Visualizza Versione Completa : Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
la mia senilitá avanza inesorabile. Non so quante tappe ci siano ancora prima del posto in prima fila ai cantieri, ma ultimamente mi sta venendo un chiodo fisso: quello di scoprire da dove vengono i miei antenati.
Pensateci... quanto riuscite ad andare indietro nelle generazioni della vostra famiglia? Bis nonni? Nomi dei trisnonni? Tutte queste informazioni vanno perdute man mano che le persone lasciano questo mondo. Ovviamente si puó benissimo vivere senza saperlo, peró mi sta venendo veramente questa curiositá...
Io ad esempio conosco solo avi che vivevano a Livorno, mentre una parte della famiglia é di Macerata... peró il mio cognome é chiaramente siciliano...
Non so tutte queste cose mi affascinano.
Peró non credo sia una cosa semplice ricostruire un albero genealogico... Sapete come e dove ricercare informazioni al riguardo?
Voi conoscete la storia della vostra famiglia? Di quante generazioni addietro conoscete le gesta, che lavoro facevano, dove vivevano?
ve lo chiedono anche loro
https://i.imgur.com/oLNCtpg.jpg
Posso al massimo arrivare ai miei nonni.
E penso che lo spostamento di location della dinastia sarebbe imputabile al sottoscritto, se non fosse che non figlierò
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
Qualcosa mi ha detto mio zio..il mio cognome è marchigiano,il mio bisnonno ,di Fabriano ,pare avesse una impresa edile e per lavoro ( costruzione di strade )si spostò prima in Campania ( dove conobbe la mia bisnonna brasiliana emigrata in Italia ) e poi definitivamente in Basilicata dove sono rimasti e hanno figliato.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Wiki di XIV secolo :look:
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
:sbav:
Lo Spruzzino
30-04-22, 11:19
Prova con qualche archivio ecclesiastico. Forse.
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
ma no le albicocche con quel peletto pessimo mi fanno venire la pelle d' oca
Wiki di XIV secolo :look:
eh?
Prova con qualche archivio ecclesiastico. Forse.
potrebbe essere un' idea :uhm: Anche li credo poi il problema sia quando la famiglia é venuta da qualche altra parte e le info si interrompono probabilmente.
Credo che dalla nostra generazione in poi comunque grazie ad internet sará molto piú semplice fare questo tipo di ricerche :sisi:
eh?
La famiglia 000 costituisce un nobile lignaggio 000 originato almeno nel XIV secolo. Questa famiglia rivestì differenti ruoli politico-militari nel corso della dominazione 000 della 000. Tra i suoi esponenti si annovera un 000 della casa reale 000, dei capitani di giustizia, dei senatori, e membri di diversi ordini cavallereschi, come ad esempio 000, nel 1730 membro dell'ordine monastico militare di 000.
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano (fonte https://www.mappadeicognomi.it/) in 3 province diverse.
E sono tutti miei parenti alla vicina o alla lontana (il mio trisavolo aveva 2 fratelli): nn li conosco personalmente tutti ma per assurdo ci siamo scambiati l'amicizia su Facebook prorpio per senso di appartenenza alla stessa famiglia ancestrale.
Da dove veniamo? Mio padre da ragazzo si er divertito a fare un po'di ricerche negli archivi parrocchiali e ha scoperto che alemeno fino al 1780 eravamo residenti nel paesino sopra Carrara dove anche lui e nato. Piu' avanti le tracce diventano confuse perche'... il cognome era diverso: pare infatti che i miei antenati siano arrivati qui dal centro-europa (probabile svizzera/austria o anche sud-germania).
Qualche anno fa ho fato anche io qualche ricerca ma sono riscito solo a confermare la data del 1780, che corrisponde alla prima nascita di un bambino col mio stesso cognome registrata negli archi parrochiali del paesino di origine di mio padre.
