Accedi

Visualizza Versione Completa : [Paramount+] Star Trek: Strange New Worlds



Pagine : 1 [2]

Zhuge
28-05-23, 09:38
Scaffale.

Anzi, stiva di carico 2.

Diabolik
28-05-23, 11:19
A tal proposito, ma esiste qualcosa di carino da giocare negli ultimi anni? Io sono fermo a bridge Commander :bua:

Zhuge
28-05-23, 12:28
A tal proposito, ma esiste qualcosa di carino da giocare negli ultimi anni? Io sono fermo a bridge Commander :bua:

che ricordi, il capitano McKaycoso che arrivava sempre al momento buono :asd:

Diabolik
28-05-23, 14:26
che ricordi, il capitano McKaycoso che arrivava sempre al momento buono :asd:

Con la USS Geronimo :bua:
E la prima ufficiale figa che rompeva sempre i coglioni col regolamento :asd:

Zhuge
28-05-23, 15:01
:asd:

islandhermit
28-05-23, 15:36
a night with troi/crusher non è male

Zhuge
28-05-23, 15:47
a night with troi/crusher non è male

ma :rotfl:

islandhermit
28-05-23, 15:56
devo ammettere di non aver letto i dialoghi però

Picard
28-05-23, 17:11
Scaffale.

Anzi, stiva di carico 2.

Perchè???

GeeGeeOH
28-05-23, 17:13
Perché Epic son cattivi, mentre gli altri son buoni.
:asd:





:facepalm:

Picard
28-05-23, 17:18
Non comprare questo gioco e non fargli avere il successo che merita è peccato mortale. E' il gioco meglio scritto dai tempi di A Final Unity.

Zhuge
28-05-23, 17:43
ho visto che c'è anche per ps5

è giocabile con il pad?

Diabolik
28-05-23, 18:54
Ma che genere è? Prima che mi rispondiate "è un gioco di star trek" :asd: intendo dire se è un simulatore di navi con una piccola parte di scelte di dialogo (tipo appunto Bridge Commander o anche Starfleet Academy) o se e' più incentrato su missioni individuali, se è un RPG, insomma come minchia è il gameplay :bua:

GeeGeeOH
28-05-23, 18:56
Va beh un pò, ma veder di un topic ad hoc?
Credo centri una sega con SNW.

Zhuge
28-05-23, 19:18
C'è un topic ad hoc?

Picard
28-05-23, 21:35
Magari... La sezione giochi pc, volendo.

Oggi va di moda mettere tutto su JAS, ci siamo arresi anche noi all'evidenza.

Tyreal
29-05-23, 20:53
Io non ho mai capito come un franchise simile non sia mai stato sfruttato come si deve nel videoludo: l'ambientazione è vastissima e consentirebbe davvero di tutto; se pensiamo che grandi successi come Mass Effect sfruttano praticamente un universo pezzotto di Star Trek riuscendo a ottenere grandi cose, mi chiedo come sia possibile che non si riesca a fare non dico di più, ma almeno qualcosa di simile basandosi sui decenni di espeirenza delle varie serie; ho aperto una discussione su PC zone se volete.

Zhuge
29-05-23, 21:11
concordo, eppure oltre ai film e telefilm in passato di giochi ne hanno fatti; poi però hanno abbandonato proprio quando in ambito videoludico potevano andare avanti a sviluppare l'universo perchè gli anni 90 erano finiti e con essi l'era d'oro delle serie tv

Kea Black
29-05-23, 21:58
non c'è un mmo in giro da anni ormai?

Tyreal
29-05-23, 22:13
Star Trek Online, per certi versi interessante e molto ben integrato con l'ambientazione, ma alla lunga parecchio ripetitivo.
Comunque ho provato Resurgence... niente, dai, apprezzo il tentativo, ma fa schifo.

Eric Starbuck
01-06-23, 15:13
Non comprare questo gioco e non fargli avere il successo che merita è peccato mortale. E' il gioco meglio scritto dai tempi di A Final Unity.

Cavoli che Hype! domani partono i days of play sul PSN. lo compro anche se non lo scontano.

Tyreal
15-06-23, 18:56
È iniziata :look:

GeeGeeOH
16-06-23, 07:47
Puntata... meh.

Gli "stimolanti" mi son sembrati una cazzata... su diversi livelli.

Nota positiva il nuovo ingegnere, Carol Kane mi ha piacevolmente sorpreso.

Ceccazzo
16-06-23, 16:02
Nota positiva il nuovo ingegnere, Carol Kane mi ha piacevolmente sorpreso.

a me proprio per niente, fuori luogo e troppo una macchietta. E' esagerata. Sinceramente mi sembrava più una professoressa di hogwarts che un ingegnere di sala macchine

Eric Starbuck
16-06-23, 16:09
Aspetto che esca tutta la stagione e attivo un mese.

l'ultima di discovery quando uscirà? magari attivo il mese quando ci saranno entrambe.

discovery per addormentarmi dopo pranzo è perfetta!

GeeGeeOH
16-06-23, 16:29
Discovery mi sa che l'hanno posticipata al prossimo anno...

Dopo pranzo a me turberebbe la digestione e potrei produrre anticipatamente uno script, in forma liquida, per una sua puntata.

Picard
17-06-23, 21:32
Boh. La peggiore puntata della serie finora.

Hanno anche riciclato le uniformi da Mass Effect

Ceccazzo
17-06-23, 22:32
io non l'ho trovata così male, cosa non convince? c'è l'equipaggio, l'avventura, i klingon!

Tyreal
19-06-23, 03:53
Bruttina.
Basta col cliché della tipa badass che vince la gara di bevute, basta! È dai Predatori dell'Arca Perduta che vediamo 'sta cosa

Lo Zio
19-06-23, 07:55
sessista :tsk:


:asd:

Picard
19-06-23, 09:52
Cosa non convince?

L'avventura, in Star Trek, ha rotto le palle. Strange new worlds aveva ripreso finalmente il filone esplorativo, invece ci siamo dovuti sorbire l'assurdità di una fight così noiosa che ho skippato 20 secondi ogni tanto, con due MEDICI che, drogati o no, sconfiggono un equipaggio di guerrieri Klingon, di cui nemmeno UNO aveva un phaser o un cazzo di coltello a serramanico.

Due: i Klingon. Basta, per carità. Pietà! Ne sappiamo TUTTO ormai, anche quanto lo hanno lungo. Non se ne può più di puntate coi Klingon.

Lasciamo perdere poi che la Flotta Stellare AMA chi gli ruba le navi da guerra, che OGNI VOLTA questi fanno quel che cazzo gli pare e gli danno pure una medaglia, e che gli ammiragli sono tutti sempre stronzi, incapaci e che sembrano sempre nascondere qualcosa.

Le emozioni di Spock. Quando ne perdeva il controllo, prima, era un evento che faceva capire quanto la situazione fosse grave. Ormai ci si meraviglia di quando le tiene sotto controllo invece.

Lasciamo stare quelli che, a poche decine di metri dall'esplosione di antimateria di una nave, senza protezioni, sopravvivono senza traumi di alcun tipo.

È un po' stancante che ogni puntata si debba salvare la Federazione, oppure sia una puntata macchiettistica.

Uhura sta diventando odiosa come Tilly. Ed è tutto dire.

Può bastare?

GeeGeeOH
19-06-23, 10:00
Visto il periodo i Klingon difficile che non ci siano.
Semmai... insistono sui Gorn? Mah, speriamo bene...

