PDA

Visualizza Versione Completa : Qual è il miglior tomb raider di square?



Krys
22-02-22, 17:13
M'è venuto il voglino di tomb raider. So che non sono di squeenix ma tipo crystal dynamics+eidos, però vbb ci siamo capiti.
Quelli vecchi why not però mi viene voglia di strapparmi gli occhi

quelli crystal dynamics si però no. Cioé legend mi è piaciuto un botto, anniversary ad un certo punto ricordo che bof, underworld non mi era proprio piaciuto.
Ho pensato di riprovare quelli nuovi. Il primo mi era piaciuto, il secondo mi ha annoiato dopo poco, il terzo praticamente mi manca. Però ecco, forse col voglino cambio idea.

Dai susu :fag:

Ah, le nude mod dove le trovo? :fag:
ovviamente scherzo. Lo so che stanno sul nexus :fag:
mmmmh titsraider :pippotto:

Sandro Storti
22-02-22, 17:18
Giocati gli ultimi 3 negli ultimi 5 anni.

Tutti molto belli.
L'ultimo per cura dei particolari e azione top, ma la storia un po' scialba.

Krys
22-02-22, 17:19
Giocati gli ultimi 3 negli ultimi 5 anni.

Tutti molto belli.
L'ultimo per cura dei particolari e azione top, ma la storia un po' scialba.

c'è un po' più di esplorazione in solitaria o è ancora not uncharted?
Non è che sia un male, per carità, solo che sto cercando di capire cosa può fare al caso mio per soddisfare questo bisogno :fag:
Di tette poligonali intendo :fag:

mmmmmh tettine raytraced :pippotto:
a 480p perché sto su una gtx1080 mmmmmmh :pippotto:

Sandro Storti
22-02-22, 17:21
In solitaria cosa intendi?

Non sono degli open world, c'è una main quest, delle sub quest date dagli NPC, ci sono le tombe extra da esplorare.
Ci sono dei venditori, ma il materiale in vendita è poco.

Krys
22-02-22, 17:22
In solitaria cosa intendi?

Non sono degli open world, c'è una main quest, delle sub quest date dagli NPC, ci sono le tombe extra da esplorare.
Ci sono dei venditori, ma il materiale in vendita è poco.

un po' quell'effetto di "spaesamento" ed esplorazione senza neanche troppo sparaspara.
Cioè mi sta bene che ci siano sezioni così, ma neanche un tps con due enigmi ambientali in croce :sisi:

Sandro Storti
22-02-22, 17:27
un po' quell'effetto di "spaesamento" ed esplorazione senza neanche troppo sparaspara.
Cioè mi sta bene che ci siano sezioni così, ma neanche un tps con due enigmi ambientali in croce :sisi:

No spara spara poco secondo me.

Krys
22-02-22, 17:35
Perfetto, allora provo :snob:

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
22-02-22, 17:43
L'ultima trilogia è molto valida. Mi sono piaciuti molto tutti e tre.

Il migliore nel complesso è Rise, il secondo, che è molto valido sia lato gameplay che lato narrativo.

Il primo essendo quello poi vecchio ovviamente è un po' meno polished, anche se rimane godibilissimo, mentre Shadow è stupendo come ambientazione, ma manca un po' di ritmo.

Lo stile è quello di Uncharted, è evidente l'influenza della serie di Naugthy Dog, ma è anche vero che che senza Tomb Raider probabilmente Uncharted così come lo conosciamo non sarebbe mai esistito, quindi alla fine sono due franchise che si sono ispirati a vicenda.

Nella mia personale classifica:

1 - Uncharted 2
2a - Rise of the Tomb Raider
2b - Uncharted 4
4 - Tomb Raider
5 - Shadow of the Tomb Raider
6 - Uncharted 3
7 - Uncharted 1 (che a dire la verità non è neanche dello stesso genere, è un semplice tps alla Gears of War, neanche fatto troppo bene)

Baddo
22-02-22, 17:44
Shadow piuttosto su rotaia e anche poco attraente come storia.
Rise vorrei poter dire il secondo è inarrivabile ma non posso dirlo, comunque meglio del 3 come storia.
Tomb Raider gran bel gioco, sarà stato l'effetto novità e quant'altro ma anche tutta la storia della regina strega giapponese ecc. mi è piaciuta molto, come immersione.
Questo per i nuovi.

I vari anniversary e legends mai giocati.
Dei primi 4, ho finito solo 2 e 3, gli altri bloccati per bugs o morte degli occhi anche da giovane.
Per questa generazione si, lo dico, il secondo è inarrivabile.