Non ho pero' trovato tracce del cambio di congome di cui raccontava mio padre: sul registro, i genitori del bambino di cui sopra avevano nomi italiani (la madre anche il cognome), cosa che sostanzialmente non conferma ne smentisce nulla.
Una possibile traccia l'avevo trovata in rete ma non sono mai riuscito ad avere conferme vere e proprie.
Walter Texas Ranger
30-04-22, 11:57
io non ho avi, ho mpeg
La famiglia 000 costituisce un nobile lignaggio 000 originato almeno nel XIV secolo. Questa famiglia rivestì differenti ruoli politico-militari nel corso della dominazione 000 della 000. Tra i suoi esponenti si annovera un 000 della casa reale 000, dei capitani di giustizia, dei senatori, e membri di diversi ordini cavallereschi, come ad esempio 000, nel 1730 membro dell'ordine monastico militare di 000.
é tipo il paziente 0? :asd:
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano (fonte https://www.mappadeicognomi.it/) in 3 province diverse.
E sono tutti miei parenti alla vicina o alla lontana (il mio trisavolo aveva 2 fratelli): nn li conosco personalmente tutti ma per assurdo ci siamo scambiati l'amicizia su Facebook prorpio per senso di appartenenza alla stessa famiglia ancestrale.
Da dove veniamo? Mio padre da ragazzo si er divertito a fare un po'di ricerche negli archivi parrocchiali e ha scoperto che alemeno fino al 1780 eravamo residenti nel paesino sopra Carrara dove anche lui e nato. Piu' avanti le tracce diventano confuse perche'... il cognome era diverso: pare infatti che i miei antenati siano arrivati qui dal centro-europa (probabile svizzera/austria o anche sud-germania).
Qualche anno fa ho fato anche io qualche ricerca ma sono riscito solo a confermare la data del 1780, che corrisponde alla prima nascita di un bambino col mio stesso cognome registrata negli archi parrochiali del paesino di origine di mio padre.
Non ho pero' trovato tracce del cambio di congome di cui raccontava mio padre: sul registro, i genitori del bambino di cui sopra avevano nomi italiani (la madre anche il cognome), cosa che sostanzialmente non conferma ne smentisce nulla.
Una possibile traccia l'avevo trovata in rete ma non sono mai riuscito ad avere conferme vere e proprie.
figata... ma gli archivi parrocchiali come funzionano? Vai alla parrocchia e chiedi di visitare gli archivi? :uhm:
figata... ma gli archivi parrocchiali come funzionano? Vai alla parrocchia e chiedi di visitare gli archivi? :uhm:
In buona sostanza si.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
non lo so ma spero qualche antenato templare
La mia dinastia è pura veneta
Pero siccome il veneto era povero come la merda nonni e zii hanno colonizzato piemonte,lombardia e Belgio
io sono per tre quarti altomilanese e per un quarto della bassa :snob:
ryohazuki84
30-04-22, 13:10
fottesega tanto la mia stirpe si estinguerà con me
Cercando su google "origni miocognome" esce che è al 99% di origini venete, eh niente.
nonno paterno basilicata
nonna paterna lombardia
nonno materno emilia romagna
nonna materna lombardia
se volete costruire il vostro albero genealogico www.myheritage.it
Sono riuscito a trovare l'albero genealogico dei miei parenti più stretti
https://pbs.twimg.com/media/FQNY-hfXEAIScfh.jpg
Dove cazzo è la Basilicata?
L’enel ha pure la sede a Potenza :bua:
nonno paterno basilicata
nonna paterna lombardia
nonno materno emilia romagna
nonna materna lombardia
se volete costruire il vostro albero genealogico www.myheritage.it (http://www.myheritage.it)
O anche geni: https://www.geni.com/
NoNickName
30-04-22, 13:45
santo cielo quella al centro
Pare che avessi una trisavola brigantessa con una collezione di parti anatomiche di soldati piemontesi ma non ho mai approfondito. Da parte di madre invece erano tutti nobili che si sono sputtanati il patrimonio, tra cui il solito napoletano che ha speso tutto la dote della moglie in donnine. Si vede che ero destinato a diventare navigator
Ho cercato a lungo e fino ad ora sono arrivato a scovare di discendere da Cesare, i cui genitori erano Zira e Cornelius
in fondo non discendiamo tutti da adamo ed eva?
