Visualizza Versione Completa : [Netflix] 1899 | 2022
Un'odissea con riprese mozzafiato dove niente è come sembra. I realizzatori della serie acclamata in tutto il mondo "Dark" ci portano nel 1899 a bordo della Kerberos. Ciò che è andato perso sarà ritrovato.
https://www.youtube.com/watch?v=fZim-1CB7Bg&t=3s
https://www.youtube.com/watch?v=DpJsmKhp9yo
C'è della confusione, esce nel 1899 questa serie 2022 :asd:
Ero convinto fosse 1883, quella su Paramount+, e ho iniziato a guardarmi un western sperando che succedesse qualcosa di strano.
A mia parziale discolpa era venerdì sera.
Dal trailer sembra la versione steampunk del classico racconto sci-fi in cui l'astronave dei protagonisti ne incontra un'altra alla deriva dove sono successe cose pazze :pippotto:
Pete.Bondurant
28-10-22, 12:12
Ero convinto fosse 1883, quella su Paramount+, e ho iniziato a guardarmi un western sperando che succedesse qualcosa di strano.
A mia parziale discolpa era venerdì sera.Beh, secondo me ti ha detto bene, 1883 è tanta roba :sisi:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=DpJsmKhp9yo
Non vedo l'ora!
Dark spigneva tutto
Lo sto vedendo...il finale della 1x02 :wtf: :rotfl:
Vediamo dove va a parare :uhm:
islandhermit
20-11-22, 20:27
bleah
Non riesco a stare sveglio, ci ho provato tre sere di fila... Peccato perché avevo grandi aspettative.
Don Zauker
20-11-22, 22:42
La nave è un’astronave cit.
Drogato di FPS
20-11-22, 23:07
Vista la prima oggi :uhm:
Non mi ha deluso ma nemmeno entusiasmato.
Mantengo un minimo di curiosità; avanti e vediamo le successive :uhm:
Don Zauker
20-11-22, 23:23
Ho quasi finito la terza puntata, boh, il feeling non è dei migliori.
Ho paura che il plot twist sia una cazzatona epocale.
Vabbè niente, risiamo ai loop temporali.
Fantasia zero.
MrWashington
21-11-22, 13:37
Continuate continuate fino alla fine, si vede che hanno fatto dark questi :bua:
Se non arrivate all'ultima non capite, cioè in realtà qualcosa si intuisce e se si conosce certi argomenti... Soprattutto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Don Zauker
21-11-22, 23:45
Bon, finita.
Dark aveva più classe.
Ok, siamo dentro Matrix e la rava e la fava, poi ti risvegli nel 2100 in un'astronave. Tutta la pippa del discorso della caverna di Platone.
A questo punto, mi ci gioco la palla dx, continueranno con 'sta cosa "è reale perdaveramente ?" fino allo sfinimento.
Finale stagione 2: l'astronave è l'isola di LOST.
islandhermit
22-11-22, 11:34
ennesima immonda zozzeria netflixiana :uhoh:
Don Zauker
22-11-22, 14:42
ennesima immonda zozzeria netflixiana :uhoh:
Ma no dai, la qualità c’è, solo che hanno abusato parecchio di un cliché non proprio originale.
Come già detto, Dark era di ben altro spessore.
Vista la prima.
Buona atmosfera ma troppo presto per esprimere un giudizio.
Occhio che ci sono due traccie audio in inglese: una dove tutti parlano nella loro lingua e un'altra in cui tutti i personaggi non inglesi sono doppiati. La seconda mi era stata impostata di default e francamente ha davvero poco senso, si perdono tutte le dinamiche in cui i personaggi fanno fatica a capirsi tra loro.
Consiglio vivamente di mettere quella originale con i sottotitoli.
Vista la prima.
Buona atmosfera ma troppo presto per esprimere un giudizio.
Occhio che ci sono due traccie audio in inglese: una dove tutti parlano nella loro lingua e un'altra in cui tutti i personaggi non inglesi sono doppiati. La seconda mi era stata impostata di default e francamente ha davvero poco senso, si perdono tutte le dinamiche in cui i personaggi fanno fatica a capirsi tra loro.
Consiglio vivamente di mettere quella originale con i sottotitoli.
la maggior parte delle volte queste dinamiche sono uno che parla di fila per due minuti con l'altro che lo guarda con gli occhi da triglia :asd:
vista tutta, non m'ha fatto schifo ma per 'ste robe di misteri misteriosi non è difficile all'inizio, è quando devono chiudere che non ce la fanno. aspettative scarse.
la maggior parte delle volte queste dinamiche sono uno che parla di fila per due minuti con l'altro che lo guarda con gli occhi da triglia :asd:
Infatti, se li senti parlare in lingue diverse ha un senso, se parlano la stessa lingua sembrano semplicemente idioti.
Nel primo episodio ad esempio c'è una scena in cui parlano al prete in inglese e il suo amico gli traduce in spagnolo: riguardando la scena doppiata sembra invece che il prete sia troppo stupido per capire cosa gli dicono e abbia bisogno che l'amico rispieghi tutto in parole semplici :bua:
devono sembrare ancora più fessi :asd:
ma anche nella versione corretta non è che sia sempre gestita benissimo. davvero, si parlano troppo, i discorsoni proprio. io non mi metto a parlare a vanvera con uno che so che non mi capisce e viceversa, non sto ad ascoltare uno che non capisco.
Visti i primi tre episodi... mi sono fatto una vaga idea su dove andranno a parare, ma nel contempo mi sembra che stiano buttando nel mucchio troppi enigmi tutti insieme per una risoluzione che, come immagino, non sarà niente di che.
Non mi dispiacciono le dinamiche tra i personaggi, ma i flashback che ne spiegano la storia e la loro provenienza disparata mi ricordano fin troppo Lost.
Una cosa che mi è poco chiara:
La dottoressa scopre che il bimbo della Prometheus ha un tatuaggio con il logo del triangolo rovesciato, lo stesso che appare nel sigillo della lettera... ma è anche lo stesso logo della compagnia di navigazione, è presente ovunque, persino nella tappezzeria, oltre che nel kimono dell'impostora e nei gioielli della sposa francese... Se ne accorge solo quando lo vede sul rEgazzino?
Edit: okay, terminata. Quello che ipotizzavo (e che era ampiamente suggerito) era vero, ma la domanda rimane... però nell'ottica di quello che accade alla protagonista nella serie direi che ci sta.
A me non è dispiaciuta affatto, anche se verso le ultime due puntate ho trovato dei momenti molto prolissi,
per esempio ho perso il conto di tutte le volte in cui qualcuno scappa qui e là e si trova di fronte alla solita clinica.
In generale mi aspettavo qualcosina di più originale, ma la messinscena fino a tre quarti della stagione per me è stata interessante.
Per quanto mi riguarda potrebbero pure chiuderla qui, il finale è aperto ma rivela più o meno tutto e non so quanto possa reggere una nuova situazione simile.
Necronomicon
30-11-22, 19:49
Ma è in tedesco anche questa?
Finita anche io, mi ha lasciato molto molto freddo. A un certo punto gente che corre da una parte all'altra così, senza molto senso. E solito stratagemma di sceneggiatura poco curata "Vieni con me e ti racconterò la VERITÀ".
Bof.
Comunque (spoiler di fine stagione):
complimenti a Don Zauker per la previsione nel post #12 :asd:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Finita anche io, mi ha lasciato molto molto freddo. A un certo punto gente che corre da una parte all'altra così, senza molto senso. E solito stratagemma di sceneggiatura poco curata "Vieni con me e ti racconterò la VERITÀ".
Bof.
Comunque (spoiler di fine stagione):
complimenti a Don Zauker per la previsione nel post #12 :asd:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, soprattutto lo spoiler
nicolas senada
01-12-22, 13:56
"Vieni con me e ti racconterò la VERITÀ".
Lost docet :bua:
mi hai fatto passare la voglia di iniziarlo :bua:
Sandro Storti
02-01-23, 00:22
Vista, finita e piaciuta come Dark.
Speriamo in una seconda.
Visto anche il making, molto interessanti le soluzioni tecniche usate.
Ottimo lavoro per una serie europea
dark carina ma l'ho abbandonata finita la prima , troppo tirata per le lunghe...se questa si conclude in una stagione potrei anche provare altrimenti col cazzo. Anche Fortitude che ho iniziato da poco, non sembra male ma alcune cose sono inutili e infatti mi sono accorto solo dopo che dura 3 stagioni :smugpalm:
nicolas senada
02-01-23, 20:51
Cancellata :rotfl:
Netflix ormai non si smentisce più :rotfl:
dark carina ma l'ho abbandonata finita la prima , troppo tirata per le lunghe...se questa si conclude in una stagione potrei anche provare altrimenti col cazzo. Anche Fortitude che ho iniziato da poco, non sembra male ma alcune cose sono inutili e infatti mi sono accorto solo dopo che dura 3 stagioni :smugpalm:
Direi proprio che si conclude in una stagione...appena segata da netflix XD
Beh, perlomeno il mistero principale viene svelato a fine stagione, può pure chiudersi col finale aperto senza troppa suspense
Sandro Storti
02-01-23, 23:12
Peccato. Almeno a livello realizzativo era fatto bene.
Avanti col resto della merda netflix
MrWashington
03-01-23, 00:20
Netflix cancella le cose buone e non la cagate :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Don Zauker
03-01-23, 10:05
Eh l’algoritmo cit.
Necronomicon
03-01-23, 10:33
Ha cancellato un sacco di roba. Molta vera porcheria come "warrior nun" ma altra roba molto simpatica e ben fatta (anche se non target del forum) come Thè babysitters' Club
dark carina ma l'ho abbandonata finita la prima , troppo tirata per le lunghe...se questa si conclude in una stagione potrei anche provare altrimenti col cazzo. Anche Fortitude che ho iniziato da poco, non sembra male ma alcune cose sono inutili e infatti mi sono accorto solo dopo che dura 3 stagioni :smugpalm:
Le stagioni di Fortitude però sono praticamente autoconclusive e soprattutto non ci sono eccessivi misteri misteriosi
A quanto ho capito per girare la seconda stagione gli autori hanno chiesto un budget molto più alto e Netflix non l'ha concesso, quindi gli stessi scrittori hanno deciso di non continuare.
Sandro Storti
03-01-23, 16:20
A quanto ho capito per girare la seconda stagione gli autori hanno chiesto un budget molto più alto e Netflix non l'ha concesso, quindi gli stessi scrittori hanno deciso di non continuare.
Mi son visto il making off. Dicevano che la tecnologia Volume è superutile e aumenta di tanto l'immersività degli attori nella scena (non come l'obsoleto green screen che usano alla Marvel/Disney), un po' come in Mandalorian.
Di contro i costi sono molto alti.
Comunque, guardatevi il Making Off per veder il lavoro dietro a una serie che vi fa cagare. :sisi:
MrWashington
03-01-23, 18:44
Guarda che il volume lo ha usato la Marvel per prima.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Sandro Storti
03-01-23, 23:00
Guarda che il volume lo ha usato la Marvel per prima.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Uot??
Io sapevo Disney con SW Mandalorian.
Marvel quando l'ha usato? Me lo son perso. :uhm:
Visto che tutti gli attori Marvel si lamentano del green/blue screen.
Poi ora viene usata in tante produzioni.
Ma Marvel mi sfugge. Forse qualche scena?
EDIT: piccola ricerca, pare che solo l'ultimo Thor (non l'ho visto) abbia usato la tecnologia Stagecraft/Volume per la prima volta in un prodotto Marvel :uhm:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.