La cosa che non ho digerito della puntata, come detto, son gli "stimolanti".
Già di per se un modo poco "trek" di risolvere la situazione ma soprattutto in relazione ai personaggi coinvolti che non ci azzeccano niente.

Poi, a me continua a far strano veder solo donne.
Non mi stupirei che avviano buttato li l'idea di far cambiar sesso pure a Pike e Spock...

Diabolik
19-06-23, 16:50
Visto il periodo i Klingon difficile che non ci siano.
Semmai... insistono sui Gorn? Mah, speriamo bene...

La cosa che non ho digerito della puntata, come detto, son gli "stimolanti".
Già di per se un modo poco "trek" di risolvere la situazione ma soprattutto in relazione ai personaggi coinvolti che non ci azzeccano niente.

Poi, a me continua a far strano veder solo donne.
Non mi stupirei che avviano buttato li l'idea di far cambiar sesso pure a Pike e Spock...

Si può cambiare sesso oggi, vuoi che non si possa nel XXIII secolo, all'ultima frontiera dello spazio? Con tanto di puntata-dramah in cui un combattuto Spock decide infine di assecondare il suo genere interiore e diventare donna anche esteriormente :tsk:

Picard
19-06-23, 23:02
Si può cambiare sesso oggi, vuoi che non si possa nel XXIII secolo, all'ultima frontiera dello spazio? Con tanto di puntata-dramah in cui un combattuto Spock decide infine di assecondare il suo genere interiore e diventare donna anche esteriormente :tsk:

Guardate che puntate così in Star Trek ce ne sono dagli anni 90 eh...

https://memory-alpha.fandom.com/wiki/Soren

E come sempre nelle puntate migliori affrontate con tatto e intelligenza.

Diabolik
19-06-23, 23:14
Guardate che puntate così in Star Trek ce ne sono dagli anni 90 eh...

https://memory-alpha.fandom.com/wiki/Soren

E come sempre nelle puntate migliori affrontate con tatto e intelligenza.

Sì ma mica era Riker che cambiava sesso in quella puntata :bua:
La mia era una battuta sul cambiare personaggi chiave in nome dell'inclusività... mica gli NPC della situazione :asd:

Eric Starbuck
20-06-23, 08:21
Come ne "la figlia di data" che ad un certo punto lui e Troi dicono a Lal che il genere neutro è "inadeguato" e deve scegliere se essere maschio o femmina. :lol:

Nel 2023 una frase del genere verrebbe messa al bando e tutti griderebbero allo scandalo contro star trek. :asd:

all'epoca nemmeno si pensava potessero esistere persone che si identificano come non binarie.

Lo Zio
20-06-23, 08:28
data è per forza binario :fag:






:fag:

Zhuge
20-06-23, 08:43
Come ne "la figlia di data" che ad un certo punto lui e Troi dicono a Lal che il genere neutro è "inadeguato" e deve scegliere se essere maschio o femmina. :lol:

Nel 2023 una frase del genere verrebbe messa al bando e tutti griderebbero allo scandalo contro star trek. :asd:

all'epoca nemmeno si pensava potessero esistere persone che si identificano come non binarie.

ma la cosa interessante è che quel discorso di Troi è improntato all'inclusione di Lal, cioè a renderla parte della comunità sociale per non farla sentire fuori posto :asd:

GeeGeeOH
23-06-23, 06:57
Spero che con questa puntata, degna delle peggiori JAG, chiudano con questa storia delle "persecuzioni" sui geneticamente modificati.
Troppo una forzatura per non essere ridicola.

Picard
23-06-23, 23:36
Male male sta seconda stagione finora...

Zhuge
24-06-23, 08:06
Ah ottimo, è già andato tutto in vacca? :asd:

Diabolik
24-06-23, 10:25
Io mi stavo rivedendo la prima in italiano per prepararmi alla seconda... se continuate così rivedo la prima e basta :bua:

MrWashington
24-06-23, 13:01
questa seconda stagione è iniziata malissimo.

Don Zauker
24-06-23, 21:54
Ma no dai, forse la prima puntata un filo rushata ma la seconda la vedo nei canoni di altri vecchi episodi, dove un membro dell’equipaggio veniva messo sotto processo dalla Federazioni.

Tyreal
25-06-23, 01:15
Nel frattempo hanno cancellato Prodigy

GeeGeeOH
25-06-23, 07:05
la seconda la vedo nei canoni di altri vecchi episodi, dove un membro dell’equipaggio veniva messo sotto processo dalla Federazioni.Si, ma fatto alla cazzo con una pretesa forzata.
E' un insulto ai "vecchi processi".

Zhuge
25-06-23, 08:52
Nel frattempo hanno cancellato Prodigy

bene dai, questa nuova era di star trek è arrivata alla fine :asd:

MrWashington
25-06-23, 16:11
questa nuova era è finita con l'ultimo episodio di Picard, l'unica stagione :bua:

Eric Starbuck
26-06-23, 10:51
Beh... non mi state facendo venire voglia di attivare un abbonamento Paramount per ora.

come per la prima stagione, attenderò che finisca e poi farò un mese.

Lo Zio
26-06-23, 11:28
ma davvero fate abbonamenti ? :asd: torrent e via

Tyreal
26-06-23, 21:27
Spero che con questa puntata, degna delle peggiori JAG, chiudano con questa storia delle "persecuzioni" sui geneticamente modificati.
Troppo una forzatura per non essere ridicola.Ma veramente? Questo episodio secondo me è abbastanza riuscito. Certo, fa sempre tenerezza vedere un certo provincialismo statunitense secondo cui l'unico sistema giudiziario valido sembra sempre il loro, tanto da dare per scontato che in futuro sarà esteso non solo a tutto il mondo ma a tutti i mondi :asd:
Però la classica storia legale è un caposaldo della loro narrativa e televisione, sanno come farla e per quanto sia molto lineare e priva di sorprese a mio parere presenta momenti emozionanti. Gli attori sono in gamba, i dialoghi più che decenti, l'uso della fantascienza per parlare delle questioni sociali è da sempre il punto di forza di Star Trek ed è innegabile che la questione delle discriminazioni e dell'inclusività, per quanto il modo di trattarla degli yankee possa apparire ossessivo da questa parte dell'oceano, sia oggi un motivo di dibattito molto polarizzante. Non dico sia stato un capolavoro di episodio, ma secondo me ci stava senza problemi.

GeeGeeOH
26-06-23, 21:51
Certo che Star Trek è famoso per queste cose, ed appunto per questo, se fatto col culo, rode il doppio.
Il pretesto è forzato.
Un conto è dire che non vogliano i geneticamente modificati nella Flotta Stellare (comprensibilmente) ma la vittimizzazione aggiuntiva è... semplicemente buttata li ed inutilmente esagerata.
Ci mancavano giusto i campi di concertamento...

Poi lei si sarebbe autodenunciata per esporre come la federazione siano sostanzialmente dei nazi, ma era pronta, se non per Pike, ad accettare l'accordo per... silenziare la cosa.
Ed alla fine non risolvono niente se non il suo caso specifico. Che se la veda qualcun altro.

Attori in gamba? Una e Pike, ma il resto? Non direi.
Spock veramente ridicolo, però si vede appena 30 secondi... ma gli avvocati invece, fulcro della puntata, proprio pessimi.


E le puntate legali son di solito le migliori... e le dovrebbero saper pure fare... ci son innumerevoli ottime serie che fanno solo quello.

Tyreal
28-06-23, 18:31
Pare che durante questa stagione ci sia un episodio musical :o

Lo Zio
28-06-23, 18:33
che altro potrebbero fare? un episodio fantasy? :o


:asd:

Tyreal
28-06-23, 18:45
Il buon Whedon con Buffy tirò fuori un episodio sorprendente. Qui la cricca di Akiva non lega nemmeno le scarpe al Joss dei tempi d'oro, ma sono lo stesso curioso

Zhuge
28-06-23, 19:16
Il buon Whedon con Buffy tirò fuori un episodio sorprendente. Qui la cricca di Akiva non lega nemmeno le scarpe al Joss dei tempi d'oro, ma sono lo stesso curioso

Anche quello di Scrubs era ragionevolmente decente. :asd:

Eric Starbuck
29-06-23, 15:11
Il buon Whedon con Buffy tirò fuori un episodio sorprendente. Qui la cricca di Akiva non lega nemmeno le scarpe al Joss dei tempi d'oro, ma sono lo stesso curioso

io ogni tanto ancora canticchio le canzoncine.

"Life is short! and we all play our paaarrrt! "

"I touch the fire and it freezes me... I look into it and it's black!"

Picard
29-06-23, 16:43
I died, so many years ago...
You can make me feel like it isn't so...
And if I'm only dead to you
I'm saying stay away
And let me REST IN PEACE!

GeeGeeOH
29-06-23, 21:07
Daje con una buona puntata.
Pure col viaggio nel tempo!

Ma il cast principale è in sciopero o cosa?

Tyreal
29-06-23, 23:11
Curioso questo tentativo delle nuove serie di

risolvere la magagna delle guerre eugenetiche citate nella classica semplicemente spostandole più avanti nel tempo. Già in Picard si vedeva qualcosa in questo senso

Per il resto episodio non brutto, ma nemmeno così particolare. Andare a toccare certe cose come The City on the edge of forever è controproducente, a mio avviso: o scrivi una storia coi controcazzi o in ogni caso perderai miseramente nel confronto... potevano evitare certi paralleli.
Mi stranisce il fatto che Pelia

Non abbia nemmeno un minimo dialogo con Laan dopo il suo ritorno alla timeline corretta, sarebbe stato interessante il riferimento al passato, come se la ricordasse e avesse aspettato questo momento per dirglielo, invece nulla

Il che rende la figura dell'ingegnera sempre più macchiettistica. Ci sta l'intermezzo leggero, ma questo personaggio sembra avere solo il lato clown, non alterna fasi interessanti alle solite sparate svampite. Spero che il personaggio prima o poi venga fuori, perché al momento mi sembra imperdonabile.

GeeGeeOH
30-06-23, 07:14
Già, mi aspettavo che Pelia dicesse qualcosa alla fine...

Ok che è un altro Kirk, ma forte a scacchi?

Tyreal
30-06-23, 07:16
Kirk è forte a scacchi anche nella serie classica, è forse l'unico che riesca a battere Spock sulla scacchiera tridimensionale a causa della sue tattiche "spregiudicate" o qualcosa di simile (vado a memoria).
Per lui la scacchiera tradizionale è come un tutorial :D

GeeGeeOH
30-06-23, 07:17
A beh, questo proprio non me lo ricordavo.

Mi ricordavo le tattiche folli, ma questo, presumevo, lo rendesse un counter specifico a Spock.

Tyreal
30-06-23, 07:21
A me ha fatto ridere l'idea degli scacchi come gioco d'azzardo canadese.
Anche la battuta di Kirk che pensa di essere a New York, riferimento al fatto che i film ambientati nella grande mela siano spesso girati a Toronto per motivi economici.

Don Zauker
01-07-23, 22:49
Episodio low budget.

Picard
05-07-23, 21:50
Finalmente il primo episodio degno della stagione. Molto, molto bello.

GeeGeeOH
06-07-23, 21:23
Ed anche la quarta puntata :ok:

Tyreal
07-07-23, 17:43
Quarto episodio molto piacevole

Picard
10-07-23, 20:02
Meno male, l'ho adorato. Questo è Star Trek!

Si stavano perdendo nelle prime due puntate, si son ripresi benissimo!

GeeGeeOH
13-07-23, 13:14
"What the f"

Lo Zio
13-07-23, 13:16
a me le prime sono piaciute più della quarta (mi sono addormentato :asd: )

Tyreal
14-07-23, 20:20
Col quinto episodio direi che questa serie sta... sperimentando.
E forse non dovrebbe.
Per me è no, anche se qualche momento è più che simpatico. I momenti sitcom sono gradevoli, quelli da teen drama imbarazzanti a livello Discovery.

Ceccazzo
14-07-23, 20:43
puntata comedy-romantic, cui potevo fare a meno. Anche no grazie, o quanto meno, non alla quinta con puntate alle spalle non certo mermorabili

Tyreal
21-07-23, 19:51
Puntata incentrata su Uhura... La storia in sé ci poteva pure stare (anche se banalissima e ritrita), ma lei è davvero una cagna maledetta

Edit: ho l'impressione che questa fosse una puntata scritta inizialmente per Discovery e poi riciclata qui: Uhura si comporta e piange esattamente come Michael Burnham e il resto dell'equipaggio è composto da cartonati.

Piccola chicca per i nerd più accaniti: la faccenda del grado di Pike e dell'incontro con Kirk è raccontata in modo coerente con quanto detto nella Classica.

Ceccazzo
21-07-23, 20:30
avevo visto una clip sul quelli di lower decks, allora mi sa che è la prossima

GeeGeeOH
21-07-23, 20:49
Se gli dai più di tre battute si vede che è un attrice di serie z, deve far la comparsa e basta.
E chi ha scritto questo personaggio dovrebbe fare altro, tipo il bersaglio al poligono...

L'episodio ricorda proprio l'insensatezza di Discovery...

Kirk in compenso inizia a piacermi un po'.

Tyreal
21-07-23, 23:25
Ho realizzato solo ora che l'attore che interpreta Kirk faceva il vampiro in uno dei millemila telefilm teen sullo stesso tema che giravano una decina di anni fa. Direi che è migliorato parecchio.

Picard
22-07-23, 08:11
Ah ecco dove l'avevo visto!!! Stefan Salvatore the Vampire Diaries!

Tyreal
22-07-23, 13:38
Kirk è più al passo con i tempi rispetto alla sua versione del 1966

https://i.postimg.cc/4xtp2wP5/362249508-10229488363067589-974615441343618078-n.jpg

Zhuge
22-07-23, 14:34
:facepalm:

Tyreal
23-07-23, 09:01
A sorpresa è uscito adesso il nuovo episodio, è il crossover con Lower Decks! Anche il titolo "Those old scientist" è un gioco di parole usato nella serie animata per definire il periodo della TOS

GeeGeeOH
23-07-23, 09:04
Cosa curiosa.
Vedo che è diretto da Frakes.

Tyreal
23-07-23, 10:26
Sì, e la mano si vede.
Come previsto è un episodio leggerissimo, ma per me funziona alla grande. Bella sorpresa.

Ah, nel frattempo è uscito il trailer del penultimo episodio, che come anticipato sarà veramente un musical (mi sa tantissimo di "Once more that feeling" in Buffy).
Sinceramente questi esperimenti mi intrigano, preferisco cose del genere a quando il franchise recente si prende troppo sul serio


https://www.youtube.com/watch?v=iVDkzwBVGKM

Ceccazzo
24-07-23, 19:31
Molto divertente il crossover, funzionano benissimo live action

Picard
24-07-23, 23:10
Sì, e la mano si vede.
Come previsto è un episodio leggerissimo, ma per me funziona alla grande. Bella sorpresa.

Ah, nel frattempo è uscito il trailer del penultimo episodio, che come anticipato sarà veramente un musical (mi sa tantissimo di "Once more that feeling" in Buffy).
Sinceramente questi esperimenti mi intrigano, preferisco cose del genere a quando il franchise recente si prende troppo sul serio


https://www.youtube.com/watch?v=iVDkzwBVGKM

Sta roba funziona meglio con stagioni da 20 episodi. In stagioni da 10 ti sembra sempre che sprechino tempo prezioso.
E Once more with feeling è stato l'apice (e il primo) che mai nessuno è riuscito a ripetere, imho. Era semplicemente PERFETTO, anche come climax per spiegare il dramma che stava vivendo Buffy da tipo 18 episodi dopo la resurrezione.

Det. Bullock
25-07-23, 20:14
Those Old Scientists è simpaticissimo. :asd:

Peccato si senta un po' lo zampino di chi scrive Trek live action, c'è l'impressione che la faccenda degli orioniani pirati o no non l'abbiano considerata fino in fondo nelle sue implicazioni.
E sinceramente il montaggio a volte è un po' troppo tagliato con l'accetta, un paio di secondi in più di transizione tra certe scene avrebbe giovato.

Comunque hanno tagliato la battuta della "beep beep chair" che c'era in uno dei trailer, probabilmente per rendere la conversazione più seria.

Jack Quaid e Tawny Newsome sono perfetti.


Sta roba funziona meglio con stagioni da 20 episodi. In stagioni da 10 ti sembra sempre che sprechino tempo prezioso.
E Once more with feeling è stato l'apice (e il primo) che mai nessuno è riuscito a ripetere, imho. Era semplicemente PERFETTO, anche come climax per spiegare il dramma che stava vivendo Buffy da tipo 18 episodi dopo la resurrezione.

Qui più o meno concordo, va bene un siparietto in uno di quegli episodi in cui hanno a che fare con Q o altre entità cosmiche simili ma un intero episodio in una stagione corta subito dopo un crossover commedia forse è troppo.

Tyreal
26-07-23, 07:23
Comunque hanno tagliato la battuta della "beep beep chair" che c'era in uno dei trailer, probabilmente per rendere la conversazione più seria.

Mariner che mima la sedia a rotelle dicendo "non parleremo del suo futuro, capitano" mi ha fatto sinceramente ghignare

Picard
27-07-23, 19:34
Minchia che bella la 8.

Una delle migliori dai tempi della guerra del dominio. Dio santo, ma come cazzo hanno fatto a creare merda come Discovery e poi a capire dopo ANNI che questo è Star Trek?

Zhuge
27-07-23, 21:00
Avranno visto The Orville. :asd:

GeeGeeOH
28-07-23, 06:31
Buona puntata, ma francamente poco convincete tutto quell'odio verso l'ambasciatore... per cosa esattamente poi?

MrWashington
28-07-23, 09:06
Buona puntata, ma francamente poco convincete tutto quell'odio verso l'ambasciatore... per cosa esattamente poi?Ma l'hai vista la puntata o no?
Ha massacrato milioni di civili su quel pianeta.
Come doveva passare da buon samaritano?

:bua:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
28-07-23, 09:24
Non capisco perché dovrebbero prendersela tanto personalmente.
Medici che fanno triage e prendono decisioni difficili, è guerra... non esattamente una cosa personale.

Stiamo parlando di Klingon. "Civili" nemici? Se è da dar un ordine è quello di risparmiarli, dopo aver spiegato cos'è un civile.

Che si sia vantato di aver ucciso dei Klingon quando in realtà non lo ha fatto... quindi???

I veri crimini li avrebbe ordinati, nemmeno fatti, contro altri Klingon, quindi semmai questi dovrebbero aver il dente avvelenato.


Non è un buon samaritano e non deve star simpatico a nessuno, ma questo odio viscerale e personale mi sembra decisamente esagerato.


Poi ho il timore che non ci saranno serie conseguenze a come finisce... uccidere un ambasciatore è una cosa seria.

Picard
29-07-23, 08:27
Starfleet dicono di essere "soldati" ma sono esploratori e scienziati, non medici di guerra. Non per nulla hanno sezioni di combattimento apposite. Ci sta che una guerra brutale lì turbi un po'...

Comunque non ricordi la puntata "colpevole a ogni costo" di DS9? Marritza viene fatto fuori da un bajoriano a caso, ma ci stava benissimo se lo avesse fatto Kira.

M'Benga è solo senza onore. Un personaggio sicuramente non positivo alla fine, è anche figlio della società odierna come concezione. Ma ci sta, spero, la cosa venga ripresa. Contro i Klingon, nonostante sia edulcorato, Kirk voleva che si estinguessero prima di conoscere Gorkon :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ah e poi ricordiamoci che M'Benga ai tempi di Kirk è il secondo ufficiale medico sotto McCoy... un motivo ci sarà stato...

MrWashington
29-07-23, 08:50
Non capisco perché dovrebbero prendersela tanto personalmente.
Medici che fanno triage e prendono decisioni difficili, è guerra... non esattamente una cosa personale.

Stiamo parlando di Klingon. "Civili" nemici? Se è da dar un ordine è quello di risparmiarli, dopo aver spiegato cos'è un civile.

Che si sia vantato di aver ucciso dei Klingon quando in realtà non lo ha fatto... quindi???

I veri crimini li avrebbe ordinati, nemmeno fatti, contro altri Klingon, quindi semmai questi dovrebbero aver il dente avvelenato.


Non è un buon samaritano e non deve star simpatico a nessuno, ma questo odio viscerale e personale mi sembra decisamente esagerato.


Poi ho il timore che non ci saranno serie conseguenze a come finisce... uccidere un ambasciatore è una cosa seria.Ma non li ha fatti verso i klingon ma verso i civili della federazione :bua:
Ammazzavano anche i bambini :bua:
La federazione non ha mai digerito le guerre.
Lo spiega anche ad inizio puntata Pike: "questa è una nave da esplorazione più che altro" quando il klingon nota con piacere lo schermo ampio nella plancia.

I klingon hanno navi per la guerra.
La federazione no, hanno sempre navi di base che fanno altro, poi che sono adatte ad un eventuale scontro è un'altra cosa, ma kilingon/romulani/dominio hanno di base la concezione di fare navi da guerra.
La federazione stava perdendo contro i klingon, una pace miracolosa :bua:
La federazione stava perdendo pure contro il dominio, devono ringraziare i klingon se sono ancora lì.

La società klingon è guerrafondaia, la federazione no(e hanno sempre rimostranze per la sezione 31).
Quindi sentire che stanno a massacrare la popolazione... Non fa bene alla loro psiche.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
29-07-23, 08:53
Che ce la abbiano coi Klingon è sacrosanto, tipo la reazione di Erica Ortegas ci sta.
E' l'odio specifico per Dak'Rah che non mi convince.

MrWashington
29-07-23, 09:02
Che ce la abbiano coi Klingon è sacrosanto, tipo la reazione di Erica Ortegas ci sta.
E' l'odio specifico per Dak'Rah che non mi convince.Immagino che stare mesi e mesi a vedere morire soldati/civili non faccia bene.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
29-07-23, 09:15
Ripeto:
odio generico per i Klingon: ok.
specifico per Dak'Rah? mah.
Uccidere gente della federazione è un qualcosa che condivide con sostanzialmente il resto del impero, la sua particolarità semmai è stata uccidere altri Klingon.

Ceccazzo
29-07-23, 10:14
era lui il generale che ha martoriato il pianeta, e quelli ci sono stati mesi a ricucire, vedere morire gente. Tra cui anche bambini. Persone cresciute come medici, esploratori, scienziati. Non soldati e guerrieri. Soffrono sicuramente di una certa forma di PTSD emotivo, sinceramente non ci vedo nulla di strano nella reazione dei due medici

Detto ciò alla puntata manca un qualcosa, si poteva fare meglio. Però è stata sicuramente molto bella

Tyreal
03-08-23, 22:33
Episodio musical. In pratica è Once more with feeling con vent'anni di ritardo. Bravini, eh, bella pure la sigla, ma durata effettiva un'ora, percepite quattro e mezza.
Madò che du palle

Ceccazzo
04-08-23, 06:18
salto a piè pari :asd:

Tyreal
04-08-23, 06:29
È un episodio su misura per Uhura (di nuovo) che effettivamente ha una voce della Madonna, ma sta diventando sempre più MarySue.

Tra l'altro il ruolo del capitano è sempre più improbabile: Pike da guida carismatica dell'equipaggio è diventato la macchietta che cucina e fa facce buffe e sorprese, è sempre l'ultimo a capire le cose e si adegua alle intemperanze dell'equipaggio.
Nello scorso episodio un suo ufficiale
ha letteralmente ucciso a sangue freddo un ambasciatore federale innocente e si è beccato giusto una ramanzina conciliante.
Questa serie ha buoni attori e un sacco di frecce al proprio arco, ma la scrittura è sempre il problema principale.

Det. Bullock
04-08-23, 16:45
Questa serie ha buoni attori e un sacco di frecce al proprio arco, ma la scrittura è sempre il problema principale.
Insomma, quindi l'unico problema di Disco che si sono lasciati alle spalle è la volontà di essere super seri e tragici a tutti i costi tutto il tempo, per il resto è la solita solfa.

Sul serio, di tutte le persone proprio Kurtzman e Akiva Goldsman dovevano mettere a gestire Star Trek.

Harlan Draka
09-08-23, 15:45
visto il finale della prima stagione e non mi è piaciuto

Pike cerca di cambiare il destino sta per riuscirci ma arriva lui dal futuro a dirgli "no suka. Se ti salvi qualunque cosa farai morirà Spock ed altri millioni perché si, ma lui è importante per la pace."
No dico, visto che il motivo del casino futuronon potrebbe semplicemente arrivare fino al giorno dell'incidente e poi ritirarsi dalla flotta e mettersi cucinare radicchio?

A questo punto la visione ad inizio serie è solo un mezzuccio per aggiungere drammma (volutamente con tre m) inutile.

Questa puntata mi ricorda gli hearless del canon di Final Fantasy VII remake

Tyreal
09-08-23, 21:41
Il finale della prima stagione


è una ricostruzione inquadratura per inquadratura di "Balance of Terror" della serie classica, con tutti i cambiamenti del caso, già per il lavoro fatto io la considero sontuosa. Il destino di Pike non è solo esserci o non esserci, ma fare quel percorso perché strettamente legato a quanto succederà all'equipaggio dell'Enterprise nel futuro anche quando sarà in sedia a rotelle... il primissimo episodio del franchise partiva letteralmente da lì


Per quanto riguarda Subspace Rhapsody faccio una parziale marcia indietro: l'ho rivisto e devo ammettere che non è affatto così orribile o noioso come mi era apparso al primo impatto. Può essere che non fossi nel mood giusto per vederlo e oggi invece sì, fatto sta che in seconda visione l'ho apprezzato nella sua leggerezza e ho trovato piacevole il fatto che questa serie comunque continui a sperimentare senza piagnistei.
Probabilmente non sono più io il target di questo tipo di intrattenimento, ma non è la serie ad essere sbagliata, anzi...

Lo Zio
09-08-23, 21:48
la rapsodia l'ho sofferta particolarmente :asd: il difetto principale però è la poca presa delle canzoni :uhm:

meh

Tyreal
09-08-23, 22:56
Sì, sono tutte molto simili, ma immagino siano adatte a gusti musicali più giovani dei miei.

GeeGeeOH
10-08-23, 06:40
Per me Subspace Rhapsody era partita male con la cagata che serve il computer per far calcoli e quindi non funziona il... "centralino"?
Ovviamente alla fine non può essere Spock a risolvere la situazione, perché deve essere un celebroleso.

Per il resto non è stata malaccio.

Harlan Draka
10-08-23, 07:24
Il finale della prima stagione


è una ricostruzione inquadratura per inquadratura di "Balance of Terror" della serie classica, con tutti i cambiamenti del caso, già per il lavoro fatto io la considero sontuosa. Il destino di Pike non è solo esserci o non esserci, ma fare quel percorso perché strettamente legato a quanto succederà all'equipaggio dell'Enterprise nel futuro anche quando sarà in sedia a rotelle... il primissimo episodio del franchise partiva letteralmente da lì


Non ricordo così bene Balance of Terror ma lo riguarderò. Continuo a trovarlo più forzato della caduta di Anakin Skyguy.

E sperò che alla fine Pike finisca almeno con qualcosa di simile alla sedia diHawking invece di uno scatolone sì/no XD

Tyreal
10-08-23, 19:31
Beh, dai, puntatona.
Autori veramente bastardi, però... non dico di aver avuto una sensazione simile a quanto successe per l'attacco dei borg, ma quasi.

Al netto di cose che non mi sono piaciute (ma proprio per questioni di gusto personale), questa stagione per me è stata più che valida. È una serie che meriterebbe una manciata di episodi in più, ha cose da dire: se un'annata di Discovery secondo gli autori merita quattordici episodi, non vedo perché limitarsi con Strange New Worlds, che mi sembra decisamente più brillante.

Ceccazzo
11-08-23, 20:34
sicuramente la puntata migliore della serie (compresa la prima). Il vero punto di forza della serie è stato quello di farti conoscere l'equipaggio. Quindi ora, anche visto che qualcuno potrebbe lasciarci le penne come nella prima stagione, sei sinceramente preoccupato per loro

ottima la new entry, reso molto bene, mi è piaciuto moltissimo

Tyreal
11-08-23, 23:35
Tra l'altro

dalla serie classica sappiamo già il destino di alcuni personaggi, ma Ortegas e La'an non sono mai state nominate, la scelta di far rapire dai gorn anche loro è stata intelligente: come pubblico non sappiamo davvero se le faranno schiattare o no, entrambe le ipotesi sono probabili

Ceccazzo
12-08-23, 11:26
ma ma ma ma ma.... dobbiamo aspettare la terza stagione? SONO PAZZI?

Tyreal
12-08-23, 12:25
Con lo sciopero degli sceneggiatori di mezzo

Ceccazzo
12-08-23, 12:51
santo dio, non lo vedremo mai

Harlan Draka
12-08-23, 14:04
Con lo sciopero degli sceneggiatori di mezzo

Ed i grandi produttori intanto aspettano che li scrittori finiscano sotto i ponti.

Zhuge
12-08-23, 17:11
:moan:

GeeGeeOH
12-08-23, 17:46
Vedendo cosa è uscito nel ultimo lustro, la gran parte degli sceneggiatori non merita nemmeno il sotto di un ponte...

Lo Zio
12-08-23, 18:34
un cliffhanger da criminali :asd:

GeeGeeOH
13-08-23, 07:26
Comunque non capisco cosa serva per scatenare la guerra.
Due navi distrutte e sostanzialmente due interi equipaggi uccisi non bastano?

Zhuge
13-08-23, 08:03
Comunque non capisco cosa serva per scatenare la guerra.
Due navi distrutte e sostanzialmente due interi equipaggi uccisi non bastano?

Di default la Federazione si caga sotto. :asd:

Tyreal
14-11-23, 22:45
Lo sciopero si è concluso, Pare le riprese della terza stagione inizieranno i primi di dicembre

Diabolik
14-11-23, 23:08
Io intanto ho iniziato in ritardo a vedere la seconda e non sono molto soddisfatto :tsk:

Sono arrivato alla quinta puntata, e finora mi è piaciuta solo la terza :bua:

Diabolik
19-11-23, 23:14
Madonna l'episodio musical :facepalm:

Diabolik
19-11-23, 23:20
Finora salvo la 3 e la 7... la 8 con molti asterischi. Mi manca l'ultima, ma iniziando a tirare le somme la prima stagione mi è sembrata molto superiore come media.

Lo Zio
20-11-23, 00:09
Madonna l'episodio musical :facepalm:

:bua:

Diabolik
24-11-23, 00:00
La 10 non è male, ma le premesse non mi piacciono ed è una costante in questi ultimi anni, sta cosa per cui nella Federazione sono tutti cagasotto (tranne i "cattivi", tipo sezione 31 della situazione). Ad un attacco volontario portato ad un'unità da guerra, si risponde sempre al fuoco. Poi sarà compito delle rispettive diplomazie evitare (o dichiarare) la guerra, mantenendo (o meno) l'incidente isolato, ma farsi distruggere la roba da sotto il culo e ammazzare tutti senza reagire è essere deboli, non sembrare deboli :bua:

Io comunque Pike me lo aspettavo alla Riker coi Borg, ero sicuro avrebbe detto "rispondiamo al fuoco" prima del cliffhanger, invece manco quella soddisfazione... mai na gioia con lui :bua:

Zhuge
24-11-23, 00:10
del resto Pike è un predestinato

Traiano
27-11-23, 23:20
A tutt'oggi, dopo oltre 50 anni e decine di serie di discutibile qualità, Sisko rimane l'unico "comandante" che si comportava da tale :snob:

Diabolik
27-11-23, 23:22
Io preferivo Picard :snob:
(quello vero, non il nonnetto senile dell'ultima serie)

Traiano
27-11-23, 23:27
Io preferivo Picard :snob:
(quello vero, non il nonnetto senile dell'ultima serie)

Io no , e so di essere in nettissima minoranza :asd: ma il mio non era discorso su chi sia "meglio" (che poi è appunto un discorso tutto soggettivo) ma sul fatto che Sisko mi è parso veramente l'unico che si comportava da quello che veramente era: un comandante militare. Tutti gli altri (chi piu' chi meno of course) avevano/hanno un po' tutti il piglio "samaritano" :papa:

Tyreal
27-11-23, 23:58
Concordo, Picard usava la leadership "da manuale", nel senso che sapeva gestire umanamente le persone, cazziava in privato ed elogiava in pubblico, era un diplomatico ecc... in effetti era adatto al ruolo ottimista del capitano di TNG, al netto di alcuni momenti drammatici.
Sisko ha vinto una guerra.
Chi ha scritto entrambi i personaggi sapeva cosa stava facendo.

Eric Starbuck
28-11-23, 10:45
Si ma Pike è un personaggio così... nella stagione precedente c'era anche la puntata dove in un paradosso temporale gli facevano rivivere gli eventi di balance of terror e dicono chiaramente: "con uno "debole" e diplomatico come te, al posto di kirk, i romulani sarebbero entrati in guerra creando una linea temporale orribile".

Zhuge
28-11-23, 11:30
Io no , e so di essere in nettissima minoranza :asd: ma il mio non era discorso su chi sia "meglio" (che poi è appunto un discorso tutto soggettivo) ma sul fatto che Sisko mi è parso veramente l'unico che si comportava da quello che veramente era: un comandante militare. Tutti gli altri (chi piu' chi meno of course) avevano/hanno un po' tutti il piglio "samaritano" :papa:

Conforme all'idea di Federazione però. Sisko si trova in guerra ed è un reduce. Picard, come Kirk, è un esploratore.

- - - Aggiornato - - -


Concordo, Picard usava la leadership "da manuale", nel senso che sapeva gestire umanamente le persone, cazziava in privato ed elogiava in pubblico, era un diplomatico ecc... in effetti era adatto al ruolo ottimista del capitano di TNG, al netto di alcuni momenti drammatici.
Sisko ha vinto una guerra.
Chi ha scritto entrambi i personaggi sapeva cosa stava facendo.

Non esageriamo, lo sappiamo tutti che la guerra l'ha vinta Luther Sloane; peraltro con le armi di distruzione di massa. :caffe:

MrWashington
28-11-23, 21:56
Sisko ha vinto ma non per merito suo ma per le entità che abitano nel tunnel e che han fermato le migliaia di navi jem'hadar pronte ad asfaltare il quadrante alfa.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Tyreal
29-11-23, 00:12
Sisko ha vinto perché sa fare la Jambalaya, di cosa stiamo parlando?

islandhermit
29-11-23, 18:47
A tutt'oggi, dopo oltre 50 anni e decine di serie di discutibile qualità, Sisko rimane l'unico "comandante" che si comportava da tale :snob:

sempre preferito sisko a picard :snob:

Lo Zio
29-11-23, 19:15
"TOS su TNG ma picard su kirk"

Diabolik
29-11-23, 19:19
TNG rulez :snob:

Lo Zio
29-11-23, 19:20
cazz ho sbagliato serie :asd:

Zhuge
29-11-23, 22:36
Se Sisko non avesse accettato l'incarico a DS9 il Quadrante Alfa si sarebbe risparmiato la guerra col Dominio.

Altro che migliore capitano. :tsk:

Diabolik
29-11-23, 22:45
Ma poi il discorso del Picard pacifista... Picard è diplomatico, ma porta sempre un bastone bello grosso, per parafrasare Roosevelt.
Ti dice "dai, facciamo così perché la pace è bella ed è meglio per tutti... però se proprio sei stronzo e vuoi la guerra, ti accontento".
Diplomazia, ma supportata dalla potenza della Flotta alle spalle - e dalla volontà di usarla, se proprio necessario.

(infatti una delle (tante) cose che non funzionano nella serie nuova è appunto che non c'è più la Flotta alle spalle, c'è solo un povero vecchietto rincoglionito che dice solo la prima parte della frase... e infatti ovviamente non se lo fila nessuno :bua: )

Lo Zio
29-11-23, 22:51
il bastone più grosso lo tira fuori anche pike nella seconda stagione :look:


:asd:

Diabolik
29-11-23, 22:59
Ma se rimane impalato davanti allo schermo che sembra colto da paresi :bua:

Lo Zio
29-11-23, 23:02
non alla fine, tipo a metà stagione :asd:

Diabolik
29-11-23, 23:10
Aaaah, quel bastone :tsk:

Zhuge
29-11-23, 23:19
Ma che, col capitano Bianca come un Patel?

islandhermit
29-11-23, 23:49
sisko>picard
ds9>tng ma di poco

Diabolik
29-11-23, 23:57
Picard>Sisko
TNG>>DS9

:tsk:

Tyreal
30-11-23, 00:11
Defiant > Galaxy :tsk:

Diabolik
30-11-23, 00:16
Sovereign>Defiant :snob:

Zhuge
30-11-23, 09:55
Sovereign uber alles

Eccetto forse la USS Geronimo

Traiano
30-11-23, 10:58
Conforme all'idea di Federazione però. Sisko si trova in guerra ed è un reduce. Picard, come Kirk, è un esploratore.


Scusa ma No. Intanto ribadisco per l'ultima volta e poi chiudo , che il mio non è un discorso su quale sia meglio in generale, chi sia il miglior attore , quale sia la miglior serie etc che è cosa esclusivamene soggettiva. Kirk, Picard, Sisko, Nonna Papera, Pike e gli altri sono tutti comandanti militari di una flotta stellare, (a parte Sisko, capitani di navi da "guerra") il fatto che il tipo specifico di missione sia prevalentemente "esplorativa" non cambia però quello che sono, dei militari che hanno frequentato un'accademia militare e che, come tutti i militari di ogni epoca e luogo , dovrebbero avere una loro forma mentis particolarmente "inquadrata". Il fatto che poi, come anche giustamente scrivi , si comportino piu' da esploratori, diplomatici, perfino missionari a volte è vero, ma è esattamente quello che ho scritto, si comportano da tali ma non lo dovrebbero essere. Sisko è l'unico che mi ha veramente dato l'idea di essere quello che è , anche nelle stagioni dove la guerra, non era così predominante come tema.

Diabolik
30-11-23, 11:54
Sovereign uber alles

Eccetto forse la USS GeronimoMa solo se c'è il comandante McCoso :tsk:

Zhuge
30-11-23, 12:12
Scusa ma No. Intanto ribadisco per l'ultima volta e poi chiudo , che il mio non è un discorso su quale sia meglio in generale, chi sia il miglior attore , quale sia la miglior serie etc che è cosa esclusivamene soggettiva. Kirk, Picard, Sisko, Nonna Papera, Pike e gli altri sono tutti comandanti militari di una flotta stellare, (a parte Sisko, capitani di navi da "guerra") il fatto che il tipo specifico di missione sia prevalentemente "esplorativa" non cambia però quello che sono, dei militari che hanno frequentato un'accademia militare e che, come tutti i militari di ogni epoca e luogo , dovrebbero avere una loro forma mentis particolarmente "inquadrata". Il fatto che poi, come anche giustamente scrivi , si comportino piu' da esploratori, diplomatici, perfino missionari a volte è vero, ma è esattamente quello che ho scritto, si comportano da tali ma non lo dovrebbero essere. Sisko è l'unico che mi ha veramente dato l'idea di essere quello che è , anche nelle stagioni dove la guerra, non era così predominante come tema.

La Classe Galaxy non è classe di navi da guerra, ma di esploratori multi-ruolo. La Defiant è un incrociatore da battaglia. Il mandato primario di Picard infatti non è quello di svolgere compiti strettamente militari.

Traiano
30-11-23, 12:42
Si ma rimane un militare come tutto il suo equipaggio del resto, tra l'altro, soltanto le navi da guerra sono "multi ruolo". Non ultimo, il fatto che una nave militare abbia compiti /missioni esplorative (il che puo' capitare tranquillamente anche nella "realtà", soprattutto nei periodi di pace) non vuol dire che si trasformi improvvisamente in una nave da crociera.... ;)

Zhuge
30-11-23, 12:49
Si ma rimane un militare come tutto il suo equipaggio del resto, tra l'altro, soltanto le navi da guerra sono "multi ruolo". Non ultimo, il fatto che una nave militare abbia compiti /missioni esplorative (il che puo' capitare tranquillamente anche nella "realtà", soprattutto nei periodi di pace) non vuol dire che si trasformi improvvisamente in una nave da crociera.... ;)

Beh la Enty-D si portava a spasso circa 1000 civili.

Diabolik
30-11-23, 12:58
Mah, insomma... io credo che per fare un confronto bisognerebbe appoggiarsi più alle figure degli ufficiali di marina dei secoli andati che non agli attuali, quando appunto dovevano svolgere anche loro funzioni di esploratori e di diplomatici che oggi non svolgono più. Oggi un capitano di vascello al comando di una nave da guerra è quasi "solo" un comandante militare, ieri doveva fare molto di più.
Scoprire nuovi mond... ehm, nuovi territori, stabilire "primi contatti" con civiltà indigene, concludere contratti commerciali, catalogare nuove specie animali e vegetali... tutte cose che facevano gli ufficiali dei vascelli di una volta che esploravano il mondo, pur essendo indubbiamente dei militari.

L'universo di ST somiglia di più al contesto terrestre del 400 o del 700 rispetto all'attuale...

Anzi, aggiungiamo che le comunicazioni radio subspaziali per chiedere al comando della flotta "cazzo faccio adesso?" sono solitamente molto più veloci dei dispacci affidati alle fregate di allora :asd:

Traiano
30-11-23, 13:12
Mah, insomma... io credo che per fare un confronto bisognerebbe appoggiarsi più alle figure degli ufficiali di marina dei secoli andati che non agli attuali, quando appunto dovevano svolgere anche loro funzioni di esploratori e di diplomatici che oggi non svolgono più. Oggi un capitano di vascello al comando di una nave da guerra è quasi "solo" un comandante militare, ieri doveva fare molto di più.
Scoprire nuovi mond... ehm, nuovi territori, stabilire "primi contatti" con civiltà indigene, concludere contratti commerciali, catalogare nuove specie animali e vegetali... tutte cose che facevano gli ufficiali dei vascelli di una volta che esploravano il mondo, pur essendo indubbiamente dei militari.


Sono d'accordo, ma appunto erano sempre dei militari, non è che cambiavano il loro status in base alla missione, se avessi detto ad uno di quei comandanti/esploratori/commercianti "guardi secondo me lei non è proprio un militare" nella migliore delle ipotesi scattava il cazzotto diretto :asd: Nessuna marina militare di ogni epoca e paese, dai fenici ai giorni nostri, ha soltanto svolto compiti militari (anche perchè fortunatamente c'erano anche dei periodi di pace).


Beh la Enty-D si portava a spasso circa 1000 civili

Ancora scusa? Se una nave da guerra (ok multi-ruolo...) carica civili, beni, animali, passa tutto il suo tempo a girovagare per gli oceani senza nemmeno sparare un singolo colpo in un tutta la sua storia... ebbene rimane sempre una nave da guerra comandata e gestita da militari che hanno avuto una formazione militare (poi con tutte le specializzazioni del caso). Vediamo quanto si deve girare attorno a questo semplice concetto...

Diabolik
30-11-23, 13:29
Sono d'accordo, ma appunto erano sempre dei militari, non è che cambiavano il loro status in base alla missione, se avessi detto ad uno di quei comandanti/esploratori/commercianti "guardi secondo me lei non è proprio un militare" nella migliore delle ipotesi scattava il cazzotto diretto :asd: Nessuna marina militare di ogni epoca e paese, dai fenici ai giorni nostri, ha soltanto svolto compiti militari (anche perchè fortunatamente c'erano anche dei periodi di pace).
...

Ma certo che erano dei militari, sto dicendo che la cosa comprendeva molte più attività rispetto a come lo si intende oggi. Un po' come in st, appunto.

Tyreal
30-11-23, 17:20
Risa >> qualsiasi cosa :tsk:

islandhermit
30-11-23, 22:14
poi in ds9 c'era terry farrell

Zhuge
30-11-23, 22:49
Ancora scusa? Se una nave da guerra (ok multi-ruolo...) carica civili, beni, animali, passa tutto il suo tempo a girovagare per gli oceani senza nemmeno sparare un singolo colpo in un tutta la sua storia... ebbene rimane sempre una nave da guerra comandata e gestita da militari che hanno avuto una formazione militare (poi con tutte le specializzazioni del caso). Vediamo quanto si deve girare attorno a questo semplice concetto...

Tu insisti che la Flotta Stellare abbia natura solamente militare, ma non è così. Spiegami perché la USS Pasteur, che è nave scientifica, è una nave della flotta, ad esempio. :asd:

Eric Starbuck
01-12-23, 11:51
poi in ds9 c'era terry farrell

/thread.

non ho altro da aggiungere. :lol:

Lo Zio
01-12-23, 11:56
"la grande ed irreprensibile terry farrell, non sapevo facesse anche star trek..."

Harlan Draka
01-12-23, 15:21
poi in ds9 c'era terry farrell

point game set.

ps. Ho scoperto ora che è sposata con Adam Nimoy XD

islandhermit
01-12-23, 17:40
in quegli anni lì lei e courtney cox mi hanno turbato profondamente

Zhuge
01-12-23, 21:19
Cercavi anche tu il par'Mach nel posto sbagliato, Volo.

Diabolik
01-12-23, 21:26
Secondo me manca qualcosa davanti a "turbato" :fag:

Zhuge
01-12-23, 21:36
Thomas?

Diabolik
01-12-23, 21:41
Esatto :tsk:

Tyreal
01-12-23, 22:58
Cercavi anche tu il par'Mach nel posto sbagliato, Volo.

Ma :rotfl:

islandhermit
01-12-23, 23:04
mi dissocio da tutti gli ultimi post

Leorgrium
13-04-24, 12:44
Segnalo che la quarta stagione è stata confermata

https://twitter.com/StarTrekOnPPlus/status/1778861026811031837

GeeGeeOH
13-04-24, 13:56
Ma una data per la terza? Su wikipedia segnano addirittura 2025?

Zhuge
13-04-24, 18:02
Chiudono già LD :|

Lo Zio
13-04-24, 18:18
sì, mannaggia a loro :|

Tyreal
14-04-24, 18:49
Chiudono già LD :|Beh, saranno cinque stagioni in tutto, mica male

Lo Zio
14-04-24, 19:38
poco cmq, 10 episodi a stagione.

Zhuge
14-04-24, 19:52
Infatti, solo 50 episodi uffi.

Lo Zio
14-04-24, 21:02
beh sì. una volta la stagione media aveva 20 episodi

Diabolik
14-04-24, 21:45
26 :snob:

Lo Zio
14-04-24, 21:49
anche :fag:

Don Zauker
14-04-24, 23:47
Televisivamente parlando, 26 episodi li facevano nel paleolitico.

Diabolik
15-04-24, 00:04
Fino a 22-23 li fanno ancora oggi :tsk:

Don Zauker
15-04-24, 07:31
anche :fag:

Si ma di solito son zeppi di episodi filler.

Lo Zio
15-04-24, 07:52
non più di tanto... cmq 8-10 episodi sono pochini, 26 ormai sono troppi.

Diabolik
15-04-24, 10:31
Si ma di solito son zeppi di episodi filler.Che servono ad approfondire l'ambientazione, conoscere meglio i personaggi, alleggerire la trama... che palle ste serie brevi in cui non c'è il tempo per quasi nulla a parte seguire la trama principale "grossa"...

Zhuge
15-04-24, 11:15
Ma poi LD era la serie-celebrazione perfetta con cui commemorare le vecchie serie e chiudere trame rimaste semi aperte, come la storia di Nick Locarno appunto. :moan:

Don Zauker
15-04-24, 11:15
Che servono ad approfondire l'ambientazione, conoscere meglio i personaggi, alleggerire la trama... che palle ste serie brevi in cui non c'è il tempo per quasi nulla a parte seguire la trama principale "grossa"...
Dipende dalla serie, per alcune magari può andar bene, per altre rischiano di allungare solo il brodo.

Diabolik
15-04-24, 11:48
Io parlavo di robe tipo star trek.
A differenza delle altre porcate, SNW non è malaccio (anche se ho preferito la prima stagione) ma mancano nettamente episodi...

Eric Starbuck
15-04-24, 14:24
Ma poi LD era la serie-celebrazione perfetta con cui commemorare le vecchie serie e chiudere trame rimaste semi aperte, come la storia di Nick Locarno appunto. :moan:

a me ha fatto ridere quando in Prodigy hanno tirato fuori Okona. che oviamente frega i protagonisti che sono degli sprovveduti. :lol:

Zhuge
15-04-24, 14:26
a me ha fatto ridere quando in Prodigy hanno tirato fuori Okona. che oviamente frega i protagonisti che sono degli sprovveduti. :lol:

ma :o

che ci faceva Okona nel QD? :asd:

Prodigy no vista, cancellata subito :asd:

Tyreal
15-04-24, 15:52
Discovery ha stagioni da 13-14 episodi, mi sembra un buon compromesso tra la tendenza odierna delle otto puntate e quella storica della ventina e più. Il problema è che lo hanno fatto per l'unica serie che non lo meritava :asd:
LD è davvero la serie autocelebrativa, anche per quello probabilmente ha poco senso farla andare avanti ancora a lungo. Spero però di rivedere i personaggi in carne e ossa magari in altre produzioni del franchise.

Eric Starbuck
16-04-24, 08:49
ma :o

che ci faceva Okona nel QD? :asd:

Prodigy no vista, cancellata subito :asd:

a un certo punto raggiungono lo spazio federale. ovviamente la loro nave ha il classico motore sperimentale che fa quel che vuole con le leggi della fisica. ma essendo un cartone per bambini si può anche soprassedere.

Zhuge
16-04-24, 08:57
Ah ok :asd:

Leorgrium
27-07-24, 23:59
https://www.youtube.com/watch?v=-wyNjbjyD6U

GeeGeeOH
28-07-24, 07:20
Se doveva far ridere... :nono:

Zhuge
28-07-24, 10:38
hanno cambiato la pettinatura di Chapel, uffi

Lo Zio
28-07-24, 10:41
approvo

Tyreal
28-07-24, 12:36
Umorismo da paperissima :facepalm:

Eric Starbuck
29-07-24, 09:26
:asd: a me ha fatto ridere.

prima o poi devo fare una mesata di P+ per vedere la stagione 2 e altra roba.

Lo Zio
29-07-24, 09:28
ma scaricati le puntate :asd:

Tyreal
29-07-24, 11:00
Pelia per me è insostenibile, proprio a partire dalla voce

Lo Zio
29-07-24, 11:00
chi?

Zhuge
29-07-24, 11:02
la sostituta di Hemmer, il capo ingegnere

Lo Zio
29-07-24, 11:10
ah, la vecchia

Ceccazzo
03-04-25, 07:12
https://www.youtube.com/watch?v=PjAWSIJCcmY

Picard
06-04-25, 09:21
Trelane!