Visualizza Versione Completa : Risparmio batteria smarphone
https://www.altroconsumo.it/-/media/altroconsumo/images/home/hi%20tech/tutorial/smarpthone_batteria%20problemi_shu_234554752_1600x 900.jpg?rev=54888a47-5935-4885-a8fa-38420f0b3ba3&mw=480&hash=080129836545B13AFFAB2117C00F3CE6
Ho un samsung s8 che ha fatto 5 anni ad aprile :sisi: prima avevo un s3 comprato a settembre 2012 :sisi: a veder così il ritmo, ogni 5 anni il telefono comincia ad essere sull'obsoleto o con obsolescenza programmata :bua:
fatto sta, che avevo la batteria che mi durava una manciata d'ore, se lo usavo arrivava a forse un paio d'ore da full carica a morto :sisi:
l'ho quindi portato a cambiare la batteria, ho visto video online di gente che lo faceva con dimestichezza in una 20ina di minuti o giù di li, ma per non rischiare di far danni l'ho portato ad un negozietto che con 55 euro me l'ha cambiata con una originale..forse :uhm:
bè fatto sta che la cosa è un filino migliorata, però mi aspettavo di trovarmi il cellulare "come nuovo" dal punto di vista della durata, ma salvo che non mi abbiano messo una ciofeca cinesata, il tempo di vita del cellulare non è più come quella del "day one", ma a conti fatti forse è migliorata di 1/3 o 2/3 rispetto a quella vecchia :sisi:
ora, di spendere altri 800 euro non mi va per prendere l's22, almeno per ora, anche se a conti fatti spendere 800 euro ogni 5 anni, che sono tipo 13 euro al mese, non è che sia un affaraccio, però ancora il telefono va, quindi non è che vedo l'esigenza di cambiarlo, anche perchè fa quello che deve fare e non mi sono ancora incavolato perchè lo vedo "lento" o "che non ce la fa" :sisi: (la mia filosofia per ora è stata appunto prendere il top di gamma appena uscito così da poter durare più anni possibile prima che diventi vecchio)
qui vengo allo scopo del topic, sono sicuro che a ciucciar batteria, tra le varie cose, sono le potenziali app che girano in background e che magari sono sempre li a chiedere alla rete se ci sono novità :sisi:
conoscete qualche app di risparmio batteria degna di nota, dove ad esempio puoi far bloccare l'attivazionei in background delle app che non vuoi che girino, così tipo da far si che un'app si apra e vada online quando tu la apri e non che quella sia autonoma di fare quello che vuole (es: facebook. Sicuramente quest'app è sempre li a interrogare la rete per vedere se c'è qualcosa di nuovo da farti sapere, che sia un messaggio da parte di qualcuno, un avviso, una notifica..A me fregacazzo e vorrei che queste cose me le presentase al max quando la apro per i fatti miei.)
poi ovviamente sono sicuro che non c'è santo che tenga, perchè la batteria va in picchiata quando comincio ad usare il browser internet o altre robe, e li sono sicuro che è il mix tra "app sviluppate per i nuovi HW+HW attuale che consuma di meno rispetto a quello vecchio per far girare le app+sarcazzi" e quindi volente o nolente, sarò costretto a cambiare telefono tra un pò :moan:
Con i Pixel puoi farlo nativamente :snob:
Comunque per risolvere, prima ancora di impazzire a bloccare roba, potresti provare a formattare e rimettere solo quello che realmente usi, a mano a mano che ti serve, perchè per forza di cose un telefono con 5 anni di app installate dura meno di uno comprato nuovo su cui ne avevi si e no una dozzina
E magari al prossimo cambio telefono chiedi consigli, non necessariamente un S22 ha un rapporto prezzo-durata migliore di altri telefoni
^this
spera solo che non ti abbiano messo una cinesata, altrimenti tra 3 mesi avrai le stesse prestazioni, o peggiori, di quella che hai sostituito.
tigerwoods
15-05-22, 13:28
bicio comunque l's22 non plus e non ultra ha una batteria non proprio super performante in temrini di carica, visto che é piuttosto compatto :sisi:
Android ovviamente unico sistema operativo che se ho un file sullo storage mi consuma batteria.
Un po' come se io creassi un .exe sul desktop di windows così perché c'ho voglia questo vada a scaricarmi la batteria del portatile :prostfl:
"ehh ma è installato!11"
ok e dunque? Installato altro non significa che i suoi file son sparsi di qui e di là e sue dipendenze.
"ehhh ma una parte rimane operativa all'avvio!!"
HAHAHAHAHAH solo un sistema operativo che slabbra può avere tutta la merda caricata all'inizio!
"eh ... ehhh... ma ci sono i tool per toglierli dall'avvio!!!1"
Ah, ok, devo scaricare software terzo per non avere merda che resta in memoria e non solo in memoria, perché in memoria consumerebbe ben poco, ma addirittura è li che esegue cazzeggi vari così da occupare per bene la cpu e scaricare batteria!!!
HAHAHAHAHAHAHA
"ehhh ma abbiamo sia ram che cpu!!"
Ma non batteria.
pietreppaolo
15-05-22, 17:12
Bicio, a cosa ti serve un cellulare da 800 €?
Io ho ereditato un Samsung S3 che uso come NAS (via sftp) e ripetitore WiFi.
Ascolta MDK, perchè al momento con 400 € prendi dei cellulari che fanno tutto egregiamente.
Android ovviamente unico sistema operativo che se ho un file sullo storage mi consuma batteria.
Un po' come se io creassi un .exe sul desktop di windows così perché c'ho voglia questo vada a scaricarmi la batteria del portatile :prostfl:
"ehh ma è installato!11"
ok e dunque? Installato altro non significa che i suoi file son sparsi di qui e di là e sue dipendenze.
"ehhh ma una parte rimane operativa all'avvio!!"
HAHAHAHAHAH solo un sistema operativo che slabbra può avere tutta la merda caricata all'inizio!
"eh ... ehhh... ma ci sono i tool per toglierli dall'avvio!!!1"
Ah, ok, devo scaricare software terzo per non avere merda che resta in memoria e non solo in memoria, perché in memoria consumerebbe ben poco, ma addirittura è li che esegue cazzeggi vari così da occupare per bene la cpu e scaricare batteria!!!
HAHAHAHAHAHAHA
"ehhh ma abbiamo sia ram che cpu!!"
Ma non batteria.
Fulviuz, tutto bene? Sei stato rapito e stai chiedendo aiuto?
si questa roba che non su cellulare le app fanno il cazzo che vogliono, mentre su pc no perchè o sei te ad avviarle, o quelle che partono all'avvio le puoi o dire di non farlo, o bloccarle forzatamente da sistema operativo :sisi:
invece su cellulare no, ogni giorno scaricano aggiornamenti, fanno cose in backgroud che non sai, vanno in rete per i cazzi loro a far cosee a quanto pare non c'è un modo di dire NO, QUESTE APP LE AVVIO IO UTENTE E NON DEVONO MAI PARTIRE PER CONTO LORO :boh2:
fortuna che ora tutti hanno abbonamento flat da diversi giga, se no eravamo ancora a piangere le bollette da millemila euro per consumo di dati che noi manco sapevamo che il nostro telefono avesse fatto :bua:
Bicio, a cosa ti serve un cellulare da 800 €?
Io ho ereditato un Samsung S3 che uso come NAS (via sftp) e ripetitore WiFi.
Ascolta MDK, perchè al momento con 400 € prendi dei cellulari che fanno tutto egregiamente.Il problema è che quelli da 400 euro sono tutti padelloni.
Se uno vuole un compatto la scelta si riduce notevolmente e a prezzi più alti.
si questa roba che non su cellulare le app fanno il cazzo che vogliono, mentre su pc no perchè o sei te ad avviarle, o quelle che partono all'avvio le puoi o dire di non farlo, o bloccarle forzatamente da sistema operativo :sisi:
invece su cellulare no, ogni giorno scaricano aggiornamenti, fanno cose in backgroud che non sai, vanno in rete per i cazzi loro a far cosee a quanto pare non c'è un modo di dire NO, QUESTE APP LE AVVIO IO UTENTE E NON DEVONO MAI PARTIRE PER CONTO LORO :boh2:
fortuna che ora tutti hanno abbonamento flat da diversi giga, se no eravamo ancora a piangere le bollette da millemila euro per consumo di dati che noi manco sapevamo che il nostro telefono avesse fatto :bua:Sì oggi puoi tranquillamente impostare a quali app permettere di funzionare in background, perlomeno sul mio vecchio honor v10 di 4 anni fa è possibile.
col mio pare di no :uhm: ha android 9 :sisi:
col mio pare di no :uhm: ha android 9 :sisi:Nelle impostazioni app, non hai la funzione "avvio app"?lì puoi impostare ogni app affinché venga gestita manualmente e nella finestra che si apre puoi deselezionare avvio in background.
Non so se dipende dal produttore, il mio è honor/huawei
Bicio se vuoi restare su Samsung basta restare indietro di una generazione visto che è uscito l's22 puoi prendere l's21 che ora si trova a prezzi fattibili.
Bicio se vuoi restare su Samsung basta restare indietro di una generazione visto che è uscito l's22 puoi prendere l's21 che ora si trova a prezzi fattibili.Dove perché io il 256 gb lo trovo solo a più di 700 euro
col mio pare di no :uhm: ha android 9 :sisi:
Android 9 :nono:
Esce il 13 fra una manciata di mesi
Comunque anche su PC la roba parte lo stesso e fa i suoi controlli eh, vedi l'updater di Adobe, di Chrome, che girano in background all'avvio e manco te lo dicono
E se hai Steam aperto non è che ti chiede il permesso per vedere se ci sono aggiornamenti, se hai il tab di Gmail aperto la posta la controlla anche senza che lo tieni in primo piano, ecc ecc
Ovvio che un cellulare, un device CONNESSO, è pensato per ricevere aggiornamenti (notifiche ecc) che su PC non hanno senso, sarebbe come lamentarsi che il telefono di casa è sempre in ascolto per vedere se arrivano chiamate
Dove perché io il 256 gb lo trovo solo a più di 700 euro
Effettivamente il 256 costa ancora troppo, io mi riferivo al 128 che ora sta sotto i 600 euro che rispetto al prezzo d'uscita è un prezzo accettabile.
Ma su pc sei tu che hai il controllo, o almeno, su parte della roba puoi aver il controllo :sisi: puoi disabilirare i software all'avvio di Windows, o con le buone con le impostazioni dei sw stessi, oppure forzatamente da pannello di controllo di Windows dove puoi impedire ai sw che vogliono partire all'avvio, di partire :sisi:
Poi appunto, se apro gmail so che quello va a chiedere continuamente se ci sono novità, così se apro Facebook o so che se avvio un sw magari quello mi rompe che vuole essere aggiornato. Sono cose di cui l'utente ha controllo, almeno formalmente, poi sotto non sai se quelle fanno di testa loro..
