Visualizza Versione Completa : Giocare in VR
ciao, voglio giocare ad Alyx. consigliatemi quale visore prendere. Ho letto un po' in giro ma ho più dubbi di prima...
sei hai LI SORDI allora valve index, altrimenti Oculus/Meta Quest
ho concluso Vostro Onore
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
sei hai LI SORDI allora valve index, altrimenti Oculus/Meta Quest
ho concluso Vostro Onore
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
No, Valve Index e' una merda con le telecamere da settare nella stanza: mille cavi e ingobri inutili. Lascia perdere l'Index
Prendi il Quest 2 o il rift S.
Io ho il rift S e giocato tutto Alyx perfettamente
No, Valve Index e' una merda con le telecamere da settare nella stanza: mille cavi e ingobri inutili. Lascia perdere l'Index
Prendi il Quest 2 o il rift S.
Io ho il rift S e giocato tutto Alyx perfettamente
Su amazon 350 euro: mi confermi ben spesi?
Grazie
Oculus Quest II
E ti becchi pure Resident Evil 4 VR!
Ora va, sciocco!
Se hai un budget economico, ripiega su questo
https://www.amazon.it/TOOGOO-truciolato-virtuale-occhiali-Cardboard/dp/B071K5W59P/
- - - Updated - - -
Oculus Quest II
E ti becchi pure Resident Evil 4 VR!
Ora va, sciocco!
:)
index.
"gnegne le telecamere ed il cavo" ed io muoio, collasso, rido.
Non sono telecamere, sono sensori infrarosso. Permettono la precisione perfetta dei controller a prescindere da dove tieni le mani. Fuori dal campo visivo delle camere degli altri visori è generalmente approssimativa.
E' il visore con l'audio migliore e con un fov bello ampio. la risoluzione è quella dei visori nel periodo in cui è uscito, appena sotto di q2 ma di poco.
La presenza del cavo significa che il pc è meno sotto sforzo perché non ha da encodare niente, la connessione è diretta, zero artefatti da compressione video in caso di certi movimenti, latenza a zero. Inoltre non hai mille cavi. Le due scatolette sono solo alimentate alla presa, il cavo dell'index è uno solo che, alla fine, ha una robetta per agganciarlo/sganciarlo se ti va. Quest'ultima parte ha un'uscita video ed una per l'elettricità. Sostanzialmente tu vedi uno ed un solo cavo.
Inoltre hai i migliori controller sulla piazza ed il gioco ha delle funzioni specifiche per index.
Non credo di dover dire altro.
Ah si, ho un kit index a casa ed ho provato il q2 e stanno su due livelli diversi.
Detto questo, se non hai il budget e/o non sei disposto a spendere, il quest 2 è l'unica e complessivamente un'ottima opzione :sisi:
Lascia perdere quello che ha scritto Krys, pigliati il quest 2 e vivi felice senza cavi dimmerda.
Sandro Storti
03-04-22, 07:57
Ha ragione Covin al 100%.
Già col semplice Quest1 e l'hand tracking faccio cose da Jonny Mnemonic
Anche il Quest 2 può utilizzare il cavo :uhm:
Ma non doveva essere tipo il futuro?
Lo Spruzzino
03-04-22, 13:32
https://www.youtube.com/watch?v=Qehp0yV5PoI
Anche il Quest 2 può utilizzare il cavo :uhm:Nono ma lasciali nel loro mondo dove l'assenza del cavo è tutto ciò che importa :sisi:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
No, Valve Index e' una merda con le telecamere da settare nella stanza: mille cavi e ingobri inutili. Lascia perdere l'Index
Prendi il Quest 2 o il rift S.
Io ho il rift S e giocato tutto Alyx perfettamenteah gia, l'index ha le telecamerine , ma motivo per cui se uno ha LI SORDI ha anche il basement dedicato :smug:
il rift S lascia perdere è un morto che cammina
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Ma non sono telecamerine :bua:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
https://twitter.com/IRCSS/status/1713866783981981821
Mastro Razza
17-10-23, 07:56
tutto figo, tutto bello
ma già il solo pensare al quest mi fa venire il mal di mare.
ho cercato per parecchio qualcuno che vendesse un quest 2 ad un prezzo umano.
