Uauè M5 Lite mi trovo molto bene
https://i.imgur.com/YURlTn1.jpg
Visto così non è neanche brutto, poi lo giri e c'è quella barra enorme per le fotocamere (che per carità, faranno foto che l'iphone in confronto è 640x480, però..)
troppo quadrato lo schermo, mi piace più tondo tipo iPhone, però il dietro tipo la faccia del negro di star trek mi piace
troppo quadrato lo schermo
wat
però il dietro tipo la faccia del negro di star trek mi piace
:asd:
troppo quadrato lo schermo, mi piace più tondo tipo iPhone, però il dietro tipo la faccia del negro di star trek mi piace
Io invece disdegno il supertondo dell'iphone che ti mangia, boh, 10% dello schermo totale alla fine, pixel pagati e non utilizzabili
che colore ti ispira mdk
I 2 colori non neri del non-pro mi piacciono entrambi, forse coral è troppo gayo e punterei all'altro grigio-azzurro-giallino-boh
esteticamente fa cagare, ma lo prenderò sicuramente lo stesso :asd:
esteticamente fa cagare, ma lo prenderò sicuramente lo stesso :asd:
Literally me
Sandro Storti
20-10-21, 13:56
Peccato che sto comprando la motoretta, altrimenti l'investimento dopo 6 anni di S7 Edge lo facevo.
perchè vi fa cacare esteticamente? a me piace, dite che mi piace anche il cazzo?
GenghisKhan
20-10-21, 14:44
perchè vi fa cacare esteticamente? a me piace, dite che mi piace anche il cazzo?
Senza dubbio
Sai che non lo so? In ogni caso il 6 arriva in Italia "early 2022", quindi c'è solo da sperare che non si rompa proprio il primo mese, però anche i miei RMA italiani vanno comunque al centro Google di *checks email* della Polonia, quindi non penso che gli cambi niente EU per EU
Fosse venduto solo in USA allora si, sarebbe diversodovrebbe essere così, forse in questo caso l'unico disagio sarà che in caso di RMA dovrai inviarlo a tue spese in Polonia.
Però chiederei conferma a Google prima di affrontare l'investimento
Ciaone di nuovo Apple, ci vediamo tra 5 anni
Chip fatto in casa tarato sull'IA/ML, con GPU 370% più veloce del Pixel 5 e CPU 80% più veloce
Beh dai, Apple lo fa solo dal 2017, han pure copiato l'architettura con i diversi core ad alta efficienza o meno :trollface:
Trolling a parte, è interessante che anche Google si faccia il suo chip con archiettura ARM... se Intel non fa qualcosa potrebbe essere che altri abbandonino l'architettura x86 anche per il desktop oltre ad Apple, portando una ventata di innovazione lato CPU che mancava da un bel po' :pippotto:
Piuttosto prendo 7 quintali di pastasciutta.
Ma che siamo matti, un milione e trecentomila lire per un telefonino?
EDIT: no, spè, wat?
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/6/2017/09/telefonotop-1999-638x425.jpg
l'unica cosa che spero nei vuoi telefonini è il blocco all'utilizzo dei filtri nelle foto :sisi: al solito le donne lo stanno abusando al limite del reato, soprattutto con i filtri che smarmello/blurrano tutto o quello che va ora di moda del grandangolo che le fa sembrare alte e snelle senza capire che sminchiano completamente la foto e tutto ciò che le circonda..comprese loro poi :stress:
dovrebbe essere così, forse in questo caso l'unico disagio sarà che in caso di RMA dovrai inviarlo a tue spese in Polonia.
Però chiederei conferma a Google prima di affrontare l'investimento
Secondo me, appena iniziano a venderlo anche in Italia, zero problemi
Tra Novembre e Dicembre/Gennaio si spera nella buona sorte, o si fa reso presso il rivenditore
Piuttosto prendo 7 quintali di pastasciutta.
Ma che siamo matti, un milione e trecentomila lire per un telefonino?