Pare che avessi una trisavola brigantessa con una collezione di parti anatomiche di soldati piemontesi ma non ho mai approfondito.
Magari le hai ancora in qualche vecchio baule :look:
Mi ricordo negli anni 90 c'era gente davanti al supermercato che se pagavi ti facevano l'albero genealogico, non era uno scam
Dovrebbero esistere ancora servizi del genere.
Se no comodamente da casa ti fai un test del DNA e scopri la discendenza materna e paterna (se sei uomo!) fino all'età della pietra.
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano (fonte https://www.mappadeicognomi.it/) in 3 province diverse.
Stessa cosa, risultano due pallini piccoli piccoli, uno nel catanese (la mia famiglia) e uno nel siracusano (la famiglia di mio nonno) e poi per il resto, cercando altrove, qualche famiglia in Nebraska (ma solo in Nebraska) che immagino siano antichi parenti emigrati. Per dire, sono l'unico col mio nome+cognome che abbia mai trovato sull'internet :sisi: credo che sia un cognome di origine araba, perchè i nomi accentati al sud sono quasi tutti di origine araba e credo di aver trovato una possibile radice del significato, ma non ho mai granchè scavato.
Per il resto, boh, nonni entrambi siciliani, una nonna abbruzzese e l'altra metà sicilana e metà piemontese.
La famiglia piemontese è oggetto di tante dicerie: c'è una leggenda di famiglia che un bisprozio fosse un anarchico scelto dalla gente anarchica per ammazzare Umberto I e che piuttosto si buttò sotto un treno per evitare che la sua famiglia ci andasse di mezzo. E poi che la mia trisavola (o forse una generazione in più, non ricordo) da parte di mamma fosse ebrea. Una cosa di cui a tempo perso ogni tanto vorrei accertarmi - perchè insomma, se la discendenza del Popolo Eletto è matrilineare, essere alla fine di una ininterrotta linea femminile di sangue rende ebreo anche me? :asd: - ma non ho idea di come sia possibile farlo.
Il mio cognome siamo pochissimi non più di 15 in vita ad ora
Nel mio paesino natale ogni anno facevano un "raduno" perché c'è un cognome che è proprio nato lì
Qui abbiamo fatto qualcosa :sisi:
Mia madre aveva tirato giù un albero che riguardava soprattutto la parte della famiglia di mio padre (anche se i miei hanno un lontanissimo parente in comune... il bisnonno di mio padre, se ben ricordo), mentre ho un cugino che stava lavorando sulla stessa cosa lato "romano" della famiglia. Anche se si era concentrato ovviamente sul ramo della sua famiglia (la madre è la cugina di mia madre), quindi tocca la nostra solo marginalmente.
Ogni tanto mi dico di mettere giù qualcosa io in maniera informatizzata, anche per farlo "rimanere", poi non trovo mai il tempo :bua:
Credo sia relativamente semplice scendere per diverse generazioni, a mettercisi davvero, perchè sia la famiglia di mio padre che quella di mia madre avevano origini "nobili".
So che lato nonna materna siamo parenti con i Wertmüller (Lina, la regista, era mi pare cugina in seconda di mia nonna... anche se si videro una volta sola, non erano soliti frequentarsi).
Sempre da quel lato, mia nonna (che si trasferì a Roma da piccolissima) mi raccontava che si fossero trasferiti dalla Puglia e che a Spinazzola avessero una specie di castello (probabilmente un vecchio casale andato all'abbandono... sparito, mai visto. Ma parliamo dei primi del secolo).
Lato padre siamo siculo/calabresi, la nostra famiglia è una delle due famiglie "storiche" più note del paese.
Quindi secondo me lavorando sugli archivi da lì potrebbe uscire qualcosa di interessante :sisi:
Mi hanno sempre incuriosito sti servizi online per trovare gli antenati, ma l'idea di mandare il mio DNA in giro per servizi web non è che mi faccia proprio impazzire :asd:
"Papà, il maestro di religione mi ha detto che discendiamo da Adamo ed Eva, è vero?"
"Certo Pierino"
"Ma quello di scienze dice che discendiamo dalle scimmie!"
"Vero anche questo, ma dalla parte di tua madre"
ryohazuki84
01-05-22, 09:35
non c'è nessuno qui che viene da quel paese dove si chiamano tutti baù? cos'era, asiago?
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano
Il mio cognome siamo pochissimi non più di 15 in vita ad ora
Siete parenti?
Anche il mio cognome é molto raro: di persona non ho mai conosciuto nessuno col mio cognome e guardando sul sito postato sopra ci sono circa un migliaio di famiglie, praticamente tutte in sicilia. Addirittura c'é un paesello della sicilia dove é il cognome numero 1 (si parla di un paesello di 500 abitanti :bua: )
Il mio cognome solo il paesello natio del mio babbo e Roma dove si è trasferito
Fatto ricerche, ma prima di una tale data bisognerebbe andare in parrocchia a smadonnare... mica voglia
Nightgaunt
01-05-22, 20:05
So solo che abbiamo fornito molte ossa ai sacrari del Milite Ignoto.
Poi uno magari spera che in realtà siano scappati in Argentina a spargere la sacra linea genetica.
Qualcuno ha fatto test del dna? Io l’ho ordinato :bua: se a qualcuno interessa è in sconto 50% per altri 3 giorni :sisi:
Siete parenti?
No
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
tigerwoods
01-05-22, 20:28
Qualcuno ha fatto test del dna? Io l’ho ordinato :bua: se a qualcuno interessa è in sconto 50% per altri 3 giorni :sisi:
é un buon metodo per farsi profilare e regalare il proprio dna a big corp e governi vari, visto che l'attendabilitá é piú o meno come sparare nel mucchio :asd:
Che poi, dei 3 pallini < 5: quello di Torino includeva una sola persona, deceduta l'anno scorso.
Quello su Massa-Carrara siamo 3: io, il nano e mia sorella.
Su Sarzana-La Spezia sono 5 precisi.
Quindi siamo 8
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
é un buon metodo per farsi profilare e regalare il proprio dna a big corp e governi vari, visto che l'attendabilitá é piú o meno come sparare nel mucchio :asd:
beh di farmi profilare non me ne puó fregar de meno, tanto siamo tutti profilati da anni e non credo mi cambi la vita :asd:
Per il resto boh... sará una cazzata, ma son curioso.
Nel my heritage tramite una cugina di macerata ho trovato un trisavolo (5a generazione... si dice cosí?) Di nome Ercole nato agli inizi del 900 :bua:
Un mio antico avo è sepolto al Pantheon di Roma :bua:
Un mio antico avo è sepolto al Pantheon di Roma :bua:
what? Dicci di piú :asd:
inb4: ero azzurro di sci
what? Dicci di piú :asd:
inb4: ero azzurro di sci
Un famoso compositore vissuto fino ai primi del '700, nato nel paese di Sacchi :asd:
Io vengo dalla terra del ghiaccio e della neve, del sole di mezzanotte e delle calde primavere
Il martello degli dei guiderà la mia nave in nuove terre
Ma più scientificamente, il 20% DNA viene da Grecia/Romania/Centro Europa
Quindi si, shocking news, sono in parte Zingarone!
N.b. si prega di non considerare questo post come un post serio per i prossimi rastrellamenti vista l'aria che tira.
Sappiate che le agenzie che offrono analisi del DNA per questo genere di ricerche lo fanno esclusivamente per tenersi il vostro DNA e usarlo per le loro ricerche.
Il serial killer californiano Night Stalker lo hanno preso così un paio di anni fa. Il cugino aveva fatto una ricerca simile e l'hanno confrontato con i campioni raccolti più di quarant'anni prima sulla scena dei delitti
Un famoso compositore vissuto fino ai primi del '700, nato nel paese di Sacchi :asd:
wow. Qualche lavoro di questo famoso compositore c'é?
Io vengo dalla terra del ghiaccio e della neve, del sole di mezzanotte e delle calde primavere
Il martello degli dei guiderà la mia nave in nuove terre
Ma più scientificamente, il 20% DNA viene da Grecia/Romania/Centro Europa
Quindi si, shocking news, sono in parte Zingarone!
N.b. si prega di non considerare questo post come un post serio per i prossimi rastrellamenti vista l'aria che tira.
hai fatto il test baddo?
- - - Aggiornato - - -
Sappiate che le agenzie che offrono analisi del DNA per questo genere di ricerche lo fanno esclusivamente per tenersi il vostro DNA e usarlo per le loro ricerche.
Il serial killer californiano Night Stalker lo hanno preso così un paio di anni fa. Il cugino aveva fatto una ricerca simile e l'hanno confrontato con i campioni raccolti più di quarant'anni prima sulla scena dei delitti
pazzesco
Necronomicon
02-05-22, 10:06
Se non faccio figli estinguo un intero ramo familiare del mio cognome :asd:
Se non faccio figli estinguo un intero ramo familiare del mio cognome :asd:
idem :asd:
Sei un Corelli?
La famiglia si è poi ramificata in 7-8 cognomi differenti, quindi il mio non è quello :asd:
hai fatto il test baddo?
L'ha fatto mio fratello
L'ha fatto mio fratello
forse sei adottato :fag: Sul sito del test uno dice che ha scoperto di essere adotatto grazie al test :bua:
Io ho avuto la fortuna di conoscere nonni e bisnonno e, soprattutto da parte di padre, mi sono fatto un bell'albero genealogico.
Dalla parte paterna arrivo bene ai bisnonni del bisnonno (anche quelli acquisiti) e a qualche trisavolo del bisnonno.
Una parte della famiglia viene dalla Repubblica Ceca, passando per l'Austria e poi per Venezia e pare avesse origine nobile ed Ebrea. In quel ramo c'è stato un qualche parente che ha avuto a che fare con Paolina Bonaparte per questioni di musica (mio nonno non ricordava se fosse una storia di lezioni di pianoforte o violino o di trascrizioni di spartiti).
Un'altra parte invece è stata una famiglia molto importante in Puglia.
Uniti a Roma pare avessero i soldi veri fino alla guerra (la casa dove è cresciuto mio padre -e che ho visto- è una SUPER casa che si affaccia sul Colosseo).
Ovviamente, passata la guerra, sono diventati una famiglia borghese con qualche pezza al culo :asd:
Da parte di mia madre invece arrivo ai nonni dei bisnonni e anche qua una parte era nobile (Malatesta) fino alla mia bisnonna che però ha sposato un poveraccio (mio bisnonno). Tra l'altro in tempo X la famiglia nobile ha perso tutto e quello con i soldi (storie di emigranti in Argentina) è diventato il bisnonno contadino.
Invece parenti della seconda moglie di mio padre erano gerarchi fascisti. Il padre della moglie ha foto con Mussolini nel cavallo dell'Altare della Patria e un suo zio (apolitico) ha avuto parecchi scambi epistolari con Trilussa di cui la moglie di mio padre conserva ancora tutto.
wow... tgm ha radici nobili da tutte le parti
Don Zauker
02-05-22, 11:30
Dovrei essere 100% del Granducato di Toscana :bua:
So che alcuni parenti lato paterno hanno sciamato nella Serenissima, di più non so.
Dovrei essere 100% del Granducato di Toscana :bua:
So che alcuni parenti lato paterno hanno sciamato nella Serenissima, di più non so.
ma va, anche se la tua famiglia avesse abitato a Livorno fin dalla proclamazione delle leggi livornine, dovresti sapere bene che le possibilitá di avere sangue miscugliato sono piú una certezza che altro :asd:
Per quello che son riuscito a scavare son tutti contadini illetterati che derivano da altri contadini illetterati i cui trisavoli erano contadini illetterati.
Siam venuti fuori dal fango col sudore della fronte e siamo ancora lì penso...
Sei un Corelli?
se da parte di padre; se è da parte di madre è un mandolino :sisi:
tigerwoods
02-05-22, 12:34
boh i miei nonni xon de rovigo e de verona
Dovrei essere 100% del Granducato di Toscana :bua:
So che alcuni parenti lato paterno hanno sciamato nella Serenissima, di più non so.
toscani veneti?
brrrrrrr
Don Zauker
02-05-22, 13:36
ma va, anche se la tua famiglia avesse abitato a Livorno fin dalla proclamazione delle leggi livornine, dovresti sapere bene che le possibilitá di avere sangue miscugliato sono piú una certezza che altro :asd:
Sisi ma io abito in provincia eh.
forse sei adottato :fag: Sul sito del test uno dice che ha scoperto di essere adotatto grazie al test :bua:
Chissà anche quanti incesti vengono scoperti!
wow... tgm ha radici nobili da tutte le parti
Ma banalmente basta andare dietro di qualche generazione perché tutto aumenti esponenzialmente.
Tu con i genitori hai 2 possibilità di discendere da un nobile...
Con i bisnonni dei bisnonni arriviamo a 64 persone...
E i bisnonni dei miei bisnonni credo fossero del 1750 come periodo...
Parliamo di 15 milioni di abitanti in tutta Italia...
E cercando su Google dice che tra il 1750 e il 1800 a Siena (per esempio) erano censiti 900 nobili su 15k di abitanti.
Praticamente 1 su 15 era nobile...
Quindi non mi pare così improbabile
Se non faccio figli estinguo un intero ramo familiare del mio cognome :asd:
Possibilmente anche io, e come dicevo prima siamo già in pochi :sisi:
Ho un cugino maschio che potrebbe risolvere la situazione, ma non s'è capito se è ghei :boh2:
A meno che, ovviamente, il doppio cognome sancito dalla cassazione non ci salvi in corner :asd:
Necronomicon
02-05-22, 16:31
Eh ma son pure figlio unico, quindi :bua:
wow... tgm ha radici nobili da tutte le parti
https://i.imgur.com/FyAhL73.jpg
- - - Updated - - -
Eh ma son pure figlio unico, quindi :bua:
Fatti clonare come Dolly :snob:
Solo io e Fulviuz discendiamo da contadini e mezzadri?
Lurge di chi sei figlio?
In b4 Borbone :asd:
Solo io e Fulviuz discendiamo da contadini e mezzadri?
Lurge di chi sei figlio?
In b4 Borbone :asd:
Bhe statisticamente i poveracci o morivano di fame o morivano in guerra.....
Nightgaunt
02-05-22, 23:01
Io ho un avo che aveva il vizio del gioco, robe che nessuno della famiglia lo ha mai conosciuto personalmente ma i bestemmioni rivolti a lui continuano ad essere tramandati di generazione in generazione.
Era roba grossa, avrei potuto avere 3090 e squillo di lusso.
Necronomicon
03-05-22, 07:20
Mio nonno era cecchino nella seconda guerra mondiale. Non mi parlava mai della guerra, secondo voi c'è modo di avere qualche rapporto di quel periodo per leggere che ha fatto in guerra?
A che generale dell'esercito devo mandare una PEC ? :asd:
Io ho un avo che aveva il vizio del gioco, robe che nessuno della famiglia lo ha mai conosciuto personalmente ma i bestemmioni rivolti a lui continuano ad essere tramandati di generazione in generazione.
