PDA

Visualizza Versione Completa : Configurare Bios



il Manzo
23-02-22, 21:19
Ho sostituito la batteria della scheda madre e mi si è resettato il Bios ritornando ai valore predefiniti. Siccome faccio fare sempre ai tecnici in negozio ( visto che il Bios non è il mio campo ) cosa bisogna cambiare ? Ho già attivato L' XMP per l'overclock delle Ram che ho potuto verificare il valore corretto in Windows in Gestione Attività, ho disattivato scheda audio integrata, disattivato la scheda video integrata. C'è altro che va disattivato/attivato o valori da cambiare ?
Grazie

GeeGeeOH
24-02-22, 08:00
Secure boot e TPM se erano attivi prima.
Ordine di avvio dei drive.

Lord_Barba
24-02-22, 09:27
Perché hai disattivato scheda audio e video integrata?

Se ne hai di discrete non vanno in conflitto. :uhm:

Darkless
24-02-22, 11:24
Infatti. Con Win 10 e 11 puoi anche confgiurare quale scheda video usare a seconda dei casi direttamente nelle opzioni grafiche.

il Manzo
26-02-22, 17:10
Perché hai disattivato scheda audio e video integrata?

Se ne hai di discrete non vanno in conflitto. :uhm:

A cosa servono se ho già le schede dedicate ?

il Manzo
26-02-22, 17:37
Secure boot e TPM se erano attivi prima.
Ordine di avvio dei drive.

TPM era già disattivato prima, Secure Boot a cosa servirebbe ?

Ho controllato, è disattivato... Che tra l'altro non dovrebbe essere un sistema di sicurezza richiesto da Windows 11 ?

GeeGeeOH
26-02-22, 17:46
Sono sicurezze.
Richieste da Win11, ma usate già dai Win8.

Det. Bullock
26-02-22, 23:16
A cosa servono se ho già le schede dedicate ?

Tieni attiva almeno la scheda video integrata, così in caso si rompa la scheda video discreta basta che cambi il cavo.

il Manzo
27-02-22, 19:07
Tieni attiva almeno la scheda video integrata, così in caso si rompa la scheda video discreta basta che cambi il cavo.

Faccio il contrario, nell'ultimo PC mi si è bruciata la scheda dedicata e ho attivato quella integrata per salvare dati o file che mi servivano. Tenerle attive tutte e due contemporaneamente non ha senso.

- - - Aggiornato - - -


Sono sicurezze.
Richieste da Win11, ma usate già dai Win8.

Sul libretto della scheda madre è riportato che l'unico modo per attivare il TPM 2.0 è quello di montare un modulo sulla scheda madre. Di predefinito ho attivato il PTT ( è uguale ? ) o è una versione precedente ?

GeeGeeOH
27-02-22, 19:37
Beh alcuni programmi possono usare funzioni dell'integrata (tipo quick sync) al bisogno.
Averla attiva e non usarla non crea di per se problemi, ne consumi extra.
Alla fine è abbastanza indifferente.

Non serve un modulo esterno, le recenti CPU hanno un TPM integrato.
Intel lo chiama PTT Platform Trust Technology mentre AMD fTPM (f per firmware).
A seconda della CPU potrebbe essere TPM 1.x o 2.