Visualizza Versione Completa : [Switch] Nintendo Switch 1 & 2
PistoneViaggiatore
25-10-16, 10:20
Io, da non possessore di console N, dico che non sarà questa console a farmi cambiare idea. Lo vedo come un 3ds "pro". Buona parte di quel video presuppone l'avere amici con la stessa console, cosa non scontata. A meno di non voler giocare in due su un sette pollici.
Ma no, l attacchi alla tv e giochi sulla tv
PistoneViaggiatore
25-10-16, 10:23
Cmq sia, la pala sui piedi non si mette, si dá, nel senso si percuote duro in direzione dei piedi e esercitando il suo peso più il peso indotto dal gesto aggressivo.
No scusate volevo solo chiarire un pelino
Eric Starbuck
25-10-16, 10:34
Se ci affianchi il pc vivi sereno e hai dei titoli molto buoni da giocare - infatti l'ho comprata un paio di anni fa al posto di ps4/x1. Per chi l'ha avuta come unica piattaforma di riferimento (perchè pc obsoleto o zero pc o zero altra console), la wii u è stata invece una mezza incul8
Beh certo, io quel SOLO lo intendo che non si ha un PC nemmeno per far girare Half Life 1.
Ma no, l attacchi alla tv e giochi sulla tv
Certo, intendevo dire che hanno dato risalto al giocarci fuori casa in multiplayer usandola come portatile. Se alla fine la userei principalmente a casa con due Pad, allora mi tengo le console che già ho.
Cioè, a meno di non voler un 3ds pompato, non riesco a vederla come appetibile
Inviato da mTalk
Harry_Lime
25-10-16, 11:33
Cmq sia, la pala sui piedi non si mette, si dá, nel senso si percuote duro in direzione dei piedi e esercitando il suo peso più il peso indotto dal gesto aggressivo.
No scusate volevo solo chiarire un pelino
In realtà se vogliamo essere precisi buttarsi la pala sui piedi deriva da chi usa male la pala e è così imbranato da farsi male da solo nell'atto di lavorare.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Uno dei grossi focus è che ci giochi in giro e se ti va una volta a casa continui i progressi sulla tv.
Per me che l'unica console che ho è una vecchia ps3 adibita solamente ai blue ray non è nemmeno tanto male.
Probabilmente chi non è interessato al giocare fuori casa sta meglio con ps4 o one.
Si ma infine quanto può essere l autonomia? ok "ci giochi fuori casa", anche con PSVIta con la scheda SIM ci giochi fuori casa e online, ti dura quelle 3-4 ora e poi via...non so, non é che debbano far passare il giocare fuori come una rivoluzione secondo me
Per come la vedo io, il trailer da questo punto di vista è stato deludente...
Avrebbero dovuto puntare di più sulla sinergia tra il gioco in casa e quello all aperto...non so non riesco a spiegarlo, ma dal trailer non ho avuto il sense of wonder che magari Nintendo si aspettava di trasmettere
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Bah, io la vedo troppo grossa e
ingombrante da portare fuori.
Senza contare che il trailer mi ha dato proprio l'impressione di poca naturalezza nel voler enfatizzare questa cosa. La scena della tipa invitata al roofparty che si porta dietro la console è abbastanza imbarazzante.
invito tutti ad un clima più sereno e rilassato, sempre di videogiochi si parla, che Nintendo abbia deluso negli ultimi anni con le sue scelte è un dato di fatto (non lo dico io, ma le vendite globali del wii-u ne sono diretta testimonianza).
Per stessa ammissione di Nintendo, nel corso del 2016 non arriveranno altre informazioni ufficiali nè sulla console nè sulla lineup di lancio, per cui per forza di cose, se vogliamo continuare la discussione, dovremo prendere come riferimento i rumors che girano, frutto di indiscrezioni di insider o presunti tali.
Cerchiamo quindi di esprimere le nostre idee, quali esse siano, mantenendo però sempre il rispetto verso i nostri interlocutori.:celafa:
Eric Starbuck
25-10-16, 14:23
Avrebbero dovuto puntare di più sulla sinergia tra il gioco in casa e quello all aperto...non so non riesco a spiegarlo, ma dal trailer non ho avuto il sense of wonder che magari Nintendo si aspettava di trasmettere
Su questo, a me aveva fatto eiaculare questo trailer del 2013 ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=u-JdJxcdBEc
Minuto 1.30.
A distanza di 3 anni, fare una cosa simile con la Switch non mi sembra così innovativo. (soprattutto dopo aver preso Vita ed aver constatato quanto il "mobile" si sposi male con la tipologia dei giochi per la "fissa").
Wow!! quel video è una figata!!!
E ora,siccome sono str0nz0 la butto sul provocatorio:
Con PSVITA e PSTV (pagata 20 euro) sposto la memory card tra i 2 dispositivi e mi porto il gioco da casa all esterno e viceversa...
non smonto nulla, non rischio di spaccare i joycon o come si chiamano, non ho parti delicate in mano
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
PistoneViaggiatore
25-10-16, 15:15
invito tutti ad un clima più sereno e rilassato, sempre di videogiochi si parla, che Nintendo abbia deluso negli ultimi anni con le sue scelte è un dato di fatto (non lo dico io, ma le vendite globali del wii-u ne sono diretta testimonianza).
Per stessa ammissione di Nintendo, nel corso del 2016 non arriveranno altre informazioni ufficiali nè sulla console nè sulla lineup di lancio, per cui per forza di cose, se vogliamo continuare la discussione, dovremo prendere come riferimento i rumors che girano, frutto di indiscrezioni di insider o presunti tali.
Cerchiamo quindi di esprimere le nostre idee, quali esse siano, mantenendo però sempre il rispetto verso i nostri interlocutori.:celafa:
Sono d'accordo :sisi:
Cmq sia parere mio eh..ma io non porto nemmeno il 3ds FUORI CASA, chi è che gioca FUORI CASA dai..(dico di noi,tra i 25 e i trenta/quaranta anni, quella generazione, quel paese di provenienza, dove tutte ste cose arrivano anni dopo come "costume culturale" ecc ecc)
Cioè si si ovvio ci posso giocare in treno per dire, o in aereo magari ma...la verità è che personalmente io le vedo tutte come console casalinghe ahahah
Le ho tutte le portatili uscite, praticamente. Le uso a casa.
Quindi sostanzialmente, per me me soggettivamente, il discorso è identico su ogni piattaforma esistente:
"Hai abbastanza giochi che voglio ASSOLUTAMENTE giocare e posso farlo solo su di te? Ti compro".
Ma mi rendo conto che il social-playing chiamiamolo così, PIANO PIANO sta prendendo piede, l'ho visto con pokemon go, e secondo me stanno andando in una direzione che gli conviene (a nintendo dico).
Sta prendendo piede in giro per il mondo, in giappone sicuro ne sono sicuro, in USA sicuramente pure...etc etc...
Ma ovvio che scene come quella che porta la console al party di trentenni fighetto suona come una coglionata...ma ribadisco..lo è sicuro in certi contesti, non lo è più tanto in altri, non penso che lo sarà granchè in futuro. Etc etc. Blabla.
E si ritorna al soggettivo: vedrò i giochi e saprò cosa pensare.
Ma tanto, sempre così va: c'è qualcosa nelle idee Nintendo che mi tiene sempre interessato. Nonostante gli scetticismi.
Alla fine sono videogiochi e no, non boicotto, non vado duro, è una console che apre a possibilità, che siano le più vincenti non lo so, ma sicuro è tutto molto interessante
- - - Aggiornato - - -
Con PSVITA e PSTV (pagata 20 euro) sposto la memory card tra i 2 dispositivi e mi porto il gioco da casa all esterno e viceversa...
non smonto nulla, non rischio di spaccare i joycon o come si chiamano, non ho parti delicate in mano
Ma infatti psVita + ps4 continuo a dire che potrebbero, se usate bene, mangiarsi tutto, ma bo.
Eric Starbuck
25-10-16, 15:26
Ma infatti psVita + ps4 continuo a dire che potrebbero, se usate bene, mangiarsi tutto, ma bo.
Io ho usato qualche volta ps4 + PSvita dal divano mentre la moglie guardava altro.... però poi mi rendevo conto che era una cosa "malata", quindi spegnevo e aspettavo il momento giusto per godermi il gioco "come si deve".
Credo che con switch farei la stessa cosa.
posso anche tifare juve ? :pippotto:
E perche' no, e' un mondo libero.
Poi che a me faccia schifo al cazzo, rimane un problema mio. ;)
Si ma infine quanto può essere l autonomia? ok "ci giochi fuori casa", anche con PSVIta con la scheda SIM ci giochi fuori casa e online, ti dura quelle 3-4 ora e poi via...non so, non é che debbano far passare il giocare fuori come una rivoluzione secondo me
Per come la vedo io, il trailer da questo punto di vista è stato deludente...
Avrebbero dovuto puntare di più sulla sinergia tra il gioco in casa e quello all aperto...non so non riesco a spiegarlo, ma dal trailer non ho avuto il sense of wonder che magari Nintendo si aspettava di trasmettere
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Secondo me loro stanno passando come rivoluzione due cose:
1 il fatto che con una console puoi giocarci con due persone, cosa che non fai se non compri il secondo gamepad\console
2) continuità nel gioco, così da compensare l astinenza appena sei fuori senza comprarti un 3ds o buttarti sui giochini da smartphone senza perdere la qualità figa di Zelda o diventare orbo coi display da 4"( quest ultima poco valida perché esistono Note e iPhone+).
Praticamente loro con 300€, mettiamola così, tu eviti di spendere 600€ circa tra 2 console e game.
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
Per me dipende dal prezzo; poi se costa come un tablet di media fascia e può essere usato come un tablet può sfondare!
Poi se costa come una ps4 slim e con grafica inferiore dubito!
13 gennaio 2017 arriva la presentazione ufficiale di Switch :)
https://www.nintendo.it/Notizie/2016/ottobre-/Presentazione-di-Nintendo-Switch-in-arrivo-il-13-gennaio-2017-1149971.html?
PistoneViaggiatore
27-10-16, 10:54
Cacchio la fregola!! Mi sta montando una voglia di switch!!
Nnnggh
ma esattamente cosa vi fa salire la scimmia? :uhm:domanda seria eh :look:
perché boh ok i giochi nintendo ma a me sembra un ibrido che non è ne carne ne pesce, troppo grossa (e a quanto sembra scarsa come autonomia) per uso portatile e mediocre come console casalinga, che poi per quanto mi riguarda se devo giocare fuori preferisco i giochi android mordi e fuggi perché difficilmente ho il tempo di giocare roba seria fuori casa....cioè a questo punto molto meglio il 3ds, almeno è una vera portatile e posso giocarmi i giochi seri nintendo a casa, spamparanzato a letto o sul cesso :sisi:
non sto bocciando la console a prescindere, anche perché ci sono ancora troppe cose da valutare come: prezzo, parco titoli, supporto terze parti e sondare la reale qualità costruttiva, ma al momento non vedo molto che mi possa interessare, però vorrei sentire anche un'altro parere :sisi:
Necronomicon
27-10-16, 11:12
Niente mi fa salire la scimmia. Del resto non hanno mostrato niente che non esista già su WiiU (e quindi tanto vale comprare quella a prezzo di "liberiamo il magazzino"
PistoneViaggiatore
27-10-16, 11:13
Io personalmente:
-vado in hype a prescindere per le console nuove annunciate in generale
-nintendo per me è cmq una questione di affezione
-sono sinceramente curiosissimo di vederne e saperne di più
-spero sempre per il meglio e se a gennaio mi sparano switch e annuncio ufficiale di giochi nuovi mario etc gaaahhh
Il discorso portatile/faicosi/faicolà ha poco a che vedere, io tanto ripeto che gioco sempre in casa
sui giochi nuovi, secondo i rumors, pare che quelli mostrati/annunciati (mario, kart, smash bros) siano versioni "enhanced" di quelli già disponibiili per wii-u.
Il che va benissimo per chi non ha li ha potuti giocare su wii-u chiaramente.
Spero però che ci sia anche altro in arrivo, magari un bel monster hunter con una grafica decente sarebbe ottimo.
PistoneViaggiatore
27-10-16, 12:17
Pure mario un enhancement?? Dai sembrava nuovo cacchio... mario kart si vede che è un enhancement di qualche tipo.
NO mario spero sia nuovo sigh...
Così nuovo che lo devono incollare in postproduzione
PistoneViaggiatore
27-10-16, 15:37
Non ho capito cosa intendi
Non ho capito cosa intendi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/e547fac206fe9c83a4f2b8a037d5d88a.jpg
PistoneViaggiatore
27-10-16, 16:26
:o_o:
è l'effetto 3d, sembra che esca dallo schermo UHHHHAHHHHHH!!! :o
Harry_Lime
27-10-16, 18:14
Io davvero boh. Spero che Nintendo si dedichi solo al software con la prossima gen e faccia un super Mario Bros con il volto fotorealistico di Renzi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E per la principessa prendono Brian May ehm la moglie?
nuova intervista a Bloomberg, sembra che Nintendo non abbia nessuna intenzione di migrare il supporto del 3DS verso lo switch:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-10-28/nintendo-s-big-switch-q-a-with-president-tatsumi-kimishima
Why did Nintendo decide to combine household and portable gaming?
We didn't just want a successor to the Wii U or the 3DS. So our original concept was, "What kind of new experience can we create?" And what we showed this time was an object that's both stationary and one you can take outside to play with anyone you want.
Will you discontinue the 3DS?
Thanks to our software, the 3DS hardware is still growing. So that business still has momentum. And certainly rather than being cannibalized by the Switch, we think the 3DS can continue in its own form.
Will Switch have VR capabilities? Are you developing VR that will connect to Switch?
If you asked as if this might be possible in the future, certainly we can't say no. In terms of how it can be used for gaming, it's something we must consider. It depends on the system specifications. I can't say that we have no interest in VR because VR offers new ways of playing, but that depends on what kind of software can be played. But what kind of software works, that's only something you only know once you actually experience it. And our games are ones that are usually played for a long time.
Nintendo deve però decidere cosa deve fare: se proponi una console con hw obsoleto con la giustificazione che deve essere portatile, devi pure concentrare i giochi lì.
Altrimenti la switch rischia di essere un ibrido, nè carne nè pesce, di cui non si sa quali saranno le fortune.
Prova è l'ultimo Monster Hunter XX, annunciato ieri solo per 3DS con il solito motore grafico mutuato da PSP.
Harry_Lime
28-10-16, 14:03
Infatti l'annuncio di monster Hunter su 3ds per l'ennesima volta, mi ha lasciato basito. Boh
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si fa concorrenza da sola in pratica. I dirigenti marketing di Nintendo hanno studiato tutti al cepu con del piero
sembra confermato anche il mancato supporto ad HD Esterni:
http://letsplayvideogames.com/2016/10/report-nintendo-switch-dock-doesnt-support-external-usb-drives/
Nintendo’s concern internally is that allowing consumers to attach large external drives to the Dock will cause players to see the system as less inherently portable, harming their core branding for the system as a portable home console.
Additionally, Nintendo want to ensure that players can at any time disconnect the handheld from the dock without having to wait for games, save data or other information to sync first. Nintendo’s solution to this is to only allow data to be stored on the handheld, so that any time you disconnect the handheld all the same data is available to the player.
sembra supportare le SD Card però.
Cioè, buttano un'altra macchina nel mucchio, senza avere (sembra) una chiara idea di dove andrà a posizionarsi
Finora abbiamo avuto solo dichiarazioni sensazionalistiche e un trailer che, tra le altre cose, fa vedere uno su un areo che tira fuori st'accrocco infinito...
quindi, il 3DS ha momentum e giustamente non gli conviene dismetterlo...
Il WIIU invece? quello lo buttano subito?
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Oddio a dire il vero il 3ds è in leggera flessione negli ultimi mesi. E l'attesa di una nuova portatile lo rallenterà ancora di più
Più che altro non capisco il senso di uscire con una nuova console se poi come potenza è identica a quella precedente. Il 3DS continuerà ad esistere ed essere supportato quindi davvero non capisco la loro strategia. Una console del genere con una potenza pari a quella di PS4 potrebbe fare faville, ma so già che fisicamente non può avere quel tipo di performance.
Se avesse il tegra x1 arriverebbe a stento a metà della potenza computazionale di ps4/×1. Con l'x2 sarebbe un po' meglio ma comunque parecchio indietro. Scordatevi giochi in 1080p. Poi con soli 4gb di ram ci saranno texture poco definite.
il display è 6,2" a 720p quindi dovrebbe arrivare ad una qualità grafica simil ps4 con quella res.
Il dpi è molto inferiore agli ultimi cellulari. Ma il,problema più grosso sarà quando lo metterai su tv, che dovrà upscalarlo. Verrà un bel pastone.
il display è 6,2" a 720p quindi dovrebbe arrivare ad una qualità grafica simil ps4 con quella res.
In effetti non hai torto anche perché su quel display non vai a cercare la reale, ma la definizione quando giochi.
Più che altro non capisco il senso di uscire con una nuova console se poi come potenza è identica a quella precedente. Il 3DS continuerà ad esistere ed essere supportato quindi davvero non capisco la loro strategia. Una console del genere con una potenza pari a quella di PS4 potrebbe fare faville, ma so già che fisicamente non può avere quel tipo di performance.
Oltre questo aggiungi le castrazioni finora citati (nemmeno hdd esterni, vaf!) E ancora nulla su batteria o grafica.
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
Necronomicon
29-10-16, 08:15
Niente hd esterni è veramente... Cioè, dai, manco un gioco in digital delivery ti sta su una sd
Personalmente sono curioso di capire i titoli che saranno annunciati (e attualmente con il poco che abbiamo visto si possono fare solo speculazioni)... Per quanto riguarda l'hardware poco mi cambia se avrà uno schermo da 240p o girerà su una caffettiera.
Come scriveva qualcuno un po' di post fa quello che mi interessano sono i giochi e nintendo ha sempre offerto titoli con una prospettiva completamente diversa rispetto alla gran parte della concorrenza. Il mio punto di vista è quello del classico giocatore PC e, da quando ho preso la prima wii, ho trovato l'accoppiata computer + console nintendo perfetta per soddisfare la mia fame videoludica.
Poi oh.. dipende da cosa uno mette in ordine di importanza nella valutazione di una console... e posso capire che altri la vedano diversamente.
PistoneViaggiatore
29-10-16, 13:07
Io voglio nuovi giochi annunciati a breve/gennaio/quand è, e NON (solo) enhanced versions dei già usciti.
gli ultimi rumors indicano 17 marzo come possibile data di uscita ww:
http://puu.sh/s4uuw/c2ab4311c0.png
http://www.toysrus.ca/product/index.jsp?productId=115713676
330 dollari canadesi == 244 dollari US == 224 euro
aggiungiamo l'iva => 275 euro
Don Zauker
15-11-16, 09:04
Sotto i 300 non ci credo manco se lo vedo.
A più di 199 è un pene di gomma lanciato con la catapulta nel culo
Si leggevo che ci dovrebbero essere due versioni una da 220 e una 280 con piu' meemoria (prezzi indicativi)
Eric Starbuck
15-11-16, 10:38
Fino a 250 ci faccio un pensiero, oltre mi romperebbe molto le scatole... staremo a vedere.
Sotto i 300 non ci credo manco se lo vedo.
Sarà sicuramente sotto i 300€, altrimenti sono delle teste di non dico cosa visto che un gradino più sopra c'è la PS4 pro :asd:
attualmente il new 3ds xl costa 200 euri e il wii u 250. Anche pensando ad un taglio di prezzo per le altre due console della nintendo è difficile che possa costare meno di 250 la versione base
Ecco perché meritano di fallire e morire male
PistoneViaggiatore
15-11-16, 10:57
250 vanno benissimo, pretendere che costi meno è da pazzi, è una console mica una scodella di coccio.
Costa tanto come una ps4 Slim o una x1s.
PistoneViaggiatore
15-11-16, 11:06
E va bene così direi.
Una console che non può far girare porting di giochi nuovi in versione home e una console portatile che dura 3 ore ? Vedrai che successone.
250 vanno benissimo, pretendere che costi meno è da pazzi, è una console mica una scodella di coccio.
oddio, da quello che si è visto la qualità dei componenti lo colloca più vicino ad una scodella di coccio che ad una console :bua:
ho visto tablet mediacom meglio rifiniti :bua:
I minipaddini per le minimanine dei bimbiminkia di 8 anni.
Back to the origin
15-11-16, 11:28
250 ci penso, ma molto dipenderà da cosa mi diranno nel 2017.
spedito con ricevuta di ritorno
I minipaddini per le minimanine dei bimbiminkia di 8 anni.
quello è il parto di una mente malata che vuole portare sofferenza nel mondo :bua: immagino i bambini americani che hanno le mani grandi quanto tutta la console come si divertiranno con quei cosi :chebotta:
PistoneViaggiatore
15-11-16, 11:34
Ma che state a dì :rotfl:
Ma che state a dì :rotfl:
http://www.gamesvillage.it/wp-content/uploads/2016/10/nintendo-switch-joy-con-right.jpg
non so te, ma a me fanno male le dita solo a guardare sta immagine :bua:
PistoneViaggiatore
15-11-16, 11:42
http://www.gamesvillage.it/wp-content/uploads/2016/10/nintendo-switch-joy-con-right.jpg
non so te, ma a me fanno male le dita solo a guardare sta immagine :bua:
Fate come vi pare :rotfl:
Pare che dovete usare la console 20 ore al giorno...
Sarà la solita console nintendo con pochi giochi first party molto belli, a cui si gioca ogni tanto, altro che vai in macchina col mini pad, ma quando mai...
bah, contento tu
a me sta roba non ispira per niente, il wii-u almeno aveva del potenziale ma qui sembra che abbiano finito le idee e stiano assemblando roba a caso :no:
MrWashington
15-11-16, 12:06
attualmente il new 3ds xl costa 200 euri e il wii u 250. Anche pensando ad un taglio di prezzo per le altre due console della nintendo è difficile che possa costare meno di 250 la versione base
Ma va un new 3ds xl costa meno di 200.
Fate come vi pare :rotfl:
Pare che dovete usare la console 20 ore al giorno...
Sarà la solita console nintendo con pochi giochi first party molto belli, a cui si gioca ogni tanto, altro che vai in macchina col mini pad, ma quando mai...
Tranquillo, con una batteria di 3 ore il problema di giocarci 20 nn si pone proprio
Ma va un new 3ds xl costa meno di 200.
attualmente il prezzo ufficiale è quello, che poi si trovi anche a 139 è un altro discorso.
Partiamo dal presupposto che Nintendo vive in un mondo a parte (letteralmente), il 90% dell'utenza probabilmente non utilizzerà mai i minipad in quella configurazione lo sapete meglio di me. Detto questo l'NX è una console, si presenta come tale, di conseguenza deve necessariamente confrontarsi col prezzo della concorrenza che è quanto mai più agguerrito. Sono d'accordo che il concetto di console di Nintendo è diverso da quello di Sony e Microsoft ma quando la famiglia col bambino va al Mediaworld a Natale fa ben altre considerazioni.
Per quanto si è visto finora (poco o nulla) 250€ sembrano un prezzo onesto per l'entry level, ma un ragionamento sensato lo si potrà fare solo a Gennaio una volta che saranno note le caratteristiche hardware della console. E la lineup di lancio soprattutto, perchè in giro dicono che Zelda potrebbe non uscire a Marzo, è notizia fresca fresca:
http://multiplayer.it/notizie/176420-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-rumor-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-non-uscira-a-marzo-2017.html
Se davvero Zelda non dovesse essere disponibile al lancio credo che perderebbero una fetta ENORME di potenziali acquirenti della console. Anche perchè è l'unico titolo degno di nota annunciato fino ad oggi per sta benedetta NX.
ma il senso di sto topic? Sembra abbiate ammucchiato i peggio hater dell'internet in un solo posto
http://www.gamesvillage.it/wp-content/uploads/2016/10/nintendo-switch-joy-con-right.jpg
non so te, ma a me fanno male le dita solo a guardare sta immagine :bua:
Se non sbaglio i paddini del Nes nuovo sono della stessa grandezza e idem, se non ricordo male, quelli del nes originale.
In ogni caso non penso che lo troveremo il D1 sotto i 299€ perchè inventeranno qualche scusa per arrotondare .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio i paddini del Nes nuovo sono della stessa grandezza e idem, se non ricordo male, quelli del nes originale.
In ogni caso non penso che lo troveremo il D1 sotto i 299€ perchè inventeranno qualche scusa per arrotondare .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ennesimo reminder per ricordare che a 299€ si trovano X1 e PS4 in formato slim CON UN GIOCO e che molto probabilmente da qui a Marzo caleranno ulteriormente di prezzo. Ribadisco, dipende da n-mila cose, hardware, lineup di lancio etc. Per quanto visto sinora 299€ al day one non avrebbe senso. Poi probabilmente avrete ragione voi non dico di no, ma rischiano il flop del secolo.
PistoneViaggiatore
15-11-16, 12:19
ma il senso di sto topic? Sembra abbiate ammucchiato i peggio hater dell'internet in un solo posto
Esatto :rotfl:
no il pad nes è leggermente più grande e cmq erano 3 tasti in croce potevi giocare senza farti venire la sindrome del tunnel carpale
cmq questa è solo la punta dell'iceberg, da quello che hanno mostrato fin'ora sembra un miscuglio di tante cose a caso, è una console portatile non portatile, una pessima console casalinga, molto probabilmente non retrocompatibile (quindi non hai nemmeno il plus di recuperare i giochi wii-u) va bene i giochi first party ma non si può campare solo di quelli e abbiamo visto già che con la wii-u non è che sia uscito un granché
io parlo da fan nintendo, o si mettono d'impegno a sviluppare una vera console casalinga oppure alzano bandiera bianca puntando solo al mercato portatile dove ha ancora molto da dire e a sfornare le mini retro-console, ma basta con ste console da 4 soldi
no il pad nes è leggermente più grande e cmq erano 3 tasti in croce potevi giocare senza farti venire la sindrome del tunnel carpale
cmq questa è solo la punta dell'iceberg, da quello che hanno mostrato fin'ora sembra un miscuglio di tante cose a caso, è una console portatile non portatile, una pessima console casalinga, molto probabilmente non retrocompatibile (quindi non hai nemmeno il plus di recuperare i giochi wii-u) va bene i giochi first party ma non si può campare solo di quelli e abbiamo visto già che con la wii-u non è che sia uscito un granché
io parlo da fan nintendo, o si mettono d'impegno a sviluppare una vera console casalinga oppure alzano bandiera bianca puntando solo al mercato portatile dove ha ancora molto da dire e a sfornare le mini retro-console, ma basta con ste console da 4 soldi
Non sappiamo ancora se sarà una pessima console casalinga, tutto dipende da che versione del Tegra monta e da quanto successo avrà coi titoli third party.
Sel'NX dovesse fallire sarà con molta probabilità l'ultima console Nintendo, finiranno come SEGA a fare solo software. Non che sia un male eh, io ci metterei la firma per un Zelda su PC :asd:
PistoneViaggiatore
15-11-16, 12:36
Sel'NX dovesse fallire sarà con molta probabilità l'ultima console Nintendo, finiranno come SEGA a fare solo software. Non che sia un male eh, io ci metterei la firma per un Zelda su PC :asd:
Posto che ce la metterei pure io
(dio santo :sbav: )
sta stessa frase l'ho già sentita tante volte in passato :uhm:
A proposito di Zelda, sembra che non riuscirà a giungere in tempo per il lancio della console [indiscrezioni]. Se fosse confermato c'e' da dire solo :facepalm:
La retrocompatibilità è già stato confermato che non c'è.
I porting da ps4 e x1 non ci saranno uguale perché la console non ce la fa. Renderizza nativamente a 720 come la risoluzione del tablettino e grazie alla base upscalerà a 1080 sulle tv. Sanguineranno gli occhi con soli 4gb di ram.
La retrocompatibilità è già stato confermato che non c'è.
I porting da ps4 e x1 non ci saranno uguale perché la console non ce la fa. Renderizza nativamente a 720 come la risoluzione del tablettino e grazie alla base upscalerà a 1080 sulle tv. Sanguineranno gli occhi con soli 4gb di ram.
La retrocompatibilità la gestiranno con l'eShop, è comprensibile e sono pienamente d'accordo con l'abbandono dei supporti ottici.
La retrocompatibilità la gestiranno con l'eShop, è comprensibile e sono pienamente d'accordo con l'abbandono dei supporti ottici.
certo se l'eshop nintendo rimarrà coi prezzi stratosferici (e che non scendono mai neanche per scherzo) che ha ora, stiamo freschi :asd:
La retrocompatibilità la gestiranno con l'eShop, è comprensibile e sono pienamente d'accordo con l'abbandono dei supporti ottici.
Quella non è retrocompatibilità, quella è vendere remaster o ancora peggio emulazione a pagamento.
Quella non è retrocompatibilità, quella è vendere remaster o ancora peggio emulazione a pagamento.
Chiamala come vuoi :asd: Fattosta che nel 2016 il supporto ottico non si può vedere :asd:
PistoneViaggiatore
15-11-16, 14:58
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=754&dateline=1452866978
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=754&dateline=1452866978
Bellissima questa :rotfl:
Per chi non l'avesse capita:
http://www.visualwalkthroughs.com/deusex/hongkong2/18.jpg
Chiamala come vuoi :asd: Fattosta che nel 2016 il supporto ottico non si può vedere :asd:
Non è chiamarla come voglio, è chiamarla nel modo corretto. Retrocompatibilità è se infili un supporto di una console vecchia e il gioco va senza problemi. Sennò pure il psnow è retrocompatibilità.
Non è chiamarla come voglio, è chiamarla nel modo corretto. Retrocompatibilità è se infili un supporto di una console vecchia e il gioco va senza problemi. Sennò pure il psnow è retrocompatibilità.
Io sinceramente tutto sto problema di tenere collegate due console non lo capisco :asd: E' bello fanno anche arredamento tutte insieme :asd:
Seriamente, la retrocompatibilità è una cosa assai figa ma sia Sony che Microsoft l'hanno abbandonata da eoni, non vedo perchè Nintendo dovrebbe essere lapidata per questo. Almeno Nintendo ha un motivo VALIDO, ovvero l'abbandono del supporto ottico, Sony e Microsoft che scusa avevano?
Necronomicon
15-11-16, 15:47
Gira voce che Zelda non ce la farà per il lancio della console
Gira voce che Zelda non ce la farà per il lancio della console
Sei solo in ritardo di venti post :asd:
diciamo che in questo caso la retrocompatibilità serve più a nintendo che non ai giocatori
è un modo per invogliare la gente a comprare la sua console perché si ritroverebbe un parco titoli più ampio, e no farlo solo tramite eshop non è la stessa cosa
A proposito di Zelda, sembra che non riuscirà a giungere in tempo per il lancio della console [indiscrezioni]. Se fosse confermato c'e' da dire solo :facepalm:
Azz...
Comunque sono pure io ormai convinto che forse per Nintendo sarebbe meglio puntare sulle console portatili attuali e sul mobile.
In questi giorni giochicchio col 3ds ,perché ho trovato parecchie offerte su Amazon, e capisco sempre più il perché Nintendo debba spostarsi sul mobile/portatile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-11-16, 16:22
Sei solo in ritardo di venti post :asd:
Non leggo mai i topic in cui entro
da quello che hanno mostrato fin'ora sembra un miscuglio di tante cose a caso,
E' questo il problema della Nintendo degli ultimi anni...senza capo né coda..voglio dire avete avuto un successo straordinario con il Wii? perché diamine non portare avanti il progetto con una Wii 2 con hardware davvero decente e un controller di movimento ancora più accurato? no se ne escono fuori con la WiiU, console senza un'anima, diversi controller e hardware superato. Adesso annunciano questo switch che alla fine è un tablet che si può collegare anche alla tv! cosa che qualsiasi tablet cinese in commercio ormai fa già da tempo! Con l'aggravante che questi controlli mi sembrano dispersivi, tanti pezzi di puzzle senza identità. Ma non l'hanno capito che una console per essere vincente deve presentare SOLO UN PAD FATTO BENE e non mille gingilli componibili alla Voltron che poi la gente non sa qual'è la configurazione migliore per giocare? Possibile che un colosso pieno di esperienza come Nintendo mi cada su cose così banali?
Wii ha fatto il botto con gente che non aveva mai visto una console in vita sua. E non succederà più.
Wii ha fatto il botto con gente che non aveva mai visto una console in vita sua. E non succederà più.
Perché sono stati loro i primi a non crederci. Se fosse stata Sony avrebbe fatto Wii 2, 3, 4, 5, 6...... (come d'altronde ha fatto con la Playstation, un unico Brand forte e un UNICO controller senza troppe varianti).
Non è questione di crederci, è questione che wii è stata un'anomalia, per questo irripetibile. È nintendo che era convinta, a torto, di poter replicare con wii u. Salvo poi schiantarsi a velocità warp contro il muro in cemento armato della realtà
Don Zauker
23-11-16, 08:56
Domanda tecnica: niente connessione LAN cablata immagino. Faranno usare l'accrocchio usb come fu sul Wii ?
Perché sono stati loro i primi a non crederci. Se fosse stata Sony avrebbe fatto Wii 2, 3, 4, 5, 6...... (come d'altronde ha fatto con la Playstation, un unico Brand forte e un UNICO controller senza troppe varianti).
La Wii aveva innovato stravolgendo tutto il sistema di gioco, dalla Wiiu in poi stanno solo riciclando vecchie idee che ci sono già .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda tecnica: niente connessione LAN cablata immagino. Faranno usare l'accrocchio usb come fu sul Wii ?
Io punto sul wifi.
La Wii aveva innovato stravolgendo tutto il sistema di gioco, dalla Wiiu in poi stanno solo riciclando vecchie idee che ci sono già .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La Wii poteva essere un nuovo inizio, un trampolino di lancio per Nintendo, invece con WiiU ha praticamente rinnegato tutto quello che aveva fatto prima con Wii.
- - - Aggiornato - - -
La Wii aveva innovato stravolgendo tutto il sistema di gioco, dalla Wiiu in poi stanno solo riciclando vecchie idee che ci sono già .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Appunto perché non continuare quell'innovazione cercando di sistemare e migliorare il sistema di gioco? No, se ne escono 6 anni dopo con una console che non ha nulla a che vedere con la genialità della Wii. Mi sa che per la Nintendo cambio di console significa fondamentalmente "cambio di pad, cambio di sistema di controllo". Questo può valere una tantum, non può essere una regola. Il controller deve essere cambiato solo se porta effettivamente a un miglioramento del sistema di gioco.
ma innovazione de che? la nintendo ha riciclato vecchie idee che aveva nel cassetto fin dal nes solo messe in una confezione carina
il wii è stata un'anomalia statistica, per qualche ragione è diventato un'oggetto ricercato e ha venduto oltre ogni più rosea aspettativa (di sicuro nemmeno nintendo si sarebbe aspettato un successo simile) ma è stata una moda passeggera, la gente vedeva gli spot con panariello (o l'equivalente all'estero :asd:) e che ne parlavno tutti e la compravano in massa, ci giocavano il week-end di natale coi parenti, grasse risate e poi bon, finiva abbandonata sotto la tv e accesa di tanto in tanto quando arrivavano i parenti, a parte quella piccola fetta di nerdoni, la gente non comprava giochi, si accontentava di wii-sport compreso e infatti la vendita di software per wii erano ai minimi storici a parte quei 2-3 titoli famosi
l'errore che ha fatto nintendo è stato credere che quella bolla potesse durare, che i casualoni avrebbero proseguito con la wii-expirience, peccato che i casualoni sono come delle falene attratte solo dalla luce della nuova moda passeggera :asd:
che poi il wii-u aveva anche del potenziale, il paddone touch sulla carta era un progetto interessante e se ben sfruttato una periferica davvero utile per un videogiocatore, ma dovevano abbandonare quel nome, ripartire da zero e magari metterci un hardware un pelo migliore, invece così è stata snobbata sia dai casualoni che dai giocatori che vedevano solo un wii-2 :sisi:
Harry_Lime
06-12-16, 22:12
Laura kate dale è sbroccata e ha sbrodolato tutto su nintendo switch nel suo tweet.
foto prima che cancelli tutto.
https://pbs.twimg.com/media/CzAxNmzXgAQTxi1.jpg
io me ne sono accorto ora per caso perchè la seguo, ma l'ha scritto si e no un paio di ore fa.
https://twitter.com/LaurakBuzz/status/806198457493024769
Riassumendo il punto più importante, la dock station è venduta obbligatoria con la console portatile perchè inserendola, amplifica le performance della console per far girare i giochi a 1080p sulle tv (contro il 720p della versione portatile).
Ma non lo fa con un hardware esterno, ma semplicemente chiedendo all'hardware della console portatile di girare con frequenze cpu e gpu maggiorate (e forse aggiungo io, anche abilitando stream processor dormienti).
La dock station l'unica cosa che fa è avviare una ventola che si occupa di smaltire il calore della console quando lavora a pieno regime per l'alta risoluzione della tv.
In pratica, si avvera il sogno segreto di para noir, di avere una console silenziosa a comando, scegliendo se ti interessa la grafica o il silenzio. :asd:
Comunque domani, inizieranno gli incontri con la stampa, a partire da UK. peccato che l'nda rimanga quello del 17 gennaio per noi mortali.
Mi sembra tutto più che credibile. :sisi:
Necronomicon
07-12-16, 16:16
Spero non vorranno far costare 'sta roba più di un 3ds
praticamente la dock station serve a far bruciare il cosmo del tablet fino ai limiti estremi :asd:
Magari non in overclock quando è piazzato nella dock ma è in downlclock quando è in versione portatili. :asd3:
Harry_Lime
07-12-16, 21:27
Magari non in overclock quando è piazzato nella dock ma è in downlclock quando è in versione portatili. :asd3:
Esatto. credo che lo sviluppo avvenga con le performance migliori, poi si procederà ad un downgrade di risoluzione e forse non solo, per girare in versione portable.
Harry_Lime
08-12-16, 10:23
https://youtu.be/7TJ7IUNWGl4
Nintendo switch rivelato per la prima volta dal vivo con Zelda. Andate circa a metà dopo super Mario run.
Al di là che sembra una roba uscita dal fustone del dixan, ma la posizione delle dita sui tasti quando gioca col paddone?
A me da l'idea di una scomodità assurda.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
A me preoccupa la grafica, sembrava assai inferiore rispetto alla versione Wii U.
A me preoccupa la grafica, sembrava assai inferiore rispetto alla versione Wii U.
Io so solo che altrove stanno lamentando di come questa versione beta/alpha che sia scatta di brutto gia adesso.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me preoccupa la grafica, sembrava assai inferiore rispetto alla versione Wii U.
Sembrava però andare più veloce (più di 30 fps ad occhio) e senza scatti (vabbè che sono rimasti in una singola area), l'esplosione ad esempio non ha piegato la console :asd:
questo video ha contribuito ad abbattere il mio già basso hype. penso che sia arrivata l'ora per me di dimenticarmi che esista nintendo
Harry_Lime
08-12-16, 13:17
A me preoccupa la grafica, sembrava assai inferiore rispetto alla versione Wii U.
A me non sembra inferiore, almeno da quel che ho visto sulla tv.
Rallentamenti non ne ho visti e la distanza visuale mi sembra buona. Anche l'incidenza degli shader model sulle rocce e sul terreno sembra migliore rispetto ai video visti in precedenza.
Comunque sul framerate è difficile esprimersi nel momento in cui youtube trasmette a 30 fps una trasmissione televisiva a 60 fps interlacciati.
Il video che hanno incriminato altrove come "scattoso" su zelda era questo.
https://www.youtube.com/shared?ci=iXFM_C3yz0c
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me ha fatto una buona impressione, l'unica cosa che mi spaventa è la qualità dello schermo ingiudicabile da questa presentazione a sorpresa.
Harry_Lime
09-12-16, 15:12
A me ha fatto una buona impressione, l'unica cosa che mi spaventa è la qualità dello schermo ingiudicabile da questa presentazione a sorpresa.
Vero. ma io tendenzialmente ci giocherei giusto sul cesso col portable.
http://venturebeat.com/2016/12/14/nintendo-switch-specs-less-powerful-than-playstation-4/
GamesBeat has confirmed from two sources (who don’t want to be identified) that the Switch’s graphics are based on Nvidia’s older Maxwell architecture, not the new Pascal graphics technology that the chipmaker introduced earlier this year. The semi-custom Nvidia Tegra processor in the machine is still powerful enough to play typical Nintendo cartoon-style games (like the Mario series), but don’t expect the highest-end games we’re seeing on the PS4 or Xbox One to run on the Switch.
This may be OK, and the Switch’s high-definition visuals may still be satisfying to a lot of gamers, who will also appreciate its dual purpose of being played in the home as a console and on the run as a portable system. But the Kyoto-based Japanese company was in such a rush to replace its failing Wii U that it couldn’t wait for the updated Pascal version of the graphics technology, sources told us. This means that the Switch doesn’t have as much visual horsepower as the PS4 when played on a television, and it may not be able to handle 4K graphics, either. If Nintendo had waited for Pascal, it would have had to push back the launch date of the Switch. We’re not so sure if the Switch is weaker than the Xbox One, as the performance may be close.
Part of reason for the use of older parts is that it just takes a while to get a console off the ground. Nvidia’s Pascal-based chips came out first for desktops and laptops in the middle of the year. These chips were both powerful and more power-efficient than the previous Maxwell generation from 2014. But such chips are typically hot and big, making them too power-hungry and expensive to put into a home gaming console. They might be great for a desktop, with lot of room for fans and cooling systems. But the chip would overheat and melt down the portable portion of the system.
se fosse confermato, sarebbe l'ennesima riprova di hw vecchio nelle console nintendo, ormai la notizia neanche farà tanto scalpore.
É il tegra X1. Lo si era capito dal primo istante (fanboy a parte :asd: ).
Necronomicon
15-12-16, 16:31
Quindi è ufficialmente il successore del 3ds
Harry_Lime
15-12-16, 17:13
Quindi è ufficialmente il successore del 3ds
All'atto pratico si. Chiudendo per Nintendo con le console casalinghe nel senso attuale del termine.
Anche perché per come stanno le cose ora, se confermano il tegra x1, siamo nell'ordine del singolo teraflop, cioè poco più del doppio della potenza di wiiu.
Giusto per comprendere, wiiu in termini di soli teraflop è circa 1/5 della potenza della ps4.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Il discorso teraflop di per se è abbastanza relativo, dipende poi come lo sfrutti l'hardware. Bisogna aspettare Gennaio per la conferma effettiva ma credo anche io che alla fine sarà Maxwell e non Pascal.
All'atto pratico si. Chiudendo per Nintendo con le console casalinghe nel senso attuale del termine.
Anche perché per come stanno le cose ora, se confermano il tegra x1, siamo nell'ordine del singolo teraflop, cioè poco più del doppio della potenza di wiiu.
Giusto per comprendere, wiiu in termini di soli teraflop è circa 1/5 della potenza della ps4.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Xbox 1 è 1.3 teraflop, se questa Switch arriva almeno ad 1 teraflop dovrebbe comunque essere in grado di far girare decentemente molti giochi. Certo, Nintendo sarà ancora una volta l'ultima ruota del carro ma è un classico.
Xbox 1 è 1.3 teraflop, se questa Switch arriva almeno ad 1 teraflop dovrebbe comunque essere in grado di far girare decentemente molti giochi. Certo, Nintendo sarà ancora una volta l'ultima ruota del carro ma è un classico.
Xbox one è 1,3 teraflop in fp32.
Il tegra X1 in fp32 arriva a circa 0,5 teraflop. Ben al di sotto.
All'atto pratico si. Chiudendo per Nintendo con le console casalinghe nel senso attuale del termine.
Anche perché per come stanno le cose ora, se confermano il tegra x1, siamo nell'ordine del singolo teraflop, cioè poco più del doppio della potenza di wiiu.
Giusto per comprendere, wiiu in termini di soli teraflop è circa 1/5 della potenza della ps4.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi sta nuova nintendo é a mezza potenza da una ps4.
Ok me l aspettavo ma almeno sono sicuro che non la comprero.
Comandera solo il prezzo a questo punto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Va beh ma non capisco dove sta la sorpresa, si sa che Nintendo non punta alla grafica :asd:
Va beh ma non capisco dove sta la sorpresa, si sa che Nintendo non punta alla grafica :asd:
Ultimamente non punta nemmeno alle vendite.
stando a quanto si specula qui
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-nintendo-switch-spec-analysis
non solo sarebbe un tegra X1 - ma pure castrato
- core: 4 A57 +4 A53 => 4 A57
- freq.cpu: 1.9GHz => 1.0GHz (sia docked che non)
- freq.gpu: 1.0Ghz => 768MHz (docked) oppure 331 MHz (portatile)
ecco l'estratto da DF integrale:
Clock-speeds are a crucial piece of information required to get some idea of Switch's capabilities beyond the physical make-up of the Tegra processor. As many have speculated, the new Nintendo hardware does indeed feature two performance configurations - and the console is categorically not as capable in mobile form, compared to its prowess when docked and attached to an HDTV. And we can confirm that there is no second GPU or additional hardware in the dock itself regardless of the intriguing patents that Nintendo has filed suggesting that there might be. With battery life and power throughput no longer an issue, the docked Switch simply allows the GPU to run much faster. And to put it simply, there is a night and day difference here.
Where Switch remains consistent is in CPU power - the cores run at 1020MHz regardless of whether the machine is docked or undocked. This ensures that running game logic won't be compromised while gaming on the go: the game simulation itself will remain entirely consistent. The machine's embedded memory controller runs at 1600MHz while docked (on par with a standard Tegra X1), but the default power mode undocked sees this drop to 1331MHz. However, developers can opt to retain full memory bandwidth in their titles should they choose to do so.
As things stand, CPU clocks are halved compared to the standard Tegra X1, but it's the GPU aspect of the equation that will prove more controversial. Even while docked, Switch doesn't run at Tegra X1's full potential. Clock-speeds are locked here at 768MHz, considerably lower than the 1GHz found in Shield Android TV, but the big surprise from our perspective was the extent to which Nintendo has down-clocked the GPU to hit its thermal and battery life targets. That's not a typo: it really is 307.2MHz - meaning that in portable mode, Switch runs at exactly 40 per cent of the clock-speed of the fully docked device. And yes, the table below does indeed confirm that developers can choose to hobble Switch performance when plugged in to match the handheld profile should they so choose.
Mah.....
Quindi è meno potente della WiiU.
Mah
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Mi chiedo cosa ne pensano le terze parti. Non vorrei che il loro supporto faccia la fine del WiiU.
Mi chiedo cosa ne pensano le terze parti. Non vorrei che il loro supporto faccia la fine del WiiU.
No no, figurati, ci usciranno tutti i giochi usciti per ps360. Sarà uno spasso giocarlo con un paio di tasti in meno e coi paddini da mani acondroplasiche
Harry_Lime
19-12-16, 22:30
Quindi è meno potente della WiiU.
Mah
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Meno potente di wiiu no. L'architettura dovrebbe essere superiore. Però diciamo che sarà dura vederci girare un mass effect o un motore grafico DICE in generale.
Probabile si finirà a sviluppare solo con motori grafici interni a Nintendo e unreal engine e unity che sono già ottimizzati per architettura smartphone.
Mah. Bella fine Nintendo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Meno potente di wiiu no. L'architettura dovrebbe essere superiore. Però diciamo che sarà dura vederci girare un mass effect o un motore grafico DICE in generale.
Probabile si finirà a sviluppare solo con motori grafici interni a Nintendo e unreal engine e unity che sono già ottimizzati per architettura smartphone.
Mah. Bella fine Nintendo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
In modalità mobile sarà sicuramente meno potente della WiiU, e non di poco.
In modalità fissa saremo lì lì.
Il SoC tra l'altro sembra prodotto a 20nm, mentre sia Ps4 che XOne sono già passati ai 14.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Direi che con questo Nintendo...
Inviato dal carretto della Porchetta
PistoneViaggiatore
20-12-16, 09:59
:facepalm:
Harry_Lime
20-12-16, 10:08
E va beh. Chiudiamo anche il capitolo Nintendo. Speriamo arrivino presto i software/giochi su ps4 e one.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
PistoneViaggiatore
20-12-16, 10:58
:cattivo:
Mi chiedo cosa ne pensano le terze parti. Non vorrei che il loro supporto faccia la fine del WiiU.
Le terze parti per ovvi motivi ora supportano la piattaforma (almeno sulla carta), lo avevano fatto anche con Wii U, successivamente dipenderà solo ed esclusivamente dalle vendite della console. Il 13 Gennaio è vicino, resta il fatto che se Switch fallisce sarà la fine di Nintendo per come l'abbiamo conosciuta, spero che non facciano cazzate perchè non se lo possono più permettere.
https://www.youtube.com/watch?v=M8AeV8Jbx6M
addio nintendo insegna agli angeli a fare videogiochi su degli idraulici italo-americani :commosso:
Necronomicon
20-12-16, 14:37
Se costa più del 3DS sarà un flop 'sta console
Se costa più del 3DS sarà un flop 'sta console
Secondo me 250 come minimo.
Che ci fosse qualche compromesso a livello tecnico vista la natura ibrida lo si poteva immaginare... Se però siamo ai livelli della WiiU direi che i compromessi diventano un po eccessivi. Anche perché allo stesso tempo vai a sacrificare parte la portabilità, quindi il rischio di avere un ibrido che fa male tutte e due le cose c'è.
Guarda che alla fine di ibrido ha solo che puoi attaccarlo alla tv. La Doc (a quanto dicono) ha solo una ventolina per il raffreddamento supplementare e il collegamento alla tv.
Per il resto è un portatile fatto (male) e finito.
Guarda che alla fine di ibrido ha solo che puoi attaccarlo alla tv. La Doc (a quanto dicono) ha solo una ventolina per il raffreddamento supplementare e il collegamento alla tv.
Per il resto è un portatile fatto (male) e finito.
Si, ma se fosse stata una console portatile vera e propria secondo te avrebbe avuto queste caratteristiche e dimensioni?
Non saprei, cmq a vederlo pare abbastanza uniformato ai telefononi odierni
PistoneViaggiatore
20-12-16, 17:15
Secondo me venderà uno sfacelo.
Aldilà di ogni personale considerazione.
E cmq io continuo a dire che la psvita spigne. Non c entra granchè ma volevo dirlo
Non saprei, cmq a vederlo pare abbastanza uniformato ai telefononi odierni
Se con telefononi intendi i tablet si, uno smartphone anche bello grosso invece lo vedo molto più piccolo.
Il 3DS XL volendo lo metti tranquillamente in tasca, per Switch ad occhio potrebbe non bastare un borsello ma ti servirebbe una borsa vera e propria... A livello di portabilità mi sembra una bella differenza
Parlando di processori di tablet: a occhio l'A9X (il chip di ipad pro) sta più o meno sugli stessi livelli (spero) per quel che riguarda la parte video e parecchio sopra per quanto riguarda la CPU.
PistoneViaggiatore
20-12-16, 18:39
Ipad pro (per procreate disegnum disegnaricum) e psvita (per capolavori psone) best portable buy ever
lascio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=2u6HTG8LuXQ
Se avete voglia vedetelo, se no continuate pure a parlare dei mhz che mancano al processore :sisi:
lascio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=2u6HTG8LuXQ
Se avete voglia vedetelo, se no continuate pure a parlare dei mhz che mancano al processore :sisi:
Gran bel video :sisi:
PistoneViaggiatore
20-12-16, 23:25
Veramente fico!
Veramente fico!
Mi sono iscritto al canale, tanti video sono davvero interessanti :sisi:
PistoneViaggiatore
21-12-16, 11:01
Ho scorso un po i titoli,pare vero, poi dopo me ne guardo qualcun altro!! Nngghhh
PistoneViaggiatore
21-12-16, 15:50
Confermo, canale davvero ottimo!!! Grazie per il link!!!
Consiglio quello su The Witcher 3 e quello su Half Life.
PistoneViaggiatore
21-12-16, 17:03
Eh su witcher 3 è pieno di cose che devo leggere vedere etc ma...mai nulla finché non l ho giocato in tutto e per tutto! :asd: ovviamente!
mi iscrissi al canale tempo fa, è uno che ne sa a pacchi di game design :sisi: .
L'analisi su tutorial e half life è eccezionale.
Su Nintendo ce ne sono altri comunque, ma tanto qua dentro fa più figo un "Nintendo fa giochi di Mario ogni anno, switch è una cinesata, il processore sembra uscito dalle buste di patatine".
E allora continuiamo a giocare col game boy advance, no ?
ma che cazzo significa :rotfl:
Beh se il lato tecnico non conta niente....
mi iscrissi al canale tempo fa, è uno che ne sa a pacchi di game design :sisi: .
L'analisi su tutorial e half life è eccezionale.
Su Nintendo ce ne sono altri comunque, ma tanto qua dentro fa più figo un "Nintendo fa giochi di Mario ogni anno, switch è una cinesata, il processore sembra uscito dalle buste di patatine".
Eh si, ottimo canale. Interessante anche il video su Arkham Knight che tratta anche il tema degli open world in generale.
Comunque qui nessuno ha insultato la Nintendo. E' stato solo giustamente fatto notare che se la console non sarà all'altezza per attrarre i giochi di terze parti probabilmente farà una brutta fine
Infatti credo nessuno critichi i giochi Nintendo. Il problema è capire la Hw che fine farà. Credo siano in tanti a volere i giochi Nintendo sulle loro console-pc.
Beh se il lato tecnico non conta niente....
Conta quanto basta, personalmente trovo molto più importante la componente artistica che è dove Nintendo eccelle.
E' inutile girarci intorno, Nintendo non capisce (o fa finta di non capire) che gran parte dell'utenza vorrebbe una console in grado di far girare ANCHE i titoli AAA third party. Ma se non hanno interesse non hanno interesse, punto. Chi ha piacere di giocare sia i titoli Nintendo che gli AAA classici si compra lo Switch e un PC, fine.
PistoneViaggiatore
22-12-16, 14:07
Già sostanzialmente direi fine della diatriba, inutile continuare a sorprendersi di ciò. Ringrazio per quel link mi avete ricordato cosa adoro di nintendo e quanto poco mi frega vederli in linea o meno col resto del mondo videoludico.
Per me continuino a fare la "loro cosa" e zelda forever :rullezza:
Tra l altro mi sono rivisto i due trailer ufficiali non gameplay e dio quanto mi attira!!!
Ma fatemi capire, di titoli switch mi sono perso qualche annuncio? Qualcosa su nuovo mario o simili?
Già sostanzialmente direi fine della diatriba, inutile continuare a sorprendersi di ciò. Ringrazio per quel link mi avete ricordato cosa adoro di nintendo e quanto poco mi frega vederli in linea o meno col resto del mondo videoludico.
Per me continuino a fare la "loro cosa" e zelda forever :rullezza:
Tra l altro mi sono rivisto i due trailer ufficiali non gameplay e dio quanto mi attira!!!
Ma fatemi capire, di titoli switch mi sono perso qualche annuncio? Qualcosa su nuovo mario o simili?
Va beh che esca un nuovo Mario è praticamente scontato :asd:
a gennaio dovrebbero presentare una line up
Necronomicon
22-12-16, 14:24
Mario, Zelda, Mario Kart, Mario Party
Mario, Zelda, Mario Kart, Mario Party
Li inizia e li finisce switch
PistoneViaggiatore
22-12-16, 15:34
Li inizia e li finisce switch
Vabbe ma che ne sai, dai su ma basta a fare i fighi scettici della domenica :caffe:
Vabbe ma che ne sai, dai su ma basta a fare i fighi scettici della domenica :caffe:
Hai presente wiiu portatile? Ecco. I giochi che avrà saranno quelli.
PistoneViaggiatore
22-12-16, 15:52
Ma intendi i portings?no? Che significa portstile?
E ripeto, che ne sai?
Ma intendi i portings?no? Che significa portstile?
E ripeto, che ne sai?
Ma che ne sai cosa? Non ha la potenza per far girare nessun multi della current gen. Dovranno essere tutti giochi adattati appositamente. Come succedeva per wiiu. Hai visto che successone ?
PistoneViaggiatore
22-12-16, 16:04
Vabbe ma che non sarà una console per roba third party seria s è capito.
(Intendo dire che non ti ci puoi aspettare porting decenti appunto)
Ma nulla ci dice che non ci sarà qualche nuova IP Nintendo o qualcos altro di third party apposito.
Eric Starbuck
22-12-16, 16:11
Li inizia e li finisce switch
Eh, il problema è che tanto poi non calerà mai di prezzo, ne la console ne i giochi... quindi tanto vale cercare di prenderla subito. :bua:
Io sono ancora qui che aspetto il WiiU a 150€... ma credo che a questo punto andrò direttamente di switch.
Poi con i bimbi piccoli una console nintendo in casa è OBBLIGATORIA! devo educare anche loro a suon di Mario e Zelda.
Hai presente wiiu portatile? Ecco. I giochi che avrà saranno quelli.
Ehm, il 3DS? Visto che tu stesso dici che Switch sarà principalmente una console portatile dovrebbe essere naturale che si portino dietro le ip presenti su 3DS.
Poi magari non lo fanno, però escluderle a priori è un po una paraculata
Ehm, il 3DS? Visto che tu stesso dici che Switch sarà principalmente una console portatile dovrebbe essere naturale che si portino dietro le ip presenti su 3DS.
Poi magari non lo fanno, però escluderle a priori è un po una paraculata
Sarà bello da vedere chi uccide chi... il 3ds che comunque è in enorme calo dal ds, o sarà lo switch a cannibalizzare l'altro con giochi con la grafica da smartphone ? Fermo restando che se costassero simili sarebbe veramente da ridere, perché il 3ds non costa poco e lo switch con l'architettura barbona che si ritrova non può costare più di 199€.
Necronomicon
22-12-16, 17:27
Ah sì, dimenticavo, Pokémon stars,
Dipende da che target andranno a puntare.
Se stanno tirando fuori un nuovo erede del 3DS con funzionalità home allora potrebbero comunque avere supporto degli sviluppatori di terze parti anche senza dover condividere gli stessi titoli di PS4 e X1
La differenza la farà la pubblicità che Nintendo farà per questa piattaforma, e la lineup iniziale
se marketizzano questa console come una console casalinga come il WiiU è lecito pensare che sarà ugualmente un altro flop
se la pubblicizzano come un'evoluzione degli handheld, che non è in diretta concorrenza con le console casalinghe e con un parco titoli che non si sovrappone con PS4/X1 allora il discorso cambia parecchio, a prescindere che l'hardware sia quello di un tostapane
Calcola che nintendo ha chiuso la produzione di wiiu ma non di 3ds.
Calcola che nintendo ha chiuso la produzione di wiiu ma non di 3ds.
Mi sembra normale, non ha senso chiudere la produzione di 3DS solo perchè stanno tirando fuori lo Switch. Il 3DS sta ancora vendendo bene (specialmente con gli ultimi Pokemon sul mercato)
Non mi sembra che la Sony avesse chiuso subito la produzione di PS2 quando uscì la PS3 no? Prima di fare una mossa così avventata dovranno pure capire come andrà a finire con la nuova console
Si ok, ma intendevo per far capire secondo me come lo considera nintendo lo switch.
Calcola che nintendo ha chiuso la produzione di wiiu ma non di 3ds.
Un periodo di affiancamento all'uscita di una nuova console c'è sempre, quindi mi sembra una cosa normale.
A me sembra abbastanza scontato che Switch andrà a sostituire sia WiiU che 3DS, la prima più nell'immediato visto che è morta da un pezzo, la seconda nell'arco di un annetto (a inizio anno 2017 usciranno presumibilmente gli ultimi titoli importanti), anche perché tecnicamente inizia a mostrare segni di cedimento (Pokemon Sole scatta vistosamente in alcune situazioni).
La logica quindi vorrebbe che, per quanto possibile, rivedremo titoli e caratteristiche ripresi sia dalle console fisse che dalle portatili.
Poi quello che vuole effettivamente fare Nintendo ovviamente non lo so, però questa mi sembra la strada più sensata.
Il mio dubbio viene dal fatto che, mentre il DS aveva caratteristiche peculiari e pensate per un utilizzo mobile specifico, quindi con giochi che le valorizzavano, Switch sembra molto più generica, i mini pad sono interessanti ma sembrano veramente scomodi, quindi il rischio è quello di ritrovarsi semplicemente con un tablet con dei controlli fisici, che è un'idea tutt'altro che allettante.
Per non parlare della batteria che sembra infima come durata.
Poi io sarò il primo a prenderlo appena uscirà il nuovo monster Hunter, ma lo lascerò attaccato al tv per sempre. Diciamo che come portatile mi lascia parecchissimi dubbi.
Necronomicon
22-12-16, 19:57
Pokémon Scatta perché è pronto a sfruttare la potenza di Switch
Per non parlare della batteria che sembra infima come durata.
Poi io sarò il primo a prenderlo appena uscirà il nuovo monster Hunter, ma lo lascerò attaccato al tv per sempre. Diciamo che come portatile mi lascia parecchissimi dubbi.
Più che altro la vedo molto dura competere contro gli attuali smartphone. In Giappone stesso (che dovrebbe essere ancora una discreta roccaforte delle console portatili) il mercato dei giochi si sta quasi interamente spostando su smartphone
Ma intendi i portings?no? Che significa portstile?
E ripeto, che ne sai?
Il discorso lo feci pure io pagine fa con un altro utente.
Inutile dare speranze a questo nuovo prodotto perché difficilmente andremo poco più oltre del deludente Wiiu.
Sta partendo male, sta partendo senza novità eclatanti e in più parte con una potenza ed un prezzo che , per quanto sarà basso , non sarà concorrenziale.
In ogni caso si deciderà solo tra pochi giorni, quando faranno la presentazione ufficiale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PistoneViaggiatore
23-12-16, 00:56
Data?
Data?
Il 13 gennaio
http://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-presentazione-in-streaming-14-gennaio-279791.html
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me, da quello che si è visto, dovrebbero puntare molto sul multiplayer locale, quindi al lancio con almeno un paio di gioco con un multi forte (Mario Kart, Smash Bros, Splatoon) e magari una raccolta di giochini stile Wii Sports che possano sfruttare i mini pad.
E, ovviamente, la possibilità di connettere le console tra di loro in maniera praticamente immediata.
In questo caso potrebbe avere senso, altrimenti la vedo poco appetibile sia per l'utente fisso che per quello mobile
Con i paddini che hanno una croce direzionale e 4 pulsantini e basta ? Ergonomia portami via.
Con i paddini che hanno una croce direzionale e 4 pulsantini e basta ? Ergonomia portami via.
Le opzioni nel sistema di controllo sono l'unica cosa che non credo manchi alla switch.
I paddini penso vadano bene per una partita mordi e fuggi, becchi un amico in giro "Oh guarda, ho preso la switch, facciamo una partita a Mario Kart". Non so ora quanto saranno scomodi, ma per uno che non la conosce potrebbero destare curiosità.
Poi in un momento in cui il multy locale non è più molto supportato (per giocare in più di due ormai servono per forza due console e due schermi/tv) tutte le varie configurazioni di switch, che dovrebbero rendere più comoda la cosa, potrebbero riportarlo in auge.
Detto questo al lancio tutti titoli esclusivamente single player e con design da console fissa :asd:
Le opzioni nel sistema di controllo sono l'unica cosa che non credo manchi alla switch.
E quali sarebbero scusa? Perché si è visto solo un portapaddini standalone che nintendo venderà a 60 euro di Nintendo difference e i paddini, basta.
E quali sarebbero scusa? Perché si è visto solo un portapaddini standalone che nintendo venderà a 60 euro di Nintendo difference e i paddini, basta.
Paddini singoli, paddini attaccati allo schermo, paddini attaccati al portapaddini a forma di cane, controller pro
Un martello de gomma puoi metterlo dritto, a testa in giù o in diagonale, sempre un martello de gomma resta.
PistoneViaggiatore
23-12-16, 13:12
Un martello de gomma puoi metterlo dritto, a testa in giù o in diagonale, sempre un martello de gomma resta.
Vabbe questa è a caso zio, :rotfl:
I paddini staccati, i paddini attaccati o i paddini attaccano al supporto centrale a cane restano sempre i fottuti paddini, non sono,tre opzioni di controllo differenti. È più, chiaro così ?
Ma sono tre impugnature completamente differenti...
Sennò diciamo che tutti i controller sono uguali e bon...
Ma sono tre impugnature completamente differenti...
Sennò diciamo che tutti i controller sono uguali e bon...
Saranno anche tre impugnature diverse, ma si usano sempre nello stesso identico modo. Ma di cosa discutiamo, dai...
Saranno anche tre impugnature diverse, ma si usano sempre nello stesso identico modo. Ma di cosa discutiamo, dai...
Sarà, ma per me tra giocare con un pad con un'ergonomia specifica o con due manicchi staccati di differenza ne fa...
Si, nella seconda giochi di gran merda
E gia questi paddini sono microscopici, al punto che mi chiedo come sarà disastroso per le mani dopo un oretta di gioco.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti sfugge un concetto talismano... i paddini possono essere usati
A) contemporaneamente in "configurazione pro": uno in mano destra ed uno in mano sinistra
----a1) senza vincoli
----a2) attaccati allo schermo
----a3) attaccati all'accrocchio apposito per far finta di avere un pad serio in mano
B) soltanto uno ciascuno per giocatore in modalità "miscroscopica ->tunnel carpale" in caso di multi locale di fortuna...
Tra modalità A e B c'è un abisso. Tra a1-a2-a3 più o meno siamo lì, a meno che la modalità a1 a mani libere non simuli qualcosa tipo controller wii.
Si, nella seconda giochi di gran merda
E' una console portatile, come dici tu stesso, in alcune situazioni può essere più comodo quello che portarsi dietro tutto il supporto-cane.
Stai in giro e ti vuoi giocare un'avventura narrativa o qualcosa di tranquillo? I paddini vanno bene, se hai dove appoggiare lo schermo lo stacchi sennò li lasci attaccati. Torni a casa e vuoi giocare qualcosa di più frenetico? vai di supporto-cane ed hai un'impugnatura migliore e più adatta.
Poi li gestiranno ad minchiam e non serviranno a nulla, però che sia una cosa che si possa adattare a diverse situazioni mi sembra evidente...
Si ma capisci che in modalità B hai solo 4 tasti i e uno stick analogico? Solo quelli.... basta... quanti giochi ci sono al giorno d'oggi che puoi giocare così ? Più di un Mario kart tunnel carpale edition non riesci a fare. E resta cmq un modo di merda di giocare.
E no, che abbiano qualche sensore di movimento interno è impossibile. Già hanno batterie proprie ogni paddino, in uno spazio così minuscolo manco il genio di Aladino riuscirebbe a metterci altro. Figuriamoci nintendo
PistoneViaggiatore
23-12-16, 17:44
Che possano essere scomodi è vero.
Che sicuramente lo siano lo potrò dire solo toccando con mano.
Che probabilmente COSÌ scomodi non saranno lo penso. Qua nel forum pare che c avete i crampi non appena chiudete le mani attorno a qualcosa che non sia ergonomico e morbido quanto una tetta.
Che tutta la console debba essere scomoda da usare solo perché FORSE lo sarà solo in una delle configurazioni (configurazione tra l altro che plausibilmente sarà la meno "importante", visto che tanto uno gioca ai gioconi per cazzi propri e basamenta) , è un'argomentazione buttata alla cieca tanto per rompere i maronelli.
C'è tanta roba che richiede un analogico ed un pulsante e basta (The Witness, Inside, Everybony Gone's to the Rapture, giusto per citarne un paio che non sono male), ti avanzano addirittura tre pulsanti.
E se vuoi giocare a qualcosa di più complesso li attacchi allo schermo o al supporto.
Non mi pare difficile come cosa...
Hai citato proprio 3 tipici giochi, si si... Vabbè è inutile parlare chi non vuol capire. Stupidi Sony e MS che hanno sempre fatto sti paddoni giganti quando potevano farli grandi la metà. Tanto si sa che l'ergonomia è sopravvalutata, no?
Si ma capisci che in modalità B hai solo 4 tasti i e uno stick analogico? Solo quelli.... basta... quanti giochi ci sono al giorno d'oggi che puoi giocare così ? Più di un Mario kart tunnel carpale edition non riesci a fare. E resta cmq un modo di merda di giocare.
E no, che abbiano qualche sensore di movimento interno è impossibile. Già hanno batterie proprie ogni paddino, in uno spazio così minuscolo manco il genio di Aladino riuscirebbe a metterci altro. Figuriamoci nintendo
Oh, più che dirti che quel modo non è il modo principale di giocare e che non è l'unico possibile, non so che fare...
Sul fatto che sia un modo di merda poi possiamo anche essere d'accordo.
Saranno anche tre impugnature diverse, ma si usano sempre nello stesso identico modo. Ma di cosa discutiamo, dai...
Vabbè è inutile parlare chi non vuol capire. Stupidi Sony e MS che hanno sempre fatto sti paddoni giganti quando potevano farli grandi la metà. Tanto si sa che l'ergonomia è sopravvalutata, no?
Quindi l'impugnatura conta o no?
Comunque non ti riesce proprio ad accettare l'idea che quella è una delle varie possibilità, che magari esistono tanti giochi diversi, tante situazioni diverse in cui giocare.
Oppure più semplicemente lo sai benissimo ma tiri fuori solo quello che ti fa comodo
Hai citato proprio 3 tipici giochi, si si...
Sono solo tra i migliori dell'anno, perché mai considerarli...
Oddio, a memoria, nel trailer di presentazione di switch c'era chi giocava con il singolo paddino staccato a nba2k17.
4 tasti e una levetta.
Sinceramente io mi chiedo come si possa giocare con quel sistema di controllo a un gioco del genere, poi vedremo.
Oddio, a memoria, nel trailer di presentazione di switch c'era chi giocava con il singolo paddino staccato a nba2k17.
4 tasti e una levetta.
Sinceramente io mi chiedo come si possa giocare con quel sistema di controllo a un gioco del genere, poi vedremo.
Vabbè nel video giocavano pure a skyrim che non è nemmeno in lavorazione. E super Mario che usciva dallo schermo sulla maglietta del tipo. Nintendo difference come sempre.
PistoneViaggiatore
23-12-16, 19:58
Che possano essere scomodi è vero.
Che sicuramente lo siano lo potrò dire solo toccando con mano.
Che probabilmente COSÌ scomodi non saranno lo penso. Qua nel forum pare che c avete i crampi non appena chiudete le mani attorno a qualcosa che non sia ergonomico e morbido quanto una tetta.
Che tutta la console debba essere scomoda da usare solo perché FORSE lo sarà solo in una delle configurazioni (configurazione tra l altro che plausibilmente sarà la meno "importante", visto che tanto uno gioca ai gioconi per cazzi propri e basamenta) , è un'argomentazione buttata alla cieca tanto per rompere i maronelli.
Mi autoquoto :tsk:
Olpus Bonzo
31-12-16, 17:28
L'ergonomia è importante, ma in una console portatile da sempre risulta sacrificata rispetto alle console fisse. È un piccolo prezzo da pagare per la portabilità. Non vedo grandi problemi in tal senso per Nintendo Switch, tutt'al più si può immaginare che tra qualche anno la casa di Kyoto lancerà una versione più compatta di Switch per sostituire il 3DS una volta raggiunto il termine del suo periodo di commercializzazione.
E delle batterie che durano la bellezza di 3 ore? Non sostituibili? Ne parliamo ?
Olpus Bonzo
31-12-16, 17:48
La prima versione di Nintendo 3DS offriva solo quattro ore di autonomia coi giochi a grafica poligonale, questo non gli ha impedito di essere una console di successo (seppur abbia venduto meno della metà del DS, si parla comunque di 60 milioni di unità piazzate). Tra due o tre anni sicuramente Nintendo ne commercializzerà una revisione, come ha sempre fatto con le sue console portatili sin dai tempi del Game Boy Pocket, che ne risolverà i problemi di gioventù.
Si ok però intanto lo ciappi intercooler. E la voce gira decisamente più veloce ora che qualche anno fa. Una voce non positiva.
La prima versione di Nintendo 3DS offriva solo quattro ore di autonomia coi giochi a grafica poligonale, questo non gli ha impedito di essere una console di successo (seppur abbia venduto meno della metà del DS, si parla comunque di 60 milioni di unità piazzate). Tra due o tre anni sicuramente Nintendo ne commercializzerà una revisione, come ha sempre fatto con le sue console portatili sin dai tempi del Game Boy Pocket, che ne risolverà i problemi di gioventù.
Stai paragonando due settori e due periodi diversi amico mio.
Il 3Ds nacque in un contesto dove portava innovazione (il 3D era agli inizi ma attirava parecchio) e quei limiti ma in un settore dominato dal nintendo, per quanto gia esisteva PsVita, con il gaming mobile non ancora dominato dagli smartphone. Le cose, a mio parere, che non la portarono in vetta alle vendite erano sia la poca presenza di giochi sia il fatto che presento uno schermo non proprio comodissimo (infatti quando apparve il modello XL le cose cambiarono di molto).
Oggi questo nuovo nintendo nasce con roba gia presente ed esistente, senza nessuna attrativa se non il fatto di poter giocare con altri ovunque tu sia. Il problema è che proprio questo extra importa poco perchè gia ai ragazzini basta Castle clash per sfidarsi tra di loro, con un costo praticamente zero e senza tante rogne ai genitori (Ci giocano con lo smartphone e gli unici acquisti sono In-App ).
