Accedi

Visualizza Versione Completa : Avvocati a me: truffe online



hoffmann
20-10-21, 10:58
Il 24 settembre ho avuto la malaugurata idea di scegliere il sito online di una nota catena per l'acquisto dell'iPad 12,9.
Mai avrei pensato di andare incontro a quella che è quasi certamente una truffa (la catena è dedicata a comete e simili corpi interstellari :fag: )

Faccio l'ordine e pago parte con la mia carta del docente e parte con bonifico bancario. Consegna prevista tra il 28 e il 30 settembre.
Il 27 settembre, non avendo notizie di alcun tipo, contatto il servizio clienti che mi risponde il giorno dopo per confermarmi che il pagamento era andato a buon fine e che il mio ordine era stato affidato alla logistica: a breve avrei ricevuto una email dal corriere.
Il 30 settembre, non avendo ricevuto nulla dal corriere, chiedo al servizio clienti i dati di tracciamento del pacco. Mi rispondono che ci sono problemi e che la spedizione partirà l'indomani.
Attendo inutilmente sino al 4 ottobre, dopodiché invio una email pretendendo di conoscere lo stato della merce che avevo pagato ben 10 giorni prima. Non ricevo risposta.
Il 7 ottobre invio una PEC con un riepilogo delle mie disavventure e un termine di 7 giorni per rispondere. L'11 ottobre vengo informato che il mio prodotto è stato rubato (da chi? dal corriere? dal magazziniere? prima o dopo la spedizione? Nessuna informazione, impossibile appurare se siano sciocchezze o no). Comunque dicono che è stato già effettuato un ordine al fornitore e verrò informato al più presto.
Io controllo sui principali siti di ecommerce (incluso quello di Apple) e verifico che il prodotto è disponibile ovunque, volendo anche con consegna in giornata.
Mi metto tranquillo confidando che entro poco avrei avuto aggiornamenti.
Nulla però accade. Il 13 ottobre li ricontatto tramite PEC per conoscere il numero della nuova spedizione e non ricevo risposta.
Ormai è chiaro che sta accadendo qualcosa di molto poco limpido.
Il 17 ottobre (ordine fatto il 24 settembre) invio una PEC in cui chiedo il ricevimento della merce entro 5 giorni (29 giorni dall'ordine), dopo di che sarò costretto a denunciare e ad agire per via legale.

Secondo voi che cosa mi conviene fare per rimetterci il meno possibile e per impedire che altri vengano truffati?

Lo Zio
20-10-21, 11:07
https://m.media-amazon.com/images/I/41aR3XC6DOL._AC_SX425_.jpg

in pronta consegna














dai però pure te, spendi soldoni in roba orribile su siti discutibili? :asd:

Mdk
20-10-21, 11:08
Beh, innanzitutto colpa tua che compri Apple

E niente, fine, chiudo

TeoN
20-10-21, 11:10
Ma sei troppo lento santo dio 29 giorni e gliene dai altri 5?

Manda PEC con in copia il tuo legale e dagli 24 ore per darti il cro del rimborso

hoffmann
20-10-21, 11:14
https://m.media-amazon.com/images/I/41aR3XC6DOL._AC_SX425_.jpg

in pronta consegna














dai però pure te, spendi soldoni in roba orribile su siti discutibili? :asd:
Siti discutibili? Una catena con 110 negozi? :bua:

medioman.
20-10-21, 11:14
Ma sei troppo lento santo dio 29 giorni e gliene dai altri 5?

Manda PEC con in copia il tuo legale e dagli 24 ore per darti il cro del rimborso

Scommetto che nascosto tra le pieghe del nostro meraviglioso codice civile esiste qualche cavillo che se chiedi con troppa insistenza e senza concedere qualche giorno di tempo all'interlocutore, c'è il rischio che la denuncia sia tu a beccartela, anche se la ragione è tutta dalla tua parte.

hoffmann
20-10-21, 11:16
Ma sei troppo lento santo dio 29 giorni e gliene dai altri 5?

Manda PEC con in copia il tuo legale e dagli 24 ore per darti il cro del rimborso

Il mio problema è che ho pagato in parte con la Carta del docente (ben 1000 euro del totale).
Per quel che posso capire il buono non è rimborsabile in contanti. Come dovrei fare a recuperare quei soldi?

Lo Spruzzino
20-10-21, 11:16
Prova a inviare la foto del cazzo depilato, di solito funziona. Se non sei sicuro della tua virilità cerca un foto. Fonte: Willy L'orbo.

Bicio
20-10-21, 11:16
Poi ci si chiede come mai non si usa paypal per tutto :nono: cioè oggigiorno c'è poco da fidarsi di chiunque, amazon compresa vista la storia dei resi "spariti" :boh2:

Lo Zio
20-10-21, 11:17
Siti discutibili? Una catena con 110 negozi? :bua:

sicuro fosse il sito ufficiale e non un qualche scam (facciamo un esempio puramente a caso) da ****** ? :asd:

GenghisKhan
20-10-21, 11:17
GG!

Rot Teufel
20-10-21, 11:17
grazie al cazzo che non te lo consegnano. Con la carta del docente i soldi gli arrivano dopo 1/3 mesi dall'acquisto :asd:

hoffmann
20-10-21, 11:18
sicuro fosse il sito ufficiale e non un qualche scam (facciamo un esempio puramente a caso) da ****** ? :asd:

Purtroppo è il sito vero. Anche io non posso credere all’odissea che sto vivendo.