EDIT: no, spè, wat?
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/6/2017/09/telefonotop-1999-638x425.jpg
> 2021
> moltiplicare per 2000 i prezzi in euro sperando diventino in lire
è uscito
mille euro
900
E 650 la versione non pro se non ti serve lo zoom ottico 4x
ah, intendi la versione per i senza tetto
A TUTTI serve lo zoom 4x, il tele da 77mm è la lente che uso di più sul Pro
ma se fate tutti foto dimmerda :asd: cazzo ve ne frega :asd:
ma se fate tutti foto dimmerda :asd: cazzo ve ne frega :asd:
Per fotografare il cibo di quello al tavolo a fianco perchè noi non possiamo permettercelo dopo aver comprato telefoni da 1000€
Nightgaunt
25-10-21, 15:25
Mille euro per un telefono è sempre :asd:
...ormai è tutto proporzionato....1000 euro il telefono e 6000 euro il PC con la gpu figa... :bua:
Mille euro per un telefono è sempre :asd:
Perchè nessuno commenta il fatto che esiste pure in versione assolutamente valida anche a 650€, che è la metà del costo del nuovo iphone tipo? :uhm:
Che rimangono sempre troppi per uno smartphone
Per fotografare il cibo di quello al tavolo a fianco perchè noi non possiamo permettercelo dopo aver comprato telefoni da 1000€
pane e cipolla :snob:
ma una volta non costavano sui 400 euro i telefoni google? :uhm:
una volta, poi hanno cominciato a copiare apple
Perchè nessuno commenta il fatto che esiste pure in versione assolutamente valida anche a 650€, che è la metà del costo del nuovo iphone tipo? :uhm:
no :smug:
A TUTTI serve lo zoom 4x, il tele da 77mm è la lente che uso di più sul Pro
Forse il 4x servirà a qualcosa in effetti, ma il mio 2x non lo uso mai.
Il grandangolo 0.6x invece lo uso sempre, tipo il 70% delle foto le faccio con quello :sisi:
A parte che usare il x non significa niente, sul 13 Pro ho equivalenti 16mm, 26mm e 77mm. A volte il tele è persino troppo lungo, ma fotonico per i ritratti. Anche l'ultragrandangolo è utile. In effetti la fotocamera standard "1x" da 26mm è quella che uso meno, troppo generica
A parte che usare il x non significa niente
Ma chiaro, ma eri partito tu con "4X serve a tutti" :asd:
Ma chiaro, ma eri partito tu con "4X serve a tutti" :asd:
Ma devo averlo copiato da qualcuno, io non avrei mai scritto 4x :asd: :uhm:
i bei tempi dei nexus quando a 350€ compravi uno smartcoso top equivalente ai 700€ della concorrenza
ormai siamo a 700 per la versione barbons e 900€ la pro, next step 800/1000 ed infine allineamento con prezzi apple
sarebbe curioso sapere quanto costano di fabbrica questi smatphone :asd: saranno 100 euro tra componenti e manodopera e tutto il resto è solo guadagno :uhm:
sarebbe curioso sapere quanto costano di fabbrica questi smatphone :asd: saranno 100 euro tra componenti e manodopera e tutto il resto è solo guadagno :uhm:progettarli è gratuito
Il costo di produzione va da poco meno dalla metà a un terzo del valore di commercializzazione
Solo costo di fabbrica eh. Quindi escluso trasporti, marketing, progettazione.
