PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni opzioni scheda grafica (che il PC setta arbitrariamente)



Litmanen
01-02-22, 20:44
Buonasera,

Io ho una scheda grafica integrata e una GeForce GTX 1650.

Visto che volevo risolvere un problema ad un gioco vecchio (ToEE) sono andato a farmi un giro nello Nvidia Contro Panel e ho trovato queste opzioni così settate, con la sola differenza che c'era "Selezione automatica" alla voce "Processore grafica preferito":

https://i.postimg.cc/w3qvZ38x/Immagine.png (https://postimg.cc/w3qvZ38x)
https://i.postimg.cc/Btm60s4T/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/Btm60s4T)

Ho notato, quindi, come molte opzioni, che secondo me sono rilevanti, fossero disattivate.

È normale? Devo attivarle e dire al mio PC di stare zitto e rispettare chi lo paga?

Grazie

GeeGeeOH
01-02-22, 21:12
Il pannello nVidia lo lascerei stare,
Windows su Impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica ti permette di assegnare la GPU che vuoi ad un determinato programma.
Poi Gestione Attività (Task Manager) ti mostra che GPU viene usata da quale programma.

Litmanen
01-02-22, 23:57
Il pannello nVidia lo lascerei stare,
Windows su Impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica ti permette di assegnare la GPU che vuoi ad un determinato programma.
Poi Gestione Attività (Task Manager) ti mostra che GPU viene usata da quale programma.

Sì, fin qui ci sono.

Anche dal pannello nVidia posso assegnare una scheda a mio piacere ad ogni programma e poi settarne le opzioni che sono mostrate lì.

Però mi chiedo una serie di cose:

Se la scheda (che io ho preso a posta con 4Gb di Ram per poter stare in pace) ha determinate caratteristiche che, di base, dovrebbero renderla performante dal punto di vista della resa grafica, perché poi certe funzionalità sono disattivate?

E, allo stesso modo, perché in alcuni frangenti viene utilizzata la scheda nVidia e in altri quella integrata? Allo scopo di preservarla da un'usura rapida?

In ultimo: che succederebbe se attivassi tutte quelle opzioni (eccetto quelle del numero massimo di frame e della realtà virtuale)?

Reeko
02-02-22, 07:45
Se la usi prevalentemente per giocare, quelle opzioni le attivi dalle impostazioni grafiche all'interno dei giochi.
Sono disattivate di default nel pannello nvidia perché nell'uso normale del PC, non servono neanche

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
02-02-22, 07:56
E, allo stesso modo, perché in alcuni frangenti viene utilizzata la scheda nVidia e in altri quella integrata?Il tutto è nato su portatili principalmente per risparmiare batteria...


Certe funzioni son disattivate perché normalmente non servono.

Darkless
02-02-22, 10:58
Buonasera,

Io ho una scheda grafica integrata e una GeForce GTX 1650.

Visto che volevo risolvere un problema ad un gioco vecchio (ToEE) sono andato a farmi un giro nello Nvidia Contro Panel e ho trovato queste opzioni così settate, con la sola differenza che c'era "Selezione automatica" alla voce "Processore grafica preferito":

https://i.postimg.cc/w3qvZ38x/Immagine.png (https://postimg.cc/w3qvZ38x)
https://i.postimg.cc/Btm60s4T/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/Btm60s4T)

Ho notato, quindi, come molte opzioni, che secondo me sono rilevanti, fossero disattivate.

È normale? Devo attivarle e dire al mio PC di stare zitto e rispettare chi lo paga?

Grazie

Quelle sono le impostazioni globali predefinite. Qualcuna viene cmq bypassata dalle opzioni grafiche dei giochi. Se clicchi sul pannello di destra "Impostazioni programmi" puoi scegliere la singola applicazione installata da una lista (o aggiungerne tu una se non appare già in elenco) e configurare singolarmente a piacere ciascuna di quelle voci. Poi quando lanci l'applicazione utilizzerà i settaggi che hai specificato per lei anzichè quelli globali.

Litmanen
02-02-22, 15:56
Se la usi prevalentemente per giocare, quelle opzioni le attivi dalle impostazioni grafiche all'interno dei giochi.
Sono disattivate di default nel pannello nvidia perché nell'uso normale del PC, non servono neanche

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk


Il tutto è nato su portatili principalmente per risparmiare batteria...


Certe funzioni son disattivate perché normalmente non servono.


Quelle sono le impostazioni globali predefinite. Qualcuna viene cmq bypassata dalle opzioni grafiche dei giochi. Se clicchi sul pannello di destra "Impostazioni programmi" puoi scegliere la singola applicazione installata da una lista (o aggiungerne tu una se non appare già in elenco) e configurare singolarmente a piacere ciascuna di quelle voci. Poi quando lanci l'applicazione utilizzerà i settaggi che hai specificato per lei anzichè quelli globali.

Grazie a tutti. La questione di poter settare delle cose per applicazioni/giochi specifici era già di mia conoscenza. Non riuscivo a capire il perché di quei settaggi disattivati e, in effetti, ora ha più senso, in ottica di risparmio batteria e inutilizzo solito negli utilizzi soliti (non gameristici) del Pc.

Grazie a tutti!