DayDream
20-10-21, 11:18
ma come è possibile? :uhoh: :bua:

Lo Zio
20-10-21, 11:19
vabbè se ti può consolare: acquisto su amazon, in consegna mercoledì mattina, corriere ups ci ha messo 4 giorni (da mercoledì eh) per consegnarmi il pacchetto :asd:

Lolliker
20-10-21, 11:21
Roba che manco ebay.

Mi spiace Hoffman.

Ti manderanno il pezzo in 60 giorni e bon.

Arnald
20-10-21, 11:22
Ma non potevi comprare da Amazon come tutti i comuni mortali?

MaoMao
20-10-21, 11:23
Dovevi comprarlo al mercatino sotto casa.

Lo Zio
20-10-21, 11:23
Roba che manco ebay.

Mi spiace Hoffman.

Ti manderanno il pezzo in 60 giorni e bon.

semmai gli manderanno ogni giorno un pezzo . per 60 volte


costrusciti il tuo ipad in comode 3409358945685467 uscite mensili

hoffmann
20-10-21, 11:24
Roba che manco ebay.

Mi spiace Hoffman.

Ti manderanno il pezzo in 60 giorni e bon.
Come mai 60 giorni? È una scadenza particolare?

Don Zauker
20-10-21, 11:26
Sai che non ho mica capito di che catena parli ? :bua:

ale#12
20-10-21, 11:27
Esercita il diritto di recesso e hai risolto ogni problema.
Non so come funzioni per la carta del docente, però.

hoffmann
20-10-21, 11:31
Esercita il diritto di recesso e hai risolto ogni problema.
Non so come funzioni per la carta del docente, però.

È quello il punto, altrimenti avrei già tentato di risolvere in quel modo.
Temo che la truffa si basi proprio su un qualche cavillo legato al rimborso della Carta del docente.

- - - Aggiornato - - -


Sai che non ho mica capito di che catena parli ? :bua:

Non ti interessi di astronomia? :fag:

Arnald
20-10-21, 11:31
Sai che non ho mica capito di che catena parli ? :bua:

Credo Comet o Euronics, che ha le stelline nel logo.

Bicio
20-10-21, 11:32
Il fatto di essere una grossa catena, non è indice di professionalità, efficienza e velocità :nono: alla fine anche loro vengono gestite da persone, persone italiane, con i millemila difetti del caso :sisi:

Al solito, se va tutto bene, va tutto bene. Appena succede un problema, va tutto a puttane perché parte un rimpallo di mail e responsabilità che non finisce mai in qualcuno che risolva la cosa :nono:

Lo Zio
20-10-21, 11:32
Sai che non ho mica capito di che catena parli ? :bua:

www.comet.it :fag:

hoffmann
20-10-21, 11:34
Credo Comet o Euronics, che ha le stelline nel logo.

Non tiriamo in mezzo Euronics, che non c’entra nulla.

- - - Aggiornato - - -


www.comet.it :fag:

:fag:

LordOrion
20-10-21, 11:36
Sai che non ho mica capito di che catena parli ? :bua:


Non ti interessi di astronomia? :fag:

Ho dovuto cercarla anche io perche' non la conoscevo, comunque:

https://it.trustpilot.com/review/comet.it

42% di giudizio "scarso" non e' poco.
Also, la prima recensione "scarso" che salta fuori penso sia proprio la tua hoffman :asd:

Lo Zio
20-10-21, 11:38
beh hoff, la comet sta a bologna, fatti un giretto a protestare :asd:

- - - Aggiornato - - -



Also, la prima recensione "scarso" che salta fuori penso sia proprio la tua hoffman :asd:

dici? :fag:

hoffmann
20-10-21, 11:39
Ho dovuto cercarla anche io perche' non la conoscevo, comunque:

https://it.trustpilot.com/review/comet.it

42% di giudizio "scarso" non e' poco.
Also, la prima recensione "scarso" che salta fuori penso sia proprio la tua hoffman :asd:

:fag:

Tra l’altro scorrendo le recensioni e analizzando i dati, è più che evidente che ci siano una valanga di recensioni positive false risalenti tutte a settembre-ottobre.
Non so che cosa stia accadendo in quella catena, ma non è nulla di buono.

Para Noir
20-10-21, 11:50
Non mi ha mai ispirato grande fiducia come catena però sì, strano. Purtroppo non so un cazzo di carta del docente. Dove sono gli avvocati del FORO quando servono?

Zhuge
20-10-21, 11:55
Esercita il diritto di recesso e hai risolto ogni problema.
Non so come funzioni per la carta del docente, però.

:sisi:

NoNickName
20-10-21, 12:02
Che poi se pure hai usato il bonus docente hai comunque cacciato 500 euro di tasca tua per quel accrocchio. Il problema di quelle catene come Mediaworld e compagnia è che sono disorganizzate

In ogni caso ti sei reso conto da solo dopo quanto Comet sia inefficiente visto che gli hai lasciato una bella rece negativa :asd: https://www.trustpilot.com/review/comet.it?languages=it&stars=1

Fruttolo
20-10-21, 12:08
Se vuoi puoi fargli una dedica qui https://www.facebook.com/comet.it

Biocane
20-10-21, 13:05
Non mi ha mai ispirato grande fiducia come catena però sì, strano. Purtroppo non so un cazzo di carta del docente. Dove sono gli avvocati del FORO quando servono?

:fischio:

Biocane
20-10-21, 13:20
:fag:

Tra l’altro scorrendo le recensioni e analizzando i dati, è più che evidente che ci siano una valanga di recensioni positive false risalenti tutte a settembre-ottobre.
Non so che cosa stia accadendo in quella catena, ma non è nulla di buono.

se non hai la possibilità di azionare il diritto di recesso, devi rivolgerti ad un avvocato, hai un avvocato di fiducia?

TeoN
20-10-21, 14:35
Conosco solo la divisione che fa distribuzione per impiantisti elettrici, la rema tarlazzi, la Comet no.

Pero' il gruppo in se' e' grosso e non e' una roba che sparisce domani

ale#12
20-10-21, 14:39
È quello il punto, altrimenti avrei già tentato di risolvere in quel modo.
Temo che la truffa si basi proprio su un qualche cavillo legato al rimborso della Carta del docente.

- - - Aggiornato - - -



Non ti interessi di astronomia? :fag:

Ma tu hai scritto che intendevi esercitare il diritto di recesso previsto dal codice del consumo? E che ti han risposto?

Perchè più che un problema di diritto vedo un problema tecnico/burocratico.
Sarai mica il primo acquirente in italia che annulla un ordine o fa il resto di un bene acquistato con la carta del docente...

hoffmann
20-10-21, 14:50
Ma tu hai scritto che intendevi esercitare il diritto di recesso previsto dal codice del consumo? E che ti han risposto?

Perchè più che un problema di diritto vedo un problema tecnico/burocratico.
Sarai mica il primo acquirente in italia che annulla un ordine o fa il resto di un bene acquistato con la carta del docente...
No, non ho annullato l’ordine perché hanno mentito in ogni singola mail che mi hanno inviato e non mi fido di loro.
Se annullo cosa accade della mia carta del docente? (che è un compenso accessorio del mio stipendio, sono soldi che ci rimetto di tasca mia tanto quanto gli altri). Mi fanno un buono presso di loro? Se sì, a che mi serve se non sono in grado di fornire il prodotto che devo acquistare? Non è che con quei soldi posso comprarci quel che mi pare.
Va a finire che nella migliore delle ipotesi mi ritrovo i soldi bloccati presso un rivenditore che è inidoneo.
Nella peggiore non mi risponde nessuno e chissà che giri sarò costretto a fare (sono 10 giorni che nessuno si fa sentire o risponde. Persino su trustpilot hanno finto di non vedere la mia recensione. Potevano almeno dire che le mie erano tutte falsità).
Ma in ogni naso non ho più scelta, il termine scade venerdì e nessuno ha nemmeno tentato di farsi sentire.

hoffmann
20-10-21, 15:04
se non hai la possibilità di azionare il diritto di recesso, devi rivolgerti ad un avvocato, hai un avvocato di fiducia?

In teoria sì, ma non lo vedo da una vita (magari si è ritirato :bua: ). Se sei interessato (visto che sei di Padova) posso anche tenerti presente.

In b4: Pirla, sono già il tuo avvocato.

hoffmann
20-10-21, 15:09
Se vuoi puoi fargli una dedica qui https://www.facebook.com/comet.it
Tanto non mi rispondono.
Anche su Trustpilot ormai rispondono solo alle loro stesse recensioni fake :asd:

Fruttolo
20-10-21, 15:12
Non devono rispondere. Se vuoi lascia qualcosa, fai screen e poi vedi se cancellano (magari torna utile). Se resta, qualcun altro passa, legge e gli salvi la vita, anche se vedo tanti follow e nessuna interazione nei post.
Be Greta.

Lo Spruzzino
20-10-21, 15:14
Prova a inviare la foto del cazzo depilato, di solito funziona. Se non sei sicuro della tua virilità cerca un foto. Fonte: Willy L'orbo.

Only way.

hoffmann
20-10-21, 15:18
Parlando di salvare altri da queste pratiche commerciali torbide: cosa ne pensate di una segnalazione all’AGCM?
Sono celeri a controllare o perdo solo tempo inutilmente?

- - - Aggiornato - - -


Non devono rispondere. Se vuoi lascia qualcosa, fai screen e poi vedi se cancellano (magari torna utile). Se resta, qualcun altro passa, legge e gli salvi la vita, anche se vedo tanti follow e nessuna interazione nei post.
Be Greta.
Può essere un’idea.
Anche se ormai praticamente dichiarerei nome e cognome a mezzo forum :bua:

Zhuge
20-10-21, 15:26
Hoffmann, esercita il diritto di recesso e chiedi il rimborso. Dubito che possano accusarti di truffa ai danni dello stato in situazione come questa se poi ti bonificano l'intero.

hoffmann
20-10-21, 16:34
Hoffmann, esercita il diritto di recesso e chiedi il rimborso. Dubito che possano accusarti di truffa ai danni dello stato in situazione come questa se poi ti bonificano l'intero.

Forse ne vengo a capo.
Stay tuned

Lo Zio
20-10-21, 16:42
daje

Reeko
20-10-21, 17:16
Ma sei troppo lento santo dio 29 giorni e gliene dai altri 5?

Manda PEC con in copia il tuo legale e dagli 24 ore per darti il cro del rimborsoSecondo te il genio ha l'avvocato?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Biocane
21-10-21, 19:07
Ma c'è l'epidemia? Mia sorella mi chiama, ha ordinato portatile da sito hp, bartolini segnala che hanno consegnato il pacco, peccato che non l'hanno consegnato . Un mio amico mi ha chiamato oggi che ha problemi con Amazon per motivi analoghi

Fruttolo
21-10-21, 19:15
Asd

Biocane
21-10-21, 19:43
In teoria sì, ma non lo vedo da una vita (magari si è ritirato :bua: ). Se sei interessato (visto che sei di Padova) posso anche tenerti presente.

In b4: Pirla, sono già il tuo avvocato.

Se devo fare causa a Bartolini + Amazon per sorella + amico ti faccio sapere, cosi ne faccio 3 insieme. No perché io faccio penale, ma qua mi dovrò sbattere con la procedura civile, per cui già che ci sono, al limite si può pure fare

hoffmann
21-10-21, 19:47
Se devo fare causa a Bartolini + Amazon per sorella + amico ti faccio sapere, cosi ne faccio 3 insieme. No perché io faccio penale, ma qua mi dovrò sbattere con la procedura civile, per cui già che ci sono, al limite si può pure fare
In realtà, se tutto va bene, domani (alla scadenza dei 5 giorni concessi) dovrei ricevere il pacco.
Se va tutto bene vi dico come ha fatto la cosa a evolvere così in fretta dall’ultima volta che ho scritto.

Biocane
21-10-21, 19:53
In realtà, se tutto va bene, domani (alla scadenza dei 5 giorni concessi) dovrei ricevere il pacco.
Se va tutto bene vi dico come ha fatto la cosa a evolvere così in fretta dall’ultima volta che ho scritto.

Ok aggiornaci che mi interessa, thnks

Lo Zio
21-10-21, 20:00
alla faccia del cliffhanger :asd:

tigerwoods
21-10-21, 20:01
Se va tutto bene vi dico come ha fatto la cosa a evolvere così in fretta dall’ultima volta che ho scritto.

li hai minacciati di insegnargli le 5 declinazioni latine?

Tene
21-10-21, 20:02
In realtà, se tutto va bene, domani (alla scadenza dei 5 giorni concessi) dovrei ricevere il pacco.
Se va tutto bene vi dico come ha fatto la cosa a evolvere così in fretta dall’ultima volta che ho scritto.

Questo post mi sembra una bella auto gufata :asd:

MrBungle
21-10-21, 20:05
Mah, mi sembra strano una truffa da un sito grosso, mai sentita una roba del genere.
Un negozio si fa un culo così per diventare noto nella giungla dell'e-commerce, non mi sembra intelligente mettersi a truffare e sputtanarsi la reputazione così....
Infatti storie di truffe sono sempre su siti tipo supermegaoffertapc.it, e non accettano Paypal.

hoffmann
21-10-21, 20:10
Questo post mi sembra una bella auto gufata :asd:

:bua:

- - - Aggiornato - - -


Mah, mi sembra strano una truffa da un sito grosso, mai sentita una roba del genere.
Un negozio si fa un culo così per diventare noto nella giungla dell'e-commerce, non mi sembra intelligente mettersi a truffare e sputtanarsi la reputazione così....
Infatti storie di truffe sono sempre su siti tipo supermegaoffertapc.it, e non accettano Paypal.
Sono pienamente d’accordo con te, ma ciò che ho scritto in op è tutto vero.
Mi sono fatto una mezza teoria su come si sia arrivati a questo punto. Vediamo come finisce domani e poi scrivo l’ultima puntata (spero felice).

Biocane
21-10-21, 20:16
Mah, mi sembra strano una truffa da un sito grosso, mai sentita una roba del genere.
Un negozio si fa un culo così per diventare noto nella giungla dell'e-commerce, non mi sembra intelligente mettersi a truffare e sputtanarsi la reputazione così....
Infatti storie di truffe sono sempre su siti tipo supermegaoffertapc.it, e non accettano Paypal.
,
Al di la della vicenda comet, il più delle volte sono i corrieri che inculano, presumo

Stefansen
21-10-21, 20:46
In realtà i truffati siamo anche noi perché quelli sono nostri soldi, provenienti dalle nostre tasche, e quel Ipad Hoffman l'avrebbe usato solo e esclusivamente per fini didattici, favorendo l'istruzione delle nuove generazioni, come d'altronde prevede il bonus

Para Noir
21-10-21, 21:03
,
Al di la della vicenda comet, il più delle volte sono i corrieri che inculano, presumo

Nel caso di Amazon credo che invece i problemi siano in stabilimento, anche perché Amazon in quei casi si rifiuta di aprire un reclamo col corriere e dà automaticamente la colpa al cliente

hoffmann
21-10-21, 21:06
In realtà i truffati siamo anche noi perché quelli sono nostri soldi, provenienti dalle nostre tasche, e quel Ipad Hoffman l'avrebbe usato solo e esclusivamente per fini didattici, favorendo l'istruzione delle nuove generazioni, come d'altronde prevede il bonus

Immagino che tu sia ironico. Però ciò che hai detto è stranamente vero visto che insegno in classi digitali (i ragazzi usano l’iPad al posto di libri e quaderni e usiamo un’infrastruttura di rete specifica) :asd:

Dehor
21-10-21, 22:28
iscritto per il season finale

mega hype

Stefansen
21-10-21, 22:46
Immagino che tu sia ironico. Però ciò che hai detto è stranamente vero visto che insegno in classi digitali (i ragazzi usano l’iPad al posto di libri e quaderni e usiamo un’infrastruttura di rete specifica) :asd:

Vorrei ben vedere che sia solo per uso didattico.
Mica vuoi vederti i porno con i soldi delle nostre tasse?

hoffmann
21-10-21, 22:48
Vorrei ben vedere che sia solo per uso didattico.
Mica vuoi vederti i porno con i soldi delle nostre tasse?

A dire il vero anche se comprassi l’abbonamento a Pornhub con il mio stipendio tecnicamente lo starei facendo con i soldi delle tue tasse :asd:

shikky
22-10-21, 02:51
Mah, mi sembra strano una truffa da un sito grosso, mai sentita una roba del genere.
Un negozio si fa un culo così per diventare noto nella giungla dell'e-commerce, non mi sembra intelligente mettersi a truffare e sputtanarsi la reputazione così....
Infatti storie di truffe sono sempre su siti tipo supermegaoffertapc.it, e non accettano Paypal.A meno che tu non stia fallendo o cambiando gestione cedendo a terzi, cazzo te né frega del brand? A breve in ambedue i casi non sarà più un tuo asset.

Sinex/
22-10-21, 04:10
Vorrei ben vedere che sia solo per uso didattico.
Mica vuoi vederti i porno con i soldi delle nostre tasse?Coi soldi delle mie tasse accedi alle cure e quando necessario terranno in vita il tuo corpo. Cosa ben peggiore

shikky
22-10-21, 04:32
Coi soldi delle mie tasse accedi alle cure e quando necessario terranno in vita il tuo corpo. Cosa ben peggiorePensa che potresti anche pagare, con le tue tasse, l'avvocato a qualcuno con il gratuito patrocinio che è in causa con te e finire pure per perderla

Nightgaunt
22-10-21, 05:42
A dire il vero anche se comprassi l’abbonamento a Pornhub con il mio stipendio tecnicamente lo starei facendo con i soldi delle tue tasse :asd:No dai, non dire così, in cambio stai offrendo un servizio, mica prendi il reddito di cittadinanza...

hoffmann
22-10-21, 06:03
No dai, non dire così, in cambio stai offrendo un servizio, mica prendi il reddito di cittadinanza...
Ma volendo estremizzare è così.
La cosiddetta Carta del docente è una somma che viene versata con alcuni vincoli di spesa, ma a tutti gli effetti è una somma che mi appartiene.
È un modo per mettere una pezza al fatto che ai docenti viene chiesto aggiornamento continuo e il possesso di materiale informatico.
Per quel che riguarda l’aggiornamento (continuo e strutturale, recita il contratto) non è previsto né che lo paghi lo stato né che il dipendente sia retribuito.
Per quel che riguarda il materiale informatico, in genere la scuola mette a disposizione qualcosa nelle classi e basta. Ma quella
è solo una parte del lavoro. Non c’è modo per tutti i docenti di lavorare da scuola per preparare lezioni, verifiche e tutto quello per cui serve un computer.
La pezza è stata versare 500 euro l’anno a ognuno per fare queste spese. Peraltro una volta tanto è una buona pezza, perché ogni docente ha esigenze diverse (e nessuno meglio di lui le conosce) e si evita che lo stato si imbarchi nell’acquisto di milioni di dispositivi (e non voglio neanche pensare a come finirebbe la cosa).
In realtà i 500 euro sono pure insufficienti, però almeno negli ultimi 5 anni ho avuto un contributo di 1500 sul materiale informatico e di 1000 euro sui corsi d’aggiornamento.

megalomaniac
22-10-21, 09:12
Comunque volevo rivelarvi un segreto: sui siti tipo TrustPilot la gente solitamente ci va solo per fare recensioni negative in caso di problemi :asd: nessuno si prende veramente mai la briga di andare su un sito esterno a fare una recensione se tutto va bene

Amazon punteggio 1.8:
https://it.trustpilot.com/review/www.amazon.com

Ebay punteggio 1.3:
https://it.trustpilot.com/review/ebay.com

Euronics punteggio 1.8:
https://it.trustpilot.com/review/www.euronics.it

Mediaworld punteggio 1.6:
https://it.trustpilot.com/review/www.mediaworld.it

:asd:

Biocane
22-10-21, 09:29
Comunque volevo rivelarvi un segreto: sui siti tipo TrustPilot la gente solitamente ci va solo per fare recensioni negative in caso di problemi :asd: nessuno si prende veramente mai la briga di andare su un sito esterno a fare una recensione se tutto va bene

Amazon punteggio 1.8:
https://it.trustpilot.com/review/www.amazon.com

Ebay punteggio 1.3:
https://it.trustpilot.com/review/ebay.com

Euronics punteggio 1.8:
https://it.trustpilot.com/review/www.euronics.it

Mediaworld punteggio 1.6:
https://it.trustpilot.com/review/www.mediaworld.it

:asd:

Beh ma è anche normale...chi è che va a scrivere "tutto bene, sono soddisfatto, scodinzolo"?

LordOrion
22-10-21, 09:33
Beh ma è anche normale...chi è che va a scrivere "tutto bene, sono soddisfatto, scodinzolo"?

Beh, quello dovrebbe essere l'uso corretto del sito: registro l'esperienza che ho avuto, positiva o negativa, e se come me fanno anche tutti gli altri il giudizio globale che ne salta fuori e' veritieri.
Poi ovviamente la teoria si scontra con la psicologia umana: fottesega di registrare una opinione se tutto e' andato bene.

Biocane
22-10-21, 09:39
Beh, quello dovrebbe essere l'uso corretto del sito: registro l'esperienza che ho avuto, positiva o negativa, e se come me fanno anche tutti gli altri il giudizio globale che ne salta fuori e' veritieri.
Poi ovviamente la teoria si scontra con la psicologia umana: fottesega di registrare una opinione se tutto e' andato bene.

Il feedback positivo è un concetto legato a e bay, com venditori non professionisti,ma in un.sito di e commerce, l'esperienza positiva dovrebbe essere implicita, io pago e ottengo la merce nei tempi stabiliti, quindi anche psicologicamente mi sembra normale fottesegare se le cose vanno bene

Necronomicon
22-10-21, 09:43
Beh, quello dovrebbe essere l'uso corretto del sito: registro l'esperienza che ho avuto, positiva o negativa, e se come me fanno anche tutti gli altri il giudizio globale che ne salta fuori e' veritieri.
Poi ovviamente la teoria si scontra con la psicologia umana: fottesega di registrare una opinione se tutto e' andato bene.

Mah, alla fine io se ho bisogno di sapere qualcosa su un prodotto o una compagnia vado a vedere le recensioni negative, quelle positive sono sempre " che figata, tutto perfetto" con un potere informativo pari a zero.

LordOrion
22-10-21, 10:06
Il feedback positivo è un concetto legato a e bay, com venditori non professionisti,ma in un.sito di e commerce, l'esperienza positiva dovrebbe essere implicita, io pago e ottengo la merce nei tempi stabiliti, quindi anche psicologicamente mi sembra normale fottesegare se le cose vanno bene

Ne consegue pero' che un sito come thrustpilot non serve a una sega.


Mah, alla fine io se ho bisogno di sapere qualcosa su un prodotto o una compagnia vado a vedere le recensioni negative, quelle positive sono sempre " che figata, tutto perfetto" con un potere informativo pari a zero.

Chiaro, ma un conto e' come dici tu capire i potenziali problemi a cui puoi andare incontron, un altro e' voler capire l'affidabilita' di un sito.
Mi spiego meglio: su un e-commerce grosso come Amazon, e' normale che ci sia qualcosa che non va di tanto in tanto, se le recensioni le scrive solo chi ha avuto da lamentarsi e il giudizio complessivo che ne esce fuori viene usato come metro di affidabilita' del sito Amazon diventa improvvisamente un covo di truffatori.
Poi magari il giudizio negativo e' dovuto a 100 recensioni a fronte di qualche milione di transazioni totali.

Altro conto e' vedere se un determinato prodotto e' affetto da problemi, allora ovviamente le recensioni negative sono le uniche utili.

Picard
22-10-21, 10:11
Siti discutibili? Una catena con 110 negozi? :bua:

Toh, enjoy https://it.trustpilot.com/review/www.mediaworld.it

Necronomicon
22-10-21, 10:22
se le recensioni le scrive solo chi ha avuto da lamentarsi e il giudizio complessivo che ne esce fuori viene usato come metro di affidabilita' del sito Amazon diventa improvvisamente un covo di truffatori.


Dato che su molti prodotti viene pagata gente per recensire e dato che i prodotti amazon a cui ho dato meno di 5 stelle in una recensione che riportava problemi è ancora "in sospeso" e non pubblicata da quasi un anno, non saranno del tutto truffatori ma poco ci manca :asd:

LordOrion
22-10-21, 10:37
Dato che su molti prodotti viene pagata gente per recensire e dato che i prodotti amazon a cui ho dato meno di 5 stelle in una recensione che riportava problemi è ancora "in sospeso" e non pubblicata da quasi un anno, non saranno del tutto truffatori ma poco ci manca :asd:

:asd:

Lolliker
22-10-21, 16:52
Beh ma è anche normale...chi è che va a scrivere "tutto bene, sono soddisfatto, scodinzolo"?

Tutti i vari tripadvisor e booking.

Biocane
22-10-21, 17:03
Tutti i vari tripadvisor e booking.

i ristoranti e i b e b sono un'altra situazione rispetto al contratto di vendita con offerta al pubblico, completamente diversa, non a caso le recensioni su tripadvisor sono per la maggior parte veritiere, di solito, mentre nei siti di e commerce sono per la maggior parte false

Kemper Boyd
22-10-21, 17:04
hoffmann scusa eh ma qui stiamo aspettando il finale di stagione

Stefansen
22-10-21, 17:07
Tutti i vari tripadvisor e booking.

Quello è un discorso diverso.
Da un bar, un alimentari, un negozio di scarpe mi aspetto di avere un prodotto che ho scelto in cambio di soldi. E non mi metto a dire a tutti che questo scambio è andato bene perché dovrebbe essere normale. La non normalità è quando c'è un intoppo, e da lì lo vado a dire agli altri per avvisarli. Ergo serve solo un giudizio negativo, il positivo è non avere giudizi negativi a riguardo.
Nel caso di tripadvisor il fine ultimo è quello di avere una classifica per attività similari e nella quale la qualità può essere decisiva ai fini di una gradevole esperienza, come i ristoranti appunto. Andare in un ristorante dove cucinano meglio, sono più gentili, è tutto pulito è meglio. Andare in un negozio di scarpe dove c'è il commesso che ti racconta o meno la barzelletta non è poi così importante se il paio di scarpe è lo stesso e te lo vendono senza problemi

hoffmann
22-10-21, 17:22
Dunque, scrivo avendo in mano l'iPad che avevo ordinato.
Che cosa è successo? Cercherò di separare i fatti dalle mie opinioni.

