Visualizza Versione Completa : il futuro esiste già?
Skylupo e altri esperti in fisica un chiarimento, che non ci dormo la notte!
ma è vero che secondo la teoria della relatività di Einstein il futuro come il presente e il passato esiste davvero già?
se cosi fosse ma allora noi non avremmo mai il libero arbitrio che sarebbe una nostra illusione limitata dai nostri sensi perchè non potremmo conoscere mai eventi non ancora accaduti
o invece anche se il futuro è già scritto possiamo soggettivamente cercare di cambiare il nostro percorso anche arrivando ad un futuro già predeterminato?
https://www.youtube.com/watch?v=m2iGAusYm0Q&ab_channel=AmedeoBalbi
ghiaccionove
31-10-21, 09:29
Mi sono sempre chiesto se persino il pensiero fosse conseguenza di leggi fisiche e non di libero arbitrio... Un po' come nei videogiochi dove le libere azioni in realtà sono soggette a degli algoritmi.
È OVVIO che il libero arbitrio è una illusione. Personalmente tendo verso il determinismo, quindi la natura continua a comportarsi come sempre, e così pure all'interno del cervello (mica il tuo cervello è magico e non segue il comportamento della natura altrove). Ma anche se ci fossero degli spin casuali degli elettroni che ti fanno firare un neurone diversamente e ti fa cambiare scelta a caso significherebbe che comunque il tuo libero arbitrio è casuale e non davvero tuo.
Quindi o predeterminato o casuale, in ogni caso non esiste il libero arbitrio.
In ogni caso va a finire che io la prendo in culo.
Quello che spero è continui ad essere solo in senso fidurato.
A parte che non capisco se sono ancora sbronzo da ieri sera quindi non riesco a capire se tutti gli errori ortografici e di grammatica che avete fatto sono casuali, figli di un giochino da bimbi special o semplicemente sono ancora sbronzo e li vedo solo io.
A parte questo non sono d'accordo.
Se è vero, ed è vero, che per ognuno il presente è differente e quindi il futuro non essendo sincronizzato per tutti è in qualche modo già scritto, è altrettanto vero quindi che di futuri ne esistono più di 1 come per il presente. Quindi il libero arbitrio sta semplicemente nel scegliere quale dei tanti prendere.
Quindi, de facto, il libero arbitrio esiste eccome.
Skylupo e altri esperti in fisica un chiarimento, che non ci dormo la notte!
ma drogati comele persone normali!
ma è vero che secondo la teoria della relatività di Einstein il futuro come il presente e il passato esiste davvero già?
no
potete chiudere
se cosi fosse ma allora noi non avremmo mai il libero arbitrio che sarebbe una nostra illusione limitata dai nostri sensi perchè non potremmo conoscere mai eventi non ancora accaduti
cazzo è il libero arbitrio?
roba da cattofag
A parte che non capisco se sono ancora sbronzo da ieri sera quindi non riesco a capire se tutti gli errori ortografici e di grammatica che avete fatto sono casuali, figli di un giochino da bimbi special o semplicemente sono ancora sbronzo e li vedo solo io.
A parte questo non sono d'accordo.
Se è vero, ed è vero, che per ognuno il presente è differente e quindi il futuro non essendo sincronizzato per tutti è in qualche modo già scritto, è altrettanto vero quindi che di futuri ne esistono più di 1 come per il presente. Quindi il libero arbitrio sta semplicemente nel scegliere quale dei tanti prendere.
Quindi, de facto, il libero arbitrio esiste eccome.
Secondo me invece no. Ovvero, c'è sempre l'illusione del libero arbitrio quando si tratta di fare una scelta.
Considera però di arrivare a una situazione in cui devi fare una scelta. In questa situazione tu ci arrivi con una serie di esperienze/ricordi che influenzano il modo in cui ragioni e quindi cosa sceglierai. A quel punto, supponendo di avere sempre lo stesso bagaglio di esperienze e di arrivare a quella stessa situazione, non potrai che fare la stessa scelta ogni volta.
Nightgaunt
31-10-21, 10:49
L'esistenza è tutta una serie di cause/effetti concatenate tra loro, anche la cosa più banale che avete fatto nella vostra vita, andando a ritroso nel tempo, alla fine deriva dalla causa primaria del tutto, il Big Bang.
Ogni decisione che avete preso nella vostra vita è inconsapevolmente frutto di miliardi di cause "meccaniche", incluse quelle relative all'elettricità e le caratteristiche chimiche/fisiche della poltiglia che avete dentro il cranio.
Questo può spiegare tutto, dal gatto che all'improvviso decide di graffiarvi senza motivo apparente alla donna che in un frazione di secondo manda all'aria 10 anni di matrimonio.
amen
- - - Aggiornato - - -
Se è vero, ed è vero, che per ognuno il presente è differente e quindi il futuro non essendo sincronizzato per tutti è in qualche modo già scritto, è altrettanto vero quindi che di futuri ne esistono più di 1 come per il presente. Quindi il libero arbitrio sta semplicemente nel scegliere quale dei tanti prendere.
Quindi, de facto, il libero arbitrio esiste eccome.
Stai forse confondendo la percezione soggettiva della realtà con la realtà oggettiva? Perché col cazzo che il presente è differente, ne esiste solo uno
IlGrandeBaBomba
31-10-21, 10:56
È OVVIO che il libero arbitrio è una illusione. Personalmente tendo verso il determinismo, quindi la natura continua a comportarsi come sempre, e così pure all'interno del cervello (mica il tuo cervello è magico e non segue il comportamento della natura altrove). Ma anche se ci fossero degli spin casuali degli elettroni che ti fanno firare un neurone diversamente e ti fa cambiare scelta a caso significherebbe che comunque il tuo libero arbitrio è casuale e non davvero tuo.
Quindi o predeterminato o casuale, in ogni caso non esiste il libero arbitrio.
Ma allora non siamo responsabili delle nostre azioni
CAPITO SIGNOR GIUDICE?!?!???
pietreppaolo
31-10-21, 10:56
A parte che non capisco se sono ancora sbronzo da ieri sera quindi non riesco a capire se tutti gli errori ortografici e di grammatica che avete fatto sono casuali, figli di un giochino da bimbi special o semplicemente sono ancora sbronzo e li vedo solo io.
A parte questo non sono d'accordo.
Se è vero, ed è vero, che per ognuno il presente è differente e quindi il futuro non essendo sincronizzato per tutti è in qualche modo già scritto, è altrettanto vero quindi che di futuri ne esistono più di 1 come per il presente. Quindi il libero arbitrio sta semplicemente nel scegliere quale dei tanti prendere.
Quindi, de facto, il libero arbitrio esiste eccome.
Puoi essere insultato per gli stessi motivi :asd:
ma drogati comele persone normali!
no
potete chiudere
cazzo è il libero arbitrio?
roba da cattofag
ma prima di andare in full-rage almeno l'hai visto il video?
anche senza prevedere il futuro mi immagino di no! :asd:
- - - Aggiornato - - -
ma drogati comele persone normali!
no
potete chiudere
cazzo è il libero arbitrio?
roba da cattofag
bello che quando cerco di rispondere mi ha dato errore di visualizzazione della pagina non mi era mai successo! :asd:
ma almeno prima di partire in quarta in rage l'hai visto il video?
immagino di no anche senza prevedere il futuro.
- - - Aggiornato - - -
Secondo me invece no. Ovvero, c'è sempre l'illusione del libero arbitrio quando si tratta di fare una scelta.
Considera però di arrivare a una situazione in cui devi fare una scelta. In questa situazione tu ci arrivi con una serie di esperienze/ricordi che influenzano il modo in cui ragioni e quindi cosa sceglierai. A quel punto, supponendo di avere sempre lo stesso bagaglio di esperienze e di arrivare a quella stessa situazione, non potrai che fare la stessa scelta ogni volta.
esatto proprio cosi e in più penso visto che è impossibile calcolare tutte le variabili che possono esistere per ogni singolo evento, cercare di predire il futuro anche se fosse già scritto sarebbe arduo, per cui non sapendo se le nostre azioni lo possono influenzare oppure no essendo già le nostre forse azioni lineari predeterminate il nostro libero arbitrio sarebbe davvero allora una illusione e non esisterebbe.
- - - Aggiornato - - -
L'esistenza è tutta una serie di cause/effetti concatenate tra loro, anche la cosa più banale che avete fatto nella vostra vita, andando a ritroso nel tempo, alla fine deriva dalla causa primaria del tutto, il Big Bang.
Ogni decisione che avete preso nella vostra vita è inconsapevolmente frutto di miliardi di cause "meccaniche", incluse quelle relative all'elettricità e le caratteristiche chimiche/fisiche della poltiglia che avete dentro il cranio.
Questo può spiegare tutto, dal gatto che all'improvviso decide di graffiarvi senza motivo apparente alla donna che in un frazione di secondo manda all'aria 10 anni di matrimonio.
bella storia! :chebotta:
L'esistenza è tutta una serie di cause/effetti concatenate tra loro, anche la cosa più banale che avete fatto nella vostra vita, andando a ritroso nel tempo, alla fine deriva dalla causa primaria del tutto, il Big Bang.
Ogni decisione che avete preso nella vostra vita è inconsapevolmente frutto di miliardi di cause "meccaniche", incluse quelle relative all'elettricità e le caratteristiche chimiche/fisiche della poltiglia che avete dentro il cranio.
Questo può spiegare tutto, dal gatto che all'improvviso decide di graffiarvi senza motivo apparente alla donna che in un frazione di secondo manda all'aria 10 anni di matrimonio.
Però non c'entra molto
Ma allora non siamo responsabili delle nostre azioni
CAPITO SIGNOR GIUDICE?!?!???
non hai capito delle nostre scelte individuali siamo eccome responsabili ma non influenzano minimamente il futuro già scritto.
è come dire che i novacse con le loro proteste e casini riuscirebbero a influenzare il corso degli eventi e a far fare al governo retromarcia a riguardo del green pass.
è fattibile?
col cazzo! :asd:
e in più ho fatto anche la contro riprova! :sisi:
ho fatto vedere il video anche a dei novacse e dubbiovacse che ovviamente anche loro si sono incavolati come bisce, e gli ho detto se davvero allora il futuro non è già predeterminato e non esiste,
nel caso della vicenda del vaccino se un domani cambierebbero determinate situazioni o veniste a conoscenza di fatti che potrebbero influenzare la vostra prospettiva di visione di insieme,
cambiereste idea e vi vaccinereste oppure continuereste imperturbabili nella vostra strada?
per via che l'"esperimento" doveva essere neutrale il più possibile il video magari dovevo evitare di metterlo ma l'ho messo lo stesso ugualmente,
normalmente una persona dovrebbe rispondere
ma chi se ne frega del futuro, le mie scelte le faccio io e se anche oggi sono contrario ai vaccini un domani con situazioni e esperienze diverse potrei anche cambiare idea
e glielo ho anche scritto.
indovinate invece cosa mi hanno risposto tutti quanti? :asd:
che non avrebbero mai e poi mai cambiato idea ne adesso e ne mai un domani! :boh2:
insomma avrebbero inconsapevolmente avvalorato anche se non volevano proprio quella teoria della scienza che tanto detestano.
ok che le decisioni prese del singolo sono casuali perchè una mente individuale non è prevedibile, però nonostante avessi proposto un dilemma filosofico al limite del metafisico
nonostante tutto non sarebbero riusciti nessuno a rispondere di si, anche se mi aspettavo un forse, tranne qualcuno, una persona sola su una trentina che mi ha risposto che doveva rifletterci sopra
ma se le cose rimarrebbero come quelle attuali non se lo farebbe mai.
beh forse però in parte è anche colpa mia che li ho messi davanti a una scelta impossibile da risolvere e cioè accettare spontaneamente che un domani potrebbero cambiare idea a riguardo
delle loro convinzioni e quindi accettare di avere sempre sbagliato, oppure negare ugualmente comunque accettando anche nonostante sia assurdo e inconcepibile che il futuro sia già scritto
e loro volenti o nolenti non avevano nessuna scelta che rispondere come hanno risposto.
in pratica come chiedere ad una calcolatrice di dividere per zero. :bua:
La gente viene messa in prigione per evitare che faccia altri danni, non ha importanza se è colpa sua o meno o se lo ha scelto o meno
E secondo la mia teoria, anche quello è predeterminato :smug: prevedere il futuro è teoricamente possibile conoscendo le condizioni iniziali di tutte le particelle dell'universo. Ma naturalmente questo è impossibile per noi al momento
Credo che questi siano argomenti che mandano in tilt certe persone, come se le facesse sentire meno speciali. O come quelli che hanno paura che dopo la morte non ci sia niente
Siete POLVERE e tornerete ad essere POLVERE
Non lo dice anche Gesù Bambino? Polvere di stelle comunque ✨
Nightgaunt
31-10-21, 11:59
La gente viene messa in prigione per evitare che faccia altri danni, non ha importanza se è colpa sua o meno o se lo ha scelto o meno
E secondo la mia teoria, anche quello è predeterminato :smug: prevedere il futuro è teoricamente possibile conoscendo le condizioni iniziali di tutte le particelle dell'universo. Ma naturalmente questo è impossibile per noi al momento
Credo che questi siano argomenti che mandano in tilt certe persone, come se le facesse sentire meno speciali. O come quelli che hanno paura che dopo la morte non ci sia niente
Siete POLVERE e tornerete ad essere POLVERE
Non lo dice anche Gesù Bambino? Polvere di stelle comunque [emoji92]Vero, mi ci ritrovo :sisi:
La gente viene messa in prigione per evitare che faccia altri danni, non ha importanza se è colpa sua o meno o se lo ha scelto o meno
E secondo la mia teoria, anche quello è predeterminato :smug: prevedere il futuro è teoricamente possibile conoscendo le condizioni iniziali di tutte le particelle dell'universo. Ma naturalmente questo è impossibile per noi al momento
Credo che questi siano argomenti che mandano in tilt certe persone, come se le facesse sentire meno speciali. O come quelli che hanno paura che dopo la morte non ci sia niente
Siete POLVERE e tornerete ad essere POLVERE
Non lo dice anche Gesù Bambino? Polvere di stelle comunque ✨
e beh dover accettare che qualsiasi scelta fai nella tua vita, potrebbe forse non servire ugualmente a niente perchè non sai se influenzerai la tua esistenza, vorrei vedere chi è che non andrebbe in tilt o si incazzerebbe di brutto! :bua:
io mi sarei anche aspettato una possibile scappatoia alla teoria di Einstein che il futuro come il presente e il passato esisterebbe già e che è già predeterminato, ma a quanto pare non esistono.
cioè esisterebbe solo se fosse possibile aggirare proprio le leggi della fisica relativistica, come ad esempio il limite della velocità della luce in cui nessuna informazione può viaggiare più veloce di essa, ma non è possibile farlo
per cui volenti o nolenti il fenomeno della causa e azione rimane e rimarrà sempre almeno per quanto riguarda le leggi fisiche del nostro universo, assoluto e impossibile da influenzare.
solo grazie alla possibilità di viaggiare più veloci della luce o aggirare in qualche modo il limite, o viaggiare nel tempo lo renderebbe possibile, ma temo che se anche nella fisica non esclude la possibilità di soluzioni matematiche come le curve temporali chiuse o l'esistenza di worm-hole stabili per spostarsi da un luogo all'altro dell'universo distanti milioni di anni luce in pochi istanti.
la natura stessa lo vieti perchè altrimenti sarebbe il caos.
questo però dimostrerebbe anche a meno che di una botta di culo di dimensioni cosmologiche, che una eventuale civiltà aliena come la nostra o più progredita tecnologicamente di migliaia di anni rispetto a noi non la incontreremo mai e poi mai.
perchè non solo sarebbe distante milioni di anni luce ad essere ottimisti oppure ad essere pessimisti, miliardi di anni luce, ma che se anche esistesse non potremmo mai incontrarli davvero o comunicare con loro
perchè esisterebbero essendo l'universo in continua espansione e cambiando continuamente punti di riferimento rispetto a noi, in un altra regione dello spazio-tempo in cui
il loro presente potrebbe essere il nostro futuro non ancora accaduto, oppure invece il nostro presente essere il loro passato già avvenuto.
- - - Aggiornato - - -
ah e per chi pensasse che il quantum tunneling potrebbe invece essere il fenomeno della meccanica quantistica che sia capace si superare il limite della velocità della luce, anche quello devo darvi una delusione.
niente da fare non è possibile nemmeno cosi è un limite proprio invalicabile della fisica a prescindere da qualsiasi fenomeno fisico conosciuto.
https://www.youtube.com/watch?v=iDIcydiQOhc&t=778s&ab_channel=PBSSpaceTime
e beh dover accettare che qualsiasi scelta fai nella tua vita, potrebbe forse non servire ugualmente a niente perchè non sai se influenzerai la tua esistenza, vorrei vedere chi è che non andrebbe in tilt o si incazzerebbe di brutto! :bua:
Boh, onestamente non ne capisco il motivo. L'illusione funziona. Non ti godi la vita lo stesso? Chissenefotte del resto?
io mi sarei anche aspettato una possibile scappatoia alla teoria di Einstein che il futuro come il presente e il passato esisterebbe già e che è già predeterminato, ma a quanto pare non esistono.
cioè esisterebbe solo se fosse possibile aggirare proprio le leggi della fisica relativistica, come ad esempio il limite della velocità della luce in cui nessuna informazione può viaggiare più veloce di essa, ma non è possibile farlo
per cui volenti o nolenti il fenomeno della causa e azione rimane e rimarrà sempre almeno per quanto riguarda le leggi fisiche del nostro universo, assoluto e impossibile da influenzare.
solo grazie alla possibilità di viaggiare più veloci della luce o aggirare in qualche modo il limite, o viaggiare nel tempo lo renderebbe possibile, ma temo che se anche nella fisica non esclude la possibilità di soluzioni matematiche come le curve temporali chiuse o l'esistenza di worm-hole stabili per spostarsi da un luogo all'altro dell'universo distanti milioni di anni luce in pochi istanti.
la natura stessa lo vieti perchè altrimenti sarebbe il caos.
questo però dimostrerebbe anche a meno che di una botta di culo di dimensioni cosmologiche, che una eventuale civiltà aliena come la nostra o più progredita tecnologicamente di migliaia di anni rispetto a noi non la incontreremo mai e poi mai.
perchè non solo sarebbe distante milioni di anni luce ad essere ottimisti oppure ad essere pessimisti, miliardi di anni luce, ma che se anche esistesse non potremmo mai incontrarli davvero o comunicare con loro
perchè esisterebbero essendo l'universo in continua espansione e cambiando continuamente punti di riferimento rispetto a noi, in un altra regione dello spazio-tempo in cui
il loro presente potrebbe essere il nostro futuro non ancora accaduto, oppure invece il nostro presente essere il loro passato già passato.
Yep, proprio così
l'unica era o rimaneva l'entanglement quantistico, ma anche per quello niente da fare nessuna informazione o materia esistente a livello macroscopico, in cui vige la legge della relatività
può viaggiare a velocità superiori a quella della luce.
solo nel mondo quantistico del microcosmo le particelle possono interagire tra di loro istantaneamente mediante correlazione, impossibile da replicare però sperimentalmente ripetutamente
per trasportare informazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=-IfmgyXs7z8&ab_channel=PBSSpaceTime
- - - Aggiornato - - -
Boh, onestamente non ne capisco il motivo. L'illusione funziona. Non ti godi la vita lo stesso? Chissenefotte del resto?
è che una volta che vieni a conoscere come funziona in realtà il tutto, l'illusione rimane quello che è e non ha più valore.
Yep, proprio così
come temevo! :asd:
forum di insonni, di gente che non riesce a dormire la notte
ma se tutto è già predeterminato
perché?
ma drogati comele persone normali!
no
potete chiudere
cazzo è il libero arbitrio?
roba da cattofag
:asd:
sarebbe stato meglio chiudere, sì
ma se tutto è già predeterminato
perché?
boh? perchè si! :boh2:
:asd:
sarebbe stato meglio chiudere, sì
eccone un altro che scrive senza aver visto il video e senza essersi chiesto come mai Skylupo non ha più ribattuto niente dopo che gli avevo chiesto se prima l'aveva visto prima di partire in quarta. :smug:
Prima accettate/realizzate che niente ha senso, che siamo qui senza motivo, che siamo importanti quanto un sasso e che non ci resta altro che goderci quella microfetta di tempo che abbiamo a disposizione meglio è.
Più siete egocentrici e vi credete importanti e più questa accettazione sarà lunga e dolorosa. Ma poi sarete LIBERI. E avrete raggiunto il Nirv... la FOTTESEGANZA™.
Altrimenti restate dei baddi e continuate a evitare la realtà credendo negli unicorni e nello spirito immortale ecc
Nightgaunt
31-10-21, 13:43
Prima accettate/realizzate che niente ha senso, che siamo qui senza motivo e che non ci resta che goderci quella microfetta di tempo che abbiamo a disposizione meglio è.
Più siete egocentrici e vi credete importanti e più questa accettazione sarà lunga e dolorosa. Ma poi sarete LIBERI. E avrete raggiunto il Nirv... la Fotteseganza™.
L'ho sempre pensata pure io così.
Però di fronte a questo orrore esistenziale e certi altri eventi della mia vita, mi sto facendo sempre più avvicinare dalla cattofagganza.
Vedo quelle persone ignoranti come la merda e sembrano così felici.
L'ho sempre pensata pure io così.
Però di fronte a questo orrore esistenziale e certi altri eventi della mia vita, mi sto facendo sempre più avvicinare dalla cattofagganza.
Vedo quelle persone ignoranti come la merda e sembrano così felici.
Sembrano felici in superficie ma in realtà la religione è una fogna in tanti altri aspetti. Poi dipende, se ce la fai può essere che stai meglio sì. Io perlopiù vedo la religione distruggere vite però, non salvarne, ma ci sono sempre le eccezioni. Però prima ti devi fottere il cervello con droghe o altro, più sei stupido più funzionano bene
Nightgaunt
31-10-21, 13:49
Sembrano felici in superficie ma in realtà la religione è una fogna in tanti altri aspetti. Poi dipende, se ce la fai può essere che stai meglio sì. Io perlopiù vedo la religione distruggere vite però, non salvarne, ma ci sono sempre le eccezioni. Però prima ti devi fottere il cervello con droghe o altro, più sei stupido più funzionano bene
Io invece vedo molte persone trarne una forza incredibile, gente che ha perso tutti e due i genitori da giovanissima e andare avanti come un carro armato con la certezza che loro li aiutano dal cielo.
A me basta solo pensare a una situazione del genere e già mio vengono le lacrime.
cazzarola siamo già finiti al fatalismo cosmico e predestinazione che facevano fare n-mila seghe mentali ai filosofi greci? :bua:
rimane sempre il problema sollevato dalla inconciliabilità delle teorie della meccanica quantistica e della teoria della relatività e per il momento la teoria del tutto non è ancora stata trovata,
e anche se ci hanno provato con la teoria delle stringhe valida matematicamente non lo è nella pratica non essendo ripetibile con il metodo scientifico attualmente.
e ci stiamo dimenticando del ruolo chiave che svolgerebbero la materia e l'energia oscura di cui non si conosce ancora molto per non dire nulla in proposito se non il fatto che agiscono sulla materia ordinaria.
che sarebbero utili avendo più conoscenza in proposito a cercare di risolvere il dilemma delle teorie più importanti del nostro tempo incompatibili tra di loro.
insomma dopo centinaia di video tra meccanica quantistica, relatività generale, fisica delle stringhe, non si capisce ancora na sega. :bua:
Ma è molto semplice. A livello macroscopico già lo vediamo che la natura si comporta sempre allo stesso modo. Non c'è granché che possa farci pensare che per il nostro cervello non sia lo stesso. Che tutto sia predeterminato è la condizione più ovvia senza neanche stare a studiare tanto. Altrimenti assisteremmo a fenomeni inspiegabili e questo non succede MAI
Nightgaunt
31-10-21, 14:35
Ricordo che si parlava di quella teoria secondo cui esisterebbero contemporaneamente un numero quasi infinito di universi paralleli realizzando tutte le combinazioni possibili di eventualità.
Tipo che ci può essere un Universo in cui un preciso atomo in una precisa stella di una precisa galassia è spostato di qualche micron rispetto al nostro, o un altro in cui Bicio non esiste.
Era una cazzata o c'è un fondo di plausibilità?
Non so, sembra fattibile quando associ a un grumo di particelle un concetto astratto (Bicio). Ma alla fine le permutazioni sarebbero così tante per cui questi universi sarebbero triliardi di triliardi di triliardi.
Es. ci sono triliardi di universi dove bicio è esattamente nello stesso posto, a fare le stesse cose, e cambia solo che un atomo del suo corpo è di un infinitesimo spostato, con conseguenze probabilmente nulle. E così via per ogni suo triliardo di atomi che compone il suo corpo. E così per ogni cosa. Ci sarebbero triliardi di universi quasi identici. Per cui la vastità di questa ipotetica quasi infinità di universi sarebbe così inconcepibile che boh.
Ricordo che si parlava di quella teoria secondo cui esisterebbero contemporaneamente un numero quasi infinito di universi paralleli realizzando tutte le combinazioni possibili di eventualità.
Tipo che ci può essere un Universo in cui un preciso atomo in una precisa stella di una precisa galassia è spostato di qualche micron rispetto al nostro, o un altro in cui Bicio non esiste.
Era una cazzata o c'è un fondo di plausibilità?
la teoria dell'interpretazione dei molti mondi di Everett! :bua:
scartata perchè oltre a esistere un numero quasi infinito di molti mondi alternativi, in infinte combinazioni e di possibilità potrebbe esistere di TUTTO!
Interpretazione a molti mondi (https://it.wikipedia.org/wiki/Interpretazione_a_molti_mondi)
L'interpretazione a molti mondi ha preso spunto dal lavoro dal fisico Hugh Everett III (https://it.wikipedia.org/wiki/Hugh_Everett_III) del 1957 (https://it.wikipedia.org/wiki/1957) È stata formulata successivamente da Bryce Seligman DeWitt (https://it.wikipedia.org/wiki/Bryce_Seligman_DeWitt), che ha introdotto il termine "a molti mondi" per riferirsi all'idea che una misurazione di una proprietà di uno stato quantistico abbia come conseguenza la divisione della storia dell'universo in molti mondi distinti, ciascuno dei quali caratterizzato da diversi risultati della misura.
È OVVIO che il libero arbitrio è una illusione. Personalmente tendo verso il determinismo, quindi la natura continua a comportarsi come sempre, e così pure all'interno del cervello (mica il tuo cervello è magico e non segue il comportamento della natura altrove). Ma anche se ci fossero degli spin casuali degli elettroni che ti fanno firare un neurone diversamente e ti fa cambiare scelta a caso significherebbe che comunque il tuo libero arbitrio è casuale e non davvero tuo.
Quindi o predeterminato o casuale, in ogni caso non esiste il libero arbitrio.
Discorso piuttosto complicato, al riguardo avevo postato anche un bell'articolo riassuntivo qualche tempo fa.
"Libero arbitrio" è un termine da evitare perché confonde le acque, vista la sua origine religiosa.
Per come la vedo io, alla luce di qualche lettura sul tema, si danno con grossa approssimazione queste due possibilità:
- determinismo hard-core: ogni pensiero, azione e decisione sono predeterminate (dalla struttura del nostro cervello, dall'influsso dell'ambiente esterno, etc.). La possibilità di scelta è solo un'illusione, o meglio una razionalizzazione a posteriori. Di fatto non c'è libertà di scelta.
- determinismo soft-core: non c'è una vera predeterminazione meccanicistica, ma esiste una serie nutrita di bias più o meno forti (p.es. i bias cognitivi), che, in una decisione, ci fanno pendere inconsciamente verso una delle scelte in gioco. La libertà del singolo esiste ancora ma è quantomeno ridotta rispetto alle teorie "classiche" (non solo di matrice religiosa, penso alle teorie che vedono l'essere umano come un attore "razionale" nei processi economici e sociali) e sta nel saper riconoscere tramite una pratica meta-cognitiva (cioè di riflessione sui propri pernsieri) e, in alcuni casi, mettere in discussione / disattivare pattern di pensiero inconsci e potenzialmente dannosi.
Per un mio bias filosofico (diciamo, anche qui con approssimazione, "esistenzialista") sarei più d'accordo con il determinismo soft, ma la situazione è alquanto intricata se provate a dare un'occhiata agli studi più recenti di scienze cognitive & neuroscienze.
Nightgaunt
31-10-21, 14:50
Non so, sembra fattibile quando associ a un grumo di particelle un concetto astratto (Bicio). Ma alla fine le permutazioni sarebbero così tante per cui questi universi sarebbero triliardi di triliardi di triliardi.
Es. ci sono triliardi di universi dove bicio è esattamente nello stesso posto, a fare le stesse cose, e cambia solo che un atomo del suo corpo è di un infinitesimo spostato, con conseguenze probabilmente nulle. E così via per ogni suo triliardo di atomi che compone il suo corpo. E così per ogni cosa. Ci sarebbero triliardi di universi quasi identici. Per cui la vastità di questa ipotetica quasi infinità di universi sarebbe così inconcepibile che boh.
Forse ci sembra un concetto vasto perchè in fondo siamo delle creature molto limitate...dopotutto il fatto che non abbiamo un numero per definire tutte le permutazioni possibili della realtà non vuol dire che questo numero non esista. Esiste e sarà anche ben definito e teoricamente calcolabile. Anche se poi magari in un singolo granello di sabbia ci possono essere abbastanza permutazioni da mandare in crisi anche i computer più moderni.
Alla fine è proprio questo il problema di tutti questi discorsi, siamo come dei criceti che pretendono di capire un reattore nucleare...anzi, direi infinitamente peggio.
Prima accettate/realizzate che niente ha senso, che siamo qui senza motivo, che siamo importanti quanto un sasso e che non ci resta altro che goderci quella microfetta di tempo che abbiamo a disposizione meglio è.
Più siete egocentrici e vi credete importanti e più questa accettazione sarà lunga e dolorosa. Ma poi sarete LIBERI. E avrete raggiunto il Nirv... la FOTTESEGANZA™.
Altrimenti restate dei baddi e continuate a evitare la realtà credendo negli unicorni e nello spirito immortale ecc
Nulla è reale, tutto è lecito. :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Io invece vedo molte persone trarne una forza incredibile, gente che ha perso tutti e due i genitori da giovanissima e andare avanti come un carro armato con la certezza che loro li aiutano dal cielo.
A me basta solo pensare a una situazione del genere e già mio vengono le lacrime.
è il solito problema di allineamento, quelli che vedi tu sono paladini zeloti, quelli che descrive para sono demilich :asd:
Nulla è reale, tutto è lecito. :sisi:
No e no
Perché nulla è reale? E perché tutto dovrebbe essere lecito?
ma prima di andare in full-rage almeno l'hai visto il video?
ma io non sono affatto andato in full rage, ti ho solo consigliato un modo diverso di sprecare la tua vita
anche senza prevedere il futuro mi immagino di no! :asd:
dipingimi la staccionta
- - - Aggiornato - - -
eccone un altro che scrive senza aver visto il video e senza essersi chiesto come mai Skylupo non ha più ribattuto niente dopo che gli avevo chiesto se prima l'aveva visto prima di partire in quarta. :smug:
skylupo ha altro da fare che star connesso tutto il dì, ecco perché :asd:
oddio! skywolf ha sbagliato nello scrivere una parola e ha fatto un errore di ortografia, quando non gli era mai successo prima! :fermosi:
allora è vero che siamo in un universo strano in cui anche eventi ritenuti altamente improbabili e impossibili da accadere invece succedono. :uooo:
- - - Aggiornato - - -
e pure ha postato due volte di seguito! :o
No e no
Perché nulla è reale? E perché tutto dovrebbe essere lecito?
Eh Para, qui ci voleva uno Zio per spiegartelo. :asd:
Però ti chiedo questo: se tutto è predeterminato, se polvere siamo e polvere ritorneremo, perché abbiamo la capacità di domandarci perché esistiamo?
lo stesso che mi era successo pure a me,,,,
:fermosi: :tremo:
ma allora ti droghi già... chiedo venia
il destino che trolla! :uhoh:
- - - Aggiornato - - -
ma allora ti droghi già... chiedo venia
vai a leggere la mia risposta precedente che ti avevo scritto. :asd:
ma tranquillo magari è stato solo un errore del forum, capita....
- - - Aggiornato - - -
:trollface:
- - - Aggiornato - - -
Eh Para, qui ci voleva uno Zio per spiegartelo. :asd:
Però ti chiedo questo: se tutto è predeterminato, se polvere siamo e polvere ritorneremo, perché abbiamo la capacità di domandarci perché esistiamo?
perchè? perchè? perchèèèèè? :pippotto:
perchè si vede che è nella nostra natura fisica anche se predeterminata crearci dilemmi anche se non ne avremo mai una soluzione.
non ha senso
e se non ha senso, dovete assolvere
Eh Para, qui ci voleva uno Zio per spiegartelo. :asd:
Però ti chiedo questo: se tutto è predeterminato, se polvere siamo e polvere ritorneremo, perché abbiamo la capacità di domandarci perché esistiamo?
Perché la nostra storia evoluzionistica ci ha portato a sviluppare una forma sofisticata di autocoscienza... Basta come risposta?
Perché la nostra storia evolutiva ci ha portato a sviluppare una forma sofisticata di autocoscienza... Basta come risposta?
Non se ne vede la ragione. Se non c'è un perché, qual è il senso si avere sviluppato una forma sofisticata di autocoscienza che ci porta a chiederci se c'è un perché?
Non se ne vede la ragione. Se non c'è un perché, qual è il senso si avere sviluppato una forma sofisticata di autocoscienza che ci porta a chiederci se c'è un perché?
trollgod
problem?
Sky, abbiamo escluso l'esistenza di un cosiddetto DIO almeno due pagine addietro.
non ha senso
e se non ha senso, dovete assolvere
tieni! :smug:
Riassumendo, ad oggi la cosa di gran lunga più sensata da fare è rassegnarci al fatto che il mondo fisico è non realistico (le particelle non hanno proprietà assegnate ben definite quando non vengono misurate), non deterministico e non locale. Per recuperare una o due di queste cose bisogna credere ad idee molto bizzarre. Sicuramente non è realistico locale.
L'esperimento di quest'anno:
http://www.nature.com/news/quantum-spookiness-passes-toughest-test-yet-1.18255
In pratica ha polverizzato il cosiddetto realismo locale, per usare l'espressione di Scott Aaronson.
https://netgamers.it/showthread.php?t=554058&page=116
FINE! :smug:
- - - Aggiornato - - -
Perché la nostra storia evoluzionistica ci ha portato a sviluppare una forma sofisticata di autocoscienza... Basta come risposta?
trollgod
problem?
:fag:
Non se ne vede la ragione. Se non c'è un perché, qual è il senso si avere sviluppato una forma sofisticata di autocoscienza che ci porta a chiederci se c'è un perché?
Scusa, Zhuge, ma mi sa che devi farti qualche ripetizioncina di biologia evoluzionistica, eh :asd:
Scusa, Zhuge, ma mi sa che devi farti qualche ripetizioncina di biologia evoluzionistica, eh :asd:
Che non ho mai studiato. Illuminami.
Sky, abbiamo escluso l'esistenza di un cosiddetto DIO almeno due pagine addietro.
trollgod trolls you also by NOT existing and still trolling you
he is god he can do all dol wit eeeeeeeet
trollgod trolls you also by NOT existing and still trolling you
he is god he can do all dol wit eeeeeeeet
wait a minute, you are talking of satan
cazzo c'entra adesso il realismo :asd:
Sky, abbiamo escluso l'esistenza di un cosiddetto DIO almeno due pagine addietro.
quale dio? una presunta Divinità interpretata secondo i limitati standard umani intendi?
wait a minute, you are talking of satan
FOR SATAN CAULSE U STILL HAVE TO WAIT UNTIL 25 DEC MOTHAFUCKA
quale dio? una presunta Divinità interpretata secondo i limitati standard umani intendi?
una marionetta che vede i fili, ovvio
- - - Aggiornato - - -
FOR SATAN CAULSE U STILL HAVE TO WAIT UNTIL 25 DEC MOTHAFUCKA
25 of dec is the birthday of sun god, my dear scaiuolf
cazzo c'entra adesso il realismo :asd:
semplice se esiste in natura una contraddizione intrinseca tra quello che è reale e quello che viene interpretato tramite la nostra limitata scienza umana delle leggi fische, non vedo il perchè non ci sarebbe ugualmente un evidente
dilemma esistenziale o contraddizione tra quello che sappiamo e quello che vorremmo sapere anche se non possiamo o potremo mai avere una risposta completa e significativa.
- - - Aggiornato - - -
una marionetta che vede i fili, ovvio
- - - Aggiornato - - -
eh come disse Bohr a Einstein lascia stare Dio che non solo gioca con i suoi dadi, ma ti nasconde anche il risultato! :fag:
semplice se esiste in natura una contraddizione intrinseca tra quello che è reale e quello che viene interpretato tramite la nostra limitata scienza umana delle leggi fische, non vedo il perchè non ci sarebbe ugualmente un evidente
dilemma esistenziale o contraddizione tra quello che sappiamo e quello che vorremmo sapere anche se non possiamo o potremo mai avere una risposta completa e significativa.
P.D.
sei partito chiedendo se secondo la relatività il futuro è determinato
ti ho risposto di no
fine
in natura non esiste alcuna "contraddizione intrinseca tra quello che è reale e quello che viene interpretato tramite la nostra limitata scienza umana delle leggi fische", o anche se fosse questo non centra nulla con il non realismo e la non località.
Ma anche se fosse come dici tu, comunque rimarrebbe vero che la relatività non afferma affatto che il futuro è predeterminato.
poi se dalla fisica volete passare alla filosofia, cioè al regno di "ognuno dica quel cazzo che gli pare tanto non si può decidere chi ha ragione", fate pure, ma io esco
scaiuolfo vuoi rimanere cieco
P.D.
sei partito chiedendo se secondo la relatività il futuro è determinato
ti ho risposto di no
fine
in natura non esiste alcuna "contraddizione intrinseca tra quello che è reale e quello che viene interpretato tramite la nostra limitata scienza umana delle leggi fische", o anche se fosse questo non centra nulla con il non realismo e la non località.
Ma anche se fosse come dici tu, comunque rimarrebbe vero che la relatività non afferma affatto che il futuro è predeterminato.
poi se dalla fisica volete passare alla filosofia, cioè al regno di "ognuno dica quel cazzo che gli pare tanto non si può decidere chi ha ragione", fate pure, ma io esco
allora mi spieghi cosa cavolo intendeva l'astrofisico Amedeo Balbi nel suo video
il futuro esiste già?
perchè non sono stato l'unico a capirlo come un futuro già esistente e se esiste già come il passato e il presente perchè in altri parti dell'universo distanti anni luce, lo spazio tempo
è differente rispetto al nostro punto di vista di spazio tempo locale, come può esserci coerenza con il fatto che il futuro non sia predeterminato se esiste già perchè il nostro presente
potrebbe essere rispetto a luoghi distanti milioni o miliardi di anni luce da noi, il loro passato già avvenuto o il loro futuro ancora da accadere?
oppure vorresti venirmi a dire skywolf che il tempo presente è ovunque nell'universo assoluto?
altro video sull'illusione del tempo dal minuto 16:04 fino al minuto 21:51
https://www.youtube.com/watch?v=T11oXSPgYec&t=1349s&ab_channel=derealizzaz ione
Che non ho mai studiato. Illuminami.
Beh, tu chiedi il perché come se supponessi che ci fosse una causa ultima che guida i cambiamenti evoluzionistici delle specie (infatti la tua domanda era: "qual è il senso si avere sviluppato una forma sofisticata di autocoscienza che ci porta a chiederci se c'è un perché?"). Beh, semplicemente è la domanda sbagliata.
I mutamenti che vengono trasmessi sono adattivi, perché selezionati dall'ambiente in cui le diverse specie si trovano a vivere. Capisci quindi che per giudicare l'utilità dell'autocoscienza (come di qualsiasi altro tratto) non puoi ragione sub specie aeternitatis, ma sulla base delle condizioni specifiche in cui gli individui di una specie hanno vissuto, sono sopravvissuti e si sono riprodotti.
Ora, non sappiamo ancora bene come spiegare l'evoluzione dell'autocoscienza, ma quantomeno abbiamo una cornice in cui inserire il problema: se l'autocoscienza si è sviluppata così negli umani evidentemente sarà stata selezionata perché vantaggiosa per la sopravvivenza della specie.
Nightgaunt
31-10-21, 19:34
Oppure forse l'autocoscienza è solo un effetto collaterale negativo dell'intelligenza che non ci ha impedito di diventare i predatori apex del pianeta.
mah può essere che mi confonda con la teoria indimostrabile del super determinismo? :pippotto:
Super determinismo (https://www.wikit.wiki/blog/ja/%E8%B6%85%E6%B1%BA%E5%AE%9A%E8%AB%96)
Il superdeterminismo è un'ipotesi che evita il teorema di Bell assumendo che l'universo sia completamente deterministico nella meccanica quantistica. Si ritiene che questa scappatoia possa essere utilizzata per costruire una teoria delle variabili localmente nascoste che riproduca le previsioni della meccanica quantistica. I superdeterministi riconoscono che non c'è possibilità o possibilità da nessuna parte nell'universo. La disuguaglianza di Bell presuppone che i tipi di misurazioni eseguite da ciascun rivelatore possano essere selezionati indipendentemente l'uno dall'altro e indipendentemente dalle variabili nascoste misurate. Affinché il teorema di Bell continui, dobbiamo essere in grado di parlare in modo significativo di quale sarebbe l'esito dell'esperimento se venissero fatte scelte diverse. Questa ipotesi è chiamata determinatezza controfattuale. Tuttavia, in una teoria completamente deterministica, le misurazioni che lo sperimentatore sceglie con ciascun rivelatore sono predeterminate dalle leggi della fisica. Pertanto, parlare di cosa succede quando vengono selezionate diverse misurazioni può essere considerato un errore. Non ci sono altre opzioni fisiche per la misurazione. Poiché le misurazioni selezionate sono predeterminate, i risultati su un rivelatore possono essere influenzati dalle misurazioni effettuate sull'altro senza la necessità che le informazioni si muovano più velocemente della velocità della luce. Pertanto, fin dall'inizio dell'universo dal Big Bang, la libertà di scelta è considerata limitata in tutte le misurazioni future predeterminate dalle correlazioni stabilite nel Big Bang. Questo rende il superdeterminismo non verificabile, e lo sperimentatore non potrebbe mai eliminare la correlazione creata all'inizio dell'universo, non eliminando così completamente la scappatoia della libertà di scelta. Ha parlato in un'intervista con la BBC quando ha discusso del superdeterminismo a John Stewart Bell negli anni '80. "C'è un modo per sfuggire alla speculazione di un comportamento più veloce della luce e inquietante a lunghe distanze, ma con l'universo completamente deterministico e con una completa mancanza di libero arbitrio. Se il mondo è superdeterministico. Non solo il comportamento di persone inanimate oggetti che si muovono dietro le quinte come un orologio, ma anche il nostro comportamento è tutto predeterminato.... L'universo contenente la particella A è la sua misura e il suo risultato. Non deve essere più veloce della velocità della luce per trasmettere le misurazioni effettuate su dalla particella B alla particella A perché già "sa" cosa è. Ha ammesso una scappatoia, ma ha affermato che era incredibile. Anche se le misurazioni effettuate sono selezionate da un generatore di numeri casuali deterministico, la scelta è "effettivamente libera per lo scopo a portata di mano" perché la scelta della macchina è modificata da un numero di effetti molto piccoli. Le variabili nascoste sono raramente sensibili a tutti gli stessi piccoli effetti dei generatori di numeri casuali." Anton Zeilinger ha commentato che il significato del superdeterminismo, se vero, metteva in dubbio il valore della scienza stessa distruggendo la falsificabilità. "Assumiamo sempre implicitamente la libertà degli sperimentatori... Questo assunto di base è essenziale per fare scienza. Se questo non è vero, allora non è possibile chiedere alla natura negli esperimenti. Non ha alcun senso, perché la natura determina ciò che il nostro domanda è, che può portare la nostra domanda e portare all'apparenza sbagliata della natura.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/77/Bell%27s_theorem_and_superdeterminism.svg/langja-1958px-Bell%27s_theorem_and_superdeterminism.svg.png
Beh, tu chiedi il perché come se supponessi che ci fosse una causa ultima che guida i cambiamenti evoluzionistici delle specie (infatti la tua domanda era: "qual è il senso si avere sviluppato una forma sofisticata di autocoscienza che ci porta a chiederci se c'è un perché?"). Beh, semplicemente è la domanda sbagliata.
I mutamenti che vengono trasmessi sono adattivi, perché selezionati dall'ambiente in cui le diverse specie si trovano a vivere. Capisci quindi che per giudicare l'utilità dell'autocoscienza (come di qualsiasi altro tratto) non puoi ragione sub specie aeternitatis, ma sulla base delle condizioni specifiche in cui gli individui di una specie hanno vissuto, sono sopravvissuti e si sono riprodotti.
Ora, non sappiamo ancora bene come spiegare l'evoluzione dell'autocoscienza, ma quantomeno abbiamo una cornice in cui inserire il problema: se l'autocoscienza si è sviluppata così negli umani evidentemente sarà stata selezionata perché vantaggiosa per la sopravvivenza della specie.
è utile, anche se non sappiamo spiegare il perché è utile
mi sembra una petizione di principio tale e quale alla mia :asd:
io ho volutamente invertito causa ed effetto, se vuoi stavo sottendendo un argomento ad absurdum: se diamo per scontato che il principio di fondo dell'universo sia che la vita tende ad evolvere per conservare s'è stessa e prosperare (che già è una petizione di principio peraltro definita del tutto genericamente - ma capirai, io sono un profano) e che tale evoluzione passa per selezioni di tratti utili rispetto a tratti inutili, la capacità di interrogarsi su sè stessi e sul destino proprio, della propria comunità e dell'universo deve avere una utilità, come dici tu (almeno, nella nostra piccolezza e caducità ci pare un tratto utile, ma solo un entità che ragioni sul volgere di eoni potrebbe valutarlo correttamente); ma se tutto è predeterminato, qual è l'utilità di investire energie in un processo di autocoscienza che si interroghi su quei temi? Se non c'è niente da scoprire, perché selezionare un tratto che ci elevi dallo stato meramente istintuale?
o l'autocoscienza non è un tratto utile, o allora non c'è alcuna predeterminazione :fag:
è utile, anche se non sappiamo spiegare il perché è utile
mi sembra una petizione di principio tale e quale alla mia :asd:
utile nel cercare di adattarsi all'ambiente ostile per la sopravvivenza innata della specie. :asd:
peccato che esistono evidentemente dei limiti di adattabilità se l'ambiente ostile è intrinsecamente più complesso dello stadio evolutivo attuale raggiunto.
è utile, anche se non sappiamo spiegare il perché è utile
mi sembra una petizione di principio tale e quale alla mia :asd:
Beh, non proprio. In biologia si fa distinzione tra due tipi di "perché", quello ultimo e quello prossimale:
https://en.wikipedia.org/wiki/Proximate_and_ultimate_causation
La tua petizione di principio confonde i due piani :sisi:
Oppure forse l'autocoscienza è solo un effetto collaterale negativo dell'intelligenza che non ci ha impedito di diventare i predatori apex del pianeta.
marte se la cava benissimo da sé (cit.)
Eh Para, qui ci voleva uno Zio per spiegartelo. :asd:
Però ti chiedo questo: se tutto è predeterminato, se polvere siamo e polvere ritorneremo, perché abbiamo la capacità di domandarci perché esistiamo?
Ma perché no? Può sembrarti “strano” ma è possibilissimo. Ma davvero credi che solo dentro al tuo cervello la natura si comporti diversamente e per magia succedono cose che altrimenti si comporterebbero diversamente?
Ma perché no? Può sembrarti “strano” ma è possibilissimo. Ma davvero credi che solo dentro al tuo cervello la natura si comporti diversamente e per magia succedono cose che altrimenti si comporterebbero diversamente?
