Visualizza Versione Completa : [Disney+] Star Wars: Skeleton Crew | 4 Dicembre 2024
Anche se aspetto sempre il trailer prima di aprire un topic, questa serie merità una chiacchierata.
Ieri durante la star wars celebration è stata presentata una nuova serie star wars che arriverà l'anno prossimo, infatti le riprese cominceranno a breve.
Uno Stranger things (Goonies) ambientato nel mondo di Star wars, diretto dal regista di Spider-man no way one (Watts) con protagonista Jude Law e 4 ragazzini. La trama banalmente è " un gruppo di ragazzini di 10 anni girano sperduti nella galassia"
L'idea sembra una figata pazzesca sulla carta, però l'inculata è sempre dietro l'angolo quando si parla di Lucasfilm.
Qui un primo concept art
https://pbs.twimg.com/media/FTtNG5OWUBoGJYp?format=jpg&name=medium
Essendo un prodotto di favreau e filoni, sarà connesso con the mandalorian. Gli eventi di questa serie saranno nel post endor durante the mandalorian.
Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=a6voXgBlmpk
Jude Law sarà un contrabbandiere?
Jude Law sarà un contrabbandiere?
Al momento niente di ufficiale, ma sembra di si.
Al momento niente di ufficiale, ma sembra di si.
Troppo scontato
Alastor_Tiziano
27-05-22, 11:40
Ben vengano queste serie …
Secondo me star wars è meglio che continui in questo modo che con nuove saghe, trilogie o spin-off cinematografici
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
30-05-22, 15:51
Non capisco come questa frase:
La trama banalmente è " un gruppo di ragazzini di 10 anni girano sperduti nella galassia"
e questa:
L'idea sembra una figata pazzesca sulla carta.
possano essere riferite allo stesso concetto. :asd:
a me sembra un idea più "noiosa" di quella della serie sull'accademia della flotta stellare che vogliono ricicciare fuori ogni tanto. (in star trek)
che avventure potrebbero mai avere? non so. avrò poca immaginazione. ma la paura è che ne faranno un prodotto "per i più piccoli".
Non capisco come questa frase:
e questa:
possano essere riferite allo stesso concetto. :asd:
a me sembra un idea più "noiosa" di quella della serie sull'accademia della flotta stellare che vogliono ricicciare fuori ogni tanto. (in star trek)
che avventure potrebbero mai avere? non so. avrò poca immaginazione. ma la paura è che ne faranno un prodotto "per i più piccoli".
Anche Goonies aveva una trama banalissima, però quando guardavi il film era una figata pazzesca.:asd:
Tutto dipende da come la sviluppano e la interpretano.
Uno Stranger things (Goonies) ambientato nel mondo di Star wars, diretto dal regista di Spider-man no way one (Watts) con protagonista Jude Law e 4 ragazzini. La trama banalmente è " un gruppo di ragazzini di 10 anni girano sperduti nella galassia"
Non dico mi stia scendendo la catena, però 'nzomma...
Eric Starbuck
01-06-22, 09:25
eh, ma quando vedemmo i goonies avevamo 7 anni.
Un po' come oggi che i miei figli si sono presi bene con:
https://www.youtube.com/watch?v=drSfrEltDb8
è un film per ragazzi. simpatico da vedere assieme a loro. ma da solo sinceramente avrei evitato.
Dai video e trailer leakati dal panel mi da proprio l'idea di un "Goonies" ambientato nell'universo di star wars...con tanto di pirati. :)
Ho visto il leak di acolyte ma non questo, me lo mandi?
Dai video e trailer leakati dal panel mi da proprio l'idea di un "Goonies" ambientato nell'universo di star wars...con tanto di pirati. :)
Allora è quello con Jude Law jedi che ho visto prima
https://www.youtube.com/watch?v=a6voXgBlmpk
alla fine è proprio i goonies di star wars. Interessante per il target di riferimento, sempre se ci sono ancora bambini che guardano la televisione
Necronomicon
10-08-24, 08:15
alla fine è proprio i goonies di star wars. Interessante per il target di riferimento, sempre se ci sono ancora bambini che guardano la televisione
Se fanno episodi di qualche minuto, scrollabili in verticale, forse riescono a conquistare il target a cui puntano
"You're Jedi?"
"I'm Jude"
Aggiungo quello italiano
https://www.youtube.com/watch?v=mqV4F9U61wA
Det. Bullock
10-08-24, 16:01
alla fine è proprio i goonies di star wars. Interessante per il target di riferimento, sempre se ci sono ancora bambini che guardano la televisione
Per me è più rivolto ad adulti nostalgici come Stranger Things.
Anche per la Disney sarà veramente arduo fare peggio di The Acolyte, spero almeno la recitazione generale ritorni ad attestarsi ad un livello quanto meno accettabile, l'idea di base è tutto fuorchè originale di per sè ma nell'ottica dell'universo SW potrebbe , chissà, scapparci la sorpresa (cioè un prodotto "decente") poi se sarà , come probabile, una "bambinata" almeno in questo caso sarà piu' giustificabile...
Det. Bullock
10-08-24, 18:29
Hanno fatto Rise of Skywalker.
Alastor_Tiziano
10-08-24, 21:54
Stranger star wars things
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-08-24, 22:26
Star Things
Da un trailer si può dir poco, però...
Davvero, l'universo di Star Wars è sempre stato molto caratterizzato come tipo di ambientazione. Bastano alcuni elementi sia di paesaggio, che di tecnologia che di abbigliamento per far pensare immediatamente alla galassia lontana lontana. Fermo restando questo come si può pensare di ricreare anche lì il panorama della tipica cittadina di provincia del midwest (con alcuni tocchi "tecnologici" per renderla credibile)? Possibile che lo scenografo americano medio non concepisca nessun altro modo di vivere se non quello della provincia in cui è nato?
Il pezzo con la station wagon e le villette schierate mi ammazza la sospensione dell'incredulità.
Decisamente, purtroppo brutta cosa, però il resto del trailer è più convincente. Almeno non hanno usato Tatooine come ambientazione
visto, personaggi odiosi e stereotipati, il bambino lo vorrei vaporizzare dal momento zero. La bambina smorfiosa a schiaffi in faccia, l'elefante fa il povero idiota pasticcione che deve essere schiacciato da un AT-AT. KB l'unica degna di nota, anche perchè non parla. Il porto dei pirati e i pirati, funzionano molto bene. Spero comunque in un'evoluzione dei personaggi, soprattutto con l'ingresso di jude law
Per ora tutto come previsto, con queste due puntate di introduzione ai personaggi e alla storia. Continuo a pensare che se vogliono coinvolgere i giovani tanto non lo vedranno comunque, star wars non gli interessa, e i vecchi di merda come noi lo schiferanno / lo troveranno inutile perchè è una roba che abbiamo visto da almeno 30 anni di cinema per ragazzi (poi possono esserci delle eccezioni "uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!")
Continuo a pensare che se vogliono coinvolgere i giovani tanto non lo vedranno comunque, star wars non gli interessa, e i vecchi di merda come noi lo schiferanno / lo troveranno inutile perchè è una roba che abbiamo visto da almeno 30 anni di cinema per ragazzi (poi possono esserci delle eccezioni "uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!")
Mah, non sono convinto, l'operazione disney ormai è abbastanza chiara, ed è tirare su una nuova generazione di fans, abbiamo star wars: young jedi adventures, che come mood ricalca altre produzioni di successo rivolte ai bambini 3-6 anni circa, ora questo...per rimanere in casa disney la fortunatissima serie marvel di Spidey...
Certo va costruito, ma gli elementi ci sono, mezzi di trasporto di ogni tipo, spade che piacciono sempre, personaggi più o meno pucciosi ecc...
Eric Starbuck
03-12-24, 12:29
uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!
Alastor_Tiziano
03-12-24, 14:22
Vabbè, mi ispirava meno di zero già da tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Multiplayer recensisce con entusiasmo, qualcuno ha provato a vederlo?
https://multiplayer.it/articoli/star-wars-skeleton-crew-abbiamo-visto-i-primi-3-episodi-della-nuova-miniserie-su-disney.html?fbclid=IwY2xjawG7_1lleHRuA2FlbQIxMQABH dsxgLaMEey8ff9nFXq95I8CnA_MZLseYFSdRPfhbNZPM-LHKW4JW9_4qw_aem_VgnDUVQQNsKuCq25bAnylQ
V
visto, personaggi odiosi e stereotipati, il bambino lo vorrei vaporizzare dal momento zero. La bambina smorfiosa a schiaffi in faccia, l'elefante fa il povero idiota pasticcione che deve essere schiacciato da un AT-AT. KB l'unica degna di nota, anche perchè non parla. Il porto dei pirati e i pirati, funzionano molto bene. Spero comunque in un'evoluzione dei personaggi, soprattutto con l'ingresso di jude law
Per ora tutto come previsto, con queste due puntate di introduzione ai personaggi e alla storia. Continuo a pensare che se vogliono coinvolgere i giovani tanto non lo vedranno comunque, star wars non gli interessa, e i vecchi di merda come noi lo schiferanno / lo troveranno inutile perchè è una roba che abbiamo visto da almeno 30 anni di cinema per ragazzi (poi possono esserci delle eccezioni "uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!")
