Visualizza Versione Completa : Napuleeeee mille coloreeeeeee
Wewe vado a ******** 5 giorni… mi consigliate in che zona dormire e cosa fare?
Nel soggiorno vorrei metterci pompei e caiazzo per magnamme la pizza di franco pepe e magari procida o altra isola
Wewe vado a ******** 5 giorni… mi consigliate in che zona dormire e cosa fare?
Nel soggiorno vorrei metterci pompei e caiazzo per magnamme la pizza di franco pepe e magari procida o altra isola
Leggiti la novella su Andreuccio da Perugia di Boccaccio.
Ce n'è anche una traduzione di Piero Chiara, se non mastichi troppo il volgare del Trecento (e mi pare anche che ci siano vari video su youtube :uhm: O almeno credo che i miei studenti copino da lì :asd: )
Walter Texas Ranger
04-05-22, 17:53
vedi ****** e poi muori
Toh, ti metto l'inizio della novella tradotta.
Vediamo se intuisci cosa può essere andato storto :asd:
Un giovane di Perugia di nome Andreuccio, sensale di cavalli, avendo sentito dire che a Napoli si potevano comperare animali di buona razza, decise di andarne ad acquistare qualcuno da rivendere nella sua città. In quel tempo, erano i primi anni del 1300, regnando in Napoli Carlo II d’Angiò detto lo Zoppo, la città era non solo una capitale, ma anche un grande emporio al quale conveniva gente d’ogni parte. Vi fiorivano i traffici, ed anche certe leghe di malviventi che davano luogo a ruberie, omicidi, risse e tumulti [...]. Andreuccio, che non si era mai mosso da Perugia, benché poco pratico del mondo, si mise in viaggio e giunto a Napoli prese alloggio in un buon albergo, credendosi arrivato nel più tranquillo luogo del mondo. La mattina dopo andò al mercato, dove trattò diversi cavalli, ma senza acquistarne nessuno. Per non far pensare ai venditori che gli mancasse il denaro, mostrava spesso qua e là, anche quando non ve n’era bisogno, la sua borsa piena di fiorini d’oro.
È sostanzialmente Bicio a Napoli :asd:
vedi ****** e poi muori
Vabbè ci penso quando torno
Toh, ti metto l'inizio della novella tradotta.
Vediamo se intuisci cosa può essere andato storto :asd:
È sostanzialmente Bicio a Napoli :asd:
Ha trovato un mattone nella scatola al posto del cavallo :asd:
Comunque mi sono comprato il decamerone. L’originale è difficile tipo divina commedia o un pò meglio?
Comunque pensavo fosse una specie di guida alla città, invece mi par di capire che rivela solo un pò di ovvietà in modo accattivante? :asd:
Vabbè ci penso quando torno
Ha trovato un mattone nella scatola al posto del cavallo :asd:
Comunque mi sono comprato il decamerone. L’originale è difficile tipo divina commedia o un pò meglio?
Comunque pensavo fosse una specie di guida alla città, invece mi par di capire che rivela solo un pò di ovvietà in modo accattivante? :asd:
È più accessibile della Commedia, ma per i non specialisti servono le note.
Comunque le disavventure spaziano dall'essere derubato da una prostituta, coperto di merda, in fondo a un pozzo fino a essere chiuso un una bara assieme a un vecchio vescovo.
Vai tranquillo :asd:
Toh, ti metto l'inizio della novella tradotta.
Vediamo se intuisci cosa può essere andato storto :asd:
È sostanzialmente Bicio a Napoli :asd:
Eh, ecco chi mi ricordava :asd:
Tra l'altro, sarei dovuto essere anch'io a ****** in questi giorni, ma alla fine non se n'è più fatto niente :sisi:
DigitalPayne
04-05-22, 19:30
Castel dell'Uovo, o' sole o'mare, il murales di Maradona.
È sostanzialmente Bicio a Napoli :asd:
chissà perchè mi è venuto in mente "babe va in città" :asd:
Nightgaunt
04-05-22, 20:23
Evita le zone di merda, (che poi fanno cagare, perché ci dovresti andare?), resta nelle zone turistiche e usa la stessa accortezza che useresti in una grande città.
Magari se puoi evita il bancariello del gioco delle tre carte e in generale sfancula con gentilezza e rapidità qualsiasi estraneo ti chieda/proponga qualcosa.
tigerwoods
04-05-22, 20:26
Evita le zone di merda, (che poi fanno cagare, perché ci dovresti andare?), resta nelle zone turistiche e usa la stessa accortezza che useresti in una grande città.
Magari se puoi evita il bancariello del gioco delle tre carte e in generale sfancula con gentilezza e rapidità qualsiasi estraneo ti chieda/proponga qualcosa.
anche parlare la lingua nera di mordor aiuta
Leggiti la novella su Andreuccio da Perugia di Boccaccio.
Ce n'è anche una traduzione di Piero Chiara, se non mastichi troppo il volgare del Trecento (e mi pare anche che ci siano vari video su youtube :uhm: O almeno credo che i miei studenti copino da lì :asd: )
Evita le zone di merda, (che poi fanno cagare, perché ci dovresti andare?), resta nelle zone turistiche e usa la stessa accortezza che useresti in una grande città.
Magari se puoi evita il bancariello del gioco delle tre carte e in generale sfancula con gentilezza e rapidità qualsiasi estraneo ti chieda/proponga qualcosa.
beh grazie dei consigli, ma quali sono le zone di merda? Oltre a scampia intendo :asd:
Cioé tipo... quartieri spagnoli é turistico o é autoctono?
Capisc'ammé io ne so poco poco di n******
vai in auto o? i trasporti pubblici a napule sono indegni di una città occidentale. se non ti spaventa scarpinare un po' perchè prima o poi non avrai un bus o una metro per tornarci alloggia al vomero.
vai in auto o? i trasporti pubblici a napule sono indegni di una città occidentale. se non ti spaventa scarpinare un po' perchè prima o poi non avrai un bus o una metro per tornarci alloggia al vomero.
a napoli napoli pensavo di girare a piedi/mezzi, peró poi prendo anche una macchina per la parte caiazzo/pompei/sorrento. Non so, i mezzi sono sicuro siano indegni ma girare in macchina nel centro di Napoli non sono sicuro sia un'idea migliore :bua:
A Napoli con la macchina :rotfl::rotfl:
tanto vale suicidarsi alla partenza.
usa i mezzi, la metro leggera funziona e ti porta ovunque valga la pena andare.
Fatto pure io l'anno scorso. per Pompei c'è il treno che parte da Napoli e si ferma proprio fuori dal parco archeologico. Sorrento credo meglio la macchina. ma mi pare ci sia anche li il treno.
ma infatti ho detto che a napoli dubito di usare la macchina... quando vado fuori peró lo sto valutando.
Ma a napoli napoli dove conviene dormire come zona?
Derfel von Saljeth
04-05-22, 21:17
Cerca zona piazza dei martiri, che è ben collegata a stazione, vomero etc e sei a 2 passi dal lungomare
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ghiaccionove
04-05-22, 21:44
Che caso, sono perugino e ho visitato Napoli diverse volte.
Ero andato lì con pregiudizio, ma mi sono dovuto ricredere.
La metropolitana e i mezzi pubblici peccano parecchio, ma con sorpresa è piena di gente che legge libri di ogni tipo.
I posti belli che mi sono piaciuti: lungomare di Chiaia, belvedere di San Martino (con relativa visita al castello). Napoli sotterranea... Tutte le chiese del centro storico. Puoi perderti ovunque, perché un mese fa notai che la città era piena di turisti anche a forcella o nei quartieri spagnoli.
Ti consiglio di visitare anche palazzo Venezia nel centro storico, dove c'è un bar molto particolare e puoi entrare all'mbasciata, un club di pseudo intellettuali.
Se poi sei una ragazza, portala a Marechiaro per cena.
https://www.youtube.com/watch?v=CgVIzt2cAog
Ricordati che a N***** non si prende il souvenir, lo si lascia.
Il grande classico è il rolex, un po come la riproduzione della torre a Pisa.
Va comunque molto forte anche il portafogli.
RIP dadocoso, è stato bello ma per andare a magnare la pizza perderai la vita
Cerca zona piazza dei martiri, che è ben collegata a stazione, vomero etc e sei a 2 passi dal lungomare
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
grazie... sembra carino peró su airbnb non c'é molto in quella zona, guardo se trovo qualcosa su booking o altro :sisi:
Che caso, sono perugino e ho visitato Napoli diverse volte.
Ero andato lì con pregiudizio, ma mi sono dovuto ricredere.
La metropolitana e i mezzi pubblici peccano parecchio, ma con sorpresa è piena di gente che legge libri di ogni tipo.
I posti belli che mi sono piaciuti: lungomare di Chiaia, belvedere di San Martino (con relativa visita al castello). Napoli sotterranea... Tutte le chiese del centro storico. Puoi perderti ovunque, perché un mese fa notai che la città era piena di turisti anche a forcella o nei quartieri spagnoli.
Ti consiglio di visitare anche palazzo Venezia nel centro storico, dove c'è un bar molto particolare e puoi entrare all'mbasciata, un club di pseudo intellettuali.
Se poi sei una ragazza, portala a Marechiaro per cena.
Ottimo, grazie per i consigli esattamente quello che mi serviva.
Non sono un ragazza, ma Marechiaro ci do un'occhiata che casomai ci porto la mia :asd:
Ma intendi il quartiere come zona per mangiare o c'é proprio un ristorante che si chiama Marechiaro?
Comprati un rolex d'oro finto appena arrivi, mettitelo al braccio in bella vista e fatti rapinare.
è un'esperienza unica credo sia compreso anche in alcuni pacchetti turistici
assicurati anche di completare il percorso "mattone" comprando un cellulare ultimo modello all'angolo della strada
Necronomicon
05-05-22, 12:08
a napoli napoli pensavo di girare a piedi/mezzi, peró poi prendo anche una macchina per la parte caiazzo/pompei/sorrento. Non so, i mezzi sono sicuro siano indegni ma girare in macchina nel centro di Napoli non sono sicuro sia un'idea migliore :bua:
A napoli il 90% delle macchine è ammaccata o strisciata, sconsiglio.
Io ci sono stato a 18 anni ma ero ospitato da una mia coetanea e altre sue amiche che avevo a mia volta ospitato a Treviso per uno scambio di un progetto teatrale.
La cosa divertente è quando a una ragazza fu rubato un cellulare, un giro di chiamate dell'amico giusto e il cellulare tornò da solo in possesso della ragazzina :asd:
Derfel von Saljeth
05-05-22, 12:20
Ottimo, grazie per i consigli esattamente quello che mi serviva.
Non sono un ragazza, ma Marechiaro ci do un'occhiata che casomai ci porto la mia :asd:
Ma intendi il quartiere come zona per mangiare o c'é proprio un ristorante che si chiama Marechiaro?
Riguardo Marechiaro in che periodo vai? Leggevo settimana scorsa dai cartelli che diventa ZTL dal 22/05 (però se sei in auto, in fondo a tutto c'è parcheggio dove prendono targa e la comunicano in modo che non viene emessa la multa
Marechiaro è una zona nel quartiere Posillipo. Ci sono 2-3 ristorantini proprio sul mare, ma credo siano abbastanza cari. Però come zona ne vale la pensa, io abitavo a 3 minuti, d'estate cerco di andarci sempre almeno una volta a farci il bagno, ci sta un lido su una pedana in legno, oppure vai sugli scogli traghettato da delle barchette
A napoli il 90% delle macchine è ammaccata o strisciata, sconsiglio.
Io ci sono stato a 18 anni ma ero ospitato da una mia coetanea e altre sue amiche che avevo a mia volta ospitato a Treviso per uno scambio di un progetto teatrale.
La cosa divertente è quando a una ragazza fu rubato un cellulare, un giro di chiamate dell'amico giusto e il cellulare tornò da solo in possesso della ragazzina :asd:
:bua:
Riguardo Marechiaro in che periodo vai? Leggevo settimana scorsa dai cartelli che diventa ZTL dal 22/05 (però se sei in auto, in fondo a tutto c'è parcheggio dove prendono targa e la comunicano in modo che non viene emessa la multa
Marechiaro è una zona nel quartiere Posillipo. Ci sono 2-3 ristorantini proprio sul mare, ma credo siano abbastanza cari. Però come zona ne vale la pensa, io abitavo a 3 minuti, d'estate cerco di andarci sempre almeno una volta a farci il bagno, ci sta un lido su una pedana in legno, oppure vai sugli scogli traghettato da delle barchette
fine Maggio.
Comunque allora il programma macchina é: mentre sto a Napoli la macchina manco la guardo. Quando mi sposto fuori Napoli (e probabilmente dormo anche fuori Napoli) la macchina la prendo, ma a Napoli ci guideró giusto il tempo di uscire dalla cittá (inb4: non uscirai mai dalla cittá)
Comunque si sta definendo programma di massima:
Giorno 1: arrivo ora pranzo, vado a Caiazzo, giro li, sera pepe in grani, dormo a Caiazzo
Giorno 2: reggia di Caserta mattina e pomeriggio sorrento, poi dormo zona Pompei.
Giorno 3: Pompei e poi boh... Vesuvio? Ho sentito che il vesuvio é un po' meh, a quel punto rientrerei a Napoli
Giorno 4: Positano e poi pomeriggio Napoli... probabilmente Catacombe
Giorno 5: Napoli, partenza sera in treno.
Devo definire meglio le attivitá a Napoli, ma alla fine credo che vada anche bene girare a caso nel centro storico, lungomare e via dicendo
A napoli il 90% delle macchine è ammaccata o strisciata, sconsiglio.
Io ci sono stato a 18 anni ma ero ospitato da una mia coetanea e altre sue amiche che avevo a mia volta ospitato a Treviso per uno scambio di un progetto teatrale.
La cosa divertente è quando a una ragazza fu rubato un cellulare, un giro di chiamate dell'amico giusto e il cellulare tornò da solo in possesso della ragazzina :asd:
i ********** hanno 2 macchine: una propria da usare fuori città (tenuta in rimessa) e un'altra (procurata alla bisogna, non necessariamente propria :fag: ) da usare in città per farsi largo nel traffico a sportellate :fag:
Io ci ho guidato la familiare nel traffico di Napoli e devo dire che non è il casino che si descrive nella vulgata popolare.
Ok, il codice della strada è un'opinione, ma basta andare nel "flow" e te la cavi bene.
Se fa caldo ti consiglio la limonata a cosce aperte dall'acquafrescaio. Ce n'è uno alla fine di via Toledo, lato Piazza Plebiscito.
Io ci ho guidato la familiare nel traffico di Napoli e devo dire che non è il casino che si descrive nella vulgata popolare.
Ok, il codice della strada è un'opinione, ma basta andare nel "flow" e te la cavi bene.
Se fa caldo ti consiglio la limonata a cosce aperte dall'acquafrescaio. Ce n'è uno alla fine di via Toledo, lato Piazza Plebiscito.
un mesetto fa mi sono fatto Bari in pieno centro in orari di punta. Venendo da Varsavia é un bel salto, peró é vero: se sintonizzi il cervello col flow locale non é tanto male. Vedremo Napoli.
Derfel von Saljeth
05-05-22, 15:55
Ok, considera che Marechiaro a piedi è scomodissima (il quartiere Posillipo, il mio, è servito solo da Autobus che passano un pò a cazzo)
Per il Giorno 1, ti direi informarti prima su prenotazioni da Pepe in Grani. Anzi ti direi se riesci di andarci proprio a pranzo ed andare a dormire a Caserta
Alla Reggia dedicherei molto più tempo, girartela bene dentro e fuori può richiederti anche tutta la giornata
Sorrento, Positano, Pompei, Vesuvio , Amalfi.... farei una selezione. Soprattutto in costiera ci vuole il tempo che ci vuole per arrivarci. Prendi in considerazione eventualmente aliscafi da Napoli per andarci, ne guadagni di salute.
Riguardo Napoli da girare c'è molto. Parlando di Catacombe ti suggerirei Catacombe di Sangennaro, Catacombe di San Gaudioso (poco conosciute ma spettacolari IMO), pausa pranzo da Concettina ai Tre Santi (mi pare... si chiama Oliva la pizzeria se ricordo bene) e caffè + fiocco di neve da Poppella che è tutto in zona e poi chiudere il giro se non fai troppo tardi al Cimitero delle Fontanelle.
Se hai almeno una mattinata ancora a Napoli, vai dalle parti di via dei Tribunali, Cappella San Severo (Cristo Velato etc), Napoli Sotterranea e Santa Chiara. Pranzo ti consiglierei Tandem, specializzato con ragu e genovese.
Prima di ripartire col Treno, vatti a fare scorta di sfogliatelle calde da Attanasio.
Ok, considera che Marechiaro a piedi è scomodissima (il quartiere Posillipo, il mio, è servito solo da Autobus che passano un pò a cazzo)
Per il Giorno 1, ti direi informarti prima su prenotazioni da Pepe in Grani. Anzi ti direi se riesci di andarci proprio a pranzo ed andare a dormire a Caserta
Alla Reggia dedicherei molto più tempo, girartela bene dentro e fuori può richiederti anche tutta la giornata
Sorrento, Positano, Pompei, Vesuvio , Amalfi.... farei una selezione. Soprattutto in costiera ci vuole il tempo che ci vuole per arrivarci. Prendi in considerazione eventualmente aliscafi da Napoli per andarci, ne guadagni di salute.
Riguardo Napoli da girare c'è molto. Parlando di Catacombe ti suggerirei Catacombe di Sangennaro, Catacombe di San Gaudioso (poco conosciute ma spettacolari IMO), pausa pranzo da Concettina ai Tre Santi (mi pare... si chiama Oliva la pizzeria se ricordo bene) e caffè + fiocco di neve da Poppella che è tutto in zona e poi chiudere il giro se non fai troppo tardi al Cimitero delle Fontanelle.
Se hai almeno una mattinata ancora a Napoli, vai dalle parti di via dei Tribunali, Cappella San Severo (Cristo Velato etc), Napoli Sotterranea e Santa Chiara. Pranzo ti consiglierei Tandem, specializzato con ragu e genovese.
Prima di ripartire col Treno, vatti a fare scorta di sfogliatelle calde da Attanasio.
da pepe in grani prenotiamo di sicuro, solo atterriamo alle 13:30, non so se ce la facciamo per pranzo...
Ottimi consigli per Napoli, grazie.
Mi sa che dovremo fare una selezione, si. Caserta + Sorrento (cosí per quello che ci si fa) + Pompei in 2 giorni é fattibile secondo te? Magari Sorrento da dividere in 2 mezze giornate?
Nightgaunt
05-05-22, 16:54
Ricordati che da quelle parti quando sorpassi qualcuno gli stai dicendo implicitamente che hai il cazzo più grosso.
Se poi metti la freccia, diventa esplicito, e il vero maschio partenopeo farà di tutto per impedirti o quanto meno renderti difficoltosa la manovra.
.
Prima di ripartire col Treno, vatti a fare scorta di sfogliatelle calde da Attanasio.
:sbav: Ho vissuto a sfogliatelle per tutti i 4 giorni passati li. Una maledetta droga.
Se posso permettermi suggerisco di fare una giornata con Capri+Sorrento partendo da Napoli con aliscafo, poi di nuovo aliscafo per la tratta intermedia, e ritorno in treno a Napoli.
Tanto capri, tolti i faraglioni, e' una trappola per turisti sopravvalutata, basta il tempo di qualche foto. Sorrento invece e' adorabile, e in più c'è la via piena di venditori di limoncello che devono assolutamente farti assaggiare il loro, e finisci la giornata sui gomiti.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Derfel von Saljeth
05-05-22, 17:33
da pepe in grani prenotiamo di sicuro, solo atterriamo alle 13:30, non so se ce la facciamo per pranzo...
Ottimi consigli per Napoli, grazie.
Mi sa che dovremo fare una selezione, si. Caserta + Sorrento (cosí per quello che ci si fa) + Pompei in 2 giorni é fattibile secondo te? Magari Sorrento da dividere in 2 mezze giornate?
Ottimizzando un pò, Caserta prima mattina+primo pomeriggio ti fai giro interno + in giro nell'enorme parco (da vedere giardini inglesi, tutta la fontana e la parte simil rovine romane) magari per ottimizzare, vi noleggiate bici elettrica. Occhio che per la Reggia occorre fare biglietto online prima.
Poi ti sposti a Sorrento nel pomeriggio (da Caserta in auto conta un oretta e mezza) e ti fai serata + mattina se rimani a dormire lì. Per pranzo ti sposti a Pompei e vai agli scavi. Fattibile (anche se non avrete molto da cazzeggiare).
Ottimizzando un pò, Caserta prima mattina+primo pomeriggio ti fai giro interno + in giro nell'enorme parco (da vedere giardini inglesi, tutta la fontana e la parte simil rovine romane) magari per ottimizzare, vi noleggiate bici elettrica. Occhio che per la Reggia occorre fare biglietto online prima.
Poi ti sposti a Sorrento nel pomeriggio (da Caserta in auto conta un oretta e mezza) e ti fai serata + mattina se rimani a dormire lì. Per pranzo ti sposti a Pompei e vai agli scavi. Fattibile (anche se non avrete molto da cazzeggiare).
ottimo... di solito cazzeggiamo poco, quindi immagino che con un programma cosí ci entriamo e il programma era proprio di dormire nei dintorni. Sorrento sorrento pare un po' caro :bua: peró magari troviamo qualcosa nei paraggi.
:sbav: Ho vissuto a sfogliatelle per tutti i 4 giorni passati li. Una maledetta droga.
Se posso permettermi suggerisco di fare una giornata con Capri+Sorrento partendo da Napoli con aliscafo, poi di nuovo aliscafo per la tratta intermedia, e ritorno in treno a Napoli.
Tanto capri, tolti i faraglioni, e' una trappola per turisti sopravvalutata, basta il tempo di qualche foto. Sorrento invece e' adorabile, e in più c'è la via piena di venditori di limoncello che devono assolutamente farti assaggiare il loro, e finisci la giornata sui gomiti.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
vedremo... ognuno ha qualcosa in programma e giá é stretto, la giornata in aliscafo potrebbe non entrarci, comunque grazie per il consiglio :sisi:
Derfel von Saljeth
05-05-22, 18:34
Se poi invece decidete di stare di più a Napoli e farvi zona Marechiaro/Posillipo, consiglierei eventi tipo questi:
https://www.areamarinaprotettagaiola.it/primavera?fbclid=IwAR3IrVSTVpiKTpWWhumOivWKx2iKaJ-TlAmFs1Egpr0uD3LkPTBkwp4C-24
cristo velato prenotare prima perchè è sempre pieno
personalmente le fogliatelle e altri dolci con la ricotta sono nauseanti:asd:
megalomaniac
05-05-22, 21:19
La casa del portuale
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.