Come fai a dimostrarmi che tu non sei un parto della mia immaginazione? :asd:
Ma perché no? Può sembrarti “strano” ma è possibilissimo. Ma davvero credi che solo dentro al tuo cervello la natura si comporti diversamente e per magia succedono cose che altrimenti si comporterebbero diversamente?
È così per molti... Forse anche per aggrapparsi unghie e denti a qualcosa che sia specificamente e unicamente umano (la coscienza, il linguaggio). Sembrerebbe, però, che sia coscienza e linguaggio si siano sviluppati "gradualmente": il confronto fra diverse specie ci potrà dire se si tratta di un'ipotesi sensata :sisi:
Come fai a dimostrarmi che tu non sei un parto della mia immaginazione? :asd:
Può benissimo essere, come può essere che siamo tutti dentro a una simulazione. Ma queste sono ipotesi non falsificabili come tante altre. Tutto quello che osserviamo punta al fatto che la natura si comporti in maniera deterministica, almeno a livello macroscopico. Che poi è quello che ci interessa.
Ci sono video su YouTube in cui a gente con l'alzheimer fanno una stessa domanda più volte e rispondono sempre allo stesso modo, dopo essersi dimenticati cosa avevano risposto prima.
Se ti facessi fare una scelta, e poi tornassi indietro nel tempo e ti rifacessi fare la stessa scelta, cosa credi che succederebbe? Sulla base di quello che il tuo cervello "conosce" in quel momento fa una scelta, e sarà sempre quella. Quindi che scelta è?
Deal. With. It :smug:
È così per molti... Forse anche per aggrapparsi unghie e denti a qualcosa che sia specificamente e unicamente umano (la coscienza, il linguaggio). Sembrerebbe, però, che sia coscienza e linguaggio si siano sviluppati "gradualmente": il confronto fra diverse specie ci potrà dire se si tratta di un'ipotesi sensata :sisi:
Ha senso. Ma infatti in questo topic si distinguono due grossi filoni, chi abbraccia la natura e la scienza con curiosità e la pace di interiore del sapere comunque di non essere un cazzo, e chi invece ha un ego troppo grande che non gli permette di accettarlo e deve a tutti i costi sentirsi speciale (vedi chi crede all'anima ecc., o chi ha bisogno di credere che la coscienza sia prerogativa solo dell'essere umano (rotfl))
Zhuge, permettimi di consigliarti un'utilissima lettura:
https://www.amazon.it/Big-Picture-Origins-Meaning-Universe/dp/1101984252
allora mi spieghi cosa cavolo intendeva l'astrofisico Amedeo Balbi nel suo video
non posso, dovrei vedere il video prima.
posso immaginare che cazzabubbolasse con i concetti di contemporaneità in relatività.
tipo due eventi A e B, per me sono contemporanei, per un altro osservatore in un diverso sistema di riferimento A avviene prima di B.
affascinante. ricco di conseguenze fisiche rilevanti. ma non implica che il futuro sia già scritto. per capire il perché, bisogna capire la teoria della relatività, e non è che si possa fare su un forum.
il futuro esiste già?
no. non secondo la relatività, o meglio: la relatività non implica affatto ciò.
poi magari è così, ma non per "colpa" della relatività, o di altre teorie fisiche esistenti.
è differente rispetto al nostro punto di vista di spazio tempo locale, come può esserci coerenza con il fatto che il futuro non sia predeterminato se esiste già perchè il nostro presente
potrebbe essere rispetto a luoghi distanti milioni o miliardi di anni luce da noi, il loro passato già avvenuto o il loro futuro ancora da accadere?
due eventi A e B contemporanei per me possono essere magari prima A e poi B per un altro osservatore.
Ma allora non esiste nessuno nell'Universo per cui avviene prima B e poi A.
Quindi B è sempre nel futuro di A, mai viceversa; può verificarsi al più il caso limite in cui A e B avvengono assieme, ma mai B prima di A.
Il futuro è il futuro, e il passato il passato. Si può discutere di quanto sia futuro il futuro, se di 1 millisecondo, 1 secondo, 1 anno, o altro, a seconda del sistema di riferimento; ma mai il futuro diventa passato.
oppure vorresti venirmi a dire skywolf che il tempo presente è ovunque nell'universo assoluto?
voglio muorireh
non posso, dovrei vedere il video prima.
posso immaginare che cazzabubbolasse con i concetti di contemporaneità in relatività.
tipo due eventi A e B, per me sono contemporanei, per un altro osservatore in un diverso sistema di riferimento A avviene prima di B.
affascinante. ricco di conseguenze fisiche rilevanti. ma non implica che il futuro sia già scritto. per capire il perché, bisogna capire la teoria della relatività, e non è che si possa fare su un forum.
no. non secondo la relatività, o meglio: la relatività non implica affatto ciò.
poi magari è così, ma non per "colpa" della relatività, o di altre teorie fisiche esistenti.
due eventi A e B contemporanei per me possono essere magari prima A e poi B per un altro osservatore.
Ma allora non esiste nessuno nell'Universo per cui avviene prima B e poi A.
Quindi B è sempre nel futuro di A, mai viceversa; può verificarsi al più il caso limite in cui A e B avvengono assieme, ma mai B prima di A.
Il futuro è il futuro, e il passato il passato. Si può discutere di quanto sia futuro il futuro, se di 1 millisecondo, 1 secondo, 1 anno, o altro, a seconda del sistema di riferimento; ma mai il futuro diventa passato.
voglio muorireh
un momento, un attimo, attimo, attimo attimoooo1!!!1
nel secondo video quello dell'illusione del tempo, dice che la direzione del moto tra i due osservatori distanti tra di loro miliardi di anni luce influenzerebbe lo stato di contemporaneità.
cioè se si uno di loro due mettiamo l'osservatore A si allontana dall'osservatore B l'adesso, presente di A non sarebbe più lo stesso dell'osservatore B ma sarebbe in riferimento del suo passato già trascorso di B.
mentre invece se l'osservatore A si avvicinerebbe verso l'osservatore B il presente di A diventerebbe il futuro di B non ancora avvenuto.
non ho capito niente ma non importa. :)
non ho capito niente ma non importa. :)
https://www.youtube.com/watch?v=T11oXSPgYec&t=1345s&ab_channel=derealizzaz ione
dal minuto 16:04 fino al minuto 21:51
in poche parole eventuali civiltà aliene che ci spedissero messaggi potrebbero non arrivare mai perchè sarebbero già arrivati nel passato quando non avevamo ancora inventato antenne riceventi, oppure dovrebbero ancora arrivare perchè giungerebbero in un nostro lontano futuro.
bella fregatura.
- - - Aggiornato - - -
beh sempre ammesso poi che si arrivi al punto di coincidenza dei segnali da poterli rilevare e che gli eventuali segnali siano abbastanza potenti da non finire disturbati e confusi con la radiazione cosmica di fondo. :bua:
Mental Ray
31-10-21, 22:49
Mi sono sempre chiesto se persino il pensiero fosse conseguenza di leggi fisiche e non di libero arbitrio... Un po' come nei videogiochi dove le libere azioni in realtà sono soggette a degli algoritmi.
Speriamo che il videogioco che stiamo vivendo non sia prodotto da Bethesda :asd:
Ma con Sky e Sky che si scontrano potrebbero generare una singolarità?
Zhuge, permettimi di consigliarti un'utilissima lettura:
https://www.amazon.it/Big-Picture-Origins-Meaning-Universe/dp/1101984252
sarebbe questo?
https://www.amazon.it/origini-significato-delluniverso-quadro-dinsieme/dp/880624776X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=sean+carroll&qid=1635718460&sr=8-1
sarebbe questo?
https://www.amazon.it/origini-significato-delluniverso-quadro-dinsieme/dp/880624776X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=sean+carroll&qid=1635718460&sr=8-1
:sisi:
Skylupo e altri esperti in fisica un chiarimento, che non ci dormo la notte!
ma è vero che secondo la teoria della relatività di Einstein il futuro come il presente e il passato esiste davvero già?
se cosi fosse ma allora noi non avremmo mai il libero arbitrio che sarebbe una nostra illusione limitata dai nostri sensi perchè non potremmo conoscere mai eventi non ancora accaduti
o invece anche se il futuro è già scritto possiamo soggettivamente cercare di cambiare il nostro percorso anche arrivando ad un futuro già predeterminato?
https://www.youtube.com/watch?v=m2iGAusYm0Q&ab_channel=AmedeoBalbiSe il futuro è inconoscibile, anche se esistesse già non precluderebbe io nostro libero arbitrio. Un libro lo scrive sempre il suo autore.
Voglio dire, se esiste già è come conseguenza delle azioni e delle scelte dei senzienti. Oltre ovviamente agli eventi indipendenti dalla nostra volontà, ovvero la stragrande maggioranza - la deriva dei continenti, le collisioni siderali di corpi celesti errabondi)
amen
- - - Aggiornato - - -
Stai forse confondendo la percezione soggettiva della realtà con la realtà oggettiva? Perché col cazzo che il presente è differente, ne esiste solo unoIn uno schema percettivo razionale.
Se il futuro è inconoscibile, anche se esistesse già non precluderebbe io nostro libero arbitrio. Un libro lo scrive sempre il suo autore.
Voglio dire, se esiste già è come conseguenza delle azioni e delle scelte dei senzienti. Oltre ovviamente agli eventi indipendenti dalla nostra volontà, ovvero la stragrande maggioranza - la deriva dei continenti, le collisioni siderali di corpi celesti errabondi)
tutto giusto Baddo ma il tuo discorso ha una piccola falla, noi non saremmo l'autore del libro ma i personaggi che interpretano il loro ruolo deciso dallo scrittore :bua:
dal minuto 16:04 fino al minuto 21:51
in poche parole eventuali civiltà aliene che ci spedissero messaggi potrebbero non arrivare mai perchè sarebbero già arrivati nel passato quando non avevamo ancora inventato antenne riceventi, oppure dovrebbero ancora arrivare perchè giungerebbero in un nostro lontano futuro.
bella fregatura.
:ciome:
:ciome:
:ciome: na sega visto che hanno dismesso il seti da pochi anni prima di capire che erano inutili per cercare di ricevere prima o poi un segnale extraterrestre distante miliardi di anni luce.
ma allora se non è possibile viaggiare più veloci della luce perchè è proprio un impedimento e ostacolo della fisica e non per un limite del progresso tecnologico, tutti gli avvistamenti di Ufo inspiegabili
anche dai governi che ne hanno ufficializzato il fenomeno non più ritenuto un delirio da allucinazioni collettive di invasati visionari sotto peyote, che cazzarola sono allora? :pippotto: :uhoh:
Beh magari prima o poi scopriamo che i wormhole sono possibili
negli anni 70 una Fiat Multipla sarebbe stata catalogata come un ufo
Ordinato
Delivered
https://i.imgur.com/4Dr7ndA.jpg
Ma con Sky e Sky che si scontrano potrebbero generare una singolarità?
una singolare rottura di cazzo
negli anni 70 una Fiat Multipla sarebbe stata catalogata come un ufo
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Beh magari prima o poi scopriamo che i wormhole sono possibili
ci avevo pensato ma l'unica probabilità che sia possibile creare dei wormhole stabili il tempo sufficiente per attraversarli senza per questo mandare a ramengo la relatività è se sarebbe un viaggio di sola andata senza possibilità alcuna di ritorno.
https://acegif.com/wp-content/gif/crying-91.gif
:
ci avevo pensato ma l'unica probabilità che sia possibile creare dei wormhole stabili il tempo sufficiente per attraversarli senza per questo mandare a ramengo la relatività è se sarebbe un viaggio di sola andata senza possibilità alcuna di ritorno.
certo che si, si puo' tornare sempre indietro, è il principio dell' andata e ritorno, ( A/R) e si risparmia pure rispetto al singolo viaggio
certo che si, si puo' tornare sempre indietro, è il principio dell' andata e ritorno, ( A/R)
basta pagare il biglietto sennò il controllore si INCAZZA
basta pagare il biglietto sennò il controllore si INCAZZA
quello era implicito non siamo mica in terrolandia
https://acegif.com/wp-content/gif/crying-91.gif
:asd: aspetta immagino che credi che l'abbia detto io vero? :fag:
insomma alla fine rimarrebbe soltanto la velocità a curvatura, oppure anche quella provocherebbe problemi?
anche se la troverei come soluzione più incasinata rispetto ai wormhole.
Qualsiasi spostamento effettivo che ti porti da punto A a punto B più rapidamente di quanto consentito da c in uno spazio su larghe distanze piatto come è dimostrato sia il nostro, viola la causalità.
Perché puoi sempre scegliere un tragitto da A a B in modo che poi tu possa inviare segnali precedenti al tempo proprio di A, impedendo per esempio il viaggio stesso e creando una contraddizione.
No il principio totalitario si riferisce alle interazioni particellari in qft.
Comunque boh sì se hai un wormhole verso un altro universo allora non violi la causalità, perché la linea causale non si chiude, basta che poi non ce ne sia un altro dal nuovo universo al vecchio in un punto strategico https://netgamers.it/images/ngismiles/asd.gif il che mi fa pensare che comunque sia un no, è roba troppo artificiosa e mi sembra tirare il collo alla teoria.
E' che è logicamente non ha senso, teoricamente possibile non implica esistente.
Tranne che in casi particolari https://en.wikipedia.org/wiki/Totalitarian_principle (https://en.wikipedia.org/wiki/Totalitarian_principle)https://netgamers.it/images/ngismiles/asd.gif
Un wormhole ovviamente porta a violazione del principio di causalità, quindi o la fisica semplicemente lo vieta, oppure deve far tornare i conti "chiudendo" i loop causali che è pure più assurdo, a livello di final destination. Non c'è alternativa perché le contraddizioni non possono esistere.
https://netgamers.it/showthread.php?p=20422769#post20422769
beh e comunque sia a quanto pare nemmeno è possibile creare wormhole stabili di sola andata, l'avevo dimenticato essendo stata una discussione che avevo avuto su ngi diversi mesi fa.
Skylupo e altri esperti in fisica un chiarimento, che non ci dormo la notte!
ma è vero che secondo la teoria della relatività di Einstein il futuro come il presente e il passato esiste davvero già?
se cosi fosse ma allora noi non avremmo mai il libero arbitrio che sarebbe una nostra illusione limitata dai nostri sensi perchè non potremmo conoscere mai eventi non ancora accaduti
o invece anche se il futuro è già scritto possiamo soggettivamente cercare di cambiare il nostro percorso anche arrivando ad un futuro già predeterminato?
sembrerebbe che sia solo una nostra percezione lo scorrere del tempo.
anche perchè è appunto relativo e non oggettivo.
Probabilmente visto che esistono leggi di natura e tutte le particelle le seguono... non si ha libero arbitrio. :uhm:
sembrerebbe che sia solo una nostra percezione lo scorrere del tempo.
anche perchè è appunto relativo e non oggettivo.
Probabilmente visto che esistono leggi di natura e tutte le particelle le seguono... non si ha libero arbitrio. :uhm:
per cui quando si scrive, si litiga ci si trolla in realtà sarebbe la natura che si diverte a prendere per il culo e a provocare e litigare con se stessa? :pippotto:
per cui quando si scrive, si litiga ci si trolla in realtà sarebbe la natura che si diverte a prendere per il culo e a provocare e litigare con se stessa? :pippotto:
è un sistema complesso.
Come prevedere il meteo.
Ma tecnicamente tutte le particelle del tuo cervello seguono esattamente le leggi di natura e fanno l'unica cosa che possono fare.
Insomma. Teoria del caos
Il sistema è talmente complesso e su più livelli che è un casino.
per cui quando si scrive, si litiga ci si trolla in realtà sarebbe la natura che si diverte a prendere per il culo e a provocare e litigare con se stessa? :pippotto:
Ma sono tutte tue astrazioni, è un "caso" che tu gli dia un significato ma la natura se ne sbatte il cazzo di tutto. Tutto succede e basta perché deve succedere
Ma sono tutte tue astrazioni, è un "caso" che tu gli dia un significato ma la natura se ne sbatte il cazzo di tutto. Tutto succede e basta perché deve succedere
bravo.
i significati sono robbe umane. Spesso figlie del tempo in cui si vive e società in cui si vive.
Nell'economia universale conta un cazzo.
è un sistema complesso.
Come prevedere il meteo.
Ma tecnicamente tutte le particelle del tuo cervello seguono esattamente le leggi di natura e fanno l'unica cosa che possono fare.
Insomma. Teoria del caos
Il sistema è talmente complesso e su più livelli che è un casino.
Ma sono tutte tue astrazioni, è un "caso" che tu gli dia un significato ma la natura se ne sbatte il cazzo di tutto. Tutto succede e basta perché deve succedere
ok adesso però voglio spararla che sia solo mia senza riportare frasi o contenuti scritte da altri o supposizioni su quello che si sa o si conosce, se il futuro già esiste anche se è il sistema molto complesso e su più livelli per cui è un casino, nonostante tutto può succedere anche se molto raramente di riuscire tramite al collegamento di informazioni sparse apparentemente scollegate tra di loro, a carpire una minima parte
di quello che potrebbe molto probabilisticamente parlando succedere nell'immediato futuro?
non ho detto che succede eh, ma se è una eventualità possibile o se invece saremo sempre all'oscuro di eventi futuri nonostante per la natura esistono e succedono di già.
Bè certo
Una previsione meteo è proprio quello
ok adesso però voglio spararla che sia solo mia senza riportare frasi o contenuti scritte da altri o supposizioni su quello che si sa o si conosce, se il futuro già esiste anche se è il sistema molto complesso e su più livelli per cui è un casino, nonostante tutto può succedere anche se molto raramente di riuscire tramite al collegamento di informazioni sparse apparentemente scollegate tra di loro, a carpire una minima parte
di quello che potrebbe molto probabilisticamente parlando succedere nell'immediato futuro?
non ho detto che succede eh, ma se è una eventualità possibile o se invece saremo sempre all'oscuro di eventi futuri nonostante per la natura esistono e succedono di già.
L'ho già detto che teoricamente sarebbe possibile prevedere il futuro, conoscendo la posizione di tutte le particelle dell'universo, o di una parte. La realtà è che siamo troppo limitati per farlo. E probabilmente non ce la faremo mai. C'è un livello di complessità inimmaginabile già in un metro cubo di spazio, figurati considerare tutte le particelle anche solo di questo sistema solare. Non ce la faremo mai.
- - - Aggiornato - - -
Poi ovviamente noi "già" prevediamo il futuro, appunto perché abbiamo osservato la natura e ne approssimiamo il comportamento definendo delle leggi con cui riusciamo a prevederla. È così che facciamo i ponti che non cadono ecc.
:ciome: na sega visto che hanno dismesso il seti da pochi anni prima di capire che erano inutili per cercare di ricevere prima o poi un segnale extraterrestre distante miliardi di anni luce.
ma allora se non è possibile viaggiare più veloci della luce perchè è proprio un impedimento e ostacolo della fisica e non per un limite del progresso tecnologico, tutti gli avvistamenti di Ufo inspiegabili
anche dai governi che ne hanno ufficializzato il fenomeno non più ritenuto un delirio da allucinazioni collettive di invasati visionari sotto peyote, che cazzarola sono allora? :pippotto: :uhoh:
Ricordiamo che è insegnante.......
Ricordiamo che è insegnante.......
chi è che è insegnante? :pippotto: :confuso:
Cos?
Asd
Ma se alteri il tuo sistema percettivo che valore ha quello che vedi?
Ufo sta per oggetto non identificato.
Boh per dire solo negli anni 90 han scoperto i blu jet e i Red sprites
Non è che se vedo qualcosa che non conosco allora è un alieno
Cos?
Asd
Ma se alteri il tuo sistema percettivo che valore ha quello che vedi?
Ufo sta per oggetto non identificato.
Boh per dire solo negli anni 90 han scoperto i blu jet e i Red sprites
Non è che se vedo qualcosa che non conosco allora è un alieno
però sarebbe curioso sempre ammesso che il fenomeno sia vero eh, diamo il beneficio del dubbio, cosa siano quei cosi che riescono apparentemente a violare le leggi della fisica conosciuta.
però sarebbe curioso sempre ammesso che il fenomeno sia vero eh, diamo il beneficio del dubbio, cosa siano quei cosi che riescono apparentemente a violare le leggi della fisica conosciuta.
Mi sembra letteratura.
Così come chi dice di leggere la mente o altro.
C è sempre il milione di dollari in palio per chi dimostra di aver poteri
Nessuno si presenta mai
Mi sembra letteratura.
Così come chi dice di leggere la mente o altro.
C è sempre il milione di dollari in palio per chi dimostra di aver poteri
Nessuno si presenta mai
se, buonanotte! non lo riuscirà mai a vincere nessuno, più se sono eventi casuali in cui non hai diretta influenza e capacità di replicare a piacimento.
se, buonanotte! non lo riuscirÃ* mai a vincere nessuno, più se sono eventi casuali in cui non hai diretta influenza e capacitÃ* di replicare a piacimento.
E la conclusione qual è?
Che son cazzate
- - - Aggiornato - - -
se, buonanotte! non lo riuscirÃ* mai a vincere nessuno, più se sono eventi casuali in cui non hai diretta influenza e capacitÃ* di replicare a piacimento.
E la conclusione qual è?
Che son cazzate
se il mago Casanova fosse vissuto nel Medioevo sarebbe stato Imperatore Supremo del Mondo, venerato e temuto da tutti
se il mago Casanova fosse vissuto nel Medioevo sarebbe stato Imperatore Supremo del Mondo, venerato e temuto da tutti
oppure messo al rogo come eretico servo del diavolo! :chebotta:
Mi sembra letteratura.
Così come chi dice di leggere la mente o altro.
C è sempre il milione di dollari in palio per chi dimostra di aver poteri
Nessuno si presenta mai
Si col cacchio, poi mi arriva la CIA e KGB in casa!
Come quello che aveva organizzato un party per viaggiatori nel tempo ma fatto pubblicità il giorno dopo per dimostrare che non si può viaggiare nel tempo!
Se posso viaggiare nel tempo:
1- con tutta la storia dell'universo a disposizione figurati se vado al party di uno sfigato qualunque
2- era una palese trappola per rubarmi la macchina del tempo!
Siamo solo la percezione alterata del repentino cambio di stato della molecola che chiamiamo universo, dal big bang al suo collasso, un'anomalia ricettiva nella magia della vita di un essere infinitamente completo composto da miliardi di cosmi.
Delivered
https://i.imgur.com/4Dr7ndA.jpg
Bene bene :sisi:
Skylupo e altri esperti in fisica un chiarimento, che non ci dormo la notte!
ma è vero che secondo la teoria della relatività di Einstein il futuro come il presente e il passato esiste davvero già?
se cosi fosse ma allora noi non avremmo mai il libero arbitrio che sarebbe una nostra illusione limitata dai nostri sensi perchè non potremmo conoscere mai eventi non ancora accaduti
o invece anche se il futuro è già scritto possiamo soggettivamente cercare di cambiare il nostro percorso anche arrivando ad un futuro già predeterminato?
https://www.youtube.com/watch?v=m2iGAusYm0Q&ab_channel=AmedeoBalbi
Il libero arbitrio è un'evidente auto-suggestione!
Il tempo, slegato dallo spazio, non ha senso.
Se ne hai voglia fai come me ed inizia a tirarti un raspone su questo video che ti chiarirà (anche visivamente) cosa s'intende per lo spazio/tempo e poi passa gli altri video del canale. Tutta roba buona :
https://www.youtube.com/watch?v=au0QJYISe4c
Cmq sia secondo gli scienziati se fosse possibile conoscere lo stato dell'universo al punto 0 sarebbe possibile conoscere lo stato dell'universo in qualunque istante. E questo "stato" non prevede l'imprevedibilità dell'uomo proprio perché l'uomo non conta un cazzo.
Il libero arbitrio è un'evidente auto-suggestione!
Il tempo, slegato dallo spazio, non ha senso.
Se ne hai voglia fai come me ed inizia a tirarti un raspone su questo video che ti chiarirà (anche visivamente) cosa s'intende per lo spazio/tempo e poi passa gli altri video del canale. Tutta roba buona :
https://www.youtube.com/watch?v=au0QJYISe4c
Cmq sia secondo gli scienziati se fosse possibile conoscere lo stato dell'universo al punto 0 sarebbe possibile conoscere lo stato dell'universo in qualunque istante. E questo "stato" non prevede l'imprevedibilità dell'uomo proprio perché l'uomo non conta un cazzo.
già il famoso predeterminismo e la conoscenza di quale salcazzo di formula matematica qual'era e detta da chi che non mi ricordo e l'età mi gioca brutti scherzi?
ah eccola!
