PDA

Visualizza Versione Completa : PC portatile per architettura



Freddy
07-02-22, 22:13
Ciao,
la mia ragazza si e' iscritta ad architettura.
Dobbiamo prendere un portatile, avete quanche consiglio da darmi per quanto riguarda la componentistica in base a software da disegno, 3d, rendering ecc?

Tipo i5 o i7, ram, scheda video ecc

Grazie

GeeGeeOH
08-02-22, 08:20
Deve vedere che software usa più nel dettaglio.
Che io sappia ci son software che volano con CUDA (quindi GPU nVidia) mentre altri invece vanno solo di CPU.
Altri poi preferiscono GPU "pro" (ex Quadro o Radeon Pro) e quindi magari optare per l'usato.

Poi un idea del budget disponibile.
Preferisce un qualcosa di piccolo è maneggevole tipo 13", un più spazioso 17" o la classica via di mezzo 15"?

Dadocoso
08-02-22, 08:25
quoto GeeGeeOH. A seconda del software ti servirá una scheda nvidia bella tosta, oppure piú la cpu.

Kinto
08-02-22, 09:12
Prova a vedere un bel Legion 5 Pro o Legion 7 del 2021

Fatto molto bene dentro e fuori (io ho il Legion 7 dal Black Friday e ancora mi stupisco di quanto vada bene e spinga coi giochi).

Immagino che a te vada meglio una CPU ATI e una GPU nVidia

Solo che occorre molta fortuna trovarli a prezzi decenti in Italia, altrimenti da Amazon Spagna, li trovi in varie configurazioni e buoni prezzi ma con tastiera spagnola/portoghese (si risolve con semplici stickers sulle vocali accentate, cambia solo quello)

Enriko!!
08-02-22, 12:01
Dipende cosa deve fare ad architettura, se deve usare autocad / archicad per progettazione e basta non servono grandi cose, se comincia a fare modellazione/rendering ecc serve qualcosa "di serio".

non so se questo può essere un buon punto di partenza:
https://www.santech.eu/p37-series

Freddy
10-02-22, 20:47
Grazie ragazzi,
eh questa cosa del software ancora non la sappiamo, ha appena cominciato, vewdo se riusciamo a scoprire qualcosa in base a cosa dovra' installare...

Freddy
03-03-22, 20:27
Forse ho trovato un modello interessante, della DELL


Il sito e' italiano, ma spediscono dalla Cina, in questo caso vanno pagate le tasse doganali?
Scusate la domanda mi e' venuto questo flash!!!

Darkless
04-03-22, 15:32
Dovrebbe essere specificato sul sito al momento del pagamento se le spese doganali sono incluse.

alezago88
04-03-22, 16:52
se compri sul sito italiano non devi pagare la dogana

Enriko!!
12-03-22, 05:25
Forse ho trovato un modello interessante, della DELL


Il sito e' italiano, ma spediscono dalla Cina, in questo caso vanno pagate le tasse doganali?
Scusate la domanda mi e' venuto questo flash!!!

Se non fanno giri strani si, a meno che non siano già calcolate al momento dell'acquisto... però in genere questi siti che oggi ci sono domani chissà sfruttano sistemi di spedizioni per aggirare il tutto... dunque potrebbe benissimo essere che non siano da pagare.


Comunque il costo delle tasse varia e sono calcolate sul costo complessivo prodotto + spedizione, c'è dazio (che varia in base al tipo di prodotto) spese di sdoganamento 5-10euro a seconda e iva 22% calcolata sul totale...
Guarda bene se conviene anche in base alla garanzia, e al fatto che il sito fra qualche mese potrebbe non esserci più

Firestorm
12-03-22, 11:20
Grazie ragazzi,
eh questa cosa del software ancora non la sappiamo, ha appena cominciato, vewdo se riusciamo a scoprire qualcosa in base a cosa dovra' installare...

conta che probabilmente all'inizio non farà molto magari ti conviene aspettare che non è un buon periodo per l'HW.