PDA

Visualizza Versione Completa : Quota cento



Tyus
26-10-21, 10:14
Spiegate un po': quota cento si è affiancata alla legge Fornero per mandare in pensione a 62 anni chi non avesse ancora raggiunto i 42 anni di contributi ed era indirizzata a ggente nata negli anni 50 che nella maggior parte dei casi ha cominciato a lavorare tra i 14 e i 19 anni e quasi sempre è andata in pensione utilizzando la vecchia legge (e in effetti quota cento nonostante la grande campagna mediatica è stata utilizzata da relativamente pochi lavoratori).

Adesso le nuove buffonate proposte di quota 102 (a 64 anni) e quota 104 (a 66 anni) andrebbero ad abolire la legge Fornero? Quindi un povero cristo come me che ha cominciato a lavorare a 19 anni si troverebbe ad andare in pensione con 47 anni di contributi? :chebotta:


Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Frappo
26-10-21, 10:21
Spiegate un po': quota cento si è affiancata alla legge Fornero per mandare in pensione a 62 anni chi non avesse ancora raggiunto i 42 anni di contributi ed era indirizzata a ggente nata negli anni 50 che nella maggior parte dei casi ha cominciato a lavorare tra i 14 e i 19 anni e quasi sempre è andata in pensione utilizzando la vecchia legge (e in effetti quota cento nonostante la grande campagna mediatica è stata utilizzata da relativamente pochi lavoratori).

Adesso le nuove buffonate proposte di quota 102 (a 64 anni) e quota 104 (a 66 anni) andrebbero ad abolire la legge Fornero? Quindi un povero cristo come me che ha cominciato a lavorare a 19 anni si troverebbe ad andare in pensione con 47 anni di contributi? :chebotta:


Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

non aboliscono nulla (la Fornero è inevitabile, nonostante i proclami di Salvini, e lo sa anche lui), son solo due gradini per rendere più digeribile la cosa.

traduzione di "più digeribile": facciamo il favorino ai pensionandi, quelli che verrano dopo avranno ancora meno visto che il sistema pensionstico è e resta a ripartizione.

Napoleoga
26-10-21, 10:28
Come tutte le cose in Italia devi solo avere culo e trovarti al posto giusto al momento giusto. Chi potrà usufruirne lo farà, gli altri si arrangeranno.
Facendo parte di quella generazione che se la prenderà in culo più di tutti almeno ho la soddisfazione di vedere i boomer strapparsi i capelli.

Frappo
26-10-21, 10:30
Come tutte le cose in Italia devi solo avere culo e trovarti al posto giusto al momento giusto. Chi potrà usufruirne lo farà, gli altri si arrangeranno.
Facendo parte di quella generazione che se la prenderà in culo più di tutti almeno ho la soddisfazione di vedere i boomer strapparsi i capelli.

fantastico anche quelli di questa generazione che difendono a spada tratta quota100, illudendosi che toccherà anche a loro :bua:

Reeko
26-10-21, 15:10
E perché io dovrò andare in pensione a 69 anni con 47 di contributi?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Napoleoga
26-10-21, 15:19
E perché io dovrò andare in pensione a 69 anni con 47 di contributi?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando TapatalkFortunato :asd:

Lo Zio
26-10-21, 15:20
io andrò tipo nel '51 :asd: :bua:

Reeko
26-10-21, 15:20
io andrò tipo nel '51 :asd: :bua:

Io l'anno dopo. Ne ho 38, ancora 31 anni di lavoro...ma chi cazzo ha voglia?

conrad
26-10-21, 15:22
ahah, la pensione, ahah

hoffmann
26-10-21, 15:23
Non ho il coraggio di fare conti :bua:
Non voglio neanche immaginarmi fra trent’anni che entro in classe sordo, cieco, rincoglionito, completamente in balia dei ragazzetti :bua:

il_guru
26-10-21, 15:33
Io l'anno dopo. Ne ho 38, ancora 31 anni di lavoro...ma chi cazzo ha voglia?

Anche io, ma posso andarci anche nel '50 (con 43 anni di contributi), MA rinunciando a tipo 1/3 della pensione perchè sarebbe considerata pensione anticipata :asd:

Sandro Storti
26-10-21, 15:39
Si ma calma, chi ha meno di 50/45 anni può anche fregarsene. In 20/30 anni può capitare che vi brucino gli alieni :asd:

hoffmann
26-10-21, 15:40
Si ma calma, chi ha meno di 50/45 anni può anche fregarsene. In 20/30 anni può capitare che vi brucino gli alieni :asd:
Preferirei :bua:

tigerwoods
26-10-21, 15:45
prima dei 70 non ci andrete/andremo in pensione, se l'obiettivo é quello di ricevere la pensione dallo stato :asd:

prima entriamo nell'ottica che i contributi inps sono prestiti a fondo perduto ai vecchi di ora e che a noi non spetterá niente, e forse prima riusciremo a mettere da parte qualcosa per andare in pensione autonomamente a un'etá decente

Napoleoga
26-10-21, 15:46
Quindi l'unica alternativa sarebbe rivolgersi a un fondo privato?

