Accedi

Visualizza Versione Completa : Come faccio? De HR e cambi di lavoro



xamrap
12-04-22, 13:16
Ho fatto un colloquio di lavoro per una azienda paragonabile per sicurezza e solidità a quella in cui attualmente lavoro. Mi hanno fatto una proposta con circa 9000 euro lordi in più all'anno ( che è una percentuale relativamente buona della mia attuale ral).
Guardassi al solo stipendio dovrei firmare subito le dimissioni, tuttavia la nuova azienda, rispetto alla vecchia, NON offre:
Mensa aziendale
Posto auto
Trasferte pagate
Straordinario pagato (ma richiesto)

Aggiungo che ci sarebbe un ambiente lavorativo notoriamente tossico.
Ora, è chiaro che vorrei usare questa offerta come leva per avere più soldi, perché col piffero che andrei a lavorare a tana delle tigri, ma non so che strategia mettere in tavola per arrivare al mio obiettivo. Attualmente sono cruciale su un grosso progetto, nonché la figura con più esperienza del mio dipartimento, anche se storicamente la nostra HR manager se ne batte abbastanza di queste cose.
Come posso trarne vantaggio?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Napoleoga
12-04-22, 13:22
Boh, ok soldi ma se l'ambiente è una merda come dici, sempre che 40 ore a settimana le devi passare lì dentro.

Mdk
12-04-22, 13:24
Ma dire semplicemente alla tua ditta attuale che ti hanno offerto tot per andare di là e vedere se matchano l'offerta o almeno ci si avvicinano?

Nightgaunt
12-04-22, 13:27
Straordinario pagato (ma richiesto)


Non me ne intendo, ma è legale sta' roba? :asd:

xamrap
12-04-22, 13:28
Ma dire semplicemente alla tua ditta attuale che ti hanno offerto tot per andare di là e vedere se matchano l'offerta o almeno ci si avvicinano?Mi pare come provare a chiedere ad una modella se te la vuole dare per sport.
Puoi farlo, ma nella migliore delle ipotesi prenderesti un calcio in bocca.
Anche se, proseguendo la metafora, la modella la conosco , e in fin dei conti almeno una pugnetta potrebbe scapparci.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Mdk
12-04-22, 13:31
Se come dici sei importante per un progetto, ci sono buone possibilità che ti diano almeno un contentino pur di rimanere, non dico tutti i 9k extra ma anche solo 4.5 per rimanere e non andare nello schifo possono essere un buon inizio

Bobo
12-04-22, 13:34
Ho fatto un colloquio di lavoro per una azienda paragonabile per sicurezza e solidità a quella in cui attualmente lavoro. Mi hanno fatto una proposta con circa 9000 euro lordi in più all'anno ( che è una percentuale relativamente buona della mia attuale ral).
Guardassi al solo stipendio dovrei firmare subito le dimissioni, tuttavia la nuova azienda, rispetto alla vecchia, NON offre:
Mensa aziendale
Posto auto
Trasferte pagate
Straordinario pagato (ma richiesto)

Aggiungo che ci sarebbe un ambiente lavorativo notoriamente tossico.
Ora, è chiaro che vorrei usare questa offerta come leva per avere più soldi, perché col piffero che andrei a lavorare a tana delle tigri, ma non so che strategia mettere in tavola per arrivare al mio obiettivo. Attualmente sono cruciale su un grosso progetto, nonché la figura con più esperienza del mio dipartimento, anche se storicamente la nostra HR manager se ne batte abbastanza di queste cose.
Come posso trarne vantaggio?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Fatti bene i conti sulla RAL lorda, perchè dopo un certo tetto in realtà è un mezzo specchietto per le allodole.

Rischi di trovarti in un ambiente (da come dici) di merda per boh, 200€ in più al mese su 14 mensilità.
Sono pochi? Assolutamente no, ma a meno che ora te non abbia problemi ad arrivare a fine mese non ti cambiano la vita.

Se non hanno la mensa, ti daranno immagino dei buoni pasto... quindi alla fine ci vai paro.
Posto auto dipende dalla zona... certo se devi perdere ogni mattina mezzora per trovare posto, allora è una cosa di cui tenere conto.

Trasferte e straordinario non pagati ti vanno a rodere ulteriormente quei teorici 9000 in più lordi, quindi bon.
Anche se qui poi dipende da quante trasferte e quanti straordinari fai ora e quanti ne dovrai fare. Quanto ci tiri su adesso con queste cose? E quanto ne chiederanno alla nuova azienda?

Detto questo, la cosa migliore imho è andare a bussare dalla tua azienda con l'offerta dell'altra in mano.
Se come dici sei cruciale su un progetto grosso non credo avrai troppa difficoltà a strappare qualcosa.

Ma da voi offrono un qualche tipo di benefit o solo soldi?

Buoni benzina/spesa di vario tipo, welfare aziendale cose così.
Che essendo al netto, magari permettono anche a loro di colmare quella differenza senza buttarne altrettanti in tasse.

KymyA
12-04-22, 13:41
Boh, ok soldi ma se l'ambiente è una merda come dici, sempre che 40 ore a settimana le devi passare lì dentro.

Corcazzo che andrei ad intossicarmi lo spirito per soli 9000 euro l'anno.
Magari usalo come leva per farti aumentare il tuo attuale stipendio. PROFIT.

Ciome
12-04-22, 21:19
Ho fatto un colloquio di lavoro per una azienda paragonabile per sicurezza e solidità a quella in cui attualmente lavoro. Mi hanno fatto una proposta con circa 9000 euro lordi in più all'anno ( che è una percentuale relativamente buona della mia attuale ral).
Guardassi al solo stipendio dovrei firmare subito le dimissioni, tuttavia la nuova azienda, rispetto alla vecchia, NON offre:
Mensa aziendale
Posto auto
Trasferte pagate
Straordinario pagato (ma richiesto)

Aggiungo che ci sarebbe un ambiente lavorativo notoriamente tossico.
Ora, è chiaro che vorrei usare questa offerta come leva per avere più soldi, perché col piffero che andrei a lavorare a tana delle tigri, ma non so che strategia mettere in tavola per arrivare al mio obiettivo. Attualmente sono cruciale su un grosso progetto, nonché la figura con più esperienza del mio dipartimento, anche se storicamente la nostra HR manager se ne batte abbastanza di queste cose.
Come posso trarne vantaggio?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

oh, dai, sei nel ramo da un po', immagino che il lavoro sia sempre quello, circa. saprai stimare quante trasferte ti fai. fatti due conti di viaggi, alberghi, pasti e vedi quanto fa. ci butti sopra gli straordinari che di solito fai. se esce più di 9000 già su carta non ti conviene.
se poi ci aggiungi l'ambiente tossico ti direi mandali a fanculo diretto.

alla tua azienda io direi "vorrei discutere di un aumento. dall'ultimo sono passati X anni, sono la figura più esperta in Y, ho fatto Z achievements quindi è chiaro che sono bravo, e recentemente mi è arrivata un'offerta da altri di Q RAL. Io penso di essere un gran valore aggiunto per questa azienda, dici che possiamo trasformarlo in un riconoscimento più tangibile?"

- - - Aggiornato - - -


Mi pare come provare a chiedere ad una modella se te la vuole dare per sport.
Puoi farlo, ma nella migliore delle ipotesi prenderesti un calcio in bocca.
Anche se, proseguendo la metafora, la modella la conosco , e in fin dei conti almeno una pugnetta potrebbe scapparci.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

in certe aziende incoraggiano la pratica e ti offrono più della concorrenza se veramente sei un performer

hoffmann
12-04-22, 21:26
A quanto viene data la risposta della sua azienda attuale: “è una buona offerta, dovresti accettare” ?
Chiedere aumenti in Italia è sempre un gioco molto pericoloso.

Bobo
12-04-22, 21:53
A quanto viene data la risposta della sua azienda attuale: “è una buona offerta, dovresti accettare” ?
Chiedere aumenti in Italia è sempre un gioco molto pericoloso.

:asd:


Dipende da come lo chiedi, cmq :sisi:

Se la metti sul tavolo come "o pareggiate o vado via" allora si, se la metti in maniera più soft imho qualcosa ci scappa

BigDario
12-04-22, 22:03
In un ambiente più tossico (ed il mio è già bello tossico di suo) non ci andrei per meno di €800/mese netti in più.

Le altre robe che dici sono marginali.
Mensa: prepararsi il pranzo a casa alla fine te la cavi con pochissimi spiccioli, e mangi anche più sano.
Parcheggio: e' una zona con problemi di parcheggio? Se si tratta di fare 5-10 minuti a piedi dal parcheggio al lavoro alla fine fa anche bene alla salute.
Straordinario: questo sarebbe da quantificare per capire l'entità del problema. Se tutti i giorni devi fare 2-3 ore di straordinario allora è un grosso problema, ma se si tratta di una mezz'ora al giorno quando va male, allora anche 'sti cazzi.

Il vero problema resta la tossicità, e credo che una delle cose peggiori è lavorare in un ambiente in cui non si vuole lavorare. Difficilmente si dura a lungo.

tigerwoods
12-04-22, 22:09
Ma dire semplicemente alla tua ditta attuale che ti hanno offerto tot per andare di là e vedere se matchano l'offerta o almeno ci si avvicinano?

sicuro come l'oro che mangiano la foglia e gli dicono bene prego quella é la porta.
cosí se il nostro xamrap non é pronto per lasciare la baracca, rimane e finisce cornuto con lo stesso stipendio e pure mazziato per il futuro :asd:


xam coso, se non sei disposto ad andartene veramente lascia stare.
dopo sti giochetti sei pure quello di cui si vorranno disfare prima se l'azienda inizia ad andare male e devono fare tagli di personale.

hoffmann
12-04-22, 22:46
:asd:


Dipende da come lo chiedi, cmq :sisi:

Se la metti sul tavolo come "o pareggiate o vado via" allora si, se la metti in maniera più soft imho qualcosa ci scappa

Glielo auguro, ma è MOLTO improbabile.
Per lui questo è il suo primo rodeo, per le aziende avere a che fare con dipendenti che vogliono l’aumento è il pane quotidiano: in genere sanno bene come comportarsi.
Sono d’accordo con Tiger: o è veramente disposto ad andar via o è meglio lasciar perdere.
In Italia (ma forse non solo qui) per avere aumenti bisogna cambiare datore di lavoro :bua:

Nightgaunt
12-04-22, 23:23
Se un giorno diventerò ricco metterò su un intero ufficio per solo per trollare le HR con milioni di curriculum inventati, attori mandati ai colloqui e cose simili.

Bobo
13-04-22, 00:17
Glielo auguro, ma è MOLTO improbabile.
Per lui questo è il suo primo rodeo, per le aziende avere a che fare con dipendenti che vogliono l’aumento è il pane quotidiano: in genere sanno bene come comportarsi.
Sono d’accordo con Tiger: o è veramente disposto ad andar via o è meglio lasciar perdere.
In Italia (ma forse non solo qui) per avere aumenti bisogna cambiare datore di lavoro :bua:

Imho dipende da tante cose, le più importanti probabilmente sono tre:
- Quanto è veramente cruciale e quanto è grosso il progetto: se sei un elemento chiave su uno dei miei clienti più importanti, mi conviene più dare due soldi a te che rischiare di mandare in vacca il progetto.

- Da quanto stai lì e che rapporto c'è. Una cosa è un dipendente che conosco da 10 anni e che non ha l'abitudine di bussare ogni 6 mesi, un'altra è un tizio (magari anche bravo e tutto) che è entrato da un anno e già rompe le palle per avere un aumento

- Che stipendio già prendi rispetto alle medie dell'azienda (e quindi quanto margine di rilancio c'è realmente).
Magari sei già sul limite della tua figura/livello nella mia azienda, darti sensibilmente di più è fuori dai miei parametri.
Ho un paio di ex colleghi che sono andati via di fronte ad offerte che da me neanche i quadri prendono.

Necronomicon
13-04-22, 02:47
Comunque un aumento di 9.000 euro l'anno non te lo danno nemmeno se sei il top del progetto a cui stai lavorando.

Potrebbe avere senso cambiare per un periodo per avere una base di partenza contrattuale migliore per il lavoro successivo.

Gli ambienti lavorativi sono quasi tutti tossici quindi non starei tanto a guardare quello.

Sinex/
13-04-22, 05:15
Proprio ieri mattina ho avuto un paziente con offerta nuova azienda per 56k
La vecchia allora ha rilanciato con un contatto da 54k ed è rimasto lì

O qualcosa del genere

Jack Carver
13-04-22, 05:47
Prova a dire semplicemente che ti stai guardando intorno, non specificare dove né l'offerta, ma solo che stai seriamente valutando di cambiare. Renditi credibile, nel senso che deve essere chiaro che non ti sei "guardato intorno" tanto per, ci deve essere un motivo plausibile, magari inventalo.
Se ti chiedono maggiori informazioni, spara quella dell'offerta ma tieniti per te chi te l'ha fatta. È l'ultima cosa che devono sapere.

Ceccazzo
13-04-22, 06:20
sicuro come l'oro che mangiano la foglia e gli dicono bene prego quella é la porta.
cosí se il nostro xamrap non é pronto per lasciare la baracca, rimane e finisce cornuto con lo stesso stipendio e pure mazziato per il futuro :asd:


xam coso, se non sei disposto ad andartene veramente lascia stare.
dopo sti giochetti sei pure quello di cui si vorranno disfare prima se l'azienda inizia ad andare male e devono fare tagli di personale.

è proprio questa roba qua. Poi uno pensa di essere sempre indispensabile e il migliore in azienda. Ti svelo un segreto: non è così, o se è così se ne può fare pure a meno

shikky
13-04-22, 06:30
è proprio questa roba qua. Poi uno pensa di essere sempre indispensabile e il migliore in azienda. Ti svelo un segreto: non è così, o se è così se ne può fare pure a menoMa non è vero, $isp provò a trattenermi (cambio mansione in reparto figo ed aumento del 20%) e non ero assolutamente il migliore né mi trattavano/credevano tale, anzi a volte c'era anche del leggero mobbing.

In tasca però avevo un'impegnativa con ral praticamente doppia, mansione più figa e vita extralavorativa migliore, non potevano vincere.

Ceccazzo
13-04-22, 06:43
quello che volevo dire è che anche se credi di essere indispensabile, per l'azienda la maggior parte delle volte non è così. Ci saranno (per loro) momenti di difficoltà, ma una soluzione la si trova sempre

Bicio
13-04-22, 06:48
Ahimè il ragionamento di molte aziende è che se te ne vai, loro risparmiano un botto di soldi e sicuramente qualcuno dentro si occuperà di fare le cose che facevi te e in qualche modo ci si arrangia, avendo un costo minore :sisi:

tanto pochi hanno idea di cosa facciano realmente gli altri o del vero carico di lavoro, soprattutto se sono in alto :sisi:

Male che vada prenderanno un giovanotto al posto tuo, che pagheranno qualche centinaio di euro al mese per tanti mesi e bon, problema risolto :sisi:

tigerwoods
13-04-22, 07:02
Si vabbe bicio non tutti sono dei passacarte

KymyA
13-04-22, 08:34
Una scusa potrebbe essere che sei stato importunato sessualmente... dovrebbe reggere. Alla domanda di fare il nome regge anche un "non voglio sputtanare nessuno. Tanto si sa chi è il culattone qui dentro"

xamrap
13-04-22, 08:40
quello che volevo dire è che anche se credi di essere indispensabile, per l'azienda la maggior parte delle volte non è così. Ci saranno (per loro) momenti di difficoltà, ma una soluzione la si trova sempreLo ben so.
Anche perché è usanza far andare via la gente, e far schiattare gli altri finché non si abituano al nuovo carico di lavoro.
Ma recentemente abbiamo subito un rimescolamento dei vari reparti, e in quello dove sono, dopo il capo, sono effettivamente quello più skillato.
Ma ripeto che so perfettamente che alla dirigenza frega poco o nulla di perdere qualcuno. Solo una volta si sono piegati, e le circostanze sono simili, solo che il cliente in gioco forse non è dello stesso peso.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

squallwii
13-04-22, 09:00
Il discorso è semplice, come ti han detto.

"Ciao, vado via, più soldi".
Se offrono, resti, altrimenti vai via.

Non esiste il tuo non essere certo di voler togliere le tende, rischi di pagarla.
Io ho appena rifiutato un'offerta per questo motivo, non avessero fatto controfferta dall'altra parte non volevo andare

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

shikky
13-04-22, 09:24
Anni fa lavoravo per $ditta.
Mi pagavano, a mio modo di vedere, poco ed ero stracarico di lavoro(che poi lo eseguissi tramite script non era importante, risolvevo un botto di ticket rispetto ai colleghi).

Nel pieno del periodo dell'anno più probante a livello di carico lavorativo ho piazzato 2 settimane di mutua durante le quali avevo un feroce mal di schiena da PlayStation.

Sono rientrato, merda attaccata alle pareti.
2 giorni a lavorare come sempre, riportato la nave in galleggiamento "oh domani mi serve un'ora di permesso".
Il giorno dopo sono entrato in ufficio milantando di aver fatto un colloquio in quell'ora di permesso e di avere un'offerta.
Memori delle due settimane da poco trascorse mi hanno offerto quello che volevo.

xamrap
13-04-22, 10:09
Severo, ma giusto.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

NoNickName
13-04-22, 12:09
Anni fa lavoravo per $ditta.
Mi pagavano, a mio modo di vedere, poco ed ero stracarico di lavoro(che poi lo eseguissi tramite script non era importante, risolvevo un botto di ticket rispetto ai colleghi).

Nel pieno del periodo dell'anno più probante a livello di carico lavorativo ho piazzato 2 settimane di mutua durante le quali avevo un feroce mal di schiena da PlayStation.

Sono rientrato, merda attaccata alle pareti.
2 giorni a lavorare come sempre, riportato la nave in galleggiamento "oh domani mi serve un'ora di permesso".
Il giorno dopo sono entrato in ufficio milantando di aver fatto un colloquio in quell'ora di permesso e di avere un'offerta.
Memori delle due settimane da poco trascorse mi hanno offerto quello che volevo.

Non so voi ma la gente che fotte il sistema l'ammiro

Dadocoso
13-04-22, 12:22
dalla descrizione che hai fatto dell'azienda dove hai fatto il colloquio direi che é un bel no :asd: Cioé, senza tutti i benefit il divario di salario si riduce molto. Poi non so come funziona in Italia, ma magari vai a pagare di piú di tasse e quindi non cambia una mazza. Oltretutto dici che é un ambienta notoriamente tossico e direi che gli straordinari RICHIESTI (:rotfl:) ma non pagati lo dimostrano ampliamente :asd:

Per il provare a chiedere un aumento nella tua ditta, dipende dai seguenti fattori:

- che tipo di azienda/manager hai. Certo, se rischi il licenziamento o noie solo per chiedere un aumento, fatti qualche domanda anche sull'attuale azienda dove lavori :asd:

- come lo chiedi. Per me non c'é nulla di male a chiedere, portando a sostegno che hai ricevuto un'offerta piú alta che non stai considerando, ma che alla fine dimostra che sul mercato il tuo stipendio puó essere sensibilmente piú alto. Se invece vai li a fare il bulletto, é un altro discorso e a me personalmente non piace.

- ovviamente parto dal presupposto che tu sia qualcuno che lavora sodo e che é una buona risorsa per la ditta.

Arnald
13-04-22, 12:47
Anni fa lavoravo per $ditta.
Mi pagavano, a mio modo di vedere, poco ed ero stracarico di lavoro(che poi lo eseguissi tramite script non era importante, risolvevo un botto di ticket rispetto ai colleghi).

Nel pieno del periodo dell'anno più probante a livello di carico lavorativo ho piazzato 2 settimane di mutua durante le quali avevo un feroce mal di schiena da PlayStation.

Sono rientrato, merda attaccata alle pareti.
2 giorni a lavorare come sempre, riportato la nave in galleggiamento "oh domani mi serve un'ora di permesso".
Il giorno dopo sono entrato in ufficio milantando di aver fatto un colloquio in quell'ora di permesso e di avere un'offerta.
Memori delle due settimane da poco trascorse mi hanno offerto quello che volevo.

Cazzo, ottima strategia!
Se non si è un po' stronzi non si risolve niente.

Bobo
13-04-22, 13:29
Non si tratta neanche di essere stronzi: si tratta di mettere giù in maniera evidente quanto la tua presenza sia importante.

Se sei in un gruppo e non ci sono chiari indicatori di rendimento (anche se il numero dei ticket risolti dovrebbe già esserlo), non è sempre semplice farlo percepire alla management.

Magari Tizio fa quasi nulla, tu di fatto copri pure il suo lavoro rendendo di più... e "mediamente" rendete uguali, perchè il gruppo va avanti nello stesso modo che se si fosse in due lavoratori "medi".



Cmq chiaro che dipende dal tipo di azienda e dalla mansione, ma se sei un dipendente di vecchia data che gode della fiducia dell'azienda non è che sostituirti sia immediatamente semplice.

Di gente che è girata nel mio reparto ne ho vista un po, e per quello veramente bravo che lavora bene ce n'è almeno un altro che rende meno della media. O che fa il suo lavoro ma ha dei buchi enormi su alcuni aspetti. Che fa fatica a mettersi in paro, che se gli spieghi per filo e per segno ok ma ha la flessibilità mentale di un palo della luce ecc...

In questi casi sai bene chi perdi, ma non sai mica chi trovi.
Di gente brava a fare i colloqui ma molto meno brava a lavorare ce ne sta in giro.

Fossi un datore di lavoro prima di perdere uno in gamba ci penserei due volte... poi chiaro che se mi chiede la luna ciao.



Per il provare a chiedere un aumento nella tua ditta, dipende dai seguenti fattori:

- che tipo di azienda/manager hai. Certo, se rischi il licenziamento o noie solo per chiedere un aumento, fatti qualche domanda anche sull'attuale azienda dove lavori :asd:

- come lo chiedi. Per me non c'é nulla di male a chiedere, portando a sostegno che hai ricevuto un'offerta piú alta che non stai considerando, ma che alla fine dimostra che sul mercato il tuo stipendio puó essere sensibilmente piú alto. Se invece vai li a fare il bulletto, é un altro discorso e a me personalmente non piace.

- ovviamente parto dal presupposto che tu sia qualcuno che lavora sodo e che é una buona risorsa per la ditta.

:sisi:

tigerwoods
13-04-22, 13:31
secondo me a meno che tu abbia la poker face come shikky per intortarli, se non te ne vuoi andare e hai un buon rapporto con l'azienda, il meglio che puoi fare é essere trasparente. mostra il tuo disappunto sulla remunerazione con capo/hr e fagli presente che il tuo stipendio non é in linea con la media per il ruolo, e vedi come va, magari fanno un cazzo ma li metti sul chi va lá.
l'offerta ricevuta non la userei neanche come arma.

xamrap
13-04-22, 13:44
secondo me a meno che tu abbia la poker face come shikky per intortarli, se non te ne vuoi andare e hai un buon rapporto con l'azienda, il meglio che puoi fare é essere trasparente. mostra il tuo disappunto sulla remunerazione con capo/hr e fagli presente che il tuo stipendio non é in linea con la media per il ruolo, e vedi come va, magari fanno un cazzo ma li metti sul chi va lá.
l'offerta ricevuta non la userei neanche come arma.Non intendo usarla come minaccia, fossi matto. Ma mettere l'azienda sul chi va là, senza dire:"ho una offerta in mano" lascia il tempo che trova. A mio sfavore gioca il fatto che non intendo andare nell'altra azienda, per cui, ho pochissima possibilità di negoziare, e forse manco mi conviene. Posso,come suggerito da te e altri, essere trasparente, dicendo che volevo una valutazione esterna, e ho ottenuto quel risultato, e che qualora arrivasse una offerta da una azienda "buona" non ci penserei due volte a dare le dimissioni, senza se e senza ma.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
13-04-22, 14:09
Per come sono fatto io sul posto di lavoro bisogna essere sempre sinceri, la professionalità è anche questo. Anche perchè, non so il tuo caso, il mondo è piccolo ed è un attimo ritrovarti a lavorare con la vecchia azienda in un modo o nell'altro e se ti sei lasciato male sono solo rotture di cazzi. La tua seconda scelta è più corretta verso tutti

Baddo
13-04-22, 14:16
Ho fatto un colloquio di lavoro per una azienda paragonabile per sicurezza e solidità a quella in cui attualmente lavoro. Mi hanno fatto una proposta con circa 9000 euro lordi in più all'anno ( che è una percentuale relativamente buona della mia attuale ral).
Guardassi al solo stipendio dovrei firmare subito le dimissioni, tuttavia la nuova azienda, rispetto alla vecchia, NON offre:
Mensa aziendale
Posto auto
Trasferte pagate
Straordinario pagato (ma richiesto)

Aggiungo che ci sarebbe un ambiente lavorativo notoriamente tossico.
Ora, è chiaro che vorrei usare questa offerta come leva per avere più soldi, perché col piffero che andrei a lavorare a tana delle tigri, ma non so che strategia mettere in tavola per arrivare al mio obiettivo. Attualmente sono cruciale su un grosso progetto, nonché la figura con più esperienza del mio dipartimento, anche se storicamente la nostra HR manager se ne batte abbastanza di queste cose.
Come posso trarne vantaggio?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ciao capo, sono un po' tirato e ho un'offerta economicamente migliore, la sto valutando ma se mi vieni incontro resto senza dubbio. Riesci ad arrivare a un aumento di 300 euro netti? perchè lì me li darebbero.

Poi contratti.

Mica ti può licenziare perchè hai chiesto un aumento.

tigerwoods
13-04-22, 14:28
ma comunque preparati a inginocchiarti e a succhiargli il cazzo

shikky
13-04-22, 15:19
Non so voi ma la gente che fotte il sistema l'ammiroL'unico aspetto su cui ho fottuto il sistema è sulla mutua ma non mi avrebbero dato ferie in quel periodo.

Stefansen
13-04-22, 16:15
Straordinari e trasferte richieste non pagate !!!

Poi prendete per il culo me perché per una volta ho dovuto fare una call di notte da casa

Dadocoso
13-04-22, 16:42
Sennò qui ti lascio qualche altra ispirazione


https://youtu.be/hJVXg1AHQTY


https://youtu.be/6pJC0FLA3Sk

tigerwoods
14-04-22, 09:51
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/13/dichiarazioni-irpef-nellanno-del-lockdown-redditi-medi-degli-autonomi-a-53mila-euro-contro-i-21mila-dei-dipendenti-solo-il-4-oltre-i-70mila-euro/6558864/

Dichiarazioni Irpef, nel 2020 redditi medi degli autonomi a 53mila euro contro i 21mila dei dipendenti. Solo il 4% oltre i 70mila euro


solo il 4% oltre i 70k :rotfl:


figa il burundi

shikky
14-04-22, 11:30
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/13/dichiarazioni-irpef-nellanno-del-lockdown-redditi-medi-degli-autonomi-a-53mila-euro-contro-i-21mila-dei-dipendenti-solo-il-4-oltre-i-70mila-euro/6558864/

Dichiarazioni Irpef, nel 2020 redditi medi degli autonomi a 53mila euro contro i 21mila dei dipendenti. Solo il 4% oltre i 70mila euro


solo il 4% oltre i 70k :rotfl:


figa il burundiChe oltre i 70k si sia pochi era prevedibile.
21k di RAL MEDIA è la parte più deprimente.
21k 13 mensilità sono 1300€ netti, pochini.
Soprattutto perché si parla di MEDIA, significa che moltissimi prendono meno di quella cifra.

Frigg
14-04-22, 22:23
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/13/dichiarazioni-irpef-nellanno-del-lockdown-redditi-medi-degli-autonomi-a-53mila-euro-contro-i-21mila-dei-dipendenti-solo-il-4-oltre-i-70mila-euro/6558864/

Dichiarazioni Irpef, nel 2020 redditi medi degli autonomi a 53mila euro contro i 21mila dei dipendenti. Solo il 4% oltre i 70mila euro


solo il 4% oltre i 70k :rotfl:


figa il burundi

Ahhahaha immagino tutti quelli che non denunciano un cazzo

Ciome
15-04-22, 20:42
Che oltre i 70k si sia pochi era prevedibile.
21k di RAL MEDIA è la parte più deprimente.
21k 13 mensilitÃ* sono 1300€ netti, pochini.
Soprattutto perché si parla di MEDIA, significa che moltissimi prendono meno di quella cifra.

si ok, ma il titolo dice "nell'anno del lockdown"

vuol dire 70% delle aziende chiuse per tre mesi secchi da febbraio + se non ricordo male zona rossa anche a ottobre fino a fine anno

Fruttolo
17-04-22, 19:07
Ma dire semplicemente alla tua ditta attuale che ti hanno offerto tot per andare di là e vedere se matchano l'offerta o almeno ci si avvicinano?

Devi essere veramente amico di qualcuno o in buone perché questo possa accadere.
Non si dovrebbe mai andare a chiedere un aumento, bisognerebbe sempre contestualizzare come se non fossero soldi regalati a uno per fare un favore (perché mai dovrei dare più soldi a uno che già prende il suo per fare lo stesso lavoro?).
Sei coinvolto in un progetto che è un qualcosa di più o vuoi essere coinvolto in un qualcosa di più in azienda, più responsabilità e maggiori competenze, allora all'azienda non sembrano soldi buttati.

Ma se vai a chiedere un aumento o fai leva su altre offerte, e loro ti dicono di "no, e se vuoi andare vai pure", e tu resti, tu fai una figura barbina e dimostri che ti possono tenere per le palle quando vogliono, credo :asd:


edit: che poi

- se so che di là è tossico come ambiente, non lo considero nemmeno
- se voglio andare da un'altra parte, mi piace e sono tentato, e lo uso come leva per restare dove sono per avere più soldi, grosso errore, si dovrebbe semplicemente cambiare

Dadocoso
17-04-22, 19:33
Devi essere veramente amico di qualcuno o in buone perché questo possa accadere.
Non si dovrebbe mai andare a chiedere un aumento, bisognerebbe sempre contestualizzare come se non fossero soldi regalati a uno per fare un favore (perché mai dovrei dare più soldi a uno che già prende il suo per fare lo stesso lavoro?).
Sei coinvolto in un progetto che è un qualcosa di più o vuoi essere coinvolto in un qualcosa di più in azienda, più responsabilità e maggiori competenze, allora all'azienda non sembrano soldi buttati.

Ma se vai a chiedere un aumento o fai leva su altre offerte, e loro ti dicono di "no, e se vuoi andare vai pure", e tu resti, tu fai una figura barbina e dimostri che ti possono tenere per le palle quando vogliono, credo :asd:


edit: che poi

- se so che di là è tossico come ambiente, non lo considero nemmeno
- se voglio andare da un'altra parte, mi piace e sono tentato, e lo uso come leva per restare dove sono per avere più soldi, grosso errore, si dovrebbe semplicemente cambiare

madonna ragazzi a leggere i vostri messaggi mi viene l'ansia :bua: A volte mi chiedo se in effetti in Italia il lavoro é cosí una merda... pare di si.

Lo Zio
17-04-22, 20:13
Devi essere veramente amico di qualcuno o in buone perché questo possa accadere.
Non si dovrebbe mai andare a chiedere un aumento,
:rotfl:

Fruttolo
17-04-22, 21:45
Intendo svegliarsi la mattina e andare a "chiedere il 15% in più perché credo di meritarmelo e ho dimostrato fedeltà per farla breve".

Io una volta avendo sostituito uno, e avendo poi saputo quanto prendeva, in maniera loffia ho provato a vedere quanto erano disponibili a negoziare, a prendere atto di quello che avevo dimostrato, e vedere se mi davano la stessa cifra.

Ma mi ero già accasato da un'altra parte e volevo vedere quanto pezzenti e falsi erano :asd:

Lo Zio
17-04-22, 21:56
beh se non chiedi gli aumenti non te li danno per grazia... e se non li chiedi vuol dire che non ti servono :asd:

Bobo
17-04-22, 22:11
Su questo argomento, ci sono due tipi di aziende (può anche essere la stessa, in fasi diverse della propria storia).

Quelle che da sole e senza che te debba chiedere nulla, periodicamente danno aumenti/premi ai propri dipendenti per fidelizzarli e tenerseli stretti (ovviamente nei limiti)

E quelle che se non vai lì ogni tanto a bussare non ci pensano neanche per sogno a darti nulla: se non rompi le palle te vuol dire che ti sta bene quello che prendi, quindi per quale motivo dovrei spendere di più?


Il che può col tempo portare a situazioni in cui persone che hanno lo stesso livello e che fanno sostanzialmente lo stesso lavoro hanno stipendi anche abbastanza diversi tra loro: perchè uno si è sempre stato zitto mentre l'altro periodicamente andava a bussare.


Poi si, c'è anche il terzo tipo: quelle che l'aumento non te lo danno manco se preghi in ginocchio, la porta è quella, prego gradisca.


E' importante capire in che tipo di azienda ti trovi.

