Visualizza Versione Completa : Morto Vangelis
Ciao Vangelis, impara agli angeli a comporre come si deve.
https://www.youtube.com/watch?v=3gnfvDFpgRI
https://www.youtube.com/watch?v=WYeDsa4Tw0c
IMPARA AGLI ANGELI...
...cazzo i brividi.
Cmq mi spiace. Un altro uomo illuminato che si è spento.
Visto prima sul profilo di Hideo Kojima :sisi:
Drogato di FPS
20-05-22, 11:38
Letto in mattinata.
Rip.
IMPARA AGLI ANGELI...
...cazzo i brividi.
Cmq mi spiace. Un altro uomo illuminato che si è spento.Sei serio?
NoNickName
20-05-22, 12:35
*
Sul serio?
La canzone della Barilla che tutti i bambini negli anni 80 volevano suonare si intitola imene? :o
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Walter Texas Ranger
20-05-22, 13:07
grande batterista
Sei serio?
e certo. era cazzuto forte il tipo.
(tu però scrivere IMPARA agli ANGELI... dai...)
ma antico o nuovo testamentis?
Sul serio?
La canzone della Barilla che tutti i bambini negli anni 80 volevano suonare si intitola imene? :o
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Infatti no. Si intitola HYMNE che vuol dire INNO. :facepalm:
ma antico o nuovo testamentis?
adesso spiegherai a tutti noi "senza Dio" cosa cazzo c'entra il Testamento con il Vangelo.... dai... :facepalm:
sento da qui lo stridere delle unghie sugli specchi
ma io che cazzo ne so, mica sono studiato in diologia
Un grande maestro che se ne va, il primo pezzo che ho suonato al pianoforte quello della Barilla.
La colonna sonora di Blade runner è sua, per dire
E la musica di "Momenti di gloria"
E una marea di altre
Non ne fanno più come lui.
ryohazuki84
20-05-22, 20:45
scusate eh ma direi che è decisamente più appropriata questa
https://www.youtube.com/watch?v=5a9Z05XgOhU
pietreppaolo
20-05-22, 21:24
Vangelis mito, una lacrimuccia se la merita.
R.I.P. amico.
Infatti no. Si intitola HYMNE che vuol dire INNO. :facepalm:
adesso spiegherai a tutti noi "senza Dio" cosa cazzo c'entra il Testamento con il Vangelo.... dai... :facepalm:
sento da qui lo stridere delle unghie sugli specchi
Vangelo = Nuovo testamento
Scusate l'intromissione
Gente che lancia corallini dal balcone al passaggio del feretro.
Un grande compositore autodidatta, al punto che non sapeva neanche leggere uno spartito.
Un mito.
Un grande compositore autodidatta, al punto che non sapeva neanche leggere uno spartito.
Un mito.
Non è strettamente necessario, alla fine.
Un grande compositore autodidatta, al punto che non sapeva neanche leggere uno spartito.
Un mito.
Non è che non sapesse leggerlo e basta, era volutamente contrario allo studio della teoria musicale tradizionale con note e spartiti.
Ed ha praticamente cagato in testa a qualunque compositore di colonne sonore passato presente e futuro.
Senza contare i suoni da paura che riusciva a tirar fuori 30 anni fa da sintetizzatori analogici e tutt'oggi fanno fatica ad imitarli con la tecnologia moderna.
pietreppaolo
21-05-22, 09:29
Un grande compositore autodidatta, al punto che non sapeva neanche leggere uno spartito.
Un mito.
Ehm.
Ha iniziato come autodidatta, non leggere le biografie sugli articoli degli analfabeti :asd:
Anche Elvis era una capra, come Kurt Cobain e James Hetfield.
Prenditela con i/le/gli cantanti del pop che non sanno niente di musica, nè di canto.
Non è che non sapesse leggerlo e basta, era volutamente contrario allo studio della teoria musicale tradizionale con note e spartiti.
Ed ha praticamente cagato in testa a qualunque compositore di colonne sonore passato presente e futuro.
Senza contare i suoni da paura che riusciva a tirar fuori 30 anni fa da sintetizzatori analogici e tutt'oggi fanno fatica ad imitarli con la tecnologia moderna.
Non era contrario alla teoria musicale, non è Ross di friends, era uno sperimentatore a cui è andata bene perchè era capace.
Chiunque abbia creatività può fare buona musica.
La teoria musicale, le note e gli spartiti sono una codifica grafica per schematizzare le note e la loro durata.
Non a caso chi è bravo in matematica tende ad essere bravo nel solfeggio e lettura di spartiti e viceversa (uno spartito di base non è altro che un insieme di frazioni che scorrono nel tempo).
L'armonia musicale deriva da basi scientifiche secondo le quali determinate frequenze suonate assieme danno effetti ben precisi a livello uditivo (scale maggiori, scale minori, accordi di settima e una valanga di altre cose che sono un incubo da studiare)
Uno può non sapere nulla ma andare di pura esperienza a forza di provare e riprovare.
Un pò come quello che diventa campione di corse automobilistiche e magari non ha nemmeno la patente.
Dal lato opposto c'è gente che si è fatta il mazzo in conservatorio ma senza spartito non è in grado di spiaccicare una nota e non saprebbe suonare ad orecchio manco nella vecchia fattoria.
ho un amico con orecchio assoluto, non sa leggere il pentagramma manco lui ma al piano tira fuori qualsiasi cosa
ho un amico con orecchio assoluto, non sa leggere il pentagramma manco lui ma al piano tira fuori qualsiasi cosa
Conosciuta gente del genere, è snervante vedere la facilità con cui lo fanno.
Il pentagramma serve a mettere in calce quello che suoni, quando vedi il pentagramma di un brano di Santana, ti rendo conto che prima ha suonato e qualcuno, poi, ha dovuto trascriverlo.
ryohazuki84
21-05-22, 13:14
invidio da sempre gente del genere
Dove c'è Barilla c'è cassa
pietreppaolo
21-05-22, 15:53
Chiunque abbia creatività può fare buona musica.
La teoria musicale, le note e gli spartiti sono una codifica grafica per schematizzare le note e la loro durata.
Non a caso chi è bravo in matematica tende ad essere bravo nel solfeggio e lettura di spartiti e viceversa (uno spartito di base non è altro che un insieme di frazioni che scorrono nel tempo).
L'armonia musicale deriva da basi scientifiche secondo le quali determinate frequenze suonate assieme danno effetti ben precisi a livello uditivo (scale maggiori, scale minori, accordi di settima e una valanga di altre cose che sono un incubo da studiare)
Uno può non sapere nulla ma andare di pura esperienza a forza di provare e riprovare.
Un pò come quello che diventa campione di corse automobilistiche e magari non ha nemmeno la patente.
Dal lato opposto c'è gente che si è fatta il mazzo in conservatorio ma senza spartito non è in grado di spiaccicare una nota e non saprebbe suonare ad orecchio manco nella vecchia fattoria.
Concordo pienamente.
Lo dico da matematico-elettronico.
Sul campione di corse no, la patente è una licenza.
ho un amico con orecchio assoluto, non sa leggere il pentagramma manco lui ma al piano tira fuori qualsiasi cosa
Confondi capacità con creatività :asd:
Nightgaunt
21-05-22, 17:31
Dispiace tantissimo :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=RScZrvTebeA
Concordo pienamente.
Lo dico da matematico-elettronico.
Sul campione di corse no, la patente è una licenza.
Confondi capacità con creatività :asd:
ti chiedo scusa
Concordo pienamente.
Lo dico da matematico-elettronico.
Sul campione di corse no, la patente è una licenza.
Beh ma la patente attesta ufficialmente che hai effettuato e superato un esame e conosci il codice della strada, le regole di guida su strade pubbliche e il significato della segnaletica.
Allo stesso modo un diploma di conservatorio attesta che conosci il "codice" degli spartiti, delle note e tutto il resto.
Dopo Morricone, un altro pilastro della musica che se ne va.
Antartica mi dà i brividi, letteralmente, ogni volta che la sento.
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.