Mercoledì pomeriggio mi chiama un dipendente della catena per dirmi che cosa diamine stesse succedendo. Non ho ben capito se a convincerli a muoversi sia stata l'ultima PEC o la recensione su Trustpilot.
Come avevo già intuito, la quesitone ruotava attorno alla Carta del docente.
Chi mi ha chiamato afferma che, in seguito ai problemi con il primo tentativo di spedizione, la prassi sarebbe stata l'annullamento dell'ordine da parte dell'azienda. Nel mio caso la cosa non è stata possibile perché la Carta del docente non prevede un rimborso diretto, quindi sarebbe stata praticamente appropriazione indebita se loro, dopo aver riscosso il buono (non rimborsabile) avessero semplicemente annullato l'ordine facendomi perdere dei soldi.
A detta di chi mi ha chiamato a questo punto l'azienda ha ordinato il mio tablet per spedirmelo.
Cosa non torna?
Alcune cose. Innanzi tutto, spulciando le recensioni in rete (in particolare su trovaprezzi) viene fuori che l'azienda effettivamente annulla gli ordini un po' troppo allegramente. In molto casi ho trovato lamentele di ordini annullati su prodotto acquistati in sconto ma regolarmente ancora disponibili a un prezzo maggiore.
Problemi di gestione degli ordini? Strana strategia di marketing? (a me sembra controproducente, ma hai visto mai...)
Comunque l'azienda annulla spesso gli ordini e nulla di strano che volesse annullare il mio (che fosse per un furto del corriere o perché il prodotto non lo avevano, vai a sapere).
Quindi cosa non torna? Il tempo trascorso.
Il dipendente afferma che il mio prodotto è stato subito ordinato, ma in realtà sono trascorse settimene nelle quali sono stato abbandonato in balia del nulla (29 giorni in tutto). Il mio sospetto è che la prassi, in questi casi, sia attendere che sia il cliente ad annullare l'ordine affinché si freghi con le sue stesse mani (l'azienda formalmente non ha colpa se io cambio idea e annullo l'ordine). E sospetto anche che i miei colleghi docenti nella gran parte dei casi non si accorgano che il buono non venga rimborsato (perché non può essere rimborsato. In questo casi è tutto fumoso ed è in mano all'azienda).

Comunque il tizio al telefono mi ha confermato che ormai l'unica via d'uscita era fornirmi il tablet (in tutte le mie email ho sempre rimarcato il fatto che attendevo il prodotto che l'azienda aveva sempre affermato di potermi fornire. Mai ho parlato di rimborso: mi sembrava troppo rischioso con un interlocutore del quale non mi fidavo).
In quattro e quattr'otto l'iPad è stato spedito ed è arrivato in ventiquattro ore.
Giusto in tempo con i 5 giorni indicati dall'ultima PEC.

- - - Aggiornato - - -


hoffmann scusa eh ma qui stiamo aspettando il finale di stagione


Delivered

Tene
22-10-21, 17:27
Come al solito le vere inculate sono quei buoni lì!

Però dai, tutto è bene quel che finisce bene!

Kemper Boyd
22-10-21, 17:28
Però non ho capito perché ti hanno chiamato giusto per raccontarti che hanno provato a mettertelo nel culo e anche come ci hanno provato :uhm:

megalomaniac
22-10-21, 17:28
Adesso aspettati la QUERELA perchè hai parlato ovunque di TRUFFA

tigerwoods
22-10-21, 17:29
stagione autoconclusiva, non ci sará la S2

Kemper Boyd
22-10-21, 17:30
stagione autoconclusiva, non ci sará la S2
Chissà, metti che ci sia bisogno dell'ASSISTENZA :eek:

Biocane
22-10-21, 17:30
Adesso aspettati la QUERELA perchè hai parlato ovunque di TRUFFA

non ha detto proprio cosi', si è tenuto sul vago, ho letto la sua recensione, ha scritto qualcosa come "non vorrei che si trattasse di ..." cambia tutto :smugprof:

Picard
22-10-21, 17:31
CHIUDO

hoffmann
22-10-21, 17:31
Però non ho capito perché ti hanno chiamato giusto per raccontarti che hanno provato a mettertelo nel culo e anche come ci hanno provato :uhm:

No, mi hanno chiamato per dirmi che in origine volevano annullare l'ordine ma non potevano.
A loro dire in seguito hanno semplicemente ordinato di nuovo il tablet. Sono io a credere che mi abbiamo lasciato cuocere per settimane per tentare di mettermelo da tergo :asd:

Ci mancherebbe anche che venissero a dirmelo in faccia :asd:

Quello al telefono era solo preoccupato che la spedizione non arrivasse in tempo con il limite imposto (poi è arrivata in tempo).

Biocane
22-10-21, 17:34
CHIUDO

no aspe, c'è ancora il computer di mia sorella da riscattare !

- - - Aggiornato - - -


stagione autoconclusiva, non ci sará la S2

BIOCANE vs BARTOLINI
BIOCANE vs AMAZON non frega a nessuno? vabbe' di quest ultima non potro' scrivere aggiornamenti per questioni deontologiche, ma della prima si :sisi:

Kemper Boyd
22-10-21, 17:35
No, mi hanno chiamato per dirmi che in origine volevano annullare l'ordine ma non potevano.
A loro dire in seguito hanno semplicemente ordinato di nuovo il tablet. Sono io a credere che mi abbiamo lasciato cuocere per settimane per tentare di mettermelo da tergo :asd:

Ci mancherebbe anche che venissero a dirmelo in faccia :asd:

Quello al telefono era solo preoccupato che la spedizione non arrivasse in tempo con il limite imposto (poi è arrivata in tempo)-
No ok, ma a parte le interpretazioni è proprio il grassettato che mi sembra già un'ammissione di colpa: "abbiamo provato ad annullare, ma visto che non potevamo siamo stati costretti ad onorare l'ordine", boh non mi sembra una cosa di cui vantarsi :asd:

hoffmann
22-10-21, 17:39
No ok, ma a parte le interpretazioni è proprio il grassettato che mi sembra già un'ammissione di colpa: "abbiamo provato ad annullare, ma visto che non potevamo siamo stati costretti ad onorare l'ordine", boh non mi sembra una cosa di cui vantarsi :asd:

In realtà è proprio la cosa che il tizio al telefono ha ripetuto con maggior insistenza. Boh :asd:

Para Noir
22-10-21, 19:26
Sì ma ora vogliamo sapere cosa c'era scritto nell'ultima PEC che li ha fatti cagare in mano

pietreppaolo
22-10-21, 22:12
Quello è un discorso diverso.
Da un bar, un alimentari, un negozio di scarpe mi aspetto di avere un prodotto che ho scelto in cambio di soldi. E non mi metto a dire a tutti che questo scambio è andato bene perché dovrebbe essere normale. La non normalità è quando c'è un intoppo, e da lì lo vado a dire agli altri per avvisarli. Ergo serve solo un giudizio negativo, il positivo è non avere giudizi negativi a riguardo.
Nel caso di tripadvisor il fine ultimo è quello di avere una classifica per attività similari e nella quale la qualità può essere decisiva ai fini di una gradevole esperienza, come i ristoranti appunto. Andare in un ristorante dove cucinano meglio, sono più gentili, è tutto pulito è meglio. Andare in un negozio di scarpe dove c'è il commesso che ti racconta o meno la barzelletta non è poi così importante se il paio di scarpe è lo stesso e te lo vendono senza problemi

Ecco il fatiscente scrittore che non conosce l'italiano :bua:

Ti rispondo una volta: il servizio al prodotto è uguale sia che il prodotto sia fornito da terzi sia che sia autoprodotto.

Il cameriere ti porta la pietanza, il fattorino il cibo take away, il venditore il prodotto.

Valuti il servizio da una parte e il prodotto dall'altra.

Ci arrivi?

Biocane
23-10-21, 11:07
Ecco il fatiscente scrittore che non conosce l'italiano :bua:

Ti rispondo una volta: il servizio al prodotto è uguale sia che il prodotto sia fornito da terzi sia che sia autoprodotto.

Il cameriere ti porta la pietanza, il fattorino il cibo take away, il venditore il prodotto.

Valuti il servizio da una parte e il prodotto dall'altra.

Ci arrivi?

Quello che sta dicendo è appunto che la valutazione del servizio pone molte piu' variabili soggettive rispetto alla valutazione del prodotto fornito da terzi che è un prodotto in serie, ragion per cui nel prodotto in serie devo lasciare solo un feedback su cio' che dovrebbe essere implicito e che si presta a valutazioni non soggettive e che attiene solo al contratto di vendita "il prodotto è conforme alla descrizione non è una valutazione soggettiva, il prodotto è arrivato a destinazione non è una valutazione soggettiva" , e' ovvio che sono meno invogliato nel momento in cui la transazione si è conclusa a buon fine, perchè dovrebbe essere implicito : io ho pagato ed e' arrivata la playstation, prestazioni corrispettive del contratto di compravendita adempiute, bon chiusa li. Qual'è lo stimolo a dire una cosa che dovrebbe essere ovvia? Il servizio invece si presta a molte piu' variabili, perchè non è un prodotto in serie, non valuto un oggetto che gia' conosco e in un ristorante voglio sapere se si mangia bene o di merda. La casa in affitto non è un prodotto in serie, ho bisogno di molte piu' informazioni rispetto al prodotto playstation, e quindi non mi limito a dire se ho trovato le chiavi dopo aver pagato, che è quello che mi limito a dire in un feedback positivo su un sito di e commerce, che dovrebbe essere ovvio, ma se la casa si affaccia su una strada rumorosa, se la zona è malfamata, se i vicini fanno casino, se vicino è servito da mezzi pubblici, se è pulita etc...

Fruttolo
23-10-21, 12:55
in seguito ai problemi con il primo tentativo di spedizione :rotfl:

Fruttolo
23-10-21, 17:18
Up

Cos'è sta storia che il bonus decoder è di 30 invece da 50 da qualche tempo?

NoNickName
23-10-21, 19:28
Up

Cos'è sta storia che il bonus decoder è di 30 invece da 50 da qualche tempo?


https://youtu.be/7NZJTNzLHyg

Fruttolo
23-10-21, 21:18
sì oddio, i prodotti non cambiano alla fine per quello che mi interessa, curiosa sta merdata che hanno fatto cmq

hoffmann
23-10-21, 22:03
Sì ma ora vogliamo sapere cosa c'era scritto nell'ultima PEC che li ha fatti cagare in mano
Nulla di particolare, credo.
Ho fatto un riepilogo di tutto quello che era avvenuto con copia di tutta la corrispondenza intercorsa.
Ho ribadito la mia volontà di ricevere la merce e ho rimarcato il fatto che loro implicitamente ed esplicitamente avevano sempre confermato la loro capacità di reperire e recapitare il bene.
Infine ho fissato un termine ultimo di 5 giorni per evitare un contenzioso legale.
Al termine dei 5 giorni avrei proceduto immediatamente a un’azione legale per il risarcimento e la quantificazione dei danni.
A parte questo sarebbe stato mio dovere fare una segnalazione all’AGCM per le pratiche commerciali adottate e ovviamente avrei denunciato alla Polizia postale.
Tutto questo indirizzato via PEC alla società generale che controlla tutto il gruppo; in copia, per conoscenza, alla società che si occupa del commercio online.

Para Noir
23-10-21, 22:25
grazie, ora capisco esattamente perché si sono cagati in mano :asd: