Accedi

Visualizza Versione Completa : Ravenna



Arnald
06-04-22, 11:32
Allorw praticamente, a Pasqua mi faccio un giro a Ravenna.
Ci sono mete imperdibili che non siano il solito Duomo/museo/teatro che trovi nelle mille guide turistiche?
Per il mangiare credo che sia difficile sbagliare, ma se avete consigli mi evito di dover fare la scrematura su Tripadvisor.

No robe giovani tipo discoteche o nightclub, che sono vecchio e vado con famiglia.

C'era qualcuno di Ravenna qui dentro?

tigerwoods
06-04-22, 11:34
howard ti puó fare un bel elenco di obbrobri architettonici

Lux !
06-04-22, 11:34
No robe giovani tipo discoteche o nightclub, che sono vecchio e vado con famiglia.


Quindi circoli per scambisti :snob:

Glasco
06-04-22, 11:43
solo a ravenna puoi trovare i lidi ravennati

garese
06-04-22, 11:50
Ravenna è bella perchè ci metti poco ad arrivare a Comacchio :asd:
... che è addiruttura menzionata in Scemo e più scemo!

golem101
06-04-22, 11:52
Allorw praticamente, a Pasqua mi faccio un giro a Ravenna.
Ci sono mete imperdibili che non siano il solito Duomo/museo/teatro che trovi nelle mille guide turistiche?
Per il mangiare credo che sia difficile sbagliare, ma se avete consigli mi evito di dover fare la scrematura su Tripadvisor.

No robe giovani tipo discoteche o nightclub, che sono vecchio e vado con famiglia.

C'era qualcuno di Ravenna qui dentro?

Non so se negli ultimi 12 anni sia cambiato qualcosa, ma devi stare attento alla viabilità e al percorso urbanistico: per entrare nel centro città dalla periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo alcune delle principali vie di percorrenza con abbondanza di sensi unici, e per uscire dal centro verso la periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo altre vie principali di percorrenza sempre spesso a sensi unici, differenti dalle prime e non necessariamente collegate fra loro.

Tipo che se non hai una guida oriunda che conosce il passaggio di Anopea per oltrepassare le Termopili, arrivi nel centro storico per andare in piazza del cazzo fiorito, e per andare appena fuori al giardino del culo spanato devi uscire completamente dalla città e rifare l'intero percorso, con un florilegio di bestemmie che veneti e toscani assieme arrossiscono d'invidia.

Zhuge
06-04-22, 11:53
foto con ognuno dei 10 cartelloni inclusivi, ti raccomando

- - - Aggiornato - - -


Non so se negli ultimi 12 anni sia cambiato qualcosa, ma devi stare attento alla viabilità e al percorso urbanistico: per entrare nel centro città dalla periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo alcune delle principali vie di percorrenza con abbondanza di sensi unici, e per uscire dal centro verso la periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo altre vie principali di percorrenza sempre spesso a sensi unici, differenti dalle prime e non necessariamente collegate fra loro.

Tipo che se non hai una guida oriunda che conosce il passaggio di Anopea per oltrepassare le Termopili, arrivi nel centro storico per andare in piazza del cazzo fiorito, e per andare appena fuori al parco del culo spanato devi uscire completamente dalla città e rifare l'intero percorso, con un florilegio di bestemmie che veneti e toscani assieme arrossiscono d'invidia.

ma cos'è, la città del sole :rotfl:

Arnald
06-04-22, 12:41
Non so se negli ultimi 12 anni sia cambiato qualcosa, ma devi stare attento alla viabilità e al percorso urbanistico: per entrare nel centro città dalla periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo alcune delle principali vie di percorrenza con abbondanza di sensi unici, e per uscire dal centro verso la periferia c'è un preciso percorso a spirale lungo altre vie principali di percorrenza sempre spesso a sensi unici, differenti dalle prime e non necessariamente collegate fra loro.

Tipo che se non hai una guida oriunda che conosce il passaggio di Anopea per oltrepassare le Termopili, arrivi nel centro storico per andare in piazza del cazzo fiorito, e per andare appena fuori al giardino del culo spanato devi uscire completamente dalla città e rifare l'intero percorso, con un florilegio di bestemmie che veneti e toscani assieme arrossiscono d'invidia.

Fortunatamente prevedo di lasciare la macchina parcheggiata più o meno dal mio arrivo alla mia partenza e girare tutto il tempo a piedi. Sempre che non ci sia qualche attività notevole nei dintorni.

Lurge
06-04-22, 13:28
https://www.youtube.com/watch?v=opIwFmj_eGE&ab_channel=zeligtube

Howard TD
06-04-22, 13:44
Fortunatamente prevedo di lasciare la macchina parcheggiata più o meno dal mio arrivo alla mia partenza e girare tutto il tempo a piedi. Sempre che non ci sia qualche attività notevole nei dintorni.

Appunto ti consiglio di lasciare la macchina in zona Rocca Brancaleone, la puoi parcheggiare dove c'è il pallino rosso

https://i.imgur.com/2fdaQ6Z.jpg

Il Mausoleo di Teodorico con annesso parco è a 5 minuti a piedi, il centro città in 10 minuti si raggiunge... tutti i monumenti sono lì, l'unico fuori mano è S.Apollinare in Classe (ma parliamo di un quarto d'ora scarso di auto, solo perché bisogna attraversare tutta la città)..

Se vuoi qualcosa di tipico puoi provare la Ca' de Vèn, sempre in centro...

ZTL
06-04-22, 13:45
che se magna a ravenna?

Howard TD
06-04-22, 13:48
che se magna a ravenna?

Piadina, cappelletti, passatelli, strozzapreti, garganelli

alastor
06-04-22, 13:48
la gnocca

Zhuge
06-04-22, 13:49
che se magna a ravenna?

che importa, come cadi cadi bene

ZTL
06-04-22, 13:50
nice

Arnald
06-04-22, 14:30
Appunto ti consiglio di lasciare la macchina in zona Rocca Brancaleone, la puoi parcheggiare dove c'è il pallino rosso

https://i.imgur.com/2fdaQ6Z.jpg

Il Mausoleo di Teodorico con annesso parco è a 5 minuti a piedi, il centro città in 10 minuti si raggiunge... tutti i monumenti sono lì, l'unico fuori mano è S.Apollinare in Classe (ma parliamo di un quarto d'ora scarso di auto, solo perché bisogna attraversare tutta la città)..

Se vuoi qualcosa di tipico puoi provare la Ca' de Vèn, sempre in centro...

Ottimo, l'airbnb che abbiamo prenotato è proprio in zona.

Ora però ho il dubbio che tu mi faccia parcheggiare in un parcheggio di travoni... :uhm:
Se voglio venire a pisciarti sulla porta devo cercare Geom. Calboni?

maxx
06-04-22, 14:32
Ora però ho il dubbio che tu mi faccia parcheggiare in un parcheggio di travoni... :uhm:

guarda che il culo è la figa del 2000

Angels
06-04-22, 14:40
Sei molto vicino a Mirabilandia, se hai tempo ti consiglio un salto.

Arnald
06-04-22, 15:25
Sei molto vicino a Mirabilandia, se hai tempo ti consiglio un salto.

E' sempre un parco divertimenti classico da famiglia semianalfabeta di immigrati o hanno cambiato qualcosa dagli anni '90?

Howard TD
06-04-22, 15:42
A Pasqua sarà troppo pieno, tempo sprecato :asd:

Howard TD
06-04-22, 17:16
Per i siti UNESCO dei preti c'è il biglietto unico

https://www.ravennamosaici.it/orari-e-prezzi/#_biglietteria

qua i biglietti della roba gestita dal comune

https://info.ravennantica.it/content


Ovviamente era troppo semplice creare un biglietto univoco :rotfl:

Necronomicon
06-04-22, 18:20
Per i siti UNESCO dei preti c'è il biglietto unico

https://www.ravennamosaici.it/orari-e-prezzi/#_biglietteria

qua i biglietti della roba gestita dal comune

https://info.ravennantica.it/content


Ovviamente era troppo semplice creare un biglietto univoco :rotfl:

Pensa che a Piazza San Marco l'unica volta che sono andato c'era un biglietto unico per tutto. E solo unico. A 40 euro. Io avevo solo un paio d'ore per visitare il Palazzo ducale che non avevo mai visto e non me ne fregava un cazzo del resto. E niente, non lo visiterò mai a quei prezzi

Angels
06-04-22, 18:37
E' sempre un parco divertimenti classico da famiglia semianalfabeta di immigrati o hanno cambiato qualcosa dagli anni '90?

E' rimasto così

Lo Zio
06-04-22, 19:32
https://www.youtube.com/watch?v=0L49vD-ihuY

Arnald
07-04-22, 13:40
Bon, abbimo prenotato i biglietti per le cose dei preti.

pikappa80
07-04-22, 13:52
Allorw praticamente, a Pasqua mi faccio un giro a Ravenna.
Ci sono mete imperdibili che non siano il solito Duomo/museo/teatro che trovi nelle mille guide turistiche?
Per il mangiare credo che sia difficile sbagliare, ma se avete consigli mi evito di dover fare la scrematura su Tripadvisor.

No robe giovani tipo discoteche o nightclub, che sono vecchio e vado con famiglia.

C'era qualcuno di Ravenna qui dentro?Direi che le cose imperdibili sono anche le cose più famose, per cui... mausoleo di teodorico, mausoleo di galla placidia, basilica di san vitale, sant'apollinare nuovo, Basilica di San Francesco, Battistero degli Ariani, Battistero Neoniano, Cappella Arcivescovile di Sant'Andrea, Cripta Rasponi e Giardini Pensili del Palazzo della Provincia, Domus dei Tappeti di Pietra, Giardino delle erbe dimenticate. Per la maggior parte di questi devi apprezzare il mosaico, però.


che se magna a ravenna?

Piadina, cappelletti, passatelli, strozzapreti, garganelli
Anche carne alla griglia (specie il castrato), orecchioni, curzul. Per i dolci: zuppa inglese e latte brulè.
Ho anch'io un buon ricordo della Ca' de vèn, che tra l'altro è in pieno centro.


E' sempre un parco divertimenti classico da famiglia semianalfabeta di immigrati o hanno cambiato qualcosa dagli anni '90?

A Pasqua sarà troppo pieno, tempo sprecato :asd:
Non essendoci mai andato prima del 2011 non posso confrontarlo con quegli anni, però nel frattempo di roba se ne è aggiunta un po'. Di sicuro ci sono le due montagne russe migliori d'Italia. Se la visita è con la famiglia molto dipende dall'età dei bambini, per come la vedo io per i bambini va bene per i non troppo piccoli ma nemmeno troppo grandi, diciamo range 4-9 anni. Dai 10 anni in su senti un po' il limite di fare "cose per bimbi piccoli" e le attrazioni adrenaliniche migliori hanno limitazioni di età ai 12 anni.
Sull'affollamento negli ultimi anni le presenze sono in calo e non ricordo mai giornate troppo affollate. Al più eviterei giusto pasquetta.

Arnald
18-04-22, 21:40
Eccomi a casa, stanco, ma soddisfatto. :teach:

Dai, bella cittadina, mi dà l'idea che come gran parte delle terre padane abbia un sacco di potenziale non sfruttato, ma il centro pedonale è piacevole.

Ca' de Ven era strapieno tutte le sere, non siamo riusciti a prenotare. Siamo stati da I Passatelli. Forse un ambiente un po' "costruito", ma di sicuro si vede che c'è del mestiere. Pranzo piacevole a 'Na Fraschetta. L'iniziale riluttanza a mangiare Romano in Romagna si è volatilizzata di fronte a una cucina tutto sommato buona.

Howard TD
18-04-22, 21:46
Passatelli buono, ma un po' caro.. L'ultima volta penso di aver speso non meno di 40 € :asd:

Arnald
19-04-22, 08:13
Beh, ormai la media se vai a mangiare fuori è quella.
Se conti minimo minimo:
10€ primo
15€ secondo
3€ acqua
4€ dolce
2€ coperto

Sei già a 34€. Se dividi un antipasto o una bottiglia ecco lì che vai a 40 senza batter ciglio.


Comunque avete un'edilizia orrenda, non so di chi sia la colpa, ma sembra un catalogo di villette che oscillano tra un architetto fallito con manie di riscatto e il geometra frustrato che vuole dimostrare di essere creativo. Ovviamente poi la colpa principale è di chi le commissiona. :asd:

Mdk
19-04-22, 08:23
Si ma eri a 2 passi da casa di Bicio, potevi allungarti un po fin qui

Arnald
19-04-22, 08:23
Sono stato anche a Rimini, ma sfortunatamente non conosco gli indirizzi di tutta J4S :asd:

Angels
19-04-22, 08:31
4 euro il dolce beati voi, qui a Roma oramai si spendono 6 euro per il dolce minimo

Zhuge
19-04-22, 08:33
Sono stato anche a Rimini, ma sfortunatamente non conosco gli indirizzi di tutta J4S :asd:

è uno solo facilissimo, stiamo tutti in via frejus 1

Howard TD
19-04-22, 08:56
Comunque avete un'edilizia orrenda, non so di chi sia la colpa, ma sembra un catalogo di villette che oscillano tra un architetto fallito con manie di riscatto e il geometra frustrato che vuole dimostrare di essere creativo. Ovviamente poi la colpa principale è di chi le commissiona. :asd:

Il problema sono le casette del geometra anni '50 ristrutturate... interi quartieri con scatole a 3 metri l'una dall'altra, corredati da strade strettine :asd:

Arnald
19-04-22, 09:34
Noi in Liguria abbiamo un problema diverso: non riusciamo a buttare giù casette di pietra, fango e merda e andiamo avanti a ristrutturarle, perchè da un lato i proprietari (e li capisco anche un po') non possono permettersi di demolire e ricostruire, dall'altro i Comuni disincentivano la sostituzione edilizia, anche in zone non vincolate o fuori dai centri storici.
Ma almeno le suddette casette per motivi strutturali mantengono forme "ordinarie" e decenti.

Di contro abbiamo più palazzoni razionalisti anni '50, per ragioni di mancanza di spazio. Voi avete più villette o casette a schiera e ne guadagnate in vivibilità e facilità di ristrutturazione/efficientamento.

xamrap
19-04-22, 12:13
Noi in Liguria abbiamo un problema diverso: non riusciamo a buttare giù casette di pietra, fango e merda e andiamo avanti a ristrutturarle, perchè da un lato i proprietari (e li capisco anche un po') non possono permettersi di demolire e ricostruire, dall'altro i Comuni disincentivano la sostituzione edilizia, anche in zone non vincolate o fuori dai centri storici.
Ma almeno le suddette casette per motivi strutturali mantengono forme "ordinarie" e decenti.

Di contro abbiamo più palazzoni razionalisti anni '50, per ragioni di mancanza di spazio. Voi avete più villette o casette a schiera e ne guadagnate in vivibilità e facilità di ristrutturazione/efficientamento.

C'è da dire che nei quartieri collinari di Genova i palazzi recenti sono stati tirati a caso..
Piu a cazzo che qui, li ho visti solo in sabbipolandia.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Howard TD
19-04-22, 13:22
Di contro abbiamo più palazzoni razionalisti anni '50, per ragioni di mancanza di spazio. Voi avete più villette o casette a schiera e ne guadagnate in vivibilità e facilità di ristrutturazione/efficientamento.

Sì, per fortuna non ci sono tanti palazzoni... quelli presenti risalgono agli anni 60-70, negli ultimi tempi si sono costruiti più che altro piccoli condomini e complessi di ridotte dimensioni :sisi:

Kayato
19-04-22, 13:37
Eccomi a casa, stanco, ma soddisfatto. :teach:

Dai, bella cittadina, mi dà l'idea che come gran parte delle terre padane abbia un sacco di potenziale non sfruttato, ma il centro pedonale è piacevole.

Ca' de Ven era strapieno tutte le sere, non siamo riusciti a prenotare. Siamo stati da I Passatelli. Forse un ambiente un po' "costruito", ma di sicuro si vede che c'è del mestiere. Pranzo piacevole a 'Na Fraschetta. L'iniziale riluttanza a mangiare Romano in Romagna si è volatilizzata di fronte a una cucina tutto sommato buona.

Si vabbè ma te da dove arrivi?
Mi ricordo di averla fatta qualche anno fa di passaggio, girata tutta in una mattina, è molto piccola. Mi ricordo di un bellissimo parcheggio praticamente in centro, pagato qualcosa come 2€ tutto il giorno con il POS. Mangiato bene in un locale in centro che in origine era un cinema.

Arnald
19-04-22, 14:09
Si vabbè ma te da dove arrivi?
Mi ricordo di averla fatta qualche anno fa di passaggio, girata tutta in una mattina, è molto piccola. Mi ricordo di un bellissimo parcheggio praticamente in centro, pagato qualcosa come 2€ tutto il giorno con il POS. Mangiato bene in un locale in centro che in origine era un cinema.

Era i Passatelli, sicuro.
In una mattinata la giri tanto per dire di averla girata, ma non vedi niente e non ci capisci niente. Per girarla bene e studiare un po' di storia ci vorrebbero almeno 3-4 giorni.

Kayato
19-04-22, 16:46
Yep Passatelli.
Siamo arrivati al mausoleo all'apertura, eravamo i primi e unici, poi parcheggiato a San Vitale, biglietto cumulativo e visitato i 5 siti inclusi che sono praticamente tutti attaccati. Poi le chiese maggiori, tomba di dante, la casa dei tappeti di pietra, la piazza tra il resto della mattina e dopo pranzo.

Baddo
19-04-22, 21:33
Allora sei andato a vedere i mosaici? E la tomba di coso

Arnald
19-04-22, 21:45
La tomba di Dante no, però sono andato a mangiare a casa sua a Firenze. :asd:
Comacchio una bella scoperta, davvero caratteristica.

garese
19-04-22, 22:38
La tomba di Dante no, però sono andato a mangiare a casa sua a Firenze. :asd:
Comacchio una bella scoperta, davvero caratteristica.Ah ma sei passato anche da qui allora! :D

Arnald
20-04-22, 08:25
Solo per il panino al lampredotto. :asd:

garese
20-04-22, 11:31
Tipicissimo!

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk