PDA

Visualizza Versione Completa : Neoborbonici



saichisono
08-06-22, 08:28
Ce ne stanno nel forum? E se sì, perché vi piace stare dal lato sbagliato della storia? :snob:

Battute a parte, ho visto che è uscito un libro di tal Gangemi, in punta di baionetta, che dovrebbe non solo contraddire quanto scritto da Barbero nel suo libro su fenestrelle ma sputtanare le fonti da lui usate.
Ora, le fonti spesso riportano un dato che noi possiamo interpretare e nel farlo possiamo farlo correttamente o a cazzo.
Qualcuno ha letto entrambi i volumi e saprebbe rispondere quindi alla sacra domanda: chi dei due potrebbe aver interpretato erroneamente le fonti?

Grazie per il tempo perduto nel rispondermi.

Zhuge
08-06-22, 08:32
So cosa hai fatto :fag:

alastor
08-06-22, 08:45
Digitalcoso

Ceccazzo
08-06-22, 08:51
eh certo :asd: vai vai, compra tutto


https://www.youtube.com/watch?v=XO2RvptA6_I&t=241s

Gilgamesh
08-06-22, 09:00
La storia la scrivono i vincitori

saichisono
08-06-22, 09:05
So cosa hai fatto :fag:

Io, invece, non credo di aver capito :asd:


eh certo :asd: vai vai, compra tutto


https://www.youtube.com/watch?v=XO2RvptA6_I&t=241s

Ho visto qualche mese fa questa "Sfida di Fenestrelle", il libro del Gangemi dovrebbe essere comunque successivo ai (mis)fatti ripresi in questo video.
Ha ragione Laterza che sono un po' troppo napolicentrici.

Necronomicon
08-06-22, 11:14
Di che si parla? Potete fare un riassunto che non mi costringa a leggere due volumi o guardare un video?

NoNickName
08-06-22, 13:19
https://i.imgur.com/enYaTWl.jpg

Napoleoga
08-06-22, 13:46
Ancora a trovare scuse per giustificare il loro modo di fare e la decadenza in cui vivono :asd:. Anche se fosse successo nel 1800 tutto quello che descrivono, come spiegano l'esistenza nel 2022 di città come ****** o di regioni come la Calabria?

saichisono
08-06-22, 13:59
Ancora a trovare scuse per giustificare il loro modo di fare e la decadenza in cui vivono :asd:. Anche se fosse successo nel 1800 tutto quello che descrivono, come spiegano l'esistenza nel 2022 di città come ****** o di regioni come la Calabria?

Da siciliano la cosa mi tocca parecchio e ci sto abbastanza male nel vedere il meridione in questa situazione. D'altronde vedo personalità locali imbottite di danaro che preferiscono fare aziende su al norde anziché qua e dare lavoro qua [salvo poi dire che giù non c'è niente] e mi incazzo.

Poi, esagerando, potrei accettare che i campani siano neoborbonici, ma più giù no e neo-borbonici siciliani (per come la vedo io) non hanno senso di esistere (per quello che la storia insegna).



Di che si parla? Potete fare un riassunto che non mi costringa a leggere due volumi o guardare un video?

In breve: 2011 o 2012, Barbero fa un libro dove dice che l'eccidio di fenestrelle tanto sponsorizzato dai neoborbonici è una mezza minchiata. Il giorno stesso in cui lo pubblica esce un comunicato dei neoborbonici che lo tacciano di ignoranza ed incapacità di analizzare le fonti e che non si può pubblicare un volume del genere e fare dialoghi in tv senza un contraddittorio.

Questo video è un contraddittorio coi neoborbonici proprio in seguito alle loro lagne.
Si lamentano che lui abbia controllato circa 70 fasci d'archivio contro gli oltre 2000 esistenti che (potrebbero) contenere documentazione utile, critiche al suo libro facendo cherrypicking e decontestualizzando le cose ecc ma siccome il pubblico è tutto napolicentrico si ha un enorme appoggio per De Crescenzo (mi pare si chiami il tizio).

