Visualizza Versione Completa : 11/06 vado a trovare i miei antenati
Mi sono iscritto alla gara di mangiata d'erbazzone del piccolo comune di Montecavolo (RE)
Ore 20 tutti presenti. 5 minuti, vince (ovviamente) chi ne mangia di più. Il premio è una damigiana di lambrusco.
Forse è questo l'ultimo grande atto di Baddo, l'Acciaio?
Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e tutti i miei fratelli, mi aspettano nelle sale del Valhalla
Dove il guerriero riposa
In eterno
Walter Texas Ranger
25-05-22, 18:47
rip
Mandamela la damigiana, anche se sono più anziano di te, terrò alto l'onore dell'acciaio®
Baddo, come si chiamano quelli più piccini fatti come l'erbazzone ma fritti nello strutto? Li mangiavo quando facevo il pendolare con i babbuini di Parma.
Le mie arterie sono ancora intasate venti anni dopo, ma al solo pensiero mi viene la bauscina...
Baddo, come si chiamano quelli più piccini fatti come l'erbazzone ma fritti nello strutto? Li mangiavo quando facevo il pendolare con i babbuini di Parma.
Le mie arterie sono ancora intasate venti anni dopo, ma al solo pensiero mi viene la bauscina...Chizze, o panzerotti. A Parma però chiamano le cose con dei nomi assurdi da ritardati, tipo il gnocco fritto è la torta fritta, l'erbazzone è la torta verde, e così via
Credevo andassi a trovare Backle a ******
https://i.imgur.com/drmceKb.png
Chizze, o panzerotti. A Parma però chiamano le cose con dei nomi assurdi da ritardati, tipo il gnocco fritto è la torta fritta, l'erbazzone è la torta verde, e così via
Chizze! Mi sono rovinato la salute con quelli.
Torta fritta l'ho sentito in diverse occasioni, torta verde mai. :boh2:
Però c'era un po' di gente dell'hinterland (Colorno, Torrechiara, Fidenza), magari dipende da quello.
https://i.imgur.com/drmceKb.png
https://www.youtube.com/watch?v=zNoBZpeFXvk
Iscritto per vedere se sarà vera gloria.
Ma foto di cos'è che mangi, per chi non conosce?
Su google l'erbazzone dice che è questo
https://www.cucchiaio.it/content/cucchiaio/it/ricette/2009/12/ricetta-erbazzone/_jcr_content/header-par/image_single.img.jpg/1637654869297.jpg
Erbazzone Nonno Pepi. I principali attori sono Righi, Fattoria Italia, e più nel locale Nonna Lea e il suo marchio per patriarcato Nonno Pepi (che però è di proprietà di Nonna Lea...)
Alla sagra si mangerà Nonno Pepi.
Si tratta di una torta salata doppia sfoglia, ripieno di bietole, parmigiano e pane e a piacere aglio. Si cosparge la sfoglia superiore di lardo prima della cottura in forno.
L'erbazzone montanaro tondo, o rustico, tipico delle zone del Cerreto e di tutta la montagna Reggiana, è fatto con anche il riso nel ripieno. Lo rende molto morbido e pastoso, può piacere o meno. A me piace ma non ho quasi mai occasione di mangiarlo.
buono l'erbazzone :sbav:
io faccio di tanto in tanto la torta pasqualina, con spinaci e uova
Chizze, o panzerotti. A Parma però chiamano le cose con dei nomi assurdi da ritardati, tipo il gnocco fritto è la torta fritta, l'erbazzone è la torta verde, e così via
Sono Barese. E leggere il termine PANZEROTTO usato così impropriamente mi fa incazzare.
Comunque, a parte tutto, puoi documentare tutto il rito che ti farà passare al Valhalla e postarlo su YT?
Quei piatti sono comunque da sborr. AMO la cucina italiana. e fanculo a quel tipo di cucina frocia contaminata dalla ricchionaggine. "Destrutturiamo l'Erbazzone. Mettiamo le verdure in un bicchiere come gelato al cucchiaio e la pasta la trasformiamo in grissini a forma di cannucce" - ma va a caghèr chefgaioricchione
Bravo concordo.
Lo so ma vai a capire la vera natalità si "panzerotto" chi ce l'abbia...!
Sono Barese. E leggere il termine PANZEROTTO usato così impropriamente mi fa incazzare.
Panzerotto è un termine generico, come focaccia. Infatti chiamate focaccia quella roba con i pomodori, anche se la VERA focaccia è quella genovese. Ma non vi porto rancore, perchè anche focaccia è un termine generico.
Focaccia infatti in emilia non si usa, o meglio non si usava ai bei tempi. Adesso è tutto un pout pourri di rantumaglia marocchinaglia teronaglia zingaraglia tutti sti cinnazzi coi capelli a fungia
Speriamo che il mondo muoia
Rilancio con stria che può significare praticamente qualunque cosa :snob:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Da me per esempio la focaccia comunemente nota come focaccia, cioè di bassa altezza/poco lievitata, si chiamava stria. Adesso sembra nessuno se ne ricordi più, ma alle elementari prendevo la stria perchè la pizza costava troppo.
Poi c'è lo gnocco al forno che è assai alto e morbido, non saprei come altro chiamarlo in posti d'italia diversi. Forse non esiste neanche. è tipo una focaccia altissima fuori croccantissima dentro morbidissima, sempre coi larderelli sopra.
Pure "andate affanculo" può significare qualunque cosa.
Ma il PANZEROTTO è quello barese. Stop. Chiedo registrazione del nome presso l'Accademia della Crusca o chiunque gestisca i nomi DOP
- - - Aggiornato - - -
Da me per esempio la focaccia comunemente nota come focaccia, cioè di bassa altezza/poco lievitata, si chiamava stria. Adesso sembra nessuno se ne ricordi più, ma alle elementari prendevo la stria perchè la pizza costava troppo.
Poi c'è lo gnocco al forno che è assai alto e morbido, non saprei come altro chiamarlo in posti d'italia diversi. Forse non esiste neanche. è tipo una focaccia altissima fuori croccantissima dentro morbidissima, sempre coi larderelli sopra.
ebbasta che mi stai facendo venire FAMEEEEE
Ma che crusca e crusca ma che Bari e Bari, che l'Italiano in puglia è arrivato dopo la liberazione... Per quel che ha potuto.
[video=youtube;zNoBZpeFXvk]https://www.youtube.com/watch?v=zNoBZpeFXvk[video]
sempre meravigliosa :sisi:
NoNickName
27-05-22, 22:11
Mai piaciuta l'erbetta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.