Det. Bullock
03-12-24, 20:16
Io l'ho vista: ci sono gli alieni, i pirati spaziali e un mistero misterioso.
Tra l'altro il cast principale mi ha ricordato quello di Star Trek Prodigy come dinamica, solo in una maniera che ha più senso.
La scena iniziale cementa i pirati come veri pirati, sicuramente non sono la varietà da TV dei ragazzi e tantomeno pirati gentiluomini. :asd:
islandhermit
04-12-24, 10:16
beh almeno sanno ancora fare roba per bambini
visto, personaggi odiosi e stereotipati, il bambino lo vorrei vaporizzare dal momento zero. La bambina smorfiosa a schiaffi in faccia, l'elefante fa il povero idiota pasticcione che deve essere schiacciato da un AT-AT. KB l'unica degna di nota, anche perchè non parla. Il porto dei pirati e i pirati, funzionano molto bene. Spero comunque in un'evoluzione dei personaggi, soprattutto con l'ingresso di jude law
Per ora tutto come previsto, con queste due puntate di introduzione ai personaggi e alla storia. Continuo a pensare che se vogliono coinvolgere i giovani tanto non lo vedranno comunque, star wars non gli interessa, e i vecchi di merda come noi lo schiferanno / lo troveranno inutile perchè è una roba che abbiamo visto da almeno 30 anni di cinema per ragazzi (poi possono esserci delle eccezioni "uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!")Quoto tutto, sono sostanzialmente d'accordo, soprattutto sulla domanda "a chi si rivolge questa serie?" però devo ammettere che l'effetto "mangio la merendina sul divano" per me c'è stata. Dal punto di vista dell'intrattenimento per rEgazzini, Disney ha sempre saputo il fatto suo.
Un paio di pensieri sparsi: dal trailer temevo che l'estetica della cittadina di provincia americana fosse troppo invasiva, invece direi che l'hanno calibrata abbastanza bene, a parte un paio di momenti. Gli interni delle case, ad esempio mi sono sembrati molto azzeccati: sono indubbiamente starwarsiane ma dicono anche qualcosa di nuovo. Per me la cosa peggiore è il duo dei protagonisti maschili, soprattutto l'elefantino, che peraltro è visivamente brutto e ha un effetto posticcio da cosplay troppo evidente.
Citazioni di altri classici a strafottere, come al solito. La scena coi pupazzetti secondo me omaggia Spaceballs :asd:
Continuo a pensare che se vogliono coinvolgere i giovani tanto non lo vedranno comunque, star wars non gli interessa, e i vecchi di merda come noi lo schiferanno / lo troveranno inutile perchè è una roba che abbiamo visto da almeno 30 anni di cinema per ragazzi (poi possono esserci delle eccezioni "uhhhh che bello, mi fa sentire un bambino quando tutto era bello e facile, guardavo star wars mangiando il soldino e il billy!")
Sono sostianzialmente d'accordo anche io, però non tieni conto di quella cospicua fetta di fan alla quale basta solo il marchio SW e qualche frase iconica per farselo piacere, non ultimo si leggono in giro recensioni a dir poco entusiastiche, io devo ancora cimentarmi ma lo farò giusto per curiosità e non so quando, magari anche fra qualche mese o anno :asd:
sono stato un po' duro, anche perchè comunque uno star wars giocoso e avventuroso così come SC non l'abbiamo mai visto. L'operazione la capisco fino ad un certo punto, e pare che il mio giudizio in realtà sia una minoranza ed è piaciuto a tutti e tutti volevano un prodotto simile. Per quanto mi riguarda a me non è piaciuto moltissimo perchè ho trovato i ragazzini abbastanza insopportabili nei loro tratti distintivi, ma l'altro lato della medaglia è che loro sono stati bravissimi a fare quello che gli veniva chiesto dallo sceneggiatore e hanno messo in piedi delle ottime interpretazioni.
Sono sostianzialmente d'accordo anche io, però non tieni conto di quella cospicua fetta di fan alla quale basta solo il marchio SW e qualche frase iconica per farselo
Credo però sia evidente che questa cospicua fetta non è più sufficiente a sostenere il tutto...o non è poi così facile da intercettare, vedi il flop di Acolyte, e il fatto che tutte le uscite al cinema sono praticamente ferme, fra annunci, cancellazioni e riscritture...
Insomma il bacino di star wars si sta esaurendo, da qui la necessità di intercettare nuovi spettatori giovani.
Acolyte era fondamentalmente noioso ed era praticamente impossibile empatizzare con qualsivoglia personaggio.
Visti i primi 3 minuti con la riproposizione, con tanto di battute parafrasate, della scena iniziale di ANH. Bene, so che questi "riferimenti" piacciono a molti, io li trovo tra il patetico e l'idiota, soprattutto quando la cosa continua ad essere reiterata all'infinito (per fortuna non sempre) come se non se ne potesse fare a meno :facepalm: trovare la Forza di andare avanti con l'episodio sarà ancora più dura ma ce la farò...
Credo però sia evidente che questa cospicua fetta non è più sufficiente a sostenere il tutto...o non è poi così facile da intercettare, vedi il flop di Acolyte, e il fatto che tutte le uscite al cinema sono praticamente ferme, fra annunci, cancellazioni e riscritture...
Insomma il bacino di star wars si sta esaurendo, da qui la necessità di intercettare nuovi spettatori giovani.
Non è che si sta esaurendo. Sono loro che lo stanno uccidendo
Acolyte era fondamentalmente noioso ed era praticamente impossibile empatizzare con qualsivoglia personaggio.
ovvio che non era sto granché come non lo era la stragrande maggioranza della produzione star wars degli ultimi anni..
Non è che si sta esaurendo. Sono loro che lo stanno uccidendo
si sta comunque esaurendo che sia perchè sei tu ad ucciderli o perchè se ne vanno sono le motivazioni, ma il risultato è che sta finendo...
Comunque la mia era una risposta a questo che ha scritto Traiano:
non tieni conto di quella cospicua fetta di fan alla quale basta solo il marchio SW e qualche frase iconica per farselo piacere
E sta a significare che non è vero che basta il logo SW e qualche spada laser per fare felici una fetta consistente di fans a cui va bene tutto, perchè quella fetta di fans non è più così consistente...
diversamente non sarebbero quasi 6 anni che non esce nulla al cinema di star wars, quando pensavano di fare 2 film all'anno...e una serie tv come Acolyte pensata per avere più stagioni e con un grosso budget è stata cancellata una settimana dopo che è andata in onda la prima stagione.
è una considerazione che poteva andare bene quando è uscita la trilogia sequel, che seppur sia partita non benissimo e continuata sempre peggio ha fatto incassi record, seppur seguendo un arco calante piuttosto evidente...
ma con quella il giocattolo si è rotto.
Eric Starbuck
05-12-24, 16:14
Boh. Acolyte e Obi-wan a parte a me continua a piaciucchiare più o meno tutto.
Certo oltre ad Andor non c'è stato nulla che mi abbia davvero colpito. ma il resto l'ho guardato sempre volentieri, da Mandalorian ad Ahsoka.
Questo ha un sapore diverso ancora. a noi fa l'effetto billy e soldino perchè quando eravamo bambini il tenore di questi film era lo stesso ed è ovviamente fatto apposta.
Vediamo come prosegue. già ho trovato strana la violenza della prima scena coi pirati. ma spesso in questi film c'era una scena simile e/o presentavano i cattivi come spaventosi, poi si rivelavano i soliti pasticcioni. provate a pensare alle prime scene della famiglia cattiva nei goonies.
I pirati della prima scena avrebbero ammazzato l'elefantino e compagno e venduto le ragazzine come schiave sessuali al primo bordello interstellare. invece i pirati della puntata 2 li hanno messi in prigione senza nemmeno torcergli un capello... anche dopo che il loro droide ha fatto fuori diversi di loro. e non vendetemi la storia di: gli servono per scoprire dov'è il loro pianeta del tesoro.
MrWashington
05-12-24, 20:28
Il ragazzino lo vorrei vaporizzare.
La ragazzina è irritante ma non come lui.
L'elefante è un pirla.
La tipa silenziosa vince.
Seriamente, il ragazzino è davvero tanto tanto irritante e fastidioso.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Se il ragazzino ricciolo e l'elefante compissero la fusione ne uscirebbe un piccolo Alain Prost
MrWashington
05-12-24, 20:44
Seriamente è uno dei personaggi più irritanti mai fatti.
È fastidioso.
Cagacazzo
Una rottura di coglioni
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Gne gne voglio vivere un avventura tutta mia, voi potete anche morire
Troppo irritante, ma come detto lui è molto bravo a interpretarlo
Affinchè i piu' "sensibili" accolgano preparati... :asd:
https://thatparkplace.com/star-wars-skeleton-crew-will-feature-2-moms-as-parents/
Se questa cosa semplicemente succedesse senza bisogno di farne una notizia o senza eco mediatica, il mondo sarebbe migliore.
il terzo episodio funziona molto meglio, perchè i bambini hanno meno screen time :asd:
Dai, bene. Una serie non noiosa, che non pretende di svelare chissà quale mistero per i nerd di vecchia data (che tanto non sarebbero contenti in ogni caso), fruibile da chiunque.
Det. Bullock
11-12-24, 23:49
Se questa cosa semplicemente succedesse senza bisogno di farne una notizia o senza eco mediatica, il mondo sarebbe migliore.
Nemmeno lo noti guardando l'episodio e non mi pare che la Lucasfilm abbia fatto pubblicità a riguardo.
Quel sito IIRC è di un fondamentalista cristiano, uno di quelli che a un certo punto ha perso la testa e adesso fa lo scandalizzato di professione.
Non è "un sito" o il solo Chris Gore la cosa è stata riportata in rete piu' o meno ovunque, poi sono anche d'accordo sul fatto che non dovrebbe fare "scandalo" .
Nemmeno lo noti guardando l'episodio e non mi pare che la Lucasfilm abbia fatto pubblicità a riguardo.
Quel sito IIRC è di un fondamentalista cristiano, uno di quelli che a un certo punto ha perso la testa e adesso fa lo scandalizzato di professione.
Ma infatti mi pare che ogni volta la questione sia sottolineata da chi è contro a prescindere che non da chi semplicemente scrive la storia
Ma infatti mi pare che ogni volta la questione sia sottolineata da chi è contro a prescindere che non da chi semplicemente scrive la storia
Certamente c'è chi è contro a prescindere ed ingigatisce le cose ma c'è anche semplicemente chi a volte nota evidenti forzature delle trame e ne rimane infastidito per la forzatura in sè piu' che per il contenuto.
Terzo episodio buono, la serie continua sui suoi binari e finora funziona. Un po' tirato
Il fatto che i ragazzini si mettano a sparare agli x wing e lo vedano come un gioco: stanno potenzialmente sparando per uccidere e i loro bersagli sono dei "buoni", neanche pirati o criminali,
la vedo poco giustificabile, sarebbe bastato dire "queste armi non sono abbastanza potenti, ma possono rallentarli", o qualcosa del genere, per mantenere il tono scanzonato della serie. Comunque in generale tanta cura relativa all'estetica e all'ambientazione e la storia fa venire voglia di vederne ancora, tutto sommato credo vada bene così
Terzo episodio buono, la serie continua sui suoi binari e finora funziona. Un po' tirato
Il fatto che i ragazzini si mettano a sparare agli x wing e lo vedano come un gioco: stanno potenzialmente sparando per uccidere e i loro bersagli sono dei "buoni", neanche pirati o criminali,
la vedo poco giustificabile, sarebbe bastato dire "queste armi non sono abbastanza potenti, ma possono rallentarli", o qualcosa del genere, per mantenere il tono scanzonato della serie. Comunque in generale tanta cura relativa all'estetica e all'ambientazione e la storia fa venire voglia di vederne ancora, tutto sommato credo vada bene così
riguardo lo spoiler, avendo vissuto in isolamento per secoli i ragazzini non hanno modo di sapere cosa sia un x-wing e chi solitamente li utilizzi, gli x-wing aprono il fuoco per primi e loro rispondono per difendersi da una minaccia, mi pare anche di notare che gli x-wing sparino con armi a ioni per tentare di disabilitare la nave, ma è ragionevole supporre che dei ragazzini che hanno vissuto in un pianeta isolato dallo spazio non siano in grado di notarlo e pensare "ma allora devono essere i buoni"
Visto il primo episodio e mezzo, per me per ora funziona bene, carina l'atmosfera e l'ambientazione...anche il tutto sembra avvincente il tutto, speriamo bene...
Aggiornamento dopo aver visto i primi 3 episodi...
devo dire che come serie funziona decisamente, i personaggi sono un po' stereotipati ma meglio un qualcosa di collaudato e che funziona rispetto a tanti altri visti...
Decisamente riuscito il droide pirata, ma anche l'adulto che li aiuta...pure il gufo.
Il bambino elefantino temevo l'effetto macchietta, invece tutto sommato rimane a livelli accettabili...
Per il resto belle le ambientazioni (fatico un pochino a digerire il pianeta di partenza ma tutto sommato si sopporta, ma per me c'è qualcosa che un po' stona in questa fusione fra quartiere USA e star-wars...)
In compenso lo spazio porto pirata e l'astronave hanno carisma in abbondanza.
E un po' tutta la storia sembra prendere abbastanza con il giusto spirito d'avventura.
diciamo che
il pretesto del pianeta sconosciuto a cui fare ritorno è una trama semplice ma che di base può funzionare senza troppe complicazioni...hai un filone "forte e chiaro" da sviluppare lungo la stagione (o stagioni) e la possibilità di sviluppare eventuali sotto trame da singolo episodio o più...
Per ora se vogliamo l'unico punto debole a livello di trama, è che è difficile pensare che una nave spaziale non abbia un registro delle rotte fatte, e se fa un salto nell'iperspazio non abbia modo di verificare da dove è partita...
Poi magari sono considerazioni da nerd, ma magari potevano buttare li una motivazione qualsiasi per giustificarlo, la nave è un rottame dunque bastava una frase che dicesse il "registro di navigazione è andato" o che ne so :asd:
sì vabbeh, non è star trek, adesso non facciamoci delle pippe inutili. La serie ha altri problemi che non il computer di navigazione
Io ho dato per scontato proprio la faccenda del rottame e del registro andato nel momento in cui dialogano col droide
sì vabbeh, non è star trek, adesso non facciamoci delle pippe inutili. La serie ha altri problemi che non il computer di navigazione
Sinceramente fra tutte le serie su star wars esclusa andor, al momento mi sembra che sia quella che ha "meno problemi" :asd:
Purtroppo ci sono le prime notizie di dati di ascolto non confortanti
Ma sicuro la chiudono alla fine della stagione
Vabbé se di star wars non piace neppure questo, o è bruciato il brand...o comunque non ha più appeal per continuare ad esistere...
a questo punto che chiudano tutto e se ne riparla fra un 10-15 anni...
Vabbé se di star wars non piace neppure questo, o è bruciato il brand...o comunque non ha più appeal per continuare ad esistere...
a questo punto che chiudano tutto e se ne riparla fra un 10-15 anni...
E' un target di età bassa, ma i bambini non conoscono Star Wars e per gli appassionati storici l'appeal è limitato.
E' un target di età bassa, ma i bambini non conoscono Star Wars e per gli appassionati storici l'appeal è limitato.
Sicuramente....
Credo che comunque anche a Disney serva un po' più di coraggio se vogliono proporre qualcosa di diverso...
Insomma questa è una serie (un po' come the accolyte) che non può puntare su i soliti cameo e personaggi buttati dentro a fan service per attirare i fans storici...che magari la guardano, gli fa schifo, se ne lamentano, ma intanto se la sono guardata...
Insomma non hai particolare appeal per attirare a priori la base storica, ne hai particolari elementi per invogliare chi starwars non l'ha mai più di tanto seguito...(o chi magari si è avvicinato, ha visto prodotti mediocri e se ne è allontanato).
Dunque credo serva tempo in modo di dare a certe serie il tempo "di maturare", e crearsi la loro base, specie se si parla di prodotti in streaming, dove non è detto che tutti corrano a vederla al giorno 1...
In modo particolare se non è in cima alla loro lista, ma non è detta che non la recuperino per curiosità o noia in un secondo momento (o magari dopo averne sentito parlare in giro).
Insomma mettere in dubbio una serie dopo 3-4 episodi, mi sembra un modo di ragionare da epoca della televisione dove se la serie tv al debutto partiva male probabilmente sarebbe solo che peggiorata, visto che le possibilità di rivedere un episodio erano molto più limitate, e il pubblico della prima messa in onda ne segnava molto spesso il destino...
Ma trovo siano dinamiche un po' superate parlando di streaming, almeno in teoria, visto che nella pratica sembrano ancora essere quelle che determinano la vita o meno di una serie tv.
Detto questo penso che ai fans storici potrebbe piacere molto più questa serie di un "Boba-fett o Obi-wan", per molti versi c'è più spirito di star wars "delle origini" in questa serie che nella maggior parte di quello che è stato prodotto negli ultimi anni.
Necronomicon
17-12-24, 19:17
L'unica soluzione è inserire Star Wars nel Marvel Universe. Darth Vader VS Wolverine, vedo già i miliardi
mmhhh questa quarta puntata molto debole: poca avventura, poco mistero, comprimari deboli e tutta la storia delle due fazioni inutili.
33 rimane comunque un personaggio ben riuscito
Eric Starbuck
20-12-24, 17:13
L'unica soluzione è inserire Star Wars nel Marvel Universe. Darth Vader VS Wolverine, vedo già i miliardi
Dove si scoprirà che in realtà ha lo scheletro in Beskar. :lol:
Deadpool Vs Mando potrebbe essere il film definitivo
Visto il quarto episodio e continuo a credere che questa serie abbia poco senso. Perché mi piace, ma se piace a me probabilmente ha sbagliato il target.
Siamo passati dalla fase Goonies a quella dell'Isola del Tesoro e in sé tutto funziona molto bene, ma mi chiedo chi abbia voglia di vedere di nuovo qualcosa di tanto classico... eppure è forse la prima volta da anni in cui vedo ampliare e di molto la lore di Star Wars, proponendo una mitologia del tutto diversa dalle precedenti e che risulta anche intrigante. Mi spiacerebbe vedere andare sprecato un impegno simile nel voler raccontare qualcosa di inusuale (pur su binari che più classici non si può) in un'ambientazione che ormai ristagnava, ma ad essere realisti non ritengo possa essere considerato un prodotto che va al di là del "carino, dai" dalla maggior parte del pubblico.
non vedo il problema, la serie sicuramente strizza l'occhio ad un pubblico più giovane...ma penso voglia comunque cercare di raccogliere un pubblico trasversale...
per il resto se la storia piace a te che in boh...40 anni l'hai vista in decine di varianti diverse perché non dovrebbe funzionare per qualcuno che ha 1/2...1/3 della tua età e magari è solo la 3-4 volta che gli viene proposta...
alla fine la storia molto spesso basta che sia funzionale e coerente, poi la differenza la fa come viene raccontata, non tanto il cosa...per questo certe dinamice alla fine se raccontate come di deve funzionano sempre.
Ma penso che un ragazzino oggi abbia gusti decisamente diversi da uno della mia età, probabilmente ai suoi occhi una serie del genere apparirà noiosa
sono d'accordo anche io che non è una serie per ragazzini, ma solo per adulti che sognano di essere ragazzini. C'è da dire che però avventure così non ne fanno più, e per un ragazzo giovane potrebbe risultare una novità
Puntata 5 a due facce: la prima parte proprio no, ma zero. Mentre poi sono andati full Goonies con la seconda ed è stata più piacevole
Det. Bullock
26-12-24, 02:33
La prima parte fa tanto Jambalaya Island. :asd:
Ma il bello è proprio quello.
5a puntata carina, la migliore rimane la 3a, ma ho trovato questa 5a migliore della 4a.
dopo la 4a mi sarei aspettato visitassero gli altri pianeti gemelli, a logica ci dovrebbe essere una torre analoga con le coordinate...
in ogni caso meglio la svolta che hanno deciso e il pianeta termale.
nel prossimo episodio
penso ci verrà svelato il reale "allineamento" del pseudo Jedi / pirata...
con acolyte hanno sdoganato il principio che la spada laser prende subito il colore di chi la maneggia...(tralasciando la cazzata e sperando che non ci diano seguito), se rimangono fedeli alla loro linea (cosa non scontata), l'episodio si conclude con il suono della spada laser che si attiva...
nella scena precedente si sono preoccupati di farci vedere che era azzurra (dunque era appartenuta da un Jedi), se nella prossima scena avrà un colore diverso non potrà che essere per l'allineamento diverso di chi la usa...
sono d'accordo anche io che non è una serie per ragazzini, ma solo per adulti che sognano di essere ragazzini. C'è da dire che però avventure così non ne fanno più, e per un ragazzo giovane potrebbe risultare una novità
mah...non capisco sulla base di cosa non può essere una serie anche per ragazzini.
Det. Bullock
28-12-24, 16:33
5a puntata carina, la migliore rimane la 3a, ma ho trovato questa 5a migliore della 4a.
dopo la 4a mi sarei aspettato visitassero gli altri pianeti gemelli, a logica ci dovrebbe essere una torre analoga con le coordinate...
in ogni caso meglio la svolta che hanno deciso e il pianeta termale.
nel prossimo episodio
penso ci verrà svelato il reale "allineamento" del pseudo Jedi / pirata...
con acolyte hanno sdoganato il principio che la spada laser prende subito il colore di chi la maneggia...(tralasciando la cazzata e sperando che non ci diano seguito), se rimangono fedeli alla loro linea (cosa non scontata), l'episodio si conclude con il suono della spada laser che si attiva...
nella scena precedente si sono preoccupati di farci vedere che era azzurra (dunque era appartenuta da un Jedi), se nella prossima scena avrà un colore diverso non potrà che essere per l'allineamento diverso di chi la usa...
No, non prende subito il colore di chi la maneggia, le circostanze di The Acolyte erano particolari, una cosa che mi hanno fatto notare è che pure col modo in cui si era rotta quella spada laser il cristallo era a contatto con la pelle. Oltre al fatto che se leggi i fumetti di Vader viene spiegato che il bleeding richiede di focalizzarsi sul proprio dolore, paura, risentimento etc. personale che è quello che la tizia stava facendo in quel momento.
Vader stesso quando rubò la spada laser a un maestro Jedi non aveva cambiato colore alla lama finché non ha smontato la spada e si è messo a contatto col cristallo IIRC.
In Jedi Survivor, che è canon
Dagan Gera mostra effettivamente che deve "corrompere" il cristallo per poter avere la lama rossa
https://www.youtube.com/watch?v=GNaOxizF6dM&ab_channel=DStrike
Comunque sia mi chiedevo se, vista la situazione, non sia possibile un'apparizione del Mandaloriano durante questa avventura. Il periodo è coerente e la guest star a sorpresa è abbastanza comune in queste serie.
Necronomicon
01-01-25, 14:36
Ho visto il primo episodio ieri dopo aver finito Ashoka e beh, mi è piaciuto.
I bambini sono irritanti, come tutti i bambini da sempre, quindi non mi ha dato fastidio.
Però le dinamiche sono simpatiche senza essere troppo stupide.
Vedremo il secondo.
Mi sa che gli do una chance anche io
la sesta puntata mi è piaciuta perchè offriva situazioni e scorci diversi dal solito star wars, rimanendo coerente con il mondo creato.
la sesta puntata mi è piaciuta perchè offriva situazioni e scorci diversi dal solito star wars, rimanendo coerente con il mondo creato.
Quante puntate sono in tutto?
Necronomicon
01-01-25, 19:55
Saranno 8 come al solito, immagino.
Intanto ho visto la seconda, i ragazzini non mi dispiacciono, trovo però un po' ridicolo che i pirati spaziali siano come i pirati classici. E già dalla seconda imbastiscono alla L'Isola del Tesoro. Se non avessero mostrato la premessa in cui Jude Law era chiaramente il pirata, risulterebbe meno palese il collegamento con Long John Silver.
Ah vabbè, nel terzo lo chiamano Silvo, non me n'ero accorto all'inizio :rotfl:
Necronomicon
01-01-25, 21:17
Quarto episodio brutto.
Non capisco, pareva proprio inutile
Quinto molto divertente, certo che al momento è tutto veramente prevedibile, han paura si spaventi il pubblico se fanno qualcosa di più originale e meno battuto?
La mia sensazione comunque è che avrebbe funzionato come film tolte le parti che già nella serie funzionano male
Cosa curiosa: nel primo episodio, Neel e famiglia
stanno guardando un programma olografico per bambini. È lo stesso olomovie che il figlio di Chewbacca guardava nel Christmas Special, ovviamente modernizzato nell'aspetto visivo.
Credo sia la prima volta che appare un riferimento diretto a quello show.
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Q4SvLawpeaRJMuD4TAjjjD-970-80.jpg.webp
https://lumiere-a.akamaihd.net/v1/images/skeleton-crew-the-holiday-special-circus_ec15f596.jpeg?region=0,0,847,597
Necronomicon
03-01-25, 22:22
Christmas special Canon confirmed
Saranno 8 come al solito, immagino.
Intanto ho visto la seconda, i ragazzini non mi dispiacciono, trovo però un po' ridicolo che i pirati spaziali siano come i pirati classici. E già dalla seconda imbastiscono alla L'Isola del Tesoro. Se non avessero mostrato la premessa in cui Jude Law era chiaramente il pirata, risulterebbe meno palese il collegamento con Long John Silver.
Ah vabbè, nel terzo lo chiamano Silvo, non me n'ero accorto all'inizio :rotfl:(long) Jod Silvo, alla faccia della velata citazione
Necronomicon
04-01-25, 00:51
Eh, mi pare un po' troppo buttata in faccia.
No, non prende subito il colore di chi la maneggia, le circostanze di The Acolyte erano particolari, una cosa che mi hanno fatto notare è che pure col modo in cui si era rotta quella spada laser il cristallo era a contatto con la pelle. Oltre al fatto che se leggi i fumetti di Vader viene spiegato che il bleeding richiede di focalizzarsi sul proprio dolore, paura, risentimento etc. personale che è quello che la tizia stava facendo in quel momento.
Vader stesso quando rubò la spada laser a un maestro Jedi non aveva cambiato colore alla lama finché non ha smontato la spada e si è messo a contatto col cristallo IIRC.
