PDA

Visualizza Versione Completa : Coperte isotermiche



Bicio
14-12-21, 23:39
https://www.miltechstore.com/public/70488459_coperta-isotermica.jpg

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Come_usare_la_copertina_termica_d%27emergenza.jpg/330px-Come_usare_la_copertina_termica_d%27emergenza.jpg

La copertina termica ha due lati di utilizzo. In caso di ipotermia il lato "silver" deve essere rivolto verso l'utilizzatore, invece nel caso di ipertermia il lato "silver" deve essere esposto verso l'esterno in modo da riflettere tutti i raggi solari.

Visto il freddo e l'inverno, vorrei porvi questa domanda :sisi:

Le coperte e i vestiti pesanti, come i giubbotti ecc, hanno lo scopo di trattenere il più possibile il calore corporeo e di diminuire la dispersione della temperatura verso l'esterno :sisi:

Le coperte termiche hanno questo scopo e vengono usate in caso di emergenza proprio per la loro efficenza e, allo stesso tempo, praticità di utilizzo/trasporto :sisi:

La domanda è: se il funzionamento delle coperte termiche è così efficiente, come mai non viene applicato anche per un uso quotidiano? :uhm: cioè come mai lo stesso principio non viene utilizzato con boh le coperte del letto, con i vestiti, con i giubbotti :uhm:

ora, non dico di dormire avvolti in una coperta termica o di uscire con una coperta termica, perchè il confort ha la sua importanza, però tipo chessò, uno strato di cotone e uno di "argento" ( PE (polietilene)) potrebbe rendere le coperte sia soffici/comode, sia efficienti e, soprattutto, leggere..come tipo con i cappotti :uhm:

in tutto questo, cosa mi sfugge? :uhm:

a pensarci potrebbe essere o la consuetudine, cioè siamo abituati ad aver coperte e vestiti in un certo modo e materiale, quindi perchè cambiare, oppure la reale efficienza di questo metodo, che si magari trattiene il calore ma non tanto e, forse, non si può migliorare facendo lo strato più spesso :uhm:

tutto questo era anche per capire se la tecnologia dei materiali può venire incontro alle maxi copertone da letto stra pesanti o dai giubbotti anch'essi stra pesanti e ingombranti :asd:

kragort
15-12-21, 00:24
Bicio... Io faccio alpinismo le coperte isotermiche...che poi chiamarle coperte è parola grossa.. funzionano si ma non pensare chissà che. Come nell' immagine che hai postato un lato serve per attirare i raggi del sole e l'altra per cercare di respingerli ma devi cmq essere vestito se c'è freddo. E se lo usi per evitare il caldo cmq avrai caldo ma lo percepisci in maniera diversa quindi non è che se ce l'hai addosso a posto così. È un riparo di emergenza ma nulla di più.


Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

alastor
15-12-21, 02:00
potremmo rivestirci i palazzi
Magari a strisce alternate per mitigare tutto l'anno :bicio:

NoNickName
15-12-21, 03:15
Ottimo per travestirsi da Ferrero Rocher

Dehor
15-12-21, 08:46
potremmo rivestirci i palazzi
Magari a strisce alternate per mitigare tutto l'anno :bicio:

:biciome:

Picard
15-12-21, 08:50
Non le usano mica solo in emergenza, le danno anche alle donne che hanno appena partorito se accusano freddo

testudo13
15-12-21, 08:53
Ottimo per travestirsi da Ferrero Rocher

:rotfl:

Lo Zio
15-12-21, 09:15
Ottimo per travestirsi da Ferrero Rocher

olda :fag:

Zhuge
15-12-21, 09:48
oldissima :asd:

e non conforme alle linee politiche del forum, come immagine :snob:

LordOrion
15-12-21, 10:25
Ottimo per travestirsi da Ferrero Rocher

O da Bacio Perugina :sisi:

Bicio
15-12-21, 10:37
Ah ok, quindi non è un principio tecnologico per poter rendere più leggere le coperte pesanti :uhm:

Per curiosità al prossimo acquisto su amazon ne prendo una che la voglio provare in soffitta quando sto sul divano al posto del piumone/coperta di lana :asd:

ale#12
15-12-21, 10:46
Le coperte isotermiche bloccano la perdita di calore per irraggiamento (che è una parte abbastanza trascurabile) ma non fanno praticamente nulla contro contro conduzione e convezione. Vengono usate in emergenza perchè oltre a "scaldare" riparano da acqua ed aria, costano poco e pesano niente.

Non è una tecnologia usata nell'abbigliamento (anche se qualcosa esiste) perchè sono materiali non traspiranti..

Bicio
15-12-21, 11:28
Ahh ecco questo è un problema a cui non avevo pensato, il creare l'effetto sauna/serra con la creazione di umidità :uhm:

Problema non da poco di questi materiali "chimici" / artificiali / sintetici :uhm:

D'altra parte è un problema importante che ho in inverno, cioè il sudare per i vestiti.. Visto che sono uno che suda parecchio e subito, la soluzione sarebbe un qualcosa che tenga sia caldo, che permetta una forte traspirazione, dando come risultato lo stare al caldo ma asciutti :sisi:

Che è poi quello che fanno tipo le Geox :uhm:

ale#12
15-12-21, 11:30
Ma di materiali sintetici traspiranti ne esistono a iosa (se mail il problema del sintetico è la puzza), sono le metaline che sono essenzialmente dei fogli di plastica da cui non passa nulla di nulla :asd:

Kinto
15-12-21, 12:07
Ah ok, quindi non è un principio tecnologico per poter rendere più leggere le coperte pesanti :uhm:

Per curiosità al prossimo acquisto su amazon ne prendo una che la voglio provare in soffitta quando sto sul divano al posto del piumone/coperta di lana :asd:

Ma se ti hanno scritto che la parte che "riscalda" lo fa grazie al suo attirare i raggi del sole...
Che ti attiri in soffitta?

Tieniti il piumone che al primo starnuto arriva il Team Covid a testarti analmente :asd:

Arnald
15-12-21, 12:49
In edilizia ci hanno già pensato e stanno inculando gente a vagonate.
Tanto ci sono i geometri e architetti che non hanno mai visto una equazione di Fourier, che asseverano la qualunque.

Mdk
15-12-21, 12:53
Ahh ecco questo è un problema a cui non avevo pensato, il creare l'effetto sauna/serra con la creazione di umidità :uhm:

Problema non da poco di questi materiali "chimici" / artificiali / sintetici :uhm:

D'altra parte è un problema importante che ho in inverno, cioè il sudare per i vestiti.. Visto che sono uno che suda parecchio e subito, la soluzione sarebbe un qualcosa che tenga sia caldo, che permetta una forte traspirazione, dando come risultato lo stare al caldo ma asciutti :sisi:

Che è poi quello che fanno tipo le Geox :uhm:

Ti serve un giacchetto di quelli che trovi in qualunque corsia Decathlon, leggeri, supercaldi, traspiranti, perfetti per chi fa attività fisica in montagna e non può permettersi di sudare nè di congelarsi

ale#12
15-12-21, 13:21
Ma se ti hanno scritto che la parte che "riscalda" lo fa grazie al suo attirare i raggi del sole...
Che ti attiri in soffitta?

Tieniti il piumone che al primo starnuto arriva il Team Covid a testarti analmente :asd:

Ma non è il calore del sole :asd:, la metallina riflette il calore che riceve per irraggiamento dal corpo umano, che però è una piccola parte del calore che disperdiamo.

Infatti la si usa al contrario per i colpi di calore o cose simili.

Bicio
15-12-21, 14:27
arnald spiega un pò :uhm:

in b4 case con i muri che girano per alternare la parte dorata con quella argentata in base alla stagione :asd:

Arnald
15-12-21, 14:52
Per esempio:
https://www.actis-isolamento.com/

https://www.actis-isolamento.com/assets/images/d/ts10-2-a3befacd.jpg


Sparano valori di trasmittanza equivalente da capogiro, ma gli unici a considerarli numeri affidabili sono quelli che li vendono.
Nessun produttore "big" di materiali edili ha una soluzione simile a catalogo, ENEA (l'ente di controllo statale per efficienza energetica) ha più o meno velatamente detto più volte che gli isolamenti "termoriflettenti" non sono ammissibili. Insomma, per isolare termicamente in modo efficace ad oggi esistono i classici pannelli (di n mila materiali diversi) e basta.

mann
15-12-21, 15:05
Ti serve un giacchetto di quelli che trovi in qualunque corsia Decathlon, leggeri, supercaldi, traspiranti, perfetti per chi fa attività fisica in montagna e non può permettersi di sudare nè di congelarsi

Intimo in dryarn( oppure lana merino), secondo strato a piacere e giacca con cerniere sotto le ascelle, sennò è impossibile lavorare e rimanere asciutti.:sisi: il goretex traspira ma non fa miracoli.

Bicio
15-12-21, 15:44
quindi insomma quei pannelli non "tengono caldo" come dicono :uhm: poi in estate non avresti l'effetto contrario paradossalmente, cioè che ti tengono il caldo dentro? :bua:

Mdk
15-12-21, 15:48
quindi insomma quei pannelli non "tengono caldo" come dicono :uhm: poi in estate non avresti l'effetto contrario paradossalmente, cioè che ti tengono il caldo dentro? :bua:

Ma no, smonti il muro e lo rigiri, come si fa col materasso, problema risolto

NoNickName
15-12-21, 19:14
Che poi se uno fa le ricerca guardate un po' il primo risultato :asd:

https://www.google.com/search?q=Ferrero+Rocher+coperta+termica&newwindow=1&sxsrf=AOaemvIQzQJkFZZoozSybfktjNTIXy0HLQ:163959200 9059&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjG05qatOb0AhVdQvEDHZzVAAYQ_AUoAnoECAEQB A&biw=1280&bih=639&dpr=1.25

Bicio
15-12-21, 19:38
ma anche il 28esimo :sisi:

Bicio
20-12-21, 15:46
mi collego a questo topic visto più o meno è in tema :sisi:

mi trovo in questa situazione. Ho una scrivania con a lato un fancoil e a lato di esso una maxi vetrata che parte da terra e arriva al soffitto :sisi: Sebbene il fancoil spari aria calda, quello che ne risulta è solo un arrossamento del viso e, soprattutto, il fatto che mi trovi con le gambe al freddo, pur avendo i pantaloni pesanti :sisi:

Ora, questo posto non lo posso cambiare e io mi attacco al cavolo a 360° :sisi:

Quello che pensavo era di coprire i 3 lati della scrivania con un qualcosa che fosse un "isolante termico" molto semplice, così da impedire almeno che non mi giri troppa aria fredda sotto e cercare di limitare al minimo la dispersione di calore e, soprattutto, il freddo che arriva dalla finestra di lato :sisi:

Magari qualcosa fa, magari non fa un cazzo e mi attacco, con l'unica soluzione che è un mix tra: mettiti una stufina per le gambe / comprati dei pantaloni super imbottiti / mettiti una coperta :bua:

Così, alla cazzo, pensavo tipo a questo :uhm:

https://m.media-amazon.com/images/I/91E3qGvYS9L._AC_SL1500_.jpg

https://www.amazon.it/Hinrichs-Foglio-Isolante-Termico-Insonorizzante/dp/B09FQLDQB9/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=telo+termico+interno&qid=1640010609&sr=8-5#customerReviews

Per non dover comprare questi :bua:

https://m.media-amazon.com/images/I/41lQbdTyUaL._AC_.jpg

https://www.amazon.it/Polistirolo-isolamento-prestazioni-migliorate-Cappotto/dp/B0791M2KTF/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&keywords=isolante+termico+interno&qid=1640010621&sr=8-17

kragort
20-12-21, 16:19
Scusami ma fare la cosa più semplice. Copertina e via... Alla fine avrai freddo qualche settimana stai a Rimini non a Stoccolma...

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

Bicio
20-12-21, 16:23
se è freddo ora..qua c'è caso che arrivo a marzo che fa ancora freddo :bua:

Lo Zio
20-12-21, 16:25
Scusami ma fare la cosa più semplice. Copertina e via... Alla fine avrai freddo qualche settimana stai a Rimini non a Stoccolma...

bicio ha ottant'anni :asd: il freschino di rimini gli sembra il freddo di yakutsk

Bicio
20-12-21, 16:26
mia mamma dice che ho freddo perchè ho il cuore di ghiaccio :sisi:

Lo Zio
20-12-21, 16:29
testa di legno
cuore di ghiaccio
biciolino!

Mdk
20-12-21, 16:33
Spostare la scrivania lontana dalla finestra? :uhm:

Bicio
20-12-21, 16:35
non si può, quella è li e quella resta, come io del resto :sisi:

alastor
20-12-21, 16:38
ma quanto è grande sta mansarda se un fancoil non riesce a scaldarla? :uhm:

Bicio
20-12-21, 16:50
non è in mansarda :nono: questo posto è da un'altra parte :sisi:

e in mansarda l'unico riscaldamento che ho è la stufina elettrica che tengo proprio sotto le gambe :bua: e un termosifone che non scanderebbe mai l'ambiente :nono:
ah, ho anche uno splitter del condizionatore a pompa di calore, solo che quello poi se lo accendo consuma più della stufina penso, e mi fa rosso il viso.. :cattivo:
però al computer se fa freddo uso i guanti riscaldati usb :fag:

Lolliker
20-12-21, 17:11
Spostare la scrivania lontana dalla finestra? :uhm:

FUORI dalla finestra :fag:


non è in mansarda :nono: questo posto è da un'altra parte :sisi:

e in mansarda l'unico riscaldamento che ho è la stufina elettrica che tengo proprio sotto le gambe :bua: e un termosifone che non scanderebbe mai l'ambiente :nono:
ah, ho anche uno splitter del condizionatore a pompa di calore, solo che quello poi se lo accendo consuma più della stufina penso, e mi fa rosso il viso.. :cattivo:
però al computer se fa freddo uso i guanti riscaldati usb :fag:

cosa cazz :rotfl:

Arnald
20-12-21, 17:12
Prendi un tappetino riscaldato tipo questo:
https://www.amazon.it/oneConcept-tappeto-termico-Riscaldamento-Antiscivolo/dp/B075FW6CVF/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=tappeto%2Briscaldato&qid=1640016663&sr=8-4-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzN1NEM0g3NEw2R1pTJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwOTI3MTkyM0NFWkUyNTBJRTVLSSZlbmN yeXB0ZWRBZElkPUEwMzEyNzA2MVg1T1ZESkVCMDgzVSZ3aWRnZ XROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05 vdExvZ0NsaWNrPXRydWU&th=1

Se stai a piedi nudi ti fa un bel tiepidino, io lo uso in ufficio se arrivo con i piedi bagnati causa pioggia e moto.

Nico
20-12-21, 17:13
Comprarti le patch adesive termiche, quelle che usano i pescatori sui laghi ghiacciati.

Le troverai al Decathlon suppongo te ne incolli una sul ventre e una sulla schiena e per diverse ore sei apposto

Bicio
20-12-21, 17:53
tappetino non serve, ho le scarpe :nono:

patch ce le ho, le ho prese in caso di stiramenti alla schiena ecc che ogni tanto mi vengono e quindi ho fatto scorta mesi e mesi fa :uhm:

quindi Arnald te dici che chiudere i 3 lati non serve? :sad:

Orologio
20-12-21, 18:31
Bicio...se escludiamo l'esigenza di avere "coperte" e strumenti riscaldanti che possano essere ripiegati e stare nel palmo di una mano dal peso irrisorio...mi spieghi perché non puoi prendere un bel maglioncino morbido e bello pesante di cashmere, magari accompagnato da babbucce calde, come fanno tutti i cristiani normodotati? :asd:
Magari ti bevi anche un bel tè caldo con un cucchiaino di miele sciolto...accompagnato da biscottini di tuo gradimento.

Gilgamesh
20-12-21, 18:46
Chiedere a Scrooge di mettere più legna nella stufa?

Bicio
20-12-21, 18:55
le coperte non le posso mettere :nono: la parte sopra del corpo la si riesce a tenere caldo, basta vestirsi con roba una sopra l'altra :bua:

le gambe no :boh2: salvo comprare pantaloni imbottiti o vellutati :uhm: che ho ma sono una vita che non tiro fuori..chissà se mi stanno ancora :bua:

Lo Zio
20-12-21, 19:31
Chiedere a Scrooge di mettere più legna nella stufa?

:asd: chissà come starà tiny tim

golem101
20-12-21, 19:48
non si può, quella è li e quella resta, come io del resto :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=mTcTtE_hnKw

Bicio Atreides. :asd:

Nico
20-12-21, 20:23
Beh ma è super Easy non avevo capito il setting desiderato.

Vai al Decathlon e ti compri in sacco a pelo ti ci infili fino alla vita e il resto sta fuori..

Ci sono anche robe specifiche per dormire in amaca in temperature rigide e sono pensate per la parte bassa, si chiamano quilt.

In generale nel mondo del campeggio trovi in sacco di roba per stare al caldo,dalle babbucce ai pantaloni imbottiti in piuma.

La cosa più semplice invece è usare un intimo tecnico in Lana magari o la vecchia calzamaglia dei minatori nei film western, e sopra ti vesti di Cristo.

Ora però spiegaci perché vuoi lavorare al PC in una cella frigorifera :asd:

Bicio
20-12-21, 20:36
intimo tecnico / calzamaglia :uhm:

potrebbe essere lo step 2 nel caso non trovi pantaloni pesanti da ufficio :uhm:

però quella roba di cingere la scrivania con quel telo la voglio provare :bua:

vedrò di usare anche una stufina di backup per scaldarmi le gambe :uhm:

è che il posto è quello, non ci posso fare niente :bua: le vetrate sono il top della dispersione termica :sisi: congeli in inverno, cuoci in estate :sisi:

Dehor
20-12-21, 23:54
ma dove vivi/lavori quanto c'è, 8°C?

Bicio
21-12-21, 00:05
zero gradi :sisi:
ieri mattina avevo l'auto congelata che manco le portiere sono riuscito ad aprire..se non tirando particolarmente forte :bua:
quest'anno il freddo è arrivato molto prima..ed è particolarmente freddo :sisi:
che poi è come dovrebbe essere in inverno..solo che sono anni che qua a Rimini non fa più freddo freddo in inverno..salvo a febbraio.. :sisi:

ZTL
21-12-21, 00:16
non ho capito perchè stai in casa con le scarpe

alastor
21-12-21, 00:23
la vecchia calzamaglia dei minatori nei film western, e sopra ti vesti di Cristo.

I sotto tuta che usano anche gli speleologi :sisi:

Mdk
21-12-21, 08:50
zero gradi :sisi:
ieri mattina avevo l'auto congelata che manco le portiere sono riuscito ad aprire..se non tirando particolarmente forte :bua:
quest'anno il freddo è arrivato molto prima..ed è particolarmente freddo :sisi:
che poi è come dovrebbe essere in inverno..solo che sono anni che qua a Rimini non fa più freddo freddo in inverno..salvo a febbraio.. :sisi:

No, credo Dehor dicesse DENTRO l'ufficio

E poi le vetrate non disperdono, se sono fatte bene, possibile che in quell'ufficio non hanno i doppi / tripli vetri? Chiama l'addetto alla sicurezza sul lavoro e fagli fare un esposto

Arnald
21-12-21, 08:59
quindi Arnald te dici che chiudere i 3 lati non serve? :sad:

No no, serve eccome! Se metti una stufetta sotto la scrivania e chiudi tre lati (magari anche un pezzettino del tuo lato, se puoi) ci cuoci.
Se l'estetica non è un problema è un'ottima soluzione.

Però sceglierei un isolante un po' meno brutto: pannelli di sughero o Celenit possono fare al caso tuo.
E li prenderei almeno da 4 cm per avere un po' di consistenza.
Il foglio di alluminio secondo me viene una cagata, ti si affloscia e fa talmente schifo che ti verrà voglia di congelare.

NoNickName
21-12-21, 12:39
https://www.youtube.com/watch?v=mTcTtE_hnKw

Bicio Atreides. :asd:

La fiatella che avevo stamattina dopo una serata al pub

Dehor
21-12-21, 12:41
No, credo Dehor dicesse DENTRO l'ufficio

sì esatto :asd:

Ciome
21-12-21, 13:04
Le coperte isotermiche bloccano la perdita di calore per irraggiamento (che è una parte abbastanza trascurabile) ma non fanno praticamente nulla contro contro conduzione e convezione. Vengono usate in emergenza perchè oltre a "scaldare" riparano da acqua ed aria, costano poco e pesano niente.

Non è una tecnologia usata nell'abbigliamento (anche se qualcosa esiste) perchè sono materiali non traspiranti..

grazie, mi hai risparmiato un intervento