Lo Zio
17-04-22, 22:17
:sisi:

Dadocoso
18-04-22, 08:31
Su questo argomento, ci sono due tipi di aziende (può anche essere la stessa, in fasi diverse della propria storia).

Quelle che da sole e senza che te debba chiedere nulla, periodicamente danno aumenti/premi ai propri dipendenti per fidelizzarli e tenerseli stretti (ovviamente nei limiti)

E quelle che se non vai lì ogni tanto a bussare non ci pensano neanche per sogno a darti nulla: se non rompi le palle te vuol dire che ti sta bene quello che prendi, quindi per quale motivo dovrei spendere di più?


Il che può col tempo portare a situazioni in cui persone che hanno lo stesso livello e che fanno sostanzialmente lo stesso lavoro hanno stipendi anche abbastanza diversi tra loro: perchè uno si è sempre stato zitto mentre l'altro periodicamente andava a bussare.


Poi si, c'è anche il terzo tipo: quelle che l'aumento non te lo danno manco se preghi in ginocchio, la porta è quella, prego gradisca.


E' importante capire in che tipo di azienda ti trovi.

aggiungerei che se ti accorgi di trovarti nel terzo di tipo di azienda, é meglio levarsi dalla scatole. Dubito che l'atteggiamento nei confronti di una richiesta di aumento sia l'unico problema di una ditta del genere

xamrap
19-04-22, 10:59
Prima di Pasqua ne ho parlato serenamente col mio capo, che era d'accordo con me, che con una offerta del genere, ma arrivata da altra azienda, avrei dovuto accettare senza battere ciglio.
Tuttavia si è impegnato a parlare con la dirigenza per vedere cosa si può fare..
Vi aggiorno

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Dadocoso
19-04-22, 11:25
Prima di Pasqua ne ho parlato serenamente col mio capo, che era d'accordo con me, che con una offerta del genere, ma arrivata da altra azienda, avrei dovuto accettare senza battere ciglio.
Tuttavia si è impegnato a parlare con la dirigenza per vedere cosa si può fare..
Vi aggiorno

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ecco, questo é quello che dovrebbe succedere in un azienda nomale :asd: O al massimo ti dicono, scusa ma al momento non ce la facciamo. A sentire certa gente qui c'é da aver paura che ti sparino alle gambe se chiedi un aumento (con buone motivazioni)

Kemper Boyd
19-04-22, 11:42
Infatti non capisco il discorso "mai chiedere l'aumento!". Cioè, una cosa è se fai un lavoro completamente rimpiazzabile senza problemi, tipo cazzoneso il rider di glovo, ma per qualunque posizione che richieda di imparare davvero il mestiere che fai, l'esperienza accumulata in anni di lavoro si riflette su un maggior valore portato all'azienda, il che a sua volta è giusto che si traduca in una retribuzione maggiore di quando eri nuovo. Oppure il mercato cambia e la tua posizione vale di più di X anni fa, e anche lì ci sta un adeguamento.

Poi non è detto che l'aumento te lo possano o vogliano dare, ma la richiesta è assolutamente legittima.

Il discorso "se vuoi più soldi ciao, ne prendiamo un altro" va benissimo, ma poi chissà come mai questi tipi di aziende sono quelle che fanno fatica a trattenere la gente valida :asd:

Dadocoso
19-04-22, 12:32
Il discorso "se vuoi più soldi ciao, ne prendiamo un altro" va benissimo, ma poi chissà come mai questi tipi di aziende sono quelle che fanno fatica a trattenere la gente valida :asd:

this :asd:

oltretutto al momento l'inflazione é galoppante... paradossalmente un 10% annuo di aumento stipendio ti farebbe giusto giusto rimanere allo stesso livello di potere d'acquisto dell'anno precendente

von right
19-04-22, 12:58
Ci son 2 tipi di azienda, quelle che valorizzano i dipendenti e quelle no.
Le prime se gli fai il gioco del "ho un'altra offerta" ci possono stare, alla fine la prendono come una richiesta di aumento e se vale la pena ci stanno.
Le seconde puoi risparmiare tempo, se trovi una buona alternativa ti conviene presentare direttamente la lettera di dimissioni, se ti vogliono tenere si fanno avati loro con la controproposta altrimenti niente.
Da quello che dici della tua puoi anche provare, sai però che se non abboccano e non ti fanno poi controproposta ti freghi se poi non te ne vai.

xamrap
19-04-22, 13:11
io ho messo le mani avanti dicendo che avrei rifiutato, sottolineando però che mi sto guardando intorno, e se capita la proposta buona, vado via senza se e senza ma. Se hanno interesse a tenermi/spegnere la mia voglia di cambiare, mi aspetto un ritocco dell'ingaggio.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

tigerwoods
19-04-22, 13:13
comunque avere un manager decente che sa fare pressioni apre porte anche in aziende demmerda, quindi speriamo sia questo il tuo caso :asd: