Visualizza Versione Completa : ridimensionare le foto
Allora, devo ridimensionare qualche centinaio di documenti scansionati come foto pagina per pagina.
Parto da risoluzioni tipo 5000x7000 pixel a 600 dpi. Formato jpg.
Per qualche motivo non riesco a comprimerle:
- se uso il software dello scanner posso impostare che passino a 300 dpi ma la dimensione non cambia
- se uso foto, di windows, posso farle passare a una risoluzione molto più bassa, ma la dimensione di nuovo non cambia
- per qualche motivo, se faccio modifica con paint e senza fare niente salvo la stessa immagine (passata per i precedenti due software) da un'altra parte, questa ha una dimensione ridotta del 70%
- se invece uso paint direttamente sull'immagine originale, questa diventa ancora più grossa
c'è qualche maniera per comprimere in massa le foto fino a un livello desiderato?
e perchè succedono le cose elencate?
Compra direttamente il libro, invece di farti passare le scansioni fatte da qualche incompetente.
9 su 10 è qualche libro di testo che costa troppo e te lo sei fatto coffare da qualcuno in biblioteca. :asd:
https://www.raymond.cc/blog/most-convenient-way-to-automatically-resize-photos-for-email-im-blogging-and-web-galleries/
Il primo... delle powertoys
In cambio, per l'aiuto, una pompa mi basta.
per le foto in massa, io uso fotosizer :sisi:
https://www.fotosizer.com/
versione free :sisi:
Compra direttamente il libro, invece di farti passare le scansioni fatte da qualche incompetente.
9 su 10 è qualche libro di testo che costa troppo e te lo sei fatto coffare da qualcuno in biblioteca. :asd:
ho già finito gli esami, lascia stare i tentativi di dissing da vecchio saggio.
- - - Aggiornato - - -
https://www.raymond.cc/blog/most-convenient-way-to-automatically-resize-photos-for-email-im-blogging-and-web-galleries/
Il primo... delle powertoys
In cambio, per l'aiuto, una pompa mi basta.
toh
https://i.imgur.com/agCQ0XN.jpg
non voglio neanche immaginare come la userai
dc kymya cosa mi fai installare. mi serviva un tool per le immagini e questo è una estensione di windows che downloada pure librerie extra per funzionare. chissà che stracazzo fa senza che io lo sappia. per adesso mi ha fottuto tutte le icone e le anteprime dei documenti.
Allora, devo ridimensionare qualche centinaio di documenti scansionati come foto pagina per pagina.
Parto da risoluzioni tipo 5000x7000 pixel a 600 dpi. Formato jpg.
Per qualche motivo non riesco a comprimerle:
- se uso il software dello scanner posso impostare che passino a 300 dpi ma la dimensione non cambia
- se uso foto, di windows, posso farle passare a una risoluzione molto più bassa, ma la dimensione di nuovo non cambia
- per qualche motivo, se faccio modifica con paint e senza fare niente salvo la stessa immagine (passata per i precedenti due software) da un'altra parte, questa ha una dimensione ridotta del 70%
- se invece uso paint direttamente sull'immagine originale, questa diventa ancora più grossa
c'è qualche maniera per comprimere in massa le foto fino a un livello desiderato?
e perchè succedono le cose elencate?
Faststone Image Viewer, o direttamente il solo tool Faststone Photo Resizer (incluso in Image Viewer).
Ridimensiona modificando la risoluzione dei lati (il numero dei pixels), lascia perdere i DPI.
E' comodissimo e lo uso in sostituzione del visualizzatore di Win, ha il solo difetto di non indicare lo spazio colore nelle proprietà delle immagini che modifica (non credo ti interessi e cmq con jpg in srgb non fa differenza).
Solitamente se cambi i soli DPI il sw modifica di conseguenza le misure "reali" (cm) dell'immagine, col risultato che la risoluzione dell'immagine non cambia.
pietreppaolo
20-10-21, 21:31
Se avessi specificato :ciome: nel titolo ti avrei aiutato.
Fai un batch con Photoshop
Se avessi specificato :ciome: nel titolo ti avrei aiutato.
non mi piacciono le zanzare
Quello che t'ha detto maxx o gnappo, puoi fare operazioni batch nell'anno di grazia 2021
Fai un batch con IrfanView
Fixed
NoNickName
21-10-21, 02:23
Allora, devo ridimensionare qualche centinaio di documenti scansionati come foto pagina per pagina.
Parto da risoluzioni tipo 5000x7000 pixel a 600 dpi. Formato jpg.
Per qualche motivo non riesco a comprimerle:
- se uso il software dello scanner posso impostare che passino a 300 dpi ma la dimensione non cambia
- se uso foto, di windows, posso farle passare a una risoluzione molto più bassa, ma la dimensione di nuovo non cambia
- per qualche motivo, se faccio modifica con paint e senza fare niente salvo la stessa immagine (passata per i precedenti due software) da un'altra parte, questa ha una dimensione ridotta del 70%
- se invece uso paint direttamente sull'immagine originale, questa diventa ancora più grossa
c'è qualche maniera per comprimere in massa le foto fino a un livello desiderato?
e perchè succedono le cose elencate?
https://riot-optimizer.com/
ha anche la funzione bulk
Cioè uno che non sa neanche distinguere tra DPI e formato o JPG e BMP e voi gli date corda?
Che J4S socially inclusive che siete diventati
dc kymya cosa mi fai installare. mi serviva un tool per le immagini e questo è una estensione di windows che downloada pure librerie extra per funzionare. chissà che stracazzo fa senza che io lo sappia. per adesso mi ha fottuto tutte le icone e le anteprime dei documenti.
Ti è andata pure bene, visto la pompa di merdah che mi hai fatto. Sdentata.
- - - Aggiornato - - -
Cioè uno che non sa neanche distinguere tra DPI e formato o JPG e BMP e voi gli date corda?
Che J4S socially inclusive che siete diventati
Perché non ti travesti da donna e vai a giocare a pallavolo nella nazionale Afghana? Ho sentito che c'è un posto libero.
Allora, devo ridimensionare qualche centinaio di documenti scansionati come foto pagina per pagina.
Parto da risoluzioni tipo 5000x7000 pixel a 600 dpi. Formato jpg.
Per qualche motivo non riesco a comprimerle:
- se uso il software dello scanner posso impostare che passino a 300 dpi ma la dimensione non cambia
perchè succedono le cose elencate?
una immagine jpg a 5000x7000pixel a 600dpi e una a 5000x7000pixel a 300dpi sono la stessa identica cosa, quel che incide nel peso è la risoluzione che è determinata dal numero di pixel. (in realtà poi ci sono altri fattori come i bit e la compressione/formato file).
una immagine jpg a 5000x7000pixel a 600dpi e una a 5000x7000pixel a 300dpi sono la stessa identica cosa, quel che incide nel peso è la risoluzione che è determinata dal numero di pixel. (in realtà poi ci sono altri fattori come i bit e la compressione/formato file).
beh ni... nel senso che data la risoluzione in pixel, gli "inches" dei dpi sono la variabile. Quindi puoi avere un'immagine con risoluzione 5000x7000 a 600dpi su x di superficie reale, o la stessa immagine a 300dpi su una superficie x*2.
poi vabbé, senza dire la superficie, dire dammi un'immagine a 300 dpi non vuol dire un cazzo.
Questa si annovera tra le cose piú clamorose con cui si ha a che fare lavorando nel campo grafico. Io manco faccio stampe, ma capita abbastanza spesso. Gente che lavora in campo grafico da 10 anni e non ha ancora capito che quando dice:" mi serve un'immagine a 500dpi!!!!II!!" mi deve anche dire su che superficie vuole stampare :bua: non c'é versi, la gente non lo capisco :facepalm:
beh ni... nel senso che data la risoluzione in pixel, gli "inches" dei dpi sono la variabile. Quindi puoi avere un'immagine con risoluzione 5000x7000 a 600dpi su x di superficie reale, o la stessa immagine a 300dpi su una superficie x*2.
poi vabbé, senza dire la superficie, dire dammi un'immagine a 300 dpi non vuol dire un cazzo.
Questa si annovera tra le cose piú clamorose con cui si ha a che fare lavorando nel campo grafico. Io manco faccio stampe, ma capita abbastanza spesso. Gente che lavora in campo grafico da 10 anni e non ha ancora capito che quando dice:" mi serve un'immagine a 500dpi!!!!II!!" mi deve anche dire su che superficie vuole stampare :bua: non c'é versi, la gente non lo capisco :facepalm:
si ma data la dimensione in pixel i dpi sono dati dalla dimensione di stampa quando si va a stampare, ma appunto senza un riferimento "fisico" non cambia nulla/non vuol dire niente.
cioè data un immagine a 5000x7000pixel va di conseguenza che se la stampo 40x60cm avrò 300dpi, se la stampo a 20x30 600dpi e se la stampo a 120x80cm avrò 150dpi.
le caratteristiche del file non cambiano...
Comunque si pure io incontro molti che 300+ dpi automaticamente = a immagine ad alta risoluzione...poi magari è un jpg da 35k da 1024px di lato lungo.
Comunque si pure io incontro molti che 300+ dpi automaticamente = a immagine ad alta risoluzione...poi magari è un jpg da 35k da 1024px di lato lungo.
se non ricordo male diversi concorsi pubblici, borse, ecc... richiedevano i documenti scansionati con un certo ammontare di dpi. magari si sono fissati con quelli. ormai però penso sia inutile, con il digitale si fa tutto
se non ricordo male diversi concorsi pubblici, borse, ecc... richiedevano i documenti scansionati con un certo ammontare di dpi. magari si sono fissati con quelli. ormai però penso sia inutile, con il digitale si fa tutto
Si ma se devo mandarti dei documenti scansionati parto comunque da una dimensione fisica ben precisa, cioè se ho un foglio A4 (21x29,7cm) e ti dico dei mandarmelo a 150dpi (risoluzione che permette sia leggibile a monitor e decentemente stampabile), so che riceverò un'immagine da 1250x1750pixel. (pixel più pixel meno).
Insomma poteva/può avere anche senso...magari c'era gente che lo prendeva su a scanner a 70dpi e veniva fuori una cosa che si e no si leggeva, ma appunto si partiva da un formato che aveva una dimensione ben precisa.
non mi piacciono le zanzare
Non l'ho capita, non stupido.
Cioè uno che non sa neanche distinguere tra DPI e formato o JPG e BMP e voi gli date corda?
Che J4S socially inclusive che siete diventati
:asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.