«Anche se un tal problema sorpassa il potere dell'intelletto umano, qualsiasi matematico può vedere che il problema è ben definito [...] e che una mente che avesse le capacità necessarie per trattare tale problema in forma appropriata e fosse abbastanza brillante da percepirne le soluzioni [...] tale mente, dico, a partire da un arco continuo descritto in un intervallo di tempo, non importa quanto piccolo, da tutti i punti della materia, potrebbe derivare le leggi della forza [...] Se la legge delle forze fosse conosciuta, così come la posizione, velocità e direzione di tutti i punti in un dato istante, sarebbe possibile per una tale mente prevedere tutti i movimenti successivi che dovranno necessariamente avvenire, e predire tutti i fenomeni che necessariamente seguono da essi.»peccato che il determinismo si è andato a scornare contro la meccanica quantistica che glielo ha messo nel kiulo.
«Se non siamo in grado di fare previsioni sul comportamento di un nucleo atomico, immaginiamo quanto più fondamentalmente imprevedibile sia il comportamento dell'intero universo, anche disponendo della teoria unificata delle particelle elementari e conoscendo la condizione iniziale dell'universo stesso. Al di sopra e al di là di quei principi presumibilmente semplici, ogni storia alternativa dell'universo dipende dai risultati di un numero inconcepibilmente grande di eventi accidentali.»
Se in meccanica classica (https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanica_classica) si poteva immaginare l'universo come un sistema consequenziale, causativo, univoco e quindi prevedibile, con l'introduzione della meccanica quantistica (https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanica_quantistica) non è più epistemologicamente possibile darlo per scontato, ma è necessario tenere conto che fenomeni basilari della realtà sono descrivibili solo in termini probabilistici (https://it.wikipedia.org/wiki/Probabilit%C3%A0). Dato che l'intero universo è composto da particelle quantiche e che pertanto tutti gli eventi e i fenomeni ne sono condizionati, il principio di indeterminazione si proietta sull'intero campo dello scibile umano con forti conseguenze sul piano filosofico (https://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia) e teoretico.
e se il tempo oltre a essere una illusione dei nostri sensi fosse anche una errata interpretazione del sistema? e cioè che non è il tempo con lo spazio che influenza la materia stessa, ma il cambiamento di stato di origine
del sistema stesso che noi interpretiamo informa astratta come il tempo, in altri apparentemente casuali, in cui non è possibile date le nostre limitate conoscenze ritornare allo stato iniziale?
che poi tra l'altro cambierebbe poco anche se avessimo più conoscenze ma fosse ugualmente un fenomeno fisico irreversibile, come cercare di superare o aggirare la velocità della luce.
cosi in poche parole eventi come il passato, il presente e il futuro non sarebbero fenomeni temporali, ma cambiamenti di stato del sistema influenzati dalla distanza e dal cambiamento di moto iniziali.
cambiamenti di stato limitati localmente ma illimitati se non locali, tipo la interazione tra particelle in stato di entangled, ma che una volta che sono misurate o influenzate da un osservatore, perdono il loro stato pure essendo state correlate istantaneamente non localmente.
ma anche cosi se l'universo fosse governato da leggi probabilistiche e non deterministiche volendo si potrebbe trovare se si avesse più conoscenza una soluzione, basterebbe avere tutte le informazioni e dati iniziali dall'inizio del big bang e poi da quelli estrapolare tutte le possibili variazioni e variabili conosciute in modo che si possa scegliere quelle più probabilisticamente che potrebbero accadere e da li delineare il possibile
risultato finale.
ok per oggi basta puttanate a livello comsmico che poi si annichilisce l'universo.
peccato che il determinismo si è andato a scornare contro la meccanica quantistica che glielo ha messo nel kiulo
Ma così facendo stai portando i modelli probabilistici che abbiamo creato per studiare il molto piccolo a livello macroscopico, e da questo ne trai delle conclusioni. Non sono sicuro che abbia senso, anche se a livello quantistico sembrano esserci delle componenti "casuali", ciò non toglie che la natura sembri comunque deterministica. Altrimenti assisteremmo ogni giorno a eventi casuali (chessò, la gravità al contrario) e invece non è mai successo
Ma così facendo stai portando i modelli probabilistici che abbiamo creato per studiare il molto piccolo a livello macroscopico, e da questo ne trai delle conclusioni. Non sono sicuro che abbia senso, anche se a livello quantistico sembrano esserci delle componenti "casuali", ciò non toglie che la natura sembri comunque deterministica. Altrimenti assisteremmo ogni giorno a eventi casuali (chessò, la gravità al contrario) e invece non è mai successo
per forza non succede perchè la natura stessa impedisce la sovrapposizione di stati e fenomeni quantistici nel mondo macroscopico.
Roger Penrose suggerisce argomenti molto interessanti, secondo i quali la Natura tende a sopprimere sovrapposizioni di diversi spazio-tempi (https://it.wikipedia.org/wiki/Spaziotempo). Tale soppressione, che avviene con un collasso spaziale delle funzioni d’onda, è perfettamente trascurabile per sistemi microscopici come particelle o atomi, ma diventa rilevante già nel mondo mesoscopico (quello a metà strada tra il microscopico e il macroscopico) e completamente dominante in quello macroscopico. Quindi nel modello Dp la violazione del principio di sovrapposizione è graduale, e cresce al crescere della massa del sistema considerato».
https://www.media.inaf.it/2020/09/07/sotto-la-montagna-il-gatto-e-vivo-o-morto/
La teoria della decoerenza quantistica, o desincronizzazione della funzione d'onda, afferma che l'interazione irreversibile (in senso termodinamico (https://it.wikipedia.org/wiki/Termodinamica)) fra i sistemi quantistici (https://it.wikipedia.org/wiki/Stato_quantico) e l'ambiente esterno determina la perdita della coerenza (https://it.wikipedia.org/wiki/Sovrapposizione_coerente) della funzione d'onda (https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_d%27onda).Tale fenomeno impedirebbe l'osservazione di una sovrapposizione di stati (https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_sovrapposizione) per i sistemi macroscopici, fornendo un'interpretazione del collasso della funzione d'onda (https://it.wikipedia.org/wiki/Collasso_della_funzione_d%27onda) che non necessita dell'interazione tra sistema quantistico e apparato di misura classico postulata dall'Interpretazione di Copenaghen (https://it.wikipedia.org/wiki/Interpretazione_di_Copenaghen) della meccanica quantistica (https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanica_quantistica).
Decoerenza quantistica (https://it.wikipedia.org/wiki/Decoerenza_quantistica)
insomma concludendo nel nostro mondo macroscopico non vedremmo mai fenomeni o eventi casuali e caotici che avverrebbero nel mondo microscopico quantistico, perchè sarebbero "osservati" o per meglio dire l'ambiente stesso composto da miliardi e miliardi di particelle, interferisce con gli stati sovrapposti e indefiniti delle particelle stesse in entangled facendo perdere quindi le loro proprietà quantistiche, con il risultato di avere una miscela statica e definito della materia stessa la quale rimarrebbe soltanto soggetta alle leggi classiche newtoniane e della relatività. :pippotto:
e questo spiegherebbe anche il perchè con il famoso esperimento della doppia fenditura, anche senza un rilevatore facendo passare due particelle in entangled tra di loro non si avrebbe ugualmente lo stesso una onda di interferenza ma un risultato puntiforme, nello schermo in cui si sarebbe sparato delle particelle. :pippotto:
https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_della_doppia_fenditura
Avete sentito dell'ultima novità?
Uno scienziato ha creato un nuovo stato detto liquido quantistico (definizione data da uno che non ne capisce un cazzo) che si comporta da superconduttore a temperature più "gestibili"
https://notiziescientifiche.it/nuovo-misterioso-liquido-quantistico-scoperto-da-scienziato/
Roba da rasponi. Io su queste cose mi sego di bruttoh
Già il titolo del topic è posto male :facepalm: :asd:
Già il titolo del topic è posto male :facepalm: :asd:
l'hai visto prima il video (cit.) :fag:
Nuovo misterioso “liquido quantistico” scoperto da scienziato (https://notiziescientifiche.it/nuovo-misterioso-liquido-quantistico-scoperto-da-scienziato/)
Un “nuovo liquido quantistico diverso da qualsiasi cosa mai vista” viene annunciato in un nuovo articolo apparso oggi sul sito dell’Università di Leida. Il ricercatore Koen Bastiaans ha usato una nuova tecnica grazie alla quale ha fatto una scoperta che potrebbe rivelarsi utile nel settore dei superconduttori.
Quello che hanno fatto i ricercatori è scoprire che le cosiddette “coppie di Cooper” (un particolare stato che si crea tra due elettroni quando si legano e che si ottiene quando si contrasta la loro naturale forza repulsiva) non sono collegabili al processo della loro stessa condensazione in uno stato privo di resistenza. Si pensava, infatti, che si trattasse di un processo congiunto che avviene contemporaneamente ma sembra non essere così: “Per me, questo ha completamente cambiato il modo in cui penso alla superconduttività”, spiega Bastiaans.
In pratica si possono avere coppie di Cooper che si formano senza alcuno sforzo e soprattutto senza resistenza, cosa che favorisce la superconduttività.
Inoltre le coppie di Cooper sembrano poter esistere ancora al di sopra della cosiddetta temperatura di transizione dei superconduttori, cosa che porta alla formazione del nuovo, misterioso liquido quantistico.
“Ci sono stati indizi che ciò fosse possibile, ma mai una prova incontrovertibile. Significa che abbiamo effettivamente trovato un nuovo tipo di liquido quantistico: uno stato della materia che è resistivo, ma completamente composto da coppie di Cooper”, spiega ancora lo scienziato secondo il quale il meglio deve ancora venire.
Quadruplicazione dei fermioni (https://notiziescientifiche.it/scoperto-nuovo-stato-della-materia-gli-elettroni-quadrupli/)
Quadruplicazione dei fermioni
Babaev e colleghi hanno osservato la quadruplicazione dei fermioni (e quindi anche degli elettroni) dopo anni di sperimentazione e di indagini in vari laboratori. Come riferisce il comunicato del KTH,[1] le osservazioni mostravano che “i condensati quadrupli fermionici rompono spontaneamente la simmetria di inversione del tempo”. Invertendo la direzione del tempo, le leggi della fisica restano comunque valide. Questo vuol dire che un materiale superconduttore continuerebbe a fornire la superconduttività.
“Tuttavia, nel caso di un condensato di quattro fermioni che riportiamo, l’inversione temporale lo mette in uno stato diverso”, spiega Babaev secondo il quale ci vorranno ancora molti anni di ricerca per comprendere davvero questo fenomeno e probabilmente ancora più anni per poterlo sfruttare in pratica.
https://www.meme-arsenal.com/memes/3f1c75b11761b84ad820ae5cf40f28ee.jpg
Tornare indietro nel tempo? Un computer quantistico lo può fare (http://www.saperescienza.it/news/materia-energia/tornare-indietro-nel-tempo-un-computer-quantistico-lo-puo-fare-28-03-2019/2389-tornare-indietro-nel-tempo-un-computer-quantistico-lo-puo-fare-28-03-2019)
:smugpalm:
e con questo fine delle mie seghe mentali!
https://www.youtube.com/watch?v=lF2MH5zOg_A&ab_channel=AmedeoBalbi
Sì ma stiamo arrivando a livelli di Focus eh
Bè ma anche a lvl quantistico è vero che può accadere di tutto, ma possiamo statisticamente prevedere cosa accade.
Il perché quando le cose diventano grosse non accada più non lo so.
la statistca è la fisica dei bugiardi però
E' tutto molto belloooo.
Ma sono tutte teorie. Fatte per altro da ezzeri umani.
Se è per questo non esiste nemmeno un vero e proprio presente o comunque lo percepiamo a modo nostro.
https://www.youtube.com/watch?v=K4vyRvMASPU
Altro segone. Ieri non lo trovavo:
https://www.youtube.com/watch?v=DYq774z4dws
Bè ma anche a lvl quantistico è vero che può accadere di tutto, ma possiamo statisticamente prevedere cosa accade.