Queste cose a spanne abbattono il profitto di un'altra ventina di punti
si vabè, ok ci dovranno anche rientrare delle spese di progettazione, ma oltre a non essere un costo fisso (si è speso X che rientra in Y vendite e non è che dopo le Y vendite abbassano il prezzo eh) ormai questi telefoni sono tutti similari e non è che devono ri progettare qualcosa di nuovo, solo mettere insieme roba già presente sul mercato o quasi :sisi: oltre al fatto che il mercato è strapieno di telefoni di ogni marca ad ogni prezzo, quindi di costo di progettazione non credo che si dissangui nessuno :nono:
poi salterà fuori che di margine di profitto hanno 10 euro a smartphone :asd:
Parlare dei costi di fabbrica di uno smartphone per criticarne il prezzo finale è come pretendere di andare a cena al ristorante e pagare solo il prezzo degli ingredienti. Come se tutto il resto fosse gratis e il titolare non avesse il diritto di guadagnarci :asd:
Si vabè era una domanda giusto per sparare cifre e farsi un'idea, bon cominciamo a dire che questi sono dei benefattori che ci regalano i telefoni a mille euro e ci rimettono pure, tutto questo per il bene e il progresso della civiltà :sisi:
Ricordo ancora quando i cellulari costavano qualche centinaio di euro, per poi saltare fuori apple con i suoi a mille euro che hanno stravolto il mercato e da allora sono tutti arrivati a farli pagare quella cifra per non essere da meno :sisi:
bicio, non porti domande sull'alta moda, altrimenti ti viene un colpo
tigerwoods
26-10-21, 07:36
Quanto è grosso rispetto a oneplus 9 o nord 2? Potrei considerarlo se più piccolo, altrimenti scaffale
si vabè, ok ci dovranno anche rientrare delle spese di progettazione, ma oltre a non essere un costo fisso (si è speso X che rientra in Y vendite e non è che dopo le Y vendite abbassano il prezzo eh) ormai questi telefoni sono tutti similari e non è che devono ri progettare qualcosa di nuovo, solo mettere insieme roba già presente sul mercato o quasi :sisi: oltre al fatto che il mercato è strapieno di telefoni di ogni marca ad ogni prezzo, quindi di costo di progettazione non credo che si dissangui nessuno :nono:
poi salterà fuori che di margine di profitto hanno 10 euro a smartphone :asd:
Hai preso l'esempio peggiore, su questo hanno fatto il chip in casa, progettato da zero per il machine learning, sono anni che ci lavorano quindi costi di sviluppo e progettazione (e realizzazione) sicuramente più alti della concorrenza
Poi tutti, ogni volta, a dire che una volta i telefoni costavano meno, io boh
I Pixel sono sempre costati molto, salvo le serie a, quindi neanche li prendiamo in considerazione
Il Samsung Galaxy S2, al lancio nel 2011, 550€ più o meno, 590€ al cambio odierno, per fare l'esempio di un telefono che hanno avuto un po tutti
Il Nexus S, uscito nello stesso periodo, stesso prezzo
Il Nexus 4, caso strano, costava 350€ (da quanto ho trovato online), ma dire che fosse un premium phone... giusto il retro in vetro, ma voi vi ricordate che qualità avevano a quei tempi, si? Magen può testimoniare, l'ha usato fino a ieri tipo
Nexus 5 ancora a 350€, questo si che valeva i suoi soldi, ma era indietro su parecchie robe rispetto alla concorrenza, e comunque erano entrambi investimenti di Google per farsi conoscere sul mercato
Il 6p costava 700€ al lancio, il 5x uscito insieme ne voleva 480
Quindi, per me, Il Pixel 6 (che ora sono effettivamente telefoni consumer, non roba da nerd come i Nexus, e lo dico da possessore di tutti i Nexus) a 650€ mi pare un prezzo decente e sicuramente più basso della diretta concorrenza, forse più difficile giustificare i 300€ in più per la terza fotocamera e qualche piccolo extra, però lamentarsi che 650 è tanto, detto poi da uno che ha un Samsung da 1000€, insomma...
Unbiased: https://twitter.com/MaxWinebach/status/1452666262526496774?t=MIqE7_Z68ddNd-udUiWE2w&s=19
tigerwoods
26-10-21, 09:28
Quanto è grosso rispetto a oneplus 9 o nord 2? Potrei considerarlo se più piccolo, altrimenti scaffale
158.9 x 73.2 x 8.25 mm
vs
158.6 x 74.8 x 8.9 mm
189g vs 207g
e ha anche la cornice piú spessa. per me é ciaone. spendo la metá e mi prendo il nord2, tanto con la bodenza di galgolo mi ci pulisco il culo. fotocamera fottesega.