Anni dopo è uscito sto altro libro di tal Gangemi, io non l'ho letto, ma praticamente dicono (i neoborbonici) sbugiardi le fonti del barbero e faccia capire come lui abbia travisato, letto male ecc...
Ora, conoscendo lo spessore di Barbero, mi stupirebbe la cosa quindi ho aperto la discussione per chiedere a chi ha letto se qualcuno ha letto.
Sul sito dei neoborbonici c'è una recensione a questo libro che è una leccata incredibile quindi non so quanto affidabile ma si può estrapolare un dato, il conto dei morti effettuato dal Gangemi è una proiezione, credo basata sulle carte trovate.
Il problema è che se si parla di numeri IMHO serve il dato, non la proiezione, sarebbe come dire che la percentuale di morti in italia aumenta del 12,5% annuo decontestualizzando la situazione covid ecc...

von right
08-06-22, 14:11
eh certo :asd: vai vai, compra tutto


https://www.youtube.com/watch?v=XO2RvptA6_I&t=241s
Questa "conferenza" l'avevo già sentita, l'ho retta solo per barbero che asfalta il classico napulello super irritante.


https://i.imgur.com/enYaTWl.jpg


Ancora a trovare scuse per giustificare il loro modo di fare e la decadenza in cui vivono :asd:. Anche se fosse successo nel 1800 tutto quello che descrivono, come spiegano l'esistenza nel 2022 di città come ****** o di regioni come la Calabria?

This ^

saichisono
08-06-22, 14:21
https://i.imgur.com/enYaTWl.jpg

E comunque no, mo faccio il patriota siCULO.
1130 nasce il Regno di SICILIA. Che comprendeva anche parte del meridione. Poi con gli angioini si splitta il tutto in regno di Napoli e regno di Sicilia che, seppur nel corso dei secoli talvolta sotto lo stesso sovrano, mantengono istituzioni separate, viceré separati ecc...
Poi in seguito alle vicende di Napoleoga ed il congresso di Vienna vengono unificati i due regni in quello delle due sicilie.
Ma i siciliani non ne erano tanto contenti di sta cafonata :asd:

Napoleoga
08-06-22, 14:41
Da siciliano la cosa mi tocca parecchio e ci sto abbastanza male nel vedere il meridione in questa situazione. D'altronde vedo personalità locali imbottite di danaro che preferiscono fare aziende su al norde anziché qua e dare lavoro qua [salvo poi dire che giù non c'è niente] e mi incazzo.

Poi, esagerando, potrei accettare che i campani siano neoborbonici, ma più giù no e neo-borbonici siciliani (per come la vedo io) non hanno senso di esistere (per quello che la storia insegna).




In breve: 2011 o 2012, Barbero fa un libro dove dice che l'eccidio di fenestrelle tanto sponsorizzato dai neoborbonici è una mezza minchiata. Il giorno stesso in cui lo pubblica esce un comunicato dei neoborbonici che lo tacciano di ignoranza ed incapacità di analizzare le fonti e che non si può pubblicare un volume del genere e fare dialoghi in tv senza un contraddittorio.

Questo video è un contraddittorio coi neoborbonici proprio in seguito alle loro lagne.
Si lamentano che lui abbia controllato circa 70 fasci d'archivio contro gli oltre 2000 esistenti che (potrebbero) contenere documentazione utile, critiche al suo libro facendo cherrypicking e decontestualizzando le cose ecc ma siccome il pubblico è tutto napolicentrico si ha un enorme appoggio per De Crescenzo (mi pare si chiami il tizio).

Anni dopo è uscito sto altro libro di tal Gangemi, io non l'ho letto, ma praticamente dicono (i neoborbonici) sbugiardi le fonti del barbero e faccia capire come lui abbia travisato, letto male ecc...
Ora, conoscendo lo spessore di Barbero, mi stupirebbe la cosa quindi ho aperto la discussione per chiedere a chi ha letto se qualcuno ha letto.
Sul sito dei neoborbonici c'è una recensione a questo libro che è una leccata incredibile quindi non so quanto affidabile ma si può estrapolare un dato, il conto dei morti effettuato dal Gangemi è una proiezione, credo basata sulle carte trovate.
Il problema è che se si parla di numeri IMHO serve il dato, non la proiezione, sarebbe come dire che la percentuale di morti in italia aumenta del 12,5% annuo decontestualizzando la situazione covid ecc...Capisco benissimo cosa vuoi dire credimi ma dimmi te come fa uno ad aprire un'azienda sull'isola tra clientelismo che si palesa anche nella PA, malavita e collegamenti fatiscenti. Avete le ferrovie che stanno messe peggio delle strade per dirne una. Anche volendo, come si fa? Il sud può solo sfruttare il turismo e devono pure ringraziare l'universo che gli ha dato dei bellissimi territori o sarebbero veramente fottuti. C'è qualche eccellenza qua e là (la MerMec in Puglia ad esempio) ma sono realtà molto rare alla fine.

LucaX360
08-06-22, 14:48
Capisco benissimo cosa vuoi dire credimi ma dimmi te come fa uno ad aprire un'azienda sull'isola tra clientelismo che si palesa anche nella PA, malavita e collegamenti fatiscenti. Avete le ferrovie che stanno messe peggio delle strade per dirne una. Anche volendo, come si fa? Il sud può solo sfruttare il turismo e devono pure ringraziare l'universo che gli ha dato dei bellissimi territori o sarebbero veramente fottuti. C'è qualche eccellenza qua e là (la MerMec in Puglia ad esempio) ma sono realtà molto rare alla fine.

Il punto è che possono passare altri 150 anni senza che la situazione cambi, ma sarà sempre colpa dei Savoia e del nord.

saichisono
08-06-22, 15:28
Capisco benissimo cosa vuoi dire credimi ma dimmi te come fa uno ad aprire un'azienda sull'isola tra clientelismo che si palesa anche nella PA, malavita e collegamenti fatiscenti. Avete le ferrovie che stanno messe peggio delle strade per dirne una. Anche volendo, come si fa? Il sud può solo sfruttare il turismo e devono pure ringraziare l'universo che gli ha dato dei bellissimi territori o sarebbero veramente fottuti. C'è qualche eccellenza qua e là (la MerMec in Puglia ad esempio) ma sono realtà molto rare alla fine.


Scusa eh ma le ferrovie sono un servizio pubblico, non puoi dire che è colpa nostra :asd:
Quando per il nord viene stanziata una cifra 10 volte maggiore che per il sud non mi sembra siamo noi a dire "datecene di meno". Se volessi fare la tratta tra la Palermo e Messina ci starei lo stesso tempo che ci sta un freccia a fare Roma-Milano, con la differenza che non ho cambiato regione manco una volta.

Cioè quando dici che qua la situazione è pessima non te lo nego però le ferrovie sono l'esempio peggiore che puoi fare nel dire che la colpa è locale.

PA corrotta e malavita ci stanno ovunque però... vuoi forse dirmi Attilio Fontana si è dimostrato super limpido? Vuoi dirmi che a roma termini nelle vie laterali alla stazione posso passeggiare tranquillamente la sera? Non lo so, non sono convinto.

Secondo me il problema è un altro, l'alfabetizzazione molto ridotta e veramente vergognosa per alcune zone e la mancanza di investimenti. Credo siano questi i problemi principali.

Napoleoga
08-06-22, 17:07
E mica ho detto che è colpa vostra. Ho solo detto che le condizioni sono peggiori. Al nord non tutto funziona, siamo pur sempre italiani, ma è proprio la mentalità ad essere diversa. Almeno nella mia esperienza.

Necronomicon
08-06-22, 17:41
Scusa eh ma le ferrovie sono un servizio pubblico, non puoi dire che è colpa nostra :asd:
Quando per il nord viene stanziata una cifra 10 volte maggiore che per il sud non mi sembra siamo noi a dire "datecene di meno". Se volessi fare la tratta tra la Palermo e Messina ci starei lo stesso tempo che ci sta un freccia a fare Roma-Milano, con la differenza che non ho cambiato regione manco una volta.

Cioè quando dici che qua la situazione è pessima non te lo nego però le ferrovie sono l'esempio peggiore che puoi fare nel dire che la colpa è locale.

PA corrotta e malavita ci stanno ovunque però... vuoi forse dirmi Attilio Fontana si è dimostrato super limpido? Vuoi dirmi che a roma termini nelle vie laterali alla stazione posso passeggiare tranquillamente la sera? Non lo so, non sono convinto.

Secondo me il problema è un altro, l'alfabetizzazione molto ridotta e veramente vergognosa per alcune zone e la mancanza di investimenti. Credo siano questi i problemi principali.

Le cifre stanziate sono dovute non al fatto che il sud è odiato (saranno quasi tutti terroni i dipendenti pubblici) ma che non serve fare una tratta costosissima dove non viene usata.

Riempire la Sicilia di alta velocità per poi dover dare sussidi perché sennò i disoccupati non hanno i soldi per andare da Palermo a Messina non ha senso

saichisono
08-06-22, 19:47
E mica ho detto che è colpa vostra. Ho solo detto che le condizioni sono peggiori. Al nord non tutto funziona, siamo pur sempre italiani, ma è proprio la mentalità ad essere diversa. Almeno nella mia esperienza.

Sì sicuramente la mentalità è diversa e purtroppo anche l'alfabetizzazione [e si nota].




Le cifre stanziate sono dovute non al fatto che il sud è odiato (saranno quasi tutti terroni i dipendenti pubblici) ma che non serve fare una tratta costosissima dove non viene usata.

Riempire la Sicilia di alta velocità per poi dover dare sussidi perché sennò i disoccupati non hanno i soldi per andare da Palermo a Messina non ha senso

Ma alla fine hai ragione, ci stanno meridionali ovunque, spesse volte nelle maggiori cariche dello stato, ma non mi sembra abbiano fatto molto.
Riguardo la questione dei trasporti concordo in parte: nessuno utilizza la rete ferroviaria perché con i mezzi gommati si fa prima, fammi arrivare da Palermo a Messina in un ora e prenderò il treno più spesso, non è che posso permettermi spesso di buttare mezza giornata sul treno :asd:

Riguardo la disoccupazione dilagante non avrei nemmeno molte idee su possibili risoluzioni ed è una vera piaga, ho avuto anch'io il mio bel periodo da schiavo sottopagato...

pietreppaolo
08-06-22, 22:26
E comunque no, mo faccio il patriota siCULO.

Non mi esprimo per non fare lo discriminante, ma, racconto un aneddoto: un siciliano trasferito al nord mi disse: "perchè io devo lavorare 8 ore al giorno per un lavoro che GGIU' fanno in 8 persone e male?".

Tu cosa gli avresti risposto?

saichisono
08-06-22, 22:38
Non mi esprimo per non fare lo discriminante, ma, racconto un aneddoto: un siciliano trasferito al nord mi disse: "perchè io devo lavorare 8 ore al giorno per un lavoro che GGIU' fanno in 8 persone e male?".

Tu cosa gli avresti risposto?

Lo avrei preso a calci in culo :sisi:

Skywolf
09-06-22, 06:45
Non mi esprimo per non fare lo discriminante, ma, racconto un aneddoto: un siciliano trasferito al nord mi disse: "perchè io devo lavorare 8 ore al giorno per un lavoro che GGIU' fanno in 8 persone e male?".

Tu cosa gli avresti risposto?

e allora tornatene in teronia, TERONE!

Moloch
09-06-22, 07:56
sostengo in ogni modo i neoborbonici e l'indipendenza del glorioso regno delle due sicilie. devono staccarsi quanto prima dal nord egoista e profittatore, ed anzi nel mentre il norde risarcisca i torti inflitti con l'equivalente di due manovre finanziarie* in via forfettaria a fronte della garanzia che permangano due stati distinti in aeternum.










*tanto senza i teroni l'ammortizziamo in tre anni

- - - Aggiornato - - -

però vi pigliate pure roma, al limite transigo su viterbo ma rieti è già una forzatura

Napoleoga
09-06-22, 08:15
:asd:

von right
09-06-22, 08:16
sostengo in ogni modo i neoborbonici e l'indipendenza del glorioso regno delle due sicilie. devono staccarsi quanto prima dal nord egoista e profittatore, ed anzi nel mentre il norde risarcisca i torti inflitti con l'equivalente di due manovre finanziarie* in via forfettaria a fronte della garanzia che permangano due stati distinti in aeternum.










*tanto senza i teroni l'ammortizziamo in tre anni

- - - Aggiornato - - -

però vi pigliate pure roma, al limite transigo su viterbo ma rieti è già una forzatura
This ^ over9000

saichisono
09-06-22, 08:47
però vi pigliate pure roma, al limite transigo su viterbo ma rieti è già una forzatura

Col quarzo, quelli sono più fancazzisti di noi :bua:
E comunque con i *****etani non ci voglio stare :nono:

von right
09-06-22, 09:22
Col quarzo, quelli sono più fancazzisti di noi :bua:
E comunque con i *****etani non ci voglio stare :nono:

Vabbè, intanto separatevi dal nord poi per il resto vedete :sisi:

Skywolf
09-06-22, 12:42
Vabbè, intanto separatevi dal nord poi per il resto vedete :sisi:
sì infatti.

tra l'altro Roma è piena zeppa di terroni, non ha senso che ce la teniamo noi.

von right
09-06-22, 13:22
sì infatti.

tra l'altro Roma è piena zeppa di terroni, non ha senso che ce la teniamo noi.