Il perché quando le cose diventano grosse non accada più non lo so.
è per colpa della decoerenza ambientale che influisce sui fenomeni quantistici minimizzandoli se non escludendoli quasi del tutto a grandezze macroscopiche.
La decoerenza è un processo fisico reale che avviene dovunque continuamente. Si verifica ogniqualvolta un sistema quantistico non è più isolato dall’ambiente macroscopico circostante e la sua funzione d’onda si trova in correlazione con il complesso stato di questo ambiente. La decoerenza è uno dei processi più veloci ed efficienti della fisica.Ed è stata proprio la sua efficienza a rendere cosi’ difficile la sua scoperta per tanto tempo. Il processo di decoerenza è ancora un’area di ricerca molto attiva e non è ancora completamente compreso in tutti i suoi aspetti.
La ragione per la quale non vediamo il “gatto di Schrondiger, sia vivo che morto contemporaneamente, è perchè la decoerenza avviene all’interno della scatola, molto prima che questa sia aperta, esattamente nel dispositivo contenente l’elemento radioattivo ed il veleno.
https://nataleseremia.com/2017/09/15/la-decoerenza-quantistica/
la statistca è la fisica dei bugiardi però
però funziona! :pippotto:
E' tutto molto belloooo.
Ma sono tutte teorie. Fatte per altro da ezzeri umani.
molte teorie però sono riusciti a dimostrarle anche con esperimenti in laboratorio nella vita reale, vedi ad esempio il paradosso EPR, vanificato tramite le diseguaglianze di Bell con esperimenti ripetuti di entangled tra particelle anche con laboratori a centinaia di km di distanza, che hanno una volta per tutte eliminato la possiblità dell'esistenza di variabili nascoste.
Se è per questo non esiste nemmeno un vero e proprio presente o comunque lo percepiamo a modo nostro.
https://www.youtube.com/watch?v=K4vyRvMASPU
infatti è questo il vero casino il tempo come lo percepiamo noi non esiste realmente, ma esiste però come fenomeno fisico interpretato dalla teoria della relatività, ma quando un fisico teorico in un altro forum,
non il solito di ngi ma di un altro quello di forumeye che fa anche il moderatore, ha cercato di spiegarmelo anche in termini semplici senza usare la matematica, mi sono perso, perso per davvero, sembrava che stesse parlando di cose incomprensibili o che facevo molta fatica a cercare di comprendere anche un minimo logicamente, perchè molte affermazioni non solo della meccanica quantistica ma anche della relatività sembrano controintuitive, Einstein doveva proprio essere un genio fuori dall'ordinario per essere riuscito non solo a fare la teoria della relatività di cui è famoso, ma addirittura ad avere quel lampo di intuizione da concepire il tempo non più come una forma astratta a se stante divisa dalla fisica spaziale ma un tutt'uno insieme in cui non solo è influenzato dalla direzione del moto ma pure dalla assenza di simultaneità in tutto l'universo dove non esiste un tempo unico assoluto, ma si dirama come un albero in più ramificazioni a se stanti locali. :pippotto:
una teoria molto affascinante che mi è sempre piaciuta pur non capendoci molto nonostante i tanti video visti anche spiegati con termini semplici senza l'uso della matematica complessa è la teoria delle stringhe, solo che in quella teoria le cose si complicano all'inverorisimile perchè le dimensioni diventerebbero 11, e cioè dieci spaziali e una temporale e mentre le tre che conosciamo lunghezza, larghezza e profondità sono note, le altre rimanenti sette sono microscopiche e arrotolate negli spazi di calabi-yau.
ovviamente le stringhe non possono essere osservate essendo grandi quanto la misura minima della misura di Planck, però affascina davvero sapere se la teoria fosse giusta che esisterebbe non più un universo unico e solo ma un multiverso in cui gli universi possibili sarebbero dieci elevato alla cinquecentesima. :bua:
l'unico problema è che per dimostrare che sia esatta la teoria delle stringhe e non solamente un sofisticato e complesso esercizio matematico, ci vorrebbe minimo altri 15-20 anni di studio sulle sue equazioni
e dimostrare che esiste anche la supersimmetria su cui si appoggia la teoria delle stringhe.
per quanto poi riguarderebbe cercare di dimostrare con esperimenti in laboratorio delle stringhe sarebbe un compito impossibile perchè ci vorrebbero energie che non è possibile raggiungere negli acceleratori di particelle sulla terra. :chebotta:
però ripensandoci se ci volessero enormi energie non potrebbero far scontrare negli acceleratori di particelle due particelle di idrogeno che liberano energia nuculare in modo che poi con i rilevatori riuscirebbero forse a rilevare gli eventuali effetti delle stringhe? :uhm:
uhm no forse non è proprio una bella idea innescare una esplosione nuculare dentro un acceleratore di particelle facendo scontrare due particelle di idrogeno alla velocità della luce. :chebotta:
però se l'esplosione si potrebbe contenere sarebbe bello vedere poi che rileverebbero i rilevatori.
- - - Aggiornato - - -
Altro segone. Ieri non lo trovavo:
https://www.youtube.com/watch?v=DYq774z4dws
maaa non ci sono in italiano? già è un casino capire qualcosa quando parlano in italiano gli astrofisici e fisici teorici, figuriamoci se poi bisognerebbe usare i sottotitoli tradotti dall'inglese quanto si capirebbe.
è per colpa della decoerenza ambientale che influisce sui fenomeni quantistici minimizzandoli se non escludendoli quasi del tutto a grandezze macroscopiche.
https://nataleseremia.com/2017/09/15/la-decoerenza-quantistica/
[/FONT][/COLOR]
però funziona! :pippotto:
molte teorie però sono riusciti a dimostrarle anche con esperimenti in laboratorio nella vita reale, vedi ad esempio il paradosso EPR, vanificato tramite le diseguaglianze di Bell con esperimenti ripetuti di entangled tra particelle anche con laboratori a centinaia di km di distanza, che hanno una volta per tutte eliminato la possiblità dell'esistenza di variabili nascoste.
infatti è questo il vero casino il tempo come lo percepiamo noi non esiste realmente, ma esiste però come fenomeno fisico interpretato dalla teoria della relatività, ma quando un fisico teorico in un altro forum,
non il solito di ngi ma di un altro quello di forumeye che fa anche il moderatore, ha cercato di spiegarmelo anche in termini semplici senza usare la matematica, mi sono perso, perso per davvero, sembrava che stesse parlando di cose incomprensibili o che facevo molta fatica a cercare di comprendere anche un minimo logicamente, perchè molte affermazioni non solo della meccanica quantistica ma anche della relatività sembrano controintuitive, Einstein doveva proprio essere un genio fuori dall'ordinario per essere riuscito non solo a fare la teoria della relatività di cui è famoso, ma addirittura ad avere quel lampo di intuizione da concepire il tempo non più come una forma astratta a se stante divisa dalla fisica spaziale ma un tutt'uno insieme in cui non solo è influenzato dalla direzione del moto ma pure dalla assenza di simultaneità in tutto l'universo dove non esiste un tempo unico assoluto, ma si dirama come un albero in più ramificazioni a se stanti locali. :pippotto:
una teoria molto affascinante che mi è sempre piaciuta pur non capendoci molto nonostante i tanti video visti anche spiegati con termini semplici senza l'uso della matematica complessa è la teoria delle stringhe, solo che in quella teoria le cose si complicano all'inverorisimile perchè le dimensioni diventerebbero 11, e cioè dieci spaziali e una temporale e mentre le tre che conosciamo lunghezza, larghezza e profondità sono note, le altre rimanenti sette sono microscopiche e arrotolate negli spazi di calabi-yau.
ovviamente le stringhe non possono essere osservate essendo grandi quanto la misura minima della misura di Planck, però affascina davvero sapere se la teoria fosse giusta che esisterebbe non più un universo unico e solo ma un multiverso in cui gli universi possibili sarebbero dieci elevato alla cinquecentesima. :bua:
l'unico problema è che per dimostrare che sia esatta la teoria delle stringhe e non solamente un sofisticato e complesso esercizio matematico, ci vorrebbe minimo altri 15-20 anni di studio sulle sue equazioni
e dimostrare che esiste anche la supersimmetria su cui si appoggia la teoria delle stringhe.
per quanto poi riguarderebbe cercare di dimostrare con esperimenti in laboratorio delle stringhe sarebbe un compito impossibile perchè ci vorrebbero energie che non è possibile raggiungere negli acceleratori di particelle sulla terra. :chebotta:
però ripensandoci se ci volessero enormi energie non potrebbero far scontrare negli acceleratori di particelle due particelle di idrogeno che liberano energia nuculare in modo che poi con i rilevatori riuscirebbero forse a rilevare gli eventuali effetti delle stringhe? :uhm:
uhm no forse non è proprio una bella idea innescare una esplosione nuculare dentro un acceleratore di particelle facendo scontrare due particelle di idrogeno alla velocità della luce. :chebotta:
però se l'esplosione si potrebbe contenere sarebbe bello vedere poi che rileverebbero i rilevatori.
- - - Aggiornato - - -
maaa non ci sono in italiano? già è un casino capire qualcosa quando parlano in italiano gli astrofisici e fisici teorici, figuriamoci se poi bisognerebbe usare i sottotitoli tradotti dall'inglese quanto si capirebbe.
Mah... con i sottotitoli automatici devo dire che è tutto facilmente capibile. Grazie a quei video adesso riesco a visualizzare lo spaziotempo. Mi sono iscritto perché è tutta roba veramente interessante. Dovessi capirci il 10% è comunque un successo rispetto alla media gnorante che mi circonda (che non va oltre la divisione del chilo in grammi)
Cmq è roba che mi ha affascinato sin da piccolo. Ovviamente da piccolo mi fleshavano i buchi neri (vai con le battute gnioranti!), da grande fisica quantistica, teoria M, stringhe, multidimensioni, etc... Non sono un fisico ma mi piace cercare di capirci qualcosa.
(nb: in un passaggio dici "quanto la dimensione minima della costante di Planck" invece dovresti dire "grandi quanto la costante di Planck")
tanto per congetturare un po', stavo pensando se è vero che l'entanglement quantistico è un fenomeno fisico reale e non invece che sarebbe una errata interpretazione da parte dei fisici sperimentatori.
visto che le particelle sarebbero interconnesse istantaneamente e misurandone una anche l'altra essendo correlata agisce di conseguenza, vorrebbe significare che la causa e poi l'effetto è indipendente dalla distanza e dal tempo trascorso?
per cui quindi almeno a livello quantistico due particelle isolate dal sistema e interlacciate tra di loro sarebbero apparentemente indipendenti dallo spazio-tempo?
tra l'altro poi visto che anche la minima interferenza ad una delle due particelle, eliminerebbe l'entanglement tra di loro, significherebbe che la non località che agisce sulle particelle interconnesse stesse, non essendo dipendente ne dallo spazio (distanza) ne dal tempo (trascorso) sarebbe un fenomeno indipendente dalle nostre attuali conosciute legge fisiche? visto che la non località non può essere un luogo perchè non sembrerebbe dipendere dagli effetti dello spazio tempo conosciuto, potrebbe essere una singolarità di probabilità?
anche se non è accessibile la non località perchè la minima interferenza da parte del sistema conosciuto che è dove siamo e esistiamo governato da leggi fisiche per la maggior parte inviolabili, sarebbe possibile provare a risolvere il dilemma della incompatibilità tra le teorie della meccanica quantistica e della relatività, cercando delle possibili teorie ancora da scoprire che governerebbero la non località?
che pure essendo tali teorie indipendenti dalle leggi fisiche locali conosciute, sono però capaci di agire indirettamente ugualmente in situazioni particolari come l'entanglement quantistico?
Sulla direzione del tempo, o meglio "freccia" del tempo fuori dal mondo subatomico è tramite l'entropia che capisci in che direzione scorre.
Sulla questione tempo assoluto può benissimo esistere, modificando a quale "velocità" scorrere nei vari punti che attraversa, basta cambiare punto di vista.
Sulla teoria delle stringhe si è detto talmente tanto che è inutile tirarla sul piatto quando manco di riesce a ragionare in 4 dimensioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.