In ogni caso 2 settimane ed avremo l'ultimo dettaglio che lo rendera appetibile o meno: IL PREZZO
Beh non è che il pad della Wii U duri così tanto eh :asd: Sinceramente penso siamo tutti ben consci della tecnologia attuale per quanto riguarda le batterie, non è che mi aspetto miracoli da parte di Nintendo, semplicemente perchè non possono fare miracoli in materia.
Beh non è che il pad della Wii U duri così tanto eh :asd: Sinceramente penso siamo tutti ben consci della tecnologia attuale per quanto riguarda le batterie, non è che mi aspetto miracoli da parte di Nintendo, semplicemente perchè non possono fare miracoli in materia.
Ancora con questa durata?
Come ho gia detto, ancora non abbiamo niente di sicuro e non penso vivamente che Nintendo sia cosi deficiente da metterci una batteria microscopica.
Il pad del wiiu dura il giusto perche non penso tu stia 10 ora a giocarci di fila
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ancora con questa durata?
Come ho gia detto, ancora non abbiamo niente di sicuro e non penso vivamente che Nintendo sia cosi deficiente da metterci una batteria microscopica.
Il pad del wiiu dura il giusto perche non penso tu stia 10 ora a giocarci di fila
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma a me che duri 1 ora o 10 sinceramente frega meno di zero visto che la userò 99% del tempo in modalità docked :asd:
Vabbè allora partiamo coi discorsi personali? A me frega un cazzo che il mondo stia morendo, tanto tra 70anni sarò morto....
Non puoi paragonare il paddone di una console casalinga con una console intera.
Vabbè allora partiamo coi discorsi personali? A me frega un cazzo che il mondo stia morendo, tanto tra 70anni sarò morto....
Non puoi paragonare il paddone di una console casalinga con una console intera.
Era per rispondere a Kepper, io al di là del discorso personale facevo semplicemente notare che un processore come il Tegra messo sotto sforzo non può durare un'eternità per motivi fisici. Poi sono sicuro che Nintendo sa il fatto suo e proporrà una batteria adeguata, ma comunque non mi aspetto miracoli al riguardo.
Dai, parliamoci chiaro. Nintendo negli ultimi anni ha barbonato su ogni cosa possibile. Se arriva a 3 ore standalone ringraziate dio.
Olpus Bonzo
01-01-17, 20:05
Il 3DS nacque in un contesto dove portava innovazione (il 3D era agli inizi ma attirava parecchio)Non credo la stereoscopia abbia spinto più di tanto le vendite, tanto che Nintendo ha pure pensato di uscirsene con il 2DS per i bambini. Inoltre gli smartphone erano già nelle tasche di tutti. Parliamo del 2011, mica del 2008. Già all'epoca era pieno di analisti alla Michael Pachter che davano le console portatili per morte.
Switch è semplicemente l'ennesimo successore del Game Boy di Nintendo. Non è che qualcosa debba per forza essere innovativo per essere il leader del suo settore. La PS4 ha avuto solo adesso il VR, di innovazioni prima non ne aveva granché (giusto il touchpad sul controller) eppure ha piazzato 55 milioni di unità.
Il problema non è tanto l'innovazione, ma il fatto che a livello hardware sarà un peto, che avrà poco supporto dalle terze parti e non ultimo che nemmeno nintendo sa bene come considerarla.
Olpus Bonzo
01-01-17, 20:20
A me il Nintendo Switch non sembra affatto definibile «un peto» come potenza. Stando alle anticipazioni più conservative dovrebbe essere potente tanto quanto Nvidia Shield Tablet (si vocifera abbia lo stesso hardware), dunque in linea con la fascia medio-alta dei dispositivi Android attualmente in commercio. Molto più potente di una Playstation Vita, per intenderci. Se Sony non risponderà con una nuova console portatile (evento che dubito si verifichi, dopo il mezzo flop di vendite di PSV) essa sarà la console portatile più potente in commercio.
Non credo la stereoscopia abbia spinto più di tanto le vendite, tanto che Nintendo ha pure pensato di uscirsene con il 2DS per i bambini. Inoltre gli smartphone erano già nelle tasche di tutti. Parliamo del 2011, mica del 2008. Già all'epoca era pieno di analisti alla Michael Pachter che davano le console portatili per morte.
Switch è semplicemente l'ennesimo successore del Game Boy di Nintendo. Non è che qualcosa debba per forza essere innovativo per essere il leader del suo settore. La PS4 ha avuto solo adesso il VR, di innovazioni prima non ne aveva granché (giusto il touchpad sul controller) eppure ha piazzato 55 milioni di unità.
Il 3dxl ha spinto le vendite perche dava 3d senza occhiali ed uno schermo accettabile (te lo dice un possessore di quest'ultimo e del n3ds).
Il 2DS nacque per colmare 3 problemi nei confronti dei bambini:
1) il 3d che non é consigliabile
2)il prezzo
3)le cerniere!
Infatti il 2ds, per quanto sia obrobrio per i miei gusti, li compravano i bambini sotto i 6-7anni.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A me il Nintendo Switch non sembra affatto definibile «un peto» come potenza. Stando alle anticipazioni più conservative dovrebbe essere potente tanto quanto Nvidia Shield Tablet (si vocifera abbia lo stesso hardware), dunque in linea con la fascia medio-alta dei dispositivi Android attualmente in commercio. Molto più potente di una Playstation Vita, per intenderci. Se Sony non risponderà con una nuova console portatile (evento che dubito si verifichi, dopo il mezzo flop di vendite di PSV) essa sarà la console portatile più potente in commercio.
Si, peccato che lo shield è vecchio, riutilizzare lo stesso hardware magari a prezzo maggiorato è da fuori di testa. Poi ora non avrà psvita con cui competere ma tutto il mondo degli smartphone, proprio una bazzecola.
beh a quanto pare mario kart 8 con pg e circuiti extra e skyrim confermati per switch...
PistoneViaggiatore
02-01-17, 14:01
Donde? Cmq sia per ora notizie prevedibili ma buonelle.
Mario kart 8 già visto ma del resto farne uno nuovo ora sarebbe stupido, come per super smash...funzionano talmente bene che..
https://i.redd.it/hkspxbkes77y.jpg
Mi aspetterei qualcosa di un filino più ufficiale che uno screenshot di ebgames per confermare skyrim. Perché Mario kart era già stato confermato eh.
Perché sennò prendiamo per buono pure i 999 dollari di prezzo console ?
Lord_Barba
02-01-17, 14:28
Mi aspetterei qualcosa di un filino più ufficiale che uno screenshot di ebgames per confermare skyrim. Perché Mario kart era già stato confermato eh.
Perché sennò prendiamo per buono pure i 999 dollari di prezzo console ?
No, perché lì c'è scritto "Placeholder Price" :teach:
Ok, i 120 dollari australiani che fanno 80 euro? Li non c'è scritto placeholder price. Confermiamo che i giochi per switch costeranno 80/85 euro l'uno ?
vabbè dai ma saranno prezzi a random, sennò la console quanto dovrebbe costare, 800 euro? :asd:
Console con hardware di un paio di anni fa.
Non arriva nemmeno alla potenza di One.
199 dollari
Ah no, è nintendo.
299/349 dollari.
PistoneViaggiatore
02-01-17, 15:03
Oddio le custodie oddio le cartucce oddio la voglio nnnghhaaaahh :sbav:
Console con hardware di un paio di anni fa.
Non arriva nemmeno alla potenza di One.
199 dollari
Ah no, è nintendo.
299/349 dollari.
Gira la voce stia sui 300$ :sisi:
Che diventano 320 euro... 120 più del prezzo a cui sarebbe onesto venderlo.
vabbè...stanno fuori
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
02-01-17, 21:12
io credo che nintendo stia per l'ennesima volta sbagliando marketing.
a mio avviso non doveva presentare switch come una console fissa che puoi portarti in giro, ma come una console portatile che sostituisce il 3ds e con cui puoi giocare in giro o in salotto i giochi della wiiu.
Insomma, vendi il prodotto per quello che fa.
Perchè parliamoci chiaramente, questa è una console portatile con la possibilità di giocarci alla tv. e non il contrario.
Anche se dici che non mi leggi perché mi hai in ignore, so che non riesci a resistere e ti dico che nintendo ha proprio confermato in questi giorni che switch per loro è di base una home console.
Sbagliando secondo me, perché la penso come te.
https://i.redd.it/hkspxbkes77y.jpg
Comunque confermato che è un falso.
Incredibile, perché sync era così convinto.... sono davvero allibito
Comunque confermato che è un falso.
Sembrava strano la cosa soprattutto perche Nintendo é sempre stata blindata con i rumors, come Apple ai tempi di Jobs.
io credo che nintendo stia per l'ennesima volta sbagliando marketing.
a mio avviso non doveva presentare switch come una console fissa che puoi portarti in giro, ma come una console portatile che sostituisce il 3ds e con cui puoi giocare in giro o in salotto i giochi della wiiu.
Insomma, vendi il prodotto per quello che fa.
Perchè parliamoci chiaramente, questa è una console portatile con la possibilità di giocarci alla tv. e non il contrario.
Ben detto perché alla fine lo scopo é quello fin dal video di presentazione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://www.dualshockers.com/2017/01/02/mass-effect-andromeda-nintendo-switch-playstation-pro-project-scorpio/
Cominciano a saltare le terze parti. Fate ciao ad Andromeda.
http://www.dualshockers.com/2017/01/02/mass-effect-andromeda-nintendo-switch-playstation-pro-project-scorpio/
Cominciano a saltare le terze parti. Fate ciao ad Andromeda.
In realtà il messaggio è un pelo diverso, semplicemente vogliono prima vedere se la Switch fa il botto o meno, che è un pò lo stesso ragionamento fatto all'epoca della Wii U :asd: Che di fatto è un'inculata fotonica ma almeno un barlume di speranza lo lascia :asd:
PistoneViaggiatore
03-01-17, 10:31
Io ripeto che ad oggi, con la storia Nintendo recente alle spalle, di stare a stupirsi/rammaricarsi/etc che i triplaAterzeparti non arrivino sulla console N in uscita, è da sprovveduti/natiieri.
"Eh ma le vendte bla bla"
Ciò che fece della N64 e del cubo due grandi console per un videogiocatore, furono le esclusive fiche.
Per la wii e wiiU, la cosa può essere più o meno riuscita, ma restano le esclusive la parte forte. Quando dico forte intendo "l unica che realmente conta".
Quindi non me ne frega niente se c è skyrim culoedition o andromedario, io aspetto i titoli N e corollari (la capcom con Zack&Wiki su Wii e PhoenixWright su portatili fece benissimo)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.