Invece su smartphone no, è una diaspora. I
Ogni app fa quello che vuole, se ne va online, cerca aggiornamenti e sarcazzi vari :sisi: e non c'è un opzione fruibile come su Windows dopo puoi agevolmente impedire alle app che vuoi di partire in automatico e di fare quello che vogliono :boh2:
E la risposta a ciò non può essere "formatta", installa meno roba, prenditi uno smarphone più potente, fatti un piano flat di dati, prenditi un powerbank :nono:
Quello che non capisco è come mai si sia partiti e si continui con questa filosofia che su smatphone l'utente non possa aver il controllo del proprio dispositivo, così hai app che una volta avuti i permessi (sempre se lo chiedano) possono fare quello che vogliono :boh2:
Effettivamente il 256 costa ancora troppo, io mi riferivo al 128 che ora sta sotto i 600 euro che rispetto al prezzo d'uscita è un prezzo accettabile.Eh, trovassi la versione 256 a quel prezzo l'avrei già preso, finché è così tanto varrebbe prendere l'S22
Eh, trovassi la versione 256 a quel prezzo l'avrei già preso, finché è così tanto varrebbe prendere l'S22
L's22 costa comunque parecchio di più o almeno non l'ho trovato a meno di 1k, comunque risparmi 250 con l's21 256.
L's22 l'ho trovato a 700 euro online :uhm:
L's22 l'ho trovato a 700 euro online :uhm:
Che sito? Affidabile?
Kemper Boyd
16-05-22, 09:19
Ma su pc sei tu che hai il controllo, o almeno, su parte della roba puoi aver il controllo :sisi: puoi disabilirare i software all'avvio di Windows, o con le buone con le impostazioni dei sw stessi, oppure forzatamente da pannello di controllo di Windows dove puoi impedire ai sw che vogliono partire all'avvio, di partire :sisi:
Poi appunto, se apro gmail so che quello va a chiedere continuamente se ci sono novità, così se apro Facebook o so che se avvio un sw magari quello mi rompe che vuole essere aggiornato. Sono cose di cui l'utente ha controllo, almeno formalmente, poi sotto non sai se quelle fanno di testa loro..
Invece su smartphone no, è una diaspora. I
Ogni app fa quello che vuole, se ne va online, cerca aggiornamenti e sarcazzi vari :sisi: e non c'è un opzione fruibile come su Windows dopo puoi agevolmente impedire alle app che vuoi di partire in automatico e di fare quello che vogliono :boh2:
E la risposta a ciò non può essere "formatta", installa meno roba, prenditi uno smarphone più potente, fatti un piano flat di dati, prenditi un powerbank :nono:
Quello che non capisco è come mai si sia partiti e si continui con questa filosofia che su smatphone l'utente non possa aver il controllo del proprio dispositivo, così hai app che una volta avuti i permessi (sempre se lo chiedano) possono fare quello che vogliono :boh2:
Impostazioni -> app -> nome app -> forza arresto.
Sul perché di default le app sul telefono funzionino cosi, è semplicemente il modo più sensato.
Bello poi il paragone con windows, dove non puoi nemmeno decidere se aggiornare o no il sistema operativo, alla faccia del controllo dell'utente :asd:
Comunque per forza di cose ve la prendete sempre con Android e non con il brand che lo ha customizzato.
Samsung, Huawei & company tentano tutte di simulare "l'automatismo" e la "facilità" d'uso di un iPhone a differenza che i due sistemi sono concepiti per essere usati in modo diverso di cui uno con grossi limiti che forzano l'utente ad agire in una sola maniera (fosse anche la più semplice, è pur sempre una sola strada). Questo provoca le situazioni in cui vi imbattete di continuo e di cui vi lamentate, tipo, sulle marche citate si punta molto sull'ecosistema che c'è intorno (proprio come fa Apple); certe cose funzionano bene solo se usate software e dispositivi per cui sono state concepite, se usate roba di terze parti ecco che si sfascia tutto.
Basta comprare il telefono giusto, possibilmente privo di "bloatware" (che oggi non sono altro che le app dell'"ecosistema" del brand XYZ e non più quelle "sponsorizzate", anche se molti brand ancora le hanno; vedi facebook, instagram, youtube & co), oppure di scegliere il brand col "bloatware" di cui siete già fruitori; vedi i Pixel, se usi prodotti Google, è ovvio comprare Pixel, per quanto qualsiasi android sia compatibile con i prodotti Google, il prodotto X avrà già il suo ecosistema imposto nel sistema, e se non lo utilizzate non farà altro che stare tra i coglioni senza alcun motivo, sprecando spazio o risorse, se non disattivato.
Se volete la "comodità" (modalità rincoglionito) allora non vi resta che comprare e RESTARE nell'ecosistema dell'azienda senza cagare fuori dal vaso.
Comprate un iphone? vi fate anche un mac e un ipad e usate i loro software.
Comprate samsung? usate i suoi prodotti e i suoi software.
E' facile lamentarsi di un Monster Truck che avete comprato perchè pensavate che potesse essere usato per andare a fare la spesa e all'occorrenza correre in autostrada tra una scampagnata e l'altra.
#coseacaso
tigerwoods
16-05-22, 10:04
L's22 l'ho trovato a 700 euro online :uhm:
io vedo 779 su amazonne, ma dá non disponibile
Ma su pc sei tu che hai il controllo, o almeno, su parte della roba puoi aver il controllo :sisi: puoi disabilirare i software all'avvio di Windows, o con le buone con le impostazioni dei sw stessi, oppure forzatamente da pannello di controllo di Windows dove puoi impedire ai sw che vogliono partire all'avvio, di partire :sisi:
Poi appunto, se apro gmail so che quello va a chiedere continuamente se ci sono novità, così se apro Facebook o so che se avvio un sw magari quello mi rompe che vuole essere aggiornato. Sono cose di cui l'utente ha controllo, almeno formalmente, poi sotto non sai se quelle fanno di testa loro..
Invece su smartphone no, è una diaspora. I
Ogni app fa quello che vuole, se ne va online, cerca aggiornamenti e sarcazzi vari :sisi: e non c'è un opzione fruibile come su Windows dopo puoi agevolmente impedire alle app che vuoi di partire in automatico e di fare quello che vogliono :boh2:
E la risposta a ciò non può essere "formatta", installa meno roba, prenditi uno smarphone più potente, fatti un piano flat di dati, prenditi un powerbank :nono:
Quello che non capisco è come mai si sia partiti e si continui con questa filosofia che su smatphone l'utente non possa aver il controllo del proprio dispositivo, così hai app che una volta avuti i permessi (sempre se lo chiedano) possono fare quello che vogliono :boh2:
Facciamo un po di chiarezza però:
le app NON controllano gli update delle app stesse, questo lo fa lo store, a intervalli predefiniti, un po come lo store di Windows ti controlla gli update di eventuali app installate da li, è una roba a livello di sistema operativo per capirci
Quello che le app possono fare è rimanere in ascolto di novità in push che ricevono dall'esterno, come Whatsapp, Messenger, ecc... che senso avrebbe ricevere chat o email solo quando le apri? Pari a zero (ma comunque con Android nuovo si può fare, basta attivare il risparmio batteria o dire che certe app non possono lavorare in background)
Questi dati sono tra l'altro pari a pochi kb, visto che in genere le notifiche sono testuali e le immagini, se ci sono, ti arrivano quando apri l'app, quindi anche il consumo di dati è minimo
Ovvio che se installi mille app, e tutte hanno il loro websocket sempre aperto, e magari in polling anzichè in push, la batteria ne risente.. però appunto, sei anche a 3, quasi 4 versioni di Android fa, un po come usare ancora XP o Win7, e non avere quindi le ottimizzazioni per gli SSD o che so io, tocca aggiornarsi ogni tanto :sisi:
E smettere di comprare Samsung, anche
Su trova prezzi l's22 c'è dai 700 euro in su :sisi:
Also, a veder così, in standby la batteria dura il giusto, è quando comincio ad usa il browser/facebook/instagram la batteria va in picchiata, soprattutto col browser :bua:
Ma cmq aspetto o il nuovo pixel così giusto per, o boh, fortunatamente faccio una vita in cui non sto tanto lontano da prese elettriche, quindi anche ad aver un cellulare che è più simil telefono fisso non è tanto un problema :nono:
Però cmq il mix tra connessione dati 4g + navigazione online, è una mazzata per i telefoni vecchi :sisi:
Su trova prezzi l's22 c'è dai 700 euro in su :sisi:
Also, a veder così, in standby la batteria dura il giusto, è quando comincio ad usa il browser/facebook/instagram la batteria va in picchiata, soprattutto col browser :bua:
Ma cmq aspetto o il nuovo pixel così giusto per, o boh, fortunatamente faccio una vita in cui non sto tanto lontano da prese elettriche, quindi anche ad aver un cellulare che è più simil telefono fisso non è tanto un problema :nono:
Però cmq il mix tra connessione dati 4g + navigazione online, è una mazzata per i telefoni vecchi :sisi:
Hai provato anche abbassando la luminosità vero? Fa una gran bella differenza, e se puoi usa la modalità notturna per avere i siti scuri.. o forse su Android 9 ancora non c'era? :uhm:
L's22 costa comunque parecchio di più o almeno non l'ho trovato a meno di 1k, comunque risparmi 250 con l's21 256.Tramite convenzione aziendale ho la possibilità di prendere l'S22 256 direttamente da Samsung a 700 euro, poi ho IVA 4% :fag:
Comunque per forza di cose ve la prendete sempre con Android e non con il brand che lo ha customizzato.
Samsung, Huawei & company tentano tutte di simulare "l'automatismo" e la "facilità" d'uso di un iPhone a differenza che i due sistemi sono concepiti per essere usati in modo diverso di cui uno con grossi limiti che forzano l'utente ad agire in una sola maniera (fosse anche la più semplice, è pur sempre una sola strada). Questo provoca le situazioni in cui vi imbattete di continuo e di cui vi lamentate, tipo, sulle marche citate si punta molto sull'ecosistema che c'è intorno (proprio come fa Apple); certe cose funzionano bene solo se usate software e dispositivi per cui sono state concepite, se usate roba di terze parti ecco che si sfascia tutto.
Basta comprare il telefono giusto, possibilmente privo di "bloatware" (che oggi non sono altro che le app dell'"ecosistema" del brand XYZ e non più quelle "sponsorizzate", anche se molti brand ancora le hanno; vedi facebook, instagram, youtube & co), oppure di scegliere il brand col "bloatware" di cui siete già fruitori; vedi i Pixel, se usi prodotti Google, è ovvio comprare Pixel, per quanto qualsiasi android sia compatibile con i prodotti Google, il prodotto X avrà già il suo ecosistema imposto nel sistema, e se non lo utilizzate non farà altro che stare tra i coglioni senza alcun motivo, sprecando spazio o risorse, se non disattivato.
Se volete la "comodità" (modalità rincoglionito) allora non vi resta che comprare e RESTARE nell'ecosistema dell'azienda senza cagare fuori dal vaso.
Comprate un iphone? vi fate anche un mac e un ipad e usate i loro software.
Comprate samsung? usate i suoi prodotti e i suoi software.
E' facile lamentarsi di un Monster Truck che avete comprato perchè pensavate che potesse essere usato per andare a fare la spesa e all'occorrenza correre in autostrada tra una scampagnata e l'altra.
#coseacasoOppure installarci nova launcher in modo da escludere il bloatware del produttore rendendo Android stock ed ampiamente customizable.
Oppure installarci nova launcher in modo da escludere il bloatware del produttore rendendo Android stock ed ampiamente customizable.
Perchè secondo te cambiando launcher togli il resto del bloatware? Hai fatto il CEPU oppure laureato all'università della vita? :uhm:
Oppure installarci nova launcher in modo da escludere il bloatware del produttore rendendo Android stock ed ampiamente customizable.
:asd: what?
guarda che Nova launcher cambia solo l'aspetto del drawer e della home.
le funzioni di sistema restano identiche.
per fare quello che dici dovresti installare una custom ROM pulita
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.