Anche milano ma non si può aver tutto, dai.
Se vogliono rovigo cmq un pensiero ci farei...

ZTL
10-06-22, 09:18
https://i.imgur.com/kfdM9iW.jpg

Frappo
10-06-22, 15:57
sostengo in ogni modo i neoborbonici e l'indipendenza del glorioso regno delle due sicilie. devono staccarsi quanto prima dal nord egoista e profittatore, ed anzi nel mentre il norde risarcisca i torti inflitti con l'equivalente di due manovre finanziarie* in via forfettaria a fronte della garanzia che permangano due stati distinti in aeternum.










*tanto senza i teroni l'ammortizziamo in tre anni

- - - Aggiornato - - -

però vi pigliate pure roma, al limite transigo su viterbo ma rieti è già una forzatura

:asd:

io li amo i neoborbonici :timido:

edit:

il cavallo :rotfl:

Det. Bullock
10-06-22, 16:27
L'errore base con il sud è che fino al secondo dopoguerra i vari governi italiani si sono incaponiti sul tenere il sud essenzialmente agrario anche se era semidesertico, e nota che ci colpiamo anche noi perché i politici del sud bene o male erano d'accordo e anzi spingevano per la cosa.
In genere la testa del sud è parecchio conservativa, anche solo il passaggio dall'ancien regime borbonico allo stato di diritto savoia fu un trauma col cittadino meridionale medio che non capiva perché si dovesse fare il militare o pagare le tasse ed era abituato ai burocrati senza stipendio che lavoravano solo per le mazzette.
Pian pianino la testa sta cambiando, anche a causa del turismo che bene o male i soldi li porta in almeno alcuni posti.

Frappo
10-06-22, 16:35
l'errore è accettare, con l'assitenzialismo, di avere un pesciolino al giorno invece che imparare a pescare, e così essere perennemente schiavi, ancorati al voto agli amichetti

e pare che certe cose non cambino mai :asd:

https://pbs.twimg.com/media/FU0Vf5eXoAEwmy-?format=jpg&name=small

Det. Bullock
10-06-22, 21:19
l'errore è accettare, con l'assitenzialismo, di avere un pesciolino al giorno invece che imparare a pescare, e così essere perennemente schiavi, ancorati al voto agli amichetti

E secondo te questa mentalità come si forma?
Mantenere il sud agricolo per così tanto tempo lo ha tenuto povero e la mancanza di istruzione prima del secondo dopoguerra ha fatto il resto, la vecchia generazione se gli dici che forse votare per motivazioni che vadano oltre l'interesse immediato sia meglio per il lungo termine ti urla in faccia che sei un bambino che crede nelle favole. Anche quelli che effettivamente si fanno il culo lavorando e non hanno nemmeno una multa per divieto di sosta tendono a pensarla in quella maniera perché è quello che i genitori e i nonni gli hanno insegnato.
Pian pianino se ne sta uscendo, la mia generazione è molto meno disinvolta con certe cose ma ci vorrà prima che quelle vecchie (insomma, i "boomer" nel senso letterale del termine nati tra anni '50 e '60) perdano influenza.

Frappo
11-06-22, 08:58
E secondo te questa mentalità come si forma?
Mantenere il sud agricolo per così tanto tempo lo ha tenuto povero e la mancanza di istruzione prima del secondo dopoguerra ha fatto il resto, la vecchia generazione se gli dici che forse votare per motivazioni che vadano oltre l'interesse immediato sia meglio per il lungo termine ti urla in faccia che sei un bambino che crede nelle favole. Anche quelli che effettivamente si fanno il culo lavorando e non hanno nemmeno una multa per divieto di sosta tendono a pensarla in quella maniera perché è quello che i genitori e i nonni gli hanno insegnato.
Pian pianino se ne sta uscendo, la mia generazione è molto meno disinvolta con certe cose ma ci vorrà prima che quelle vecchie (insomma, i "boomer" nel senso letterale del termine nati tra anni '50 e '60) perdano influenza.

vero sul sud agricolo (paradossale che poi se vai a vedere la prima regione per produzione agricola è la Lombardia :bua:)
evitiamo di credere alle favole tipo che chiudiamo la più grande acciaieria d'Europa che tanto basta coltivare cozze (gli altri li prepensioniamo), evitiamo di fare manifestazioni contro il gasdotto "che se no devo spostare 300 ulivi (su 60 MILIONI) e gli ulivi sono sacri" contro le pale eoliche che rovinano il paesaggio, contro le trivelle che ci inquinano il mare (così lo fanno i paesi di fronte, e sempre nello stesso mare), evitiamo di avere insegnanti al sud (dove il 90% degli studenti esce col massimo dei voti anche in caso di analfabetismo) che criticano i test Invalsi.
L'autocritica serve ad emanciparsi e valorizzare il merito è un bene per tutti.

Evidiamo sopratutto di dire che il problema è lo Stato, il nord, Milano che non restituisce e altre piangerie varie da sceneggiata napoletana.

E' evidente che il pesce puzza dalla testa e che quindi chi tira le fila da quelle parti ha tutto l'interesse a mantenere lo status quo, ma ci vuole cmq una presa di posizione dal basso, altrimenti chi ha voglia di combinare qualcosa deve emigrare altrove. Cosa ben frequente.
E vero anche che il livello scolastico ed universitario italiano è uno scempio. Con qualche differenza territoriale, ma cmq non va.

Ho giò scritto del caro amico architetto siciliano con la zia invalida (finta, parole sue), il padre regioniere in Comune (senza aver mai fatto ragioneria ma amico del sindaco che gli ha fatto avere il diploma), nello stesso comune dove su 120 dipendenti(!!!) 110 erano indagati per assenteismo ma tutti alla fine reintegrati.
Tipo in gamba e volenteroso lui, ma la sua fortuna ha dovuto cercarla in Australia, lì non aveva futuro.

Che poi in questo l'Italia ormai è unita, si fa incantare da nord a sud dal politico che promette la marchetta elettorale del momento, nessuno sguardo al futuro.
Tanto che ormai anche al nord l'unica soluzione per i giovani imho è mollare il paese. A gambe levate

balmung
11-06-22, 09:43
Mah, a quanto detto secondo me bisognerebbe pure aggiungere che il meridione è geograficamente ed economicamente isolato.
I paesi vicini non possiedono un mercato cui fare riferimento. Tunisia, Libia e Algeria non sono lontanamente paragonabili a Germania o Francia. Ne segue che lo sviluppo di quelle regioni è strettamente legato all'Africa

Necronomicon
11-06-22, 10:57
Mah, a quanto detto secondo me bisognerebbe pure aggiungere che il meridione è geograficamente ed economicamente isolato.
I paesi vicini non possiedono un mercato cui fare riferimento. Tunisia, Libia e Algeria non sono lontanamente paragonabili a Germania o Francia. Ne segue che lo sviluppo di quelle regioni è strettamente legato all'Africa

Un po' come la Cina che commercia solo con Corea del Nord, Russia, India e Vietnam

ZTL
11-06-22, 11:00
e taiwan

Zhuge
11-06-22, 11:39
Un po' come la Cina che commercia solo con Corea del Nord, Russia, India e Vietnam

Balmung è un ottimo padawan. :asd:

balmung
11-06-22, 12:33
Un po' come la Cina che commercia solo con Corea del Nord, Russia, India e Vietnam
:facepalm:

Necronomicon
11-06-22, 12:41
:facepalm:

Inutile che fai facepalm, spiega meglio quello che hai detto perché dire che il sud è un mercato geograficamente isolato nel 2022 è una sciocchezza.

C'è un uroboro infrastrutturale - industriale in cui la mancanza di una rete giustifica la mancanza dell'altra in una sorta di autoassoluzione della povertà del meridione, ma non è certo povero perché confina con i mari che bagnano il Nordafrica, che sono gli stessi mari su cui avviene il commercio mondiale.

balmung
11-06-22, 12:59
Inutile che fai facepalm, spiega meglio quello che hai detto perché dire che il sud è un mercato geograficamente isolato nel 2022 è una sciocchezza.

C'è un uroboro infrastrutturale - industriale in cui la mancanza di una rete giustifica la mancanza dell'altra in una sorta di autoassoluzione della povertà del meridione, ma non è certo povero perché confina con i mari che bagnano il Nordafrica, che sono gli stessi mari su cui avviene il commercio mondiale.
Cosa ti dovrei spiegare? Se rispondi con una cazzata, cosa vuoi che scriva?
Si parla di un problema di sottosviluppo e si fa un analisi dello stesso.
Nella tua testa la posizione geografica e le condizioni economiche dei paesi vicini sono irrilevanti.
Un abbraccio

Necronomicon
11-06-22, 13:02
Cosa ti dovrei spiegare? Se rispondi con una cazzata, cosa vuoi che scriva?
Si parla di un problema di sottosviluppo e si fa un analisi dello stesso.
Nella tua testa la posizione geografica e le condizioni economiche dei paesi vicini sono irrilevanti.
Un abbraccio
Insomma non sei capace. Potevi dirlo subito

balmung
11-06-22, 13:05
Insomma non sei capace. Potevi dirlo subito

Eh no, me l'hai proprio fatta.

Napoleoga
12-06-22, 19:21
Eeeeeeh ma è colpa del nord rotfl
https://www.open.online/2022/06/12/palermo-elezioni-comunali-comune-cerca-presidenti/

Numero_6
12-06-22, 20:19
Sì ma io ero venuto per leggere commenti sulla tErZa PoTeNzA mOnDiAle, su Cavour che s'è arrubbato l'oro e le industrie del Sud e sulla conquista avvenuta perché i generali sono stati pakati in Lire Turche d'oro, mica per ritrovarmi una discussione seria.

Frappo
13-06-22, 08:27
Eh no, me l'hai proprio fatta.

dopo la siccità e il ciaffico dendagolare adesso abbiamo l'isolamento come problema del sud :asd:

LucaX360
13-06-22, 08:50
Eeeeeeh ma è colpa del nord rotfl
https://www.open.online/2022/06/12/palermo-elezioni-comunali-comune-cerca-presidenti/

Non so se è più ridicolo quello che diserta il seggio per andare a vedere lo spareggio del Palemmo in serieB o quello di FdI che grida "leviamogli il Reddito di Gigginanza"
:rotfl: :rotfl:

abaper
13-06-22, 09:05
Scusa eh ma le ferrovie sono un servizio pubblico, non puoi dire che è colpa nostra :asd:
Quando per il nord viene stanziata una cifra 10 volte maggiore che per il sud non mi sembra siamo noi a dire "datecene di meno". Se volessi fare la tratta tra la Palermo e Messina ci starei lo stesso tempo che ci sta un freccia a fare Roma-Milano, con la differenza che non ho cambiato regione manco una volta.

Cioè quando dici che qua la situazione è pessima non te lo nego però le ferrovie sono l'esempio peggiore che puoi fare nel dire che la colpa è locale.

PA corrotta e malavita ci stanno ovunque però... vuoi forse dirmi Attilio Fontana si è dimostrato super limpido? Vuoi dirmi che a roma termini nelle vie laterali alla stazione posso passeggiare tranquillamente la sera? Non lo so, non sono convinto.

Secondo me il problema è un altro, l'alfabetizzazione molto ridotta e veramente vergognosa per alcune zone e la mancanza di investimenti. Credo siano questi i problemi principali.

Solo sulle ferrovie. Ero bambino io quando hanno iniziato a stanziare fondi per la linea veloce siciliana. Probabilmente con tutti i soldi spesi avrebbero potuto fare una linea Palermo - Palermo che fa il giro del mondo.

saichisono
14-06-22, 13:23
Solo sulle ferrovie. Ero bambino io quando hanno iniziato a stanziare fondi per la linea veloce siciliana. Probabilmente con tutti i soldi spesi avrebbero potuto fare una linea Palermo - Palermo che fa il giro del mondo.

Io, ovviamente, posso parlare per quanto vedo adesso dato che quando tu eri bambino possibilmente io non ero manco uno spermino nelle palle di mio padre.

Hai documentazione e roba a riguardo? Possibilmente sempre con un confronto su quanto veniva stanziato qui ed anche nelle altre regioni, il solo numero locale conta poco senza raffronto con gli altri...