La maggior parte degli annunci di gente nel raggio di 50 Km lo vendeva a più del prezzo del nuovo. Fuori dal mondo
ciao, voglio giocare ad Alyx. consigliatemi quale visore prendere. Ho letto un po' in giro ma ho più dubbi di prima...
prima: hai un computer cazzuto sì? Intendo minimo una 3060ti o equivalente, minimo proprio
Poi:
- Quest se non c'hai una lira
- Index se hai i soldi
- pezzi usati dell'HTC Vive (sensori, controllers se proprio vai al risparmio) + headset index se sei saggio con i tuoi soldi
Puoi trovare anche Index usati su Internet ma sono rari.
- - - Aggiornato - - -
No, Valve Index e' una merda con le telecamere da settare nella stanza: mille cavi e ingobri inutili. Lascia perdere l'Index
Prendi il Quest 2 o il rift S.
Io ho il rift S e giocato tutto Alyx perfettamente
li monti una volta e fine, eh... io ne ho uno clampato ad una libreria e l'altra su uno stativo che metto quando gioco e tolgo quando non gioco.
Si tratta di compromessi, con il rift perdi il tracking vicino alla tua testa ed alle spalle, per dire. Con l'Index immersione completa.
Galf fail, quest se non c'hai una lira ahahah ancora a consigliare l'index che e' roba preistorica.
Per favore smettila di sparare cazzate.
Galf fail, quest se non c'hai una lira ahahah ancora a consigliare l'index che e' roba preistorica.
Per favore smettila di sparare cazzate.
Non c'è ancora alternativa all'Index come unione di stabilità, FoV e qualità. Ci sono visori con risoluzione maggiore, ma non completi come l'Index. La risoluzione conta fino ad una certa, quando sei in VR passa in secondo piano ed il fov è più importante.
Il Meta Quest 2 costa 350€ che la VR sono spiccioli. Neanche il visore WMR di fascia più bassa ti costa 350€. Neanche il mio fottuto schermo principale costa 350€.
Per la cronaca ho prestato il portatile ad un mio amico per giocare Alyx con il Quest 2, ci ho giocato pure io, ha giocato pure lui con il mio Index: non c'è storia, l'Index è come se fosse una generazione avanti. Però tutti d'accordo che spendere fino a 1k € di VR per la persona media è follia e dover mettere i sensori è comunque un impegno in più che ti allontana dal semplicemente giocare.
Btw ho 642 ore in SteamVR
così, per dire.
Parli come se non fossero usciti il Quest Pro ed il 3 dopo il 2, mero ed inutile dettaglio.
ho cercato per parecchio qualcuno che vendesse un quest 2 ad un prezzo umano.
La maggior parte degli annunci di gente nel raggio di 50 Km lo vendeva a più del prezzo del nuovo. Fuori dal mondo
E' in offerta a 350 con controllers e tutto quanto, te lo devono regalare?
Parli come se non fossero usciti il Quest Pro ed il 3 dopo il 2, mero ed inutile dettaglio.
Il Quest 3 non l'ho provato. Non sapevo avesse quasi matchato il FoV dell'Index, ottimo.
Il Quest Pro me l'ero dimenticato, hai ragione. Ma costa 1200 pippi.
Quindi detto questo rimane lì la scelta:
Quest 3, meglio su alcune cose, ma software Meta. Però 550€ all in probabilmente meno.
Index che son 550€ solo l'headset e a questo punto non li vale.
Sì, la scelta più facile è assolutamente il Quest 3.
Che costa meno.
Ma se uno ha i soldi e lo spazio è meglio l'Index per via del tracking, dell'assenza di bloat Meta, per l'ergonomia, per l'audio e per I FOTTUTI CONTROLLERS.
La risoluzione è molto meno importante per la VR dei controllers e di come ti calza in testa l'headset, ed Quest con quel cinturino di gomma è una scemenza. Sì, puoi comprarci un addon sostitutivo: ma a questo punto stai superando il costo di un Index usato.
Secondo me il Quest 3 va soppesato attentamente in base alle necessità: se uno non ha la stanza e lo spazio per giocare in VR, non sarà non montare le base stations ad aiutare.
Io ho l'Index da anni e non sento il bisogno di sostituirlo con niente, il Quest 3 è invitante, 100%, ed è l'opzione migliore per chi non vuole cazzi.
Det. Bullock
17-10-23, 18:08
Io vorrei tanto provate Elite, Overload, House od The Dying Sun, Project Wingman e Star Wars Squadrons in VR ma sinceramente tra i prezzi delle GPU, i prezzi dei visori e il fatto che dire che vivo nel terzo mondo riguardo alla roba informatica sarebbe offensivo verso il terzo mondo (sul serio cazzo, ogni volta che vado a Messina hanno le postazioni VR agli Euronics, Trony, ecc. disabilitate e non c'è un commesso a cui chiedere) quindi non posso sapere se sono il tipo di persona che non fa in tempo a calarsi il visore sugli occhi e già vomita.
Per me i controller non sarebbero un problema proprio perché, a dispetto di quello che dicono certi coglioni fissati con Vtol VR, l'hotas per quel tipo di gioco va benissimo in VR e ce l'ho già ma già esito a procurarmi un sistema headtracking (perché di TrackIR sono venuto a sapere quando ormai costava un botto e le altre marche non sono tanto meglio in quanto a prezzo oppure sono roba abbastana accrocchiata).
E' in offerta a 350 con controllers e tutto quanto, te lo devono regalare?Il quest da 64gb era lanciato a 350 euro (nessuna offerta, prezzo standard). Chi lo vendeva usato, un anno dopo, chiedeva tra i 280 e i 350 euro.
Per un usato, praticamente prezzo pieno non é normale.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
17-10-23, 21:00
Il quest da 64gb era lanciato a 350 euro (nessuna offerta, prezzo standard). Chi lo vendeva usato, un anno dopo, chiedeva tra i 280 e i 350 euro.
Per un usato, praticamente prezzo pieno non é normale.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Succede quando c'è richiesta e relativamente poca disponibilità, specie per roba high end che non diventa veramente obsoleta subito come un cellulare.
È lo stesso problema con i joystick/HOTAS vkb o Virpil rispetto a roba thrustmaster, siccome è roba meno mainstream (quindi meno disponibilità) e di qualità migliore (quindi più richiesta da chi se ne intende un minimo) è molto raro trovarne usati a prezzo ribassato.
ho cercato per parecchio qualcuno che vendesse un quest 2 ad un prezzo umano.
La maggior parte degli annunci di gente nel raggio di 50 Km lo vendeva a più del prezzo del nuovo. Fuori dal mondo
io ho un quest 2 da 128 e lo venderei a poco, ma non mi va di spedirlo.
Comunque sta cosa che "metaaaa bello resto merda" mi fa ridere come non so cosa.
I bambini che si fidelizzano, davvero.
Oggi l'index non ha senso perché costa, ma quando sono passato da index a quest 2 per fare una prova mi veniva da ridere. eccheccazzo dai.
pure sta storia del cavo, piglia 10 euro di carrucolina e vivi felice. C'è una bella e grossa differenza tra un codec e connessione diretta dal pc e neanche poca.
Detto questo, se uno l'index ce l'ha se lo tiene perché è il pacchetto di cristo, idem tutti gli altri.
Se dovessi comprarne uno adesso prenderei il quest 3 per comodità, rapidità e basso costo in confronto al resto (oltre al fatto che molti dei giochini ormai li fanno solo su quest) e non guarderei altrove.