Mdk
22-02-22, 17:48
Io invece sto rigiocando il 3, l'originale 3, mamma mia quanti ricordi, ancora giocabilissimo IMO con patch per widescreen però è più difficile di qualunque Dark soul e simili, un salto sbagliato e ciaone, e se non ti ricordi di salvare torni a 2 ore di gioco prima

Lo Zio
22-02-22, 17:48
l'ultima trilogia è da giocare in blocco... fino a qualche mese fa era tutta insieme a 20 sacchi

Det. Bullock
22-02-22, 19:01
c'è un po' più di esplorazione in solitaria o è ancora not uncharted?
Non è che sia un male, per carità, solo che sto cercando di capire cosa può fare al caso mio per soddisfare questo bisogno :fag:
Di tette poligonali intendo :fag:

mmmmmh tettine raytraced :pippotto:
a 480p perché sto su una gtx1080 mmmmmmh :pippotto:

Ma il primo non è affatto guidato come dicono al di fuori di un paio di "set piece" grossi. Con una GTX 1080 sei a posto perché io ho giocato tutti e tre su una RX580 tranquillamente.
Anzi rispetto alla sequenza rigida dei Core Design e Crystal Dynamics puoi andare liberamente in giro per aree già esplorate scoprendo roba che prima non era accessibile o persa nella fretta di andare avanti, ha il problema che i puzzle se fai solo la storia nemmeno li vedi mentre i seguiti già sono meno restii a metterti qualcuna delle tombe davanti.
In generale l'ultima trilogia ha una struttura alla Metroidvania sin dal primo ma l'hanno accentuata nel secondo.


Io invece sto rigiocando il 3, l'originale 3, mamma mia quanti ricordi, ancora giocabilissimo IMO con patch per widescreen però è più difficile di qualunque Dark soul e simili, un salto sbagliato e ciaone, e se non ti ricordi di salvare torni a 2 ore di gioco prima

Io l'ho trovato un altro peggioramento, soffre di un design trial and error che il primo non aveva, infatti l'ho lasciato a metà.


Shadow piuttosto su rotaia e anche poco attraente come storia.
Rise vorrei poter dire il secondo è inarrivabile ma non posso dirlo, comunque meglio del 3 come storia.
Tomb Raider gran bel gioco, sarà stato l'effetto novità e quant'altro ma anche tutta la storia della regina strega giapponese ecc. mi è piaciuta molto, come immersione.
Questo per i nuovi.

I vari anniversary e legends mai giocati.
Dei primi 4, ho finito solo 2 e 3, gli altri bloccati per bugs o morte degli occhi anche da giovane.
Per questa generazione si, lo dico, il secondo è inarrivabile.

Su rotaia in che senso?


l'ultima trilogia è da giocare in blocco... fino a qualche mese fa era tutta insieme a 20 sacchi

Concordo, se si vuole seguire la storia è meglio partire dal primo e si ha pure una migliore introduzione alle meccaniche visto che i seguiti aggiungono roba (un po' come gli Arkham).

MrBungle
22-02-22, 19:57
Sono tutti molto simili tra loro (intendo i reboot), però complessivamente per me Rise of the Tomb Raider è il migliore. :sisi:

LordOrion
22-02-22, 20:43
Il terzo, non ricordo il titolo esatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

LordOrion
22-02-22, 20:47
l'ultima trilogia è da giocare in blocco... fino a qualche mese fa era tutta insieme a 20 sacchi

Sbaglio o l'hanno regalata poco tempo fa su Epic, dlc compresi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Lo Zio
22-02-22, 20:47
non mi pare in regalo :uhm: , ma come sul gamepass era tutto il paccone a 20 sacchi

ryohazuki84
22-02-22, 22:03
Sbaglio o l'hanno regalata poco tempo fa su Epic, dlc compresi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

sì nel periodo di natale

David™
22-02-22, 22:33
.secondo me il primo, finito almeno 3/4 volte... il secondo è noioso, il terzo mai giocato

Mdk
23-02-22, 08:49
Io l'ho trovato un altro peggioramento, soffre di un design trial and error che il primo non aveva, infatti l'ho lasciato a metà.


Non so, forse in alcuni livelli si, quelli di Londra in primis, e uno dei primi sul fiume che se cadevi dentro eri bello che morto, però molti altri sono dei Tomb raider molto standard per quanto hardcore (ma magari anche i primi, del resto non esisteva l'autosave ai tempi, solo il save scumming)


non mi pare in regalo :uhm: , ma come sul gamepass era tutto il paccone a 20 sacchi

Tutti e 3 in un solo giorno per natale 2021 :sisi:

Biocane
23-02-22, 10:32
Il primo reboot mi era piaciuto, il secondo no, mi ha rotto le palle perché la storia era raccontata male, il terzo non male ma mi son fermato a 3/4. Come gameplay il terzo è quello con meno ritmo e pochi combattimenti, ma l'ambientazione è bella imho.
Forse il migliore è proprio il terzo pur non avendolo finito, ergo primo o terzo se vuoi un consiglio. Sono diversi, nel primo tanti combattimenti, però è ben confezionato e vien voglia di proseguire, il terzo ha un ritmo diverso ma è più lara che si arrampica etc...
Ah un'altra cosa che rende il secondo il peggiore è la volontà di renderlo meno lineare, mettendo piccole esplorazioni in un mondo non open world. O lo fai lineare o lo fai open world, se fai una via di mezzo deve esserci un motivo che hai in mente per renderlo divertente, non lo fai a cazzo tanto per dire "c'è l'esplorazione!" altrimenti viene fuori merda sciolta. Poi il.problema della storia è anche il ritmo della stessa, è troppo frammentata e non ti viene voglia nemmeno di sapere cosa succederà.

Lo Zio
23-02-22, 10:35
pochi combattimenti :fag: per me il difetto del primo reboot sono le eccessive sparatorie che sono state ridimensionate nei seguiti

non ho mai provato la modalità survival del secondo :uhm:

Havgard
23-02-22, 12:02
del secondo ho odiato l'ambientazione artica e la mappa, non l'ho mai finito.