Necronomicon
26-10-21, 09:31
L'unica cosa veramente utile di un Pixel è che non c'è la merda personalizzata degli altri produttori.
tigerwoods
26-10-21, 09:34
L'unica cosa veramente utile di un Pixel è che non c'è la merda personalizzata degli altri produttori.Boh il mio oneplus di porcherie non ne ha, non so se gli ultimi modelli siano diversi
L'unica cosa veramente utile di un Pixel è che non c'è la merda personalizzata degli altri produttori.
This + fotocamera che fa veramente paura, col P1 erano ere avanti ad iphone, ora che finalmente stava per essere raggiunto ha messo la quinta e ha guadagnato di nuovo qualche anno di divario, ci si rivede nel 2030, intanto vedremo quanta roba copiera apple prossimo anno, tipo Magic eraser :sisi:
IGN's First Ever 10/10 in a Tech Review
https://www.ign.com/articles/google-pixel-6-pro-review
Apple ha già chiuso i battenti o la sta tirando per le lunghe?
Il telefono è top, l'unico problema è che ci gira Android. Se lo fanno con iOS compro subito
spero ci siano altre colorazioni :stress: il doppio colore rosa antico/azzurro finocchio mi fa vomitare
spero ci siano altre colorazioni :stress: il doppio colore rosa antico/azzurro finocchio mi fa vomitare
Ci sono 3 colori per ogni modello, il nero di default su entrambi e poi bicolor blu/giallino e corallo/rosa sul non pro, bianchino e non ricordo l'altro sul pro... sicuramente più belli i bicolori, peccato il pro sia più serio
preferisci i bicolor? hai 12 anni? :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.amazon.it/Google-Factory-Unlocked-Smartphone-Stormy/dp/B09HZGGSFR/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=google+pixel+6+uk&qid=1635150208&s=electronics&sr=1-5&tag=tomslink-21&ascsubtag=12112&linkCode=ogi
mi è giusto arrivata la paga oggi, meno male che mi avanza qualcosa per un bel gelato :asd:
Conte Zero
26-10-21, 11:52
Ma un incontro nelle fosse, a mani nude e all'ultimo sangue, tra MDK e ParaNoir, quando lo organizziamo?
E si filma il tutto rigorosamente su Huawei. :asd:
preferisci i bicolor? hai 12 anni? :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.amazon.it/Google-Factory-Unlocked-Smartphone-Stormy/dp/B09HZGGSFR/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=google+pixel+6+uk&qid=1635150208&s=electronics&sr=1-5&tag=tomslink-21&ascsubtag=12112&linkCode=ogi
mi è giusto arrivata la paga oggi, meno male che mi avanza qualcosa per un bel gelato :asd:
I telefoni seri son noiosi dai
Non dico lilla o viola come i cinesi, ma quelli Google son dei bei pastelli :sisi:
Also, da fnac.com lo prendete al prezzo reale e spediscono in Italia con 11€ tipo
Quello da 600 euro potrei prenderlo a natale se bill gayts mi passa i soldi del vaccino, quello da 1000 merita di esser lanciato nel po
Ho contattato l'assistenza Pixel, se lo si compra da un rivenditore autorizzato, questo ha la priorità sulla garanzia ma se non la offre / nega / whatever / fai finta di aver chiesto ma invece no, allora puoi andare direttamente da Google e te lo cambiano loro, però con la garanzia "limitata", ossia prima mandi il rotto e poi ricevi il sostitutivo
Se si compra direttamente dallo store gli step finali sono invertiti, molto comodo, ma non un deal breaker
Se puoi fare l'assistenza premium/estesa quella che è, dovrebbe essere meritevole.
Ho dato un occhio al Pixel Pass, che poteva essere meritevole, e invece direi no a meno che veramente non ti servono e usi tutti quei servizi: ti mandano il nuovo modello senza pagare, ti tieni il vecchio e lo puoi rivendere. Però non mi andrebbe di spendere così tanti soldi per un telefono di una dimensione che non mi garba.
Boh il mio oneplus di porcherie non ne ha, non so se gli ultimi modelli siano diversi
ma infatti basta cercare tra gli Android One
https://www.android.com/one/
https://www.android.com/static/2016/img/one/carousel/nokia-9_1x.png
cos'è :rotfl:
Se puoi fare l'assistenza premium/estesa quella che è, dovrebbe essere meritevole.
Ho dato un occhio al Pixel Pass, che poteva essere meritevole, e invece direi no a meno che veramente non ti servono e usi tutti quei servizi: ti mandano il nuovo modello senza pagare, ti tieni il vecchio e lo puoi rivendere. Però non mi andrebbe di spendere così tanti soldi per un telefono di una dimensione che non mi garba.
Ho visto la comparazione dei Pixel pass, vale la pena se sei appunto uno che usa tutto, risparmi tipo 100-200$ a fine anno rispetto a prendere tutto singolarmente, niente di che
La garanzia premium l'ho sempre usata, anche ora col 4a, però fintanto che ho un muletto posso vivere una settimana senza premium phone dai
da una parte abbiamo una spinta HW a rendere gli smarphone delle fotocamere di altissima qualità e fedeltà visiva della realtà, dall'altra abbiamo un uso spropositato di filtri per modificarla la realtà :sisi: c'è da chiedersi se tutta questa ricerca alla fotocamera perfetta sia solo una perdita di tempo visto che tanto le foto vengono tutte ritoccate, soprattutto se il target sono le persone che usufruiscono di instagram :asd: forse è meglio metterci una fotocamera decente/a basso costo e riempire il cellulare di filtri a livello software, soprattutto per l'utente medio :sisi:
da una parte abbiamo una spinta HW a rendere gli smarphone delle fotocamere di altissima qualità e fedeltà visiva della realtà, dall'altra abbiamo un uso spropositato di filtri per modificarla la realtà :sisi: c'è da chiedersi se tutta questa ricerca alla fotocamera perfetta sia solo una perdita di tempo visto che tanto le foto vengono tutte ritoccate, soprattutto se il target sono le persone che usufruiscono di instagram :asd: forse è meglio metterci una fotocamera decente/a basso costo e riempire il cellulare di filtri a livello software, soprattutto per l'utente medio :sisi:
Se la foto fa schifo non c'è filtro che tenga eh
tigerwoods
26-10-21, 13:59
Se la foto fa schifo non c'è filtro che tenga eh
ENHANCE
megalomaniac
26-10-21, 14:17
Sono tornati a fare il display curvo con i bordi asimmetrici :rotfl:
E la cpu proprietaria? Fra quanto verrà abbandonato come tutti i progetti Google? :fag:
Sono tornati a fare il display curvo con i bordi asimmetrici :rotfl:
E la cpu proprietaria? Fra quanto verrà abbandonato come tutti i progetti Google? :fag:
Non prima dei 5 anni minimi di supporto garantiti
Comunque non sembra così vincente la fotocamera
https://www.macrumors.com/2021/10/26/camera-comparison-iphone-13-pro-max-vs-pixel-6-pro/
Il video l'ho visto a pezzi, e non mi pare sia il massimo come "oggettività" del test (alcuni paragoni mi lascian un po così, confrontare il bokeh di due foto prese a distanza diversa perchè i due telefoni usano due focali diverse per la modalità ritratta, non ha molto senso) , ma bene o male non mi sembra si possa decretare un vincintore netto.
no, non ha proprio senso :asd:
Sono fortemente ignorante in materia, ma sono boh 20 anni che ci sono le fotocamere elettroniche e la fotografia esiste da molto di più. Come mai nell'anno del Signore 2021 ancora non si è arrivati ad una fotocamera standard come qualità ecc? :uhm:
cioè dovremmo essere arrivati ad un punto di dire "meglio di così non si può", almeno almeno dal punto di vista HW, poi tutti i salti pindarici del post processing software è un altro discorso :sisi:
Che c'è che ogni anno si fa a gara a chi fa le foto migliori? :uhm:
Ho come la sensazione che se faccio una foto con una macchina fotografica digitale di prima generazione e con un cellulare di ora, la foto venga uguale (a parità di risoluzione e senza filtri) :uhm:
è tutto becero marketing :asd: fotocamere della madonna (presunta) ma la gente ha l'abilità di un bonobo morto e le foto sono uguali a quelle del 3310 :asd:
Arrivato in Italia (e più precisamente sul mio Pixel) il call screening
E niente, il futuro è qui, Apple saluta e torna a fare monitor CRT in confronto
Praticamente quando vi chiamano pigiate un tasto e risponde l'assistente (con scelta tra voce maschile o femminile) al posto tuo, che avvisa del servizio e chiede che razzo vogliono, da li parte la trascrizione a video di cosa dicono di là (tutto offline, privacy first Google), ci sono in basso alcuni tasti per le risposte pronte (che sempre l'assistente leggerà al tizio al tel) tipo "Non capisco" "È urgente?" e altre che non ricordo e in più l'opzione per chiudere la chiamata con messaggi tipo "Ti richiamo" o "Richiamami" più varie ed eventuali
Praticamente non dovrò mai più colloquiare al telefono con nessuno
Grazie Google :sisi:
Tutto questo casino quando basta non rispondere proprio ai numeri che non conosci :boh2:
Tutto questo casino quando basta non rispondere proprio ai numeri che non conosci :boh2:
Quelli sono già bloccati, questo è attivo per tutte le chiamate, anche gente che conosci
Es: sei in riunione e non puoi rispondere, la segreteria non se la fila nessuno, fai rispondere a Google e chiedi via tastini cosa vogliono e sai se uscire dalla riunione o rispondergli in automatico che lo chiami dopo, a me pare ottimo
Ottimo per fregare gli scatti alla risposta e i minuti di chiamata :sisi:
Ottimo per fregare gli scatti alla risposta e i minuti di chiamata :sisi:
> 2021
> scatti e chiamate a pagamento
Quelli sono già bloccati, questo è attivo per tutte le chiamate, anche gente che conosci
Es: sei in riunione e non puoi rispondere, la segreteria non se la fila nessuno, fai rispondere a Google e chiedi via tastini cosa vogliono e sai se uscire dalla riunione o rispondergli in automatico che lo chiami dopo, a me pare ottimo
Ma sì senza dubbio ha i suoi utilizzi, semplicemente non lo vedo come una rivoluzione.
GenghisKhan
27-10-21, 11:53
Ottimo per fregare gli scatti alla risposta e i minuti di chiamata :sisi:
Bicio, che cazzo stai dicendoooooooo :rotfl:
Arrivato in Italia (e più precisamente sul mio Pixel) il call screening
E niente, il futuro è qui, Apple saluta e torna a fare monitor CRT in confronto
Praticamente quando vi chiamano pigiate un tasto e risponde l'assistente (con scelta tra voce maschile o femminile) al posto tuo, che avvisa del servizio e chiede che razzo vogliono, da li parte la trascrizione a video di cosa dicono di là (tutto offline, privacy first Google), ci sono in basso alcuni tasti per le risposte pronte (che sempre l'assistente leggerà al tizio al tel) tipo "Non capisco" "È urgente?" e altre che non ricordo e in più l'opzione per chiudere la chiamata con messaggi tipo "Ti richiamo" o "Richiamami" più varie ed eventuali
Praticamente non dovrò mai più colloquiare al telefono con nessuno
Grazie Google :sisi: C'è anche "non rompere i coglioni?" se sì mio al dayone
C'è anche "non rompere i coglioni?" se sì mio al dayone
Devo controllare alla prossima occasione :sisi:
Bicio negli anni '30: sono 20 anni che c'è la ford Model T e le auto esistono da molto prima, non capisco perché non abbiano raggiunto ormai uno standard definitivo
bè col motore a scoppio direi che ad oggi, abbiamo raggiunto il top di ciò che meccanicamente si può fare :sisi: un pò come le famose schede audio/casse ecc, cioè con l'audio abbiamo raggiunto il top udibile dall'orecchio umano :sisi: ancora c'è da capire con sti cazzo di schermi che risoluzione dobbiamo raggiungere per dire "meglio di così non possiamo vedere, è inutile andare oltre" :uhm: con le fotocamere pensavo che ormai ci fossimo da tempo, cioè il top raggiunto con le reflex è quello da tempo, dal punto vista meccanico/hardware :sisi: poi appunto ci sono i millemila voli pindarici lato elaborazione software, ma quello è un'altro discorso :nono:
discorso che non stai in piedi con le fotocamere smartphone.
Perché non stavi parlando di una reflex, ma di un dispositivo che, per svolgere quella funzione, ha 1/100 dello spazio a disposizione
grazie al cazz che sono possibili ancora enormi miglioramenti lato software e hardware
Ah bene, buono a saperlo :sisi:
Pensavo che a livello ottico fossimo già al top che si può ottenere meccanicamente :sisi:
sicuramente c'è ancora molto margine di miglioramento per i sensori, chissà che roba ci sarà tra 10 anni :asd:
guarda solo le tv negli ultimi 20 anni, lcd -> led -> qled -> oled... e ne inventeranno sicuramente altri
bè col motore a scoppio direi che ad oggi, abbiamo raggiunto il top di ciò che meccanicamente si può fare :sisi: un pò come le famose schede audio/casse ecc, cioè con l'audio abbiamo raggiunto il top udibile dall'orecchio umano :sisi: ancora c'è da capire con sti cazzo di schermi che risoluzione dobbiamo raggiungere per dire "meglio di così non possiamo vedere, è inutile andare oltre" :uhm: con le fotocamere pensavo che ormai ci fossimo da tempo, cioè il top raggiunto con le reflex è quello da tempo, dal punto vista meccanico/hardware :sisi: poi appunto ci sono i millemila voli pindarici lato elaborazione software, ma quello è un'altro discorso :nono:
Si ma l'impianto audio che dici te ha bisogno di casse grosse come un cinema, ora bisogna miniaturizzare
Come per le batterie
Come per i pixel degli schermi
Come per i nanometri delle CPU
Come per i sedili degli aer- ah no, quello no
Ah si vero anche questo, il fare il tutto sempre più piccolo è la vera sfida, oltre a quella delle batterie / consumo :bua:
megalomaniac
28-10-21, 10:37
Arrivato in Italia (e più precisamente sul mio Pixel) il call screening
E niente, il futuro è qui, Apple saluta e torna a fare monitor CRT in confronto
Praticamente quando vi chiamano pigiate un tasto e risponde l'assistente (con scelta tra voce maschile o femminile) al posto tuo, che avvisa del servizio e chiede che razzo vogliono, da li parte la trascrizione a video di cosa dicono di là (tutto offline, privacy first Google), ci sono in basso alcuni tasti per le risposte pronte (che sempre l'assistente leggerà al tizio al tel) tipo "Non capisco" "È urgente?" e altre che non ricordo e in più l'opzione per chiudere la chiamata con messaggi tipo "Ti richiamo" o "Richiamami" più varie ed eventuali
Praticamente non dovrò mai più colloquiare al telefono con nessuno
Grazie Google :sisi:
La gente sarà felicissima di parlare con un risponditore automatico
Non gli attaccheranno direttamente no
La gente sarà felicissima di parlare con un risponditore automatico
Non gli attaccheranno direttamente no
And nothing of value was lost
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.