L'unica cosa che urta dell'index è la lente. Chissà se esistono mod hardware per passare ad altro che non sia fresnel :uhm:
WhiteMason
19-10-23, 06:53
Ma quale di questi visori per Alyx è standalone, intendo senza necessità del PC ?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ma quale di questi visori per Alyx è standalone, intendo senza necessità del PC ?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
nessuno credo, alyx è su steam, devi giocare su PC
WhiteMason
19-10-23, 11:03
:|
mbe che cazzo vuoi, non solo tre quarti dei giochi in uscita stanno sul quest, pensi pure che il q2 o 3 riescano a far girare quel malloppo di roba? :asd:
no ok, magari il 3 si (nel senso che non lo so, non so che hw ci sia dentro), ma il 2? :asd:
@absint che ne pensi, quali hai giocato di questi? https://www.uploadvr.com/top-25-best-psvr-2-games/
chiedo a te perché mi sembra che tu sia l' unico ad avere psvr2, ma magari anche altri li hanno giocati.
alcuni mi ispirano, tipo After the fall, Moss e kayak.
gt lo ho quindi se prendessi il VR ovviamente lo proverei, i re già giocati in non VR, per cui non mi interessa rifarli
Sandro Storti
22-10-23, 10:27
ho cercato per parecchio qualcuno che vendesse un quest 2 ad un prezzo umano.
La maggior parte degli annunci di gente nel raggio di 50 Km lo vendeva a più del prezzo del nuovo. Fuori dal mondo
Ti vendo l'1
La mia ragazza ieri è stata colpita dalla pubblicità di Meta in cui il Tizio impara ad usare il pianoforte con la realtà aumentata, e se lo è messo in lista amazon :snob:
Sono fuori dal giro da un pezzo... una cosa che mi ha colpito: lo vendono con diversi "tagli" di memoria interna :mah:
Io ho/avevo (non lo uso da un lustro) il primissimo Oculus... che non era altro che un device di output... tra l'altro abbastanza scomodo ed ingombrante (tra peso, caldo, e cavi in giro). Immagino che oramai da questo punto di vista abbiano fatto passi in avanti notevoli.
Ma in che senso "memoria interna"?
Carichi la roba lì dentro e non ti serve un HW a cui collegarti? Mi pare strano :mah:
La mia ragazza ieri è stata colpita dalla pubblicità di Meta in cui il Tizio impara ad usare il pianoforte con la realtà aumentata, e se lo è messo in lista amazon :snob:
Sono fuori dal giro da un pezzo... una cosa che mi ha colpito: lo vendono con diversi "tagli" di memoria interna :mah:
Io ho/avevo (non lo uso da un lustro) il primissimo Oculus... che non era altro che un device di output... tra l'altro abbastanza scomodo ed ingombrante (tra peso, caldo, e cavi in giro). Immagino che oramai da questo punto di vista abbiano fatto passi in avanti notevoli.
Ma in che senso "memoria interna"?
Carichi la roba lì dentro e non ti serve un HW a cui collegarti? Mi pare strano :mah:
dentro il visore c'è un hardware in grado di far girare i giochi. Quello del q3 sembra pure parecchio buono in realtà, però nonsoncazzo.
la cosa figa è che puoi collegarlo via wifi o cavo al pc e giocare i giochi pcvr :sisi:
si , impara a sbroccare più che altro
Ti vendo l'1Ma figurati non lo cerco più a meno di non trovare un'occasione
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Ma in che senso "memoria interna"?
Carichi la roba lì dentro e non ti serve un HW a cui collegarti? Mi pare strano :mah:
è così.
a tutti gli effetti è una console con visore incorporato.
:|
non è possibile montare un pc da gaming su un visore all in one, quello che puoi fare è giocarlo su pc però.
Non ricordo come ho fatto, perché ho solo aiutato il mio amico a configurare, ma gli ho configurato il Quest 2 sul mio portatile e poi andava una bomba in wireless, è stata la cosa migliore, finalmente senza cavo. Certo giochi tipo 1 ora e mezza, ma in VR è tanto
Consigliate allora il quest 3? Pensavo al regalino natalizio
Consigliate allora il quest 3? Pensavo al regalino natalizio
Non ho fatto indagini approfondite ma il tallone da killer (cit.) è il software. Googla un po' di cose con il classico formato "domanda" + "reddit" e vedi se ci sono bestemmie
se non ce ne sono, per me il dramma principale di quel visore è il ridicolo cinturino, ma vendono alternative. A livello ottico e di resa pare una figata. :sisi:
Magari quello sarà risolto tramite patch. Un altra cosa da considerare è che per giocare porto gli occhiali
Magari quello sarà risolto tramite patch. Un altra cosa da considerare è che per giocare porto gli occhiali
quello cosa? Ti ho detto appunto di vedere se ci sono magagne software, non aspettarti patch da Meta :bua: piuttosto abbandonano
e sì googla pure quest 3 + glasses + reddit e via
Non ho fatto indagini approfondite ma il tallone da killer (cit.) è il software
Mi riferivo a questo
Mi riferivo a questo
ah sì era un'ipotesi da verificare, per quello dicevo guarda su reddit se non ci sono drammi apposto, era per dire che l'hardware è sicuramente ok (cinturino a parte, mancanza di audio a parte) ma il software è un boh
Nella mia passata esperienza col primo Oculus, ho notato alcuni difetti che sul medio/lungo diventano davvero fastidiosi.
- Il visore genera un discreto calore... in inverno è ok, in estate diventa quasi impossibile fare sessioni moderatamente lunghe.
- Portando gli occhiali, c'è una fortissima tendenza all'appannamento... un po anche delle lenti del visore, ma soprattutto di quelle degli occhiali.
Il problema dell'oculus era che fosse completamente chiuso... in teoria imho con degli sfiati per l'aria e/o una ventolina si poteva risolvere
- In certi tipi di gioco, c'era la tendenza alla nausea... specialmente in quelli in cui ti "muovi" nel gioco ma senza farlo nella realtà. Evidentemente il cervello nota che c'è qualcosa che non va e può avere delle reazioni poco simpatiche.
Le nuove generazioni hanno risolto questi problemi? :mah:
dentro il visore c'è un hardware in grado di far girare i giochi. Quello del q3 sembra pure parecchio buono in realtà, però nonsoncazzo.
la cosa figa è che puoi collegarlo via wifi o cavo al pc e giocare i giochi pcvr :sisi:
è così.
a tutti gli effetti è una console con visore incorporato.
Ah, bellino :sisi:
Nella mia passata esperienza col primo Oculus, ho notato alcuni difetti che sul medio/lungo diventano davvero fastidiosi.
- Il visore genera un discreto calore... in inverno è ok, in estate diventa quasi impossibile fare sessioni moderatamente lunghe.
- Portando gli occhiali, c'è una fortissima tendenza all'appannamento... un po anche delle lenti del visore, ma soprattutto di quelle degli occhiali.
Il problema dell'oculus era che fosse completamente chiuso... in teoria imho con degli sfiati per l'aria e/o una ventolina si poteva risolvere
- In certi tipi di gioco, c'era la tendenza alla nausea... specialmente in quelli in cui ti "muovi" nel gioco ma senza farlo nella realtà. Evidentemente il cervello nota che c'è qualcosa che non va e può avere delle reazioni poco simpatiche.
Le nuove generazioni hanno risolto questi problemi? :mah:
Ah, bellino :sisi:
ho cattive notizie
- il visore... non ho mai notato particolare calore generato dall'Index il problema è che intrappola calore, ma è fisiologico, non ci puoi fare nulla. D'estate gioco molto meno in VR, non ho aria condizionata a casa. È come mettersi un casco e stare fermo, prima o poi sudi. (su questo aiutano le ottime maschere in gomma tipo memory dell'index, super comode)
- gli occhiali sono un problema in generale. Non solo possono appannarsi (mi capitava con il Vive però, non Index) ma se toccano le lenti possono graffiarle se sono di plastica. E quasi tutte sono di plastica. Non so il Quest 3. (una cosa che ho sempre trovato ASSURDA sì)
- e questa è la peggiore per te: la nausa è una cosa tua. Devi gestirla tu. C'è chi ce l'ha, c'è chi no. Io 0. Un mio amico ha preso un gamepad ed è quasi svenuto in 15 secondi: hai capito esattamente il problema, è il movimento slegato dal corpo che ti fotte. Quel mio amico lì c'ha messo 6 mesi per perdere la nausea da VR, nel senso non riusciva neanche più a metterlo. Ci sono casi gravi così e casi meno gravi, tu sei più ok ma non devi combattere la nausea devi fermarti se ti viene.
Non c'è maniera di scoprirla "prima" : questo mio amico fa un sacco di attività abbastanza caotiche, tipo fa surf ed altre cose che richiedono coordinazione, non ha alcun tipo di nausea eppure in VR si è sentito malissimo. Io, al contrario, se leggo in macchina dopo 1 minuto sto malissimo, ma in VR posso fare qualsiasi cosa con 0 problemi :bua:
riguardo alla nausea, non so se ci siano postazioni in qualche negozio, ma non è molto invitante spendere 650 euro di psvr2 per scoprire che non puoi giocarci. La mia esperienza è mezz ora col psvr1 in un negozietto, durante la sessione ok, era una demo con vari giochi, finita la sessione malessere per un paio d'ore, non nausea, ma di testa molto forte. Quindi boh
WhiteMason
23-10-23, 09:53
mbe che cazzo vuoi, non solo tre quarti dei giochi in uscita stanno sul quest, pensi pure che il q2 o 3 riescano a far girare quel malloppo di roba? :asd:
no ok, magari il 3 si (nel senso che non lo so, non so che hw ci sia dentro), ma il 2? :asd:
È che così dovrei comprare il visore E anche il PC cazzuto asd
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
l'index ha lo slot per metterci accessori a caso, ho messo quello per le ventole e si vive tranquilli. Poi prima o poi suderai perché stai perennemente in movimento, solo che li per li non ci pensi. Avevo fatto una partita a pistol whip e mi sono ritrovato grondante di sudore ed il giorno dopo non camminavo per i dolori, quindi tutto normale :asd:
il punto però è che così non ti si appanna e non senti calore perché viene tirato via dalle ventoline :sisi:
la nausea, molto spesso, è causata dal fatto che la gente vede boh, alyx (per prenderne uno ad esempio) e si dice "voglio subito giocarci".
Quando ho preso l'index avevo in regalo alyx e, una volta messo il visore, stavo per cascare per terra :asd:
ci si abitua pian piano, prima con giochi in cui sei fermo e puoi muoverti fisicamente nello spazio, niente auto, NIENTE CAZZO DI AEREI e piano piano ti sposti verso altre cose, combattendo la nausea MA POCO. Fai piccoli passi, gioca poco, oscura la vista periferica se il gioco te lo consente e PIANO PIANO inizi a togliere gli aiuti, sempre cercando di resistere MA POCO. Dev'essere al massimo una leggerissima sensazione di stanchezza e giramenti, come aumenta ti fermi, togli il visore, ti rinfreschi la faccia, bevi qualcosa di fresco, rimetti il visore ma riattivi gli aiuti. Ovviamente se al minimo problema lasci perdere non ti abituerai mai, ma non devi mai eccedere neanche per sbaglio o ti ritrovi coi traumi :asd:
In poco tempo facendo così correvo a destra e a manca con zero problemi.
Aggiungo però che, ad esempio, a me non ha mai dato problemi con giochi di guida, gli aerei invece mi hanno quasi fatto svenire mentre cercavo di virare ed invece ho fatto un avvitamento. Ho letteralmente tolto il casco al volo durante l'avvitamento e stavo MALE. Mai più :asd:
Questo per dire che può cambiare di persona in persona :sisi:
È che così dovrei comprare il visore E anche il PC cazzuto asd
io ci giocavo con una 1080, quindi fai te :asd:
quello cosa? Ti ho detto appunto di vedere se ci sono magagne software, non aspettarti patch da Meta :bua: piuttosto abbandonano
e sì googla pure quest 3 + glasses + reddit e via
infatti, da quando è uscito il quest 2 hanno fatto decine di patch e introdotto funzionalità che al lancio non c'erano
- - - Aggiornato - - -
per chi porta gli occhiali vendono lenti correttive da applicare sulle lenti del visore. Con una settantina di euro si risolve il problema e si vive felici.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.