PDA

Visualizza Versione Completa : Trasferimento file USB



Bicio
02-06-22, 09:41
a volte mi capita di trasferire file di grandi dimensioni tramite USB e la velocità di trasferimento è sempre alla cavolo in modo incostante e mai fissa al massimo :uhm:

è una cosa che mi ha fatto dare di matto anni e anni fa dove tipo sono passato dagli HDD esterni USB ai NAS su rete lan dove almeno li la velocità era sempre fissa al massimo nel trasferimento dei file :sisi:

solo che anche oggi ogni tanto mi capita di utilizzare le chiavette USB, solo che ogni volta è un pianto, e al PC fregacavolo se le colleghi direttamente alle porte USB3 della scheda madre posteriori :stress:

è questione di windows che è scemo o c'è qualche Software che bypassa questa problematica? :uhm:

Krys
02-06-22, 10:03
Se succede, generalmente la colpa è tua. Cose che incidono nella copia:
- velocità di lettura e scrittura dei due
- porte e connessioni
- numero di file (un file grande da 10gb sarà più rapido di milioni di file da 512kb fino ad arrivare a 10mb)
- roba in uso durante la copia

Quindi guarda bene cosa succede e cosa fai quando copi :sisi:

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Walter Texas Ranger
02-06-22, 10:12
formatta

Brambo
02-06-22, 11:08
non conosco questi file .usb

ZTL
02-06-22, 11:36
devi tenerla premuta mentre trasferisci i file
fammi sapere

David™
02-06-22, 12:30
Dipende dalla chiavetta... quelle piccoline, magari pure di plastica, non dissipano bene il calore e si autolimitano. C'è un motivo per cui alcune costano 10€ e altre 30€, e a parità di standard e capacità, la differenza è di solito proprio la capacità di sostenere alte velocità di trasferimento per lungo tempo. Tipo, io ne ho una da 64GB piccolina, quelle che puoi tenere nel portachiavi o ovunque, facile da perdere, e un'altra che è un pisellino in metallo... inutile dire quale delle due finisce per andare a 10MB/s, e quale rimane costante a 130MB/s. ;)

-=S8=-
02-06-22, 12:48
Usa TeraCopy

Bicio
02-06-22, 12:50
provo teracopy :sisi:

anche ora sto trasferendo roba e ho tolto il "limitatore di sicurezza" di windows, e il trasferimento oscilla tra i 20 mega e i 2 mega..più verso il basso come sempre :stress:

Bicio
02-06-22, 13:01
anche con teracopy va piano come windows..media di 3-6MB/s :bua:

usb 3 su usb 3 :sisi:

WhiteMason
02-06-22, 13:27
Come dice David, parliamo di chiavette usb di bassa qualità... :asd:

DigitalPayne
02-06-22, 13:29
Ma che velocità ti aspetti da una USB? :asd:

pietreppaolo
02-06-22, 15:28
Ma che velocità ti aspetti da una USB? :asd:

120 Megabyte al secondo? :asd:

Bicio compatta i file quando li trasferisci.

Bicio
02-06-22, 23:47
a quanto pare mi sa che avete ragione voi :uhm: ho provato con un hdd esterno collegato alla stessa porta dell'USB e trasferivo i dati a 100megabyte al secondo che è il cap della velocità della lan :uhm:

invece con la chiavetta usb andavo si e no a 5 megabyte :bua:

cioè mi sono preso una philips USB 3 da 128 giga pensando che fosse USB 3 come velocità e invece è un catorcio che boh :uhm: a riempirla tutta ci vorrebbero ore di trasferimento :bua:

https://m.media-amazon.com/images/I/617QJNRLQsL._AC_SL1500_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/61d7eZ0hOvL._AC_SL1500_.jpg

a leggere amazon sono diversi che hanno il mio problema :bua: 170Mb/s con asteriscone che chissà a che clausola porta :asd: super speed :fag:

Krys
02-06-22, 23:50
a quanto pare mi sa che avete ragione voi :uhm:

qualcuno chiami un moderatore. Ho da chiedergli se posso avere un lasciapassare monouso per un commento tipo "eh ma grazie al cazzo" seguito da una bestemmia.

Bicio
03-06-22, 00:34
aveva più ragione David che te :snob:

Krys
03-06-22, 00:41
aveva più ragione David che te :snob:

pensavo che le pendrive da 5€ le utilizzasse solo mio nonno, non tu.

WhiteMason
03-06-22, 00:54
PAZZESCO

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Brambo
03-06-22, 07:29
qualcuno chiami un moderatore. Ho da chiedergli se posso avere un lasciapassare monouso per un commento tipo "eh ma grazie al cazzo" seguito da una bestemmia.

Non hai bisogno di un permesso, YOLO

Bicio
03-06-22, 09:40
pensavo che le pendrive da 5€ le utilizzasse solo mio nonno, non tu.

l'ho pagata 17 euro, è di marca e c'è scritto che andava veloce a 170MB/s :tsk: se vuoi trollare va altrove, sciò :sisi:

se c'è scritto USB3 mi aspetto che vada come una USB3, non come una USB1 :boh2:

Mdk
03-06-22, 09:43
l'ho pagata 17 euro, è di marca e c'è scritto che andava veloce a 170MB/s :tsk: se vuoi trollare va altrove, sciò :sisi:

se c'è scritto USB3 mi aspetto che vada come una USB3, non come una USB1 :boh2:

Ma siamo sicuri che la porta sul tuo PC sia veramente USB3?

KymyA
03-06-22, 09:56
a parte che c'è gente con le idee parecchio confuse qui...
...cmq, l'oscillazione della velocità di trasferimento dei file in windows, anche con un solo grandissimo file, è dovuto (se nessun altro software si mette in mezzo tipo antivirus) al firmware della chiavetta usb che, come detto, autolimita la velocità se scalda. C'ho una chiavetta Kingston che quando la tolgo è peggio di una CPU per quanto è calda. Il limite TEORICO (dopo la codifica 8-10) dell'usb3.0 è di 500MB/s, ovvero poco meno del SATA3 (600MB/s)

Attendete ora rettifiche di MDK

Bicio
03-06-22, 10:22
Ma siamo sicuri che la porta sul tuo PC sia veramente USB3?

sisi :sisi: poi cmq ho messo un HDD usb vecchio che forse è USB2 e la velocità era fissa a 100mega/s che è quella della lan da cui stavo pescando i file da trasferire :sisi: poi ci rimetto la chiavetta e ritorna alla manciata di mega :bua:

Mdk
03-06-22, 10:37
sisi :sisi: poi cmq ho messo un HDD usb vecchio che forse è USB2 e la velocità era fissa a 100mega/s che è quella della lan da cui stavo pescando i file da trasferire :sisi: poi ci rimetto la chiavetta e ritorna alla manciata di mega :bua:

SSD esterni, la soluzione ai tuoi problemi

Bicio
03-06-22, 10:50
si bè ma le chiavette USB sono utili se vuoi spostare o passare roba in modo veloce :sisi:

cioè, in teoria :bua:

Mdk
03-06-22, 11:20
si bè ma le chiavette USB sono utili se vuoi spostare o passare roba in modo veloce :sisi:

cioè, in teoria :bua:

Più veloce di un SSD portatile?
Ma poi ad oggi capace che uploadi più veloce su GDrive e simili piuttosto che copiare su una chiavetta

David™
03-06-22, 11:22
https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Solido-velocit%C3%A0-lettura/dp/B01MU8TZRV/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=30XP6DFB6PWFU&keywords=Sandisk%2BCruzer%2BExtreme%2BPro&qid=1654251721&s=pc&sprefix=sandisk%2Bcruzer%2Bextreme%2Bpro%2Ccompute rs%2C158&sr=1-3&th=1

Krys
03-06-22, 16:48
l'ho pagata 17 euro, è di marca e c'è scritto che andava veloce a 170MB/s :tsk: se vuoi trollare va altrove, sciò :sisi:

se c'è scritto USB3 mi aspetto che vada come una USB3, non come una USB1 :boh2:

eh allora c'hai ragione. il problema è che magari ti danno il massimale, ma non che sta roba scalda come una fornace e poi si riduce a mezzo byte al minuto :bua:

Bicio
03-06-22, 17:38
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

- - - Aggiornato - - -

non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

Krys
03-06-22, 18:20
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

- - - Aggiornato - - -

non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

fulviuz
03-06-22, 18:26
Dissipala con un kg di dissipatore passivo

Mdk
03-06-22, 19:39
Prendi un cavo USB rigorosamente 3 e lo usi come prolunga per tenere la chiavetta nel frigorifero dell'acqua, così sta fresca e copia più veloce

Bicio
03-06-22, 20:32
Te scherzi, ma sarebbe da provare se cambia davvero qualcosa XD

Bicio
03-06-22, 22:29
cut

klaatu
04-06-22, 00:33
Con la chiavetta USB collegata devi andare a gestione periferiche, la individui ed apri le le proprietà, e smanettando tra le varie opzioni c'è pure quella per dare priorità alla velocità di trasferimento..... Non mi ricordo di preciso passo passo ma cmq da gestione periferiche ci arrivi.

Non ho mai raggiunto la costanza di velocità, ma con qualche periferica ho notato un bel miglioramento.

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Bicio
04-06-22, 10:00
si ho provato anche quello :sisi:

un pò ha migliorato :sisi:

Brambo
04-06-22, 13:51
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

WhiteMason
05-06-22, 01:31
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:
(È la stessa cosa, asd. Una chiavetta di buona qualità raggiunge difficilmente/gestisce ugualmente temperature più elevate.)

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Brambo
05-06-22, 19:36
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

Degauss
05-06-22, 19:51
non pensavo che avessero un limitatore dovuto alla temperatura :uhm:

al max pensavo che fossero fatti male a livello di HW :sisi:

Cloud3299
06-06-22, 07:04
a volte mi capita di trasferire file di grandi dimensioni tramite USB e la velocità di trasferimento è sempre alla cavolo in modo incostante e mai fissa al massimo :uhm:

è una cosa che mi ha fatto dare di matto anni e anni fa dove tipo sono passato dagli HDD esterni USB ai NAS su rete lan dove almeno li la velocità era sempre fissa al massimo nel trasferimento dei file :sisi:

solo che anche oggi ogni tanto mi capita di utilizzare le chiavette USB, solo che ogni volta è un pianto, e al PC fregacavolo se le colleghi direttamente alle porte USB3 della scheda madre posteriori :stress:

è questione di windows che è scemo o c'è qualche Software che bypassa questa problematica? :uhm:

Se hai qualcosa di pesante da trasferire, usa un HDD esterno.
Se hai qualcosa di leggero da trasferire, puoi limitarti anche all'uso di una semplice chiavetta.

Sinex/
06-06-22, 07:36
Volevo solo dire che "pesante" per identificare un file di grandi dimensioni è un termine flag che serve a identificare un interlocutore millenial, al massimo sfiora la generazione x

Nessun altro capisce il significato della parola e ti guardano come uno stronzo

Mdk
06-06-22, 08:12
Volevo solo dire che "pesante" per identificare un file di grandi dimensioni è un termine flag che serve a identificare un interlocutore millenial, al massimo sfiora la generazione x

Nessun altro capisce il significato della parola e ti guardano come uno stronzo

Ah si, perchè altrimenti si misura la lunghezza e non il peso dei file, giusto?

David™
06-06-22, 17:41
la dimensione, immagino :uhm:

Sinex/
07-06-22, 02:41
Ah si, perchè altrimenti si misura la lunghezza e non il peso dei file, giusto?:|


Però devo verificare per tutti i multipli :|

Magari cambia con il megabyte




:|https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220607/326488b48913df48588400636203ef04.jpg