Reeko
26-10-21, 15:46
prima dei 70 non ci andrete/andremo in pensione, se l'obiettivo é quello di ricevere la pensione dallo stato :asd:

prima entriamo nell'ottica che i contributi inps sono prestiti a fondo perduto ai vecchi di ora e che a noi non spetterá niente, e forse prima riusciremo a mettere da parte qualcosa per andare in pensione autonomamente a un'etá decente

e grazie al cazzo, sarebbe proprio il contributo inps da accantonare volontariamente

hoffmann
26-10-21, 15:50
prima dei 70 non ci andrete/andremo in pensione, se l'obiettivo é quello di ricevere la pensione dallo stato :asd:

prima entriamo nell'ottica che i contributi inps sono prestiti a fondo perduto ai vecchi di ora e che a noi non spetterá niente, e forse prima riusciremo a mettere da parte qualcosa per andare in pensione autonomamente a un'etá decente

Grazie al ca’ :asd:
Purtroppo non posso permettermi di mantenere una famiglia, pagare le pensioni ai vecchi attuali e pagarmi pure una pensione alternativa.

Quindi me lo piglio nel sottocoda e sconto la condanna a lavorare sino all’arrivo della signora con la falce :bua:

tigerwoods
26-10-21, 15:52
il contributo inps sono e sono sempre state tasse e basta, possono chiamarlo anche canone rai :asd:

comunque all'estero non é che ce la si passa meglio.
Olanda:
Your AOW pension age
Your date of birth: 1990
Your AOW is expected to start from 2059
Your estimated AOW age is 69 + 6 months

:asd:

Reeko
26-10-21, 15:54
In Olanda almeno hai droghe leggere e puttane legali :sisi:

Sandro Storti
26-10-21, 16:12
Magari in Olanda non si lavora 9 ore al giorno se non 10.

Frappo
26-10-21, 16:23
il contributo inps sono e sono sempre state tasse e basta, possono chiamarlo anche canone rai :asd:

comunque all'estero non é che ce la si passa meglio.
Olanda:
Your AOW pension age
Your date of birth: 1990
Your AOW is expected to start from 2059
Your estimated AOW age is 69 + 6 months

:asd:

Ma infatti, è noto che abbiamo la età media pensionistica più bassa dell'UE, senza contare che la soglia di uscita è legata all'aspettativa di vita (cosa che qui sembra una follia). Però li la prendi, da noi l'Inps è praticamente fallita

Lolliker
26-10-21, 16:31
Io l'anno dopo. Ne ho 38, ancora 31 anni di lavoro...ma chi cazzo ha voglia?

Tranquillo, in 30 anni fanno in tempo a spostare la pensione di altri 30 anni.

ZTL
26-10-21, 16:41
quota cento...

... cazzi in culo

Lo Zio
26-10-21, 16:46
Non ho il coraggio di fare conti :bua:
Non voglio neanche immaginarmi fra trent’anni che entro in classe sordo, cieco, rincoglionito, completamente in balia dei ragazzetti :bua:

trent'anni? :fag: :asd: :telodicevo:

hoffmann
26-10-21, 16:50
trent'anni? :fag: :asd: :telodicevo:
Già iniziano a fregarmi sugli store online.
Ancora un po' e abboccherò pure alla truffa dei nigeriani.

Lo Zio
26-10-21, 16:54
beh dovresti saperlo che gli store online fanno pagare di più se ti colleghi con device epplo :asd3:

MaoMao
26-10-21, 17:14
Ma uno, dopo 40 anni di contributi, dovrebbe ancora lavorare?

Angels
26-10-21, 17:42
Avevo fatto la simulazione della pensione qualche tempo fa e avevo pure postato, ecco il topic lo riprendo
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/73842-simulinps-pensione-dreaming.html
2046 se voglio andare in pensione soft, 2050 se voglio andare in pensione ricco
https://i.imgur.com/q6fvqh3.png

Frappo
26-10-21, 17:44
Ma uno, dopo 40 anni di contributi, dovrebbe ancora lavorare?

dipende da quanto vuoi prendere di pensione e per quanto tempo ( dovrebbe quindi essere parametrata all'aspettativa di vita), d'altra parte è così che funzionano le rendite perpetue.
Capisco giusto una minima per la vecchiaia, per il resto dovrebbe essere tutto a capitalizzazione. Ma i pensionandi sono tanti e votano

- - - Aggiornato - - -


Avevo fatto la simulazione della pensione qualche tempo fa e avevo pure postato, ecco il topic lo riprendo
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/73842-simulinps-pensione-dreaming.html
2046 se voglio andare in pensione soft, 2050 se voglio andare in pensione ricco
https://i.imgur.com/q6fvqh3.png

iniziato a pagare i contributi nel 1995, la simulazione indica il 2044 :bua:

Necronomicon
26-10-21, 17:48
Non ho il coraggio di fare conti :bua:
Non voglio neanche immaginarmi fra trent’anni che entro in classe sordo, cieco, rincoglionito, completamente in balia dei ragazzetti :bua:

Dopo i 67 possono liberarsi di te quando vogliono, secondo la 165/2001

Angels
26-10-21, 17:48
Io sono dell'80, inizio nel novembre 2003 con 6 mesi di stage universitario, due contratti a progetto da maggio 2004 a giugno 2006, dal 2006 assunto a tempo determinato, dopo un anno convertito a indeterminato, 2016 primo cambio lavoro, il 13 ottobre scorso secondo cambio lavoro, se penso che devo lavorare almeno fino al 2046 me sento già male

citizen5
26-10-21, 17:57
Io nn capisco, nn ci sono i soldi per chi lavora da una vita, ma i soldi per le pensioni degli extracomunitari che sono arrivati tramite ricongiungimento si?? I soldi per il rdc ci sono e viene aumentato e lasciar andare in pensione i vecchi per lasciare il posto ai giovani no? Tagliare con la mannaia le pensioni sopra i 2500€ no??

Angels
26-10-21, 18:00
Io nn capisco, nn ci sono i soldi per chi lavora da una vita, ma i soldi per le pensioni degli extracomunitari che sono arrivati tramite ricongiungimento si?? I soldi per il rdc ci sono e viene aumentato e lasciar andare in pensione i vecchi per lasciare il posto ai giovani no? Tagliare con la mannaia le pensioni sopra i 2500€ no??

Populismo a gogo.
Il presidente dell'INPS ti direbbe che il saldo degli extra comunitari è favorevole, perchè loro spesso pagano i contributi per pensioni che non prenderanno mai nel nostro paese.
Il reddito di cittadinanza può essere discutibile perchè andrebbero fatti più controlli, ma per alcuni è l'unico reddito, quindi per quanto non sia stato favorevole alla sua introduzione ne capisco il senso.
Non lo faranno mai il taglio delle pensioni d'oro.

hoffmann
26-10-21, 18:04
Dopo i 67 possono liberarsi di te quando vogliono, secondo la 165/2001

Licenziamento?
Se mi anticipano pure il pagamento del TFS… magara…

Necronomicon
26-10-21, 18:33
Risoluzione obbligatoria a 66 anni e 7 mesi :asd:

Frappo
26-10-21, 18:57
Tagliare con la mannaia le pensioni sopra i 2500€ no??

ricalcolare con il contributivo le pensioni attuali oltre una certa soglia sarebbe cosa buona & giusta

citizen5
26-10-21, 19:14
Populismo a gogo.
Il presidente dell'INPS ti direbbe che il saldo degli extra comunitari è favorevole, perchè loro spesso pagano i contributi per pensioni che non prenderanno mai nel nostro paese.
Il reddito di cittadinanza può essere discutibile perchè andrebbero fatti più controlli, ma per alcuni è l'unico reddito, quindi per quanto non sia stato favorevole alla sua introduzione ne capisco il senso.
Non lo faranno mai il taglio delle pensioni d'oro.

Quando si parla di extracomunitari la si butta sul populismo. Gli extra nn sono tutti occupati e soprattutto creano anche dei costi. Ti copio incollo un analisi della Fondazione Moressa, una fondazione piuttosto progressista. Comunque come riassunto ti dico che il bilancio è negativo di quasi 17 mld di euro che suddiviso per ogni abitante della penisola fa 280€ a testa. Quindi vuol dire che a me costano +di 1000€, visto che in casa siamo in 4. Poi se mi dici che i parassiti italiani mi costano di più ti do pienamente ragione. Il problema che in Italia i parassiti, da qualsiasi parti provengano prosperano. Vorrei che il nostro governo fosse bravo ad usare il pugno di ferro oltre che con i no green pass, anche con i parassiti. Anche perché fanno più danni

La*Fondazione Leone Moressa*in questi giorni ha pubblicato un report annuale sull'economia dell'immigrazione. I numeri sono chiari, ma vanno letti correttamente. La Fondazione ha infatti usato un gioco interessante, immaginando gli immigrati come una enorme azienda: gli stranieri producono, in maniera aggregata, un Pil complessivo di 127 miliardi di euro all'anno (8,8% del Pil nazionale). "Come la Fiat", fanno sapere dalla Fondazione. O quasi, visto che la casa automobilistica ha un fatturato di 136 miliardi.

I dati inoltre dimostrano che i lavoratori stranieri nel 2014 hanno pagato 11 miliardi di contributi pensionistici e 6,8 miliardi di Irpef (l'8,7% del totale dei contribuenti). In sostanza hanno "pagato" la pensione a 640mila italiani. Un bel numero, certo: ma bisogna guardare anche a quanto*costano*gli immigrati allo Stato. Innanzittutto, ogni anno l'Italia versa le pensioni mensili a 100mila immigrati (75mila extracomunitari e 25mila comunitari dell'Est), quindi le pensioni "pagate dagli stranieri" scendono a 540mila. Inoltre vanno aggiunti i costi per welfare e sanità pubblica a cui ricorrono gli stranieri. Il conto finale è in rosso: i 5 milioni di migranti presenti in Italia pesano sulla spesa pubblica nazionale per il 2% del totale. E poiché nel 2015 il Belpaese ha speso 830miliardi di euro, questo significa che gli immigrati sono costati agli italiani 16,6 miliardi. A conti fatti, insomma, comuntiari ed extracomunitari ci costano più di quanto diano per le pensioni e quasi lo stesso se si considera pure l'irpef. Non proprio un bel guadagno.

La ricerca della Fondazione Moressa racconta anche altro. Gli stranieri sono più giovani degli italiani, e questo si sapeva: i concittadini in età lavorativa sono il 63,2% del totale, dato che sale al 78,1% per gli immigrati. Al contrario sono più gli anziani italiani di quelli stranieri, rispettivamente il 23,4% contro solo il 3%. Gli stranieri si dedicano soprattutto al settore dei servizi (50,7%), in particolare la ristorazione (19%), e prediligono lavori di bassa qualifica (nel 66% dei casi). E questo significa reddito inferiore e maggior numero di famiglie sotto la soglia di povertà

blastomorpha
26-10-21, 19:36
Dov'è il problema?
Mica lavorare è un obbligo :fag:

fulviuz
26-10-21, 19:43
Ma poi uno ha versato contributi per prendersi 4000 euro al mese e tu vuoi tagliargli la pensione?:asd:

Also io a 70 anni giusti continuando a lavorare e vado in pensione :sisi:

Credici

alastor
26-10-21, 19:49
Beati voi che fate affidamento sulla pensione


Related giorni fa scambiavo due chiacchiere con un tizio in attesa di riprendere la macchina in officina.
76enne in pensione da 34 anni, ex ferroviere.
le bestemmie che gli avrei voluto sputare in faccia :smug:

Dehor
26-10-21, 20:18
pensione a 42 anni? :uhoh:

Lo Zio
26-10-21, 20:21
avrà sicuramente iniziato a tirare treni a 14 anni :snob:

hoffmann
26-10-21, 20:22
pensione a 42 anni? :uhoh:

Conosco almeno un caso di pensione a 39 anni :bua:

Quasi più giovane di me ora :bua:

Lo Zio
26-10-21, 20:24
meritatissimi :snob:

Dehor
26-10-21, 20:25
minchia 70 è un abominio ma nemmeno 40 oh :asd:

Necronomicon
26-10-21, 20:41
Il padre di un mio compagno di classe delle elementari, era già in pensione quando andavo a scuola, penso ci sia andato a 35 anni

Lo Zio
26-10-21, 20:42
eh :bua:

Dehor
26-10-21, 20:44
vabbè, non a caso sono stati gli anni '80 e '90 quelli in cui si è buttata nel cesso qualsiasi possibilità di un welfare post-2000 decente

Borgo di Dio
26-10-21, 20:57
Quello che è andato in pensione a 42 anni è scarso, quando c'erano i politici di una volta, quelli competenti, per andare in pensione in alcuni settori bastavano 14 anni e mezzo di contributi. Pensione a 29 anni :sisi:

https://www.ilgazzettino.it/italia/primopiano/baby_pensionata_29_anni_smette_di_lavorare_pozzuol o_friuli-3639693.html (https://it.blastingnews.com/lavoro/2018/04/baby-pensionata-a-29-anni-ha-gia-riscosso-200-mila-euro-lindignazione-del-web-002478599.html)

Bobo
26-10-21, 21:12
vabbè, non a caso sono stati gli anni '80 e '90 quelli in cui si è buttata nel cesso qualsiasi possibilità di un welfare post-2000 decente

This

Moloch
27-10-21, 06:31
quando mi arrivano le proposte di riscatto degli anni di laurea rido sguaiatamente

Frappo
27-10-21, 06:39
minchia 70 è un abominio ma nemmeno 40 oh :asd:


effetto / causa

Skynight
27-10-21, 06:45
Va in pensione a 29 anni Ha incassato 200 mila euro (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/va-pensione-29-anni-ha-incassato-200-mila-euro-1510947.html)



La donna 64enne è andata in pensione a soli 29 anni. Lei, ex collaboratrice scolastica, ha versato contributi per 14 anni e sei mesi

abbiamo pagato e continuiamo a pagare la pensione a sta brava gente!

Reeko
27-10-21, 08:02
Va in pensione a 29 anni Ha incassato 200 mila euro (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/va-pensione-29-anni-ha-incassato-200-mila-euro-1510947.html)




abbiamo pagato e continuiamo a pagare la pensione a sta brava gente!




200mila in 35 anni sono 476€ al mese, come ci vive?

Lo Zio
27-10-21, 08:05
edit

Degauss
27-10-21, 12:08
Sicuramente faceva un lavoro usurante

Orologio
27-10-21, 12:42
Ma qua per davvero qualcuno sta facendo i calcoli della propria pensione con le regole attuali o prevedibili nell'immediato? Tra XX anni il mondo sarà cambiato 10 volte... :asd:

...e comunque io ho la cassa forense, agli avvocati in pensione viene data un'ancella o un menestrello di età e tipologia a scelta a seconda dei gusti...

Bobo
27-10-21, 13:16
Non mi va di approfondire, ma all'epoca come giustificarono la bestialità delle baby pensioni?

Ok, probabilmente mega marchetta elettorale suppongo... ma cosa si erano fumati?


Io cmq devo riprendere il discorso pensione integrativa, che l'azienda aveva stretto accordi con Banca Intesa per una cosa che sembrava abbastanza interessante :mah:

Borgo di Dio
27-10-21, 14:04
C'era la Lira, stampavano e risolvevano il problema :boh2:

Bicio
27-10-21, 14:58
in un mondo giusto, si dovrebbe poter andare in pensione tra i 60 e i 65 anni di età :sisi: con limite max per lavorare di 65 anni, perchè è ora di basta, sia per il fatto che a quell'età è giusto che uno si goda la vecchiaia in pace e cazzeggio, sia perchè bisogna forzare il ricambio generazionale :sisi: e non ci devono essere cazzi che uno voglia continuare la professione o lavorare in proprio, per legge a 66 anni non devi fare un cazzo se no c'è la galera :snob:

ancora ricordo quando alle boh elementari o medie ci spiegarono le pensioni. Ci dissero che la pensione erano i soldi che ogni anno, lavorando, lo stato metteva da parte per te facendoti pagare le tasse :sisi: quindi una volta andato in pensione, ti avrebbero ridato indietro i soldi che te con gli anni avevi versato, un pò al mese :sisi: ci credetti davvero e per anni ero convinto di questa cosa :asd: quando poi alle boh superiori mi dissero come funzionavano veramente le cose, che lo stato ti prendeva i soldi dallo stipendio perchè si e poi in pensione ti faceva morire di fame e il cazzo che ti ridava indietro i soldi che ti aveva preso con le tasse, ci rimasi davvero parecchio, ma davvero tanto male :bua:

comunque, sono curioso di vedere se i sindacati faranno questa "mobilitazione nazionale" se non verranno ascoltati. Sono sicurissimi che in confronto, avranno fatto nettamente più casino, creato disagio e risonanza mediatica i "novax" che quelli che sciopereranno per le pensioni che al solito, non fregherà un cazzo a nessuno, soprattutto ai piani alti :nono:

Napoleoga
27-10-21, 15:20
Ma chi cazzo sei te per dire che a 66 anni non posso più portare avanti l'azienda o lo studio da me fondato?

Reeko
27-10-21, 15:23
Ma chi cazzo sei te per dire che a 66 anni non posso più portare avanti l'azienda o lo studio da me fondato?

No, ma parte con un "in un mondo giusto" e finisce il ragionamento con il dire che "c'è la galera" :rotfl:

Frappo
27-10-21, 15:23
Ma chi cazzo sei te per dire che a 66 anni non posso più portare avanti l'azienda o lo studio da me fondato?

già. Che poi se non leghiamo l'età al'aspettativa di vita il sistema non può essere sostenibile

- - - Aggiornato - - -


No, ma parte con un "in un mondo giusto" e finisce il ragionamento con il dire che "c'è la galera" :rotfl:

:asd:

xamrap
27-10-21, 15:36
Beati voi che fate affidamento sulla pensione


Related giorni fa scambiavo due chiacchiere con un tizio in attesa di riprendere la macchina in officina.
76enne in pensione da 34 anni, ex ferroviere.
le bestemmie che gli avrei voluto sputare in faccia :smug:Come il padre di una mia amica, portuale, in pensione a 42 anni.
Io ii ho ora 42 anni e l'INPS mi piglia per il culo dicendomi che andrei in pensione nel 2048, il primo di aprile.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

MrVermont
27-10-21, 16:09
Giusto così.
I nonnini han sempre ragione e tutto gli è dovuto :sisi:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Tyus
27-10-21, 16:31
Ma chi cazzo sei te per dire che a 66 anni non posso più portare avanti l'azienda o lo studio da me fondato?Una delle cose per me più assurde è che sia legale che chi prenda la pensione possa continuare a lavorare, potrei capire al massimo eccezioni per redditi bassi.

Nella ditta dove lavoravo prima il proprietario è andato in pensione e porta a casa da 7-8anni 2000€ al mese, ha venduto la ditta ma ha fatto mettere nel contratto che deve rimanere assunto come presidente (ma in realtà non ha più alcun potere decisionale) a 3000€/mese, mi può star bene che a 70 anni continui a lavorare visto che c'è qualcuno che lo paga ma con quel reddito la pensione la dovrebbe prendere quando lascerà il posto a qualcun altro e su questo non accetto ragioni :snob:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Frappo
27-10-21, 16:45
Una delle cose per me più assurde è che sia legale che chi prenda la pensione possa continuare a lavorare, potrei capire al massimo eccezioni per redditi bassi.

Nella ditta dove lavoravo prima il proprietario è andato in pensione e porta a casa da 7-8anni 2000€ al mese, ha venduto la ditta ma ha fatto mettere nel contratto che deve rimanere assunto come presidente (ma in realtà non ha più alcun potere decisionale) a 3000€/mese, mi può star bene che a 70 anni continui a lavorare visto che c'è qualcuno che lo paga ma con quel reddito la pensione la dovrebbe prendere quando lascerà il posto a qualcun altro e su questo non accetto ragioni :snob:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

no non è così, perchè i contributi continua a versarli. Sì può chiedere un ricalcolo dopo qualche anno ma è provato che non verdrà mai quello che versa in più, sopratutto perchè i coefficienti per autonomi/imprenditori (come il tipo di cui sopra) sono ridicoli.
Oltre a questo ogni anno fa il cumulo con la pensione le trattengono altre quote.
In questo caso all'Inps conviene eccome

Necronomicon
27-10-21, 17:29
Non mi va di approfondire, ma all'epoca come giustificarono la bestialità delle baby pensioni?

Ok, probabilmente mega marchetta elettorale suppongo... ma cosa si erano fumati?


Io cmq devo riprendere il discorso pensione integrativa, che l'azienda aveva stretto accordi con Banca Intesa per una cosa che sembrava abbastanza interessante :mah:

Ero piccolo al tempo, ma penso fosse la soluzione delle crisi aziendali pubbliche o para statali, per liberarsi di personale si ricorreva al prepensionamento. Immagina di avere Alitalia, 20.000 persone da licenziare. Invece di romperti i coglioni, li lasci pensionare e risolvi così.

