Visualizza Versione Completa : Alfa Romeo Stelvio
michele131cl
10-05-16, 15:38
Alfa RomeoSi avvicinano i test al Nürburgring http://www.quattroruote.it/etc/designs/quattroruote/img/commenti.png 11 commenti (http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html#comments )
(http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html#)
(http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html#)
(http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html#)
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio/gallery/2016-Alfa-Stelvio-6.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio/gallery/2016-Alfa-Stelvio.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio/gallery/2016-Alfa-Stelvio-2.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio/gallery/2016-Alfa-Stelvio-16.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
http://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio/gallery/2016-Alfa-Stelvio-15.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.650.600.jpeg
Al Nürburgring vedremo presto impegnata la futura Suv Alfa Romeo, nota, per il momento, come Stelvio: lo dimostrano le foto della consegna di un muletto nei pressi del circuito tedesco, le immagini più chiare viste fino a oggi. Il debutto non è ancora stato fissato: potrebbe avvenire al Salone di Parigi (1-16 ottobre) oppure nel corso di un altro evento internazionale in programma nell'ultimo trimestre del 2016. In ogni caso, per vederla realmente sul mercato sarà necessario attendere il 2017.
Nascosti anche i cerchi di lega. Le camuffature della Stelvio sono "da record": oltre al voluminoso pannello, che non permette di comprendere il reale andamento del lunotto, troviamo pellicole persino sui cerchi di lega da 18", mentre la classica mascherina Alfa Romeo è ben identificabile nella sagoma del frontale. La Suv è già dotata dei gruppi ottici anteriori e posteriori definitivi con tecnologia a Led e taglio orizzontale, mentre non esistono immagini degli interni: è probabile che sia proprio l'abitacolo l'elemento più strettamente imparentato con la Giulia.
La meccanica. La Stelvio dovrebbe sfruttare le medesime soluzioni tecniche della nuova berlina del Biscione, con telaio e motori analoghi. Per ora le immagini non forniscono dettagli chiari: il doppio scarico posteriore consente solo di escludere a priori la presenza del V6 biturbo della Giulia Quadrifoglio. Sul conto di un'eventuale versione sportiva della futura Suv non ci sono al momento conferme, mentre è molto probabile che alcune versioni utilizzino la trazione posteriore al posto di quella integrale Q4.
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html
Non esistono immagini degli interni perché al momento non sono semplicemente imparentati, sono proprio quelli della Giulia. Probabilmente cambieranno qualche dettaglio, ma l'impostazione sarà la stessa.
Nella fiancata si intravede una "spalla" parecchio marcata sul passaruota posteriore, un po'come accade per la X4, per intenderci. Spero ardentemente che la linea sia un po' più equilibrata di quella BMW.
michele131cl
06-06-16, 16:01
è attendibile questo articolo?
Alfa Romeo Stelvio: trapelate le matematiche! (http://icsphotography.it/2016/06/alfa-romeo-stelvio-trapelate-le-matematiche/)
http://icsphotography.it/wp-content/uploads/2016/06/13346982_1730966793816311_8585206343335382414_n.pn g (http://icsphotography.it/wp-content/uploads/2016/06/13346982_1730966793816311_8585206343335382414_n.pn g)
http://icsphotography.it/wp-content/uploads/2016/06/13321880_1731382350441422_2284959596209307227_n.jp g
Sembrano lontani i tempi della Giulia, tenuta in gran segreto (http://icsphotography.it/2015/06/alfa-romeo-giulia-facciamo-il-punto-della-situazione/) fino al giorno della presentazione. Sono infatti trapelate due matematiche dello Stelvio (passatemi il maschile, ndr), ovvero dei modelli virtuali in 3D della carrozzeria (priva di tutti i componenti, come ad esempio i paraurti e i vetri) del futuro suv Alfa Romeo.
Dalle immagini, si evince che lo stile ricalcherà molto quello della, specie nella fiancata. Maggiori le differenze al posteriore, dove a farla da padrone sarà un portellone a forma di “V”, con la targa confinata alla parte inferiore di quest’ultimo.
Sul piano tecnico, sappiamo che avrà il pianale e i motori (2.9 V6 compreso) condivisi con la Giulia. Trazione posteriore o integrale.
Lo Stelvio verrà presentato in autunno al Salone di Parigi, per poi entrare in vendita a inizio 2017.
http://icsphotography.it/2016/06/alfa-romeo-stelvio-trapelate-le-matematiche/
Sì.
Interpretazione credibile:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13320786_1146175745426930_9163902932549528548_o.jp g
Marlborough's
07-06-16, 10:19
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2016/05/09/alfa_romeo_nuovi_test_per_la_stelvio.html
Speriamo che la versione definitiva conservi quel grosso scatolotto al posteriore(box isolato ed insonorizzato per cani e suocere suppongo) :sisi:
(:asd:)
Sì.
Interpretazione credibile:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13320786_1146175745426930_9163902932549528548_o.jp g
Mi piace molto. Praticità zero: hai un pachiderma con spazi interni da 500, però è molto bello.
Rot Teufel
09-06-16, 18:42
Sì.
Interpretazione credibile]
La brera fatta suv :uhlol:
michele131cl
20-07-16, 15:52
sarà presentato a novembre al Salone di Los Angeles
http://www.lastampa.it/2016/07/20/motori/novita/alfa-romeo-stelvio-il-primo-suv-del-biscione-sar-svelato-al-salone-di-los-angeles-7MU2FykQ7QAzaGbQb8Yt4J/pagina.html
In realtà sapevo a Parigi e subito dopo a LA per la versione US Spec, ma se lo dice La Stampa tendo a fidarmi.
http://www.lastampa.it/2016/09/13/motori/novita/alfa-romeo-stelvio-da-un-video-girato-nella-fabbrica-di-cassino-le-prime-immagini-del-suv-italiano-GfryI2FImI9TtITK1OhwcP/pagina.html
michele131cl
12-10-16, 17:11
Alfa Romeo Stelvio: nuove foto spia (http://icsphotography.it/2016/10/alfa-romeo-stelvio-nuove-foto-spia/)
http://icsphotography.it/wp-content/uploads/2016/10/grsd.jpeg
I nostri obiettivi hanno immortalato a Torino un esemplare leggermente camuffato dello Stelvio. La pellicola optical copre tutta la carrozzeria, tuttavia lascia ben intuire il design complessivo, che ricalcherà molto quello della Giulia, specie nel frontale e nella fiancata. Maggiori le differenze al posteriore, dove a farla da padrone sarà un portellone a forma di “V”, e un richiamo al recente passato (146, Giulietta) nel trattamento delle superfici.
Sul piano tecnico, sappiamo che avrà il pianale e i motori (2.9 V6 compreso, riservato alla versione Quadrifoglio) condivisi con la Giulia. Trazione posteriore o integrale.
Lo Stelvio verrà presentato il 15 novembre al Salone di Detroit, per poi entrare in vendita a inizio 2017.
http://icsphotography.it/2016/10/alfa-romeo-stelvio-nuove-foto-spia/
Elaborazione sulla base dell'immagine catturata in catena di montaggio, in pratica rimossi con photoshop i teli che lo coprivano parzialmente. Ha un che di Giuliettona:
http://i.imgur.com/5V6IhB2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/474842274e9055d883fd9e1d333d4a4e.jpg
Beccata al volo :asd:
non vedo l'ora di saperne di più e poi lasciare perdere per il prezzo
non vedo l'ora di saperne di più e poi lasciare perdere per il prezzo
:asd:
Mi piace molto. Praticità zero: hai un pachiderma con spazi interni da 500, però è molto bello.
Un vero suv insomma :asd:
non vedo l'ora di saperne di più e poi lasciare perdere per il prezzo
Azzardo un prezzo di partenza superiore ai 40.000 (come la X3)
Anche secondo me il prezzo sarà alticcio, Alfa vuole vendere prodotti premium.
Si ed è difficile fare prodotti premium al prezzo di una punto...
Si ed è difficile fare prodotti premium al prezzo di una punto... https://www.fiat.it/tipo
è una battuta ovviamente
https://www.fiat.it/tipo
è una battuta ovviamente
se ne fanno una con una motorizzazione a metano decente (1.4 110..120cv) sarà la mia prossima auto...
Si ed è difficile fare prodotti premium al prezzo di una punto...
vedremo se questa nuova politica commerciale pagherà oppure no :D
michele131cl
10-11-16, 17:24
Verrà presentata il 16 novembre 18.15 ora italiana :alesisi:
https://livestream.com/FCALive/AlfaRomeoAutoMobility2016
Bella la schermata :)
http://i.imgur.com/hxbICMw.png
Si comincia con i teaser:
http://www.autopareri.com/uploads/monthly_2016_11/IMG_4887.JPG.aecb13c7b63eb29991a892c43b7e148c.jpg. 75bf5f5bd3896b15df37866e0c964812.jpg
http://www.autopareri.com/uploads/monthly_2016_11/IMG_4888.JPG.9e420f6a102ba079518fc2b04fbb1717.JPG. 5d966811cfc98cd351fb830965f96524.JPG
Per ingannare l'attesa, un paio di bozzetti ufficiali:
http://www.autopareri.com/uploads/monthly_2016_11/IMG_4889.JPG.68cd3041af4127188e9af494c3adf208.JPG
http://www.autopareri.com/uploads/monthly_2016_11/IMG_4890.JPG.c625003b71a1aa4ad2e801e5cdb41a63.JPG
Eccola. QUI una gallery di foto ufficiali. (http://www.caranddriver.com/photo-gallery/2018-alfa-romeo-stelvio-and-stelvio-quadrifoglio-revealed-official-photos-and-info?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:%20caranddriver%2Fblog%20(Car%20 and%20Driver#2)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/04f8159623cb64169a373a645baf67cc.jpg
http://cdn1.autoexpress.co.uk/sites/autoexpressuk/files/2016/11/afph60_7313-1.jpg
http://go.redirectingat.com/?id=83015X1540104&site=autoexpress.co.uk&xs=1&isjs=1&url=http://cdn1.autoexpress.co.uk/sites/autoexpressuk/files/2016/11/afph60_7229-1.jpg&xguid=58d078041676008973dfaf3ea6f8e23c&xuuid=6802a2f1517ec35ab769163e24da2ab7&xsessid=14312c32dfc742dd646ff5239bb14e8f&xcreo=0&xed=0&sref=http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo/stelvio/97719/new-alfa-romeo-stelvio-revealed-pictures%232&pref=http://www.autopareri.com/forums/topic/62263-alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-2017/?page=12&xtz=-60&abp=1
http://go.redirectingat.com/?id=83015X1540104&site=autoexpress.co.uk&xs=1&isjs=1&url=http://cdn1.autoexpress.co.uk/sites/autoexpressuk/files/2016/11/afph60_7329-1.jpg&xguid=58d078041676008973dfaf3ea6f8e23c&xuuid=6802a2f1517ec35ab769163e24da2ab7&xsessid=14312c32dfc742dd646ff5239bb14e8f&xcreo=0&xed=0&sref=http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo/stelvio/97719/new-alfa-romeo-stelvio-revealed-pictures%234&pref=http://www.autopareri.com/forums/topic/62263-alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-2017/?page=12&xtz=-60&abp=1
battlerossi
16-11-16, 19:28
Ummmhhh
parla di un 2lt da 280 cv per le due versioni "normali"
ma fanno motori diversi da giulia? non mi pare ci sia questa motorizzazione tra le giulia, no?
