Visualizza Versione Completa : [Switch] Nintendo Switch 1 & 2
Esatto Necronomicon...
Come detto da Spidersuit90, un port fatto al risparmio, praticamente hanno solo ridisegnato le icone dell’hud e inserito quelle per i controlli Switch. Questo è davvero un insulto agli appassionati, non gli sarebbe costato nulla almeno inserire, non dico nemmeno i 60fps, ma almeno il widescreen...
Il seguente video mostra tutto quello che c’è da sapere su SM64. Mi sta sinceramente venendo voglia di cancellare il preorder...
https://m.youtube.com/watch?v=HaHiO4tW_0Y
Esatto Necronomicon...
Come detto da Spidersuit90, un port fatto al risparmio, praticamente hanno solo ridisegnato le icone dell’hud e inserito quelle per i controlli Switch. Questo è davvero un insulto agli appassionati, non gli sarebbe costato nulla almeno inserire, non dico nemmeno i 60fps, ma almeno il widescreen...
Il seguente video mostra tutto quello che c’è da sapere su SM64. Mi sta sinceramente venendo voglia di cancellare il preorder...
https://m.youtube.com/watch?v=HaHiO4tW_0Y
Scaffale, a prescindere che ancora ricordo bene tutti e tre i giochi e rigiocarli mi darebbe noia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che nemmeno i 60fps?
In pratica si fa meglio ad emularlo sul cellulare...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
L’unico motivo per cui vale davvero la pena questa collezione è da ricercarsi sulla baia... :asd:
E intanto son tanti i fanboy che prenderanno il giochino fisico
http://feedproxy.google.com/~r/SkyitTg24/~3/9ikf_bRvrqc/super-mario-amazon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
07-09-20, 08:53
Sì ma pure sta storia delle vendita a tempo... ma perchè? :uhm:
La scusa è che parlando di edizione per il 35° è "limitata"? :uhm:
Sapete che non capisco davvero? :bua:
Harry_Lime
07-09-20, 13:57
Sì ma pure sta storia delle vendita a tempo... ma perchè? :uhm:
La scusa è che parlando di edizione per il 35° è "limitata"? :uhm:
Sapete che non capisco davvero? :bua:
Nintendo difference
Eric Starbuck
07-09-20, 15:34
Sì ma pure sta storia delle vendita a tempo... ma perchè? :uhm:
La scusa è che parlando di edizione per il 35° è "limitata"? :uhm:
Sapete che non capisco davvero? :bua:
Chiamali scemi.
Hanno creato un precedente con il NES mini.
Ora ti dicono che questa collection è a tempo e TAAC! finiti su amazon dopo poche ore. il mondo è pieno di polli da spennare.
Per quanto mi riguarda possono restare li fin quando su SWITCH 4 ci sarà l'app "Wii" e "gamecube" come ora ci sono quelle di NES e SNES. nel caso rigiocherò qualche livello giusto per amarcord... se sarò ancora vivo.
Mi esalta di più giocare a super mario bross 2 da supermario all stars in questo momento.
Non solo mi fa gola la collezione (non ho giocato 3d world né galaxy sfortunatamente) , ma mi fa voler comprare la switch ancor più di corsa.
Per chi ha detto che non ha giocato sunshine, é un capolavoro.
Galaxy 2 strano manchi, spero che lo rendano disponibile anche quello, il mio desiderio é la presenza su Switch di sostanzialmente tutti i titoli nintendo mai usciti.
La cosa importante della presenza del galaxy in questa collection, é che dovrebbero davvero fare qualcosa di simile con Zelda, includendo anche Skyward Sword, che non ho giocato anch'esso, mio malgrado.
Quand é l anniversario di Zelda? :o
3d world però sarà una cartuccia a parte... Non è compreso nella 3d all stars. Occhio.
Spidersuit90
08-09-20, 07:09
Quand é l anniversario di Zelda? :o
L'hanno prossimo :sisi:
Confido che Zelda 2 esca per Marzo 2021, a 4 anni di distanza dal primo. Sarebbe un anniversario nell'anniversario :D
Si vocifera che potrebbe esserci un altro Direct a breve, anche se tutti danno per scontato trattarsi di uno sui Partner esterni :cattivo:
Magari però cagano fuori Boyonetta e danno la data per BD2 :uhm:
Necronomicon
08-09-20, 08:59
L'hanno prossimo :sisi:
Confido che Zelda 2 esca per Marzo 2021, a 4 anni di distanza dal primo. Sarebbe un anniversario nell'anniversario :D
Si vocifera che potrebbe esserci un altro Direct a breve, anche se tutti danno per scontato trattarsi di uno sui Partner esterni :cattivo:
Magari però cagano fuori Boyonetta e danno la data per BD2 :uhm:Zelda Collection, ma solo per il tempo di durata della congiunzione di Giove con la costellazione dell'Ofiuco
Spidersuit90
08-09-20, 10:35
:asd:
Spidersuit90
08-09-20, 15:50
https://www.youtube.com/watch?time_continue=153&v=7CQT0tkQ41k&feature=emb_title
Sto bestemmiando con la forza di duemila soli :no:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=153&v=7CQT0tkQ41k&feature=emb_title
Sto bestemmiando con la forza di duemila soli :no:
Perché?
Mo vedo!
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
Sto bestemmiando con la forza di duemila soli :no:
Cioè perché bestemmi e dici no?
Pare fico!
Spidersuit90
08-09-20, 16:49
Cioè perché bestemmi e dici no?
Pare fico!
Perchè, porco cazzo, in ordine:
- Dice ad inizio video che nel 2019 hanno iniziato lo sviluppo di Zelda 2, mentre davo per scontato che era da parecchio che in realtà ci stavano lavorando
- perchè è un cazzo di prequel a tutti gli effetti, e va preso a tutti i costi. Mannaggia a loro.
- Perchè esce nell'anno dell'anniversario di Super Mario, e non l'anno prossimo che è quello di Zelda.... il che mi fa pensare che se hanno tanta fretta è perchè Zelda 2 è più vicino di quanto si pensi, in barba a quanto afferma ad inizio video... il che mi porta a pensare che per fine anno parleranno di Zelda 2... al che spero in una release durante Marzo 2021, a 4 anni di distanza da BOTW.
- Perchè sto sbroccando male. Son felice e al tempo stesso incazzato. Per questo la faccina :no:
Harry_Lime
08-09-20, 17:09
Perchè, porco cazzo, in ordine:
- Dice ad inizio video che nel 2019 hanno iniziato lo sviluppo di Zelda 2, mentre davo per scontato che era da parecchio che in realtà ci stavano lavorando
- perchè è un cazzo di prequel a tutti gli effetti, e va preso a tutti i costi. Mannaggia a loro.
- Perchè esce nell'anno dell'anniversario di Super Mario, e non l'anno prossimo che è quello di Zelda.... il che mi fa pensare che se hanno tanta fretta è perchè Zelda 2 è più vicino di quanto si pensi, in barba a quanto afferma ad inizio video... il che mi porta a pensare che per fine anno parleranno di Zelda 2... al che spero in una release durante Marzo 2021, a 4 anni di distanza da BOTW.
- Perchè sto sbroccando male. Son felice e al tempo stesso incazzato. Per questo la faccina :no:Boh. A me sembra il solito musou.
Se il problema è la trama, ti svelo come finisce. Alla fine link viene intrappolato e dorme 100 anni. Fine.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
08-09-20, 17:12
Boh. A me sembra il solito musou.
Se il problema è la trama, ti svelo come finisce. Alla fine link viene intrappolato e dorme 100 anni. Fine.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
:rotolul:
X D non capisco il motivo dello sbrocco ma cmq sia, bellissimo stile grafico as always.
Boh. A me sembra il solito musou.
E' un musou, pero' ci sono quelli fatti un po' meglio e quelli che sono un po' ... meh. Hirule Warriors e Fire Emblem Warriors erano tra quelli curati meglio. Speriamo sia cosi anche per questo.
Spero che questo sia super bello perché a me i musou generlamente vengono a noia per quel poco che ho provato. Ma questo pare avere quella carica stilistica in più e una storia epica.
Harry_Lime
08-09-20, 20:25
Spero che questo sia super bello perché a me i musou generlamente vengono a noia per quel poco che ho provato. Ma questo pare avere quella carica stilistica in più e una storia epica.Che comunque finisce con link che si addormenta intrappolato e si risveglia 100 anni dopo senza memoria. Incredibol!
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Che comunque finisce con link che si addormenta intrappolato e si risveglia 100 anni dopo senza memoria. Incredibol!
Bene cosi'!
Spidersuit90
09-09-20, 06:57
X D non capisco il motivo dello sbrocco ma cmq sia, bellissimo stile grafico as always.
Perchè ad inizio video ho sperato in news su Zelda 2, per poi disilludermi ma al tempo stesso essere felice perchè esce una roba sulla lore di Zelda BOTW... quindi sono combattuto tra l'incazzato/deluso e l'entusiastico :bua:
Che comunque finisce con link che si addormenta intrappolato e si risveglia 100 anni dopo senza memoria. Incredibol!
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ma non è il finale che è importante nel caso di questo musou :uhm:
E' tutto quello che lo precede :sisi:
Stando a questo ragionamento allora RDR2 è una delusione, perchè sappiamo benissimo che fine fanno tutti i personaggi già ad inizio gioco se si è giocato a RDR1 :boh2:
E' un musou. Dopo due ore avete visto più o meno tutto. Ne venderanno comunque a pacchi. Per me lo Zelda "ufficiale" esce a fine 2021.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
09-09-20, 08:48
E' un musou. Dopo due ore avete visto più o meno tutto. Ne venderanno comunque a pacchi. Per me lo Zelda "ufficiale" esce a fine 2021.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Bhè, questo è cmq canon per la storia eh :sisi:
E' tipo prequel se vogliamo.
Bhè, questo è cmq canon per la storia eh :sisi:
E' tipo prequel se vogliamo.Eh ok ma pensa a chi non digerisce il gameplay, in pratica giocherà "a forza" solo per conoscere nuovi dettagli sulla storia di hyrule etc.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
09-09-20, 09:14
Eh ok ma pensa a chi non digerisce il gameplay, in pratica giocherà "a forza" solo per conoscere nuovi dettagli sulla storia di hyrule etc.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh, da qui parte del mio risentimento infatti :sisi:
Cmq
https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-sviluppatori-avvisati-preparare-loro-giochi-per-4k.html
Stando a un resoconto di Takashi Mochizuki per Bloomberg, Nintendo starebbe chiedendo agli sviluppatori attivi su Nintendo Switch di preparare i loro giochi per la risoluzione 4K, in previsione del lancio del nuovo modello della console previsto per l'anno prossimo.
L'informazione sarebbe stata confermata al reporter di Bloomberg da diverse fonti, tutte appartenenti al mondo dello sviluppo di videogiochi. Naturalmente sono tutte volute rimanere anonime, perché di certi argomenti non è possibile parlare pubblicamente per via degli NDA.
Sinceramente preferirei un FullHD a 60 fps granitici che non il 4k :boh2:
E
Cmq
https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-sviluppatori-avvisati-preparare-loro-giochi-per-4k.html
Madonna, aspetto il 2021 a bomba allora e vediamo che switch esce (mi viene comodo alla fine x D )
Mi chiedo che Switch sarà questa 4k ready, se son furbi potenziano leggermente la consolina portatile ma lasciano la potenza "vera" nella docked (altrimenti la batteria si consumerebbe in 10 minuti)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi chiedo che Switch sarà questa 4k ready, se son furbi potenziano leggermente la consolina portatile ma lasciano la potenza "vera" nella docked (altrimenti la batteria si consumerebbe in 10 minuti)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io sono curioso anche di vedere che estetica avrà nel senso che in qualche modo seppur minimo dovranno distinguerla dalla normale
Necronomicon
09-09-20, 11:28
Mi chiedo che Switch sarà questa 4k ready, se son furbi potenziano leggermente la consolina portatile ma lasciano la potenza "vera" nella docked (altrimenti la batteria si consumerebbe in 10 minuti)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkL'ideale sarebbe (ma è un sogno) dover cambiare solo il dock :asd:
L'ideale sarebbe (ma è un sogno) dover cambiare solo il dock :asd:Eeeeeh Nintendo ti fa pagare 200 euro pure il gommino del joycon, figurati se pensa a una roba del genere :chebotta:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
L'ideale sarebbe (ma è un sogno) dover cambiare solo il dock :asd:
Conoscendo Nintendo vedo la cosa abbastanza utopica :asd:
Però, se fosse fattibile (non ho idea di quanto possa essere realizzabile e gestibile avere un chip esterno da attivare alla bisogna), non sarebbe affatto malvagia come cosa. Personalmente sarei molto restio a cambiare tutta la console (alla fine se prendi la switch dai per forza poca importanza al comparto tecnico), ma se avessi la possibilità di cambiare solo il dock un pensiero ce lo farei.
Guarda, una console portatile unica che si potenzia virtualmente all'infinito sarebbe tipo la discesa di Dio in terra :asd: però si arriverebbe presto a un punto dove i giochi dovrebbero fare due pack di texture e modelli, uno base per il portatile e uno HD per quando ê attaccata al dock.
Ma di per sé, sarebbe la figata definitiva
Necronomicon
09-09-20, 12:46
Comunque la dock in teoria dà solo più corrente overclockando la console, per cui è un sogno utopistico. Però insomma, ormai 'sti aggiornamenti console hanno rotto il cazzo, oltre alle remaster ti fanno comprare anche i remaster delle console
Uhuh uahaha UAHAHAH mi godrò la mia switch 4k badass bowser edition nintendo chiappediWariosmell godly gadget
Harry_Lime
09-09-20, 13:15
Bhè, questo è cmq canon per la storia eh :sisi:
E' tipo prequel se vogliamo.Ti rendi conto che ti contraddici da solo? Sopra mi scrivi che il finale non è importante e ora scrivi che bisogna giocarlo perché la trama è Canon. È un cazzo di musou che Nintendo ti venderà a 60 sacchi e che se non verrà a noia dopo 2 ore, è perché hai il cervello lobotomizzato dal brand Nintendo. E dai.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ti rendi conto che ti contraddici da solo? Sopra mi scrivi che il finale non è importante e ora scrivi che bisogna giocarlo perché la trama è Canon. È un cazzo di musou che Nintendo ti venderà a 60 sacchi e che se non verrà a noia dopo 2 ore, è perché hai il cervello lobotomizzato dal brand Nintendo. E dai.
O magari uno potrebbe anche essere appassionato dei Musou eh... Harry ho capito che a te non piace il genere ma non e' bisogna essere cosi ruvidi se altre persone sono interessate. Dai su.
Spidersuit90
09-09-20, 16:45
Ti rendi conto che ti contraddici da solo? Sopra mi scrivi che il finale non è importante e ora scrivi che bisogna giocarlo perché la trama è Canon. È un cazzo di musou che Nintendo ti venderà a 60 sacchi e che se non verrà a noia dopo 2 ore, è perché hai il cervello lobotomizzato dal brand Nintendo. E dai.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Dove sarebbe la contraddizione nel dire che il finale non è importante ma che va giocato perchè la trama (ovvero anche tutta la parte antistante il finale) è canon? :uhm:
Poi che ti facciano cagare i musou ok, ci sto e capisco, e nemmeno io ho intenzione di prenderlo a 60€. Capisco che roda il fatto che abbiano fatto sta roba invece che far vedere alcunchè del 2, però magari è un buon musou. Magari ha una trama decente. Male che vada ti guardi le cutscene sul tubo e gg. :sisi:
Harry_Lime
09-09-20, 16:50
Dove sarebbe la contraddizione nel dire che il finale non è importante ma che va giocato perchè la trama (ovvero anche tutta la parte antistante il finale) è canon? :uhm:
Poi che ti facciano cagare i musou ok, ci sto e capisco, e nemmeno io ho intenzione di prenderlo a 60€. Capisco che roda il fatto che abbiano fatto sta roba invece che far vedere alcunchè del 2, però magari è un buon musou. Magari ha una trama decente. Male che vada ti guardi le cutscene sul tubo e gg. :sisi:Tutta roba che ti viene raccontata in breath of the wild, tra flashback, ascoltare saggi e anziani e dai manoscritti. Si boh. Se devi giocare questo musou per credere di colmarti buchi di trama, fai pure. Se invece hai una passione per i musou (come dice ro9), fai pure. Ma stiamo parlando comunque di un prodotto che a mio avviso nasce con le intenzioni di sfruttare il brand più che dare qualità a un genere. Mettici pure che Nintendo è brava a vendere qualsiasi cosa agli utenti. Però parliamoci chiaro: da quanto tempo su switch non esce davvero un titolo imprescindibile? Dai tempi di Mario odyssey? Cioè da un anno dopo il lancio? Sinceri.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Paper Mario. Per me e' stato imprescindibile. Altre persone potrebbero dirti Animal Crossing, alla fine che possa non interessare a te o a me personalmente o meno sta macinando tante di quelle vendite che Nintendo un mese fa ha pubblicato profitti del 400% ...
Per ora sono in una posizione tale dal punto di vista economico da non dover pigiare sull'acceleratore. Animal crossing li sta facendo campare alla grande per tutto il 2020 e lascia il tempo agli altri team di lavorare con calma su gli altri progetti.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Lo scorso anno è uscito anche Fire Emblem :sisi:
Che poi, stupirsi di questo Hyrule Warriors quando nel 2018 han fatto uscire la "definitive edition" di quello del 2014 della wii-u lo trovo ridicolo :asd:
E' un genere che comunque la sua fetta di appassionati lo ha (Tant'è che c'è sempre un Warriors di qualcosa, che sia Fire Emblem o appunto Hyrule )
Spidersuit90
09-09-20, 18:29
Sì, direi che AC è imprescindibile per chi ama il genere (e i numeri parlano chiaro).
Certo, pure io è dai tempi di Odissey/Yoshi (quest'ultimo regalatomi) che di grossi titoli nintendo non compro nulla (FE, AC, Luigi ecc ecc son tutti molto carini, ma non sono di certo il motivo per cui compro una Switch).
Per me Nintendo = Zelda e infatti sto morendo dietro alle news del 2.
Questo Musou per me è un tappabuchi e nulla più. Non il gioco di Zelda che aspettavo o volevo o di cui necessitavo l'esistenza, ma voglio credere e pensare (e sperare) che me lo stiano buttando così a cazzo, fuori dall'anno previsto per l'anniversario della saga, perchè il 2 è più prossimo di quanto si pensi :boh2:
. Però parliamoci chiaro: da quanto tempo su switch non esce davvero un titolo imprescindibile? Dai tempi di Mario odyssey? Cioè da un anno dopo il lancio? Sinceri.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
A me Odyssey non è proprio piaciuto (ok bel gioco ma preferivo i galaxy) e son anzi contento che me lo abbiano prestato. Però ho capito cosa vuoi dire. Mancano ancora pesi massimi come Bayo e Metroid. O un donkey kong (anche se è meno popolare, io lo preferisco a Mario).
Qualche titolo di buon livello è comunque uscito negli ultimi anni, da Astral Chain a Luigi's Mansion 3 fino a Xenoblade DE (ok non conta come novità ma molti non ci avevano mai giocato) - anche Paper è simpatico.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
09-09-20, 21:33
Beati voi che non trovate niente da comprare per switch. Io sto ancora recuperando i titoli dell'uscita :asd:
Bhè, questo è cmq canon per la storia eh :sisi:
E' tipo prequel se vogliamo.
Sì, ma mi da fastidio giocare un BotW con un gameplay totalmente diverso e cheap.
Non mi interessa.
Spidersuit90
10-09-20, 09:58
Sì, ma mi da fastidio giocare un BotW con un gameplay totalmente diverso e cheap.
Non mi interessa.
Same here, sicuramente non a 60€ cmq :bua:
Pour parler, per curiosità, a chi non é piaciuto Odyssey, come mai? Io l ho solo provato eh, quindi no worries non sto a fa il crociato
Spidersuit90
10-09-20, 10:46
Allora, io ho giocato praticamente solo a Odissey e SM64 e trovo SM64 superiore. Fighissima la possibilità di entrare dentro ai mostri e usarne le abilità, ma lì imho si ferma. I mondi sono un po' anonimi, nel senso che mi ricordo molto di più quelli del 64 che non questi.
Vorrei un remake del 64 col motore dell'Odissey :sisi:
Mi fa tanto gola la 3d all star proprio perchè c'è SM64 e quello da tutti reputato il miglior Mario di sempre e la cosa mi incuriosisce.
Odissey buon gioco, ma bhò. C'è qualquadra che non cosa...
Il difetto principale di odissey è che è un gioco dove devi collezionare cose (lune, abiti, monete eccetera). Ciò sminuisce un po' la parte di gameplay puro in stile Mario che, seppur presente, risulta un po' annacquato.
Poi a me è piaciuto, quindi aspetto altri parenti. Per me il miglior mario 3d è il primo Galaxy.
Il difetto principale di odissey è che è un gioco dove devi collezionare cose (lune, abiti, monete eccetera). Ciò sminuisce un po' la parte di gameplay puro in stile Mario che, seppur presente, risulta un po' annacquato.
Poi a me è piaciuto, quindi aspetto altri parenti. Per me il miglior mario 3d è il primo Galaxy.Quoto. Su tutta la linea
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
10-09-20, 13:29
Il difetto principale di odissey è che è un gioco dove devi collezionare cose (lune, abiti, monete eccetera). Ciò sminuisce un po' la parte di gameplay puro in stile Mario che, seppur presente, risulta un po' annacquato.
Poi a me è piaciuto, quindi aspetto altri parenti. Per me il miglior mario 3d è il primo Galaxy.Non sono tuo parente, però concordo. :sisi:
Aggiungi che rispetto a Mario 64, non hai quei guizzi stratosferici di adrenalina, ma più frustrazione in alcune zone che obbligano a un try again parecchio forzato. Resta uno dei giochi imprescindibili per switch comunque.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-09-20, 13:31
Io ho preferito galaxy 2 perché mi ci son divertito molto di più del primo
Pour parler, per curiosità, a chi non é piaciuto Odyssey, come mai? Io l ho solo provato eh, quindi no worries non sto a fa il crociatoTroppe lune, esagerazione assurda... bisognava ispezionare ogni cm del livello... lato gameplay diventava davvero poco interessante se si cercava il 100%. Molto meglio le poche stelle di galaxy ma con una più ampia varietà di situazioni e sfide.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-09-20, 14:18
A me è mancato molto l'idea di livello. Personalmente ho sempre preferito l'impostazione di dover andare a cercare una stella e presa quella essere sbattuto fuori dal livello.
Le lune a iosa nel mondo di gioco sembrano più una roba adatta a bimbi con disturbi di attenzione che si distraggono correndo dietro ogni cosa piuttosto che perseguendo l'obiettivo che hanno in mente. Se la luna in cima mi fa incontrare decine di altre lune deviandomi anche dal mio percorso, quando arrivo in cima invece che come una realizzazione vedo la luna come "che due coglioni, non potevano metterla sotto un sasso vicino alla nave come le altre dieci che ho trovato venendo qua?"
Strano che nessuno citi Mario 3dWorld, quello é a livelli come il 3D land su DS, ed é una fucina di idee di gameplay
Strano che nessuno citi Mario 3dWorld, quello é a livelli come il 3D land su DS, ed é una fucina di idee di gameplay
è 3d ma non un vero mario 3d :asd:
Spidersuit90
10-09-20, 14:41
Ah, rimandato No More Heroes al 2021 (non ricordavo nemmeno che dovesse uscire quest'anno).
:uhm:
Quindi non esce un cazzo per questo 2020? Ci siamo fermati a AC e Paper Mario?
Wow.
Eric Starbuck
10-09-20, 14:56
:lol: a me non ha mai fatto impazzire supermario dai 3D in poi e infatti Odyssey è stato l'unico che mi è piaciuto e che ho finito (non al 100% ovviamente).
Personalmente ho sempre preferito l'impostazione di dover andare a cercare una stella e presa quella essere sbattuto fuori dal livello.
Cosa cazz? era terribile! magari salivi su una struttura altissima e difficilissima da scalare e raccoglievi l'ottava monetina rossa, ti sbatteva fuori e dovevi ricominciare da capo per risalire su quella struttura per prendere la stella 3m più avanti.
ma si sa, a me piacciono i giochi facili. :smugranking:
Quindi non esce un cazzo per questo 2020? Ci siamo fermati a AC e Paper Mario?
Wow.
Ah zi, il 2020 e' un anno strano, te ne sarai reso conto :rotfl:
Tante cose non vanno come dovevano.
Ah, rimandato No More Heroes al 2021 (non ricordavo nemmeno che dovesse uscire quest'anno).
:uhm:
Quindi non esce un cazzo per questo 2020? Ci siamo fermati a AC e Paper Mario?
Wow.
Abbocco al bait vah.
Se hai solo una Switch e' pieno di indie titles che meritano. Se degli indie non te ne frega niente (o non ti interessa giocarci su Switch) allora si, quest'anno e' andata cosi.
Io personalmente non ho sofferto, tra uscite su PS4, PC e Switch non mi sto di sicuro annoiando.
Poi chiaro che qua dentro questa sezione e' diventata Sonymania Corner, ergo c'e' allergia forte a discuture di indie titles (seppure validi) e qualsiasi cosa non abbia un motore grafico da produzione tripla A o doppia A.
Spidersuit90
10-09-20, 15:21
No aspè, mi riferivo a titoli esclusivi Switch, quelli commissionati apposta da Nintendo per la sua console, ovviamente.
Lo sanno anche i muri che ci sono fottilioni di indie sulla console, ma quelli li ho praticamente recuperati tutti su PC da tempo :bua:
I titoli grossi che dovevano uscire erano ancora BD2 di cui non si sa ancora una data (rimarrà 2020? Boh), NMH3 rimandato, Bayo3 boh.
C'era altro? :uhm:
Di grosse produzioni ci siamo fermati a Paper Mario e basta per ora... questo dicevo.
Necronomicon
10-09-20, 15:25
No aspè, mi riferivo a titoli esclusivi Switch, quelli commissionati apposta da Nintendo per la sua console, ovviamente.
Lo sanno anche i muri che ci sono fottilioni di indie sulla console, ma quelli li ho praticamente recuperati tutti su PC da tempo :bua:
I titoli grossi che dovevano uscire erano ancora BD2 di cui non si sa ancora una data (rimarrà 2020? Boh), NMH3 rimandato, Bayo3 boh.
C'era altro? :uhm:
Di grosse produzioni ci siamo fermati a Paper Mario e basta per ora... questo dicevo.Che non interessano a te non ne sono usciti, ma a fine anno sono usciti i Pokémon e poi animal crossing che hanno venduto uno sfacelo
Harry_Lime
10-09-20, 15:29
No aspè, mi riferivo a titoli esclusivi Switch, quelli commissionati apposta da Nintendo per la sua console, ovviamente.
Lo sanno anche i muri che ci sono fottilioni di indie sulla console, ma quelli li ho praticamente recuperati tutti su PC da tempo :bua:
I titoli grossi che dovevano uscire erano ancora BD2 di cui non si sa ancora una data (rimarrà 2020? Boh), NMH3 rimandato, Bayo3 boh.
C'era altro? :uhm:
Di grosse produzioni ci siamo fermati a Paper Mario e basta per ora... questo dicevo.Rendiamoci conto che Bayonetta 3 è dal 2017 che ogni anno dicono: sta venendo bene non preoccupatevi. Io non mi preoccupo mica eh, ma ripeto: sarebbe anche ora che uscisse insieme a titoli di grossa portata. Non mi va nemmeno giù il reboot dei lavori su Metroid. Boh. Io capisco che se compri Nintendo lo fai per Mario e affini, ma detto come va detto, io è da Luigis mansions 3 che non ho voglia di riaccenderla. E non vedo questa necessità all'orizzonte.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
10-09-20, 15:33
Che non interessano a te non ne sono usciti, ma a fine anno sono usciti i Pokémon e poi animal crossing che hanno venduto uno sfaceloSì ok. Ma io ho 44 anni, quando sono arrivati i Pokémon in Italia già andavo a figa (con pessimi risultati, sia chiaro). E di farmi un'isola di animali disoccupati che compravendono carote al mercato nero, non è che possa piacere a tutti tutti gli over 40 eh. :asd:
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
10-09-20, 15:47
Sì ok. Ma io ho 44 anni, quando sono arrivati i Pokémon in Italia già andavo a figa (con pessimi risultati, sia chiaro). E di farmi un'isola di animali disoccupati che compravendono carote al mercato nero, non è che possa piacere a tutti tutti gli over 40 eh. :asd:
:lol: quoto tutto.