Frappo
27-10-21, 17:31
Ero piccolo al tempo, ma penso fosse la soluzione delle crisi aziendali pubbliche o para statali, per liberarsi di personale si ricorreva al prepensionamento. Immagina di avere Alitalia, 20.000 persone da licenziare. Invece di romperti i coglioni, li lasci pensionare e risolvi così.

palle. Clientelismo di politica (nti) e sindacalisti.
Non han mica smesso di assumere statali e parastatali, senza contare il record di aziende parteciate

Borgo di Dio
27-10-21, 21:09
Ero piccolo al tempo, ma penso fosse la soluzione delle crisi aziendali pubbliche o para statali, per liberarsi di personale si ricorreva al prepensionamento. Immagina di avere Alitalia, 20.000 persone da licenziare. Invece di romperti i coglioni, li lasci pensionare e risolvi così.
I prepensionamenti ad età ridicoli erano usati per sbrogliare matasse particolarmente intricate, ma la bidella che ho postato sopra, che è andata in pensione a 29 anni, ha solo osservato una legge che lo consentiva a chi volesse usufruirne. Poi il termine è passato da 14 anni e mezzo a 19 e mezzo, sembrava un grande aumento ma in realtà uno sfacelo di persone ha continuato ad andare in pensione a 40 anni, di cui il 100% poi continuava a lavorare in nero.

Bicio
27-10-21, 21:38
dopo 130mila morti per il Covid siamo arrivati al punto che tocca alzare ancora l'età pensionabile. Cioè quanta gente doveva morire per si che questo non avvenisse? abbiamo scherzato dicendo che con tutti questi morti lo stato avrebbe risparmiato un botto di soldi in pensioni, ma a quanto pare non è così :uhm: quindi o #noncelodicono o sono morti solo i poracci le cui pensioni non valevano niente :nono:

Dehor
27-10-21, 21:42
se da 16,1 milioni passi a 16 milioni di pensionati pensi cambi cosi tanto?

Milton
27-10-21, 22:10
Questi topic mi intristiscono e mi fanno ricordare che ho contributi versati in giro per l'Europa, quindi alla fine della fiera beccherò, se va bene, un tozzo di pane da una parte e un bicchiere d'acqua dall'altra. Ma forse è meglio fare una vita di eccessi e stirare le zampette al momento opportuno :sisi:

tigerwoods
27-10-21, 22:11
Questi topic mi intristiscono e mi fanno ricordare che ho contributi versati in giro per l'Europa, quindi alla fine della fiera beccherò, se va bene, un tozzo di pane da una parte e un bicchiere d'acqua dall'altra. Ma forse è meglio fare una vita di eccessi e stirare le zampette al momento opportuno :sisi:

gli anni di lavoro in eu e uk (forse pure sfizzera) si "sommano" quindi non perdi nulla :snob:

Milton
27-10-21, 22:15
gli anni di lavoro in eu e uk (forse pure sfizzera) si "sommano" quindi non perdi nulla :snob:

Bravo Tigrotto, sempre il primo fra i miei discepoli :sisi:

Lo Zio
27-10-21, 22:28
un tozzo di pane da una parte e un bicchiere d'acqua dall'altra.
ti chiameremo "milton di buridano"

:asd:

Tyus
28-10-21, 12:03
Sentivo sta mattina su radio 24 che il governo avrebbe deciso creare quota 102 ma SOLO per il 2022.... Ma chi fa somma 102 nel 2022 non faceva già 100 nel 2021? Quindi sta legge a chi serve? :sindacati:

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Napoleoga
28-10-21, 12:07
A sole 50000 persone a quanto pare

tigerwoods
28-10-21, 12:09
ormai quello che dovrebbero fare é dire: non si va in pensione mai, ma ogni anno vediamo quanti possiamo permetterci di mandarne e facciamo le cose ad hoc con quota 100, 102, 104, 99, ambo, terno, bingo.

Arnald
28-10-21, 16:23
"Andare in pensione a 65 anni è una bestialità, non hai più il fisico/mente per lavorare"
E poi fanno bungee jumping, rafting, surf, coca e mignotte, ecc... :asd:

testudo13
28-10-21, 16:57
"Andare in pensione a 65 anni è una bestialità, non hai più il fisico/mente per lavorare"
E poi fanno bungee jumping, rafting, surf, coca e mignotte, ecc... :asd:

E mi pare il minimo.

Lo Zio
28-10-21, 17:24
"Andare in pensione a 65 anni è una bestialità, non hai più il fisico/mente per lavorare"
E poi fanno bungee jumping, rafting, surf, coca e mignotte, ecc... :asd:

ti pare lavorare? :asd:

Arnald
28-10-21, 17:39
E' come Neymar che si rotola a terra per prendere il fallo e poi una secondo dopo torna bel bello a zompettare come se nulla fosse. :asd:

Zhuge
28-10-21, 17:45
Conosco almeno un caso di pensione a 39 anni :bua:

Quasi più giovane di me ora :bua:

conosco due casi di pensione con legge Prodi

uno morto di lupus, l'altro morto di distrofia muscolare

Cek
29-10-21, 07:36
Quindi il coviddì non è stato cosi male

Ha ucciso gente che pigliava la pensione da 30 anni

Major Sludgebucket (ABS)
29-10-21, 10:11
Siamo andati su Marte, o quasi, ma come specie mi pare abbiamo difficoltà insormontabili a comprendere concetti che apparentemente dovrebbero risultare evidenti a chiunque abbia completato con successo le elementari (quindi con addizioni, moltiplicazioni e tutto). Quindi, no, non è il Bubù tanto cattivo a non voler farti percepire la pensione, come gradiresti, per numerosi decenni (data la speranza/durata media della vita da queste parti), ma è perché a una certa sennò zompa tutto. Poi c'è il concetto (ancora più complicato da afferrare) per cui, no, non viviamo nel Paese comunista perfetto a modello superfisso per cui se va in pensione uno immediatamente viene assunto un altro. A 'sta cosa non ci si va nemmeno lontanamente vicini, proprio come in parecchi avevano profetizzato e come ovviamente la realtà ha peraltro puntualmente (ri)dimostrato appena di recente (eh, ma ancora credete ai professorooooniiiiiiii).

hoffmann
29-10-21, 16:17
conosco due casi di pensione con legge Prodi

uno morto di lupus, l'altro morto di distrofia muscolare
Quella che conosco io è andata in pensione nel 94-95 :uhm:
Non è prima di Prodi?

Edit: No, è ben dopo.

Milton
31-10-21, 10:18
ti chiameremo "milton di buridano"

:asd:

E sarebbe ahimè anche parecchio appropriato :bua:

Bicio
01-11-21, 08:57
Quanto contano le pensioni in Italia, in otto numeri

https://pagellapolitica.it/blog/show/1294/quanto-contano-le-pensioni-in-italia-in-otto-numeri?fbclid=IwAR0rMoMIY1f3HZcuvsH0kuLnxCZvflaLl8 3TyDexx9rbaJdH9csgwFpadJc

un pò di numeri interessanti :sisi:

i pensionati sono circa il 27% della popolazione, le pensioni costano allo stato circa 300 miliardi l'anno e la media delle pensioni è di circa 1500 euro (un pensionato su quattro prende più di 2mila euro al mese) :sisi:

Frappo
01-11-21, 09:14
altri numeri interessanti

https://pbs.twimg.com/media/FC8NyfqXIAEtJld?format=jpg&name=900x900

tigerwoods
01-11-21, 09:21
altri numeri interessanti

https://pbs.twimg.com/media/FC8NyfqXIAEtJld?format=jpg&name=900x900

immagino sia la media di anni lavorati da quelli giá in pensione, o no?

Bicio
01-11-21, 09:39
penso che i dati siano riferiti ad oggi, con un botto di persone che sono andati in pensione molto prima :sisi: già quota 100 fa capire che almeno 40anni li devi aver lavorati, che ci va balzare in cima alla classifica :bua: che poi, lavorare per 1/3 della propria vita o metà della propria vita, è una cosa che fa rabbrividire..Vivere per lavorare..abbiamo proprio costruito un bel mondo noi umani :uhm:

Arnald
01-11-21, 09:43
penso che i dati siano riferiti ad oggi, con un botto di persone che sono andati in pensione molto prima :sisi: già quota 100 fa capire che almeno 40anni li devi aver lavorati, che ci va balzare in cima alla classifica :bua: che poi, lavorare per 1/3 della propria vita o metà della propria vita, è una cosa che fa rabbrividire..Vivere per lavorare..abbiamo proprio costruito un bel mondo noi umani :uhm:

Eh, già.
Un tempo bastava cacciare un coniglio ogni 3 mesi e avevamo tutti i comfort di madre natura.
Che stolti!

Zhuge
01-11-21, 11:11
immagino sia la media di anni lavorati da quelli giá in pensione, o no?

sicuro :asd:

Pinhead81
01-11-21, 16:07
Eh facile se fanno media i baby pensionati e quelle magiche infornate di gente andata in pensione con, nel caso di statali donne con figli, 14 anni e spicci :rotfl:

Tyus
01-11-21, 17:00
E le siure che non han mai lavorato ma prendono la reversibilità

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Fruttolo
01-11-21, 17:10
Conosco almeno un caso di pensione a 39 anni :bua:


anche meno :bua:

Angels
01-11-21, 18:34
Conosco almeno un caso di pensione a 39 anni :bua:

Quasi più giovane di me ora :bua:

La conosco anche io parliamo di 30 anni fa, ministeriale con figlio disabile, però ingiustificabile 15 anni di contributi.