Visualizza Versione Completa : S'è asciugato il Po'
Mala tempora currunt,
https://video.repubblica.it/edizione/parma/siccita-il-po-mai-cosi-in-secca-da-70-anni/418148/419081?ref=fbpr&fbclid=IwAR3y0O9wFCSukauJVnU4_m6nNiBHJ3DOtsnf-0WzkJfZb5oNiBD7ustK_cA
È colpa della guerra in ucraina e delle sanzioni verso la Russia :sisi:
dai che poi torna l'acqua , tutta insieme :amarezza:
Necronomicon
17-06-22, 10:34
https://www.youtube.com/watch?v=unHPOfP5Mnw
dai che poi torna l'acqua , tutta insieme :amarezza:
https://www.youtube.com/watch?v=a3HOCIXroqQ
È colpa dei vaccinati.
Il po è stato prosciugato per evitare che quelle pecore si bagnassero al suo interno e infettassero i lupi.
Iniettati per un banale raffreddore che non ha causato morti. Sveglia!
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=unHPOfP5Mnw
Mi ero ispirato al video anche io
è trriste ragazzi, voi scherzate ma è triste
con il Po prosciugato la nostra barriera principale di difesa dall'invasione dei TERONI cede
Gente che vive in bei posti di mare tipo paderno dugnano o lissone che non vorrebbe la pioggia neanche se l’acqua non uscisse piu dai rubinetti
Morte, guerra, pestilenza, carestia, siccità...
L' Anticristo si sta togliendo la pettorina.
Il caldo è appena iniziato, c'è ancora tanto margine di peggioramento
Con tutta l'acqua che c'è in mare.. :uhm:
Vorrei scrivere che chi nega il riscaldamento globale deve essere trattato alla stregua degli antivax, ma non lo farò
Ops:fag:
Il Po mai così in secca da 70 anni, mica dal tempo dei dinosauri.
Sandro Storti
17-06-22, 15:27
Mi bastava guardare le montagne senza neve e i torrenti vuoti, per capire che il Po sarebbe andato in mona.
Invece d’inventarsi stronzate tipo auto elettriche perchè non piantiamo milioni di alberi?
Invece d’inventarsi stronzate tipo auto elettriche perchè non piantiamo milioni di alberi?
Non è una cattiva idea, ma prima che portino risultati ci vorrà tempo, ci vogliono soluzione più drastiche.
Sandro Storti
17-06-22, 15:46
Non è una cattiva idea, ma prima che portino risultati ci vorrà tempo, ci vogliono soluzione più drastiche.
Terza guerra mondiale. Non nucleare.
Diminuzione della popolazione mondiale al -60%.
Almeno per 2 decenni poi la terrà può respirare :sisi:
Invece d’inventarsi stronzate tipo auto elettriche perchè non piantiamo milioni di alberi?Perché manca l'acqua per annaffiarli :fag:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
con tutta l'acqua che si fanno con i condizionatori dalla condensa :uhm:
c'è un botto di umidità nell'aria, ci sarà modo di ricavarne acqua :uhm:
Ho dato una letta in giro
Si parla di un trilione di alberi per ridurre un po il fenomeno :bua:
Mi pare evidente che gli allevameti intensivi debbano terminare
Altro che mkd che va in giro con il frullatore elettrico
Umidità in casa del 40% :uhm:
Neanche se riforestate il deserto... però magari piantate comunque nel vostro piccolo qualcosa, oltre il cazzo nella figa eh...
- - - Aggiornato - - -
http://it.wikipedia.org/wiki/Ecosia
:smugranking:
Mala tempora currunt,
https://video.repubblica.it/edizione/parma/siccita-il-po-mai-cosi-in-secca-da-70-anni/418148/419081?ref=fbpr&fbclid=IwAR3y0O9wFCSukauJVnU4_m6nNiBHJ3DOtsnf-0WzkJfZb5oNiBD7ustK_cA
Eh, un po'
Ba dum tsss
Il problema è che il carbonio degli alberi dovrebbe poi essere segregato nel sottosuolo, perché altrimenti viene in gran parte riceduto all'atmosfera dopo che il legno è stato decomposto...
Mi aspetto grandi tumulti appena arriverà il divieto di usare le piscine private. Un po' come quelli che tengono il clima 24/7 anche quando stanno fuori casa per giorni perché "tanto pago io la bolletta" (che poi manco la pagava lui)
Sandro Storti
18-06-22, 07:56
Mi aspetto grandi tumulti appena arriverà il divieto di usare le piscine private. Un po' come quelli che tengono il clima 24/7 anche quando stanno fuori casa per giorni perché "tanto pago io la bolletta" (che poi manco la pagava lui)
Mai sentito il divieto delle pisicne private
Ero rimasto al divieto di usare l'acqua per i giardini privati
sta cosa dei disboscamenti per lasciare spazio all'uomo, fa alquanto incavolare però :sisi:
da noi in città tipo sta sparendo qualsiasi tipo di verde perchè devono cementificare e fare nuovi condomini perchè dobbiamo diventare sempre di più :sisi:
cioè boh :boh2: poi ti sposti qualche km dal centro dove c'è un filo di verde e ti accorgi che tipo in estate fa più fresco rispetto in città ed è solo colpa della cementificazione :boh2:
ogni città dovrebbe avere un piano regolatore che ogni tot persone o case, ci devono essere tot alberi/parchi. Invece il cavolo, a nessuno frega niente :nono:
Emergenza siccità, l’allarme del Cnr: «Ormai è tardi: così dovremo razionare l’acqua in autunno»
https://www.open.online/2022/06/18/emergenza-siccita-allarme-cnr-razionare-acqua-autunno/
allora, questo autunno avremo: bollette gas alle stelle/niente riscaldamento. Bollette energia elettrica alle stelle/rischi di mancanza di elettricità. Bollette acqua alle stelle/niente acqua :sisi:
ci aspetta una bella merda dopo l'estate :bua:
poi tornerà il covid ovviamente :fag:
Population cap, altro che bonus famiglie numerose!
https://larepublica.pe/sociedad/2022/06/17/invierno-en-lima-por-que-hace-tanto-frio-y-cual-sera-la-temperatura-mas-baja-este-2022-senamhi-clima-en-lima/
Freddo record a Lima
Resident Evil
18-06-22, 10:54
Con tutta l'acqua che c'è in mare.. :uhm:
Richiede molta energia, ma in effetti c'è chi ci ha già pensato.
https://www.italiaoggi.it/news/in-israele-va-l-acqua-del-mare-2009213#:~:text=Israele%20ha%20un%20record%20mondi ale,e%20passa%20all%27uso%20domestico.
Israele ha un record mondiale che fa invidia a molti: il 70% dell'acqua che esce dai rubinetti nelle famiglie proviene dal mare. Dopo essere stata desalinizzata negli appositi impianti, diventa potabile e passa all'uso domestico.
Ah che belle le previsioni per la prossima settimana, meravigliose
allora, questo autunno avremo: bollette gas alle stelle/niente riscaldamento. Bollette energia elettrica alle stelle/rischi di mancanza di elettricità. Bollette acqua alle stelle/niente acqua :sisi:
ci aspetta una bella merda dopo l'estate :bua:
poi tornerà il covid ovviamente :fag:
I carburanti Bicio, i carburanti!
Il riscaldamento lo accendo tre giorni all’anno per evitare che vada in blocco
Mica sono una fighetta freddolosa come fulvio che si fa tre vaccini al giorno
Richiede molta energia, ma in effetti c'è chi ci ha già pensato.
https://www.italiaoggi.it/news/in-israele-va-l-acqua-del-mare-2009213#:~:text=Israele%20ha%20un%20record%20mondi ale,e%20passa%20all%27uso%20domestico.
Ma costa un botto di energia, lo fai solo se è l'unica fonte idrica che hai a disposizione.
Da noi il problema è il sistema idrico letteralmente a pezzi e che praticamente tutta l'acqua che scarichiamo va in mare e non viene recuperata
A los angeles fanno cosi
https://youtu.be/TfqI1d1qWG0
Gl’indiani hanno risposto che loro saltano tutte queste (inutili) fasi
La rete idrica perde quasi la metà della portata, ma non è sempre colpa dei tubi bucati
Circa il 42% degli 8,2 miliardi di metri cubi quotidiani non viene sfruttato, dice l’Istat. E sono problemi che l’Italia si trascina da almeno vent’anni. I danni dovuti all’infrastruttura carente sono notevoli, perché la manutenzione viene spesso ignorata dagli enti gestori. Ma ci sono molti casi di allacci abusivi e incapacità di contabilizzare con precisione i consumi
https://www.linkiesta.it/2021/04/acqua-rete-idrica-perdite-istat-infrastruttura-nord-sud/
:boh2:
Sandro Storti
18-06-22, 19:09
Population cap, altro che bonus famiglie numerose!
Ma se stiamo diminuendo di popolazione in Italia.
Ma se stiamo diminuendo di popolazione in Italia.
Ma magari!
Allarme siccità, Regioni pronte alla stretta: verso ordinanze per il razionamento dell’acqua
L’obiettivo è quello di chiedere al Governo lo stato di emergenza al Nord.
https://www.open.online/2022/06/20/siccita-ordinanze-regionali-razionamento-acqua/
l'importante è farsi dare i soldi :sisi: si è visto con la guerra in ucraina che le centrali elettriche e i fornelli vanno con i soldi :sisi: non c'è bisogno di nessuna materia prima, basta rendere i soldi commestibili :sisi:
spero che non caschino dal pero come stanno facendo col gas e che magari facciano qualcosa di concreto, tipo dessalinatori se proprio si deve, ma non ci credo minimamente :nono: magari con questa o tra qualche estate di caldo afoso e senz'acqua, ci renderemo conto che forse qualcosa potevamo fare :sisi:
Necronomicon
20-06-22, 19:56
Le riunioni per gli interventi per contrastare la siccità andrebbero fatte quando c'è l'acqua, adesso è un po' tardi svegliarsi e si può solo sperare che la danza della pioggia funzioni
Come sempre, il problema che se domani piove non si fa più nulla fino alla prossima siccità.
Drake Ramoray
21-06-22, 01:14
o alluvione
tigerwoods
21-06-22, 06:51
Le riunioni per gli interventi per contrastare la siccità andrebbero fatte quando c'è l'acqua, adesso è un po' tardi svegliarsi e si può solo sperare che la danza della pioggia funzioniL'allarme siccità c'è ogni anno, ed ogni anno è la stessa storia fottesega fino a che apri il rubinetto e non scende niente. Siamo al livello del Burundi in fatto di pianificazione.
Necronomicon
21-06-22, 07:31
Se non ci fossero state le assurde campagne contro l'energia nucleare nel mondo ora non ci sarebbe né un allarme per il riscaldamento climatico, né la Russia che fa la bulla con il gas.
I nostri genitori sono stati dei coglioni.
Se non ci fossero state le assurde campagne contro l'energia nucleare nel mondo ora non ci sarebbe né un allarme per il riscaldamento climatico, né la Russia che fa la bulla con il gas.
I nostri genitori sono stati dei coglioni.Bisogna ringraziare i russi per chernobyl.
E pure gli americani per three mile island
E il paradosso è che in Francia a pochi km dai ns confini ci sono centrali nucleari, quindi in caso di una chernobyl francese noi ci finiremmo comunque in mezzo :asd:
Ma no, meglio riaprire le centrali a carbone e dipendere totalmente dall'import che il nucleare è pericoloso signora mia :facepalm:
L'allarme siccità c'è ogni anno, ed ogni anno è la stessa storia fottesega fino a che apri il rubinetto e non scende niente. Siamo al livello del Burundi in fatto di pianificazione.Sostanzialmente this, per ogni fottuto campo complesso.
Se non ci fossero state le assurde campagne contro l'energia nucleare nel mondo ora non ci sarebbe né un allarme per il riscaldamento climatico, né la Russia che fa la bulla con il gas.
I nostri genitori sono stati dei coglioni.
Esatto, tutti i mali del mondo sono colpa dei boomer.
- - - Aggiornato - - -
Bisogna ringraziare i russi per chernobyl.
E pure gli americani per three mile island
E il paradosso è che in Francia a pochi km dai ns confini ci sono centrali nucleari, quindi in caso di una chernobyl francese noi ci finiremmo comunque in mezzo :asd:
Ma no, meglio riaprire le centrali a carbone e dipendere totalmente dall'import che il nucleare è pericoloso signora mia :facepalm:
Bhe dai la terra dei fuochi radioattivi sarebbe stato uno spettacolo interessante, tipo aurora boreale!
Walter Texas Ranger
21-06-22, 11:32
dai ai nostri politiki da amministrare il sahara e sparisce la sabbia da là!!11
Tipo ora con i fiumi e canali in secca sarebbe il momento ideale per farci lavori, non dico sistemare gli argini ma opere di bonifica in giornata.
In teoria sono partiti i primi razionamenti però non capisco perché in alcuni comuni chiudono l'acqua dalle 12 alle 18 in altri dalle 23 alle 06
Forse sarebbe meglio un piano energetico che mandi ngula qualsiasi tipo di paese fornitore e che ci renda indipendenti energeticamente
Perchè se molock fa le centrali nuculari e l’australia decide che l’uranio non lo vende piu siamo punto e a capo
Se non ci fossero state le assurde campagne contro l'energia nucleare nel mondo ora non ci sarebbe né un allarme per il riscaldamento climatico, né la Russia che fa la bulla con il gas.
I nostri genitori sono stati dei coglioni.
Ma per favore, le centrali nucleari sono "sicure" ora nei giorni nostri ma se ne avessero costruite in Italia ai tempi del referendum con l'attitudine e mancanza di controlli dell'epoca (mafia al 200%) avremo avuto 10 Chernobyl nostrane e ora saremo tipo Fallout nella vitaveraTM
lezard valeth
21-06-22, 12:02
https://youtu.be/37mDkEaM-sU
È il momento giusto :sisi:
Paghiamo rabdomanti e danzatori della pioggia col recovery found :sisi:
Necronomicon
21-06-22, 12:14
Ma per favore, le centrali nucleari sono "sicure" ora nei giorni nostri ma se ne avessero costruite in Italia ai tempi del referendum con l'attitudine e mancanza di controlli dell'epoca (mafia al 200%) avremo avuto 10 Chernobyl nostrane e ora saremo tipo Fallout nella vitaveraTM
Ma per favore, sei il peggio dell'Italia :asd:
Ma per favore, sei il peggio dell'Italia :asd:
Necro, meglio così, se no rischi di non dormire più la notte.
Necronomicon
21-06-22, 12:25
Chernobyl, morti effettive, 65. Presunte per cancro dopo l'esposizione (stima OMS), 4.000.
Morti per inquinamento atmosferico (stima OMS): 7 milioni. L'anno.
Cos'è che non c'è da dormire la notte? Gran parte delle centrali sono state costruite prima del referendum nostro e sono arrivate a fine vita, non vedo milioni di morti ancora e gli incidenti effettivi si contano sulle dita di una mano.
E' una paura irrazionale, se avete paura dello scoppio di una centrale nucleare, non dovreste nemmeno attraversare la strada.
Presunte :asd:
E poi avete paura di un virus sfigato
Siccità, Cingolani preoccupato: «Costretti a chiudere alcune centrali idroelettriche». Il governo studia il razionamento dell’acqua potabile
Le centrali intorno al Po hanno subito i primi stop, e ora l’esecutivo lavora con le Regioni per evitare il disastro. Costa: «Ci sono le condizioni per decretare lo stato d’emergenza»
https://www.open.online/2022/06/21/siccita-cingolani-chiusura-centrali-idroelettriche/
senza elettricità e senz'acqua :alesisi: bel futuro che ci aspetta :sisi: fortuna che basta chiedere lo stato d'emergenza, così da immettere denaro liquido nelle tubature per poterci annaffiare i campi, farci la doccia o far girare le turbine :sisi:
la classe dirigente italiana è da anni che pensa che tutto si possa comprare con i soldi :sisi: anche la felicità :snob:
L’allarme degli scienziati: «Presto l’Artico sarà senza ghiaccio». Si temono «conseguenze estreme» in Europa
Lo dice uno studio dell’Istituto meteorologico norvegese condotto sul Mare di Barents del Nord: «Qui il tasso di riscaldamento è 7 volte quello del pianeta»
https://www.open.online/2022/06/21/artico-aumento-temperature-senza-ghiaccio-europa/
Chernobyl, morti effettive, 65. Presunte per cancro dopo l'esposizione (stima OMS), 4.000.
Morti per inquinamento atmosferico (stima OMS): 7 milioni. L'anno.
Cos'è che non c'è da dormire la notte? Gran parte delle centrali sono state costruite prima del referendum nostro e sono arrivate a fine vita, non vedo milioni di morti ancora e gli incidenti effettivi si contano sulle dita di una mano.
E' una paura irrazionale, se avete paura dello scoppio di una centrale nucleare, non dovreste nemmeno attraversare la strada.
Non per chernobyl ma in generale, il non sapere come funzionano le cose che ti fa dormire tranquillo. Ci stiamo avvelenando da anni in piccole dosi ma tanto va bene perché il molloch di turno ti dice che "sei in linea con l'incidenza di cancro nazionale" e quindi è tutto ok. Ripeto il problema non è il nucleare ma la gestione italiana fatta di mafia, corruzione che non si fa problema davanti a nulla. Tutto in giro di carte che dicono "tutto ok" quando i controlli non esistono.
- - - Aggiornato - - -
senza elettricità e senz'acqua :alesisi: bel futuro che ci aspetta :sisi: fortuna che basta chiedere lo stato d'emergenza, così da immettere denaro liquido nelle tubature per poterci annaffiare i campi, farci la doccia o far girare le turbine :sisi:
la classe dirigente italiana è da anni che pensa che tutto si possa comprare con i soldi :sisi: anche la felicità :snob:
Lo si dice da anni, esiste una soglia limite, quando i ghiacci delle calotte si scioglieranno oltre ad un certo punto non si torna più indietro.
Intanto il mare è risalito fino a 20km nel Po.
Non per chernobyl ma in generale, il non sapere come funzionano le cose che ti fa dormire tranquillo. Ci stiamo avvelenando da anni in piccole dosi ma tanto va bene perché il molloch di turno ti dice che "sei in linea con l'incidenza di cancro nazionale" e quindi è tutto ok. Ripeto il problema non è il nucleare ma la gestione italiana fatta di mafia, corruzione che non si fa problema davanti a nulla. Tutto in giro di carte che dicono "tutto ok" quando i controlli non esistono.
cosa cazzo stai dicendo :asd:
i controlli alle centrali sono effettuati anche da enti sovranazionali.
cosa cazzo stai dicendo :asd:
i controlli alle centrali sono effettuati anche da enti sovranazionali.This
Eeeeeh ma non sapete come funzionano le cose :rotfl:
che poi
> ci stanno avvelenando a piccole dosi
> tolta l'epidemia di obesità e il fumo di sigaretta non è mai esistita un'epoca in cui l'essere umano è stato più sano e longevo
Con un bonifico e due troie i controlli passano anche con gli enti superinternazionali :alesisi:
Sisi esattamente come il controllo del traffico aereo che passa anche sotto la vigilanza dell'ICAO. Aerei che cadono ovunque infatti.
Ma che centrano le centrali nucleari col clima? Col nucleare oggi non avremmo problemi di siccità? In base a quale logica
Necronomicon
21-06-22, 14:40
Ma che centrano le centrali nucleari col clima? Col nucleare oggi non avremmo problemi di siccità? In base a quale logica
Invece di usare centrali a combustibili fossili, inquinanti, il riscaldamento climatico non sarebbe così sentito e il riscaldamento domestico, principale contributore di CO2 sarebbe ormai convertito all'elettrico dato il basso costo garantito dalla immensa produzione energetica delle centrali.
cosa cazzo stai dicendo :asd:
i controlli alle centrali sono effettuati anche da enti sovranazionali.
Pure te, dormi tranquillo e fai il passa carte che è meglio.
Lavoravo in una azienda classificata "a rischio incidente rilevante" (ex legge seveso) audit annuale della sicurezza (ovviamente esterno) si gira lo stabilimento e gli ispettori notano un bel catenaccio con lucchetto sul cancello della via d'esodo, si appartano con il plant manager. Nel report finale nessuna segnalazione il catenaccio è sempre rimasto lì. Poi almeno una volta al mese prendeva fuoco una canaletta di scolo dei solventi o si rompeva una tubazione di vapore ad alta pressione. Una volta pure un tubo di HcL
In un altra c'era una macchina (sperlatrice) che dovrebbe controllare corpi estranei nei flaconi di prodotti endovenosi, questa macchina non ha mai superato un test di convalida, passavi il flacone con il corpo estraneo e non lo scartava, non vedeva nulla, in pratica scartava a random. Passata pure l'AIFA, tanto sulla carta risulta tutto ok.
Del resto tanto "i controlli ci sono e funzionano" cit.
Invece di usare centrali a combustibili fossili, inquinanti, il riscaldamento climatico non sarebbe così sentito e il riscaldamento domestico, principale contributore di CO2 sarebbe ormai convertito all'elettrico dato il basso costo garantito dalla immensa produzione energetica delle centrali.
Quindi nei paesi dove c'è il nuclare non hanno problemi di siccità?
Pure te, dormi tranquillo e fai il passa carte che è meglio.
Lavoravo in una azienda classificata "a rischio incidente rilevante" (ex legge seveso) audit annuale della sicurezza (ovviamente esterno) si gira lo stabilimento e gli ispettori notano un bel catenaccio con lucchetto sul cancello della via d'esodo, si appartano con il plant manager. Nel report finale nessuna segnalazione il catenaccio è sempre rimasto lì. Poi almeno una volta al mese prendeva fuoco una canaletta di scolo dei solventi o si rompeva una tubazione di vapore ad alta pressione. Una volta pure un tubo di HcL
In un altra c'era una macchina (sperlatrice) che dovrebbe controllare corpi estranei nei flaconi di prodotti endovenosi, questa macchina non ha mai superato un test di convalida, passavi il flacone con il corpo estraneo e non lo scartava, non vedeva nulla, in pratica scartava a random. Passata pure l'AIFA, tanto sulla carta risulta tutto ok.
Del resto tanto "i controlli ci sono e funzionano" cit.
a mio cuggino
Pure te, dormi tranquillo e fai il passa carte che è meglio.
Lavoravo in una azienda classificata "a rischio incidente rilevante" (ex legge seveso) audit annuale della sicurezza (ovviamente esterno) si gira lo stabilimento e gli ispettori notano un bel catenaccio con lucchetto sul cancello della via d'esodo, si appartano con il plant manager. Nel report finale nessuna segnalazione il catenaccio è sempre rimasto lì. Poi almeno una volta al mese prendeva fuoco una canaletta di scolo dei solventi o si rompeva una tubazione di vapore ad alta pressione. Una volta pure un tubo di HcL
In un altra c'era una macchina (sperlatrice) che dovrebbe controllare corpi estranei nei flaconi di prodotti endovenosi, questa macchina non ha mai superato un test di convalida, passavi il flacone con il corpo estraneo e non lo scartava, non vedeva nulla, in pratica scartava a random. Passata pure l'AIFA, tanto sulla carta risulta tutto ok.
Del resto tanto "i controlli ci sono e funzionano" cit.
non c'entra un cazzo, i controlli nelle centrali non li fanno (solo) gli enti italiani
Necronomicon
21-06-22, 15:13
Quindi nei paesi dove c'è il nuclare non hanno problemi di siccità?
Stai recitando la parte dello stupido? Il cambiamento climatico è un problema di tipo mondiale.
Se tutto il mondo avesse favorito l'uso delle centrali nucleari invece che centrali a petrolio / carbone / gas, avremmo tagliato una notevole quantità dell'inquinamento che ci ha portato a questi fenomeni climatici estremi che non potranno che peggiorare.
fermi tutti, angels non è convinto
a mio cuggino
No a me, c'ero io presente.
- - - Aggiornato - - -
non c'entra un cazzo, i controlli nelle centrali non li fanno (solo) gli enti italiani
Che culo, una settimana ogni 5 anni va tutto ok......ah come...proprio oggi durante l'audit è tutto fermo in manutenzione?
I controlli devo essere costanti e partire ancora prima del progetto.
https://i.postimg.cc/05cc17rd/vita.jpg
per risparmiare acqua :sisi:
Necronomicon
21-06-22, 16:15
Animale che non sarebbe nemmeno nato se non ci fosse da fare l'hamburger :sisi:
poi 1 animale ad hamburger :sisi:
bella proporzione :uhm:
fermi tutti, angels non è convinto
Non sono convinto della teoria di Necro
Che culo, una settimana ogni 5 anni va tutto ok......ah come...proprio oggi durante l'audit è tutto fermo in manutenzione?
I controlli devo essere costanti e partire ancora prima del progetto.
ma cosa cazzo ne sai :rotfl:
dio madonna che sfigato
Animale che non sarebbe nemmeno nato se non ci fosse da fare l'hamburger :sisi:
Spiaze ma considerando quanta co2 emette sarebbe stato meglio che non nascesse
ma cosa cazzo ne sai :rotfl:
dio madonna che sfigato
Guarda è chiaro che non ha mai avuto esperienze dirette su queste cose (ed è solo una constatazione ne positiva ne negativa), ma chiunque che abbia avuto un'esperienza di produzione o di audit sa bene come funzionano le cose.
continui a non capire che una centrale nucleare non ha nulla a che fare con le aziende di cui hai esperienza.
nulla, eh.
continui a non capire che una centrale nucleare non ha nulla a che fare con le aziende di cui hai esperienza.
nulla, eh.
Come se te avessi un minimo di esperienza nel merito? Le tue basi sono solo il "buon senso" giusto?
Non è che esiste il nucleare che è pericoloso e tutto il resto è "acqua pura".
Un azienda mi scarica scarti di lavorazione con amine aromatiche in falda "bhe può capitare mica è una centrale nucleare dove si fanno controlli seri, ci può stare"
Se domani inauguriamo una centrale nucleare in italia (facendo finta che sia stata in costruzione da X anni) metti che il primo anno i controlli saranno serrati (ad essere ottimisti) poi il rischio nucleare diventerà come tutti gli altri rischi, passa l'effetto novità.
aiea
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Necronomicon
21-06-22, 18:41
Come se te avessi un minimo di esperienza nel merito? Le tue basi sono solo il "buon senso" giusto?
Non è che esiste il nucleare che è pericoloso e tutto il resto è "acqua pura".
Un azienda mi scarica scarti di lavorazione con amine aromatiche in falda "bhe può capitare mica è una centrale nucleare dove si fanno controlli seri, ci può stare"
Se domani inauguriamo una centrale nucleare in italia (facendo finta che sia stata in costruzione da X anni) metti che il primo anno i controlli saranno serrati (ad essere ottimisti) poi il rischio nucleare diventerà come tutti gli altri rischi, passa l'effetto novità.
Se applicassimo il tuo ragionamento alle tipologie di fabbriche in cui hai lavorato/lavori dovremmo quindi deindustrializzare l'Italia e vivere di agricoltura
Se applicassimo il tuo ragionamento alle tipologie di fabbriche in cui hai lavorato/lavori dovremmo quindi deindustrializzare l'Italia e vivere di agricoltura
Ma che cazzo dici? Bastano controlli seri con soluzioni serie portate fino in fondo.
Che volendo sarebbe anche da aprire la parentesi sull'agricoltura.
Sandro Storti
21-06-22, 22:18
Ma che cazzo dici? Bastano controlli seri con soluzioni serie portate fino in fondo.
Che volendo sarebbe anche da aprire la parentesi sull'agricoltura.
L'azienda per cui lavoro, che ha dovuto fare l'audit richiesto da grossissime aziende multinazionali, li ha passati con rigidissimi controlli. E ogni anno il tutto si ripete se vogliamo lavorare con gruppi grossi.
Necronomicon
21-06-22, 22:21
Ma che cazzo dici? Bastano controlli seri con soluzioni serie portate fino in fondo.
Che volendo sarebbe anche da aprire la parentesi sull'agricoltura.
Quindi quale è il tuo problema con il nucleare?
Per citare te stesso
"bastano controlli seri con soluzione serie portate fino in fondo"
che è esattamente quello che viene fatto nel nucleare seguendo standard e controlli internazionali
:asd:
Quindi quale è il tuo problema con il nucleare?
Per citare te stesso
"bastano controlli seri con soluzione serie portate fino in fondo"
che è esattamente quello che viene fatto nel nucleare seguendo standard e controlli internazionali
:asd:
Aiuta la marmotta a incartare va!
Complimenti per questo ottimismo e fiducia nel mondo eh!
Grosso giro di soldi, mettici anche contratti statali dentro e te ti fidi ciecamente.
islandhermit
21-06-22, 23:39
ci sarebbe anche da ridire sul fatto che la "mafia" esista solo da noi :asd:
Necronomicon
22-06-22, 00:53
Aiuta la marmotta a incartare va!
Complimenti per questo ottimismo e fiducia nel mondo eh!
Grosso giro di soldi, mettici anche contratti statali dentro e te ti fidi ciecamente.
Mi fido sicuramente più di te che assisti a reati e non denunci :asd:
Il nucleare è sicuro oggi.
Se proprio ne dobbiamo discutere, facciamolo sui materiali di scarto.
Mi fido sicuramente più di te che assisti a reati e non denunci :asd:
Su questo hai ragione, avrei potuto immolarmi facendo la cosa giusta ma ho preferito semplicemente cambiare azienda. Se un giorno mi metterò in proprio potrei farlo, al momento rischierei di non trovare più lavoro.
Si ma non ci rende indipendenti
MrWashington
22-06-22, 06:44
Aiuta la marmotta a incartare va!
Complimenti per questo ottimismo e fiducia nel mondo eh!
Grosso giro di soldi, mettici anche contratti statali dentro e te ti fidi ciecamente.Guarda che per le centrali nucleari i controlli sono effettuati da un ente sovranazionale dell'ONU eh.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Guarda che per le centrali nucleari i controlli sono effettuati da un ente sovranazionale dell'ONU eh.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ripeto.......ogni quanti anni passano?
Tipo l'AIFA fa controlli ogni 4-6 anni
MrWashington
22-06-22, 07:35
Tieniti le centrali a carbone allora.
Respira bene mi raccomando.
Oltretutto "ho preferito cambiare lavoro piuttosto che denunciare" e si lamenta delle cose all'italiana :bua:
l'Enel costruisce e gestisce centrali nucleari a giro per l'Europa, è un settore dove siamo tra i migliori ma HEY i mafiosi :snob:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
continui a non capire che una centrale nucleare non ha nulla a che fare con le aziende di cui hai esperienza.
nulla, eh.Concordo.
Ho lavorato come indotto per Ansaldo nucleare, e anche la semplice progettazione di uno skid pompe+ scambiatori, che nel normale ambito industriale richiede al massimo una settimana di lavoro, nel nuculare può durare anni.
Controlli ridondanti e verifiche ai limiti della paranoia per ogni cosa. E immagino che per la manutenzione, oltre che i controlli qualità, siano ancora più pignoli.
Un governo saggio avrebbe detto Subito che l'unica via per sfanculare russi e sabbipodi, è il nucleare.
Se poi possa, come side effect, diminuire il riscaldamento globale,non saprei.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Necronomicon
22-06-22, 08:26
Diminuire adesso no, ma può non peggiorarlo.
Fosse stato spinto il nucleare da decenni con vigore, avremmo già raggiunto la decarbonizzazione del settore energetico.
L'uranio è una risorsa che non viene nemmeno cercata con il lanternino, tipo petrolio e gas, perché il prezzo del materiale è relativamente basso e leggevo di tecnologie per estrarlo dagli oceani, per cui l'umanità sarebbe a un altro punto per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico e l'inquinamento atmosferico.
Tra l'altro tutte le nazioni in crescita economica puntano al nucleare, solo noi ricconi non lo vogliamo in modo da poter diventare più poveri :asd:
stamattina a Milano ha piovuto ... due minuti ...
E' piovuta sabbia.
ah è per questo che mi prude dappertutto allora, credevo fosse la camicia di lino
Tieniti le centrali a carbone allora.
Respira bene mi raccomando.
Oltretutto "ho preferito cambiare lavoro piuttosto che denunciare" e si lamenta delle cose all'italiana :bua:
l'Enel costruisce e gestisce centrali nucleari a giro per l'Europa, è un settore dove siamo tra i migliori ma HEY i mafiosi :snob:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
IN GIRO PER L'EUROPA
vedi il problema
Io non ho nulla contro il nucleare, ti dico solo che sono molto sicuro che non verrà gestito correttamente. Nel vicentino ci sono concerie e industrie chimiche che scaricano da sempre in falda e nei fiumi. Finché l'attenzione è concentrata solo sulla Miteni stanno tutti tranquilli.
Scavano per la pedemontana, scoprono fusti seppelliti. Pure dalle tue parti se non sbaglio avete una spiaggia bianchissima grazie al bicarbonato e altra roba scaricato da un'industria a monte.
È risaputo da noi si fa qualcosa solo dopo un incidente particolarmente grosso, vedi seveso, vedi la stazione di viareggio, vedi genova. Prima se deragliava un treno o crollava un viadotto "eh vabbè capita".
MrWashington
22-06-22, 09:27
IN GIRO PER L'EUROPA
vedi il problema
Io non ho nulla contro il nucleare, ti dico solo che sono molto sicuro che non verrà gestito correttamente. Nel vicentino ci sono concerie e industrie chimiche che scaricano da sempre in falda e nei fiumi. Finché l'attenzione è concentrata solo sulla Miteni stanno tutti tranquilli.
Scavano per la pedemontana, scoprono fusti seppelliti. Pure dalle tue parti se non sbaglio avete una spiaggia bianchissima grazie al bicarbonato e altra roba scaricato da un'industria a monte.
È risaputo da noi si fa qualcosa solo dopo un incidente particolarmente grosso, vedi seveso, vedi la stazione di viareggio, vedi genova. Prima se deragliava un treno o crollava un viadotto "eh vabbè capita".San Vincenzo è solo bianca per il bicarbonato, che se non erro non fa male a nessuno e niente :asd:
Hai presente che in TUTTI i paesi scaricano merda nei fiumi e altro ?
Pensi davvero che solo in Italia capita?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
https://i.imgur.com/ceEqhJi.jpg
tutto giusto
Certo in italia le centrali le abbiamo chiuse dopo fukushima!
- - - Aggiornato - - -
San Vincenzo è solo bianca per il bicarbonato, che se non erro non fa male a nessuno e niente :asd:
Hai presente che in TUTTI i paesi scaricano merda nei fiumi e altro ?
Pensi davvero che solo in Italia capita?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Se ti piace fare il bagno negli scarichi industriali chi sono io per vietartelo!
San Vincenzo è solo bianca per il bicarbonato, che se non erro non fa male a nessuno e niente :asd:
Hai presente che in TUTTI i paesi scaricano merda nei fiumi e altro ?
Pensi davvero che solo in Italia capita?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
La media europea della purificazione dell'acqua prima che vada a mare è del 82% con paesi che superano il 90% o con il 100% di acqua depurata e recuperata. L'italia solo il 56%
https://water.europa.eu/freshwater/countries/uwwt/italy
Resident Evil
22-06-22, 11:05
stamattina a Milano ha piovuto ... due minuti ...
Ieri sera ho lavato la macchina. Ci ho provato, a risolvere il problema della siccità, ma ha funzionato per poco. Abbastanza però per schifarmi tutta la carrozzeria, come previsto.
IN GIRO PER L'EUROPA
vedi il problema
Io non ho nulla contro il nucleare, ti dico solo che sono molto sicuro che non verrà gestito correttamente. Nel vicentino ci sono concerie e industrie chimiche che scaricano da sempre in falda e nei fiumi. Finché l'attenzione è concentrata solo sulla Miteni stanno tutti tranquilli.
Scavano per la pedemontana, scoprono fusti seppelliti. Pure dalle tue parti se non sbaglio avete una spiaggia bianchissima grazie al bicarbonato e altra roba scaricato da un'industria a monte.
È risaputo da noi si fa qualcosa solo dopo un incidente particolarmente grosso, vedi seveso, vedi la stazione di viareggio, vedi genova. Prima se deragliava un treno o crollava un viadotto "eh vabbè capita".
Sì ma per il nucleare non funziona così.
Credimi, ci ho lavorato. E' impossibile sfuggire ai controlli. Se (se) ci sono illeciti nel settore, possono essere al massimo il gonfiare i prezzi -motivato dal fatto che ci sono poche imprese che possono lavorare nel settore e che c'è una ridondanza nei controlli, nella progettazione e tutto che aiuta a giustificare il far pagare le cose molto più del dovuto.
I film e i telefilm coi fusti radioattivi buttati a mare o nel Tevere, i racconti di certi 'ndranghetisti ignoranti che volevano compiacere PM in cerca di visibilità, e complottari vari e assortiti hanno diffuso l'idea dei traffici illeciti di rifiuti radioattivi, ed ora che si è radicata nella testa delle persone temo che non andrà mai più via.
Ma in realtà sono tutte cazzate.
Tra il 2015 e il 2019 ci sono stati 25 casi di traffico o abbandono di materiale radioattivo.
Davvero continuo stupirmi come per voi tutto quello che riguarda il mondo "radioattivo" sia magico immune da irregolarità e dove i controlli funzionano veramente al 100%
Necronomicon
22-06-22, 12:11
Tra il 2015 e il 2019 ci sono stati 25 casi di traffico o abbandono di materiale radioattivo.
Davvero continuo stupirmi come per voi tutto quello che riguarda il mondo "radioattivo" sia magico immune da irregolarità e dove i controlli funzionano veramente al 100%
Che non provengono dalle centrali nucleari. quindi che facciamo, chiudiamo tutte le industrie? Gli ospedali?
Tra il 2015 e il 2019 ci sono stati 25 casi di traffico o abbandono di materiale radioattivo.
sono sorgenti dismesse che vengono rinvenute nei rottami metallici.
tipicamente provengono da paesi dell'Est dove i rottamai frugano tra i rifiuti, buttano tutto sul carretto e via. e fanno i controlli a cazzo o non li fanno.
arrivano qui e siccome noi i portali radiometrici ce li abbiamo vengono immediatamente individuate, isolate e messe in sicurezza.
- - - Aggiornato - - -
c'è anche una confusione non da poco sulla nomenclatura, perchè i rifiuti convenzionali e i rifiuti radioattivi sono cose diverse.
quindi sono diversi:
"attività organizzate per il traffico di rifiuti", ex art. 260 del TU ambiente, ora confluita nel CP, che è un delitto
"traffico di rifiuti", che è una contravvenzione
"incidente di traffico illecito" di materiali radioattivi, che è una contravvenzione ed è un'altra cosa
Necronomicon
22-06-22, 12:44
L’INTERVISTA
Fulco Pratesi: «Niente doccia e lo sciacquone non lo tiro ogni volta. Cambio le mutande ogni due-tre giorni»
Ma perché? Non basta comprare più mutante di quanti siano i giorni del mese per fare una sola lavatrice? Perché non cambiarsi le mutande tutti i giorni? Quanta acqua si può risparmiare a essere così lerci? :bua:
MrWashington
22-06-22, 13:06
Tra il 2015 e il 2019 ci sono stati 25 casi di traffico o abbandono di materiale radioattivo.
Davvero continuo stupirmi come per voi tutto quello che riguarda il mondo "radioattivo" sia magico immune da irregolarità e dove i controlli funzionano veramente al 100%
Hai presente che gli ospedali producono rifiuti radioattivi no? mica solo le centrali, tantissime altre cose usano materiali radioattivi :bua:
ma dove vivi? gli ospedali producono rifiuti radioattivi per tantissime terapie :bua:
https://www.arpalombardia.it/Pages/Radioattivita/Rifiuti-e-Rottami.aspx fatti una cultura va :asd:
Hai presente che gli ospedali producono rifiuti radioattivi no? mica solo le centrali, tantissime altre cose usano materiali radioattivi :bua:
ma dove vivi? gli ospedali producono rifiuti radioattivi per tantissime terapie :bua:
https://www.arpalombardia.it/Pages/Radioattivita/Rifiuti-e-Rottami.aspx fatti una cultura va :asd:
gli ospedali peraltro non fanno traffici di rifiuti radioattivi perché non avrebbe senso.
è successo nel 2007 a Roma che hanno demolito un vecchio ospedale e dentro c'erano delle sorgenti di radio dimenticate e poi si è dovuta bonificare l'area.
succedeva, ma ormai non succede più o se succede è molto raro, che alcuni rifiuti organici (fazzoletti, pannoloni ecc) contaminati con radiofarmaci venissero inviati a incenerimento dopo aver aspettato un po' per il decadimento, ma i portali sono molto sensibili e suonavano lo stesso, per cui il rifiuto veniva isolato, si aspettava ancora un po' e poi si inceneriva.
questo genere di cose qua.
lezard valeth
22-06-22, 13:15
Per moi possono pure infilarmi una centrale nuculare nell'intestino (previo pagamento dell'affitto) :sisi:
L’INTERVISTA
Fulco Pratesi: «Niente doccia e lo sciacquone non lo tiro ogni volta. Cambio le mutande ogni due-tre giorni»
Ma perché? Non basta comprare più mutante di quanti siano i giorni del mese per fare una sola lavatrice? Perché non cambiarsi le mutande tutti i giorni? Quanta acqua si può risparmiare a essere così lerci? :bua:
Ma perchè! :rotfl: :rotfl:
Nel frattempo le fontane nei centri città vanno a tutta manetta così possono riversarsi le famiglie di indiani e pakistani per farsi il bidet :asd:
https://i.imgur.com/en87u2d.jpg
https://i.imgur.com/CVXrgTM.jpg
https://i.imgur.com/oQntYB0.jpg
https://i.imgur.com/YvjeodC.jpg
- - - Updated - - -
L’INTERVISTA
Fulco Pratesi: «Niente doccia e lo sciacquone non lo tiro ogni volta. Cambio le mutande ogni due-tre giorni»
Ma perché? Non basta comprare più mutante di quanti siano i giorni del mese per fare una sola lavatrice? Perché non cambiarsi le mutande tutti i giorni? Quanta acqua si può risparmiare a essere così lerci? :bua:
Perchè quando arriverà la rivoluzione, quelli con più mutande che giorni del mese faranno la fine dei kulaki :snob:
Hai presente che gli ospedali producono rifiuti radioattivi no? mica solo le centrali, tantissime altre cose usano materiali radioattivi :bua:
ma dove vivi? gli ospedali producono rifiuti radioattivi per tantissime terapie :bua:
https://www.arpalombardia.it/Pages/Radioattivita/Rifiuti-e-Rottami.aspx fatti una cultura va :asd:
No dai, dimmi di più. Mi stai dicendo che il mio dentista ogni volta che fa una panoramica usa una cella di plutonio purissimo che poi butta nel secco giusto?
Parlando di rifiuti radioattivi sanitari poi c'è un gran casino a riguardo, non ci sono dati aggiornati e completi a riguardo, giusto perché hai tirato fuori l'argomento. In ogni caso quelli ospedalieri hanno un'emivita di un giorno, spesso solo ore.
Ma lo sai che poi continuando con il mantra "ma si fanno controlli, i controlli funzionano" stai diventando uno dei più grandi sostenitori del RdC?
No dai, dimmi di più. Mi stai dicendo che il mio dentista ogni volta che fa una panoramica usa una cella di plutonio purissimo che poi butta nel secco giusto?
il plutonio non è solo materiale radioattivo, è materia nucleare, il dentista non lo può detenere :rotfl:
la panoramica la fai con una macchina a raggi X, che non contiene materiali radioattivi
Parlando di rifiuti radioattivi sanitari poi c'è un gran casino a riguardo
quale sarebbe il casino di grazia?
non ci sono dati aggiornati e completi a riguardo
:sospetto:
Quali sarebbero i dati completi?
Quali quelli aggiornati?
Completi in che senso? Vuoi per ogni esemplare di pannoloni, di fazzoletti, di sovrascarpe e di guanti, l'attività stimata alla data X e il radionuclide con cui è contaminato? E chi cazzo ce l'ha quel dato (e a chi cazzo frega).
O vuoi un quantitativo totale per il dato centro, o il dato nazionale?
Aggiornati a quando? Annualmente? O li vuoi aggiornati giorno per giorno?
Vuoi un quantitativo annuale? ISPRA i dati li ha, te lo garantisco; tu, no, ma tu chi cazzo sei per averli e soprattutto che cazzo ci devi fare.
Poi magari ogni tanto pubblicano un report, leggitelo.
L'ultimo report è di boh, mettiamo, 5 anni fa?
E tu vuoi il dato al 2021 se non ti viene da piangere?
Piangi.
giusto perché hai tirato fuori l'argomento. In ogni caso quelli ospedalieri hanno un'emivita di un giorno, spesso solo ore.
tra l'altro.
(un giorno cmq è ottimistico, ce ne sono anche che ce l'hanno maggiore, a dirla tutta)
Ma lo sai che poi continuando con il mantra "ma si fanno controlli, i controlli funzionano" stai diventando uno dei più grandi sostenitori del RdC?
I controlli io li ho fatti e ho anche trovato delle violazioni alle norme (non negli ospedali però).
Cazzate, sia chiaro; e comunque non traffici di rifiuti radioattivi; cose di burocrazia mi verrebbe da dire; ma comunque.
Controlli forse ne andrebbero fatti di più, alle imprese, ai centri di ricerca, agli ospedali. Non dico di no, anzi. Poi verrebbe fuori al massimo qualche sorgentina extra da sequestrare in qualche impresa o da qualche gammagrafaro, dei rifiuti non completamente decaduti mandati a incenerimento in qualche ospedale, o qualche professore anziano che dimentica la sorgente nel cassetto invece che riporla nell'armadio al termine dell'esperimento in qualche università.
Illeciti, sì.
Ma cazzate, comunque.
E poi se si parla di impianti nucleari è tutto un altro discorso.
Il livello di sicurezza degli impianti nucleari è militare.
Il controllo è assiduo, cavilloso, metodico, spossante. Sia da parte di agenzie nazionali che da parte della IAEA.
E comunque il rifiuto radioattivo, a differenza di quello convenzionale, non lo puoi nascondere. Si può rilevare.
Tanto più se parliamo di rifiuti nucleari.
Dove cazzo vai con del combustibile irraggiato?
Come lo fai uscire di nascosto, come lo trasporti, come superi i controlli radiometrici?
E soprattutto, perché?
Per buttarlo in mare o sottoterra... e perché?
Mica lo paghi tu lo smaltimento; a te, direttore dell'impianto (e a tutte le altre decine/centinaia di dipendenti coinvolti, che sicuramente saprebbero del fatto perché non si fa uscire del combustibile irraggiato da un impianto così, alla chetichella, e dunque dovresti pagarli per il loro silenzio), che cazzo te ne fotte?
Commetti un reato gravissimo, facilmente individuabile e dimostrabile, per quale tornaconto? Potrei capire: per rivenderlo a qualche terrorista. Avrebbe senso (economico), comunque non sarebbe fattibile tecnicamente.
Ma, per smaltirlo illecitamente come rifiuto? Che non lo paghi neanche tu lo smaltimento? Ma chi cazzo te lo fa fare?!
Eddai su, basta cazzate sugli impianti nucleari porcoddue.
Questo è un argomento che mi interessa.
Ipotizziamo che tutti i controlli falliscano e che accada il peggior incidente possibile (fusione del nocciolo? esplosione del reattore? ), il worst case scenario che non si è ancora concretizzato nella storia dell’uomo.
È possibile stimare quali sarebbero i danni?
Per intenderci: nel peggiore dei nostri incubi, è possibile farsi un’idea dell’ampiezza dell’area interessata e del tempo in cui quell’area rimarrebbe inaccessibile o non troppo salutare. Non parlo di morti e malati perché so bene che entrerebbero in campo ancora più variabili.
Non voglio sapere cosa è accaduto a Cernobyl o a Fukushima: parlo della peggiore sfiga ipotizzabile :uhm:
L’INTERVISTA
Fulco Pratesi: «Niente doccia e lo sciacquone non lo tiro ogni volta. Cambio le mutande ogni due-tre giorni»
Sembra di sentire mio figlio e i suoi capricci finalmente giustificati :asd:
Questo è un argomento che mi interessa.
Ipotizziamo che tutti i controlli falliscano e che accada il peggior incidente possibile (fusione del nocciolo? esplosione del reattore? ), il worst case scenario che non si è ancora concretizzato nella storia dell’uomo.
È possibile stimare quali sarebbero i danni?
Per intenderci: nel peggiore dei nostri incubi, è possibile farsi un’idea dell’ampiezza dell’area interessata e del tempo in cui quell’area rimarrebbe inaccessibile o non troppo salutare. Non parlo di morti e malati perché so bene che entrerebbero in campo ancora più variabili.
Non voglio sapere cosa è accaduto a Cernobyl o a Fukushima: parlo della peggiore sfiga ipotizzabile :uhm:Guarda che Chernobyl È il peggior incidente possibile gestito in uno dei peggiori modi possibile.
Anzi tecnicamente Chernobyl non è più possibile accada con centrali costruite negli ultimi 30 anni almeno.
Quindi se domani si costruisse una centrale nucleare con caratteristiche moderne il peggior incidente possibile sarebbe COMUNQUE inferiore a Chernobyl.
Necronomicon
23-06-22, 07:00
Questo è un argomento che mi interessa.
Ipotizziamo che tutti i controlli falliscano e che accada il peggior incidente possibile (fusione del nocciolo? esplosione del reattore? ), il worst case scenario che non si è ancora concretizzato nella storia dell’uomo.
È possibile stimare quali sarebbero i danni?
Per intenderci: nel peggiore dei nostri incubi, è possibile farsi un’idea dell’ampiezza dell’area interessata e del tempo in cui quell’area rimarrebbe inaccessibile o non troppo salutare. Non parlo di morti e malati perché so bene che entrerebbero in campo ancora più variabili.
Non voglio sapere cosa è accaduto a Cernobyl o a Fukushima: parlo della peggiore sfiga ipotizzabile :uhm:
Se fonde il nocciolo butti via il reattore ma all'esterno non succede nulla, se non erro le uniche centrali che non hanno un sistema di contenimento efficace in questi casi sono quelle russe.
Sembra di sentire mio figlio e i suoi capricci finalmente giustificati :asd:
La generazione di Greta non si lava, adesso ha una scusa.
Se fonde il nocciolo butti via il reattore ma all'esterno non succede nulla, se non erro le uniche centrali che non hanno un sistema di contenimento efficace in questi casi sono quelle russe.
Non c’è il rischio che il nocciolo sprofondi e finisca nella falda? :uhm:
Cazzate? :uhm:
il plutonio non è solo materiale radioattivo, è materia nucleare, il dentista non lo può detenere :rotfl:
la panoramica la fai con una macchina a raggi X, che non contiene materiali radioattivi
quale sarebbe il casino di grazia?
:sospetto:
Quali sarebbero i dati completi?
Quali quelli aggiornati?
Completi in che senso? Vuoi per ogni esemplare di pannoloni, di fazzoletti, di sovrascarpe e di guanti, l'attività stimata alla data X e il radionuclide con cui è contaminato? E chi cazzo ce l'ha quel dato (e a chi cazzo frega).
O vuoi un quantitativo totale per il dato centro, o il dato nazionale?
Aggiornati a quando? Annualmente? O li vuoi aggiornati giorno per giorno?
Vuoi un quantitativo annuale? ISPRA i dati li ha, te lo garantisco; tu, no, ma tu chi cazzo sei per averli e soprattutto che cazzo ci devi fare.
Poi magari ogni tanto pubblicano un report, leggitelo.
L'ultimo report è di boh, mettiamo, 5 anni fa?
E tu vuoi il dato al 2021 se non ti viene da piangere?
Piangi.
tra l'altro.
(un giorno cmq è ottimistico, ce ne sono anche che ce l'hanno maggiore, a dirla tutta)
I controlli io li ho fatti e ho anche trovato delle violazioni alle norme (non negli ospedali però).
Cazzate, sia chiaro; e comunque non traffici di rifiuti radioattivi; cose di burocrazia mi verrebbe da dire; ma comunque.
Controlli forse ne andrebbero fatti di più, alle imprese, ai centri di ricerca, agli ospedali. Non dico di no, anzi. Poi verrebbe fuori al massimo qualche sorgentina extra da sequestrare in qualche impresa o da qualche gammagrafaro, dei rifiuti non completamente decaduti mandati a incenerimento in qualche ospedale, o qualche professore anziano che dimentica la sorgente nel cassetto invece che riporla nell'armadio al termine dell'esperimento in qualche università.
Illeciti, sì.
Ma cazzate, comunque.
E poi se si parla di impianti nucleari è tutto un altro discorso.
Il livello di sicurezza degli impianti nucleari è militare.
Il controllo è assiduo, cavilloso, metodico, spossante. Sia da parte di agenzie nazionali che da parte della IAEA.
E comunque il rifiuto radioattivo, a differenza di quello convenzionale, non lo puoi nascondere. Si può rilevare.
Tanto più se parliamo di rifiuti nucleari.
Dove cazzo vai con del combustibile irraggiato?
Come lo fai uscire di nascosto, come lo trasporti, come superi i controlli radiometrici?
E soprattutto, perché?
Per buttarlo in mare o sottoterra... e perché?
Mica lo paghi tu lo smaltimento; a te, direttore dell'impianto (e a tutte le altre decine/centinaia di dipendenti coinvolti, che sicuramente saprebbero del fatto perché non si fa uscire del combustibile irraggiato da un impianto così, alla chetichella, e dunque dovresti pagarli per il loro silenzio), che cazzo te ne fotte?
Commetti un reato gravissimo, facilmente individuabile e dimostrabile, per quale tornaconto? Potrei capire: per rivenderlo a qualche terrorista. Avrebbe senso (economico), comunque non sarebbe fattibile tecnicamente.
Ma, per smaltirlo illecitamente come rifiuto? Che non lo paghi neanche tu lo smaltimento? Ma chi cazzo te lo fa fare?!
Eddai su, basta cazzate sugli impianti nucleari porcoddue.
Tra te e il signor washington state facendo proprio a gara per le nazionali di Candy Crash eh!
Davvero devo spiegarti cos'è un'iperbole e che stavo perculando l'altro sulla mole e pericolosità dei rifiuti ospedalieri. Siamo messi bene.
Per il resto
https://www.aboutpharma.com/sanita-e-politica/rifiuti-radioattivi-medicali-la-tracciabilita-e-complessa/
che come già detto, era solo una parentesi visto CHE AVETE TIRATO FUORI VOI L'ARGOMENTO.
Poi mi piace molto (ah scusa, questo è sarcasmo giusto per evitare altre incomprensioni) che da quanto fai intuire te controlli queste cose e il tuo concetto base è "a nessuno conviene traffico o smaltimento illecito di rifiuti" quindi non può accadere!
Ma perché dopo la tragedia del Vajont non abbiamo chiuso per sempre tutte le centrali idroelettriche? È chiaro che noi italiani ignoranti, incapaci e corrotti non siamo in grado di gestirle senza fare disastri
Questo è un argomento che mi interessa.
Ipotizziamo che tutti i controlli falliscano e che accada il peggior incidente possibile (fusione del nocciolo? esplosione del reattore? ), il worst case scenario che non si è ancora concretizzato nella storia dell’uomo.
È possibile stimare quali sarebbero i danni?
Per intenderci: nel peggiore dei nostri incubi, è possibile farsi un’idea dell’ampiezza dell’area interessata e del tempo in cui quell’area rimarrebbe inaccessibile o non troppo salutare. Non parlo di morti e malati perché so bene che entrerebbero in campo ancora più variabili.
Non voglio sapere cosa è accaduto a Cernobyl o a Fukushima: parlo della peggiore sfiga ipotizzabile :uhm:
Concordo con quanto già detto, Chernobyl è stato il worst case perché parliamo di reattore scoperchiato e quindi esposizione del nucleo.
Parlando di sicurezza spero proprio che oggi vi siano sistemi automatici di shutdown in caso di errore umano o cataclisma.
Restano esclusi atti di terrorismo o del tipo se un missile vieni sganciato dritto dritto sul reattore.
Per quanto riguarda i "danni" o meglio la zona interdetta tutto dipende dai venti, pioggia e quanto tempestivamente si riesce a "tappare il buco".
Ma perché dopo la tragedia del Vajont non abbiamo chiuso per sempre tutte le centrali idroelettriche? È chiaro che noi italiani ignoranti, incapaci e corrotti non siamo in grado di gestirle senza fare disastri
Spiaze per longarone,erto e gli altri paesi della valle
Però insomma c’è differenza
Comunque non ne faccio di sicurezza,ne faccio che comunque non siamo indipendenti dato che l’uranio non ce lo abbiamo
Ma perché dopo la tragedia del Vajont non abbiamo chiuso per sempre tutte le centrali idroelettriche? È chiaro che noi italiani ignoranti, incapaci e corrotti non siamo in grado di gestirle senza fare disastri
Capisco che trolli e basta però è vero, continuiamo ad avere gravi carenze sulla gestione idrogeologica.
Capisco che trolli e basta però è vero, continuiamo ad avere gravi carenze sulla gestione idrogeologica.
Purtroppo non solo su quella.
Necronomicon
23-06-22, 10:18
Spiaze per longarone,erto e gli altri paesi della valle
Però insomma c’è differenza
Comunque non ne faccio di sicurezza,ne faccio che comunque non siamo indipendenti dato che l’uranio non ce lo abbiamo
C'è una miniera in lombardia, ovviamente chiusa dall'eni dopo il referendum
Non è anche uno dei punti dei no tav della val di susa che devono scavare tra l'uranio per le gallerie?
Spiaze per longarone,erto e gli altri paesi della valle
Però insomma c’è differenza
Comunque non ne faccio di sicurezza,ne faccio che comunque non siamo indipendenti dato che l’uranio non ce lo abbiamo
tu lo sai che le centrali idroelettriche han causato morti e disastri ecologici un paio di ordini di grandezza superiori alle centrali nucleari, vero? :asd:
tu lo sai che le centrali idroelettriche han causato morti e disastri ecologici un paio di ordini di grandezza superiori alle centrali nucleari, vero? :asd:
un singolo incidente idroelettrico in cina provocò quasi 250.000 morti :bua:
e la gente mena il cazzo coi "rischi del nucleare" diobono
un singolo incidente idroelettrico in cina provocò quasi 250.000 morti :bua:
e la gente mena il cazzo coi "rischi del nucleare" diobono
Non vorrei fare la parte dello stagnolaro di turno in questa discussione, la cedo ben volentieri ad altri utenti ben più esperti in tali ruoli.
Però dico solo che il paragone è improponibile. Se metto dentro una Mercedes 300 persone non posso poi dire che l'auto è più pericolosa di un monopattino perché in un incidente sono morte 300 persone mentre col monopattino 1 sola. Se costruisci Longarone sotto una diga (si lo so è successo il contrario, ma il concetto è quello) è normale che se questa cede (sì lo so, non è successo proprio questo con il Vajont, ma il concetto è quello) c'avrai tanti morti.
Inoltre a Longarone oggi la gente ci vive (sì lo so, non proprio sulla spianata, il paese vero s'è spostato, però nulla impedisce di costruirci case proprio lì volendo, il concetto è quello) e fa una vita normale. Si può dire la stessa cosa anche di Chernobyl?
un singolo incidente idroelettrico in cina provocò quasi 250.000 morti :bua:
e la gente mena il cazzo coi "rischi del nucleare" diobono
Quale? Quella super enorme che è la più grande centrale al mondo? Però vedo che le centrali idroelettriche producono un fottio! Il problema ovviamente è che non puoi averne quante ne vuoi!
Guarda che Chernobyl È il peggior incidente possibile gestito in uno dei peggiori modi possibile.
Anzi tecnicamente Chernobyl non è più possibile accada con centrali costruite negli ultimi 30 anni almeno.
Quindi se domani si costruisse una centrale nucleare con caratteristiche moderne il peggior incidente possibile sarebbe COMUNQUE inferiore a Chernobyl.
In realtà l'incidente di Chernobyl fu possibile per una concatenazione di eventi, incompetenze, rischi e cazzate fatte che in condizioni normali forse si verificavano in tutta la vita del reattore stesso...
E comunque fu possibile perchè quella era una centrale ad uso civile e militare per riciclare le barre d'uranio per poi produrre il plutonio.
Il resto fu pura propaganda.
Necronomicon
23-06-22, 12:39
C'è da chiedersi come sia possibile che gente nata dopo Chernobyl ne abbia ancora irrazionalmente paura. Troppo Kenshiro probabilmente
MrWashington
23-06-22, 12:42
Quale? Quella super enorme che è la più grande centrale al mondo? Però vedo che le centrali idroelettriche producono un fottio! Il problema ovviamente è che non puoi averne quante ne vuoi!
Quando in egitto costruirono la diga di assuam, il clima locale cambiò, prima se pioveva ogni tot, dopo la creazione del bacino, le piogge aumentarono.
La Diga delle tre gole, è la seconda centrale idroelettrica, la prima è quella tra brasile e paraguay, ha comportato "piccoli problemi":
" Per la creazione del bacino sono stati sommersi più di 1300 siti archeologic (https://it.wikipedia.org/wiki/Sito_archeologico)i (tra i quali Baiheliang (https://it.wikipedia.org/wiki/Baiheliang)), 13 città, 140 paesi e 1352 villaggi che hanno comportato il trasferimento di circa 1,4 milioni di abitanti (sono 116 le località finite direttamente sott'acqua). Le autorità cinesi prevedono il trasferimento di almeno altri quattro milioni di persone dalla zona delle Tre Gole nel periodo 2008 (https://it.wikipedia.org/wiki/2008)-2023 (https://it.wikipedia.org/wiki/2023). "
:bua:
Necro, non so perché la gente ha paura ancora di chernobyl, preferiscono quelle a carbone che ti devo dire.
, il clima locale cambiò, prima se pioveva ogni tot, dopo la creazione del bacino, le piogge aumentarono.
Più diga per tutti. Risolto problema siccità. Vai col prossimo
MrWashington
23-06-22, 12:51
Più diga per tutti. Risolto problema siccità. Vai col prossimo
Non va assolutamente bene una cosa del genere, cambiare il clima di una regione influenza tutto.
C'è da chiedersi come sia possibile che gente nata dopo Chernobyl ne abbia ancora irrazionalmente paura. Troppo Kenshiro probabilmente
Propaganda :boh2:
Te pensa che ricordo perfettamente il momento in cui il "dottore" entrò nella sala da pranzo dell'asilo e ci disse che non potevamo più uscire a giocare sull'erba o sulla sabbia per il rischio radiazioni.
Soprattutto per la valanga di bestemmie che iniziarono a partire e dall'uragano di sberle mollate dalle suore :bua:
E ricordo pure i commenti di mio padre, a metà fra l'incazzato e lo sfregarsi le mani...
C'è da chiedersi come sia possibile che gente nata dopo Chernobyl ne abbia ancora irrazionalmente paura. Troppo Kenshiro probabilmente
E i Simpson
Non vorrei fare la parte dello stagnolaro di turno in questa discussione, la cedo ben volentieri ad altri utenti ben più esperti in tali ruoli.
Però dico solo che il paragone è improponibile. Se metto dentro una Mercedes 300 persone non posso poi dire che l'auto è più pericolosa di un monopattino perché in un incidente sono morte 300 persone mentre col monopattino 1 sola. Se costruisci Longarone sotto una diga (si lo so è successo il contrario, ma il concetto è quello) è normale che se questa cede (sì lo so, non è successo proprio questo con il Vajont, ma il concetto è quello) c'avrai tanti morti.
Inoltre a Longarone oggi la gente ci vive (sì lo so, non proprio sulla spianata, il paese vero s'è spostato, però nulla impedisce di costruirci case proprio lì volendo, il concetto è quello) e fa una vita normale. Si può dire la stessa cosa anche di Chernobyl?
il primo paragrafo è un wtf e rifuto di perdere troppi minuti preziosi con l'esegesi :asd:
forse volevi intendere una comparazione della mortalità a parità di energia prodotta? il quel caso l'idroelettrico è di svariati ordini di grandezza più rischioso del nucleare.
per quanto riguarda il secondo l'area urbana di chernobyl ad oggi è bonificabile ad un certo costo rimuovendo lo strato di deposito radioattivo dalle superfici, non è improvvisamente diventato composto di antimateria. non si fa perché non conviene.
volendo poi considerare il secondo incidente più grave, l'area di fukushima ha un livello di radiazione di fondo inferiore a quello di molte aree urbane italiane, è tranquillamente vivibile.
- - - Aggiornato - - -
Quale? Quella super enorme che è la più grande centrale al mondo? Però vedo che le centrali idroelettriche producono un fottio! Il problema ovviamente è che non puoi averne quante ne vuoi!
https://en.m.wikipedia.org/wiki/1975_Banqiao_Dam_failure
Non vorrei fare la parte dello stagnolaro di turno in questa discussione, la cedo ben volentieri ad altri utenti ben più esperti in tali ruoli.
Però dico solo che il paragone è improponibile. Se metto dentro una Mercedes 300 persone non posso poi dire che l'auto è più pericolosa di un monopattino perché in un incidente sono morte 300 persone mentre col monopattino 1 sola. Se costruisci Longarone sotto una diga (si lo so è successo il contrario, ma il concetto è quello) è normale che se questa cede (sì lo so, non è successo proprio questo con il Vajont, ma il concetto è quello) c'avrai tanti morti.
Inoltre a Longarone oggi la gente ci vive (sì lo so, non proprio sulla spianata, il paese vero s'è spostato, però nulla impedisce di costruirci case proprio lì volendo, il concetto è quello) e fa una vita normale. Si può dire la stessa cosa anche di Chernobyl?
a parte che su chernobyl ci sono voci piuttosto solide che sia stato un'incidente provocato per mascherare un fallimento di una megastruttura di spionaggio costata uno sproposito e totalmente fallimentare
questa cosina qui, che a tre settimane dalla prova sul campo con inaugurazione in pompa magna stile sovietico non funzionava minimamente
https://it.rbth.com/scienza-e-tech/85735-duga-il-gigantesco-radar-abbandonato
e poi mi pare ben conosciamo la famosa efficienza di manutenzione e corruzione sovietica ed ora russa
MrWashington
23-06-22, 13:28
Vabbè ora il complotto del progetto super segreto :asd:
Dai jolly.
Oddio, ma il complotto del Duga non era una cazzata epocale? :bua:
Il problema è che il carbonio degli alberi dovrebbe poi essere segregato nel sottosuolo, perché altrimenti viene in gran parte riceduto all'atmosfera dopo che il legno è stato decomposto...
Oh, finalmente una contro argomentazione sensata e non la solita cazzata di pensare che piantare gli alberi sia solo ed esclusivamente allo scopo di bruciarli nelle centrali a carbone. :o
E a riguardo si può contro-controbattere che intanto aiutano, poi il nuovo bosco sarà stabile: gli alberi morti saranno sostituiti a nuovi che nasceranno. :sisi:
Oppure li tagliamo e li usiamo come materiale da costruzione (che è un po' simile al segregarli nel sottosuolo). :sisi:
Inoltre gli alberi non aiutano solo nella riduzione della CO2 (anche perchè in quel caso che ne vorrebbero MOLTI). :uhm:
Il problema è che mi pare abbiano già provato a fare una cosa simile in Cina ed hanno fallito miseramente, quindi piantarli ad mentula canis non aiuterebbe molto. :bua:
a parte che su chernobyl ci sono voci piuttosto solide che sia stato un'incidente provocato per mascherare un fallimento di una megastruttura di spionaggio costata uno sproposito e totalmente fallimentare
questa cosina qui, che ha tre settimane dalla prova sul campo con inaugurazione in pompa magna stile sovietico non funzionava minimamente
https://it.rbth.com/scienza-e-tech/85735-duga-il-gigantesco-radar-abbandonato
e poi mi pare ben conosciamo la famosa efficienza di manutenzione e corruzione sovietica ed ora russa
La manutenzione non c'entrava assolutamente nulla, il reattore era perfettamente funzionante e non aveva alcun problema.
Hanno voluto fare un test "di sicurezza", peccato che per farlo dovevano disattivare tutti i sistemi di sicurezza ridondanti per spegnere le pompe di raffreddamento col reattore in funzione...
Serviva il personale specializzato del turno di giorno e, per la fretta, l'hanno fatto fare comunque al personale del turno di notte che aveva esperienza solo coi reattori navali.
Hanno fatto fare il lavoro di precisione alla bassa manovalanza e all'incorrere dei primi problemi al posto di rinunciare e spegnere tutto hanno voluto continuare fino al boom.
Nessun complottismo o piani mastermind, semplice merda al posto del cervello. E l'unica "corruzione" era il rischio di perdere il posto di lavoro se non si obbediva agli ordini...
- - - Aggiornato - - -
Inoltre a Longarone oggi la gente ci vive (sì lo so, non proprio sulla spianata, il paese vero s'è spostato, però nulla impedisce di costruirci case proprio lì volendo, il concetto è quello) e fa una vita normale. Si può dire la stessa cosa anche di Chernobyl?
Longarone è lì dov'era prima.
Anche perchè la vallata non è che sia così larga, o la ricostruivano lì o non la ricostruivano affatto...
C'è da chiedersi come sia possibile che gente nata dopo Chernobyl ne abbia ancora irrazionalmente paura. Troppo Kenshiro probabilmente
Voi tenete conto solo dei morti ma non pensate a tutte le città e zone esposte alla radioattività che sono state abbandonate in massa diventando zone fantasma che dovranno rimanere disabitate per molte generazioni prima che il decadimento radioattivo faccia il suo corso :asd:
Se avete qualche dubbio andate a chiedere come stanno i soldati russi che recentemente hanno avuto la brillante idea di scavare trincee nelle zone forestali esposte :asd:
Necronomicon
23-06-22, 17:38
Voi tenete conto solo dei morti ma non pensate a tutte le città e zone esposte alla radioattività che sono state abbandonate in massa diventando zone fantasma che dovranno rimanere disabitate per molte generazioni prima che il decadimento radioattivo faccia il suo corso :asd:
Se avete qualche dubbio andate a chiedere come stanno i soldati russi che recentemente hanno avuto la brillante idea di scavare trincee nelle zone forestali esposte :asd:
Tipo Hiroshima?
Tra te e il signor washington state facendo proprio a gara per le nazionali di Candy Crash eh!
Davvero devo spiegarti cos'è un'iperbole e che stavo perculando l'altro sulla mole e pericolosità dei rifiuti ospedalieri. Siamo messi bene.
no è che non fai ridere, fai pena.
Per il resto
https://www.aboutpharma.com/sanita-e-politica/rifiuti-radioattivi-medicali-la-tracciabilita-e-complessa/
che come già detto, era solo una parentesi visto CHE AVETE TIRATO FUORI VOI L'ARGOMENTO.
meglio che la richiudi la parentesi visto che posti articoli di questo livello
Uuuh, nessuno fa la tracciabilità dei rifiuti ospedalieri! Orrore!
Pensa un po', nessuno fa la tracciabilità dei tappi di plastica delle bottiglie, dei supporti per i rotoli di carta igienica, dei rami di acacia smaltiti.
Sappiamo solo dei quantitativi totali, di quanta plastica, di quanta carta e cartone, di quanto verde vengono smaltiti.
Non ci sarà sotto un qualche traffico illecito di tappi di bottiglie di plastica?! E nessuno cielo dicie!11!11!!!
Poi mi piace molto (ah scusa, questo è sarcasmo giusto per evitare altre incomprensioni) che da quanto fai intuire te controlli queste cose e il tuo concetto base è "a nessuno conviene traffico o smaltimento illecito di rifiuti" quindi non può accadere!
I controlli agli impianti nucleari si fanno in modo preciso ed accurato, fermo restando che nessuno si aspetta di scoprire che si sono persi un cask contenente una barra di uranio irraggiato. "Whoops, non lo troviamo più! Ma dove lo avrò messo? Sa, anche a casa è la stessa cosa, ogni volta trovare le chiavi della macchina!"
C'è da chiedersi come sia possibile che gente nata dopo Chernobyl ne abbia ancora irrazionalmente paura. Troppo Kenshiro probabilmente
Di base come quelli nati 2000 anni dopo il Cristo credano ancora a tutte quelle baggianate!
Necronomicon
23-06-22, 22:34
Di base come quelli nati 2000 anni dopo il Cristo credano ancora a tutte quelle baggianate!
Ah quindi ammetti che le tue sono baggianate. Apposto così :asd:
il primo paragrafo è un wtf e rifuto di perdere troppi minuti preziosi con l'esegesi :asd:
forse volevi intendere una comparazione della mortalità a parità di energia prodotta? il quel caso l'idroelettrico è di svariati ordini di grandezza più rischioso del nucleare.
per quanto riguarda il secondo l'area urbana di chernobyl ad oggi è bonificabile ad un certo costo rimuovendo lo strato di deposito radioattivo dalle superfici, non è improvvisamente diventato composto di antimateria. non si fa perché non conviene.
volendo poi considerare il secondo incidente più grave, l'area di fukushima ha un livello di radiazione di fondo inferiore a quello di molte aree urbane italiane, è tranquillamente vivibile.
- - - Aggiornato - - -
https://en.m.wikipedia.org/wiki/1975_Banqiao_Dam_failure
Di grazia qual'è la base di quel calcolo del rapporto tra energia prodotta e rischio?
Bonificabile "ad un certo costo" devi solo abbattere 200 palazzi e trattare tutte le macerie come rifiuti speciali!
Ah ma l'incidente di sta diga è vecchissimo, pensavo fosse una roba recente, sono sicuro che gli standard di sicurezza delle dighe siano aumentati parecchio negli ultimi 50 anni, come per le centrali nucleare negli ultimi 35 anni! :spy:
Btw questo l'ho trovato interessante:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_largest_power_stations
Ah ma l'incidente di sta diga è vecchissimo, pensavo fosse una roba recente, sono sicuro che gli standard di sicurezza delle dighe siano aumentati parecchio negli ultimi 50 anni, come per le centrali nucleare negli ultimi 35 anni! :spy:
ma infatti qui nessuno è contrario all'idroelettrico, anche se è più pericoloso ed ha un più grave impatto ambientale del nucleare.
La manutenzione non c'entrava assolutamente nulla, il reattore era perfettamente funzionante e non aveva alcun problema.
Hanno voluto fare un test "di sicurezza", peccato che per farlo dovevano disattivare tutti i sistemi di sicurezza ridondanti per spegnere le pompe di raffreddamento col reattore in funzione...
Serviva il personale specializzato del turno di giorno e, per la fretta, l'hanno fatto fare comunque al personale del turno di notte che aveva esperienza solo coi reattori navali.
Hanno fatto fare il lavoro di precisione alla bassa manovalanza e all'incorrere dei primi problemi al posto di rinunciare e spegnere tutto hanno voluto continuare fino al boom.
Nessun complottismo o piani mastermind, semplice merda al posto del cervello. E l'unica "corruzione" era il rischio di perdere il posto di lavoro se non si obbediva agli ordini...
- - - Aggiornato - - -
Longarone è lì dov'era prima.
Anche perchè la vallata non è che sia così larga, o la ricostruivano lì o non la ricostruivano affatto...
Il reattore aveva un problema che conoscevano solo gli ingegneri alla fine. Le punte delle barre di raffreddamento facevano l'effetto opposto
- - - Aggiornato - - -
Tipo Hiroshima?
Il fallout di un ordigno atomico ha un emivita estremamente più breve del fallout da fuoriuscita di un reattore nucleare.
Il reattore aveva un problema che conoscevano solo gli ingegneri alla fine. Le punte delle barre di raffreddamento facevano l'effetto opposto
sì, se lo usavi a cazzo al di fuori del range per cui erano state progettate :asd:
non che un bug del genere sia desiderabile ovviamente, se viene previsto in fase di progetto si cambia il progetto per evitarlo.
Il fallout di un ordigno atomico ha un emivita estremamente più breve del fallout da fuoriuscita di un reattore nucleare.
su questo non posso darti torto
no è che non fai ridere, fai pena.
meglio che la richiudi la parentesi visto che posti articoli di questo livello
Uuuh, nessuno fa la tracciabilità dei rifiuti ospedalieri! Orrore!
Pensa un po', nessuno fa la tracciabilità dei tappi di plastica delle bottiglie, dei supporti per i rotoli di carta igienica, dei rami di acacia smaltiti.
Sappiamo solo dei quantitativi totali, di quanta plastica, di quanta carta e cartone, di quanto verde vengono smaltiti.
Non ci sarà sotto un qualche traffico illecito di tappi di bottiglie di plastica?! E nessuno cielo dicie!11!11!!!
I controlli agli impianti nucleari si fanno in modo preciso ed accurato, fermo restando che nessuno si aspetta di scoprire che si sono persi un cask contenente una barra di uranio irraggiato. "Whoops, non lo troviamo più! Ma dove lo avrò messo? Sa, anche a casa è la stessa cosa, ogni volta trovare le chiavi della macchina!"
Oh cristo ciccio, non sto cercando di fare il simpatico o di farti ridere, sto cercando di raggiungerti tramite l'etere, emergere dal tuo schermo e schiaffarci la tua testa vuota contro di esso magari ti rendi conto di non capire una beata minchia di quello scrive la gente.
Di nuovo, per l'ultima volta e la prossima volta chiama un collega che ti spiega quello che c'è scritto. DI QUESTI CAZZO DI OSPEDALI NON ME NE FOTTE UN CAZZO OK?
TE E QUELL'ALTRO AVETE TIRATO FUORI L'ARGOMENTO CONTATEVELA TRA DI VOI. IL MIO ERRORE AVER APERTO UNA PARENTESI PERCHE' AVEVO DI RECENTE LETTO UN ARTICOLO A RIGUARDO E L'HO CITATO. DI QUEL ARTICOLO ME NE FOTTE NA SEGA. VUOI FARCI UNA CROCIATA CAZZI TUOI. TE LO VUOI STAMPARE E INFILARTELO NEL CULO? DIVERTITI.
Per il resto davvero, spero ti vaneggi e in verità fai tutt'altro o sei stato assunto come categoria protetta e poi in verità c'è qualcun'altro che sta facendo veramente il tuo lavoro.
- - - Aggiornato - - -
Ah quindi ammetti che le tue sono baggianate. Apposto così :asd:
La chiesa cattollica? Ovvio. C'è bisogno di dirlo? Non è una di quelle cose che si danno per scontate?
tigerwoods
23-06-22, 23:05
Kayato anche tu hai fatto la tesi di dottorato sui tachioni come skycoso?
Kayato anche tu hai fatto la tesi di dottorato sui tachioni come skycoso?
l'ha fatta in Noncielodicono all'Università della Vita di Cottolengo <3
MrWashington
23-06-22, 23:20
l'ha fatta in Noncielodicono all'Università della Vita di Cottolengo <3Viste le sue argomentazioni è probabile
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Kayato anche tu hai fatto la tesi di dottorato sui tachioni come skycoso?
Per fortuna no, visto che mi pare non abbia trovato un gran lavoro.
Per fortuna no, visto che mi pare non abbia trovato un gran lavoro.
Più che altro è un lavoro che ti pone costantemente di fronte ai tuoi ineluttabili fallimenti: se non ci credi chiedilo ai insegnanti.
Allarme ondate di calore, l’avvertimento del Ministero della Salute: «Per 3 giorni andrà peggio»
https://www.open.online/2022/06/27/allarme-ondate-calore-avviso-ministero-salute/
poi fortuna che arriva l'autunno :sisi:
figa ieri ero in camicia :bua:
Dove si trovano le più grandi riserve di uranio del mondo?
AUSTRALIA: 1.692.700 tonnellate (28% delle riserve mondiali) ...
KAZAKISTAN: 906.800 tonnellate (15% delle riserve mondiali)
CANADA: 564.900 tonnellate (9% delle riserve mondiali) ...
RUSSIA: 486.000 tonnellate (8% delle riserve mondiali) :fag:
ma visto che "tutto si trasforma, nulla si distrugge", tutta quest'acqua che evapora per l'aumento delle temperature, che fine fa? :uhm:
cioè ci sono zone nel mondo che sta piovendo a dismisura in contrasto alle nostre zone? :uhm:
ma visto che "tutto si trasforma, nulla si distrugge", tutta quest'acqua che evapora per l'aumento delle temperature, che fine fa? :uhm:
cioè ci sono zone nel mondo che sta piovendo a dismisura in contrasto alle nostre zone? :uhm:
certo, facendo conto che la maggior parte della terra è oceano.....piove nell'oceano.
btw nella mia zona vedo che in molti quest'anno stanno facendo le balle quadrate (fieno) invece delle solite rotoballe (quelle grosse e tonde per capirci). Di sicuro qualsiasi decisione arriverà tardi, perché vietare alla gente di lavar l'auto non porta voti, quindi speriamo che ora che sono finiti i ballottaggi (per restare in tema balle) si faccia qualcosa.
ma visto che "tutto si trasforma, nulla si distrugge", tutta quest'acqua che evapora per l'aumento delle temperature, che fine fa? :uhm:
cioè ci sono zone nel mondo che sta piovendo a dismisura in contrasto alle nostre zone? :uhm:Solitamente dopo le estati caldi e secche arrivano gli autunni con le alluvioni.
Allegria
figa il ghiacciolo si spezza già a metà :bua:
Il reattore aveva un problema che conoscevano solo gli ingegneri alla fine. Le punte delle barre di raffreddamento facevano l'effetto opposto
Quello non era un problema, era una caratteristica costruttiva che è ben diverso.
E comunque quel problema è uscito dopo:
- aver disattivato tutti i sistemi di sicurezza
- fatto stallare il reattore
- tentato di riportarlo in potenza in tempi troppo brevi
- togliendo quasi tutte le barre di controllo ben oltre il limite di sicurezza
- staccato le pompe di raffreddamento per far partire il test nonostante tutto
- varie ed eventuali
Che è come dire: prendo un bel V12 Ferrari, lo metto sul banco, lo caccio a limitatore per 5 minuti, ci sparo dentro il NOS, lo sciolgo e mi lamento col progettista del motore perchè in quelle condizioni era a rischio rottura...
ma visto che "tutto si trasforma, nulla si distrugge", tutta quest'acqua che evapora per l'aumento delle temperature, che fine fa? :uhm:
cioè ci sono zone nel mondo che sta piovendo a dismisura in contrasto alle nostre zone? :uhm:
Rimane maggiormente in atmosfera sotto forma di vapore contribuendo ad aumentare l'effetto serra
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/06/28/trovato-morto-con-la-gola-tagliata-ex-sindaco-del-lodigiano_94397869-a895-400f-9906-6561f262cec6.html
Partita la psicosi
L'hanno ucciso per prendere la sua acqua
Dopo esserevi segati non lavatevi la cappella
Lasciate che la natura faccia il suo corso e che si formi la panna cotta
A Modena piove, tutto risolto
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Dopo esserevi segati non lavatevi la cappella
Lasciate che la natura faccia il suo corso e che si formi la panna cotta
Dalle fapperie
Nasce una bontà
Robiola Osello
Naturalità
Dopo i No-vax spuntano i No-sic, i negazionisti della siccità: «Il Po in secca? Foto vecchie»
Insulti a Draghi, la convinzione che dietro ci sia un affare per svendere i terreni alle multinazionali, e i media «venduti» al servizio del potere: il nuovo capitolo del complotto climatico
https://www.open.online/2022/07/02/no-sic-negazionisti-siccita-post-social/
è tutto finto :sisi:
ma poi con l'emergenza idrica com'è andata a finire? :uhm:
abbiamo passato un paio di settimane da "ommiddio moriremo di sete, siamo condannati!!!" ah boh che non se ne è più parlato da quando è caduto il governo :uhm:
fa sempre piacere che il gossip politico inutile prende il sopravvento su qualsiasi notizia di problematica nazionale :sisi: il che farebbe pensare che ogni volta che i giornalisti parlano di situazioni da stacciarsi le vesti per il dramma, alla fine sono tutte boiate esegerate o false :uhm:
Sandro Storti
03-09-22, 00:30
ma poi con l'emergenza idrica com'è andata a finire? :uhm:
abbiamo passato un paio di settimane da "ommiddio moriremo di sete, siamo condannati!!!" ah boh che non se ne è più parlato da quando è caduto il governo :uhm:
fa sempre piacere che il gossip politico inutile prende il sopravvento su qualsiasi notizia di problematica nazionale :sisi: il che farebbe pensare che ogni volta che i giornalisti parlano di situazioni da stacciarsi le vesti per il dramma, alla fine sono tutte boiate esegerate o false :uhm:
No, ti assicuro che la situazione era grave, ora stemperata dai temporali di Agosto, ma si prospettano anni difficili.
L'acqua che vedevi scorrere in quei pochi fiumi era di ghiacciai che ormai stanno scomparendo piano piano.
Speriamo in un inverno altamente piovoso/nevicoso.
Bravo Bicio, pensa che è dal 73 che non vedo più notizie sulla crisi della benzina!
ma poi con l'emergenza idrica com'è andata a finire? :uhm:
abbiamo passato un paio di settimane da "ommiddio moriremo di sete, siamo condannati!!!" ah boh che non se ne è più parlato da quando è caduto il governo :uhm:
fa sempre piacere che il gossip politico inutile prende il sopravvento su qualsiasi notizia di problematica nazionale :sisi: il che farebbe pensare che ogni volta che i giornalisti parlano di situazioni da stacciarsi le vesti per il dramma, alla fine sono tutte boiate esegerate o false :uhm:
non è finita, siamo nella merd* vera, se non si corre ai ripari l'acqua diventerà una roba alla mad max non ironicamente
No, ma benissimo... dato che i giornalisti non ne parlano (più), il problema non è mai esistito / esiste.
Ma porcocazzomaiale.. dillo che lo fai apposta : facepalm:
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sono 10 anni che dicono che costruiranno strutture per raccogliere l'acqua quando piove troppo e ridistribuirla nei periodi di secca. Ancora fatto un cazzo. Perché a casa miaaaa di estateeeeee fa sempre caldoooo, eccoooo
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Sono x0 anni che dicono che costruiranno strutture per raccogliere l'acqua quando piove troppo e ridistribuirla nei periodi di secca. Ancora fatto un cazzo. Perché a casa miaaaa di estateeeeee fa sempre caldoooo, eccoooo
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Fixed.
Ed è quel tipo di edilizia pubblica che "non fa notizia", e immagino debba scontrarsi contro tutti i disabili del NIMBY.
Gli stessi però che invocano lo Shtatooooohhhh.
Sono 10 anni che dicono che costruiranno strutture per raccogliere l'acqua quando piove troppo e ridistribuirla nei periodi di secca. Ancora fatto un cazzo. Perché a casa miaaaa di estateeeeee fa sempre caldoooo, eccoooo
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
come farebbero a raccogliere l'acqua in eccesso? :uhm:
ma sono SICURISSIMO che siccome non se ne parla più, non fa più notizia, non faranno niente perchè appunto non è una roba che porta, ora come ora, consenso elettorale :sisi:
emergenza rimandata al prossimo anno, quando cadremo di nuovo dalle nuvole :sisi: però intanto abbiamo rimandato di un'anno delle spese per fare cose che poi andranno a beneficio del politico del successivo mandato, quindi per come ragioniamo noi, sono solo soldi buttati :nono:
....
:stress:
Invasi??!
intendi i vasi dei fiori?
non è finita, siamo nella merd* vera, se non si corre ai ripari l'acqua diventerà una roba alla mad max non ironicamente
Purtroppo per sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema bisogna spaventarla...quindi o va tutto bene o la morte è dietro l'angolo...
Sandro Storti
03-09-22, 10:09
Fategli vedere le immagini del razionamento in California
intendi i vasi dei fiori?
https://greenreport.it/news/acqua/siccita-perche-costruire-nuovi-invasi-non-puo-essere-la-soluzione/
Bah.............
Magari invece di una lancia da 80L/min sarebbe meglio pulire l’auto con un secchio d’acqua e una sougna
Intanto se lavi l'auto tutte le settimane devi andare a farti curare.
Poi ci sono anche delle bellissime strutture pubbliche con una striscia di prato 5m x 20m con l'irrigazione che parte alle 01.00 fino alle 03.00 irrigando principalmente l'asfalto. Questo vale anche per le ditte private che hanno l'irrigazione notturna. Nessuno controlla
Ma se irrigavano le aiuole delle rotonde a luglio :asd:
Lo so che non è applicabile ovunque, ma noi abbiamo una cisterna interrata, si riempie con il pluviale del tetto; la usiamo per l’azienda agricola ma anche per gli sciacquoni dei bagni. In questo modo riusciamo ad usare anche meno di 100 l di acqua potabile al giorno ( pro capite e con un infante).
Da noi non ha piovuto per 4 mesi consecutivi, i 35000 litri accumulati sono stati fondamentali
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.