Pensa che a me non ha colpito particolarmente nemmeno luigi's mansion... Se fosse una console "normale" e ora si trovasse a 15€ magari potrei anche farci un pensiero... ma a 40-50€ no grazie.
Vabbe' la deriva dell'eta' sancisce la pochezza di certe argomentazioni, detto cio', io non vedo l ora di comprarmi sta switch, qualcuno se la rivende a cento euro in ottimo stato perche' non gli interessa piu' ? : D
ahaha
Harry_Lime
10-09-20, 17:03
Vabbe' la deriva dell'eta' sancisce la pochezza di certe argomentazioni, detto cio', io non vedo l ora di comprarmi sta switch, qualcuno se la rivende a cento euro in ottimo stato perche' non gli interessa piu' ? : D
ahahaInvece conta eccome il target. Soprattutto quando fai uscire una console con titoli di tutte le fasce, compreso prodotti per la vecchia guardia, prometti per ANNI giochi come Bayonetta 3, metroid, prodotti anche maturi originali Nintendo e invece a metà carriera ti ritrovi solo indie e prodotti nella fascia under 25 su cui scegliere. E a te non te ne fregherà un cazzo avendo u. Backlog da smaltire quando (forse, visto che è un anno che caghi il cazzo qua dentro scrivendo scimmia la prendo la prendo e poi ancora nulla), la comprerai, ma sai, c'è anche chi ce l'ha li ferma ad aspettare le promesse ancora non mantenute.
Questa console negli anni ha avuto un cambio radicale furbetto. Da console per tutti, visti i titoli di lancio, a console per gli indie, i bambini e i Nintendo fag che non vedono al di là del proprio naso. Peró si, se credi di avere ancora ragione e saperne a pacchi sulla storia di questa macchina, fai pure.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Non pretendo di quietare gli animi di chi é deluso dai tempi nintendo :nono:
Invece conta eccome il target. Soprattutto quando fai uscire una console con titoli di tutte le fasce, compreso prodotti per la vecchia guardia, prometti per ANNI giochi come Bayonetta 3, metroid, prodotti anche maturi originali Nintendo e invece a metà carriera ti ritrovi solo indie e prodotti nella fascia under 25 su cui scegliere. E a te non te ne fregherà un cazzo avendo u. Backlog da smaltire quando (forse, visto che è un anno che caghi il cazzo qua dentro scrivendo scimmia la prendo la prendo e poi ancora nulla), la comprerai, ma sai, c'è anche chi ce l'ha li ferma ad aspettare le promesse ancora non mantenute.
Questa console negli anni ha avuto un cambio radicale furbetto. Da console per tutti, visti i titoli di lancio, a console per gli indie, i bambini e i Nintendo fag che non vedono al di là del proprio naso. Peró si, se credi di avere ancora ragione e saperne a pacchi sulla storia di questa macchina, fai pure.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkMamma mia, quando acido
Sì ok. Ma io ho 44 anni, quando sono arrivati i Pokémon in Italia già andavo a figa (con pessimi risultati, sia chiaro). E di farmi un'isola di animali disoccupati che compravendono carote al mercato nero, non è che possa piacere a tutti tutti gli over 40 eh. :asd:
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Verissimo, ma tu sei over 40 e scrivi su un forum, quindi sei a piedi uniti in quel bacino di utenza che è fuori da qualsiasi target di riferimento e "che conta" (con le dovute virgolette sia chiaro :asd: ) nel mercato attuale.
Poi che nintendo abbia fatto uscire poco o nulla per nmila motivi è verissimo ed inutile girarci attorno.
Io, a costo di sembrare un pazzo scriteriato agli occhi di qualcuno, vedo invece una Nintendo attiva quanto o più del passato recente (wii U etc)
Quest anno é stato un casino per tutti, il che non ha aiutato.
E i mille rimandi di progetti annunciati da tempo sono a causa di chissà quanti motivi.
Ma questa ansia non la capisco :asd:
L'ansia e' dovuta il fatto che non sono usciti giochi che piacciono ad Harry, simple as that.
Le Killer App che sono uscite (Fire Emblem, Pokemon, Animal Crossing, etc) non appartengono a generi che gli interessano. Io capisco il ragionamento di Harry ma allo stesso tempo penso che sia il caso di inquadrare meglio la Switch. Non credo che si sia mai posta come console che da sola offre qualsiasi tipo di esperienza ludica in termini di giochi disponibili. Io l'ho sempre trattata come una piattaforma complementare alla quale bisogna affiancare o una PS4 o un PC (o entrambi).
Su PS4 so che trovo e posso godermi i vari Last of Us, Uncharted, Death Stranding, e su Switch posso godermi le mie saghe preferite (Fire Emblem, Zelda) con l'aggiunta di qualche altra esclusiva e una libreria di indie che si adatta strabene al formato portatile. Chiaro che se meta' della lineup appartiene a generi che non interessano beh... ci sono comunque altre piattaforme sulla quale giocare a queste tipologie di giochi eh.
Anzi, onestamente Nintendo sta pure migliorando sebbene in maniera molto misurata. Se si pensa che su Switch sono approdati conversioni eccellenti come Divinity Original Sin 2, Dark Souls, the Outer Worlds e pure The Witcher 3. Questo tipo di titoli prima non veniva mai considerato neanche lontanamente sulle piattaforme Nintendo.
Infatti, la Switch é come dici te "complementare" ma lo erano molto di più alcune console precedenti.
Oggi, uno può tranquillamente campare di sola Switch secondo me. Su wii U e su Wii...non sono tanto sicuro.
Già sul cubo molto di più.
Detto ciò, se poi uno cmq non ne é soddisfatto, non ne é soddisfatto, ma nonn capisco mai questa necessità di avere la Ragione Oggettiva, quando alla fine sono sensazioni personali.
Io con la ps4 per dire sento una gran mancanza di giochi nintendo sbrotfl
Oggi, uno può tranquillamente campare di sola Switch secondo me.
Ni.
Nel senso che sicuramente su Switch la libreria e' mooolto piu' varia delle precedenti console Nintendo, ma allo stesso tempo io non potrei mai rinunciare a Persona 5, Last of Us 2, Bloodborne e altri giochi su PS4, cosi come altrettanto non posso rinunciare a Zelda o a Fire Emblem.
Per me e per i miei gusti personali PS4 e Switch insieme sono assolutamente complementari.
La Rikkomba Vivente
11-09-20, 00:57
Ni.
Nel senso che sicuramente su Switch la libreria e' mooolto piu' varia delle precedenti console Nintendo, ma allo stesso tempo io non potrei mai rinunciare a Persona 5, Last of Us 2, Bloodborne e altri giochi su PS4, cosi come altrettanto non posso rinunciare a Zelda o a Fire Emblem.
Per me e per i miei gusti personali PS4 e Switch insieme sono assolutamente complementari.
+1
Ni.
Nel senso che sicuramente su Switch la libreria e' mooolto piu' varia delle precedenti console Nintendo, ma allo stesso tempo io non potrei mai rinunciare a Persona 5, Last of Us 2, Bloodborne e altri giochi su PS4, cosi come altrettanto non posso rinunciare a Zelda o a Fire Emblem.
Per me e per i miei gusti personali PS4 e Switch insieme sono assolutamente complementari.
Io sono come te eh.
Ma c é tanta gente che non ha quell attaccamento alle esclusive sony, per loro una switch va più che bene secondo me in generale.
Invece conta eccome il target. Soprattutto quando fai uscire una console con titoli di tutte le fasce, compreso prodotti per la vecchia guardia, prometti per ANNI giochi come Bayonetta 3, metroid, prodotti anche maturi originali Nintendo e invece a metà carriera ti ritrovi solo indie e prodotti nella fascia under 25 su cui scegliere. E a te non te ne fregherà un cazzo avendo u. Backlog da smaltire quando (forse, visto che è un anno che caghi il cazzo qua dentro scrivendo scimmia la prendo la prendo e poi ancora nulla), la comprerai, ma sai, c'è anche chi ce l'ha li ferma ad aspettare le promesse ancora non mantenute.
Questa console negli anni ha avuto un cambio radicale furbetto. Da console per tutti, visti i titoli di lancio, a console per gli indie, i bambini e i Nintendo fag che non vedono al di là del proprio naso. Peró si, se credi di avere ancora ragione e saperne a pacchi sulla storia di questa macchina, fai pure.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Date un oscar a quest’uomo !!
STraquoto, per me NIntendo ormai non ha piu niente da cacciare fuori dagli indie, con cui sis ta salvando dalla bancarotta perchè comprano certuni la switch per giocare a questi giochini, di cui una bella fetta o sono merdataccie fatte di bit,come se fossimo sull’Amiga, o giochi che ormai su steam o altrove te li rifilano quanto 1 kg di pane. Il tutto perchè Nintendo si è fatta buttare fuori dalle terze parti e quindi o cacciava titoli sviluppati solo da lei , cosa che non puo fare perchè secondo me non ha piu soldi da investire in programmatori e sa che la sua console non copre nemmeno il 4K, o si affida ad altri con cui puo vivere in simbiosi (Gli INdie).
Insomma togliamoci dalla mente che Nintendo non è piu una casa che sviluppa giochi seri ma un’azienda produttrice di console.
Lo posso affermare con certezza perchè ho visto di recente la miniserie su Netflix scoprendo cose che, a 36 anni e una vita passata tra pc e console, ancore non sapevo sulle prime console.
Nintendo era la signora console per eccellenza che voleva far entrare Mario e i suoi giochi in ogni casa , cercando sempre di evolversi e di sviluppare in proprio i giochi (Giusto ha avuto collaborazioni varie e terze parti) ma la sua filosofia era “facciamo divertire la famiglia”.
Ora hanno piu re rifatto,c he se non fosse per uno sconto non lo avrei nemmeno acquistato, il DrKawashima ed è stata una mezza delusione perchè nemmeno il pennino in dotazione ha la precisione del pennino 3ds e nemmeno il gioco è stato adattato per questa imprecisione.
TUtto un reboot , un riciclo dei propri giochi solo con le espansioni e le novità? Tutte annunciate ma poi?
Hanno lanciato fuori Luigi Mansion, bellissimo e che non lo venderei nemmeno con la console, ma si è fermato li con un suo pass che aggiungeva due cosette e amen.
Non vendo la switch ma sto coi piedi per terra che la userò quando avrò tempo e voglia di giocare a qualche novità se esce o a qualche Indie bello bello se ne vale la pena.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh, Nintendo mi pare abbia avuto sempre una line-up molto eterogenea e, comunque, in grado di dare certezze soprattutto per le fasce di età più basse, un po' meno per quelle più alte.
Se fai parte di una fascia di età più alta un po' secondo me lo metti in conto che alcuni periodi di buco ci potrebbero essere.
Con Switch questa cosa probabilmente si è un po' ampliata, anche perché Odyssey o BotW sono usciti subito (sono titoli che, normalmente, nell'arco di vita di una console non vedresti prima del secondo anno), e progetti come Bayonetta e Metroid stanno facendo fatica a prendere un verso (o almeno per quello che ne sappiamo).
Quindi, se in generale il lavoro che stanno facendo non è affatto male, se si considera la fascia di utenti più anzianotta la mancanza di titoli c'è.
, se si considera la fascia di utenti più anzianotta la mancanza di titoli c'è.
Beh insomma eh. Se ci si riferisce unicamente a prodotti marchiati Nintendo si. Ma altrimenti non sono d'accordo. Sono usciti una caterva di rpg occidentali (il quale target non sono di sicuro il pubblico giovane), cosa che non ricordo di vedere su una console Nintendo da tanto tanto tempo. Cioè se uno vuole può giocare a the Witcher 3, divinity original sin 2 (il cui porting è stato fatto benissimo), i due Pillars of Eternity, Diablo 3, The Outer Worlds, Baldurs Gate, Darkest Dungeon, etc
Cioè, stiamo parlando di un intero genere degli RPG occidentali che prima era roba rara e adesso è arrivato su switch con la possibilità di giocarci on the go. Ed è un genere sicuramente per un pubblico adulto.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Beh insomma eh. Se ci si riferisce unicamente a prodotti marchiati Nintendo si.
Beh si, mi riferivo a quelli, come penso anche gli altri utenti.
Certo, c'è da dire che qua credo abbiano tutti almeno un'altra console oltre switch, quindi i porting di alcuni titoli hanno poco senso. Bisognerebbe capire quanto questa cosa sia comune nel resto del mercato, se noi dovessimo rappresentare una percentuale bassa allora questi porting avrebbero un altro peso
Beh si, mi riferivo a quelli, come penso anche gli altri utenti.
Certo, c'è da dire che qua credo abbiano tutti almeno un'altra console oltre switch, quindi i porting di alcuni titoli hanno poco senso. Bisognerebbe capire quanto questa cosa sia comune nel resto del mercato, se noi dovessimo rappresentare una percentuale bassa allora questi porting avrebbero un altro peso
Guarda non so per ciascun gioco ma avevo letto un articolo di recente che diceva che The Witcher 3 aveva venduto discretamente bene.
Se non ci fosse un ritorno economico non penso che si investirebbe per realizzare questi porting in ogni caso. Una o due generazioni fa ci si lamentava che i third parties non stavano piu cagando le piattaforme Nintendo e che c'erano solo esclusive. Ora che i third parties stanno rilasciando giochi ci si lamenta che non ci sono esclusive che piacciono. A me sembra che il panorama e la varieta' sia aumentata, semplicemente non ha preso la direzione che volevate che probabilmente era piu' verso qualcosa che scimmiottasse la lineup disponibile su consoles Sony o MS, quando ormai e' da tempo che Nintendo ha smesso di mettersi in diretta concorrenza e semplicemente si sta creando un mercato diverso e parallelo sulla quale capitalizzare, senza andare mettere i bastoni fra le ruote a nessun altro.
Io personalmente gioco alla maggior parte di questi rpg occidentali su PC, ma l'utenza di questo forum non e' assolutamente neanche vicina all'utenza media che gioca su Switch. Non e' un caso che qua dentro si parli al 90% del tempo di giochi su piattaforme Sony e basta, e non e' che non ci siano giochi su Nintendo Switch di cui parlare, ci sono eccome, e' solo che l'utenza qui ha gusti specifici verso tipologie di titoli che escono principalmente su altre piattaforme, that's it.
Spidersuit90
11-09-20, 17:59
Bhè, come hai detto tu, io i third party li ho recuperati praticamente tutti da altre parti (PC sopratutto) quindi non avrebbe senso per me prenderli su Switch (magari dopo parecchio che sono usciti su computer ad esempio).
Se uno avesse SOLO la Switch ti darei ragione che ha un parco titoli di tutto rispetto, ma siccome la Switch difficilmente rimane l'unica piattaforma che una persona ha (in realtà a sto giro poteva pure essere così, se non fosse arrivata "tardi") difficilmente comprerà i third party sulla console Nintendo. Vuoi per i prezzi, vuoi perchè già presi a suo tempo da altre parti.
I third party multipiattaforma che ho recuperato su Switch al momento sono Oceanhorn, Cat Quest, Starlink e Wargroove... tutti gli altri o non mi interessano o li ho già su PC da tempo o ad un prezzo molto migliore.
Se non avessi un PC o PS4 avrei recuperato probabilmente tutto il parco titoli su Switch visto che ci sono anche qui, ma siccome la Switch è uscita parecchio tempo dopo che questi indie o meno che siano, sono usciti molto prima di Switch, ho fatto in tempo a recuperarli da altre parti :boh2:
Necronomicon
11-09-20, 18:50
Svegliarsi ora e affermare queste cose è comunque un po' strambo. È dal tempo del Nintendo 64 che più o meno è così
Svegliarsi ora e affermare queste cose è comunque un po' strambo. È dal tempo del Nintendo 64 che più o meno è così
In generale, this.
Cmq sia, io sto sempre più considerando come inestimabile la possibilità di giocare tutti i third party che avete nominato, gli indie vari e ovviamente tante cose nintendo (anche molte dal passato nintendo di console casalinghe) , in "Portatile".
Spidersuit90
12-09-20, 07:46
Io difficilmente ricompro un gioco per godermelo su un'altra piattaforma.
Semplicemente devo smetterla di comprare gli indie per un po' così da avere l'occasione di comprarli su Switch un giorno futuro :bua:
Necronomicon
12-09-20, 08:44
Io ho ricomprato xenoblade, la versione Wii ho provato ma era inguardabile :asd:
Io penso che lo Switch alla fine lo prenderò (non aspetto il 4k perché tanto non saprei che farmene) soprattutto per la vasta libreria indie e giusto per quelle 2-3 cosine "mainstream" che lo caratterizzano, come Zelda etc.
L'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto compulsivo è che so che finirebbe a prendere polvere per la maggior parte dell'anno (non per colpa dei titoli disponibili, ma per miei limiti di tempo)
Spidersuit90
12-09-20, 09:13
La portabilità dovrebbe aiutare in tal senso :sisi:
Male che vada ci giochi sul trono :snob:
Nintendo con una nuova versione di switch ha enormi margini di miglioramento. Il Tegra X1 era già vecchio allora, e prodotto a 20nm.
Con una versione più moderna prodotta a 7nm non ho dubbi che potrebbero presentare uno Switch con schermo a 1080p.
In pratica l'attuale modalità docked diventerebbe la modalità mobile per il modello potenziato. In oltre una versione con più memoria e una migliore CPU è secondo me necessaria per un pieno supporto ai titoli multipiattaforma di prossima generazione
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Beh insomma eh. Se ci si riferisce unicamente a prodotti marchiati Nintendo si. Ma altrimenti non sono d'accordo. Sono usciti una caterva di rpg occidentali (il quale target non sono di sicuro il pubblico giovane), cosa che non ricordo di vedere su una console Nintendo da tanto tanto tempo. Cioè se uno vuole può giocare a the Witcher 3, divinity original sin 2 (il cui porting è stato fatto benissimo), i due Pillars of Eternity, Diablo 3, The Outer Worlds, Baldurs Gate, Darkest Dungeon, etc
Cioè, stiamo parlando di un intero genere degli RPG occidentali che prima era roba rara e adesso è arrivato su switch con la possibilità di giocarci on the go. Ed è un genere sicuramente per un pubblico adulto.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Vedi quello che differenzia il mio pessimismo dall'ottimismo generale è questo, io ragiono coi piedi per terra perchè quei giochi da te citati il 90% delle persone che hanno in casa un buon pc o una PS4 li hanno platinati, non solo finiti, toni fa e su Nintendo sono apparsi per far contento qualcuno che non ha mai avuto uno dei due sistemi sopracitati.
A me rigiocare The Witcher dopo secoli solo perché ora vado a l cesso e ci gioco, non è un motivo ne per comprare il gioco ne per comprare la console.
Fa eccezione Diablo 3 che è un gioco completamente abbandonato ormai da 4 anni , visto che ci giocano solo pochi sfigati e pure io mi sono rotto i maroni di non avere contenuti seri, e per di piu la Blizzard non ha mai voluto il crossplatform e quindi chi lo ha giocato su PC non se lo prende su switch nemmeno pagato.
Stesso discorso per Overwatch, che fu ottimizzato parecchio per switch, ovvero ne cross platform ed un gioco ormai alla deriva da parecchi anni (Non mettete in ballo il OW2 in sviluppo perchè la gente lo ha gia cestinato da tempo) .
Kepper, io capisco il tuo punto di vista, ma il fatto e' che portare questi titoli su Switch fa comunque parte della strategia generale di Nintendo di controbattere l'immagine che si era creata nelle generazioni precedenti che narrava che sulle loro console non c'erano third party titles di peso disponibili, e che tutto si riducesse alle loro esclusive first party.
Ci sono utenti come me e come te e come Harry che hanno piu piattaforme e preferiscono giocare a questi giochi su PS4 o su PC, ma ci sono tanti altri utenti che hanno comprato queste versioni su Switch, ed e' un dato di fatto. Continuando ad usare The Witcher 3 come esempio, su Switch ha venduto molto bene. E alla fine della fiera se questi giochi aiutano la piattaforma a stare in vita nel mentre che Nintendo lavora sui suoi first party titles. Fino a prova contraria questa strategia, che possa piacere personalmente a te o a me per Nintendo sta funzionando sicuramente bene, perche' si sono ritagliati una loro specifica fetta di mercato che non va a cozzare contro la parte di mercato ludica nella quale competono Sony e Microsoft.
Per me la possibilità di avere portatili giochi delle "dimensioni" di un Witcher 3 e Original Sin2 é una cosa pazzesca.
Per me la possibilità di avere portatili giochi delle "dimensioni" di un Witcher 3 e Original Sin2 é una cosa pazzesca.Dopo però vorresti avere dei joycon con analogici più seri. Non capisco perché nei GDR tipo pillar e Divinity non abbiano inserito la possibilità di usare il touch screen
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Dopo però vorresti avere dei joycon con analogici più seri. Non capisco perché nei GDR tipo pillar e Divinity non abbiano inserito la possibilità di usare il touch screen
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Mi chiedo in effetti come funzioni l interazione/controlli con giochi come OS2
Dico la mia: ho un PC discretamente potente creato anni fa (lo so, è un ossimoro :asd:) più per sfizio che per reale necessità.
Infatti sebbene abbia comprato The Witcher 3 (non ricordo manco se in un bundle o mega sconto in uno store online) sul PC che potrei far girare al massimo, non ci ho mai giocato per mancanza di tempo (backlog di Steam, gog, humble bundle, epic store di almeno 500 giochi).
Ma avendo la Switch ci sto giocando dal letto e me lo sto godendo, come altri giochi che ho/potrei avere sul PC, ma preferisco la portabiliità dello Switch (i.e. Dead Cells l'ho preso tempo fa in offerta su Android e me lo gioco col pad di 8bitdo SN30 pro, godendomelo)
Addirittura alcune volte l'ho giocata in modalità docked che a me della grafica in sé frega poco.
Gioco cmq poco, ma almeno posso farlo alcuni minuti prima di dormire o altri piccoli momenti nei quali la mogliera e le bimbe non necessitano di attenzioni...
É la classica cosa che:
Pare niente poter dire "lo gioco da divano" invece che lo gioco da scrivania al pc. Per alcuni non fa differenza suppongo!
Io posso dire che a volte faccio fatica a godermi giochi da pc e li gioco su console, perché da pc mi ritroverei a giocare seduto nella stessa postazione e posizione in cui ho facilmente passato la maggior parte della giornata lavorando.
E quindi, almeno per me, il cambio fisico di posizione e tutto , fa la differenza: mi fa dire "ho finito di usare il pc, BASTA". e mi sbraco alla console e me la godo.
Stesso motivo per cui se ho giocato due ore alla play alla tv facile che mi guardo una serie a letto da ipad, semplicemente per variare posizione e contesto.
Sono cose da psicopatici ma alla fine sono anche naturali, é lo stesso motivo per cui dopo una giornata a casa uscire anche solo per una passeggiata all aria aperta ti rimette al mondo: ti muovi, cambi orizzonte, posizione fisica etc.
Io fino a prima della pandemia sfruttavo lo Switch durante il mio commute giornaliero (un'ora ad andare ed un'ora a tornare a casa), ora lo sfrutto principalmente spaparanzato a letto. A volte ci gioco anche in modalita' docked (l'ho fatto per Paper Mario visto che volevo sfruttare i joycon adeguatamente) ma direi che per il 70% del tempo lo sfrutto in handheld mode.
Io fino a prima della pandemia sfruttavo lo Switch durante il mio commute giornaliero (un'ora ad andare ed un'ora a tornare a casa), ora lo sfrutto principalmente spaparanzato a letto. A volte ci gioco anche in modalita' docked (l'ho fatto per Paper Mario visto che volevo sfruttare i joycon adeguatamente) ma direi che per il 70% del tempo lo sfrutto in handheld mode.
Ma perché per esempio in Paper Mario cosa fai con i joycon?
Nnghh io non mi tengo più, sto giocando super mario 3d land su nintendo 3ds e ho una fame nintendo da un po' che non cala!
Ma perché per esempio in Paper Mario cosa fai con i joycon?
Non molto, ma ci sono alcuni puzzle e alcune sezioni di combattimento (particolarmente nei boss fight) dove si usa il motion control del Joy Con. Non e' obbligatorio eh, ma e' molto divertente usarlo per come lo hanno implementato.
Eric Starbuck
16-09-20, 08:16
Dico la mia: ho un PC discretamente potente creato anni fa (lo so, è un ossimoro :asd:) più per sfizio che per reale necessità.
Infatti sebbene abbia comprato The Witcher 3 (non ricordo manco se in un bundle o mega sconto in uno store online) sul PC che potrei far girare al massimo, non ci ho mai giocato per mancanza di tempo (backlog di Steam, gog, humble bundle, epic store di almeno 500 giochi).
Ma avendo la Switch ci sto giocando dal letto e me lo sto godendo, come altri giochi che ho/potrei avere sul PC, ma preferisco la portabiliità dello Switch (i.e. Dead Cells l'ho preso tempo fa in offerta su Android e me lo gioco col pad di 8bitdo SN30 pro, godendomelo)
Addirittura alcune volte l'ho giocata in modalità docked che a me della grafica in sé frega poco.
Gioco cmq poco, ma almeno posso farlo alcuni minuti prima di dormire o altri piccoli momenti nei quali la mogliera e le bimbe non necessitano di attenzioni...
Quoto tantissimo l'ultima frase! :ok: ti capisco. anche se sono arrivato alla conclusione che sia meglio attendere che vadano tutti a letto prima di fare qualsiasi cosa videoludica.
boh... secondo me tutti questi discorsi sulle postazioni che non usate è perchè non ve le siete fatte "su misura". io ad esempio trovo molto più scomodo giocare a letto con la switch che alla poltrona come faccio per PC e console fisse.
Per quanto riguarda l'inizio del tuo post, hai ragione, gli store per PC ti vomitano talmente tanta roba gratis che levati. infatti la mia switch sta prendendo polvere proprio perchè mi hanno fatto entrare nell'ottica che 30€ per un indie e 50€ per un AAA siano decisamente una follia. Vorrei giocare a luigi's mansion, Zelda awakening coso... come si chiama e altri... ma 50€ non mi sento a mio agio a scucirli così. quando dall'altra parte ho un backlog allucinante e nuovi e interessantissimi giochi continuano ad arrivarmi spendendo 2 lire o addirittura gratuitamente.
Se uno guarda al prezzo e non al contenuto...
perchè mi hanno fatto entrare nell'ottica che 30€ per un indie e 50€ per un AAA siano decisamente una follia
Guarda, lo so che non bazzichi molto da queste parti ma sull'eStore Nintendo ci sono continuamente saldi praticamente quasi ogni mese. Sicuramente i first party titles difficilmente scendono di prezzo (anche se a dire il vero Nintendo ha fatto dei pesanti Summer sales questa estate sullo store digitale), ma ti posso garantire che gli indie finiscono regolarmente ai saldi, ti basta metterli in wishlist e ricevi notifiche esattamente come si ricevono notifiche per Steam.
Se uno guarda al prezzo e non al contenuto...
Ni, semplicemente Eric deve un attimo chiudere il file scuse.doc, farsi passare un po' di pigrizia e controllare quando ci sono saldi etc. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=PACconAxc3Y
Spidersuit90
17-09-20, 15:06
Ottimi i due MH :pippotto:
Mo me lo vedo!!! MH cosa?! Monster hunter? Mario Harakiri??
Riposto i video perche' e' sparito il video linkato da sync. Nintendo ha rilasciato una caterva di video oggi :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=e0Q3FdosFBo
https://www.youtube.com/watch?v=_gfmJoQmhyc
Niente male questo Nintendo Direct Mini! Pensieri sparsi:
- Uno e' un nuovo Monster Hunter nella sua formula classica, l'altro e' il "sequel" del jRPG basato su Monster Hunter che era uscito a suo tempo su 3DS.
- Disgaea 6 HELL YES - need fortissimo e subitissimo. Tra l'altro questo e' il primo Disgaea in full 3D... era anche ora, non che mi dispiacessero gli sprite HD ma un buon cell-shaded 3D puo' funzionare benissimo per una serie come Disgaea
- Hades disponibile da subito :rullezza: acquisto garantito, ho gia' il gioco su Steam e merita di essere ricomprato su Switch. E' un fottuto capolavoro.
- Balan Wonderworld sembra interessante, si vede la mano dei creatori di Nights, speriamo bene... non sono ancora completamente convinto.
- Ori 2! Contento che stia continuando la partnership con Microsoft per portare questi titoli su Switch.
Spidersuit90
18-09-20, 07:09
Sicuramente un Direct più interessante dell'altro :sisi:
Boh il monster hunter mi sembra piu Un Monster Hunter world in solitaria che il cassico con millemila mostri.
Mi intriga perche ho giocato al world è mi è piaciuto tanto, mentre per il resto non mi sento ispirato di niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
18-09-20, 09:10
Se hai giocato solo il World e questo è poco poco simile a quelli prima di World, ti conviene ripensarci :bua:
World è il MH più "casual" che potrai mai giocare. Quelli passati erano di un'altra pasta.
Also non sappiamo quanti mostri avrà questo in tutto, ma se rammento bene il MH di cui hanno fatto il porting dalla versione 3DS era quello con più mostri :uhm:
Sarebbe alquanto strano proporre un MH su Nintendo che sia inferiore ai passati titoli :sisi:
Invece penso proprio saranno di meno.
Mh generations era pensato per essere un fritto misto globale della maggior parte dei mostri classici + alcuni nuovi. Se con questo vogliono introdurre tanti nuovi originali, quasi certamente punteranno sulla qualità.
Certo che dopo mhw sarà difficile tornare al mh classico :chebotta: speriamo almeno che mantengano i QoL
Spidersuit90
18-09-20, 09:33
Intendi picconi infiniti e simili? :bua:
Tra gli altri, si. E magari minimizzare il farm di insetti e co
Spidersuit90
18-09-20, 09:41
L'auto crafting è una gran cosa in World :sisi:
Necronomicon
18-09-20, 11:38
3D All Stars non l'ho trovato né al mediaworld né all'unieuro stamattina... doveva uscire oggi, no?
3D All Stars non l'ho trovato né al mediaworld né all'unieuro stamattina... doveva uscire oggi, no?
yes
A me è arrivato stamattina da Amazon.
A me arriva a fine mese la barra per il remote cosi' mi gioco Galaxy 1 e 2 su Wii U (che ho recuperato durante trasloco da mio fratello che l ha giocati ai tempi)
Se hai giocato solo il World e questo è poco poco simile a quelli prima di World, ti conviene ripensarci :bua:
World è il MH più "casual" che potrai mai giocare. Quelli passati erano di un'altra pasta.
Also non sappiamo quanti mostri avrà questo in tutto, ma se rammento bene il MH di cui hanno fatto il porting dalla versione 3DS era quello con più mostri :uhm:
Sarebbe alquanto strano proporre un MH su Nintendo che sia inferiore ai passati titoli :sisi:
Lo so le differenze e per questo ho parlato.
L originale MH , ovvero quello finora passato su Nintendo, per me è bellissimo ed attira tanto ma sempre troppo legnoso nei comandi per i miei gusti.
Quello sulle altre console è invece si un titolo piu casual ma era giocabile e bello.
Questo presentato sembra piu vicino a quello casual che al classico e sembra piu puntato alla storia e all esplorazione da open world , visto che si vede una cavalcatura.
Ancora è comunque presto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
19-09-20, 07:02
Ci saranno altre info in futuro, ora non ricordo gli eventi specifici :uhm:
Appena arrivato per posta :sisi:
https://i.imgur.com/NCFWjiP.jpg
Necronomicon
29-09-20, 13:26
Yokai Watch? Non si sono più avute news sull'arrivo in occidente di questo e del nuovo Inazuma. Stan fallendo in Level 5?
Yokai Watch? Non si sono più avute news sull'arrivo in occidente di questo e del nuovo Inazuma. Stan fallendo in Level 5?
Penso che la pandemia li abbia colpiti e rallentati un po' come tutto il resto dell'industria videoludica, in particolare quella giapponese.
Io alla fine mastico la lingua ed era un po' che non prendevo un gioco import e ho deciso di buttarmi sull'ultima versione di Yokai Watch 4 dato che probabilmente la localizzazione non credo arrivera' presto.
Per quanto riguarda Inazuma Eleven sono un po' preoccupato. Praticamente hanno quasi completamente resettato lo sviluppo del gioco, non so se avra' un nuovo protagonista dopo quello che era stato mostrato (il cast e' gia' apparso in una serie animata che ha leggermente floppato rispetto alla serie originale). E dire che non e' che debbano fare granche', se espandessero la formula dei primi tre Inazuma Eleven (lasciando stare i Go) ma con quality of life changes e controlli adattati allo Switch sarebbe gia' abbastanza per renderlo appetibile e divertente.
La Rikkomba Vivente
29-09-20, 14:03
Dragonquest Builders 2 e' il gioco piu' divertente che abbia mai avuto per Switch.
E per 32 ECU in meno posso pure salvare i dati su PSN!
Io ci stavo facendo un pensierino ma ho gia' Stardew Valley su Switch e No Man's Sky su PC che mi tengono impegnato quando voglio "rilassarmi" giocando. :asd:
Come e' a livello di contenuti rispetto al primo?
https://www.youtube.com/watch?v=fn2nKl1NciM
Spidersuit90
28-10-20, 15:38
Dal nulla cosmico :rotfl:
la parte più interessante era la demo di hyrule :bua: .
Vado a scaricare vah, almeno riesco a capire se gira effettivamente a 25-30 fps come sembra nei video mostrati fino ad ora :bua: .
Spidersuit90
29-10-20, 16:07
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/03/26/bravely-default-2_2_jpg_1400x0_q85.jpg
:uhoh:
Io ho provato Control su Switch
Non è male la modalità streaming alla fine...ho riscontrato una buona fluidità, nessun lag...tutto sommato è ok
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
30-10-20, 12:33
Non so piu' a cosa giocare su Switch. Non ho mai finito Zelda, ma mi manca solo il boss finale - quando il mega raggio della morte ha tolto solo meta' energia ci sono rimasto abbruttito. Potrei ricominciare da capo... senno'? Xenoblade Remastered?
Ho comprato All Stars 3D e mi sono rotto le balle quasi subito (anzi, mi ha fatto venire voglia di giocare a Super Mario Land 2).
Che fare? Poffarre.
Non so piu' a cosa giocare su Switch. Non ho mai finito Zelda, ma mi manca solo il boss finale - quando il mega raggio della morte ha tolto solo meta' energia ci sono rimasto abbruttito. Potrei ricominciare da capo... senno'? Xenoblade Remastered?
Ho comprato All Stars 3D e mi sono rotto le balle quasi subito (anzi, mi ha fatto venire voglia di giocare a Super Mario Land 2).
Che fare? Poffarre.Hades o ScourgeBringer :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
30-10-20, 14:14
Io ho provato la demo di hyrule coso.
E è una roba indegna. In modalità docked gira a 25 frames al secondo quando va bene ma ha dei drop anche fino a 10, forse meno.
Per di più ricicla in maniera spudorata tutte le porzioni di mappa di breath of the wild, abbassandone drasticamente la risoluzione delle texture e il LOD.
Scaffale. Scaffale proprio.
Non so piu' a cosa giocare su Switch. Non ho mai finito Zelda, ma mi manca solo il boss finale - quando il mega raggio della morte ha tolto solo meta' energia ci sono rimasto abbruttito. Potrei ricominciare da capo... senno'? Xenoblade Remastered?
Ho comprato All Stars 3D e mi sono rotto le balle quasi subito (anzi, mi ha fatto venire voglia di giocare a Super Mario Land 2).
Che fare? Poffarre.
Hades se non lo hai gia su Steam.
Necronomicon
30-10-20, 17:20
Xenoblade remastered lo sto giocando ora, sono arrivato dove ero arrivato con il Wii, in 40 ore invece che 90. Il track degli oggetti e dei nemici per le quests velocizza molto.
Però è comunque una rottura. Poi francamente il sistema delle quests è peggio di quel che ricordassi, si sbloccano spesso quando sei già 30 livelli oltre il loro contenuto, diventando quindi ridicolo.
La Rikkomba Vivente
31-10-20, 02:54
Hades se non lo hai gia su Steam.
ottimo, denghiu
Necronomicon
31-10-20, 16:23
Sapete se faranno una edizione fisica dei due no more Heroes o saranno solo online
Spidersuit90
01-11-20, 12:27
:alesisi:
Per ora, complice il giocarci questi giorni con la mia ragazza, ho preso MarioParty e MarioBros Deluxe U avete capito quale, e ho subscribato online per un anno per beccarmi i classici nes e snes vari
Oh yeeeeaah
Datemi un paio di consigli di giochi non "ovvi" (per dire, le cose Nintendo le so) che dovrei considerare dei MUST per Switch
Che siano indies o tripla A o qualsiasi cosa sia, non importa.
E, ovviamente, tenete in conto che ho una ps4 e un pc, il che non significa che non possiate consigliare roba che esiste su altre piattaforme ma che considerate da preferire su Switch.
(esempio: dragon quest XI ultimate edition S paradise amazingness version of bellezz, lo prendo su Switch sicuro)
Dragon Quest è spettacolare su Switch
Comunque boh...vai di raccolte tipo Street Fighter Collection, Capcom Beat em up collection, i Sega Ages, i vari Wonder Boy, Streets of Rage 4, Toki....
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda street fighter gli unici che mi interessa avere sono il 2 originale leggendario, e l Alpha 3 che usci' su PS1 (graficamente il mio preferito e ci sono affezionato avendoci giocato da ragazzino)
La beat em up collection mo la vedo
Streets of Rage 4 mi ingrifa , lo metto in lista (già c'era ma grazie del ricordarmelo)
Mmm
Si ma cose moderne cmq dico, degli anni della Switch, al di là del retrogaming ?
Altra cosa che puoi fare: scorri la pagina delle offerte, spesso c è bella roba..
tipo: di tanto in tanto va in super offerta DB Fighterz, che è un altro gioielll
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Azz, Absint sto cedendo... Dammi l'ultima spinta ti prego :asd: :bua:
Che poi tipo non potrei giocarci quasi mai alla Switch, se non a qualche indie e/o simile di tanto in tanto, ma in questo clima di lockdown la userei un casino per il Ring Fit :asd:
PS Absint, visto che chiedi consigli: vai di Ikaruga :sisi:
Vai vai vai!! È il migliore acquisto che si possa fare...anche a tenerla come raccoglipolvere
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
(esempio: dragon quest XI ultimate edition S paradise amazingness version of bellezz, lo prendo su Switch sicuro)
Occhio che la versione S definitiva esce a breve anche sulle altre piattaforme.
Necronomicon
02-11-20, 20:15
Occhio che la versione S definitiva esce a breve anche sulle altre piattaforme.C'è su steam con grafica peggiore dell'originale. Operazione che non ho capito, francamente
C'è su steam con grafica peggiore dell'originale. Operazione che non ho capito, francamente
praticamente la versione s di switch gira su una versione diversa dell'ue4 rispetto a dqxi vanilla. S su pc è un porting diretto da switch, quindi non si sono sbattuti ad andare a ripescare le texture hd del vanilla. Immagino ci penserà qualche modder.
Comunque lo consiglio su switch, più comodo e ci giochi ovunque.
Io ho provato la demo di hyrule coso.
E è una roba indegna. In modalità docked gira a 25 frames al secondo quando va bene ma ha dei drop anche fino a 10, forse meno.
Per di più ricicla in maniera spudorata tutte le porzioni di mappa di breath of the wild, abbassandone drasticamente la risoluzione delle texture e il LOD.
Scaffale. Scaffale proprio.
Provata oggi e , da utente esperto delle serie Mosou, posso dirti che è fatto benino ma molto easy come gaming se mantiene le promesse della demo.
Si graficamente è quella riciclata di Zelda Wild ma siamo li costretti a vederla perchè deve raccontarti le origini e deve anche riprenderti per forza tutta la grafica compreso le zone della mappa.
Quello che mi convince parecchio a comprarlo è quella meccanica di gioco in piu alla classico del genere, ovvero l'uso di abilità specifiche per certi mostri e diciamo che il doppiaggio è bello averlo perchè ti da quel qualcosa in piu nella storia, visto che in genere non è che sia cosi eccelsa in questo genere.
Giusto specificare che io non ho giocato alla versione precedente rimasterizzata per switch, non acquistata perchè sappiamo come Nintendo non ami i salvataggi cross e sinceramente me lo sono ripulito per bene la versione originale
Dragon quest sicuro su Switch, per me.
Ok offerte terrò d occhio.
Ikaruga che ricordi (tempi del cubo) , cacchio mi sa che lo riprenderò :sbav:
Vedo ci sono un botto di NeoGeo classics
PuzzleBobble / BustaMove, come lo vogliate chiamare, è mio sicuro (quello con le palle colorate da esplodere, non quello con le bolle che si muovono in giro che non mi interessa)
Ogni volta che vedo quelle palle colorate e sento quella musica, vengo trasportato anni nel passato e godo.
Preso puzzle bobble (ci sono rimasto incollato un'ora giusto adesso) e poi visto che erano in ultra offerta:
Mario+Rabbids, Detective Gallo e Wheels of Aurelia
Mario+Rabbids gran gioco, alla xcom
Wheels of aurelia sfortunatamente una cagata, peccato perché lo stile ce lo aveva tutto (vabbè, 1 euro c ho speso..pace)
Preso puzzle bobble (ci sono rimasto incollato un'ora giusto adesso) e poi visto che erano in ultra offerta:
Mario+Rabbids, Detective Gallo e Wheels of AureliaQuale? Quello del Neo Geo?
Ah a proposito: ci sono uno STRAFOTTIO di giochi Neo Geo...altro che NeoGeo mini
EDIT : ah scusa, ho visto che lo avevi scritto anche tu: io nel corso del tempo ho preso Metal Slug 1,2,X e 3, Samurai Shodown, Alpha Mission 2 e Art of Fighting..
Prossimamente prenderò Pulstar e Blazing Star ...e anche quello del freesbee
Ieri scorrendo le offerte ho visto il gioco di South Park in scontissimo
C è anche uno shoot em up a scorrimento verticale a 0.99
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Si Stick of Truth a pochissimo... però già lo possiedo su Steam 'x D mi sa per stavolta mi tengo sugli acquisti multipli va x D
Allora, a parte che Mario 35 é pazzesco...
Una droga...
Ma ho una domanda per voi.
Vorrei prendere una Switch Lite per la mia ragazza (gioca a Tetris e vecchi Mario 2d principalmente, niente di 3d che si disorienta e niente gioconi stile BOTW.. inoltre tra i mille orpelli della switch originale si perde/li perde e le sta più comoda in casa una console piccola e contenuta come la Lite senza dover attaccare mille cavi)
Ora, la domanda é semplice: suppongo che, per poter giocare online a distanza io e lei a roba, debba avere un suo account Nintendo online giusto? Non si può fa niente tramite il mio account online a cui mi sono già subscribato io giusto?
Che altre raccomandazioni/avvertimenti avreste riguardo al comprarle una lite? Tralasciando robe che già so tipo "se un giorno le driftano gli sticks deve ricomprare l intera console"
Grazie!
Allora, a parte che Mario 35 é pazzesco...
Una droga...
Ma ho una domanda per voi.
Vorrei prendere una Switch Lite per la mia ragazza (gioca a Tetris e vecchi Mario 2d principalmente, niente di 3d che si disorienta e niente gioconi stile BOTW.. inoltre tra i mille orpelli della switch originale si perde/li perde e le sta più comoda in casa una console piccola e contenuta come la Lite senza dover attaccare mille cavi)
Ora, la domanda é semplice: suppongo che, per poter giocare online a distanza io e lei a roba, debba avere un suo account Nintendo online giusto? Non si può fa niente tramite il mio account online a cui mi sono già subscribato io giusto?
Che altre raccomandazioni/avvertimenti avreste riguardo al comprarle una lite? Tralasciando robe che già so tipo "se un giorno le driftano gli sticks deve ricomprare l intera console"
Grazie!L account Nintendo puoi collegarlo a più di una console
https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Nintendo-Switch/Account-Nintendo-di-Nintendo-Switch-FAQ--1462904.html
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Sì ma poi non possono giocare assieme no? :pippotto:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ho visto che esiste un account "family" ? Tipo netflix?
Eric Starbuck
09-11-20, 16:11
Ho visto che esiste un account "family" ? Tipo netflix?
si esatto si può fare per un massimo di 4 o 5 persone credo. costa un po' di più dell'account "singolo" ma se si divide conviene.
Perfetto!
Mi sta venendo lo strano schiribizzo di giocare Skyrim su Switch ahahahahahahaahha :' ) sigh!
- - - Aggiornato - - -
Perfetto!
Mi sta venendo lo strano schiribizzo di giocare Skyrim su Switch ahahahahahahaahha :' ) sigh!
Eric Starbuck
10-11-20, 11:55
Giocare a Skyrim è sempre cosa buona e giusta. :sisi:
La Rikkomba Vivente
10-11-20, 12:32
Domanda: ma quando mario esce Silksong? Mi hanno mollato Hollow Knight su PS Plus e adesso l'attesa e' ancora piu' infame.
Boh so solo che lo attendo quasi quanto c2077...
Hollow Knight e' una buona scelta da giocare su Switch giusto? Lo metto nella lista dei giochi da prendere per la portatilona della grande N ?
Hai il controller pro? non è proprio un gioco facile, con i joycon potresti avere un po' di problemi...
La Rikkomba Vivente
12-11-20, 15:55
Hollow Knight e' una buona scelta da giocare su Switch giusto? Lo metto nella lista dei giochi da prendere per la portatilona della grande N ?
inizialo adesso, e' eccellente.
Hai il controller pro? non è proprio un gioco facile, con i joycon potresti avere un po' di problemi...
Pensavo infatti di finire un paio di robe che gia´ ho preso e poi prendere un controller pro e comprare qualche titolo piu' challenging
Rieccomi dopo qualche giorno che ho studiato bene Hyrule quello nuovo .
Beh la meccanica, una volta preso il verso, piace per come è fatto e riconfermo tutto quello che dicevo qualche post fa perchè per me è tutto un sistema, anche con le missioni "sfide" che porta piu dinamismo al classico Mosou .
Quello su cui devo fare qualche passo indietro è la qualita grafica perchè si mi aspettavo la stessa qualità e il riciclo della grafica di Zelda, visto che la storia è quella e i posti sono quelli, però va a rallentatore quando è collegato alla tv e lo vedono pure i miei occhi da miope .
Sto seriamente pensando di annullare il preordini perchè non è digeribile che uqnado ci sta la massa di mob e dettagli il giochino abbassa in maniera sgradevole gli fps.
Un appunto occorre evidenziare ma da metterlo in disparte perché va a gusti: Il gioco è molto easy , fin troppo, rispetto a qualsiasi del suo genere.
Arrivato il Game & Watch, cristo ma come ho fatto a farmi inculare 60 carte per sta cagata :asd: non lo so
Minuscolo, a stento ci si riesce a giocare per quanto sono piccoli i tasti, leggerissimo che da la sensazione di avere una cinesata da 5 euro in mano.
cazzo nientendo sa proprio vendere la sua merda :asd:
Quel coso si vedeva che era un cesso, tra l'altro se c'è un "tipo di videogame" che proprio non ha senso di esistere sono quelli dove il personaggio si muove tipo orologio digitale, con le padelle , vanno bene giusto come minigioco sfizioso di WarioWare che e' un capolavoro.
Arrivato il Game & Watch, cristo ma come ho fatto a farmi inculare 60 carte per sta cagata :asd: non lo so
Minuscolo, a stento ci si riesce a giocare per quanto sono piccoli i tasti, leggerissimo che da la sensazione di avere una cinesata da 5 euro in mano.
cazzo nientendo sa proprio vendere la sua merda :asd:
Mi sa che ti sei fatto prendere dall hype , che non esiste quasi, del trailer di lancio di questo coso.
Un modo retro per portarti Mario dietro, ma non credevo costasse tanto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel coso si vedeva che era un cesso, tra l'altro se c'è un "tipo di videogame" che proprio non ha senso di esistere sono quelli dove il personaggio si muove tipo orologio digitale, con le padelle , vanno bene giusto come minigioco sfizioso di WarioWare che e' un capolavoro.
???
C’è super Mario bros 1 e 2, il vero due, lost levels
Ah vero scusa mi sono confuso
Eh niente alla fine ho ceduto :bua:
Non avrei dovuto, ma ho ceduto :bua:
Eh niente alla fine ho ceduto :bua:
Non avrei dovuto, ma ho ceduto :bua:
Bravoo!
.dimmi cosa giochi etc etc tutto
Bravoo!
.dimmi cosa giochi etc etc tutto
Per ora ho comprato solo Zelda: Breath of the Wild e... Il Ring Fit :asd:
Al più presto mi procurerò Ikaruga e qualche indie.
In wishlist metto anche Catherine: Full Body, che però costa ancora troppo.
Necronomicon
13-11-20, 19:06
Full body che cambia rispetto a Classic?
Uh, ring fit come è? Valido per i lockdown
Full body che cambia rispetto a Classic?
Uh, ring fit come è? Valido per i lockdown
Full body è di fatto il remake di Classic. La storia è anche parzialmente diversa (leggo in giro però che non è necessariamente migliore dell'originale, quindi un po' di perplessità resta).
Di ring fit ti saprò dire, mi deve ancora arrivare :asd: Ne ho letto un gran bene un po' ovunque
Full body che cambia rispetto a Classic?
Uh, ring fit come è? Valido per i lockdown
A quanto ho capito ring fit va oltre il classico Fit cui ci ha abituato Nintendo .
In pratica è una sorta di jpg ma combatti e fai le mosse coi movimenti del corpo.
Pure io voglio prenderlo ma aspetto un ribasso .
Harry_Lime
14-11-20, 14:57
Full body che cambia rispetto a Classic?
Uh, ring fit come è? Valido per i lockdown
Lo stiamo mirando pure io e mia moglie. Appena scende alla soglia psicologica delle 50 euro, lo prendiamo.
Cmq sia con gli sconti che durano fino al 3 dicembre, mi sa prenderò un po' di cose..
Qualcuno ha giocato a Outerworlds & Dark Soul su switch e può dirmi come ci si trova?
Cmq sia con gli sconti che durano fino al 3 dicembre, mi sa prenderò un po' di cose..
Qualcuno ha giocato a Outerworlds & Dark Soul su switch e può dirmi come ci si trova?
Anch'io ho messo gli occhi su DS, ma a quanto leggo in giro il porting per Switch non è riuscitissimo
30 fps e grafica demmerda, dai. A sto punto meglio su ps3
Ok no sto leggendo che Outerworlds su Switch e' loffiato un po' troppo.
Dark Souls ora vedo, Skyrim mi sa che me lo accatto...
Per il resto mo vediamo se prendo Dragon Ball Fighter Z piu' per il prezzo davvero basso che per una necessita' impellente di averlo.
Ovviamente mi attirano anche altre cose, Link s Awakening e Xenoblade Chronicles scontati...solo che non sono scontatissimi e vorrei finire un paio di altre cose nintendo prima di dedicarmici... mmm ...
Peccato per Outerworlds, mi piaceva davvero molto poterlo giocare in portatile... mmm qualcuno l ha provato su Switch ?
Harry_Lime
29-11-20, 13:12
Ok no sto leggendo che Outerworlds su Switch e' loffiato un po' troppo.
Dark Souls ora vedo, Skyrim mi sa che me lo accatto...
Per il resto mo vediamo se prendo Dragon Ball Fighter Z piu' per il prezzo davvero basso che per una necessita' impellente di averlo.
Ovviamente mi attirano anche altre cose, Link s Awakening e Xenoblade Chronicles scontati...solo che non sono scontatissimi e vorrei finire un paio di altre cose nintendo prima di dedicarmici... mmm ...
Peccato per Outerworlds, mi piaceva davvero molto poterlo giocare in portatile... mmm qualcuno l ha provato su Switch ?
E' davvero una pessima conversione. Non visto di persona, ma considera che già il gioco originale era ottimizzato da culo sulle console principali rispetto a quello che faceva girare.
E' davvero una pessima conversione. Non visto di persona, ma considera che già il gioco originale era ottimizzato da culo sulle console principali rispetto a quello che faceva girare.
Peccato, sarebbe stato un bel godimento giocarselo in portatile.
Vi faccio sapere domani cosa ho comprato alla fine.
Sto giusto controllando questo discorso su tale patch molto recente, avete gia' visto?
https://www.youtube.com/watch?v=B1ZoCG1pvjs&t=317s&ab_channel=SwitchUp
Necronomicon
29-11-20, 14:32
Cavolo che brutto da guardarsi :asd:
Comunque, dai, lo Switch è fatto strutturalmente per i giochi Nintendo & co. e per gli indie. Il resto è un po' un wanna be giustificabile solo se non si ha un pc / altra console.
A proposito di indie, mi sa che prendo Gris :sisi:
Si, e' che e' un peccato nel senso che davvero quel gioco, con quei colori, quello stile grafico , mi dava un senso proprio di godimento all'idea di giocarlo in handheld mode. Ma penso passero', non sara' il gioco graficamente piu' eclatante di sempre, ma mi piace moltissimo l estetica che ha su pc con la graphic a high.
SOno attratto pure io dagli sconti piu che altro perchè da tempo mi attirava qualche gioco.
In teoria mi prenderò Zelda awakening e astra chain perchè il primo lo volevo da tempo mentre il secondo mi è sembrato interessante. Monster Hunter invece lo voglio prendere tanto per averlo .
Outerworld piaceva anche a me ma poi ho visto delle rece online e ci sono rimasto malissimo che convertito male.
Chiedo invece info su SNACK WORLD: ESPLORATORI DI DUNGEON. perchè sembra intrigante
Link s awakening è un must, ma al momento voglio qualcosa di diverso.
Andrò di roba più "dark"
La Rikkomba Vivente
30-11-20, 01:51
ricominciare botw da capo o XCR?
Per ora sto comprando una micro sd Sandisk A1 da 256 gb a 30 euro
O dite meglio una Sandisk A2 da 128gb a 20 euro ?
:uhm:
Meglio piu' spazio no? A meno di differenze incredibili di prestazioni (ma bo, a fare che, a caricare il gioco? un secondo in meno di attesa, o di che parliamo ? )
https://i.postimg.cc/LXhYjdbD/image.png
Per ora sto comprando una micro sd Sandisk A1 da 256 gb a 30 euro
O dite meglio una Sandisk A2 da 128gb a 20 euro ?
:uhm:
Meglio piu' spazio no? A meno di differenze incredibili di prestazioni (ma bo, a fare che, a caricare il gioco? un secondo in meno di attesa, o di che parliamo ? )
Piu spazio hai meglio è con switch se usi digitale.
Tanto non sono memorie che usi fino alla rottura, visto che una volta installato il gioco vengono usati solo per lettura e scrivono solo in caso di patch.
QUello che sto apprezzando poco è che tra digital e fisico , coi black amazonGS eccc , la differenza è come sempre minima sui titoloni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piu spazio hai meglio è con switch se usi digitale.
Perfetto ok!
Harry_Lime
30-11-20, 13:44
Per ora sto comprando una micro sd Sandisk A1 da 256 gb a 30 euro
O dite meglio una Sandisk A2 da 128gb a 20 euro ?
:uhm:
Meglio piu' spazio no? A meno di differenze incredibili di prestazioni (ma bo, a fare che, a caricare il gioco? un secondo in meno di attesa, o di che parliamo ? )
https://i.postimg.cc/LXhYjdbD/image.png
Occhio, LA 256GB è una U1. Sei sotto rispetto alla banda passante in lettura della switch. Vai di quella da 128gb che è una U3 e hai una banda passante leggermente superiore a quella di switch (ti andrà comunque alla banda passante massima in lettura dati della switch).
Occhio, LA 256GB è una U1. Sei sotto rispetto alla banda passante i lettura della switch. Vai di quella da 128gb che è una U3 e hai una banda passante leggermente superiore a quella di switch (ti andrà comunque alla banda passante massima in lettura dati della switch).
Quasi quasi me la prendo pure io .
Si ma se già ho una microsd con giochi ed altro dentro, devo fare copia e incolla sulla nuova o riscaricare tutta la roba?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
30-11-20, 13:52
Quasi quasi me la prendo pure io .
Si ma se già ho una microsd con giochi ed altro dentro, devo fare copia e incolla sulla nuova o riscaricare tutta la roba?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ricordo se puoi trasferire i dati. Mi sembra di si ma potrei sbagliarmi.
Occhio, LA 256GB è una U1. Sei sotto rispetto alla banda passante in lettura della switch. Vai di quella da 128gb che è una U3 e hai una banda passante leggermente superiore a quella di switch (ti andrà comunque alla banda passante massima in lettura dati della switch).
Cazz...
Ma che comporterebbe usare una U1 ?
Harry_Lime
30-11-20, 14:42
Cazz...
Ma che comporterebbe usare una U1 ?
La banda passante minima della switch è di 28Mbs e arriva a circa 60.
La U1 non ti garantisce la banda passante minima e su giochi tipo breath of the wild o comunque dove si fa uso di paesaggi complessi, il rischio è che i tempi di aggiornamento delle texture siano inferiori in quanto parte di queste risiedono nello swap del disco. La morale è: se hai dei giochi pesanti (per la switch), non metterle sull'sd lenta.
La banda passante minima della switch è di 28Mbs e arriva a circa 60.
La U1 non ti garantisce la banda passante minima e su giochi tipo breath of the wild o comunque dove si fa uso di paesaggi complessi, il rischio è che i tempi di aggiornamento delle texture siano inferiori in quanto parte di queste risiedono nello swap del disco. La morale è: se hai dei giochi pesanti (per la sqitch), non metterle sull'sd lenta.
Ok allora niente, compro l altra e fine.
Grazie Harry per la esaustiva spiegazione!
Eric Starbuck
30-11-20, 16:31
Peccato, sarebbe stato un bel godimento giocarselo in portatile.
Vi faccio sapere domani cosa ho comprato alla fine.
Prendi questo su switch. io ci ho giocato su One S ed è un gran bel gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=4GBVkm41mOQ
Lurkavo qua e ho letto di microsd:
C'è questa fino a stasera a 50€
https://www.amazon.it/dp/B07SC7BZHR/?coliid=I2FG8VGSTKKFQZ&colid=2I4X7D6CX7NL3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Io ho la stessa SD ma più piccola e non ho notato mai nessun problema con Zelda (comprato in digitale)
Edit: infatti noto che sul sito Nintendo, parlano di U1:
https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Nintendo-Switch/FAQ-sulle-schede-microSD-1500171.html
Harry_Lime
30-11-20, 18:01
Lurkavo qua e ho letto di microsd:
C'è questa fino a stasera a 50€
https://www.amazon.it/dp/B07SC7BZHR/?coliid=I2FG8VGSTKKFQZ&colid=2I4X7D6CX7NL3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Io ho la stessa SD ma più piccola e non ho notato mai nessun problema con Zelda (comprato in digitale)
Edit: infatti noto che sul sito Nintendo, parlano di U1:
https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Nintendo-Switch/FAQ-sulle-schede-microSD-1500171.html
Non facciamo disinformazione.
il sito ufficiale parla di compatibilità a partire dalle U1.
Ma di fianco scrivono pure:
Velocità di trasferimento di 60-95 MB/s (maggiore è la velocità di trasferimento, migliore sarà l’esperienza di gioco su Nintendo Switch)
Le U1 non garantiscono i 30mb al secondo MINIMI in scrittura, figuriamoci se arrivano al Bandwidth di 60Mb senza cali.
Le U3 siglate V30, ti dicono che il bandwidth minimo in scrittura è di 30Mb. E solitamente questo garantisce i 60mb in scrittura senza problemi.
Tanto le ho comprate entrambe :bua:
Userò la più rapida e l altra vediamo che ci faccio (semmai può essermi utile per una macchina fotografica su cui è messo gli occhi tempo fa? Bo)
Lurkavo qua e ho letto di microsd:
C'è questa fino a stasera a 50€
https://www.amazon.it/dp/B07SC7BZHR/?coliid=I2FG8VGSTKKFQZ&colid=2I4X7D6CX7NL3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Io ho la stessa SD ma più piccola e non ho notato mai nessun problema con Zelda (comprato in digitale)
Edit: infatti noto che sul sito Nintendo, parlano di U1:
https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Nintendo-Switch/FAQ-sulle-schede-microSD-1500171.html
Ma li legge i 512gb la switch?
Domanda: quale prendo in digitale e quale in fisico?
Con fisico ho la possibilità di rivendere il gioco.
The Legend Of Zelda: Link's Awakening - Nintendo Switch
Astral Chain - Nintendo Switch di Nintendo
Fire Emblem: Three Houses - Nintendo Switch
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition - Nintendo Switch
Gli ultimi due, li ho aggiunti ora, sono quelli che mi ispirano meno all'acquisto sia perchè uno sono sicuro di averlo giocato nelle sue versioni passate mentre il secondo sappiamo tutti cosa tratta, ma non so se alla lung ami annoierebbe vista la longevità .
Un'altra domanda: Ma i giochi acquistati restano nell'account? Non sono aggiornato e non vorrei che avessero messo qualche paletto ami ritrovo con un pugno di mosche qualora si rompa la switch
La Rikkomba Vivente
30-11-20, 22:20
Ma li legge i 512gb la switch?
Domanda: quale prendo in digitale e quale in fisico?
Con fisico ho la possibilità di rivendere il gioco.
The Legend Of Zelda: Link's Awakening - Nintendo Switch
Astral Chain - Nintendo Switch di Nintendo
Fire Emblem: Three Houses - Nintendo Switch
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition - Nintendo Switch
Gli ultimi due, li ho aggiunti ora, sono quelli che mi ispirano meno all'acquisto sia perchè uno sono sicuro di averlo giocato nelle sue versioni passate mentre il secondo sappiamo tutti cosa tratta, ma non so se alla lung ami annoierebbe vista la longevità .
Un'altra domanda: Ma i giochi acquistati restano nell'account? Non sono aggiornato e non vorrei che avessero messo qualche paletto ami ritrovo con un pugno di mosche qualora si rompa la switch
Astral Chain e' lammerda
Harry_Lime
30-11-20, 22:22
Astral Chain e' lammerda
:wtf:
Astral Chain e' lammerda
nope
Astral Chain e' lammerda
Perchè?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stai guardando gli sconti eeh...
Io alla fine mi sa che per ora mi tengo a bada, ho preso solo hyper light drifter e gris.
Un po' vorrei prendere dark souls, mo ci penso un attimo di più...
(In realtà vorrei prendere botw e dragon quest xi, ma non voglio spendere cento euro mo)
Necronomicon
30-11-20, 23:41
Astral Chain è carino ma giocato una volta non so se vorrai tenertelo.
Stai guardando gli sconti eeh...
Io alla fine mi sa che per ora mi tengo a bada, ho preso solo hyper light drifter e gris.
Un po' vorrei prendere dark souls, mo ci penso un attimo di più...
(In realtà vorrei prendere botw e dragon quest xi, ma non voglio spendere cento euro mo)
Esatto caro ed intanto di questi sconti amazon ti vende la cartuccia a4€ in più rispetto allo store.
Quindi non mi conviene più su amazon ?https://media0.giphy.com/media/W23aKzDl1OFRAcki9z/giphy.gif
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma li legge i 512gb la switch?
Domanda: quale prendo in digitale e quale in fisico?
Con fisico ho la possibilità di rivendere il gioco.
The Legend Of Zelda: Link's Awakening - Nintendo Switch
Astral Chain - Nintendo Switch di Nintendo
Fire Emblem: Three Houses - Nintendo Switch
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition - Nintendo Switch
Gli ultimi due, li ho aggiunti ora, sono quelli che mi ispirano meno all'acquisto sia perchè uno sono sicuro di averlo giocato nelle sue versioni passate mentre il secondo sappiamo tutti cosa tratta, ma non so se alla lung ami annoierebbe vista la longevità .
Un'altra domanda: Ma i giochi acquistati restano nell'account? Non sono aggiornato e non vorrei che avessero messo qualche paletto ami ritrovo con un pugno di mosche qualora si rompa la switch
Io è un po' di tempo che acquisto praticamente tutto in digitale.
Specialmente per la Switch, viste le caratteristiche della console, trovo che sia molto più comodo.
Se non ho capito male, con la Switch, i giochi che compri rimangono legati al tuo account (cosa che non succedeva in precedenza con Nintendo).
Per quanto riguarda i giochi.. posso dirti che la longevità di Xenoblade Chronicles per me non è stata un problema. Infatti l'ho abbandonato dopo poche ore di gioco perchè non riesco proprio a digerire il combat system.
Fire Emblem: Three Houses invece mi ha assolutamente conquistato. Non sono tipo da rigiocare lo stesso titolo (o almeno non a distanza di pochi mesi), quindi non ho la visione completa di chi ha analizzato tutti i bivi e le relative conseguenze. Però sicuramente vale tutti i soldi che costa.
Astral Chain e Link's Awakening non li ho provati (ma sul secondo ho avuto la tentazione di investire parte del budget stanziato per questo Black Friday.. poi ho desistito perchè ho iniziato Persona 5 e ho capito da subito che il mio tempo sarebbe finito tutto lì).
Io è un po' di tempo che acquisto praticamente tutto in digitale.
Specialmente per la Switch, viste le caratteristiche della console, trovo che sia molto più comodo.
Se non ho capito male, con la Switch, i giochi che compri rimangono legati al tuo account (cosa che non succedeva in precedenza con Nintendo).
"Digital games are tied to your Nintendo account. Once you get a new Switch and log in you're able to redownload all those games and start playing them again."
Da quora.
Dice che pure i saves sono su cloud ma non per questi titoli elencati qua:
https://en-americas-support.nintendo.com/app/answers/detail/a_id/41267/~/which-nintendo-switch-titles-are-compatible-with-save-data-cloud-backup?
EDIT:
Domandona
Avete mai avuto problemi muovendo da internal storage a sd card un gioco gia' installato e iniziato su switch? Tipo perdita di saves o che ne so?
Io è un po' di tempo che acquisto praticamente tutto in digitale.
Specialmente per la Switch, viste le caratteristiche della console, trovo che sia molto più comodo.
Se non ho capito male, con la Switch, i giochi che compri rimangono legati al tuo account (cosa che non succedeva in precedenza con Nintendo).
Per quanto riguarda i giochi.. posso dirti che la longevità di Xenoblade Chronicles per me non è stata un problema. Infatti l'ho abbandonato dopo poche ore di gioco perchè non riesco proprio a digerire il combat system.
Fire Emblem: Three Houses invece mi ha assolutamente conquistato. Non sono tipo da rigiocare lo stesso titolo (o almeno non a distanza di pochi mesi), quindi non ho la visione completa di chi ha analizzato tutti i bivi e le relative conseguenze. Però sicuramente vale tutti i soldi che costa.
Astral Chain e Link's Awakening non li ho provati (ma sul secondo ho avuto la tentazione di investire parte del budget stanziato per questo Black Friday.. poi ho desistito perchè ho iniziato Persona 5 e ho capito da subito che il mio tempo sarebbe finito tutto lì).
Ti ringrazio per l'esperienza
In effetti avere la versione digitale fa tanto perché è gia in console e non hai bisogno di portarti la schedina e swapparla se devi cambiare gioco.
Intanto Zelda è sicuro un acquisto che farò (e penso in digitale ) ma non so cosa scegliere tra Astral Chain e Fire emblem . Il primo mi intriga pe lil sistema di combattimento mentre il secondo mi spavento che ci sia troppo di "attività giornaliere " e troppa gestionalità sui personaggi .
Non facciamo disinformazione.
il sito ufficiale parla di compatibilità a partire dalle U1.
Ma di fianco scrivono pure:
Velocità di trasferimento di 60-95 MB/s (maggiore è la velocità di trasferimento, migliore sarà l’esperienza di gioco su Nintendo Switch)
Le U1 non garantiscono i 30mb al secondo MINIMI in scrittura, figuriamoci se arrivano al Bandwidth di 60Mb senza cali.
Le U3 siglate V30, ti dicono che il bandwidth minimo in scrittura è di 30Mb. E solitamente questo garantisce i 60mb in scrittura senza problemi.
In verità stai facendo un po` di confusione (e non io disinformazione).
Con Velocità di trasferimentro, Nintendo intende velocità di lettura
La velocità di scrittura non è importante, dato che i dati del gioco sono già presenti sulla microsd, ma devono essere letti e una U1 come quella che ieri era in offerta basta e avanza (regge la velocità consigliata di Switch, come da loro indicazioni 60-95 MB/s)
Infatti io mi sono trovato benissimo con quella microsd da 256GB che ho (ripeto: ho Zelda comprato in digitale)
"Digital games are tied to your Nintendo account. Once you get a new Switch and log in you're able to redownload all those games and start playing them again."
Da quora.
Dice che pure i saves sono su cloud ma non per questi titoli elencati qua:
https://en-americas-support.nintendo.com/app/answers/detail/a_id/41267/~/which-nintendo-switch-titles-are-compatible-with-save-data-cloud-backup?
EDIT:
Domandona
Avete mai avuto problemi muovendo da internal storage a sd card un gioco gia' installato e iniziato su switch? Tipo perdita di saves o che ne so?
Non ricordo se Zelda lo misi inizialmente sull'internal storage o direttamente microsd (ma conoscendomi, propenderei più per aver comprato la microsd subito dopo il regalo della Switch e prima di aver comprato Zelda che giocai dopo Mario).
Cmq i dati di salvataggio sono nella memoria interna.
Ma ti consiglio di usare microsd formattate in fat32 che i driver exfat di Switch non sono ben implementati (sebbene il problema sia quasi esclusivamente con gli homebrew)
Cmq i dati di salvataggio sono nella memoria interna.
Ma ti consiglio di usare microsd formattate in fat32 che i driver exfat di Switch non sono ben implementati (sebbene il problema sia quasi esclusivamente con gli homebrew)
Be' pero' per molti giochi sono in cloud i saves..solo alcuni li tiene internamente (pokemon etc)
Non formatto niente, io inserisco e uso...
Se invece di prendere Xenoblade definitive prendessi il 2 non è meglio?
Che dite ? Il primo alla fine è un remake o comunque presenta lo stesso molte cose dell originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se invece di prendere Xenoblade definitive prendessi il 2 non è meglio?
Che dite ? Il primo alla fine è un remake o comunque presenta lo stesso molte cose dell originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di partire dal primo che secondo me resta superiore come ambientazione, storia e colonna sonora. Il gameplay del 2 è ovviamente migliore, è la naturale evoluzione del primo.Vanno giocati entrambi ma partirei dal primo.
In chiusura ti consiglio anche l'espansione Torna di Xeno2, da giocare dopo la fine di Xeno2, che ritengo superiore al gioco base come personaggi e fruibilità dei contenuti/missioni (se esplori per bene le mappe di solito riesci a completarle quasi tutte senza sbatterti troppo dietro a drop assurdi e affini).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok basta...risolvetemi voi questo dubbio. Ci sto girando intorno con la mente per troppo.
Prendo Skyrim per Switch o no?
Premesse:
-non l'ho mai giocato davvero (lo provai all'uscita su 360 ma non lo giocai mai tutto)
-voglio un gioco grosso (non 2d) da giocare in handheld ma voglio limitare la spesa e' Skyrim sta a 30 euro in offerta (altrimenti prenderei Zelda Breath of the Wild subito, ma sto aspettando perche' dovrei riceverlo in regalo a natale dalla mia ragazza x D )
Ulteriore premessa: ero in dubbio tra questo e Diablo 3 per Switch, ma ho visto un po' di immagini etc, e niente, non mi convince Diablo 3, la grafica e' strana, e poi Diablo senza i click del mouse mi sembra snaturante...inoltre e' cmq meno "denso" a livello narrativo/immersivo di uno Skyrim.
Insomma: lo prendo senza starci a pensa' mille volte, oppure e' una coglionata?
(mi sa che alla fine lo prendo, ho bisogno solo di un piccolo push da qualcuno che mi dica che in handheld fa sognare)
Sono col dito sul pulsante compra...
(edit:
tra parentesi, come la commentate sta cosa? Se lo fanno bene davvero e' tipo un miracolo? 'x D
https://www.youtube.com/watch?v=NoILEalxniA&ab_channel=BethesdaSoftworks )
La Rikkomba Vivente
01-12-20, 17:29
mmm
basta Skyrim, e' vecchio. Witcher 3?
Harry_Lime
01-12-20, 17:36
Sono col dito sul pulsante compra...
(edit:
tra parentesi, come la commentate sta cosa? Se lo fanno bene davvero e' tipo un miracolo? 'x D
https://www.youtube.com/watch?v=NoILEalxniA&ab_channel=BethesdaSoftworks )
Non c'è nessun miracolo. Girava già bene il primo doom.
Semplicemente il motore di gioco è molto scalabile e renderizza in subhd.
- - - Aggiornato - - -
Ok basta...risolvetemi voi questo dubbio. Ci sto girando intorno con la mente per troppo.
Prendo Skyrim per Switch o no?
Premesse:
-non l'ho mai giocato davvero (lo provai all'uscita su 360 ma non lo giocai mai tutto)
-voglio un gioco grosso (non 2d) da giocare in handheld ma voglio limitare la spesa e' Skyrim sta a 30 euro in offerta (altrimenti prenderei Zelda Breath of the Wild subito, ma sto aspettando perche' dovrei riceverlo in regalo a natale dalla mia ragazza x D )
Ulteriore premessa: ero in dubbio tra questo e Diablo 3 per Switch, ma ho visto un po' di immagini etc, e niente, non mi convince Diablo 3, la grafica e' strana, e poi Diablo senza i click del mouse mi sembra snaturante...inoltre e' cmq meno "denso" a livello narrativo/immersivo di uno Skyrim.
Insomma: lo prendo senza starci a pensa' mille volte, oppure e' una coglionata?
(mi sa che alla fine lo prendo, ho bisogno solo di un piccolo push da qualcuno che mi dica che in handheld fa sognare)
Se vuoi qualcosa di immenso, prendi the witcher 3.
Altrimenti aspetta zelda e vivi felice.
Come fai fai bene!
Skyrim lo giocai (senza finirlo) con xbox360 e proiettore sul muro bianco, spaparanzato sul letto di un appartamento Congo :asd:
Ci passai tante serate
Sulla Switch ci ho passato più tempo, e giocato al 99,9% in modalità portatile....sempre spaparanzato sul letto
Ti consiglio di partire dal primo che secondo me resta superiore come ambientazione, storia e colonna sonora. Il gameplay del 2 è ovviamente migliore, è la naturale evoluzione del primo.Vanno giocati entrambi ma partirei dal primo.
In chiusura ti consiglio anche l'espansione Torna di Xeno2, da giocare dopo la fine di Xeno2, che ritengo superiore al gioco base come personaggi e fruibilità dei contenuti/missioni (se esplori per bene le mappe di solito riesci a completarle quasi tutte senza sbatterti troppo dietro a drop assurdi e affini).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema è che inpiccioli non sono illimitati.
Intanto raga ho sfruttato sconto amazon e mi son preso l ultimo Hyrule e poi Zelda
Ora in digitale prenderò Xenoblade e andro a giocare direttamente il 2 solo perche piu nuovo e con piu linfa, visto l espansione.
Non ho la pecunia per tirare su anche la Definitive edition di 40€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come fai fai bene!
Skyrim lo giocai (senza finirlo) con xbox360 e proiettore sul muro bianco, spaparanzato sul letto di un appartamento Congo :asd:
Ci passai tante serate
Sulla Switch ci ho passato più tempo, e giocato al 99,9% in modalità portatile....sempre spaparanzato sul letto
E' che ho iniziato Witcher 3 su ps4 poco tempo fa 'xD
Se i saves fossero sharabili tra switch e ps4 e non solo con Steam lo comprerei al volo su Switch pure... xD
Zelda e Dragon Quest XI sono must have per me, per ora non sono scontati, sono decisamente i due gioconi grossi che voglio giocare su switch ma stavo pensando di spendere un po' meno per ora
Skyrim e' a 30 euro, e potrebbe essere divertente provarlo e vedere come va in handheld, magari mi ci chiudo...mmm pero' so che e' anche vecchiotto, il che a volte non crea nessun problema...a volte si.
Altrimenti certo witcher 3 pure e' discounted a 40, ma a sto punto prendo Dragon Quest XI... dio che dilemmi! la vita e' troppo difficile, troppo xD
Ho scordato di precisare che, causa Covid e vari cazzi lunghi da spiegare, al momento non sono a casa mia fino a gennaio inoltrato e quindi non ho accesso alla ps4 con Witcher 3.
Detto cio', fancu, ho preso Skyrim ahahaha a la mierda todo!! uaaah
A 30 euro ci sta, a prezzo pieno non lo avrei preso, il resto verra' dopo
Alla fine raga colpo gobbo e casse che piangono ma con Nintendo si sa che finisce cosi, o compri oggi o piangi tutto l'anno perché non scontano nulla.
Risultato , tra riflessioni i vostri consigli ecc....:
Hyrule warriors fisico (mi arriverà lunedì e unico in cartuccia perchè avevo buono amazon di 20€ e quindi preso a 40€))
The Legend of Zelda: Link's Awakening
SNACK WORLD: ESPLORATORI DI DUNGEON – GOLD
Xenoblade Chronicles 2: Torna
Xenoblade Chronicles 2
MONSTER HUNTER GENERATIONS ULTIMATE (Uno sfizio che volevo prendere da molto tempo)
Solo l'Hyrule sarà in formato schedina perchè i punti gold attirano tanto al punto che ho preso Link e Xeno2 35-37€ (Molto conveniente se pensate che a 47 circa stanno su amazon &co + il fatto che rivenderli non penso avrei superato i 20 € perchè sull'usato stanno a 35-40 ma nessuno li compra a quel prezzo )
Rimangono dal primo elenco
Astral Chain, che alla fine non mi ha convinto molto per via della grafica e di come è impostato il gioco,
FIre Emblem, che non mi attira molto anche se mi piacciono i giochi a turni
Xeno 1 , che non mi attira perchè dai video alla fine è graficamente un pelo migliore dell'originale e sinceramente non ci butto 40€ per un gioco vecchio se ci sta il seguito fatto meglio (Zelda non fa testo perchè è identico ma con un bel restyling secondo me).
UN AVVISO: Prendetelo Xenoblade 2 perchè in giro la copia fisica non è stata scontata quasi di nulla !
IL problema sarà la moglie quando vedrà che ho buttato circa 170€ in giochini per switch :uooo::spy:
La Rikkomba Vivente
01-12-20, 23:15
Alla fine raga colpo gobbo e casse che piangono ma con Nintendo si sa che finisce cosi, o compri oggi o piangi tutto l'anno perché non scontano nulla.
Risultato , tra riflessioni i vostri consigli ecc....:
Hyrule warriors fisico (mi arriverà lunedì e unico in cartuccia perchè avevo buono amazon di 20€ e quindi preso a 40€))
The Legend of Zelda: Link's Awakening
SNACK WORLD: ESPLORATORI DI DUNGEON – GOLD
Xenoblade Chronicles 2: Torna
Xenoblade Chronicles 2
MONSTER HUNTER GENERATIONS ULTIMATE (Uno sfizio che volevo prendere da molto tempo)
Solo l'Hyrule sarà in formato schedina perchè i punti gold attirano tanto al punto che ho preso Link e Xeno2 35-37€ (Molto conveniente se pensate che a 47 circa stanno su amazon &co + il fatto che rivenderli non penso avrei superato i 20 € perchè sull'usato stanno a 35-40 ma nessuno li compra a quel prezzo )
Rimangono dal primo elenco
Astral Chain, che alla fine non mi ha convinto molto per via della grafica e di come è impostato il gioco,
FIre Emblem, che non mi attira molto anche se mi piacciono i giochi a turni
Xeno 1 , che non mi attira perchè dai video alla fine è graficamente un pelo migliore dell'originale e sinceramente non ci butto 40€ per un gioco vecchio se ci sta il seguito fatto meglio (Zelda non fa testo perchè è identico ma con un bel restyling secondo me).
UN AVVISO: Prendetelo Xenoblade 2 perchè in giro la copia fisica non è stata scontata quasi di nulla !
IL problema sarà la moglie quando vedrà che ho buttato circa 170€ in giochini per switch :uooo::spy:
fire emblem e' ottimo, ma sono 160 ore
Xenoblade 2 cmq lo considererò se e quando avrò giocato il primo, ma da quanto ho visto in giro mi sa fa cagare?
Cmq questi gettoni d oro sono una bella robetta, come sono calcolati esattamente? :uhm: cioè tipo su un acquisto prezzo pieno di 60€ quanti ne danno?
La Rikkomba Vivente
01-12-20, 23:32
Xenoblade 2 cmq lo considererò se e quando avrò giocato il primo, ma da quanto ho visto in giro mi sa fa cagare?
Se giochi Xenoblade Chronicles 2 (e Torna the Golden Country) probabilmente puoi risparmiarti il primo XC. E' uno dei tittoli migliori della Switch.
Xenoblade 2 cmq lo considererò se e quando avrò giocato il primo, ma da quanto ho visto in giro mi sa fa cagare?
Cmq questi gettoni d oro sono una bella robetta, come sono calcolati esattamente? :uhm: cioè tipo su un acquisto prezzo pieno di 60€ quanti ne danno?
Tu considera che un gioco tripla A, cosi per distinguere Xeno2 dal primo indie, ti da max 200 gold.
Il dlc di xeno2 mi ha dato 100gold e cosi via
Per capire lo sconto, dividi i gold per 100. Quindi 500 G sono 5 € per fari un esempio.
L unica disgrazia è che i punti durano un anno e quindi o spendi o vanno via, io gia partivo con 300 e passa gole e poi con tutti acquisti ecco il resoconto di oggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201201/a35c0bcbe66fe0d418b93011614eab3a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non dice che addirittura si azzerano alla fine del mese? (Il che ovviamente non ha senso se durano un anno...ma c era una postilla relativa al discorso "fine del mese" mmm )
- - - Aggiornato - - -
Se giochi Xenoblade Chronicles 2 (e Torna the Golden Country) probabilmente puoi risparmiarti il primo XC. E' uno dei tittoli migliori della Switch.
Ma sei sicuro? Il 2 non è quello con la tizia con le zinnone a caso e o character di merda? Io questo avevo sentito dire
Ma non dice che addirittura si azzerano alla fine del mese? (Il che ovviamente non ha senso se durano un anno...ma c era una postilla relativa al discorso "fine del mese" mmm )
- - - Aggiornato - - -
Ma sei sicuro? Il 2 non è quello con la tizia con le zinnone a caso e o character di merda? Io questo avevo sentito dire
Alla fine del mese si azzerano quelli di un anno fa, perchè tanto mi sembra che Nintendo ti concedi per usarli.
Potresti anche prenderci i gadget vari, quasi sempre sono punti argento,ma trovo sempre cagatetelle da bancherella o roba in game
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
02-12-20, 01:43
Ma non dice che addirittura si azzerano alla fine del mese? (Il che ovviamente non ha senso se durano un anno...ma c era una postilla relativa al discorso "fine del mese" mmm )
- - - Aggiornato - - -
Ma sei sicuro? Il 2 non è quello con la tizia con le zinnone a caso e o character di merda? Io questo avevo sentito dire
tu giocaci. poi capirai.
Eric Starbuck
02-12-20, 12:07
Detto cio', fancu, ho preso Skyrim ahahaha a la mierda todo!! uaaah
A 30 euro ci sta, a prezzo pieno non lo avrei preso, il resto verra' dopo
:lol: ma sembra a me o vieni tutti i giorni a chiedere consigli per un gioco... che poi puntualmente compri.
ma poi li giochi? mi piacerebbe capire quali e quanti giochi hai comprato nelle ultime 2 settimane. :asd:
detto ciò, skyrim resta sempre un gran bel software. se ti fai prendere e ti perdi nel suo mondo è tanta roba.
Però non so se in portabilità possa rendere lo stesso senso di immersione.
Vuoi mettere urlare FUS RO DAH mentre caghi?
Ma non dice che addirittura si azzerano alla fine del mese? (Il che ovviamente non ha senso se durano un anno...ma c era una postilla relativa al discorso "fine del mese" mmm )
- - - Aggiornato - - -
Ma sei sicuro? Il 2 non è quello con la tizia con le zinnone a caso e o character di merda? Io questo avevo sentito direC'è un personaggio di supporto che le ha ancora più grandi della tizia che citi. A parte queste sviste ed il character design da digerire è un bel gioco.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Chi dice che pyra è un personaggio di merda perché ha le tette grosse non ci ha proprio neanche giocato :facepalm:
Ma non dice che addirittura si azzerano alla fine del mese? (Il che ovviamente non ha senso se durano un anno...ma c era una postilla relativa al discorso "fine del mese" mmm )
- - - Aggiornato - - -
Ma sei sicuro? Il 2 non è quello con la tizia con le zinnone a caso e o character di merda? Io questo avevo sentito dire
Le zinnone non sono mai a caso :snob:
Quello che posso dire come "critica" a XC2 è che ha tante meccaniche e non tutte ben spiegate o di così immediata fruizione. Quindi diventa uno di quei giochi in cui o ti ci immergi pienamente in tutto quello che offre oppure, ad un certo punto, alcune cosa iniziano a diventare pesantucce da gestire
Chi dice che pyra è un personaggio di merda perché ha le tette grosse non ci ha proprio neanche giocato :facepalm:
Ma tipo come se uno dicesse che 2B non ha profondità come personaggio per via del lato B? :asd:
Ps Non conosco affatto Xenoblade
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.