Era roba grossa, avrei potuto avere 3090 e squillo di lusso.We don't talk about Bruno no no no
toscani veneti?
brrrrrrr
La fusione delle migliori bestemmie selezionate per dare un biglietto di sola andata per l'inferno :snob:
Mastro Razza
03-05-22, 15:38
We don't talk about Bruno no no no
Anche da me si racconta di un prozio che nella prima metà del 900 si è sperperato tutto il patrimonio. :asd:
A guardare bene i miei parenti, direi che i miei avi sono un mix di medio-orientali (turchia? persia?) , balcani , centro/nord europa
magari un giorno faccio il test e vedo se ci ho preso
Qualcosa mi ha detto mio zio..il mio cognome è marchigiano,il mio bisnonno ,di Fabriano ,pare avesse una impresa edile e per lavoro ( costruzione di strade )si spostò prima in Campania ( dove conobbe la mia bisnonna brasiliana emigrata in Italia ) e poi definitivamente in Basilicata dove sono rimasti e hanno figliato.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ma veramente?? Io sono nato e cresciuto a Fabriano, magari siamo imparentati! Magari sono il tuo bisnonno!!
Mio nonno era cecchino nella seconda guerra mondiale. Non mi parlava mai della guerra, secondo voi c'è modo di avere qualche rapporto di quel periodo per leggere che ha fatto in guerra?
A che generale dell'esercito devo mandare una PEC ? :asd:
se sai l'unità puoi andare nell'archivio delle forze armate
arrivati i risultati... cazzo che mescolone :bua:
Italian
34.9%
North and West European
27.7%
Greek and South Italian
17.5%
Ashkenazi Jewish
5.3%
Iberian
4.5%
AFRICA
North African
8.1%
Nigerian
0.9%
ASIA
West Asian
1.1%
Ora è tutto chiaro
Tutto tranne te ehuehuehueheu
Ora è tutto chiaro
Tutto tranne te ehuehuehueheu
oh no!! come sopravviveró a un affronto cosí meschino? Vado a tagliarmi le vene
arrivati i risultati... cazzo che mescolone :bua:
Italian
34.9%
North and West European
27.7%
Greek and South Italian
17.5%
Ashkenazi Jewish
5.3%
Iberian
4.5%
AFRICA
North African
8.1%
Nigerian
0.9%
ASIA
West Asian
1.1%
ma sei ebreo askenazi!
Differenziano italiano da italiano del sud? :asd: :bossi:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Bah mi sembra un po' troppo vago su alcune voci, soprattutto "italian"
Forse semplicemente intendo un mix che si trova solitamente in italia? Nel nord è facile avere discendenza germanica, francese e spagnola (di conseguenza tutte le discendenze dei 3 popoli sopracitati) nel centro presumo una certa % di etrusco e al sud greco e arabo
Sicuramente quella percentuale di asiatico è Gengis Khan!
NEGHER, SIONISTA E ANCA NAZI!!!
GHE MANCA DUMA' CULATUN E COMUNISTA!!1!!!
Kemper Boyd
18-07-22, 15:57
NEGHER, SIONISTA E ANCA NAZI!!!
GHE MANCA DUMA' CULATUN E COMUNISTA!!1!!!
:rotfl:
Bah mi sembra un po' troppo vago su alcune voci, soprattutto "italian"
Forse semplicemente intendo un mix che si trova solitamente in italia? Nel nord è facile avere discendenza germanica, francese e spagnola (di conseguenza tutte le discendenze dei 3 popoli sopracitati) nel centro presumo una certa % di etrusco e al sud greco e arabo
Sicuramente quella percentuale di asiatico è Gengis Khan!
immagino che se tu abbia discendenze germaniche o francesi o spagnole te lo dice, esattamente come lo ha detto a me. :asd: Poi non so perché ci sia italian a se stante e invece germania e francia siano riunite in un northen europe. Comunque questa é la mappa
https://i.ibb.co/ryWMFkp/2022-07-18-17-14-39-DNA-results-Iraci-Web-Site-My-Heritage.png
NEGHER, SIONISTA E ANCA NAZI!!!
GHE MANCA DUMA' CULATUN E COMUNISTA!!1!!!
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Differenziano italiano da italiano del sud? :asd: :bossi:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
beh é italia del sud/grecia... magna grecia :snob:
- - - Aggiornato - - -
ma sei ebreo askenazi!
quando sono andato in polonia sono solo tornato a casa :sisi:
Penso ti dica che geni in comuine hai con che popolazioni, non l'effettiva discendenza dei geni, non so come dire, l'ha fatto anche mio fratello
Infatti non dico i results per paura di futuri rastrellamenti
https://i.ibb.co/ryWMFkp/2022-07-18-17-14-39-DNA-results-Iraci-Web-Site-My-Heritage.png:
Breaking news, una persona nata su una penisola in mezzo al Mediterraneo, che per millenni è stata luogo di colonizzazione, conquiste, scambi commerciali e culturali, ha caratteri genetici provenienti dalle popolazioni del bacino del Mediterraneo :sisi:
Nella prossima edizione, l'acqua calda è calda :asd:
Che non è per sfottere, eh, è per dire che secondo me in Italia siamo più o meno tutti messi così, ste mappe genetiche con le percentuali di purezza è una roba da americani senza storia, senza passato e senza cultura che devono attaccarsi agli zeropuntovirgola per potersi dare un contegno, sentire un minimo di senso di appartenenza, e se possibile anche raggranellare qualche punto brownie perchè la pro-pro-pro-pro-pro-zia una volta ha fatto una sega ad un indiamo Cherokee dietro il fienile.
Penso ti dica che geni in comuine hai con che popolazioni, non l'effettiva discendenza dei geni, non so come dire, l'ha fatto anche mio fratello
Infatti non dico i results per paura di futuri rastrellamenti
dai dai, puoi raccontarti tutto quello che ti pare: hai sangue africano pure te 8) Non te lo spieghi perché hai il pipino troppo piccolo?
Breaking news, una persona nata su una penisola in mezzo al Mediterraneo, che per millenni è stata luogo di colonizzazione, conquiste, scambi commerciali e culturali, ha caratteri genetici provenienti dalle popolazioni del bacino del Mediterraneo :sisi:
Nella prossima edizione, l'acqua calda è calda :asd:
Che non è per sfottere, eh, è per dire che secondo me in Italia siamo più o meno tutti messi così, ste mappe genetiche con le percentuali di purezza è una roba da americani senza storia, senza passato e senza cultura che devono attaccarsi agli zeropuntovirgola per potersi dare un contegno, sentire un minimo di senso di appartenenza, e se possibile anche raggranellare qualche punto brownie perchè la pro-pro-pro-pro-pro-zia una volta ha fatto una sega ad un indiamo Cherokee dietro il fienile.
beh in generale si ma anche dipende. Tipo la mia ragazza é grandissima parte est europea, mi pare tipo oltre il 70%, ha molte meno mescolanze di me. Non mi fraintendere, non credo esista nessuno che abbia sangue italiano al 100% (a parte il baddo, s'intende), ma comunque secondo me ci sono diversi livelli. Ad esempio, la nonna di mia mamma é nata in francia, quindi alla fine si spiega perché ho una quantitá quasi equivalente a quella italica da quelle parti. Gente che ha i entrambi i rami della famiglia dall'italia da piú generazioni potrebbe avere percentuali di mescolanze molto minori secondo me.
Differenziano italiano da italiano del sud? :asd: :bossi:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Le basette :snob:
NEGHER, SIONISTA E ANCA NAZI!!!
GHE MANCA DUMA' CULATUN E COMUNISTA!!1!!!
:rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.