PDA

Visualizza Versione Completa : Spazi di lavoro condiviso - CoWorking



Bicio
14-05-22, 12:50
In questi giorni mi sono visto la serie tv "WeCrashed" che parla di una startup/azienda americana di un guru/visionario americano che è andato in ripida salita in qualche anno per poi finire rovinosamente (circa..), dove l'idea era quella di realizzare e poi affittare, spazi di lavoro condivisi :sisi:

sostanzialmente grandi edifici/spazi, pieni di ogni roba dal bar, al cazzeggio alle postazioni, dove la gente paga per poter star li a lavorare su cose sue dove l'ambiente così aperto e libero possa permettere la condivisione d'idee e il relax :sisi:

l'azienda si chiama "WeWork" e ha anche alcune sedi a Milano

https://www.wework.com/it-IT

https://locations-api-production.imgix.net/locations/image/55d961a2-77f1-11e9-a7c3-0ec6db7d2a3c/20190322_WeWork_Lazaro_Cardenas_2225_-_Common_Areas_-_Wide.jpg?auto=format%20compress&fit=crop&q=50&w=1200&h=675

https://locations-api-production.imgix.net/locations/image/bfc7c1e4-6c1b-11e9-b89e-0ec6db7d2a3c/20190326_WeWork_Calle_Washington_1400_-_Common_Areas_-_Couch_Area.jpg?auto=format%20compress&fit=crop&q=50&w=1200&h=675

https://locations-api-production.imgix.net/locations/image/0107e0b8-6c1b-11e9-8644-0ec6db7d2a3c/20190305_WeWork_Calle_26_92-32_-_Common_Areas_-_Wide-2.jpg?auto=format%20compress&fit=crop&q=50&w=1200&h=675

https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2020/06/17/151127592-8ae578b6-fd3f-47ab-afed-3aad09265093.jpg

https://ctfassets.imgix.net/vh7r69kgcki3/1sf8UPWsXxXTeqpPuU4g8q/389e749f4966be5e653ffac0b36af647/Web_150DPI-WeWork_-_Lasalle_-_Chicago-17.jpg?auto=format%20compress&fit=crop&q=50&w=1500&h=844

A veder così, te paghi sostanzialmente l'ingresso/postazione/servizi (es: sala riunioni/stampe ecc) :sisi:

Ora, e qui viene lo scopo del topic, la mia visione miope e "vecchio stile/italiana" del lavoro, non mi fa a capire come mai questa cosa, abbia senso e successo :uhm:
a veder così mi sembra l'evoluzione della "biglioteca" che utilizzano gli universitari, cioè un posto dove andare e studiare, ognuno per i fatti propri, dove magari trovare altra gente o eventualmente andarci in gruppo :uhm:

Ma nel mondo del lavoro? cioè che lavori puoi fare in ambienti simili, in mezzo ad altre persone che fanno cose diverse da te, in un ambiente magari confusionario? :uhm: mi viene in mente chessò, persone che stanno facendo un'app, blogger, influencer..però non mi ci vedo un'azienda che decide di prendere una quota di quell'ambiente per farci lavorare i suoi o boh :uhm:

cioè può aver senso se questa impostazione di uso degli ambienti/posti di lavoro sia di una sola azienda, cioè tutti li lavorano per la stessa azienda, magari reparti diversi, con ambienti in comune che la gente può utilizzare sapendo che magari li c'è più casino/cazzeggio/interazione con altre persone, però un mischione così dove c'è di tutto e ognuno è li per motivi suoi, non so, boh :uhm:

quindi voi che siete più open, moderni, americani, spiegatemi un pò come mai questa idea ha avuto tanto successo nel mondo e a quanto pare, viene utilizzata parecchio visto che l'azienda non è morta per mancanza di clienti :sisi:

Napoleoga
14-05-22, 12:55
Se sei libero professionista è ottimo per incontrare altri professionisti, anche e soprattutto di altri rami. Tu non puoi capirlo perché appunto sarai probabilmente un impiegato di un'azienda che ha i suoi di spazi di lavoro. /Thread

megalomaniac
14-05-22, 14:06
Lo smartworking non ha reso fuori moda questa cosa?

Mdk
14-05-22, 14:35
Lo smartworking non ha reso fuori moda questa cosa?

No anzi, ora che non si lavora più in ufficio è bello andarsene in coworking spaces per evitarsi la famiglia (che dopo 2 anni di covid non ne puoi più probabilmente) e appunto beccarsi i vari pro (bar, intrattenimento) mentre eventualmente fai amicizia con altri del settore, che stare sempre a parlare solo coi figli o i gatti non è il massimo

Mi pare ci fosse anche qui a Rimini, principalmente affittavi un ufficio e lo usavi come sede di lavoro, non so se avevano anche spazi proprio condivisi o meno, era anche tot anni fa quindi non so come sia messa ora

Sicuramente ci sono zone più appartate e silenziose dove startene per i fatti tuoi e lavorare con la fibra 1gb che sicuramente hanno (se non di più, dovendo gestire tutta quella gente), a me non dispiacerebbe se fossi un full remote worker

Nightgaunt
14-05-22, 16:15
Ma dio benedica i muri e le porte.

Una volta ho lavorato in un "open space" perché le HR avevano letto su una rivista che andava un casino.

Praticamente stress moltiplicato per 10 e produttività ridotta.

squallwii
14-05-22, 18:07
Da quando le HR riescono a leggere qualcosa?

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

conrad
14-05-22, 18:23
Ma dio benedica i muri e le porte.

Una volta ho lavorato in un "open space" perché le HR avevano letto su una rivista che andava un casino.

Praticamente stress moltiplicato per 10 e produttività ridotta.

Mica sono open space, non tutti almeno.

WeWork ci ho lavorato, non è malaccio: acqua/caffè/tisane (a volte birra :asd: ) gratuiti, reception che fa anche recupero pacchi amazon, servizio stampa, etc..

Azad
14-05-22, 18:57
Se sei uno che lavora per i fatti suoi e può lavorare da casa, farlo fuori casa è una manna dal cielo perchè ti permette di separare casa/lavoro molto meglio di quanto potresti fare pur con tutta la disciplina del mondo. Vai in mattinata senza nessuno che ti insegue, magari stacchi per mangiare con qualcuno con cui socializzare un minimo, quando hai finito prendi su e torni a casa staccando anche mentalmente.

Io ne divido uno con amici, siamo tutta gente che lavora da sola col computer davanti (illustratori, grafici, programmatori, gente che scrive) e ognuno si guarda il suo computer e si fa i cazzi suoi salvo i momenti più o meno comunitari di pausa. Certo, devi avere un po' di tolleranza per quello che si mette il podcast del Post la mattina o quello che sta facendo una call di lavoro, e immagino che tra sconosciuti sia più difficile.
Io nel dubbio ho le cuffie antirumore da cantiere che se proprio proprio voglio stare isolato le metto su e la gente può ballare la disco dietro di me e non me ne accorgo :asd:

Immagino anche che nel momento in cui diventa un servizio strutturato (e non un mettiamoci d'accordo tra amici) i prezzi lievitino violentemente, ma vabbè non è il mio caso.

Napoleoga
14-05-22, 19:35
Ma dio benedica i muri e le porte.

Una volta ho lavorato in un "open space" perché le HR avevano letto su una rivista che andava un casino.

Praticamente stress moltiplicato per 10 e produttività ridotta.Anche questo ha cambiato il covid grazie a Dio. Tra chi sta in smart, chi sta in ufficio ecc. oggi si fanno solo riunioni online e non è bello lavorare avendo come sottofondo 2-3 colleghi impegnati in altrettante riunioni :asd:

magen1
14-05-22, 19:49
l'unica differenza da un bar/pub/starbucks è che l'affitto ti permette di avere dei servizi aggiunti e non dover stare lì per forza a scrocco (forzandoti a consumare in continuazione).
in fin dei conti è una stronzata ma al tempo stesso una genialata; diciamo che hanno accorpato cose che già esistevano ma sotto una leggerissima chiave diversa.
Alla fine puoi fare la stessa cosa gratis al parco, ma senza comodità.

Bobo
14-05-22, 23:17
Per curiosità, di che prezzi stiamo parlando?

Bicio
14-05-22, 23:50
oltre al fatto, di che lavori stiamo parlando? :uhm: mi vengono in mente solo i liberi professionisti :uhm:

poi ci vuole una tolleranza al casino e alla dispersione notevoli :bua:

Bobo
15-05-22, 00:10
Credo cmq che ci siano sia aree "comuni", sia aree molto più tranquille: per dire se devo fare una call con qualcuno ci sarà sicuro una stanzina più o meno isolata in cui poterlo fare senza problemi.

conrad
15-05-22, 00:21
Ma perchè pensate che siano tutti open space. La maggior parte sono normalissimi uffici, ne ho visti da 4 come da 20 posti.

Poi ogni piano ha delle cabine insonorizzate per fare le call (max 1 ora mi pare)+Sale prenotabili per fare riunioni.

Se sei da solo invece puoi andare nelle sale comuni, il vantaggio è che puoi usare tutte le sale della stessa catena anche in sedi diverse.

Mdk
15-05-22, 09:34
oltre al fatto, di che lavori stiamo parlando? :uhm: mi vengono in mente solo i liberi professionisti :uhm:

poi ci vuole una tolleranza al casino e alla dispersione notevoli :bua:

I dipendenti che fanno smart work non li contiamo?

Bicio
15-05-22, 10:21
boh me la vedo strana che un'azienda permetta ai suoi dipendendi di lavorare in luoghi del genere, per una mera questione di sicurezza dei dati aziendali ecc :uhm: oltre al fatto che hai dipendenti che magari parlano dei cazzi aziendali ad altri :uhm:

poi non so quanti dipendenti di aziende siano lasciati così alla diaspora :boh2:

Picard
15-05-22, 10:27
boh me la vedo strana che un'azienda permetta ai suoi dipendendi di lavorare in luoghi del genere, per una mera questione di sicurezza dei dati aziendali ecc :uhm: oltre al fatto che hai dipendenti che magari parlano dei cazzi aziendali ad altri :uhm:

poi non so quanti dipendenti di aziende siano lasciati così alla diaspora :boh2:

I cazzi aziendali li puoi raccontare ad altri anche in discoteca la sera eh :asd:

E la sicurezza dei dati, chi ha un ufficio interno a questi spazi ha anche la chiave della porta.

Io ho lavorato per due anni allo Student Hotel, e mi sono trovato da Dio. Soprattutto durante il lockdown del 2020, dove mi permetteva di lavorare fuori casa e, siccome eravamo in due, avevo un ufficio ENORME tutto per me :sisi:

conrad
15-05-22, 10:36
Tra l'altro moltissime (azzarderei a dire la maggioranza) di società lavorano già in edifici utilizzati da più aziende, pensa a situazioni con un mercato immobiliare delirante tipo Milano (o Londra o Parigi).

WeWork e similari hanno solo preso quello che già si faceva e l'han reso un poco più organico a livello di servizi ed "esperienza".

Che poi avrei da discutere che la sicurezza sia minore che nella "Geppello S.r.l." con la rete tirata su dal nipote dell'amico in nero :asd:

Mdk
15-05-22, 12:32
boh me la vedo strana che un'azienda permetta ai suoi dipendendi di lavorare in luoghi del genere, per una mera questione di sicurezza dei dati aziendali ecc :uhm: oltre al fatto che hai dipendenti che magari parlano dei cazzi aziendali ad altri :uhm:

poi non so quanti dipendenti di aziende siano lasciati così alla diaspora :boh2:

Ma poi non so che visione hai tu, ma se 2 webdev si incontrano si scambiano idee e soluzioni, anche perchè i software sono generalmente pubblici, a meno che non gli passi l'intero sorgente non è che fai un danno all'azienda se dici che stai programmando un qualcosa per gestire le fatture elettroniche