Visualizza Versione Completa : FIBRA di ILIAD... parliamone
E' uscita ieri l'offerta di Iliad Fibra
Offerta Iliad Casa Iliadbox
23,99€/mese
Internet illimitato in fibra ottica
VelocitÃ* fino a 5000/700Mbps complessivi (EPON) o 1000/300 Mbps (GPON)
Chiamate illimitate
Minuti estero illimitati verso oltre 60 Paesi
Modem Iliad Box in comodato d'uso gratuito
1,99€/mese Iliad Wifi Extender (mesh)
15,99€/mese se sei cliente Iliad mobile con pagamento automatico
Costo di attivazione 39,99€
Per le offerte fibra, l'operatore ha deciso di sviluppare un modem router Iliad Box. Si tratta di un modem router di ultima generazione dalle dimensioni contenute e dalle linee moderne e arrotondate
Ecco quali sono le caratteristiche disponibili sul dispositivo e gli ingressi disponibili:
1 porta d'ingresso GPON/EPON
Fino a 2,5 Gigabit su 1 porta ethernet
Fino a 1 Gigabit su 2 porte ethernet
Fino a 500 Mbps in Wifi 5
1 ingresso per fonia tradizionale (su Voip)
Il modem Iliad Box è dotato di tecnologia MIMO e ciascun dispositivo può essere connesso senza inserire alcuna password: è sufficiente scansionare un QR code generabile dal display del dispositivo per poter accedere. Inoltre, la sicurezza della rete wifi Iliad è garantita dal protocollo WPA3. L'Iliad box è stato infatti programmato per superare almeno 10 anni di utilizzo, superando il problema dell'obsolescenza programmata di brevissimo termine.
Il router Iliad box dispone della possibilitÃ* di accedere a utili funzioni aggiuntive tramite App Iliadbox Connect, attraverso la quale è possibile condividere l'accesso alla rete da app, generando una password per una rete secondaria dedicata a ospiti o a "guest user". Inoltre dall'app è possibile monitorare il traffico dati effettuato in diretta da ciascun dispositivo connesso alla rete. Per ogni dispositivo, settando un apposito profilo di utilizzo, sarÃ* anche possibile limitare l'utilizzo della connessione, anche tramite lo spegnimento del Wifi di casa secondo un calendario da te preimpostato.
Iliad, come indicato da Agcom, rende possibile la fruizione di offerte fibra anche con altri modem router alternativi. Ecco quali sono quelli compatibili:
Turris Omnia 2020
MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN
Attualmente ho Fastweb fibra a 2.5 gb a 33€/mese dovrebbe essere Gpon
infatti non ho ben chiara la differenza tra Epon e Gpon mi son letto un pò di ariticoli ma pare non cambi molto la differenza sta come sono stati stesi i cavi per la cittÃ*. Infatti Milano,Torino, Bologna sarÃ* solo GPON e da me che sto a Verona sarÃ* EPON. Poi ripeto io ho fastweb e mi pare sia GPON quindi non capisco.
Il modem utilizza wifi 5 ma non specificano su quali frequenze lavora suppongo abbia sia la 2.4ghz e la 5ghz annche perchè ho un sacco di roba che va solo in 2.4ghz
Io da utente Iliad mobile sembra una figata anche richiedessi l'extender (visto che cmq mi servirÃ*) andrei a spendere 18€/mese che è quasi la metÃ* di quanto spendo con fastweb.
Boh che dite?
Se ne stava già parlando nel topic dei rincari delle bollette, ottima offerta ma pare di aver capito che consente di collegare un massimo di 5 dispositivi quindi chi ha millemilla robe connesse potrebbe storcere il naso
Se ne stava già parlando nel topic dei rincari delle bollette, ottima offerta ma pare di aver capito che consente di collegare un massimo di 5 dispositivi quindi chi ha millemilla robe connesse potrebbe storcere il naso
:asd: none
parlando di dispositivi connessi via lan1000 hai fisicamente il limite di 5 dispositivi ma puoi averne molti di più se usi hub/switch (che si divideranno la connessione)
oltre a questi hai cmq i dispositivi wifi
tigerwoods
26-01-22, 10:16
tanto la casa in italia non ha la copertura :asd:
Lo zio sempre un passo avanti
non ho capito da dove avete preso sto limite di 5 dispositivi connessi sinceramente :rotfl:
comunque è una buona offerta (occhio al costo di attivazione...) se si ha ILIAD.
io ho il contratto in fibra intestato a me al momento, il contratto iliad lo ha mia moglie (mobile), quindi non so se per me varrebbe il discorso (presumo di no, dovrei intestarmi la scheda di mia moglie)
https://www.smartworld.it/images/2022/01/25/iliadbox-retro_crop_resize.png
curiosamente mi aspettavo 5 porte lan
invece abbiamo addirittura 1 lan poe , 1 lan e 2.5gb (le nuove schede madri hanno già queste connessioni)
- - - Aggiornato - - -
non ho capito da dove avete preso sto limite di 5 dispositivi connessi sinceramente :rotfl:
immagina, puoi
di fatto il limite fisico è 3 dispositivi ovvio che serve uno switch ma già è così in casa mia anche con il router di fastweb (che ha 4 o 5 porte non ricordo)
quindi per le bande del wifi non ho problemi in teoria le ha sia 2.4 che 5 no?
Tanto non copre la mia casa, vediamo se coprirà la nuova una volta che mi daranno il civico
di fatto il limite fisico è 3 dispositivi ovvio che serve uno switch ma già è così in casa mia anche con il router di fastweb (che ha 4 o 5 porte non ricordo)
quindi per le bande del wifi non ho problemi in teoria le ha sia 2.4 che 5 no?
il limite fisico via ethernet senza usare altri dispositivi è di 3, ma non è che di solito sia molto diverso, il 90% dei router offre 4 porte.
è ovvio che se si ha la necessità di collegare altri dispositivi via cavo serviranno altri switch (come ho già a casa ad esempio...)
Io ne ho due di switch gigabit a casa :asd: tra powerline, apple tv, playstation, 3 computer, altra powerline, hub Ikea per le luci, firetv ecc. ormai tutti hanno bisogno di switch
ETHERNET IS LOVE, ETHERNET IS LIFE
Io ne ho due di switch gigabit a casa :asd: tra powerline, apple tv, playstation, 3 computer, altra powerline, hub Ikea per le luci, firetv ecc. ormai tutti hanno bisogno di switch
ETHERNET IS LOVE, ETHERNET IS LIFE
Un giorno scoprirai il wifi... anzi, un giorno apple ti darà l'iWifi, costerà solo 100€ al mese per device ma vuoi mettere quanto sarà bianco e luscio?
mbof, il wifi lo usi per dispositivi mobili... i dispositivi fissi colleghi con lan
Sono stato talmente coglione che ho seguito la diretta sperando che fornissero anche i fttc
una rivoluz
mbof, il wifi lo usi per dispositivi mobili... i dispositivi fissi colleghi con lan
Non è che il televisore ha bisogno di un cat6 attaccato alla gigabit dai
La PS4-5 forse forse ma la vedo a filo
Un Pc fisso ok, un portatile sicuro no
Gli smart device poi, men che meno
beh sulla smart tv arrivano contenuti 4k e 8k...
console -> cavo
pc -> cavo
nas -> cavo
stampante, notebook (quelli slim manco hanno la porta di rete :asd: ), tablet, smartphone -> wifi
lampadine e cazzi e mazzi smart (frigorifero lavatrice e lavastoviglie :asd: ) ovviamente wifi
- - - Aggiornato - - -
Non è che il televisore ha bisogno di un cat6 attaccato alla gigabit dai
ajunta
i televisori hanno ancora collegamenti lan da 100 mb :asd:
Si ma col wifi di oggi non mi pare ci siano problemi a prendere roba 4k, non credo neanche 8k ma non mi esprimo, mai testato
Quindi alla fine, non so quanti PC fissi hai, ma al massimo saresti a 4 cavi, 5 con 2 computer e se proprio vuoi mettere la TV, mi pare accettabilissimo come numero
va che ho cablato casa appositamente eh :asd:
Un giorno scoprirai il wifi... anzi, un giorno apple ti darà l'iWifi, costerà solo 100€ al mese per device ma vuoi mettere quanto sarà bianco e luscio?
La mia regola è, se qualcosa ha la presa ethernet, la attacco in ethernet :boh2:
va che ho cablato casa appositamente eh :asd:
Dovevi farla cablare per Iliad allora :snob:
Comunque uno switch per ogni porta del router così puoi farti il tuo load balancer personale, facile facile
La mia regola è, se qualcosa ha la presa ethernet, la attacco in ethernet :boh2:
Meh, se poi non hai cablato casa prima viene una porcata, le powerline ormai van peggio del wifi (IMO, e nel mio caso), poi se vivi in una roba anni 50 coi muri da 50cm pieni di cemento potrei capire ma altrimenti portare un filo apposta per la TV nope
Dovevi farla cablare per Iliad allora :snob:5 anni fa? dammi un po' di plutonio :asd:
Comunque uno switch per ogni porta del router così puoi farti il tuo load balancer personale, facile facile
per ora ho semplici hub, poi si vedrà
Kemper Boyd
26-01-22, 11:25
Quotone per lozio, wifi merda, ethernet ovunque sia possibile :snob:
Non so se è stato segnalato ma il prezzo cala a 16 euro se si ha sim Iliad...
:sisi:
15,99€/mese se sei cliente Iliad mobile con pagamento automatico
Non so se è stato segnalato ma il prezzo cala a 16 euro se si ha sim Iliad...
si certo primo post
si arriva 18€ con extender wifi mesh
Zio, mi vieni a tirare un cavo lan a casa che il mio elettricista non c'ha voglia?
Ti faccio provare l'ebrezza di provare una 3080 :snob:
tigerwoods
26-01-22, 11:56
La mia regola è, se qualcosa ha la presa ethernet, la attacco in ethernet :boh2:
para mi deludi, uno minimal come te con tutti sti fili in giro
bleah
para mi deludi, uno minimal come te con tutti sti fili in giro
bleah
Ma tanto è tutto nascosto :boh2: nel mio iMac la presa ethernet è nel blocco alimentatore vicino alla presa, dal computer esce sempre un solo bellissimo e turgido cavo ricoperto in morbida tela setolosa :o_o:
È in vista una fusione Iliad-Vodafone.
Rimodulazioni contrattuali in arrivo :fag:
È in vista una fusione Iliad-Vodafone.
Rimodulazioni contrattuali in arrivo :fag:Smentita dall'AD iliad ieri
Chissà se le altre compagnie rivedranno un po' i prezzi...
o faranno delle compagine virtuali farlocche stile .Ho, Kena Very ecc per cercare di contrastarli...salvo poi andare in perdita
:sisi:
si certo primo post
si arriva 18€ con extender wifi mesh
ok avevo letto in velocità, mi era sfuggito :sisi:
Smentita dall'AD iliad ieri
fino alla prossima rimodulazione :asd:
Ma se non ti arriva la fibra a casa e neanche entro pochi km da casa cosa fai, ti attacchi al cazzo o ti danno la stessa offerta con meno banda e più costo?
Anche se fosse una normale adsl conviene comunque rispetto ad altri gestori :asd:
Ma se non ti arriva la fibra a casa e neanche entro pochi km da casa cosa fai, ti attacchi al cazzo o ti danno la stessa offerta con meno banda e più costo?
se non ti arriva la fibra a casa non puoi attivarlo.
Per quello hanno detto che è valido per 7,5 milioni di persone, quelle raggiunte dalla fibra
dio caro, 2022 e forum di nerd, gente che usa ancora il cavo quando i pro player fanno le competitive in wireless. :asd:
Io ho tutto via wifi, dal clima al pc ecc ecc
se come no :asd: useranno il cavo wireless :asd:
:fag:
hai qualche info in più sulle lan usate negli esports? per curiosità
dio caro, 2021 e forum di nerd, gente che usa ancora il cavo quando i pro player fanno le competitive in wireless. :asd:
Io ho tutto via wifi, dal clima al pc ecc ecc
Con tastiere meccaniche e monitor rigorosamente non curvi
Kemper Boyd
26-01-22, 17:19
dio caro, 2021 e forum di nerd, gente che usa ancora il cavo quando i pro player fanno le competitive in wireless. :asd:
:rotfl:
Con tastiere meccaniche e monitor rigorosamente non curvi
:asd:
tutto wifi, enjoy your cancer
tutto wifi, enjoy your cancer
A meno che tu non abbia le pareti di casa in piombo o cemento molllto spesso, ho brutte notizie anche per te :asd:
Ma metto le mani avanti e la prendo come un mezza trollata e non come un post ignorante :asd:
;2616205]dio caro, 2021 e forum di nerd, gente che usa ancora il cavo quando i pro player fanno le competitive in wireless. :asd:
Io ho tutto via wifi, dal clima al pc ecc eccEhm, siamo nel 2022
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Ehm, siamo nel 2022
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
:bua:
ah, pensavo ci fosse il cartello a €29/mese
My body is ready
Casa mia no :(
Quando avevo una 20mega vedevo tranquillamente netflix in full HD. Ora ho 180mega in wifi, per che cacchio dovrei spaccare i muri per mettermi l'ethernet?
non è che devi buttare giù le pareti, eh :asd:
"Vengono fuori dalle fottute pareti!"
non è che devi buttare giù le pareti, eh :asd:
Ah i bei cavi volanti che girano sopra i profili delle porte o canaline su i battiscopa e canaline calpestabili?
maronn :asd: vivi in una cascina dell'800? :asd: avrai un impianto elettrico, immagino
maronn :asd: vivi in una cascina dell'800? :asd: avrai un impianto elettrico, immagino
Yep...guaine già piene o nessuna presa comoda nelle vicinanze.
Quindi tocca spaccare per mettere scatoletta nuova e traccia.
Onestamente lo farei solo per il pc principale per una questione di ping. Se no anche con l'impianto predisposto non vale la pena spendere per 50mt di cavo cat 5 o 6 se ho già 100mega o più in wifi!
Pensa che io ho già le prese ethernet in ogni stanza, le canaline e il cavo nuovo arrotolato in magazzino.
Devo solo passarlo e collegarlo alle prese, ma non ne ho motivo, perchè funziona tutto benissimo con il wifi.
Ancora oggi mio suocero mi prende per il culo, perchè ho insistito per mettere l'ethernet in tutta la casa (facendogli spendere bei soldini) ed è rimasto lì inutilizzato.
Ah i bei cavi volanti che girano sopra i profili delle porte o canaline su i battiscopa e canaline calpestabili?
Pensa che io ho già le prese ethernet in ogni stanza, le canaline e il cavo nuovo arrotolato in magazzino.
Devo solo passarlo e collegarlo alle prese, ma non ne ho motivo, perchè funziona tutto benissimo con il wifi.
Ancora oggi mio suocero mi prende per il culo, perchè ho insistito per mettere l'ethernet in tutta la casa (facendogli spendere bei soldini) ed è rimasto lì inutilizzato.
Io ho portato i cavi in 3 punti strategici della casa quando ho rifatto l'impianto elettrico, mai usati...ma se servissero ci sono, averli mi da un senso di sicurezza :asd:
Però nell'ufficio (che ho a casa), li è tutto collegato via cavo, però alla fine 2 PC desktop, stampante, NAS mi sembra più pratico il cavo, tanto è tutto li...
Kemper Boyd
27-01-22, 09:19
Sempre tutti a parlare di megabit, ma non è la banda la differenza. La differenza col cavo la fanno la latenza e la stabilità della connessione.
Chiaro che se guardi Netflix con un segnale wifi buono non c'è differenza, ma è perché è uno streaming bufferato.
dettagli troppo complicati :fag:
DigitalPayne
28-01-22, 20:06
Pure questa è forte come Ibra?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.