In Jedi Survivor, che è canon
Dagan Gera mostra effettivamente che deve "corrompere" il cristallo per poter avere la lama rossa
https://www.youtube.com/watch?v=GNaOxizF6dM&ab_channel=DStrike
Comunque sia mi chiedevo se, vista la situazione, non sia possibile un'apparizione del Mandaloriano durante questa avventura. Il periodo è coerente e la guest star a sorpresa è abbastanza comune in queste serie.
premesso che la storia dei colori delle spade per me rimane comunque un po' una stupidaggine,
per me doveva rimanere un semplice vezzo estetico del Jedi... spero abbiate ragione voi, e che Disney rimanga coerente e quanto visto in acolyte fosse un caso eccezionale dettato dalle circostanze...
rimane "inquietante" però il fatto che anche nell'episodio successivo ci ricordano che ha "attivato la spada", ma continuano a tenere la suspence sul far vedere lui con la spada...
poi pure io sono abbastanza propenso a credere che il colore non sarà cambiato...ma il dubbio ancora un po' mi resta
per il resto anche puntata 6 niente male, certo gli episodi sono veramente brevi, e praticamente siamo già alla fine...
per ora comunque per me forse migliore serie live su star wars...
su come stia andando pare ci siano pareri discordanti, inizialmente le voci parlavano di una accoglienza tiepida, ora ultimamente leggo che starebbe andando discretamente bene, con un buon apprezzato anche da parte dei ragazzini...
Necronomicon
06-01-25, 10:39
Per me gli scrittori in Disney hanno da tempo deciso che presentare degli Jedi "grigi" moralmente più ambigui che possano sembrare cattivi ma poi rivelarsi buoni o viceversa, permette loro maggiore libertà di fare quel cazzo che vogliono.
Questo sarà l'ennesimo degli Jedi Grigi che stanno comparendo, sarà cattivo finché non si redimerà per salvare i bimbi e poi tornerà alla sua vita di pirata.
Comunque sia mi chiedevo se, vista la situazione, non sia possibile un'apparizione del Mandaloriano durante questa avventura. Il periodo è coerente e la guest star a sorpresa è abbastanza comune in queste serie.
Ad eventuali crossover fra le varie serie ci ho pensato pure io circa alla 3 puntata, il periodo è quello per incontrare vari personaggi, Mando, Boba, Ahsoka pure qualcuno da Rebels...
A leggere in giro comunque non ci abbiamo pensato solo noi, anzi giusto ieri FB o qualcosa di simile mi proponeva non so che notizia secondo la quale Filoni avrebbe lasciato intendere che nel suo film potrebbero esserci dentro anche i ragazzini di questa serie...
- - - Aggiornato - - -
Per me gli scrittori in Disney hanno da tempo deciso che presentare degli Jedi "grigi" moralmente più ambigui che possano sembrare cattivi ma poi rivelarsi buoni o viceversa, permette loro maggiore libertà di fare quel cazzo che vogliono.
Questo sarà l'ennesimo degli Jedi Grigi che stanno comparendo, sarà cattivo finché non si redimerà per salvare i bimbi e poi tornerà alla sua vita di pirata.
Beh ma ad oggi che Jedi "grigi" abbiamo?
Ahsoka ha le spade bianche ma è a tutti gli effetti una Jedi, si comporta da tale in tutto e per tutto, ha solo lasciato l'ordine ma non ha rinnegato nulla degli insegnamenti...
In Acolyte la gemella era una ex jedi ma di fatto non era più in grado di usare le sue abilità...
Det. Bullock
07-01-25, 09:22
Quella dei colori è una idea di Lucas dei tempi del cartone Clone Wars in CGI, non della Disney.
Il problema del vecchio EU è che per come erano spiegate da loro le spade laser non si capiva perché la tecnologia la usassero solo Jedi e Sith, non dico necessariamente come arma (è pericoloso se non si ha la forza, eccetera) ma anche solo come strumento da taglio pesante visto che nei prequel si vede che sciolgono le blast door cosa che viene considerata "impossibile" da uno dei personaggi presenti.
E questo senza considerare che il vecchio EU cambiava continuamente spiegazioni sui colori delle spade, a un certo punto mi è spuntato che i cristalli rossi perché erano sintetici... eccetto che nel vecchio EU il cristallo verde di Luke era pure sintetico e se lo era fatto in casa con istruzioni lasciate da Obi Wan.
Quella dei colori è una idea di Lucas dei tempi del cartone Clone Wars in CGI, non della Disney.
Il problema del vecchio EU è che per come erano spiegate da loro le spade laser non si capiva perché la tecnologia la usassero solo Jedi e Sith, non dico necessariamente come arma (è pericoloso se non si ha la forza, eccetera) ma anche solo come strumento da taglio pesante visto che nei prequel si vede che sciolgono le blast door cosa che viene considerata "impossibile" da uno dei personaggi presenti.
E questo senza considerare che il vecchio EU cambiava continuamente spiegazioni sui colori delle spade, a un certo punto mi è spuntato che i cristalli rossi perché erano sintetici... eccetto che nel vecchio EU il cristallo verde di Luke era pure sintetico e se lo era fatto in casa con istruzioni lasciate da Obi Wan.
Il vecchio EU era purtroppo pieno anche di tanta roba molto discutibile...insomma io ho (e ho letto) diversi fumetti anche post trilogia classica, e molta roba era meglio se non la scrivevano :asd:
Come detto prima io avrei lasciato la cosa dei colori in base al cristallo che trovavano, e al limite vezzo estetico del Jedi o chi per esso...poi magari con alcuni colori "peculiari" di certe inclinazioni o altro, ma comunque "non vincolanti".
Insomma sono cose abbastanza inutili che non fanno altro che complicare le cose creando inutilmente eventuali problemi di coerenza...
Che poi nei soli film non viene mai spiegata ne viene accennata neppure la questione del cristallo, io avrei evitato pure quello, ma vabbé...
- - - Aggiornato - - -
Beh ma ad oggi che Jedi "grigi" abbiamo?
Ahsoka ha le spade bianche ma è a tutti gli effetti una Jedi, si comporta da tale in tutto e per tutto, ha solo lasciato l'ordine ma non ha rinnegato nulla degli insegnamenti...
In Acolyte la gemella era una ex jedi ma di fatto non era più in grado di usare le sue abilità...
Ci sarebbe Kal Kestis (metto spoiler per chi non ha giocato Fallen Order+Survivor]
Che diventa un jedi a tutti gli effetti solo dopo l'order 66 e che nel finale è tentato dal lato oscuro riuscendo a padroneggiarne alcune tecniche. Non sappiamo cosa accadrà in un eventuale sequel, ma è possibile ci sia una sorta di genesi del "jedi grigio"
Poi in genere nelle varie serie si accenna a diversi jedi sparsi qui e là a cui gli inquisitori danno la caccia e di cui non si sa quasi nulla
Necronomicon
07-01-25, 17:04
Anche Rey e l'altro mona lì non è che siano proprio proprio nettamente da un lato o l'altro
Eric Starbuck
07-01-25, 17:25
Da una parte è un peccato perchè era fighissima l'idea della purga jedi e dei soli rimasti Yoda e Obi-wan in esilio.
però se si devono raccontare storie è molto limitante.
Vabè che ormai il focus della storia è quello del periodo "mandalorian". quindi i Jedi in fuga dovrebbero essere tutti abbastanza anziani.
A me non dispiace l'idea che siano rimasti più jedi oltre a quelli che conoscevamo. In una galassia piena di gente, anche fossero una cinquantina sarebbero comunque un numero irrisorio. Obi Wan e Yoda sono probabilmente quelli di più alto grado sopravvissuti, gli altri appena svezzati.
Ieri sera ho visto i primi 3 episodi, serie carina, ma il bambino protagonista difficilmente poteva essere più fastidioso
bella l'ultima puntata, anche se ci sono due cose davvero inspiegabili giusto per far procedere la storia. Quello che è successo su schermo non è spiegabile
33 che si "ribella" e jod che sale sulla nave
Necronomicon
09-01-25, 17:33
A me non è piaciuta, trovo poco interessante il pianeta e non ha nemmeno tanto senso. Ora aspettiamo tutti il soporifero colpo di scena che rivelerà che il vecchio pirata capitano è il supervisore e bon, anche questa serie è andata senza infamia e senza lode.
Troppo "ispirata" all'isola del tesoro per essere nuova, alla fine non mi pare sia quel che serve a Star Wars. Troppo spazio a Jod, alla fine i bambini perdono di centralità, sballottati in cose di cui riescono a essere solo spettatori passivi. Troppo giovani gli attori, ovviamente per poter dare loro un po' più di presenza in quanto agenti nella trama. Ed è un peccato perché sarebbe stato molto più interessante.
I pirati e i loro pezzi tecnologici a casaccio addosso sono veramente soporiferi
Eric Starbuck
10-01-25, 09:45
Pure io sento sempre più che questa serie serva solo a introdurre Jod come personaggio nel mondo di star wars e che i bambini faranno ciao ciao con la manina tornando alle loro vite al termine della stagione.
però il focus della serie è per bambini che magari non hanno ancora mai visto altri adattamenti dell'isola del tesoro.
bella l'ultima puntata, anche se ci sono due cose davvero inspiegabili giusto per far procedere la storia. Quello che è successo su schermo non è spiegabile
33 che si "ribella" e jod che sale sulla nave
La seconda ancora ancora, la prima davvero è inspiegabile.
O meglio, lo sarebbe se il personaggio avesse manifestato una sorta di conflitto morale in precedenza, non così, di botto, senza senso. E in ogni caso non è chiaro per quale motivo Fern urli "annullo la rivendicazione" come se sapesse che avrebbe funzionato
Allora, vista, buon episodio pure questo, certo siamo praticamente a serie finita, questi episodi durano veramente poco, ma anche le serie...
La mia teoria sulla spada era (fortunatamente) sbagliata :asd:
per i due punti "inspiegabili"
direi che il primo, 33 che si ribella, non fa poi così strano, è un droide pirata, inoltre non è il primo caso in cui i droidi in star wars hanno comportamenti non proprio da droidi, ma molto umani...o comunque hanno un minimo di arbitrio e interpretazione su quello che possono e non possono fare...
Jod sulla nave mi ha sinceramente sorpreso, insomma come ci è salito?...ricordo male o si vede chiaramente la nave che parte e lui e gli altri pirati che gli sparano contro? boh...spero spieghino come ha fatto ma credo terranno il buco
- - - Aggiornato - - -
A me non è piaciuta, trovo poco interessante il pianeta e non ha nemmeno tanto senso. Ora aspettiamo tutti il soporifero colpo di scena che rivelerà che il vecchio pirata capitano è il supervisore e bon, anche questa serie è andata senza infamia e senza lode.
Troppo "ispirata" all'isola del tesoro per essere nuova, alla fine non mi pare sia quel che serve a Star Wars. Troppo spazio a Jod, alla fine i bambini perdono di centralità, sballottati in cose di cui riescono a essere solo spettatori passivi. Troppo giovani gli attori, ovviamente per poter dare loro un po' più di presenza in quanto agenti nella trama. Ed è un peccato perché sarebbe stato molto più interessante.
I pirati e i loro pezzi tecnologici a casaccio addosso sono veramente soporiferi
Non so sta cosa di troppo ispirata all'isola del tesoro boh...e anche?
Concordo la cosa sui bambini, insomma sono personaggi in balia degli eventi su cui riescono solo in minima parte avere una qualche "influenza", come da un lato è giusto che sia, sono bambini...diversamente probabilmente staremmo criticando la serie perchè ci sono dei mocciosetti di 10 anni che sconfiggono flotte di pirati...
Però alla fine effettivamente fa si che il fulcro di tutte le vicende sia Jod...sicuramente un po' più di equilibrio avrebbe giovato.
Eric Starbuck
10-01-25, 16:28
Però alla fine effettivamente fa si che il fulcro di tutte le vicende sia Jod...sicuramente un po' più di equilibrio avrebbe giovato.
l'equilibrio "giusto" c'è stato tipo nella scena in cu fuggivano dagli Xwing. dove lui pilotava e loro sparavano. ma come hai detto, alla fine è giusto che loro siano dei "bambini".
Ho recuperato tutti gli episodi, ovviamente ora vediamo come la chiudono mercoledì.
l'equilibrio "giusto" c'è stato tipo nella scena in cu fuggivano dagli Xwing. dove lui pilotava e loro sparavano. ma come hai detto, alla fine è giusto che loro siano dei "bambini".
Si, diciamo che mi sarei aspettato più episodi e situazione di "collaborazione" fra la ciurma, con più situazione dove facevano fronte comune, ma pensavo avessero tirato più in lungo un po' tutto (più stagioni?) invece insomma Jod diventa quasi subito "il cattivo" e il prossimo episodio in teoria chiude la vicenda :uhm:
Quasi subito no, a metà serie, sarebbe stato più banale il cambio di casacca alla fine, poi vediamo se la chiudono bene o male, ma il cambio di casacca a metà e il fatto che lui si è rivelato un vero stronzo, è credibile fino ad ora.
Sinceramente a me piace il suo arco narrativo, non è mai messo in dubbio il fatto che lui cerchi il suo tornacono e nient'altro, infatti spero tantissimo non ci sia una sorta di redenzione finale, anche se me lo aspetto:
mi immagino la ciurma pirata che mette il pianeta a carne e pesce [cit.] e Long Jod Silvo che salva la baracca suo malgrado con i marmocchi
Quasi subito no, a metà serie, sarebbe stato più banale il cambio di casacca alla fine, poi vediamo se la chiudono bene o male, ma il cambio di casacca a metà e il fatto che lui si è rivelato un vero stronzo, è credibile fino ad ora.
Si, sicuramente l'arco narrativo di Jod è credibile e funziona, era solo una riflessione su quello che ad inizio mi aspettavo, e la conseguenza sul fatto che i ragazzini per lo più risultano sempre in balia degli eventi più che dei personaggi in grado un po' di guidarli/condizionarli (almeno fino ad ora), che però come dicevamo considerando che sono bambini è anche coerente sia così...non ci si può certo aspettare che 4 ragazzini possano sconfiggere un esercito pirata, dopo tutto non è spy kids, non ancora almeno :D
- - - Aggiornato - - -
Spero proprio di no
Io però me lo aspetto, anche se pure io spero non succeda...
Con la spada laser mi sono sbagliato, dunque spero ancora nella mia capacità di sbagliare ogni previsione :asd:
Necronomicon
14-01-25, 00:16
L'altra delusione sono i pirati. Si muovono a grumo, nessuno spicca.
Ne hanno messi un tanto al chilo e poi non hanno alcuna rilevanza
verissimo, ed era la cosa più caratterizzante della serie. Occasione sprecata
L'altra delusione sono i pirati. Si muovono a grumo, nessuno spicca.
Ne hanno messi un tanto al chilo e poi non hanno alcuna rilevanza
L'unico figo è stato fatto fuori come un imbecille
Ma invece l'avete riconosciuto quello colorato con la lente sull'occhio?
sì angels, lo sanno tutti
Pare abbia una navetta personale molto riconoscibile
https://blog.way.com/wp-content/uploads/2023/10/AdobeStock_458286945_Editorial_Use_Only-min-1-1-scaled.jpeg
L'altra delusione sono i pirati. Si muovono a grumo, nessuno spicca.
Ne hanno messi un tanto al chilo e poi non hanno alcuna rilevanza
Questa serie aveva vari elementi interessanti, purtroppo messo tutto in 8 episodi pure anche non lunghissimi molti sono risultati troppo sacrificati...
per me qui potevano giocarsela tranquillamente anche su 2 stagioni sviluppandola un pochino...
Per me poteva essere tranquillamente un film, ma sarebbe finito nel dimenticatoio come quello degli Ewoks.
E anche Ciurma Scheletrone è andata.
Qualcuno ha già visto il finale?
Non ancora, non so se spararmelo in pausa pranzo o guardarlo come si deve sul divano di casa, con il rischio però di dover rimandare a domani o altro giorno... :uhm:
in compenso in giro su come sia andata questa serie si legge di tutto, dal abbastanza bene, a peggior flop peggio di acolyte...
vista, finale discreto in linea con la serie. E' vero, forse un film da 1h40 avrebbe retto di più
i walkie talkie però proprio no :bua:
ma secondo voi l'impero era al corrente dell'esistenza del pianeta?
ma che domanda è :asd: non abbiamo nessun indicazione al riguardo e direi anche chi se ne frega.
Sì / no, che cambia?
Per me prodotto più che dignitoso, funziona bene dall'inizio alla fine e al netto di qualche scena un po' troppo "perché sì" è una miniera di citazioni di classici degli anni ottanta, e non solo.
Il problema, come già detto, è che ormai 'sti anni ottanta li stanno citando tutti e alla lunga non è che si possa vivere solo di nostalgia, soprattutto se la serie non è destinata alla nostra generazione. Se ci fosse stata una cosa del genere quando avevo tredici anni, sarebbe stata la mia serie preferita senza se e senza ma, adesso... Boh.
Però apprezzo il tentativo di dire qualcosa di divertente, autoconclusivo e che riesce pure ad ampliare la mitologia della galassia lontana lontana.
Det. Bullock
15-01-25, 21:41
ma secondo voi l'impero era al corrente dell'esistenza del pianeta?
Decisamente no, sfornano ancora crediti della repubblica. Non sappiamo piuttosto quando si sono persi i contatti, forse addirittura prima che Palpy salisse al potere, visto come era guardato il segreto è possibile che sia morta la persona sbagliata al momento sbagliato facendo perdere le coordinate alla Repubblica.
ma che domanda è :asd: non abbiamo nessun indicazione al riguardo e direi anche chi se ne frega.
Sì / no, che cambia?Boh, una curiosità.
Il supervisore dice che l'ultima comunicazione della Repubblica diceva che tutti i jedi erano traditori, quindi dal pianeta non erano certo aggiornati degli avvenimenti all'esterno. Dall'altro lato imvece c'era Palpatine, che una a risorsa del genere non avrebbe rinunciato, a costo di bombardare la barriera fino a che non si fosse disattivata
Det. Bullock
15-01-25, 23:00
Boh, una curiosità.
Il supervisore dice che l'ultima comunicazione della Repubblica diceva che tutti i jedi erano traditori, quindi dal pianeta non erano certo aggiornati degli avvenimenti all'esterno. Dall'altro lato imvece c'era Palpatine, che una a risorsa del genere non avrebbe rinunciato, a costo di bombardare la barriera fino a che non si fosse disattivata
Ah, me lo ero scordato quel dettaglio, allora quello che è successo è successo dopo l'inizio della purga Jedi. :uhm:
Finale un po' così, prodotto gradevole ma si poteva fare meglio
tra l'altro senza vedere che cosa succede a Jod
Carina, anche se c'è sempre qualche forzatura...
il supervisore: un sistema che controlla tutto il pianeta e basta rompere la sua webcam e salta tutto... che pure a casa di mio nonno se salta la corrente, c'è la luce d'emergenza Beghelli...
Poi la nave pirata quando cattura la nave dei ragazzini lo fa con il raggio traente. Bene. Poi i bambini si riprendono la nave e scappano e tutti i pirati sparano con le pistolette sulla nave dei bambini. Ma cazzo, falli uscire e utilizza di nuovo il raggio traente...
C'è pure il turbolaser di Neel che funziona nonostante non ci sia corrente
C'è pure il turbolaser di Neel che funziona nonostante non ci sia corrente
Beh il papà del ragazzino ha ridato corrente alla piattaforma di lancio per far decollare la nave, può essere anche che abbia attivato anche quello...
Che poi il turbolaser funzionava pure nel pianeta devastato, forse almeno quello ha un sistema autonomo :asd:
Carina, anche se c'è sempre qualche forzatura...
il supervisore: un sistema che controlla tutto il pianeta e basta rompere la sua webcam e salta tutto... che pure a casa di mio nonno se salta la corrente, c'è la luce d'emergenza Beghelli...
Poi la nave pirata quando cattura la nave dei ragazzini lo fa con il raggio traente. Bene. Poi i bambini si riprendono la nave e scappano e tutti i pirati sparano con le pistolette sulla nave dei bambini. Ma cazzo, falli uscire e utilizza di nuovo il raggio traente...
si diciamo che alcune parti sono un po' una forzatura
Ok il supervisore che non ha sistemi di backup, ma che a lui sia collegato proprio tutto in cascata è un po' esagerato...
Se vogliamo anche Jod che minaccia minaccia ma che in realtà non fa mai male a nessuno risulta a tratti un po' una forzatura, compresa la lotta finale per tirare la leva risulta un po' "meh"...
Comunque serie autoconclusiva più che buona, per me avrebbe meritato anche qualche episodio in più...
ci fosse stata qualche serie tv in più così, e un Boba Fett in meno sarebbe stato meglio...
- - - Aggiornato - - -
Finale un po' così, prodotto gradevole ma si poteva fare meglio
tra l'altro senza vedere che cosa succede a Jod
Si il finale sembra comunque un po' tagliato...
Fra l'altro
questo Jod a capo dei pirati ma comunque sempre riluttante nel fare veramente male ai ragazzini e famiglia non si capisce se è una "forzatura" di sceneggiatura o il personaggio che in fondo pure lui voleva la sua avventura e salvarsi la pelle, ma non era comunque un cattivo senza scrupoli...
Sembra comunque dispiaciuto quando vede cadere KB...
Pure quando il ragazzino lo chiama quando stanno scappando dalla torre lascia intendere qualcosa...
Ma credo che qualche altro sviluppo lo verremo a sapere attraverso qualche altra serie o film...
beh, di sicuro rispetto ad altri prodotti Star Wars, è godibile.
Divertente e tranne un paio di puntate più lente l'ho guardato volentieri.
penso che il comportamento di Jod riluttante nel fare veramente del male ai bambini sia segno che comunque la loro vicinanza ha lasciato un po' il segno, malgrado provi una certa invidia per il fatto abbiano avuto una infanzia protetta mentre lui ne ha avuta una terribile, forse gli insegnamenti dati dal/la jedi che lo aveva preso sotto la sua ala non sono andati completamente perduti, è un pirata per necessità ma non è completamente privo di cuore
c'è la possibilità che lo si riveda in futuro in altre serie SW magari con un arco redentivo, molti si aspettavano che lo avesse durante questa stagione ma credo sia stato meglio non farlo perché non c'era abbastanza tempo per rendere giustizia ad un simile sviluppo, mi direte che il tempo potevano trovarlo facendo qualche puntata in più o allungando la durata di quelle previste e vi do ragione, ma purtroppo per qualche motivo ormai vanno di moda ste stagioni fatte con una manciata di episodi che durano uno sputo
Eric Starbuck
17-01-25, 11:44
Avete già detto tutto. credo che la riguarderò assieme ai miei figli che avendo 11 e 12 anni sono perfettamente il target di questa serie credo.
a me è piaciuta molto tranne la puntata sul pianeta post apocalittico. che però serviva a vedere cosa sarebbe potuto succedere a casa loro senza la barriera...
che infatti...
Non credevo venisse spenta alla fine dell'episodio. questo apre molte possibilità...
annessione alla nuova repubblica, senatori corrotti, fondi dirottati per creare e fondare il primo ordine?
Per quanto riguarda il passato del pianeta, se ho ben capito comunicavano a senso unico. come se ricevessero solo i broadcast.
quei crediti sono della "vecchia repubblica" non di quella delle guerre dei cloni. il pianeta continuava a ricevere comunicazioni fino alla nascita dell'impero, ma non ha mai comunicato nulla verso l'esterno. non lo specificano mai ma credo fossero centinaia di anni che non ricevevano un ispettore o come lo chiamano.
l'ultima comunicazione ricevuta fu quella successiva all'ordine 66. poi forse l'impero ha cambiato la "frequenza" dei broadcast e loro non hanno più ricevuto comunicazioni.
quindi il pianeta stava producendo crediti da centinaia di anni senza che nessuno li andasse mai a prendere e nessuno si faceva domande sul motivo... un po' strano ma alla fine sembrano vivere tutti bene e agiati.. e quando la gente vive bene e agiata non si fa domande.
PS non sono un gran conoscitore della storia di SW. non so che differenza ci sia tra vecchia repubblica e repubblica... come mai ci fu il cambio? ci fu qualcosa in mezzo tra le due? l'alta repubblica è una cosa ancora precedente giusto?
ah no. forse è il contrario. ho googlato:
Dawn of the Jedi (roughly 25,000 BBY)
The Old Republic (25,000 – 1,000 BBY)
The High Republic (500 BBY – 100 BBY)
Fall of the Jedi (100 BBY – 19 BBY)
Reign of the Empire (19 BBY – 5 BBY)
Age of Rebellion (5 BBY – 4 ABY)
The New Republic (5 ABY – 34 ABY)
Fall of the jedi che cosa significherebbe? quando hanno iniziato a perdere influenza? era comunque republic... chiamata republic e basta credo.
io credo che quando nella serie parlino di vecchia repubblica intendano quella finita con la nascita dell'impero, semplicemente per distinguerla dalla nuova che è quella nata dopo la vittoria dei ribelli sull'impero
secondo me il pianeta creava crediti per la repubblica dei prequel e forse in passato anche per le precedenti aggiornando le matrici di volta in volta, dopo l'ordine 66 si sono interrotti i contatti e il supervisore non sa ne della fondazione dell'impero, ne della sua caduta, ne che esista di fatto una nuova repubblica, per lui è tutto rimasto "fermo" e quindi non ha aggiornato il tipo di crediti da stampare
i contatti potrebbero essere stati interrotti perché chi ne era incaricato potrebbe aver volutamente scelto di nascondersi o aver preferito la morte piuttosto che consegnare i codici di accesso alle zecche all'impero, se se ne occupavano esclusivamente i jedi potrebbe anche essere stato un effetto indiretto dell'ordine 66 stesso
azzarderei l'ipotesi che
le barriere potrebbero essere state erette proprio durante le guerre dei cloni per evitare che i separatisti si impossessassero delle principali zecche della repubblica
ma potrebbero non tornare i conti in base a quanto tempo dopo la fine dell'impero è ambientata la serie, cosa di cui non sono sicuro
Necronomicon
17-01-25, 15:12
Per me non ha proprio senso. Se poniamo che abbiano valore tanto quanto il materiale che contengono, trovo la cosa abbia poco senso per una civiltà galattica. Anche ammesso non abbiano inventato le carte di credito e i pos, comunque non metterebbero tanto materiale quanto il valore della valuta.
Fatta questa premessa, la zecca di un'entità statale che non esiste più e che continua a stampare monete del vecchio conio può aver solo valore collezionistico, ma a quel punto trovare una zecca abbatterebbe il valore del singolo credito.
Per me non ha proprio senso. Se poniamo che abbiano valore tanto quanto il materiale che contengono, trovo la cosa abbia poco senso per una civiltà galattica. Anche ammesso non abbiano inventato le carte di credito e i pos, comunque non metterebbero tanto materiale quanto il valore della valuta.
Fatta questa premessa, la zecca di un'entità statale che non esiste più e che continua a stampare monete del vecchio conio può aver solo valore collezionistico, ma a quel punto trovare una zecca abbatterebbe il valore del singolo credito.
in realtà quando le distanze sono tali da non permettere agilmente comunicazioni tra luoghi differenti allora ha senso ritornare a della valuta che ha valore per il materiale con cui è realizzata piuttosto che perché una data autorità dice che ha valore, dato che diventa complicato verificare se un esemplare della valuta è stato emesso o meno da quella autorità come afferma chi cerca di usarlo
inoltre se l'impero prima e la nuova repubblica dopo decidono di considerare ancora valido il vecchio conio allora il vecchio conio continua ad avere il suo valore perché il governo in carica dice che è così, alla gente comune di sicuro non verrà in mente di controllare i numeri di serie (o roba simile), magari quando alla fine qualche povero cristo proverà ad usarli in una banca o qualcosa del genere verrà fatto un controllo e verranno identificati come falsi/illegittimi, ma fino ad allora verranno scambiati e circoleranno tranquillamente
ora una volta scoperto che ci sono delle zecche non "autorizzate" che stanno stampando vecchio conio il governo di turno dovrà decidere che fare da quel momento in avanti, chiudere la zecca e cercare di identificare e ritirare il conio che ha stampato eventualmente già in circolazione o appropriarsene e controllarne la produzione da quel momento in avanti
io credo che quando nella serie parlino di vecchia repubblica intendano quella finita con la nascita dell'impero, semplicemente per distinguerla dalla nuova che è quella nata dopo la vittoria dei ribelli sull'impero
Pure io l'ho interpretata così...
Per me non ha proprio senso. Se poniamo che abbiano valore tanto quanto il materiale che contengono, trovo la cosa abbia poco senso per una civiltà galattica. Anche ammesso non abbiano inventato le carte di credito e i pos, comunque non metterebbero tanto materiale quanto il valore della valuta.
Fatta questa premessa, la zecca di un'entità statale che non esiste più e che continua a stampare monete del vecchio conio può aver solo valore collezionistico, ma a quel punto trovare una zecca abbatterebbe il valore del singolo credito.
Non credo abbia senso soffermarsi troppo su come funziona la moneta e la finanza in film come star wars...quello che stampano per un qualche motivo ha ancora valore, direi che questo basta...
Per il POS sicuramente esistono forme di pagamento virtuale, perchè in certe occasioni se ne intuisce la presenza...
è anche vero che quando su Episode I finiscono su tatooine non hanno modo di pagare le riparazioni della nave, ma mi pareva che li non accettassero i crediti della repubblica o boh...
in realtà quando le distanze sono tali da non permettere agilmente comunicazioni tra luoghi differenti allora ha senso ritornare a della valuta che ha valore per il materiale con cui è realizzata piuttosto che perché una data autorità dice che ha valore, dato che diventa complicato verificare se un esemplare della valuta è stato emesso o meno da quella autorità come afferma chi cerca di usarlo
Diciamo che per farla semplice si può immaginare che l'Impero magari abbia via via sostituito la vecchia moneta con una nuova con la faccia dell'imperatore, ma visto le difficoltà di rendere fuori corso i crediti della vecchia repubblica non li abbia mai dichiarati fuori corso...e così ptrebbe aver fatto anche la nuova repubblica...
Dopo tutto visto il caos, i migliaia di pianeti ecc magari era più pratico così...
Necronomicon
17-01-25, 17:16
No, ovvio che non si pensano a queste cose, è che per essere un cazzo di impero galattico ancora stiamo a usare i contanti. c'ha ragione Borghi a 'sto punto.
Det. Bullock
17-01-25, 18:22
Avete già detto tutto. credo che la riguarderò assieme ai miei figli che avendo 11 e 12 anni sono perfettamente il target di questa serie credo.
a me è piaciuta molto tranne la puntata sul pianeta post apocalittico. che però serviva a vedere cosa sarebbe potuto succedere a casa loro senza la barriera...
che infatti...
Non credevo venisse spenta alla fine dell'episodio. questo apre molte possibilità...
annessione alla nuova repubblica, senatori corrotti, fondi dirottati per creare e fondare il primo ordine?
Per quanto riguarda il passato del pianeta, se ho ben capito comunicavano a senso unico. come se ricevessero solo i broadcast.
quei crediti sono della "vecchia repubblica" non di quella delle guerre dei cloni. il pianeta continuava a ricevere comunicazioni fino alla nascita dell'impero, ma non ha mai comunicato nulla verso l'esterno. non lo specificano mai ma credo fossero centinaia di anni che non ricevevano un ispettore o come lo chiamano.
l'ultima comunicazione ricevuta fu quella successiva all'ordine 66. poi forse l'impero ha cambiato la "frequenza" dei broadcast e loro non hanno più ricevuto comunicazioni.
quindi il pianeta stava producendo crediti da centinaia di anni senza che nessuno li andasse mai a prendere e nessuno si faceva domande sul motivo... un po' strano ma alla fine sembrano vivere tutti bene e agiati.. e quando la gente vive bene e agiata non si fa domande.
PS non sono un gran conoscitore della storia di SW. non so che differenza ci sia tra vecchia repubblica e repubblica... come mai ci fu il cambio? ci fu qualcosa in mezzo tra le due? l'alta repubblica è una cosa ancora precedente giusto?
ah no. forse è il contrario. ho googlato:
Dawn of the Jedi (roughly 25,000 BBY)
The Old Republic (25,000 – 1,000 BBY)
The High Republic (500 BBY – 100 BBY)
Fall of the Jedi (100 BBY – 19 BBY)
Reign of the Empire (19 BBY – 5 BBY)
Age of Rebellion (5 BBY – 4 ABY)
The New Republic (5 ABY – 34 ABY)
Fall of the jedi che cosa significherebbe? quando hanno iniziato a perdere influenza? era comunque republic... chiamata republic e basta credo.
Intende quando gli Jedi hanno cominciato moralmente a perdere la bussola.
Per quel che ho capito c'era solo un numero ridotto di intermediari che sapevano dove era il pianeta, secondo me semplicemente la persona o il team che si occupava di comunicare col pianeta sono morti o sono andati persi in qualche maniera subito dopo aver comunicato l'inizio della purga Jedi senza aver potuto dare l'informazione a dei successori.
No, ovvio che non si pensano a queste cose, è che per essere un cazzo di impero galattico ancora stiamo a usare i contanti. c'ha ragione Borghi a 'sto punto.
Star Wars su scala interplanetaria funziona come se si fosse nell'ottocento o comunque come funzionava il mondo pre-internet, non è una novità.
Necronomicon
20-01-25, 20:09
Visto l'ultimo episodio, mah, finisce proprio sgonfio, peccato.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/476179853_1346409943020129_6136497680014955203_n.j pg?stp=dst-jpg_p526x296_tt6&_nc_cat=1&ccb=1-7&_nc_sid=aa7b47&_nc_ohc=gf_uGqGDvl8Q7kNvgGx9p4M&_nc_oc=Adj1AlCuTmKyjLCbY100rbPWKQB4F51zJDE2DoIaJql 5h2ox-ydJO7dXkRAEAAI1xGjUupf7m-4TC1kqS47lN3Ch&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=ARZWVwR0HwluJwEGqqIheEy&oh=00_AYBJGJOR34sumhVzrf0J8rbwrj6sx7Ui-kitZEZlfpl8_A&oe=67B0246F
Dai, però sono stati bravi. Fastidiosi quando dovevano esserlo ma al momento giusto si tifava per loro.
L'interprete di Neel che porta il pupazzo per farsi riconoscere fa tenerezza
Sostanzialmente promossa anche x me . Bravi i ragazzi ed ancor piu' bravo Jude Law, bella caratterizzazione del personaggio. Operazione "The goonies feat. SW" (o viceversa) efficace sebbene scarsamente originale. Si conferma che con una sceneggiatura decente (non andrei oltre) si può sfruttare bene il mondo SW anche prendendolo "largo", quindi senza il bisogno dei consueti clichè (i duelli con le spade laser, gli apprendisti, i prescelti e compagnia bella). Giusta la scelta di episodi brevi ma questo non è cmq riuscito ad evitare dei momenti di noia quasi in ogni episodio. Episodio finale esageratamente tronco certamente non compensabile dalle strisce finali, che oltretutto ha poco senso visto che la storia sarebbe di suo (fortunatamente) abbastanza conclusiva. Spiace che gli ascolti a quanto pare siano ancora piu' bassi delle ciofeche precedenti dalle quali certamente dipende questa progressiva disaffezione verso il brand...
Episodio finale troppo monco
Più che altro non ho capito il personaggio di Law: resta lì giù ed è implicito che l'abbiano poi arrestato?
Più che altro non ho capito il personaggio di Law: resta lì giù ed è implicito che l'abbiano poi arrestato?
Appunto, non ha senso non far vedere cosa succede al personaggio più importante
Appunto, non ha senso non far vedere cosa succede al personaggio più importante
ha senso se vuoi tenerti la porta aperta per sfruttare ancora il personaggio ma non sai ancora come
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.