Certo che c'è, l'allestimento Veloce:
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/alfa-romeo-giulia-veloce_2.jpg?itok=vIUugnjp
sul sito nel configuratore mi dice 210 cv per la veloce :uhm:
- - - Aggiornato - - -
però vero nella pagina di presentazione dice 280
210 la diesel, 280 la benzina
si ok, ma non è mica colpa mia se nel configuratore la versione benzina non esiste :bua:
https://s21.postimg.org/jezvp8y7r/Clipboard01.jpg
Di fronte mhh, di lato sì :sisi:, dietro no :nono:
Bah, non so, non sono un amante dei suv quindi il mio voto conta poco, però non mi convince molto. :boh2:
Ha un culone peggio della Brera :asd:
Boh, non mi piace un granchè
In alcune foto è culonissima.
Cattiva in nero
http://www.autopareri.com/uploads/monthly_2016_11/582cc64d6b170_nerovulcano.thumb.jpg.af5c44cc1515a3 61c3f2796b56b7cfae.jpg
Ha un culone peggio della Brera :asd:
Boh, non mi piace un granchè
Saaaacrileeeeegioooooo il culo della Brera è da segone a 6 mani.
cattiva, per me non è affatto male per essere un suv... :uhm:
A dirla tutta, da certe angolazioni mi ricorda vagamente la vecchia Leon.
Per essere un SUV non è affatto male, se la gioca con X3, Q5 e Mercedes... uhm... boh... LCGSMK o cose del genere; probabilmente è uno dei più riusciti dopo il Macan, ma in generale non riesco ancora a digerire la categoria di vetture.
Se mi piacessero i SUV comprerei questa stelvio...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Un paio di foto decenti dal vivo (continuo a trovare brutti i rendering di FCA, per qualsiasi modello presentato finora):
https://2.bp.blogspot.com/-mItg0900CXk/WCzO40yKqJI/AAAAAAAAsn4/r1KSbQ0mym8fNCKp2fCx0SGPdm8yUL64ACLcB/s1600/Alfa_Romeo_Stelvio_Quadrifoglio_05.JPG
https://1.bp.blogspot.com/-bHN2VzPppFo/WCzOwd2xKrI/AAAAAAAAsnw/meHRpOpLzSk3rnwP3x2frCorkhwaa-cFwCLcB/s1600/Alfa_Romeo_Stelvio_Quadrifoglio_04.JPG
battlerossi
17-11-16, 14:21
Ragazzi domanda a proposito di SUV
Ma la Levante è in commercio?
Se si, come sta andando?
Sta trainando il marchio da sola :D
http://it.blastingnews.com/motori/2016/10/maserati-levante-e-gia-la-piu-venduta-del-tridente-001161097.html
la ghibli non va? ne girano diverse dalle mie parti, a me sembra proprio una bella macchina :uhm:
Sembra una 147 sotto anabolizzanti! :rotfl:
A parte gli scherzi, bella.
battlerossi
17-11-16, 17:07
Sta trainando il marchio da sola :D
http://it.blastingnews.com/motori/2016/10/maserati-levante-e-gia-la-piu-venduta-del-tridente-001161097.html
Si vabbè
500 pezzi :bua:
la ghibli non va? ne girano diverse dalle mie parti, a me sembra proprio una bella macchina :uhm:
Credo sia la Maserati attualmente più venduta: dopo il lancio, avvenuto nel 2013, il marchio ha raddoppiato le proprie vendite annuali (da poco più di 15000 a 35000 unità). Quest'anno le vendite delle berline sono in flessione.
Concordo che i rendering Fiat siano sempre qualcosa di osceno :bua:
Comunque, avete visto il video promo?
https://www.youtube.com/watch?v=0IVqE_M8orA
Questo sì che è uno spot, altro che la pubblicità della Giulia che facevano in tv che era da facepalm quadruplo :no:
Tra l'altro mi sembra che il finale sia una citazione di Breaking Bad :asd:
la voglio
spero nel td da 210 cv
(per non pagar il bollo della 280cv e non per i soldi, anche pe ri soldi, ma per il concetto di superbollo che proprio mi rende idrofobo ancor più dell'idea di bollo)
battlerossi
17-11-16, 22:15
https://www.youtube.com/watch?v=HnpvDYfs5XE
a me il retro fa proprio cacare, sinceramente :bua:
il frontale è una giulia, quindi tant'è :boh2:
also, i suv andrebbero estinti
La versione non qv:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15138593_2033932613499899_5597415591866802803_o.jp g
Marlborough's
19-11-16, 13:06
Macchinazza, assolutamente macchinazza :sisi:
Andrà a finire che io mi prendo una Giulia e il babbo questa :asd:
sarò prevenuto verso i suv, ma non mi dice un gran che, a parte i dettagli che distinguono un marchio dall'altro sembrano tutti fatti in fotocopia
Marlborough's
19-11-16, 16:39
Ma questa avrà i fari full led o i "vecchi" bixenon come la Giulia?
:uhm:
a me il retro fa proprio cacare, sinceramente :bua:
il frontale è una giulia, quindi tant'è :boh2:
also, i suv andrebbero estinti
:asd:
più che altro l'effetto è "Giulia sui trampoli + culone"
ok, io non amo particolarmente i SUV, ma quelli ottenuti rialzando la corrispondente berlina mi sembrano ancora meno riusciti
Ma...tutto questo clamore per un suv? Una macchina decisamente inutile anche se di tendenza? Cioè i suv sono il male automobilistico, si impegnassero di piu a fare altri tipi di auto piuttosto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bellissima la quadrifoglio :nerd:
Ovviamente denigrerò la versione normale :asd:
Ma...tutto questo clamore per un suv? Una macchina decisamente inutile anche se di tendenza? Cioè i suv sono il male automobilistico, si impegnassero di piu a fare altri tipi di auto piuttosto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Concordo al 100% ma i Suv portano soldi, e un marchio come Alfa che punta al rilancio ha bisogno di fare tanti soldi per finanziare i prossimi progetti.
Quindi ben venga un Suv.
Comunque il clamore mediatico, anche all'estero (vedendo reddit) mi sembra decisamente inferiore alla presentazione della Giulia quadrifoglio. :uhm:
Ma...tutto questo clamore per un suv? Una macchina decisamente inutile anche se di tendenza? Cioè i suv sono il male automobilistico, si impegnassero di piu a fare altri tipi di auto piuttosto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sull'inutilità dei SUV ti do pienamente ragione, ma se vuoi rilanciare un marchio e riposizionarlo non puoi ragionare di pancia, ma sopratutto di testa.
E i SUV al giorno d'oggi vendono: d'altronde, se la Cayenne ha finanziato la progettazione delle ultime serie delle 911, c'è una probabilità non nulla che la Stelvio possa finanziare il progetto di altre Alfa.
Marlborough's
20-11-16, 13:54
Ma...tutto questo clamore per un suv? Una macchina decisamente inutile anche se di tendenza? Cioè i suv sono il male automobilistico, si impegnassero di piu a fare altri tipi di auto piuttosto
Da non estimatore dei SUV ti rispondo cosi': :caffe:
vabbè domanda seria, ma perchè il suv dovrebbe essere il male? bah
Ma...tutto questo clamore per un suv? Una macchina decisamente inutile anche se di tendenza? Cioè i suv sono il male automobilistico, si impegnassero di piu a fare altri tipi di auto piuttosto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In realtà tutto 'sto clamore io non l'ho visto. Anche l'idea di presentarla al salone di Los Angeles è abbastanza indicativo su qual mercato si vuole aggredire, la Giulia era stata presentata ad Arese senza che si vedesse praticamente nulla fino al giorno della conferenza stampa e con un'aspettativa da parossismo... di questa Stelvio si sapeva più o meno tutto, visto che la condivisione della meccanica è praticamente totale e che i SUV segmento D sono abbastanza canonici come linea.
Ma come dimensioni è SUV SUV (tipo Q7) o crossover (Q5)?
vabbè domanda seria, ma perchè il suv dovrebbe essere il male? bah
Quale è il senso di un'auto con lo stesso spazio interno di una di pari categoria ma non alta? Per non parlare di consumi (dovuti al cx) e di mantenimento ( uno su tutti gli pneumatici)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
aggiungerei senza nessuna utilità pratica,non sono fuoristrada nel senso stretto del termine, ma forse neanche in quello largo, a parte sterrati leggeri non fanno nulla in più che una station wagon normale a trazione 4x4 di pari cilindrata non possa fare meglio e con spese di gestione del 30% inferiori in termini di consumi ,costo gomme etc. etc
e consideriamo che l'80% dei possessori di suv che conosco non ha mai frequentato sterrati a meno che non fossero al massimo il vialetto d'ingresso del giardino ricoperto con la ghiaia
ci sarebbero altri problemi ma si andrebbe per le lunghe
è un fatto di moda ed economicamente fanno bene a farli , punto e basta
ammesso e non concesso quello che avete detto, non c'è "male" nelle vostre parole, anche perchè a parte suv high end diverse cose dette sui costi in più sono in qualche modo trascurabili su tutta la fascia media dei suv ed il resto invalid argument
Io, egoisticamente, li odio perché sono alti e in moto non riesco a vedere attraverso i loro vetri per vedere se posso superare. Vale anche per i furgoni, ma almeno quelli stanno lavorando e c'è poco da fare, i Suv invece potrebbero essere tranquillamente delle sw che non mi darebbero questo problema.
Poi lasciamo perdere che da quando ho la GT86 non riesco a vedere nemmeno attraverso i vetri di una punto :bua:
Ma una parolina sul fatto che la maggior parte dei "suv" attualmente circolanti non ha nemmeno la trazione integrale, mandando a farsi benedire l'ultimo briciolo di utilitá che avevano, la vogliamo spendere? :asd:
Ormai sono pura e semplice moda, l'unico loro merito é che nella disgrazia dei numeri che fanno riescono a finanziare e mantenere in piedi l'industria automobilistica :sisi:
Un marchio come l'Alfa attualmente non ha a listino tipologie d'auto caratteristiche come una cabrio (la 4c non si puó accostare in nessun modo alla filosofia duetto), una coupé, mettiamoci pure una station che é dai tempi della 156 che traina le vendite, e producono un suv. Boh, spero solo che i ricavi possano essere investiti in modelli piú vicini alla storia del marchio, come timidamente stanno tentando di fare con la Giulia, ma dopotutto oggi tutto é piegato alle leggi del marketing e delle mode passeggere.
Ma una parolina sul fatto che la maggior parte dei "suv" attualmente circolanti non ha nemmeno la trazione integrale, mandando a farsi benedire l'ultimo briciolo di utilitá che avevanoquale utilità che la maggior parte è fatta su pianali di auto "normali" che mai l'avrebbero in ogni caso? non ditemi l'off road perchè a parte rari casi han tutti degli angoli di attacco ridicoli per l'off road
ma ripeto e quindi? dire che i suv sono il male è tanto moda quanto moda comprarli e moda nemmeno tanto passeggera visto che son 10 anni e più che imperversano e non accennano a diminuire, anzi
tolto che io sarei per avere il 4x4 su ogni macchina per come guida il 90% delle capre su strada, ma questo è un'altro discorso
è come quando c'era la moda degli hummer.
aborti grossi quanto una corsia che rompono i coglioni messi in mano a gente che la patente l'ha vinta coi punti fragola.
o a donne :fag:
vabbè, discorso annoso... però c'è da dire che i suv tipo Q3 o Q5 non è che siano tanto più grossi della corrispettiva berlina dello stesso segmento, quindi in termine di ingombro di corsia il discorso non sta molto in piedi.
Poi sono il primo a dire che a parità di condizioni, altezza superiore e superficie frontale maggiore sono uno svantaggio rispetto alla berlina, ma se dovessimo stare a fare le pulci sulla reale "utilità" delle auto, dovremmo girare tutti in Toyota ibride grigie.
che poi guidare da una altezza superiore ha dei vantaggi (finchè gli altri sonpo più bassi of course) mica siamo in pista
aggiungerei senza nessuna utilità pratica,non sono fuoristrada nel senso stretto del termine, ma forse neanche in quello largo, a parte sterrati leggeri non fanno nulla in più che una station wagon normale a trazione 4x4 di pari cilindrata non possa fare meglio e con spese di gestione del 30% inferiori in termini di consumi ,costo gomme etc. etc
e consideriamo che l'80% dei possessori di suv che conosco non ha mai frequentato sterrati a meno che non fossero al massimo il vialetto d'ingresso del giardino ricoperto con la ghiaia
ci sarebbero altri problemi ma si andrebbe per le lunghe
è un fatto di moda ed economicamente fanno bene a farli , punto e basta
Hai mai avuto un SUV?
Io ho avuto sia auto normali, che sportivette... e un SUV.
Bè, è comodo, ottima visibilità, da un senso maggiore di sicurezza, ottima capacità di carico. Molti tengono anche molto bene la strada grazie ad assetti più sportivi e gomme belle larghe.
Il tuo discorso diventa sensato se uno usa il SUV per un 70% in città.. allora in quel caso condivido!
Hai mai avuto un SUV?
Io ho avuto sia auto normali, che sportivette... e un SUV.
Bè, è comodo, ottima visibilità, da un senso maggiore di sicurezza, ottima capacità di carico. Molti tengono anche molto bene la strada grazie ad assetti più sportivi e gomme belle larghe.
Il tuo discorso diventa sensato se uno usa il SUV per un 70% in città.. allora in quel caso condivido!
Stavi andando bene, poi con queste due boiate hai perso ogni credibilità. :bua:
michele131cl
30-11-16, 17:19
Alfa Romeo Stelvio: altre immagini della versione normale
In attesa del debutto dell'intera gamma Stelvio, previsto per l'inizio di marzo 2017, appaiono in rete altre immagine delle “non Quadrifoglio”.
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_galleria/stelvio-normale_3.jpg?itok=hhbzu1D7 (http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-stelvio-altre-immagini-della-versione-normale-349536/foto#stelvio-normale_3_0)
SI MOSTRA A CASSINO - L'Alfa Romeo Stelvio (http://www.alvolante.it/categoria/alfa-romeo-stelvio) è appena stata presentata negli Stati Uniti al Salone di Los Angeles dove abbiamo visto e toccato con mano la poderosa versione Quadrifoglio con il suo motore 2.9 V6 da 510 CV sviluppato in collaborazione con la Ferrari. Ma la visita del presidente del consiglio Renzi alla fabbrica di Cassino, dove viene assemblata (qui (http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-stelvio-versione-normale-349467) la news), è stata l'occasione per scoprire una prima immagine anche della versione normale, che è poi quella che vedremo sulle strade nella maggior parte dei casi.
UNA GAMMA COMPLETA - Ora arrivano altre immagini delle Alfa Romeo Stelvio normali grazie alla pagina Facebook Project 950 (https://www.facebook.com/alfaromeoproject950/), che pubblica altre foto scattate a Cassino, la fabbrica di Stelvio e Giulia. Queste ultime condividono gran parte delle componenti di base, come piattaforma, motori e cambi, ma la Stelvio ha le sue specificità. I motori dovrebbero essere quindi il 4 cilindri 2.0 turbo a benzina con 200 o 280 CV e il 4 cilindri 2.2 turbodiesel da 180 e 210 CV con trazione posteriore o integrale. Ne sapremo di più quando verrà annunciata la gamma completa, cosa che dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra a fine febbraio 2017, con l'arrivo nelle concessionarie previsto per aprile-maggio.
http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-stelvio-altre-immagini-della-versione-normale-349536
Foto peggiore non potevano trovarla :bua:
battlerossi
01-12-16, 10:31
Uuuhhhmmmmmmm
brutta forte la versione liscia
Non ho visto ancora bene le foto m quanto potrà mai essere diversa sarà meno aggressiva con prese d'aria più piccole, lo scarico meno tamarro e pinze e cerchi meno importanti. Come Giulia vs Giulia quadrifoglio
http://www.clubalfa.it/wp-content/uploads/2016/11/Alfa-Romeo-Stelvio-base-2.jpg
Niente, non riesco a farmi piacere proprio la categoria di vetture
Stavi andando bene, poi con queste due boiate hai perso ogni credibilità. :bua:
Prova un FX35.
Ovviamente con "assetti più sportivi" intendo un assetto più rigido e più basso rispetto allo stesso modello. Un X5 3.0d o un X5 M, ad esempio.
Non confronto un X5 con una s2000.
I SUV patiscono molto il peso, ma alcuni sono sportivamente messi bene.
Basti pensare che un Cayenne Turbo S gira entro gli 8 minuti al Nürburgring
Foto peggiore non potevano trovarla :bua:
poi sembra abbia appena investito uno sulle strisce...
E' dal 2001 che frequento sto forum e il discorso suv merda resta sempre di gran moda :lol:
Questo stelvio sembra "più bello" dei suoi concorrenti e questa è una buona cosa. Io comprerei alla grande, non mi dispiacciono per niente i SUV. La sensazione di altezza mi piace un casino e trovo che abbiano un comparto sospensioni anche migliore di alcune berline, o sbaglio ? Con tutte le buche e i dossi che ci sono nelle nostre belle strade di merda non appare strano vedere tutti sti suv in giro. Ah e per la cronaca, salvo quei talebani degli elisisti e trackdaytari, per tutti l'artri le prestazioni e l'handling di un buon suv tedesco è più che sufficiente per scatenare il tamarro di periferia che è in loro.
I SUV però se li fanno con ruote da 20 e spalla da 35/40 non hanno una gran utilità sulle buche :asd:
michele131cl
18-01-17, 18:12
Alfa Romeo Stelvio: ecco la First Edition
La serie inaugurale dell'Alfa Romeo Stelvio ha una ricca dotazione di serie, costa 57.300 euro e ne sancisce l’esordio sul mercato.
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_galleria/alfa-romeo-stelvio-first-edition_2.jpg?itok=RYeWSXZC (http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-stelvio-first-edition-349971/foto#alfa-romeo-stelvio-first-edition_2_0)
TOP DI GAMMA - L’Alfa Romeo ha aperto gli ordini in Europa dell'Alfa Romeo Stelvio (http://www.alvolante.it/categoria/alfa-romeo-stelvio), suv di lunghezza media (468 cm) concorrente delle Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC. Il modello è disponibile inizialmente nella versione First Edition, da 57.300 euro, ordinabile solo con il potente motore a benzina 2.0 da 280 CV e molto ricca in termini di equipaggiamento. Le versioni con motori a gasolio e allestimenti meno ricchi arriveranno quasi sicuramente dalla primavera 2017, dopo l’esordio ufficiale al Salone dell’automobile di Ginevra (7-19 marzo), e costituiranno la vera base delle vendite: la Stelvio con il diesel 2.2 da 180 CV dovrebbe partire da circa 40.000 euro.
POCHI OPTIONAL - L' Alfa Romeo Stelvio First Edition adotta il cambio automatico ad 8 marce, la trazione integrale Q4 e assicura prestazioni di ottimo livello, come testimonia il tempo dichiarato nel passaggio da 0 a 100 km/h (5,7 secondi). L’equipaggiamento include le ruote da 20 pollici, le pinze dei freni verniciate di nero, i fari bi-xeno, i vetri posteriori oscurati, i rivestimenti in pelle per i sedili (elettrici e riscaldabili) e l’ampio schermo da 8,8 pollici, dal quale gestire il sistema multimediale. Sono presenti di serie anche la frenata automatica d’emergenza, il sistema che mantiene l’auto nella corsia di marcia, quello anti-tamponamento e l’apertura elettrica del portellone. Restano in opzione solo gli inserti interni in legno di noce e le vernici metallizzate o tristrato.
http://www.fiatpress.com/download/2017/ALFA-ROMEO/Files/170118_Tab_ITA.png
http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-stelvio-first-edition-349971
Quando si potranno andare a provare?
Siamo prossimi al lancio, sabato scorso ci sono stati i test in anteprima su invito. Degno di nota Arturo Merzario, che è diventato il secondo Doctor Who (oh, è uguale!)
Ma come va la macchina "normale", non la QV? Forte. Beh, certo, ha anche 280cv, per andare va, eccome se va.
Esteticamente è un SUV, quindi non mi piace
http://www.live2drive.net/forum3/download/file.php?id=10401
battlerossi
23-02-17, 15:26
Speriamo vendi uno sfracello
Quella tabella di consumi per un SUV 2.0 da 280cv è più che ottimistica....
Siamo prossimi al lancio, sabato scorso ci sono stati i test in anteprima su invito. Degno di nota Arturo Merzario, che è diventato il secondo Doctor Who (oh, è uguale!)
Ma come va la macchina "normale", non la QV? Forte. Beh, certo, ha anche 280cv, per andare va, eccome se va.
Esteticamente è un SUV, quindi non mi piace
http://www.live2drive.net/forum3/download/file.php?id=10401
Che senso ha camuffare un'auto già presentata? :mah:
Quella tabella di consumi per un SUV 2.0 da 280cv è più che ottimistica....
come tutte le tabelle di consumi :D
Non so come mai, ma capita spesso che le preserie vengano presentate a quel modo, con tratti di scotch sulla carrozzeria. Non è una vera e propria camuffatura, visto che ormai non serve più.
Delle cinque Stelvio esposte, mi pare che solo due avessero lo scotch.
Su automoto.it sono usciti video e prezzi...parte da quasi 51000€ :chebotta:
Inviato da un sarcazzo volante.
Prezzi tarati sulla Q5.
Sono pazzi, a quel prezzo è un suicidio.
51 don tanti cavolo :bua:
Bisogna vedere che sconti fanno poi...
battlerossi
23-02-17, 22:30
Prezzi tarati sulla Q5.
Sono pazzi, a quel prezzo è un suicidio.
La maserati quanto costa?
La maserati quanto costa?
Non so, ma comunque la Levante è più grossa, altra categoria :sisi:
Bisogna vedere che sconti fanno poi...
Sconti a partire da 10k€? Ne dubito :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Comunque viaggia veramente come una lippa, non solo la benzina 280cv, ma anche la 2.2 diesel.
Sono lontani i tempi dei suv come "furoistrada ingentiliti", questi scatoloni moderni vanno forte e sono parecchio agili, tanto da far quasi dimenticare le dimensioni esterne: unendo la cosa al fatto che dentro è piuttosto comoda e spaziosa e che ha il vano di carico di una station wagon, capisco che il tipo di auto possa rappresentare una golosa attrattiva.
Ma io continuo a preferire vetture basse e larghe, ormai sono un dinosauro
Qui in grigio:
https://cdn.newsauto.it/wp-content/uploads/2017/02/alfa-romeo-stelvio-suv-5.jpg
La maserati quanto costa?
Parte da 75000 ma è di categoria superiore e MOLTO più grossa.
battlerossi
24-02-17, 11:11
Comunque viaggia veramente come una lippa, non solo la benzina 280cv, ma anche la 2.2 diesel.
Sono lontani i tempi dei suv come "furoistrada ingentiliti", questi scatoloni moderni vanno forte e sono parecchio agili, tanto da far quasi dimenticare le dimensioni esterne: unendo la cosa al fatto che dentro è piuttosto comoda e spaziosa e che ha il vano di carico di una station wagon, capisco che il tipo di auto possa rappresentare una golosa attrattiva.
Ma io continuo a preferire vetture basse e larghe, ormai sono un dinosauro
Qui in grigio:
https://cdn.newsauto.it/wp-content/uploads/2017/02/alfa-romeo-stelvio-suv-5.jpg
Parte da 75000 ma è di categoria superiore e MOLTO più grossa.
Sicuri?
Abbiamo le dimensioni precise?
A occhio mi sembrava più o meno della stessa classe
È più una macan come misure
Inviato da un sarcazzo volante.
battlerossi
24-02-17, 11:54
Fatto sa solo :asd:
LEVANTE
Lunghezza/larghezza/altezza cm 500/197/168
STELVIO
Lunghezza/larghezza/altezza cm 469/190/167
Si dai, è di mezza categoria inferiore, ma manco troppo meno piccola.
Perché mezza categoria? la differenza che balla tra Macan e Cayenne è anche minore, ma una è di segmento D, l'altra E, senza contare le differenze di motorizzazione. Trenta centimetri di più in lunghezza e quasi dieci in larghezza sono un enormità in un'auto.
Diciamo che Stelvio sta a Levante come Giulia a Ghibli
battlerossi
24-02-17, 14:25
Ok ok non t'arrabbià
chiedo perdono :asd:
No, scusa tu... è venerdì e si è rotta la macchinetta del caffè, non gliela posso fa' :bua:
Sconti a partire da 10k€? Ne dubito :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Beh il prezzo listino è allineato alla Q5, la Q5 parte da un prezzo più basso (7000 euro in meno), ma con motorizzazioni e allestimenti più piccole...(2.0 da 150cv).
A parità di prezzo sono allineati, come accessori forse il Q5 ha qualcosa in più, ma l'alfa ha un 2.2 con 20cv in più...
Poi bisogna ragionare anche sugli sconti e sul fatto che la Levante è al debutto e i prezzi di listino tendono ad essere più alti per l'effetto "novità".
Poi comunque se sono 2 auto con caratteristiche simili, categoria simile ecc...il prezzo per forza di cose non può discostarsi di molto, ok che il lavoro costa qualcosa meno in italia, ma non è che può costare 10k euro meno del Q5...magari un 2k...ma forse sono già troppi...
Sono andato a vederla ieri, purtroppo non l'ho provata perché i test drive li fanno da martedì e solo su appuntamento. Peccato. :uhm:
http://i.imgur.com/71OWQ0C.jpg
Bella, a parte il retro che non mi piace tantissimo, anche gli interni (sedili in pelle e inserti in legno nelle plance) mi piacciono, sono come quelli di Giulia, senza troppi bottoni e senza il maledetto schermo a sbalzo come le tedesche.
Mi sembra avvastanza comoda, anche dietro. Il baule è molto profondo ma mi sembra stretto e mi ha lasciato un po' perplesso :uhm:
Posto anche una foto del motore che ho fatto così a caso. :asd:
http://i.imgur.com/Fc9XYmz.jpg
Consiglio di prenotare un test drive, se vi interessa. Su strada è davvero agile.
Lo dicono tutti e in effetti si è portato a casa il fatto di essere il suv più veloce al mondo!
http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2017-09-29/record-nurburgring-stelvio-quadrifolio-e-suv-piu-veloce-mondo-091150.shtml?uuid=AENKlqbC
Tra l'altro qui sotto potete trovare la classifica al nurburgring:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times
Ci sono alcuni tempi che mi hanno davvero stupito.
Sembra ieri che qui in Wroom, pardon ora the wheels machine, si animavano le migliori discussioni in ambito motoristico. Sono sempre stato a favore dei suv, criticati da molti per ovvie questioni di fisica. Eppure oggi l'evoluzione tecnologica ha fatto tanto, ormai uno stelvio con gli steroidi pompa (sulle curve del nurburgring, mica sulle piste dell'aeroporto) 7.51 ... tanto quanto una gallardo o una M4.
Strepitosa alfa romeo, con questi 2 billion di investimenti, han saputo produrre due validi esemplari (giulia e stelvio). Spero solo abbiano tenuto in considerazione anche l'affidabilità, speriamo bene.
Bene, molto bene. Non credo che il target tipo sia molto interessato a una cosa del genere, ma è sempre pubblicità positiva.
Comunque dopo 8 mesi dal lancio ne ho viste abbastanza in giro, anche all'estero, quindi sembra stia vendendo bene. Al contrario della Giulia che è sempre un po' un evento incontrarne una per strada :bua:
Bene, molto bene. Non credo che il target tipo sia molto interessato a una cosa del genere, ma è sempre pubblicità positiva.
Comunque dopo 8 mesi dal lancio ne ho viste abbastanza in giro, anche all'estero, quindi sembra stia vendendo bene. Al contrario della Giulia che è sempre un po' un evento incontrarne una per strada :bua:Io ne vedo tante solo a Torino, ma temo siano dei dirigenti :bua:
Beh che in questo periodo storico un SUV avrebbe venduto piú di una berlina mi sembra il segreto di pulcinella :asd:
In ogni caso va bene tutto purché entrino soldi in cassa, in modo da poter presentare una gamma completa al pari degli altri marchi di fascia alta, cosa che in Alfa non sono piú riusciti a fare da un bel po' :bua: :sisi:
michele131cl
03-11-17, 19:04
http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p4/2017/11/02/Motori/Foto/RitagliWeb/MJJNWLW06844-3297-knrG-U1101822746227hWH-1024x436%40LaStampa.it.jpg
Alfa Romeo Stelvio, la Quadrifoglio da 510 CV è in vendita a 95 mila euro
È il Suv più potente della sua categoria e anche quello con il miglior rapporto peso/potenza
Servono 95.000 euro per mettersi in garage il Suv più veloce del Nürburgring: (http://www.lastampa.it/2017/09/29/motori/novita/alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-record-al-nrburgring-per-il-suv-da-cv-3erJHvvZG62vb95vbqR8ZK/pagina.html) è questo il prezzo di listino dell’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Sotto al cofano c’è un motore V6 Bi-Turbo di 2.9 litri, capace di 510 CV di potenza massima e di una coppia motrice di 600 Nm. La trasmissione della vettura è affidata alle 4 ruote motrici - con un differenziale che trasferisce fino al 50% della coppia all’assale anteriore - e al cambio automatico a 8 marce. Le prestazioni sono da sportiva vera: Stelvio Quadrifoglio è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi con una velocità massima di 283 km/h.
Numeri che lo rendono il Suv più veloce della sua categoria, quelli sui 4,7 metri di lunghezza: la concorrente più vicina per impostazione e prezzo è la Porsche Macan Turbo Performance (costa oltre 98 mila euro), spinta da un V6 3.6 turbo che eroga 70 CV di potenza in meno dell’Alfa, è più lenta d 6 decimi sullo zero-cento e si ferma a 272 orari.
http://www.lastampa.it/r/Pub/p4/2017/11/02/Motori/Foto/RitagliWeb/AKNKM0KZ4764-knrG-U1101822746227AAH-1024x682%40LaStampa.it.jpg
Schede tecniche alla mano, la concorrente più simile per potenza della Stelvio Quadrifoglio è la Mercedes GLC 63 4Matic AMG: rispetto all’italiana paga 34 CV in meno ma vanta 50 Nm di coppia in più, erogati dal suo V8 biturbo da 4 litri; tuttavia la proposta della Stella è più pesante e costosa (il listino parte da poco meno di 102 mila euro).
Lo sport utility più estrema del biscione vanta inoltre diverse impostazioni di guida che agiscono sul comportamento della trazione integrale, del cambio, dell’erogazione del motore e della risposta dello sterzo. A questo si aggiunge il sofisticato sistema di Torque Vectoring: due frizioni a controllo elettronico contenute nel differenziale posteriore ottimizzano la motricità in curva ripartendo di continuo la coppia motrice fra le 2 ruote del retrotreno.
http://www.lastampa.it/r/Pub/p4/2017/11/02/Motori/Foto/RitagliWeb/IZIGV2ES664-knrG-U1101822746227bVB-1024x653%40LaStampa.it.jpg
Secondo il costruttore “Stelvio Quadrifoglio, detiene due primati nella categoria che ne fanno il Suv più prestazionale del segmento: con un peso a secco di 1.830 kg, il modello vanta il miglior rapporto peso/potenza della categoria (3,6 kg/CV) e la migliore potenza specifica (176 CV/l)”. Caratteristiche che confermano l’indole sportiva del modello.
La Stelvio si può avere pure con l’impianto frenante carboceramico: studiato per l’uso in pista, assicura una consistente riduzione del peso (17 kg in meno rispetto ai dischi standard) e una maggiore resistenza di utilizzo al crescere delle temperature generate dall’attrito meccanico durante la guida su tracciato.
http://www.lastampa.it/r/Pub/p4/2017/11/02/Motori/Foto/RitagliWeb/R3517U4F4540-knrG-U1101822746227qbE-1024x563%40LaStampa.it.jpg
http://www.lastampa.it/2017/11/02/motori/novita/alfa-romeo-stelvio-la-quadrifoglio-da-cv-in-vendita-a-mila-euro-NL2I06pNWMF6u8jg1Q8GLP/pagina.html
michele131cl
26-02-19, 19:28
http://cdn.auto.it/images/2019/02/26/103604774-c875b33c-9a4b-40f9-b944-3faa241ff969.jpg
Quadrifoglio Alfa Romeo Racing sarà al Salone di Ginevra con la serie specialissima, nelle versioni supersportive di Giulia e Stelvio. Tutte sono spinte da quel capolavoro che è il V6 biturbo di 2.9 litri di origine Ferrari, che omaggiano la C38 del Biscione e che gareggerà nel mondiale 2019 di Formula Uno.
FOTO Stelvio e Giulia Quadrifoglio Alfa Romeo Racing (http://www.auto.it/foto/saloni/ginevra/2019/02/26-1972401/foto_stelvio_e_giulia_quadrifoglio_alfa_romeo_raci ng/)
http://cdn.auto.it/images/2019/02/26/105854029-9eda0723-0c70-4af2-a879-414be63a0a0e.jpg (http://www.auto.it/foto/saloni/ginevra/2019/02/26-1972401/foto_stelvio_e_giulia_quadrifoglio_alfa_romeo_raci ng/) Il top di gamma del Biscione per omaggiare le monoposto di Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. La livrea è chiaramente ispirata a quella dei bolidi di F1. I dettagli al top non mancano, come il volante in pelle a Alcantara con inserti in carbonio e i sedili ultraleggeri con guscio di carbonio marcato Sparco.
Ginevra 2019: Alfa Romeo Giulietta Veloce (http://www.auto.it/news/saloni/ginevra/2019/02/26-1972412/giulietta_veloce_ed_executive_l_alfa_batte_due_col pi/)
Immancabile il badge celebrativo. Ma soprattutto lo scatenato sei cilindri da 600 Nm di coppia è stato incattivito da uno scarico in titanio dello specialista Akrapovic, che ha permesso di alzare la potenza oltre i 510 cavalli originali.
Ginevra 2019: Alfa Romeo Stelvio Ti (http://www.auto.it/news/saloni/ginevra/2019/02/26-1972386/alfa_romeo_stelvio_ti_suv_sportivo/)
Del pacchetto fanno parte anche Adaptive Cruise Control, infotainment Alfa Connect 3D con radio Dab, impianto audio Harman Kardonfreni e soprattutto freni carbo-ceramici con pinze rosse. Giulia Quadrifoglio Alfa Romeo Racing dispone di tetto in carbonio e cerchi da 19 pollici. Mentre Stelvio Quadrifoglio Alfa Romeo Racing di cerchi da 20”.
http://www.auto.it/news/saloni/ginevra/2019/02/26-1972180/giulia_e_stelvio_quadrifoglio_la_serie_speciale_a_ ginevra/
michele131cl
20-11-19, 18:02
https://www.youtube.com/watch?v=px3awIfRjno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.