Accedi

Visualizza Versione Completa : 30 giugno 2022



Pagine : [1] 2 3 4 5

lezard valeth
26-06-22, 15:31
https://www.economyup.it/retail/smart-payment/per-chi-e-obbligatorio-il-pos-gli-incentivi-le-sanzioni-e-le-alternative-a-quello-della-banca/

Che goduria, ho gia in programma di rissare con un numero consistente di individui (e farli multare :sisi:)

Gli avvocati come si sentono? :asd:

Dadocoso
26-06-22, 15:36
ahhhhh che bellezza. Il primo barista che mi dice che non posso pagare con la carta facciamo una bella festa con la finanza :alesisi:

DigitalPayne
26-06-22, 15:39
Quindi il bitcoin non funziona più? È obbligatorio il proof of stake?

Orologio
26-06-22, 16:10
https://www.economyup.it/retail/smart-payment/per-chi-e-obbligatorio-il-pos-gli-incentivi-le-sanzioni-e-le-alternative-a-quello-della-banca/

Che goduria, ho gia in programma di rissare con un numero consistente di individui (e farli multare :sisi:)

Gli avvocati come si sentono? :asd:

...che non sei al bar...non consumi e paghi.
Vanno firmati contratti, va deciso l'importo, va calcolata un po' di roba.

Rompi il cazzo...?
Nessun problema...l'incontro lo considero come consulenza stragiudiziale di valore indereminabile di particolare importanza....10k oltre iva, spese generali 15%. Da pagare subito...
Non hai il platfond sulla carta?

Fa nulla ti giro la fattura e mi fai il bonifico da casa.

Lux !
26-06-22, 16:15
ahhhhh che bellezza. Il primo barista che mi dice che non posso pagare con la carta facciamo una bella festa con la finanza :alesisi:

https://i.imgur.com/Bj7Y9QJ.jpg

Bicio
26-06-22, 16:28
come se cambierà qualcosa :asd:

30 euro di multa :asd: e il 4% dello scontrino MANCATO poi :asd:

quindi se vai a prendere un caffè, e il POS "non va", li puoi andare a denunciare così FORSE gli fanno 30 euro di multa e spicci fidandoti della tua parola :sisi:

o magari faranno la multa se fuori da un locale controllano e gli dici che quello dentro non aveva il POS a fronte dello scontrino che gli mostri.

sisi certo, andrà tutto a meraviglia guarda :sisi:

lezard valeth
26-06-22, 16:34
Nono, se vuoi pagare con carta sono OBBLIGATI, finita la storia del pos rotto e del non voglio.

magen1
26-06-22, 16:47
la gente gode.... prepariamoci a pagare tutto di più :fag:, poi vediamo chi è che lo piglia al culo

- - - Aggiornato - - -


Nono, se vuoi pagare con carta sono OBBLIGATI, finita la storia del pos rotto e del non voglio.
se è veramente rotto\disservizio che fanno? corrono a farsi un nuovo contratto bancario di corsa con un nuovo pos di altra marca per farti pagare il caffè a te che non hai le tasche?

:asd:

Cek
26-06-22, 17:29
Ok ma io pago in contanti

Troppa goduria metterlo in culo a draghi

lezard valeth
26-06-22, 17:30
Ma per piacere :asd:

magen1
26-06-22, 17:44
Ripeto, quando viene forzato un servizio a pagamento (per quanto "poco" possa essere) ad un'attvità commerciale il costo di quel servizio si riversa sul cliente che acquista i beni.
Il prezzo di un prodotto messo in vendita tiene conto di tante spese di gestione, oltre al costo d'acquisto all'ingrosso.
DUNQUE, chi gongola nella forzatura di un servizio che per forza di cose andrà ad aumentare il prezzo dei beni, gongola nel pagare di più :sisi:

in b4 "e io faccio fallire il piccolo stronzo andando a prendere il caffè al McDonald (o chi so io) che non mi rincara il caffè, (ma che per una forza economica se ne sbatte i coglioni e non paga le stesse tasse che pagherebbe un bar di quartiere).

Alla fine si tratta sempre e comunque di lotte tra i poveri stronzi, il poveraccio X, invidioso o spocchioso contro il poveraccio Y e che pur di vederlo morire appoggia la multinazionale Z che sta più in fallo del poveraccio Y :fag:



#ypoteryforty

magen1
26-06-22, 17:52
...che non sei al bar...non consumi e paghi.
Vanno firmati contratti, va deciso l'importo, va calcolata un po' di roba.

Rompi il cazzo...?
Nessun problema...l'incontro lo considero come consulenza stragiudiziale di valore indereminabile di particolare importanza....10k oltre iva, spese generali 15%. Da pagare subito...
Non hai il platfond sulla carta?

Fa nulla ti giro la fattura e mi fai il bonifico da casa.
:asd:

Zhuge
26-06-22, 18:01
https://www.economyup.it/retail/smart-payment/per-chi-e-obbligatorio-il-pos-gli-incentivi-le-sanzioni-e-le-alternative-a-quello-della-banca/

Che goduria, ho gia in programma di rissare con un numero consistente di individui (e farli multare :sisi:)

Gli avvocati come si sentono? :asd:

Non ho clienti che vogliono pagare col POS, io.

- - - Aggiornato - - -


...che non sei al bar...non consumi e paghi.
Vanno firmati contratti, va deciso l'importo, va calcolata un po' di roba.

Rompi il cazzo...?
Nessun problema...l'incontro lo considero come consulenza stragiudiziale di valore indereminabile di particolare importanza....10k oltre iva, spese generali 15%. Da pagare subito...
Non hai il platfond sulla carta?

Fa nulla ti giro la fattura e mi fai il bonifico da casa.

Va bene anche così in effetti.

Reeko
26-06-22, 18:39
Io il POS credo proprio di non averci l'obbligo :snob:

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

ryohazuki84
26-06-22, 19:50
Ripeto, quando viene forzato un servizio a pagamento (per quanto "poco" possa essere) ad un'attvità commerciale il costo di quel servizio si riversa sul cliente che acquista i beni.
Il prezzo di un prodotto messo in vendita tiene conto di tante spese di gestione, oltre al costo d'acquisto all'ingrosso.
DUNQUE, chi gongola nella forzatura di un servizio che per forza di cose andrà ad aumentare il prezzo dei beni, gongola nel pagare di più :sisi:

in b4 "e io faccio fallire il piccolo stronzo andando a prendere il caffè al McDonald (o chi so io) che non mi rincara il caffè, (ma che per una forza economica se ne sbatte i coglioni e non paga le stesse tasse che pagherebbe un bar di quartiere).

Alla fine si tratta sempre e comunque di lotte tra i poveri stronzi, il poveraccio X, invidioso o spocchioso contro il poveraccio Y e che pur di vederlo morire appoggia la multinazionale Z che sta più in fallo del poveraccio Y :fag:



#ypoteryforty

beh di che ti preoccupi, dal 1 luglio verrà risolto del tutto il problema dell'evasione fiscale quindi ci saranno abbastanza soldi da garantire il reddito di cittadinanza a tutti e potrai chiudere e campare con quello

magen1
26-06-22, 20:21
beh di che ti preoccupi, dal 1 luglio verrà risolto del tutto il problema dell'evasione fiscale quindi ci saranno abbastanza soldi da garantire il reddito di cittadinanza a tutti e potrai chiudere e campare con quello
:rotfl:

Kemper Boyd
26-06-22, 20:29
Ripeto, quando viene forzato un servizio a pagamento (per quanto "poco" possa essere) ad un'attvità commerciale il costo di quel servizio si riversa sul cliente che acquista i beni.
Il prezzo di un prodotto messo in vendita tiene conto di tante spese di gestione, oltre al costo d'acquisto all'ingrosso.
DUNQUE, chi gongola nella forzatura di un servizio che per forza di cose andrà ad aumentare il prezzo dei beni, gongola nel pagare di più :sisi:

in b4 "e io faccio fallire il piccolo stronzo andando a prendere il caffè al McDonald (o chi so io) che non mi rincara il caffè, (ma che per una forza economica se ne sbatte i coglioni e non paga le stesse tasse che pagherebbe un bar di quartiere).

Alla fine si tratta sempre e comunque di lotte tra i poveri stronzi, il poveraccio X, invidioso o spocchioso contro il poveraccio Y e che pur di vederlo morire appoggia la multinazionale Z che sta più in fallo del poveraccio Y :fag:



#ypoteryforty
Nonsense. Già si paga praticamente ovunque con il POS, e in ogni caso per gli importi entro i 5€ non ci sono commissioni.

magen1
26-06-22, 21:48
Nonsense. Già si paga praticamente ovunque con il POS, e in ogni caso per gli importi entro i 5€ non ci sono commissioni.
chi già usa il POS ha fatto una scelta e gli sta bene così, chi non usa ancora il POS probabilmente non ha nemmeno un conto in banca e quindi sarà soggetto a spese aggiuntive e quindi incremento dei prezzi, saranno pochi rispetto alla massa? probabile.
Il fatto delle commissioni sotto i 5 euro è una puttanata, il fatto che è tutto gratis è una puttanata, tutto dipende dal contratto stipulato con l'istituto di credito, più sei forte più ti accontentano, se sei un povero stronzo paghi costo fisso + commissioni passati i tot mesi di "prova" (per il resto è un po' come i contratti telefonici che sei costretto a cambiare provider ogni tot perchè ti accorgi che ti stanno inculando).

Il fatto del nero è del tutto relativo, chi gongola per il POS lo fa per puro interesse personale nel forzare l'uso del servizio "comodo", non certo per patriottismo etico; se il problema è il nero, basta richiedere lo scontrino qualora non vi venisse emesso in fase di pagamento e in caso di negazione fare la dovuta segnalazione. Non cambia un emerito cazz, anche perchè se ora si rifiutano di farti pagare col POS la segnalazione la fai, o no? cioè rispetto a prima cosa cambia? Chi vuole fare nero continuerà a farlo fin quando non sarà più possibile pagare in altri modi.
A me pare solo un pretesto del menga :asd:

Kemper Boyd
26-06-22, 22:07
chi già usa il POS ha fatto una scelta e gli sta bene così, chi non usa ancora il POS probabilmente non ha nemmeno un conto in banca e quindi sarà soggetto a spese aggiuntive e quindi incremento dei prezzi, saranno pochi rispetto alla massa? probabile.
Ma chi è che ha un servizio commerciale e non ha un conto in banca dai


Il fatto delle commissioni sotto i 5 euro è una puttanata, il fatto che è tutto gratis è una puttanata, tutto dipende dal contratto stipulato con l'istituto di credito, più sei forte più ti accontentano, se sei un povero stronzo paghi costo fisso + commissioni passati i tot mesi di "prova" (per il resto è un po' come i contratti telefonici che sei costretto a cambiare provider ogni tot perchè ti accorgi che ti stanno inculando).
Le commissioni sono azzerate sotto i 5 euro sono un accordo tra govero e operatori e valgono per tutti :boh2:


Il fatto del nero è del tutto relativo, chi gongola per il POS lo fa per puro interesse personale nel forzare l'uso del servizio "comodo", non certo per patriottismo etico
Certo che sì, voglio poter andare ovunque senza dovermi per forza portare del contante in tasca.

magen1
26-06-22, 22:37
Ma chi è che ha un servizio commerciale e non ha un conto in banca dai


Le commissioni sono azzerate sotto i 5 euro sono un accordo tra govero e operatori e valgono per tutti :boh2:


Certo che sì, voglio poter andare ovunque senza dovermi per forza portare del contante in tasca.Se c'è tutto questo trambusto evidentemente sono parecchi.

Sulle commissioni azzerate mi risulta solo a livello teorico e leggendo qualche contatto qui e lì se c'è una detrazione si riferisce solo fino a fine 2022.

La comodità di girare senza portarsi i soldi cash da casa resta possibile, basta prelevare poco prima di pagare :asd: meno comodo sì, ma possibile.

Poi oh, si vedrà.
Mai stato contro la tecnologia, piuttosto conto la metodologia.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

ryohazuki84
26-06-22, 22:41
corigetemi se sbaglio ma leggevo prima un articolo che diceva che l'obbligo di accettazione del pagamento con pos parte dai 5 euro in su

Kayato
26-06-22, 23:01
Ripeto, quando viene forzato un servizio a pagamento (per quanto "poco" possa essere) ad un'attvità commerciale il costo di quel servizio si riversa sul cliente che acquista i beni.
Il prezzo di un prodotto messo in vendita tiene conto di tante spese di gestione, oltre al costo d'acquisto all'ingrosso.
DUNQUE, chi gongola nella forzatura di un servizio che per forza di cose andrà ad aumentare il prezzo dei beni, gongola nel pagare di più :sisi:

in b4 "e io faccio fallire il piccolo stronzo andando a prendere il caffè al McDonald (o chi so io) che non mi rincara il caffè, (ma che per una forza economica se ne sbatte i coglioni e non paga le stesse tasse che pagherebbe un bar di quartiere).

Alla fine si tratta sempre e comunque di lotte tra i poveri stronzi, il poveraccio X, invidioso o spocchioso contro il poveraccio Y e che pur di vederlo morire appoggia la multinazionale Z che sta più in fallo del poveraccio Y :fag:



#ypoteryforty


Secondo questo ragionamento dovevano farmi lo sconto ogni volta che non battevano scontrino

Damon
26-06-22, 23:02
corigetemi se sbaglio ma leggevo prima un articolo che diceva che l'obbligo di accettazione del pagamento con pos parte dai 5 euro in suÈ stato abolito

ryohazuki84
26-06-22, 23:07
Secondo questo ragionamento dovevano farmi lo sconto ogni volta che non battevano scontrino

è quello che fanno dentisti, idraulici eccetera quando non fanno la fattura :asd:

magen1
26-06-22, 23:15
Pagare il canone RAI solo perché avete acquistato un apparecchio audiovisivo col quale POTRESTE visionare la televisione, vi sembra giusto?
Pagare la SIAE perché avete acquistato una memoria su cui POTRESTE depositare materiale protetto da copyright vi sembra giusto?
La terza cosa me la sono dimenticata.

Il punto che è che vi stanno dando dei ladri a prescindere, a tutti; c'è chi è contento perché lo è veramente e così si sente condonato con l'aiuto collettivo e chi invece non lo è e gli girano i maroni perché deve pagare una cosa per tappare i buchi di altri.
E poi c'è chi è ladro e continua a non pagare nessuno perché acquista in posti loschi e quindi non gli cambia niente.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Kemper Boyd
26-06-22, 23:41
Se c'è tutto questo trambusto evidentemente sono parecchi.
Quelli che non hanno il POS, o fingono di non averlo, non è certo perché non hanno un conto in banca.


Sulle commissioni azzerate mi risulta solo a livello teorico e leggendo qualche contatto qui e lì se c'è una detrazione si riferisce solo fino a fine 2022.
Non ho letto da nessuna parte che sia una misura a scadenza, né puramente teorica.


La comodità di girare senza portarsi i soldi cash da casa resta possibile, basta prelevare poco prima di pagare :asd: meno comodo sì, ma possibile.
Vabeh questa nemmeno si commenta :asd:

lezard valeth
27-06-22, 06:52
La triste storia dei piccoli imprenditori fiammiferai che non possono dar da mangiare ai figli se gli fanno pagare le inesistenti commissioni pos mi mancava:asd:

tigerwoods
27-06-22, 08:09
L'unica volta che devo usare cash è quando torno italia. Devono morire male

Bicio
27-06-22, 08:19
Un paio di settimane fa un mio amico va al mare di pomeriggio. Va dal bagnino. Vorrei un ombrellone, che costi poco. Un ombrellone e due lettini 25 euro. Ma sono da solo, mi basta un lettino. 21 allora. Mi puoi fare un po' di sconto? Vabè ormai è pomeriggio, facciamo 15. Ok va bene, bancomat. Nono così lo stato mi porta via metà dei soldi, pagami in contanti. Ma ho solo 10 euro. Vabè, i 5 me li darai la prossima volta. Ovviamente pagato in nero.

E si che ora le cose cambieranno :sisi: sicuramente :snob:

MrFrido
27-06-22, 08:35
Io vorrei tornare a pagare in Fiorini d'oro sonanti.

lezard valeth
27-06-22, 08:40
Certo che se dal 30 alla richiesta di contanti pagate zitti invece di fare casino le cose non cambiano sicuro :asd:

Sinex/
27-06-22, 08:42
Guarda che il tipo può comunque dirti io accetto solo American express e ti attacchi al cazzo

lezard valeth
27-06-22, 08:48
Ribadisco il ma per piacere.

magen1
27-06-22, 08:55
La triste storia dei piccoli imprenditori fiammiferai che non possono dar da mangiare ai figli se gli fanno pagare le inesistenti commissioni pos mi mancava:asd:
non credo sia questione di "morire di fame", è solo una scelta.
se da domani un barbone fuori la porta ti chiedesse 5 euro a settimana per non scegliere il tuo marciapiede come giaciglio e tu non avresti scelta e sei forzato a pagare perchè sì, ti starebbe bene? secondo la logica sì, è un bene non avere un barbone fuori la porta, quindi è buono pagarlo per fargli cambiare zona :sisi:

c'è chi parla di comodità e chi parla di sistema contro l'evasione.
concordo sulla prima affermazione ma non sulla seconda, non ancora almeno, quindi fintanto che il vero vantaggio è sulla comodità, non vedo perchè la gente debba essere costretta ad adottare quel sistema; tanto scusate voi stessi avete detto che ce l'avete con chi non utilizza tale servizio, dunque dovreste essere i primi a fargliela pagare non andando a comprare da lui. Se fossero veramente tante le persone di cui parlate morirebbero di fame per mancate vendite, non per aver introdotto il POS.

E comunque sia, questo alleggerimento sulle transazioni si sta generando ora col casino degli esercenti, non di certo grazie alle volontà delle banche, se fosse rimasto tutto fermo come un tempo altro che pizzo. (parlo come idea generale, i pochi istituti che sono stati lungimiranti non contano)


https://www.animatedimages.org/data/media/157/animated-fishing-image-0031.gif

Sinex/
27-06-22, 08:58
Ribadisco il ma per piacere.
guarda che letteralmente se accetto solo vpay e amex sono compliante e tu te lo piji in culo. chiama gli sbirriz e fai una scenata se ti pare

magen1
27-06-22, 09:06
Quelli che non hanno il POS, o fingono di non averlo, non è certo perché non hanno un conto in banca.

il tuo ragionamento posso capirlo solo se alla battuta "il pos non c'è" non ti fanno nemmeno lo scontrino, se invece ti fanno lo scontrino, mi spieghi come evadono?



Non ho letto da nessuna parte che sia una misura a scadenza, né puramente teorica.

due esempi a caso:
SUMUP: https://sumup.it/costo-pos-commissioni/
BancaSella: https://www.sella.it/banca-on-line/aziende/banking-e-pagamenti/incassi-e-pagamenti/pos
non mi pare di leggere nulla riguardo le commissioni sotto i 5 euro.

in B4 eeeehhhh ma che POS sonoooooo!!!
se le cose stanno così allora dovrebbero essere multate per adozione di tassazioni fuori norma.



Vabeh questa nemmeno si commenta :asd:
:fag: vuoi mettere evitare di portarsi 5000 euro in contanti sul treno o in un viaggio in aereo? te li prendi a destinazione e bon :fag:

Kemper Boyd
27-06-22, 09:41
il tuo ragionamento posso capirlo solo se alla battuta "il pos non c'è" non ti fanno nemmeno lo scontrino, se invece ti fanno lo scontrino, mi spieghi come evadono?
Mi spieghi dove ho parlato di evasione?


due esempi a caso:
SUMUP: https://sumup.it/costo-pos-commissioni/
BancaSella: https://www.sella.it/banca-on-line/aziende/banking-e-pagamenti/incassi-e-pagamenti/pos
non mi pare di leggere nulla riguardo le commissioni sotto i 5 euro.

in B4 eeeehhhh ma che POS sonoooooo!!!
se le cose stanno così allora dovrebbero essere multate per adozione di tassazioni fuori norma.
https://www.money.it/pos-senza-commissioni-pagamenti-5-euro-novita

Se poi non lo fanno è un altro tipo di problema, però vorrei vedere conferme del fatto che succeda davvero.


:fag: vuoi mettere evitare di portarsi 5000 euro in contanti sul treno o in un viaggio in aereo? te li prendi a destinazione e bon :fag:
Certo, perché ci sono bancomat fuori da ogni negozio :asd:

Ti faccio un esempio, l'anno scorso a Rimini per le gare finali di ginnastica artistica di mia figlia che si tenevano alla fiera. Come sempre pieno di stand che vendono roba per ginnaste - e alcuni body costano anche 150€, non proprio spiccioli. "Eh mi spiace ma non ho il POS", in fiera bancomat non ce ne sono, prendo la macchina dal parcheggio, vado a cercare un bancomat, torno e pago di nuovo il parcheggio? Chiaramente comodo uguale :asd:

Sinex/
27-06-22, 09:44
Va bè ma quelli sono idioti.

Non so se nemmeno l'obbligo di legge possa schiodarli. Quando uno è idiota è idiota

Howard TD
27-06-22, 09:52
quello che fa ridere è il mancato distinguo per gli studi professionali.. difficilmente un architetto/ing stacca fatture sotto i 1000 € :asd:

magen1
27-06-22, 11:31
Mi spieghi dove ho parlato di evasione?

se mi parli di POS nascosti per non farli utilizzare pur avendo un conto in banca, io subito penso al solito ragionamento sul nero.
in caso contrario allora suppongo concordiamo sulla motivazione dei costi (per quanto MISERI, perchè dovrei dare il 2%, oltre le tasse, a Giggino di BNL quando posso prendermi tutta la fetta, escluse le tasse, facendomi pagare in contanti?)


https://www.money.it/pos-senza-commissioni-pagamenti-5-euro-novita

Se poi non lo fanno è un altro tipo di problema, però vorrei vedere conferme del fatto che succeda davvero.

premesso che quell'articolo è stravecchio, premesso che è di un portale informativo che caga notizie sensazionalistiche per fare view, l'accordo ad oggi non è ancora stato attuato, almeno in pratica, se poi ci buttiamo tutti a fare cose solo perchè c'è una parvenza di promessa politica... fossi nei panni di un commerciante lascerei fare prima agli altri per vedere cosa succede :fag:
e poi, qualora fosse realmente attuato tale alleggerimento, opterei per multare tutti gli istituti di credito che non attuano tale accordo, altrimenti facciamo che multiamo solo i cittadini che non si adeguano e lasciamo liberi quelli dei piani alti; bello così eh?


Certo, perché ci sono bancomat fuori da ogni negozio :asd:

Ti faccio un esempio, l'anno scorso a Rimini per le gare finali di ginnastica artistica di mia figlia che si tenevano alla fiera. Come sempre pieno di stand che vendono roba per ginnaste - e alcuni body costano anche 150€, non proprio spiccioli. "Eh mi spiace ma non ho il POS", in fiera bancomat non ce ne sono, prendo la macchina dal parcheggio, vado a cercare un bancomat, torno e pago di nuovo il parcheggio? Chiaramente comodo uguale :asd:
Se mancano gli sportelli è perchè sono le banche che per risparmiare levano di mezzo i bancomat, o non li ricaricano di contanti.

Kemper Boyd
27-06-22, 11:39
se mi parli di POS nascosti per non farli utilizzare pur avendo un conto in banca, io subito penso al solito ragionamento sul nero.
in caso contrario allora suppongo concordiamo sulla motivazione dei costi (per quanto MISERI, perchè dovrei dare il 2%, oltre le tasse, a Giggino di BNL quando posso prendermi tutta la fetta, escluse le tasse, facendomi pagare in contanti?)
Il punto è che non me ne frega un cazzo della motivazione.


premesso che quell'articolo è stravecchio, premesso che è di un portale informativo che caga notizie sensazionalistiche per fare view, l'accordo ad oggi non è ancora stato attuato, almeno in pratica, se poi ci buttiamo tutti a fare cose solo perchè c'è una parvenza di promessa politica... fossi nei panni di un commerciante lascerei fare prima agli altri per vedere cosa succede :fag:
e poi, qualora fosse realmente attuato tale alleggerimento, opterei per multare tutti gli istituti di credito che non attuano tale accordo, altrimenti facciamo che multiamo solo i cittadini che non si adeguano e lasciamo liberi quelli dei piani alti; bello così eh?
Ma di questo fatto che non è ancora stato attuato hai delle conferme concrete? Chiedo davvero, perché io ho letto solo le info ufficiali (l'articolo è vecchio perché la decisione è vecchia) e di proteste per le commissioni non azzerate non ne ho viste. Poi magari me le sono perse io eh, possibilissimo visto che non ho un pos.


Se mancano gli sportelli è perchè sono le banche che per risparmiare levano di mezzo i bancomat, o non li ricaricano di contanti.
Do per buono che trolli :asd:

Bicio
27-06-22, 11:56
C'è il sito dove segnalare chi non ti fa pagare col POS? :uhm:

magen1
27-06-22, 12:02
Il punto è che non me ne frega un cazzo della motivazione.
l'importante è pretendere un servizio fottendosene se questo comporta disagi a chi è obbligato ad usarlo :sisi:



Ma di questo fatto che non è ancora stato attuato hai delle conferme concrete? Chiedo davvero, perché io ho letto solo le info ufficiali (l'articolo è vecchio perché la decisione è vecchia) e di proteste per le commissioni non azzerate non ne ho viste. Poi magari me le sono perse io eh, possibilissimo visto che non ho un pos.

la conferma ce l'ho in forma indiretta, ovvero che ho la conferma che non è cambiato nulla rispetto a prima.



Do per buono che trolli :asd:
:fag: trollo sul tema "comodità", ovvio che è scomodo, se però parliamo di servizio offerto sul territorio, è l'istituto che deve offrire quante più soluzioni possibili affinchè il cliente possa utilizzare il loro prodotto (carta di debito).

Ora sono uscite le tesla, e a seguito tutte le altre eCar variegate, ognuna con un suo "standard" e tra non molto qualcuno inizierà a frignare perchè s'è comprato l'elettrica e non sa dove ricaricarla, allora inizieranno ad imporre colonnine di ricarica a ogni tipo di attività commerciale.

Questo esula dalla convenienza che possa trarne un'attività commerciale ("metto la colonnina, così tutti quelli con la macchina elettrica vengono a fare la spesa da me"), è l'imposizione su certe robe a favore di poche aziende che stona un po' :sisi:.

https://www.animatedimages.org/data/media/157/animated-fishing-image-0031.gif

- - - Aggiornato - - -


C'è il sito dove segnalare chi non ti fa pagare col POS? :uhm:
il sito dove segnalare chi non fa lo scontrino c'è ancora?

ryohazuki84
27-06-22, 12:11
Certo che se dal 30 alla richiesta di contanti pagate zitti invece di fare casino le cose non cambiano sicuro :asd:

sì ma tu sei stato picchiato da piccolo da qualcuno che ti ha schiaffeggiato con una mazzetta di banconote, non c'è altra spiegazione per tutto questo ASTIO nei confronti del cash :asd:

Kemper Boyd
27-06-22, 12:11
la conferma ce l'ho in forma indiretta, ovvero che ho la conferma che non è cambiato nulla rispetto a prima.
Ok quindi non hai nessuna conferma diretta di ciò di cui stiamo parlando e fai passare come fatti cose che immagini, ok :asd:

magen1
27-06-22, 12:17
Ok quindi non hai nessuna conferma diretta di ciò di cui stiamo parlando e fai passare come fatti cose che immagini, ok :asd:
se continuo a pagare le transazioni, per te non è una conferma?
proprio Ieri ho cambiato POS, ho fatto una prova di transazione di 1 euro, ho pagato la commissione.
no perchè delle chiacchiere a me frega niente.
se poi bisogna far domanda al ministero tramite avvocato allora le cose cambiano, questo non lo so.

Kemper Boyd
27-06-22, 12:23
se continuo a pagare le transazioni, per te non è una conferma?
proprio Ieri ho cambiato POS, ho fatto una prova di transazione di 1 euro, ho pagato la commissione.
no perchè delle chiacchiere a me frega niente.
se poi bisogna far domanda al ministero tramite avvocato allora le cose cambiano, questo non lo so.
Ah ok, non avevo capito che hai tu un pos, ora si spiega il perché il risparmio dell'esercente vale più di della comodità e sicurezza dei clienti :asd:

Non puoi chiedere info al tuo operatore?

tigerwoods
27-06-22, 12:35
magen guarda non me ne frega proprio un cazzo delle paturnie dei commercianti, o mi fate pagare con la carta, no anzi contactless col telefono, O VE NE POTETE ANDARE A FANCULO e porto il mio BUSINESS altrove.
e allora alzate i prezzi? BENE, se il servizio non é value for money, porto il mio BUSINESS altrove.

Sandro Storti
27-06-22, 12:48
Mah, ieri mattina sono andato a far colazione e la barista quando ho tirato fuori il telefono per pagare mi ha ringraziato.

Le faccio "ma quanto paga di commissioni?"
E lei "sono 20 anni che preferisco mi paghino con la carta, non so quanto pago in commissioni".

Pinhead81
27-06-22, 12:56
Le famose COMMISSIONI :asd: ma avete, realmente, idea di quanto pesino? No perché mi sa che nessuno di voi ha mai avuto un'attività commerciale :asd: parliamo di circa un 1-1.2%, riducibile o addirittura azzerabile per le microtransazioni sfruttando promozioni varie ed altra merdata, con canoni di noleggio (deducibili in quanto costo aziendale) pari alla stratosferica cifra di anche 36€/anno.
EDIT: per dire, Nexi-coso e Sum-Up hanno promo con transazioni <10€ a costo zero e vedrete che ora, con questa obbligatorietà, fioccheranno offerte simili e il mercato si appiattirà verso il basso.

magen1
27-06-22, 13:32
ora si spiega il perché il risparmio dell'esercente vale più di della comodità e sicurezza dei clienti :asd:

Ho come l'impressione che quelli eccessivamente fissati con la carta pensino che i loro soldi valgano di più di quelli che pagano cash, una sorta di atteggiamento snob da ricco ducaconte :uhm:
In realtà, allo stato attuale, è esattamente il contrario.
Così come quelli con la carta guardano con disprezzo quelli che non hanno il POS, gli esercenti guardano con disprezzo quelli che usano la carta con leggerezza e gioco come se fosse un servizio dovuto ("tanto a me non conta nulla, sticazzi se ci rimetti tu"), oggi ancora di più con il governo che li spalleggia con la scusa dell'evasione fiscale :asd:
Per quanto riguarda la sicurezza poi, boh, il cash puoi dividerlo e conservarlo da più parti, che sia la valigia in camera, le mutande, il portafoglio, i calzini, la vita, la cintura (insomma un backup di emergenza per tornare a casa), se perdi la carta o il telefono (su cui è configurata la carta) non è la stessa cosa di perdere il portafoglio col cash? Per non parlare della facilità di rubare credito dalla carta usando i pos portatili, se il malcapitato non ha la carta configurata in una certa maniera o non ha un rfid blocker.
Insomma, il fatto che la carta sia comoda è un dato di fatto, è comoda, se sei intenzionato a spendere un fracco di soldi senza stare a pensare ai liquidi che hai dietro; il fatto che sia più sicura.. boh, il fatto che non costi nulla... boh.
Alla fine bisogna solo essere sinceri e mettere da parte l'ipocrisia e i pregiudizi verso chi, facendosi due conti in tasca, decide di evitare determinati metodi di pagamento.
Se un esercente non agevola il cliente saranno cassi suoi, perderà il cliente, ma se il cliente desidera un prodotto da un esercente che non accetta i "bitcoin" (per dire un metodo alternativo a quello basilare, il cash) è il cliente che deve adattarsi al negozio, se desidera il prodotto, non il contrario.
Altrimenti vengo a casa tua e pretendo di dormire nella camera patronale perchè è più comoda e c'ha tutti gli optional.


Non puoi chiedere info al tuo operatore?
Al momento non hanno nulla da dirmi, se non modifiche contrattuali unilaterali a loro vantaggio.

- - - Aggiornato - - -


magen guarda non me ne frega proprio un cazzo delle paturnie dei commercianti, o mi fate pagare con la carta, no anzi contactless col telefono, O VE NE POTETE ANDARE A FANCULO e porto il mio BUSINESS altrove.
e allora alzate i prezzi? BENE, se il servizio non é value for money, porto il mio BUSINESS altrove.
è quello che dico, basta evitarli e gg.
perchè questo astio?
forse perchè ce ne sono troppi?

Kemper Boyd
27-06-22, 13:39
Ho come l'impressione che quelli eccessivamente fissati con la carta pensino che i loro soldi valgano di più di quelli che pagano cash, una sorta di atteggiamento snob da ricco ducaconte :uhm:
In realtà, allo stato attuale, è esattamente il contrario.
Così come quelli con la carta guardano con disprezzo quelli che non hanno il POS, gli esercenti guardano con disprezzo quelli che usano la carta con leggerezza e gioco come se fosse un servizio dovuto ("tanto a me non conta nulla, sticazzi se ci rimetti tu"), oggi ancora di più con il governo che li spalleggia con la scusa dell'evasione fiscale :asd:
Che è lo stesso discorso che fa l'esercente che non vuole pagare le commissioni: ognuno pensa alla propria convenienza.


Per quanto riguarda la sicurezza poi, boh, il cash puoi dividerlo e conservarlo da più parti, che sia la valigia in camera, le mutande, il portafoglio, i calzini, la vita, la cintura (insomma un backup di emergenza per tornare a casa), se perdi la carta o il telefono (su cui è configurata la carta) non è la stessa cosa di perdere il portafoglio col cash? Per non parlare della facilità di rubare credito dalla carta usando i pos portatili, se il malcapitato non ha la carta configurata in una certa maniera o non ha un rfid blocker.
Insomma, il fatto che la carta sia comoda è un dato di fatto, è comoda, se sei intenzionato a spendere un fracco di soldi senza stare a pensare ai liquidi che hai dietro; il fatto che sia più sicura.. boh, il fatto che non costi nulla... boh.
Alla fine bisogna solo essere sinceri e mettere da parte l'ipocrisia e i pregiudizi verso chi, facendosi due conti in tasca, decide di evitare determinati metodi di pagamento.
Se mi fottono il telefono, non ci possono pagare niente perché non lo possono sbloccare. Se mi rubano il portafogli, possono fare piccoli pagamenti finché non blocco la carta, e comunque dopo i soldi me li ridanno. Col cash non hai nessuna forma di protezione, se te li fottono te li fottono. Sul discorso sicurezza non c'è proprio paragone.


Se un esercente non agevola il cliente saranno cassi suoi, perderà il cliente, ma se il cliente desidera un prodotto da un esercente che non accetta i "bitcoin" (per dire un metodo alternativo a quello basilare, il cash) è il cliente che deve adattarsi al negozio, se desidera il prodotto, non il contrario.
Altrimenti vengo a casa tua e pretendo di dormire nella camera patronale perchè è più comoda e c'ha tutti gli optional.
Ovviamente il cliente deve avere richieste sensate, non fare paragoni del cazzo.


è quello che dico, basta evitarli e gg.
perchè questo astio?
forse perchè ce ne sono troppi?
Personalmente mi stanno sul cazzo perché non te lo dicono mai prima. Ad esempio, se prenoto un tavolo al tuo ristorante e non hai il pos, cazzo me lo dici subito, non quando vengo dopo cena in cassa "ehh no guardi accettiamo solo contanti" perché la normalità - che ti piaccia o no - è avere il pos.

magen1
27-06-22, 13:40
io ce l'ho, lo uso ma non per questo sono felice o godo nel farmi pagare col POS.
a differenza di altri, cerco di comprendere le due parti.
Se poi arriva il milanese a dire "sono solo tot all'anno, bruscolini" allora gli dico beato lui che guadagna così tanto da fregarsene di pagare quel di più su ogni roba che spunta fuori di anno in anno :boh2:

cerco di essere totalmente oggettivo, 50 euro di più all'anno sono 50 euro di più all'anno, non sono "nulla".

ryohazuki84
27-06-22, 13:41
qui nessuno pensa ai poveri dipendenti della ferrari che perderanno il lavoro adesso che la loro azienda chiuderà
chi comprerà più le loro macchine adesso che i baristi brutti e cattivi non potranno più farlo grazie alla mossa truffaldina di non far pagare il caffè con la carta?

magen1
27-06-22, 13:54
Che è lo stesso discorso che fa l'esercente che non vuole pagare le commissioni: ognuno pensa alla propria convenienza.

beh, sì, ma è l'esercente che investe sui prodotti che dovrà vendere e non è detto che li venda subito; potrebbe essere negato, potrà fare investimenti sbagliati, sono cose da considerare e quindi è giusto che ognuno faccia i propri conti e risparmi il più possibile dove vuole. E' un fallito ed è meglio che chiuda baracca? probabile, ma deal with it.



Se mi fottono il telefono, non ci possono pagare niente perché non lo possono sbloccare. Se mi rubano il portafogli, possono fare piccoli pagamenti finché non blocco la carta, e comunque dopo i soldi me li ridanno. Col cash non hai nessuna forma di protezione, se te li fottono te li fottono. Sul discorso sicurezza non c'è proprio paragone.

Ma "qualche spicciolo" per tamponare le spese da sostenere durante il resto della giornata dove li prendi? ti fai fare un eurogiro dai parenti? :uhm: O ti premunisci di cash di emergenza?



Ovviamente il cliente deve avere richieste sensate, non fare paragoni del cazzo.

non è sempre facile, ci sono situazioni del cazzo.



Personalmente mi stanno sul cazzo perché non te lo dicono mai prima. Ad esempio, se prenoto un tavolo al tuo ristorante e non hai il pos, cazzo me lo dici subito, non quando vengo dopo cena in cassa "ehh no guardi accettiamo solo contanti" perché la normalità - che ti piaccia o no - è avere il pos.
beh, questo è un errore che fa sia il ristoratore (scortesia sua a non avvisare prima; ma forse voluta per evitare di scacciare il cliente che desidera pagare con la carta, forzandolo in seguito ad andare a prelevare) sia il cliente che, conoscendo l'andazzo dei POS dovrebbe chiedere in anticipo, prima di sedersi al tavolo, qualora non vedesse avvisi o adesivi di circuiti bancari; non c'è l'avviso che non accettano carta, ma non c'è nemmeno l'avviso che l'accettino. :uhm:

Kemper Boyd
27-06-22, 13:58
beh, sì, ma è l'esercente che investe sui prodotti che dovrà vendere e non è detto che li venda subito; potrebbe essere negato, potrà fare investimenti sbagliati, sono cose da considerare e quindi è giusto che ognuno faccia i propri conti e risparmi il più possibile dove vuole. E' un fallito ed è meglio che chiuda baracca? probabile, ma deal with it.
Non ho capito cosa c'entra :uhm:


Ma "qualche spicciolo" per tamponare le spese da sostenere durante il resto della giornata dove li prendi? ti fai fare un eurogiro dai parenti? :uhm: O ti premunisci di cash di emergenza?
Anche qui non ho capito cosa intendi per "tamponare", dici se mi fottono telefono e carte?


beh, questo è un errore che fa sia il ristoratore (scortesia sua a non avvisare prima; ma forse voluta per evitare di scacciare il cliente che desidera pagare con la carta, forzandolo in seguito ad andare a prelevare) sia il cliente che, conoscendo l'andazzo dei POS dovrebbe chiedere in anticipo, prima di sedersi al tavolo, qualora non vedesse avvisi o adesivi di circuiti bancari; non c'è l'avviso che non accettano carta, ma non c'è nemmeno l'avviso che l'accettino. :uhm:
Scusa eh ma qui manco per il cazzo, il pos è obbligatorio da tempo e non averlo è un'anomalia. Se vado in un ristorante devo anche chiedere se rispettano le norme di igiene o servono cibo scaduto?

Kayato
27-06-22, 14:10
è quello che fanno dentisti, idraulici eccetera quando non fanno la fattura :asd:


Ovvio, però i ristoratori non lo fanno. Mai visto dire la cena è 150€, se paghi cash ti faccio lo sconto.

magen1
27-06-22, 14:14
Non ho capito cosa c'entra :uhm:

è normale che uno si faccia i conti in tasca PRIMA di offrire un servizio al cliente.



Anche qui non ho capito cosa intendi per "tamponare", dici se mi fottono telefono e carte?

premesso che prima ho mancato di scrivere che non tutti i telefoni sono preconfigurati per bloccare il pagamento qualora il telefono fosse bloccato, e non tutti spippolano nelle impostazioni per mettersi in sicurezza, se poi tu lo fai e\o hai l'iphone buon per te ma non è la norma.

comunque non mi riferivo al furto dei soldi sul conto, quanto più che altro alla sopravvivenza imminente post furto; se ti rubano la carta\telefono resti senza un euro, se ti rubano il portafoglio avrai cash anche altrove, fermo restando che puoi fare la stessa cosa anche se usi la carta, ma in questo discorso mi pare di capire che il contante sia totalmente bannato, quindi da escludere da questa comparazione.



Scusa eh ma qui manco per il cazzo, il pos è obbligatorio da tempo e non averlo è un'anomalia. Se vado in un ristorante devo anche chiedere se rispettano le norme di igiene o servono cibo scaduto?
Sulle norme igieniche e sul cibo scaduto immagino che la risposta già la conosci, salvo casi rari mi sa che gran parte dei ristoranti non siano stinchi di santo.
In merito alla "normalità" di cui parli, se siamo qui a discutere di questo, presumo che non sia poi tanto "normale", quindi, per una tua stessa protezione, dovresti chiedere; se fossi un cartafag http://just4gifs.netsons.org/giffe/fag/cartafag.png lo chiederei in anticipo in ogni locale\negozio\hotel\bnb\sarcazzo in cui entro.

per il resto ora si risolverà tutto no? quindi di che stiamo parlando? :sisi:

lezard valeth
27-06-22, 14:17
Il 30 salgo su un taxi senza il classico "guardi che posso pagare solo con carta", dio abbia Pietà di quello che non tirerà fuori il pos a fine corsa :sisi:

magen1
27-06-22, 14:19
Il 30 salgo su un taxi senza il classico "guardi che posso pagare solo con carta", dio abbia Pietà di quello che non tirerà fuori il pos a fine corsa :sisi:
comprati questa maglietta :asd:
https://www.divisamilitare.it/pologdf

Kayato
27-06-22, 14:22
Di recente sono stato a Lisbona e ho pagato cash solo per fare i biglietti su un bus fuori lisbona. Invece a Manchester prelevato per nulla in sterline (per fortuna poco), mai usato cash, pure si i mezzi l'autista aveva il pos sempre pronto e per i tram appoggiavi il contacless in salita e discesa non esistevano manco i biglietti!

Cek
27-06-22, 14:23
è cosi bello pagare in contanti

per prima cosa quando strisci manco ti rendi conto che stai pagando, non parliamo di google/apple pay e paypal varie che è ancora peggio


col contante tocchi con mano i soldi che stai buttando

magen1
27-06-22, 14:27
Di recente sono stato a Lisbona e ho pagato cash solo per fare i biglietti su un bus fuori lisbona. Invece a Manchester prelevato per nulla in sterline (per fortuna poco), mai usato cash, pure si i mezzi l'autista aveva il pos sempre pronto e per i tram appoggiavi il contacless in salita e discesa non esistevano manco i biglietti!
nazioni diverse, tasse diverse, accordi bancari diversi.
non bisognerebbe generalizzare l'uso della carta nel mondo, il costo di gestione è diverso a secondo del paese; per non parlare dell'abitudine del suo utilizzo che in certi paesi ha attecchito molto precocemente (probabilmente soprattutto grazie ai costi irrisori sin dall'inizio) e quindi è normale che oggi da certe parti il 99% delle attività ne faccia uso.

Kemper Boyd
27-06-22, 14:30
premesso che prima ho mancato di scrivere che non tutti i telefoni sono preconfigurati per bloccare il pagamento qualora il telefono fosse bloccato, e non tutti spippolano nelle impostazioni per mettersi in sicurezza, se poi tu lo fai e\o hai l'iphone buon per te ma non è la norma.
No. Non puoi usare google/apple pay se non hai un sistema di blocco del telefono.


comunque non mi riferivo al furto dei soldi sul conto, quanto più che altro alla sopravvivenza imminente post furto; se ti rubano la carta\telefono resti senza un euro, se ti rubano il portafoglio avrai cash anche altrove, fermo restando che puoi fare la stessa cosa anche se usi la carta, ma in questo discorso mi pare di capire che il contante sia totalmente bannato, quindi da escludere da questa comparazione.
Ti pare male, solo perché parti dal presupposto che chi vuole usare la carta sia un cartafag e quindi estremista. No, non ho bandito il cash, ho sempre un po' di contanti, però una cosa è avere in tasca 30-50 euro, una cosa è averne 200-300, sia per quanto riguarda il ricordarsi di prelevare sempre, sia per le conseguenze di eventuali furti. Poi a casa ho sia altro cash che un'altra carta che non mi porto in giro.

magen1
27-06-22, 14:43
No. Non puoi usare google/apple pay se non hai un sistema di blocco del telefono.

se te lo rubano mentre è sbloccato alcune versioni android non ti chiedono riconoscimenti biometrici o password per avviare i pagamenti, almeno secondo questo pezzo di video che mi capitò di vedere tempo fa:
https://youtu.be/2Ki0J-fYQ6U?t=359
(tipo abbastanza irritante, logorroico e per un pubblico ggiovine, però è abbastanza autistico da fare test che molti altri non fanno mai)




Ti pare male, solo perché parti dal presupposto che chi vuole usare la carta sia un cartafag e quindi estremista. No, non ho bandito il cash, ho sempre un po' di contanti, però una cosa è avere in tasca 30-50 euro, una cosa è averne 200-300, sia per quanto riguarda il ricordarsi di prelevare sempre, sia per le conseguenze di eventuali furti. Poi a casa ho sia altro cash che un'altra carta che non mi porto in giro.
allora come non detto

Kemper Boyd
27-06-22, 14:47
se te lo rubano mentre è sbloccato alcune versioni android non ti chiedono riconoscimenti biometrici o password per avviare i pagamenti, almeno secondo questo pezzo di video che mi capitò di vedere tempo fa:
https://youtu.be/2Ki0J-fYQ6U?t=359
(tipo abbastanza irritante, logorroico e per un pubblico ggiovine, però è abbastanza autistico da fare test che molti altri non fanno mai)
Ah ok, però te lo devono proprio portare via dalle mani. Comunque quando denunci il furto, in genere i soldi presi dalle carte te li ridanno, col cash ciao :asd:

ryohazuki84
27-06-22, 14:57
Ovvio, però i ristoratori non lo fanno. Mai visto dire la cena è 150€, se paghi cash ti faccio lo sconto.

a me è capitato di recente :look: pranzo al ristorante da 15 persone, ci hanno fatto lo sconto però specificando che non ci avrebbero fatto lo scontrino

magen1
27-06-22, 15:00
a me è capitato di recente :look: pranzo al ristorante da 15 persone, ci hanno fatto lo sconto però specificando che non ci avrebbero fatto lo scontrino
beh, in tal caso è evasione totale, non era per evitare di farsi fregare la % dalla banca :asd:

Zhuge
27-06-22, 15:13
comprati questa maglietta :asd:
https://www.divisamilitare.it/pologdf

28 TULPS non è chiaro? :asd:

ryohazuki84
27-06-22, 15:14
beh, in tal caso è evasione totale, non era per evitare di farsi fregare la % dalla banca :asd:

sì sì ma il discorso era partito proprio da quelli che ti fanno lo sconto e in cambio non ti fanno lo scontrino/ricevuta

Dehor
27-06-22, 15:14
Ok ma io pago in contanti

Troppa goduria metterlo in culo a draghi

lo vedo già disperato

Arnald
27-06-22, 16:10
Norma fatta con il culo.

Invece di obbligare al pos avrebbero dovuto obbligare ai pagamenti tracciabili. Io vengo pagato praticamente solo con bonifici, che cazzo me ne faccio del POS? :asd:

Baddo
27-06-22, 16:13
Mamma mia che borghesia qua dentro :asd:

Non vedo l'ova di fav vissa con quel bvuto che non mi pevmette di pagave col mio cavtino il caffè al mattino, mi costvinge a givave con le monetine come un baaaavbooooneee

Arnald
27-06-22, 16:19
Riassunto di questa norma:
https://imgur.com/tZjhbeU.jpg

magen1
27-06-22, 18:08
EDIT: per dire, Nexi-coso e Sum-Up hanno promo con transazioni <10€ a costo zero e vedrete che ora, con questa obbligatorietà, fioccheranno offerte simili e il mercato si appiattirà verso il basso.
Puoi cortesemente fornirmi un link a tali promo?
Non trovo nulla.


Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Kayato
27-06-22, 21:21
Pos o non pos la maggior parte delle attività a "quella banca" perché era quella dei miei genitori, è quella di paese, è quella in cui ho il mutuo. Non fanno confronti, non guardano dove conviene. Un simpatico benzinaio di treviso, dove una domenica di anni fa il self mi mangio 50€, dopo averli inviato per mail lo scontrino mi ha fatto un bonifico di 40€ "ah ma i pago le commissioni e non sai quante tasse devo pagare"

Dehor
27-06-22, 23:34
cerco di essere totalmente oggettivo, 50 euro di più all'anno sono 50 euro di più all'anno, non sono "nulla".

se 4€ al mese ti mettono in difficoltà però non puoi tenere aperta un'attività

magen1
28-06-22, 00:20
se 4€ al mese ti mettono in difficoltà però non puoi tenere aperta un'attivitàQuesto ragionamento è lo stesso adottato da chi ha l'abbonamento a DZN, Netflix, Disney plus, prime, Hulu, sky, Mediaset Premium, infinity, playstation plus, etc.. contemporaneamente tanto pensa "sono solo 4€ al mese. Per ogni abbonamento.
E magari fa sempre colazione al bar.
Ognuno spende i soldi come vuole.
Forse sono cifre troppo basse per riuscire a fare comprendere il concetto.
Diciamo che è un po' come buttare nel cestino della spazzatura le monete che ci si trova in tasca perché sono pesanti, scomode e valgono poco.

Non è il valore che conta, ma il ragionamento.

Ora tutto questo finirà grazie a Dio...









ese, sperateci :bus:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

magen1
28-06-22, 00:22
Pos o non pos la maggior parte delle attività a "quella banca" perché era quella dei miei genitori, è quella di paese, è quella in cui ho il mutuo. Non fanno confronti, non guardano dove conviene. Un simpatico benzinaio di treviso, dove una domenica di anni fa il self mi mangio 50€, dopo averli inviato per mail lo scontrino mi ha fatto un bonifico di 40€ "ah ma i pago le commissioni e non sai quante tasse devo pagare"http://www.youtube.com/watch?v=wHF9Aitkm3k

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Kemper Boyd
28-06-22, 09:08
Questo ragionamento è lo stesso adottato da chi ha l'abbonamento a DZN, Netflix, Disney plus, prime, Hulu, sky, Mediaset Premium, infinity, playstation plus, etc.. contemporaneamente tanto pensa "sono solo 4€ al mese. Per ogni abbonamento.
Ma tu quanti pos hai? Non ne basta uno?


Forse sono cifre troppo basse per riuscire a fare comprendere il concetto.
Sono cifre troppo basse e basta. Oggettivamente se 50€ l'anno ti fanno una differenza sensibile, il problema della tua attività non è il pos.

magen1
28-06-22, 09:57
Ma tu quanti pos hai? Non ne basta uno?

cosa c'entra con il messaggio quotato?
il punto è spendere quel tot perchè "tanto è poco". Tanto è poco là, tanto è poco qua, e diventano "sossoldi" in men che non si dica.



Sono cifre troppo basse e basta. Oggettivamente se 50€ l'anno ti fanno una differenza sensibile, il problema della tua attività non è il pos.

non so perchè siamo partiti con la storia che sono solo 50 euro all'anno, ma vabbè, ma pure fossero solo 50 euro l'anno, non capisco perchè uno debba essere contento di pagare quel che sia in più, portando ulteriori scartoffie nella gestione di un sistema commerciale già inutilmente complicato e con tutto quello che ne consegue col commercialista e via discorrendo.
Di solito gli upgrade portano vantaggi nello snellimento della gestione e nella diminuzione delle spese, non si aggiungono al carro della burocrazia.

Sto ancora aspettando un link alle promozioni citate per rimuovere le commissioni sotto i 10 euro, o 5, o quello che era.


Ma poi sembra che io voglia convincervi del contrario :asd: continuate a usare quello che vi pare, a me frega niente, sto solo ragionando neutralmente tenendo conto dell'esperienza accumulata e mettendomi nei panni di chi non vuole il POS pur essendo totalmente in regola.

Sinex/
28-06-22, 10:24
Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.
Se tutti quelli che mi pagano lo facessero con la carta pagherei 1200 e passa. "Ah ma tanto lo scarichi"... Forse non avete ben idea del principio matematico che regola da deducibilità delle spese professionali.
Grazie a dio qualche stronzo usa ancora il contante
Ho 4 dispositivi perché oggi non va quello, domani non va quell'altro, dopodomani mi serve un pos nuovo per il circuito nuovo, e quello è scarico, e l'altro non prende... E vaffanculo.

Coi contanti mi serve solo un dispositivo che è la mia mano (o il mio ano se preferite). Il POS è comodo? Per certi versi molto, ma per altri continua ad essere preferibile il contante. Serve una felice convivenza di tutti e due i mezzi di pagamento senza stigmatizzare troppo l'uno o l'altro.

Baddo
28-06-22, 10:38
Pos o non pos la maggior parte delle attività a "quella banca" perché era quella dei miei genitori, è quella di paese, è quella in cui ho il mutuo. Non fanno confronti, non guardano dove conviene. Un simpatico benzinaio di treviso, dove una domenica di anni fa il self mi mangio 50€, dopo averli inviato per mail lo scontrino mi ha fatto un bonifico di 40€ "ah ma i pago le commissioni e non sai quante tasse devo pagare"

Beh questo non va bene :asd: non è questione di pos o non pos, è questione che ti ha ciulato 10 euro asd

Cek
28-06-22, 10:39
Serve la libertà di pagare in un modo o nell’altro

E comunque tiger con sta cazzo di carta soros scopre che vai nella red light district il sabato sera

Brafo

ryohazuki84
28-06-22, 10:47
Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.
Se tutti quelli che mi pagano lo facessero con la carta pagherei 1200 e passa. "Ah ma tanto lo scarichi"... Forse non avete ben idea del principio matematico che regola da deducibilità delle spese professionali.
Grazie a dio qualche stronzo usa ancora il contante
Ho 4 dispositivi perché oggi non va quello, domani non va quell'altro, dopodomani mi serve un pos nuovo per il circuito nuovo, e quello è scarico, e l'altro non prende... E vaffanculo.

Coi contanti mi serve solo un dispositivo che è la mia mano (o il mio ano se preferite). Il POS è comodo? Per certi versi molto, ma per altri continua ad essere preferibile il contante. Serve una felice convivenza di tutti e due i mezzi di pagamento senza stigmatizzare troppo l'uno o l'altro.

stai zitto FERRARISTA

magen1
28-06-22, 11:05
Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.
indipendentemente dal fatturato, quelle 800 euro potevano essere tue :sisi:

tigerwoods
28-06-22, 11:05
Serve la libertà di pagare in un modo o nell’altro

E comunque tiger con sta cazzo di carta soros scopre che vai nella red light district il sabato sera

Brafo

passo la carta tra le chiappe delle puttane e poi me la lecco

balmung
28-06-22, 11:07
passo la carta tra le chiappe delle puttane e poi me la lecco

Il Perché della ricerca sui chip sottocutanei :pippotto:

Bicio
28-06-22, 12:00
In questo paese non è ancora passato il concetto che uno non è che deve fare imprenditoria per forza eh :boh2:

Se non stai dietro ai costi o non fai utile, chiudi e ti vai a cercare un lavoro :sisi:

Invece no, qua tocca mandare avanti un attività lavorativa ad ogni costo perché si è come condannati :sisi:

Se vai in fallimento perché devi pagare le spese del pos, bene, chiudi allora :sisi:

Invece qua si sta sempre a centellinare l'euro, come se quell'euro facesse la differenza tra il tenere aperta l'attività o chiuderla :sisi:

Poi ovviamente di gestire meglio le spese in questo paese nessuno è capace, a partire dai ministri / governi, e l'unico modo che conosciamo è tagliare e basta, non spendere meglio :nono:

Cek
28-06-22, 12:04
peccato che se non ci fossero quelli che vogliono fare imprenditoria (mica sono tutti autonomi) quelli che cercano lavoro rimarrebbero disoccupati

ryohazuki84
28-06-22, 12:05
"spendere meglio" non si può sentire detto da uno che ha speso l'equivalente di una manovra finanziaria tra lego, pinguini gonfiabili e navette su star citizen

Cek
28-06-22, 12:09
:asd:

ryohazuki84
28-06-22, 12:13
:asd:

cioè cek sarai d'accordo con me che se eliminassero il contante mayweather non potrebbe più flexare la sua ricchezza facendo le foto sul letto ricoperto di banconote

non è la stessa cosa fare la foto sul letto enorme con sopra soltanto una carta ORO appoggiata sul cuscino

Bicio
28-06-22, 12:40
ma io i miei soldi li spendo come voglio e soccavoli miei :sisi: e se finisco sono un ponte amen, me la sono cercata :sisi:
mica ho un'azienda da mandare avanti dove magari io faccio la bella vita mentre i miei lavoratori fanno la fame e/o li faccio lavorare male perchè "oh non ci sono i soldi, mi dispiace" :sisi:

se hai un'attività lavorativa dove non fai usare il POS perchè "sono ladri con le commissioni e lo stato", cavoli tuoi, ti svegli a trovarti contratti migliori e gestire meglio la tua impresa. Se non riesci chiudi e gg :sisi:

mio l'ho sempre detto, dovrei aprire un'azienda e poi mandare tutti in cassa integrazione il giorno dopo perchè non c'è lavoro, ehh la crisi, ehh lo stato ci deve aiutare :sisi:

sono sicurissimo che c'è modo di campare a spese dello stato senza fare un cavolo, se hai un'attività lavorativa :sisi:

se sei un cittadino normale invece peste e corna, ti devi arrangiare :sisi:

lezard valeth
28-06-22, 12:48
Gli imprenditori in rovina perché obbligati ad usare il pos:
https://c.tenor.com/C0H22RV8m90AAAAd/zombieland-money.gif

tigerwoods
28-06-22, 12:50
lo shdado non li aiuda

Arnald
28-06-22, 13:01
ma io i miei soldi li spendo come voglio e soccavoli miei :sisi: e se finisco sono un ponte amen, me la sono cercata :sisi:
mica ho un'azienda da mandare avanti dove magari io faccio la bella vita mentre i miei lavoratori fanno la fame e/o li faccio lavorare male perchè "oh non ci sono i soldi, mi dispiace" :sisi:

se hai un'attività lavorativa dove non fai usare il POS perchè "sono ladri con le commissioni e lo stato", cavoli tuoi, ti svegli a trovarti contratti migliori e gestire meglio la tua impresa. Se non riesci chiudi e gg :sisi:

mio l'ho sempre detto, dovrei aprire un'azienda e poi mandare tutti in cassa integrazione il giorno dopo perchè non c'è lavoro, ehh la crisi, ehh lo stato ci deve aiutare :sisi:

sono sicurissimo che c'è modo di campare a spese dello stato senza fare un cavolo, se hai un'attività lavorativa :sisi:

se sei un cittadino normale invece peste e corna, ti devi arrangiare :sisi:

Ti prego fallo.

Sinex/
28-06-22, 14:16
Bicio srl

Cek
28-06-22, 14:19
cioè cek sarai d'accordo con me che se eliminassero il contante mayweather non potrebbe più flexare la sua ricchezza facendo le foto sul letto ricoperto di banconote

non è la stessa cosa fare la foto sul letto enorme con sopra soltanto una carta ORO appoggiata sul cuscino

Assolutamente

Io voglio pulirmi la mia cappella sborrata con una banconota da 500

von right
28-06-22, 14:28
Pagine sull'obbligo del pos come fosse obbligo di usarlo :rotfl:

Kayato
28-06-22, 14:42
Beh questo non va bene :asd: non è questione di pos o non pos, è questione che ti ha ciulato 10 euro asd

Esatto, quindi di base è una questione di mentalità

- - - Aggiornato - - -


Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.
Se tutti quelli che mi pagano lo facessero con la carta pagherei 1200 e passa. "Ah ma tanto lo scarichi"... Forse non avete ben idea del principio matematico che regola da deducibilità delle spese professionali.
Grazie a dio qualche stronzo usa ancora il contante
Ho 4 dispositivi perché oggi non va quello, domani non va quell'altro, dopodomani mi serve un pos nuovo per il circuito nuovo, e quello è scarico, e l'altro non prende... E vaffanculo.

Coi contanti mi serve solo un dispositivo che è la mia mano (o il mio ano se preferite). Il POS è comodo? Per certi versi molto, ma per altri continua ad essere preferibile il contante. Serve una felice convivenza di tutti e due i mezzi di pagamento senza stigmatizzare troppo l'uno o l'altro.

Ora è da capire, sinex è grullo o quello che vende i POS in zona sua è davvero bravo?

Baddo
28-06-22, 14:43
Uno cerca, col tempo, di apprezzare Bicio

Poi ogni tanto legge i suoi post.

Bicio sei speciale.

Sinex/
28-06-22, 14:51
Esatto, quindi di base è una questione di mentalità

- - - Aggiornato - - -



Ora è da capire, sinex è grullo o quello che vende i POS in zona sua è davvero bravo?Chi cazzo vende i pos in zona, il mercato?
O sei uno di quelli c'ha la filiale perché vuole bene al commesso?

Dehor
28-06-22, 15:34
Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.

o transi circa 80.000€ solo con pos, o sei un nabbo

Kayato
28-06-22, 15:56
Chi cazzo vende i pos in zona, il mercato?
O sei uno di quelli c'ha la filiale perché vuole bene al commesso?

Kayato 0 pos
Sinex 4 pos mentra pensa di comprarsi il quinto!

No seriamente se non hai più casse non ha senso avere più pos! Se è perché uno funziona con una cosa e l'altro il contrario vorrà dire che sono tutti pos sfigati.

Baddo
28-06-22, 16:01
Satispay vale come pos?

Sinex/
28-06-22, 16:01
o transi circa 80.000€ solo con pos, o sei un nabboHo l'1,25% sul transato senza canoni.


Adesso ci sono i nuovi finti pos asd, zerocommissione sia fissa sia sul transato. Il cliente fa il pagamento come una spesa on-line. Peccato che l'accredito ti arrivi dopo due settimane :bua:

Però onestamente ci sto pensando.... Magari per le transazioni dai volumi più grossi.

Sinex/
28-06-22, 16:01
Satispay vale come pos?No.
Lo offro ma non lo usa nessuno....

Baddo
28-06-22, 16:02
Satispiede

Sinex/
28-06-22, 16:03
Kayato 0 pos
Sinex 4 pos mentra pensa di comprarsi il quinto!

No seriamente se non hai più casse non ha senso avere più pos! Se è perché uno funziona con una cosa e l'altro il contrario vorrà dire che sono tutti pos sfigati.Non è così come dici. È che statisticamente un cazzo ti capita ogni 6 transazioni.

Kayato
28-06-22, 16:39
Non è così come dici. È che statisticamente un cazzo ti capita ogni 6 transazioni.

Quindi ogni 4 mesi?

Sinex/
28-06-22, 17:01
4 anni

WhiteMason
28-06-22, 17:11
Io pago 800 euro all'anno di commissioni pos. Tanto/poco? Dipendono dal fatturato? Certo.
Se tutti quelli che mi pagano lo facessero con la carta pagherei 1200 e passa. "Ah ma tanto lo scarichi"... Forse non avete ben idea del principio matematico che regola da deducibilità delle spese professionali.
Grazie a dio qualche stronzo usa ancora il contante
Ho 4 dispositivi perché oggi non va quello, domani non va quell'altro, dopodomani mi serve un pos nuovo per il circuito nuovo, e quello è scarico, e l'altro non prende... E vaffanculo.

Coi contanti mi serve solo un dispositivo che è la mia mano (o il mio ano se preferite). Il POS è comodo? Per certi versi molto, ma per altri continua ad essere preferibile il contante. Serve una felice convivenza di tutti e due i mezzi di pagamento senza stigmatizzare troppo l'uno o l'altro.
Sinex, rispondo qui perché non ho letto il resto, ma mi sembra un buon post.

800 euro, hai già guardato per condizioni migliori etc.? Diresti che molto difficilmente potresti pagare meno di così, pur mantenendo il pos attivo, o c'è molto margine di miglioramento?

Perché le esperienze reali sono il miglior materiale di discussione.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

tigerwoods
28-06-22, 17:13
comunque non volete prendervi il pos?
no problem, mettete un qr code per farvi mandare un bonifico, ah non va bene perché poi annullo il bonifico? la prossima volta mettete il pos :fag:
oppure aspettate che vado a prelevare e se torno torno, se non torno, la prossima volta mettete il pos :fag:

WhiteMason
28-06-22, 17:32
comunque non volete prendervi il pos?
no problem, mettete un qr code per farvi mandare un bonifico, ah non va bene perché poi annullo il bonifico? la prossima volta mettete il pos :fag:
oppure aspettate che vado a prelevare e se torno torno, se non torno, la prossima volta mettete il pos :fag:
Così è semplicistico però, lo si scrive perché ci piace trollare un po', ma anche te tigro percepisci che l'imposizione del pos, velata o manifesta, non è la soluzione migliore

L'utilizzo del pos è un ammodernamento del sistema pregevole, l'obbligo da parte delle banche, in primis, di fornirlo gratuitamente ai titolari di partita IVA o attività etc. sarebbe la via giusta per farlo

A quel punto se un esercente non lo adotta diventa difficile non obiettare asd

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Kayato
28-06-22, 17:41
comunque non volete prendervi il pos?
no problem, mettete un qr code per farvi mandare un bonifico, ah non va bene perché poi annullo il bonifico? la prossima volta mettete il pos :fag:
oppure aspettate che vado a prelevare e se torno torno, se non torno, la prossima volta mettete il pos :fag:

Solo assegni!

ryohazuki84
28-06-22, 18:45
No.
Lo offro ma non lo usa nessuno....

ma è per legge considerato come pos? cioè un magen a caso potrebbe usare quello al posto di comprare/noleggiare il pos fisico e pararsi così il culo da eventuali multe?

per esempio arriva tizio nel negozio di magen
"voglio pagare con la carta"
"ho satispay"
"io non lo uso, fammi pagare con il pos normale o chiamo la finanza"

a quel punto magen può rispondergli "SUCAAAAA" perchè sarebbe tecnicamente in regola oppure no e deve avere per forza la macchinetta?

perchè effettivamente leggevo ieri sul giornale che non c'è mica l'obbligo di accettare tutti i circuiti di pagamento

corrigetemi se sbaglio

:uhm:

Tyus
28-06-22, 18:55
madonna che casino che fate su per una volta in cui invece di metterlo in c.lo ai lavoratori dipendenti lo mettono lì ai portatori di partita IVA :asd:

Sinex/
28-06-22, 19:03
Sinex, rispondo qui perché non ho letto il resto, ma mi sembra un buon post.

800 euro, hai già guardato per condizioni migliori etc.? Diresti che molto difficilmente potresti pagare meno di così, pur mantenendo il pos attivo, o c'è molto margine di miglioramento?

Perché le esperienze reali sono il miglior materiale di discussione.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

ho 35 anni e uso il pos da 15 anni in un ambito, la sanità, in cui la gente sta cominciando a capire che deve usarlo da tipo 6 mesi.

Il primo motivo per scegliere di usarlo è stato quindi non certo l'obbligo per legge (e non metto in dubbio che servirà a far cambiare idea qualche recidivo eh ci mancherebbe), ma la comodità di non dover maneggiare il contante, le commissioni divenute lentamente e progressivamente a buon mercato e il fatto che sempre più gente lo chiedeva come modalità di pagamento. Ma soprattutto SONO RIUSCITO AD AVERE UN POS da organismi terzi.

PERCHE' SE ASPETTAVO LE NOSTRE BANCHE DI MERDA ERO ANCORA QUI CHE TELEFONAVO A CREDIT AGRICOLE PER SAPERE A CHE PUNTO ERA LA MIA DOMANDA

Perchè averli dalla propria banca in regime di partita iva era un calvario. Oltre al fatto che avrei dovuto aprire un conto business apposta per avere il dispositivo con relativi costi occulti di servizo. Quello che oggi pago 800 dieci anni fa sarei stato costretto a pagarlo 3000. cioè 700 di cc business + 2.5% sul transato o giù di lì, canone fisso del pos e via discorrendo. Non sto dicendo che ora la soluzione sia cambiata per tutte le banche anzi, la maggior parte delle banche fa ancora più o meno li stessi prezzi. MA ESISTONO ALTERNATIVE.

E mi sembra ovvio, in un mercato dove c'è ALMENO UN COMPETITOR fornire un servizio che è di comodità per il cliente, mettersi ALMENO IN PARI CON QUEL COMPETITOR

ciò detto mi informo sempre sui nuovi strumenti e sto pensando di prendere il pos axerve in modalità: 1% di commissione su transato e stampante integrata. Il problema è che certi problemi pratici con l'utilizzo delle macchinette li testi solo sul campo ad acquisto effettuato... e non è facile. Poi non tutti sono come me che ogni volta che esce una soluzione ha voglia di provarla... anzi quasi nessuno direi. Adesso le soluzioni piovono per tutti ogni mese quindi... se avete di meglio da suggerire sono tutto orecchie.

Da diversi anni in conclusione (almeno almeno 5) il pos in mobilità ha permesso di scardinare lo strapotere degli istituti di credito che ti obbligavano ad accettare il loro POS, con condizioni economiche molto svantaggiose e che impegnavano il correntista a dotarsi di strumenti di pagamento e soluzioni finanziare a volte proibitive. Però le limitazioni tecniche e il peso delle commissioni ancora limitano l'eccitazione che caratterizza invece il lato consumatore. E' chiaro che pagare con carta è comodo ma farsi pagare con carta non è per ora altrettanto comodo.
Chiaro mille volte meglio del bonifico, dell'assegno, del buono pasto, dei pagherò, di fare credito etc etc

Ma il mondo del pagamento con carta è migliorato per l'esercente solo perché sono arrivati competitor esteri con intermediari finanziari che hanno spariglaito le carte. SOLO PER QUELLO. Se no eravamo ancora qua con lo stato che obbligava a dotarsi di pos e le commissioni al 3%. Poi la gente, giustamente, qualche domandina su chi ci fosse dietro a spingere il legislatore poteva farsela....

magen1
28-06-22, 20:14
comunque non volete prendervi il pos?
no problem, mettete un qr code per farvi mandare un bonifico, ah non va bene perché poi annullo il bonifico? la prossima volta mettete il pos :fag:
oppure aspettate che vado a prelevare e se torno torno, se non torno, la prossima volta mettete il pos :fag:
Perdonami, ma i tuoi soldi profumano oppure sei un Michael Jackson italiano?
Vidi un documentario in cui il suo shopping consisteva nell'entrare nei negozi e indicare ciò che voleva a raffica, poi passava il suo maggiordomo a pagare e portare a casa.
Per caso fai questo genere di acquisti?
No perchè da come parli sembra che il tuo "business" sia di alto livello, i tuoi soldi valgono di più e svuoti i negozi al passaggio della tua carta magica :asd:

- - - Aggiornato - - -


ma è per legge considerato come pos? cioè un magen a caso potrebbe usare quello al posto di comprare/noleggiare il pos fisico e pararsi così il culo da eventuali multe?

per esempio arriva tizio nel negozio di magen
"voglio pagare con la carta"
"ho satispay"
"io non lo uso, fammi pagare con il pos normale o chiamo la finanza"

a quel punto magen può rispondergli "SUCAAAAA" perchè sarebbe tecnicamente in regola oppure no e deve avere per forza la macchinetta?

perchè effettivamente leggevo ieri sul giornale che non c'è mica l'obbligo di accettare tutti i circuiti di pagamento

corrigetemi se sbaglio

:uhm:
se fosse risolvibile così, il problema poteva risolversi già mille anni fa con paypal (tralasiando il fatto che non convenga per le alte percentuali che chiedono)

Sinex/
28-06-22, 20:17
Bisogna accettare almeno un circuito di debito e uno di credito

tigerwoods
28-06-22, 20:19
tutti a farsi la diners club e l'american express per fare un dispetto a magen

magen1
28-06-22, 20:23
https://www.youtube.com/watch?v=51P-zXMOlhA
tanto pago la stessa % per qualsiasi carta

Sinex/
28-06-22, 20:24
esiste ancora diners?

ryohazuki84
28-06-22, 20:25
va bene la carta aura?

WhiteMason
29-06-22, 09:17
ho 35 anni e uso il pos da 15 anni in un ambito, la sanità, in cui la gente sta cominciando a capire che deve usarlo da tipo 6 mesi.

Il primo motivo per scegliere di usarlo è stato quindi non certo l'obbligo per legge (e non metto in dubbio che servirà a far cambiare idea qualche recidivo eh ci mancherebbe), ma la comodità di non dover maneggiare il contante, le commissioni divenute lentamente e progressivamente a buon mercato e il fatto che sempre più gente lo chiedeva come modalità di pagamento. Ma soprattutto SONO RIUSCITO AD AVERE UN POS da organismi terzi.

PERCHE' SE ASPETTAVO LE NOSTRE BANCHE DI MERDA ERO ANCORA QUI CHE TELEFONAVO A CREDIT AGRICOLE PER SAPERE A CHE PUNTO ERA LA MIA DOMANDA

Perchè averli dalla propria banca in regime di partita iva era un calvario. Oltre al fatto che avrei dovuto aprire un conto business apposta per avere il dispositivo con relativi costi occulti di servizo. Quello che oggi pago 800 dieci anni fa sarei stato costretto a pagarlo 3000. cioè 700 di cc business + 2.5% sul transato o giù di lì, canone fisso del pos e via discorrendo. Non sto dicendo che ora la soluzione sia cambiata per tutte le banche anzi, la maggior parte delle banche fa ancora più o meno li stessi prezzi. MA ESISTONO ALTERNATIVE.

E mi sembra ovvio, in un mercato dove c'è ALMENO UN COMPETITOR fornire un servizio che è di comodità per il cliente, mettersi ALMENO IN PARI CON QUEL COMPETITOR

ciò detto mi informo sempre sui nuovi strumenti e sto pensando di prendere il pos axerve in modalità: 1% di commissione su transato e stampante integrata. Il problema è che certi problemi pratici con l'utilizzo delle macchinette li testi solo sul campo ad acquisto effettuato... e non è facile. Poi non tutti sono come me che ogni volta che esce una soluzione ha voglia di provarla... anzi quasi nessuno direi. Adesso le soluzioni piovono per tutti ogni mese quindi... se avete di meglio da suggerire sono tutto orecchie.

Da diversi anni in conclusione (almeno almeno 5) il pos in mobilità ha permesso di scardinare lo strapotere degli istituti di credito che ti obbligavano ad accettare il loro POS, con condizioni economiche molto svantaggiose e che impegnavano il correntista a dotarsi di strumenti di pagamento e soluzioni finanziare a volte proibitive. Però le limitazioni tecniche e il peso delle commissioni ancora limitano l'eccitazione che caratterizza invece il lato consumatore. E' chiaro che pagare con carta è comodo ma farsi pagare con carta non è per ora altrettanto comodo.
Chiaro mille volte meglio del bonifico, dell'assegno, del buono pasto, dei pagherò, di fare credito etc etc

Ma il mondo del pagamento con carta è migliorato per l'esercente solo perché sono arrivati competitor esteri con intermediari finanziari che hanno spariglaito le carte. SOLO PER QUELLO. Se no eravamo ancora qua con lo stato che obbligava a dotarsi di pos e le commissioni al 3%. Poi la gente, giustamente, qualche domandina su chi ci fosse dietro a spingere il legislatore poteva farsela....

Grazie Sinex

Devo dire che io mi aspettavo che, as oggi, le spese da sostenere fossero ancor più basse, asd

Tipo 30 € al mese e posso fare tutte le operazioni che voglio... :bua:

Non è comunque molto, e su entrate inferiori è sicuramente meno, quindi not bad

Credit Agricole, rotfl

Certo, se fosse gratis sarebbe meglio

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Baddo
29-06-22, 14:02
madonna che casino che fate su per una volta in cui invece di metterlo in c.lo ai lavoratori dipendenti lo mettono lì ai portatori di partita IVA :asd:

Spero che EDIT

<3

Non so chi sei ma il tuo livello di stare al mondo è BICIO

Bicio
01-07-22, 07:35
Allora ieri com è andata? Avete già fatto fallire le attività economiche perché volevate pagare col POS? :uhm:

lezard valeth
01-07-22, 07:41
Ho preso due biglietti della metro e pagato con carta, mentre il tabaccaio mi ODIAVA mi tastavo il pacco gonfio :sisi:

shikky
01-07-22, 07:51
Allora ieri com è andata? Avete già fatto fallire le attività economiche perché volevate pagare col POS? :uhm:L'ultima volta che ho usato i contanti ben pochi al di fuori della Cina sapevano dell'esistenza di una cittadina chiamata Wuhan
Quindi mi è cambiato proprio poco

tigerwoods
01-07-22, 08:57
Ho preso due biglietti della metro e pagato con carta, mentre il tabaccaio mi ODIAVA mi tastavo il pacco gonfio :sisi:

a roma non potete accedere alla metro direttamente con la carta, senza biglietto?

figa il 1300

lezard valeth
01-07-22, 09:11
Si può, non siamo così incivili :asd:

ryohazuki84
01-07-22, 09:12
a roma già è tanto se proprio ci accedono , alla metro

Necronomicon
01-07-22, 09:13
Io prelevo sempre 100 euro per le spese minori del cazzo, francamente non ho mai avvertito una superiore comodità della carta, perché la tengo nello stesso posto in cui tengo i contanti.
Invece all'estero pago sempre con carta, ma lì è perché vado in nazioni con valuta diversa.

von right
01-07-22, 09:14
C'è ancora la metro a roma? Non è tutto chiuso/seppellito dalla monnezza?

Kemper Boyd
01-07-22, 09:18
Io prelevo sempre 100 euro per le spese minori del cazzo, francamente non ho mai avvertito una superiore comodità della carta, perché la tengo nello stesso posto in cui tengo i contanti.
Non hai mai avvertito cose come "non ha pezzi più piccoli che non ho il resto?", oppure la necessità - dopo aver pagato - di mettere via le banconote al posto delle banconote e le monete al posto delle monete quando magari hai una sola mano libera perché nell'altra c'è quello che hai comprato?
Cioè io posso anche capire chi dice "io pago in contanti perché mi piace così" oppure "perché ho più chiara la percezione di quanto sto spendendo visto che vedo i soldi sparire fisicamente dal portafogli", ma leggere che non c'è differenza di comodità fa abbastanza ridere :asd:

Il tutto al netto del fatto che puoi usare il telefono al posto della carta e non toccare mai il portafogli.

Bicio
01-07-22, 09:20
La carica dei commercianti No Pos: «No al bancomat nei negozi, non vogliamo ingrassare le banche

https://www.open.online/2022/07/01/commercianti-no-pos-30-giugno-bancomat/

------
Mi sembra giusto che possano decidere tra il mancato guadagno e il pagamento delle commissioni :sisi:
A sto punto tanto vale chiudere il conto in banca per non pagarci le commissioni di deposito/gestione e terrei i soldi sotto il materasso :sisi:

Però dei costi annuali dei conti correnti ecc, nessuno si lamenta pare :nono: sarà che uno debba pagare per farsi tenere i soldi? Sarà che uno debba pagare per farsi dare i soldi? :boh2:

Cmq si, le spese a transazioni le capiscono poco e nulla. Cioè le chiedono a fronte di quale spesa che le banche hanno? :uhm: paghi i server che devono elaborare i dati? :uhm:

Vabè che anche paypal vuole la sua fetta nelle transazioni, quindi..

Kemper Boyd
01-07-22, 09:27
Cmq si, le spese a transazioni le capiscono poco e nulla. Cioè le chiedono a fronte di quale spesa che le banche hanno? :uhm: paghi i server che devono elaborare i dati? :uhm:
Ma infatti, le spese per mantenere l'infrastruttura che gestisce le transazioni, il personale che mantiene e sviluppa il software e tutto il resto che fa funzionare il tutto le sostiene la fatina buona del cazzo.

Davvero ma come si fa a fare domande del genere.

Cek
01-07-22, 09:30
Metro dove?

Non so altrove ma a milano potresti anche non bigliettare e fare contactless dai tornelli

Se si tratta solo di metro

Necronomicon
01-07-22, 09:34
Non hai mai avvertito cose come "non ha pezzi più piccoli che non ho il resto?", oppure la necessità - dopo aver pagato - di mettere via le banconote al posto delle banconote e le monete al posto delle monete quando magari hai una sola mano libera perché nell'altra c'è quello che hai comprato?
Cioè io posso anche capire chi dice "io pago in contanti perché mi piace così" oppure "perché ho più chiara la percezione di quanto sto spendendo visto che vedo i soldi sparire fisicamente dal portafogli", ma leggere che non c'è differenza di comodità fa abbastanza ridere :asd:

Il tutto al netto del fatto che puoi usare il telefono al posto della carta e non toccare mai il portafogli.

No, ripeto sono spese del cazzo che potrei non fare e che limito a 100 euro. In portafoglio ho solo contanti, monete le metto in tasca e poi nel portacenere dell'auto come fondo "Lavaggio auto" che, ovviamente, non accetta bancomat (e non posso nemmeno discutere perché è un autolavaggio automatico :asd: ).

Capisco vogliate fare esempi estremi, ma fare colazione al bar bancomat o contanti è la stessa cosa dal punto di vista del tempo e della comodità, non è come l'autostrada.

tigerwoods
01-07-22, 09:38
No, ripeto sono spese del cazzo che potrei non fare e che limito a 100 euro. In portafoglio ho solo contanti, monete le metto in tasca e poi nel portacenere dell'auto come fondo "Lavaggio auto" che, ovviamente, non accetta bancomat (e non posso nemmeno discutere perché è un autolavaggio automatico :asd: ).

Capisco vogliate fare esempi estremi, ma fare colazione al bar bancomat o contanti è la stessa cosa dal punto di vista del tempo e della comodità, non è come l'autostrada.

ma non direi proprio.
il mio portafogli é spesso 3mm e grande come la patente, le monete non le voglio e sono un ingombro inutile, porco demonio. quando vado a prendere il caffé non lo tiro nemmeno fuori, appoggio il telefono, giú il caffé e si va a rallare, invece di stare lí a scartabellare e mettere il fottuto resto in centesimi nel portamonete

Cek
01-07-22, 09:40
Il mio bancomat non è neanche contacless

Cosi mi passa la voglia di pagare con quello

Prelevo 50 euri a settimana e me li faccio bastare (spesa esclusa)

Angels
01-07-22, 09:45
Il mio bancomat non è neanche contacless

Cosi mi passa la voglia di pagare con quello

Prelevo 50 euri a settimana e me li faccio bastare (spesa esclusa)

Anche per i trasporti o anche quelli sono a parte?

Kemper Boyd
01-07-22, 09:45
No, ripeto sono spese del cazzo che potrei non fare e che limito a 100 euro. In portafoglio ho solo contanti, monete le metto in tasca e poi nel portacenere dell'auto come fondo "Lavaggio auto" che, ovviamente, non accetta bancomat (e non posso nemmeno discutere perché è un autolavaggio automatico :asd: ).

Capisco vogliate fare esempi estremi, ma fare colazione al bar bancomat o contanti è la stessa cosa dal punto di vista del tempo e della comodità, non è come l'autostrada.
Ma no, il mio discorso è l'esatto opposto degli esempi estremi, è generale. Sei tu che devi fare esempi specifici per dire che - in quei casi - cambia poco e niente. E sono d'accordo eh, tipo al bar cambia niente, però in generale non può essere che non trovi differenza di comodità tra fare bip con una carta/telefono e tirare fuori i contanti, prendere il resto e metterlo via.

Non ho capito l'appunto su "spese che potrei anche non fare", non farle è sicuramente il modo più comodo di pagare :asd:

tigerwoods
01-07-22, 09:48
sono di fretta perché devo prendere il bus, ma ho sete, entro al minimarket in stazione, mi prendo uno smoothie come fa orologio, scansiono il barcode a una delle millemila casse automatiche senza fare coda, appoggio il telefono, and im on my way.

Cek
01-07-22, 09:48
Anche per i trasporti o anche quelli sono a parte?

Si,spesa e i 50 euri dell’abbonamento il primo del mese

Quindi con carta farò si e no 5/6 pagamenti al mese

Kemper Boyd
01-07-22, 09:52
Si,spesa e i 50 euri dell’abbonamento il primo del mese

Quindi con carta farò si e no 5/6 pagamenti al mese
Draghi on suicide watch

Angels
01-07-22, 09:56
Si,spesa e i 50 euri dell’abbonamento il primo del mese

Quindi con carta farò si e no 5/6 pagamenti al mese

Moltiplica almeno per 5

Bicio
01-07-22, 10:02
Cmq le commissioni leggo che variano dall 1 al 3% a transazione. Cioè se paghi un caffè 1, 5 euro col bancomat, l'esercente ci perde 5 centesimi :sisi:

Anche se ero rimasto che sotto i 5 euro erano state tolte le spese di commissione :uhm:

Quindi su 5 euro l'esercente ci paga 15 centesimi, con 10 euro invece 30 centesimi.

A sparare i costi più alti, anche se in generale vedo che sono intorno all'1% o poco più :sisi:

Ora, se l'esercente mi dice che con 5 centesimi di costo di transazione lui va in perdita, vuol dire che merita di fallire :sisi:

magen1
01-07-22, 10:05
in questo momento vi sto immaginando tutti a parlare con la R moscia e camminare col bastone col manico d'avorio e la mantellina

ryohazuki84
01-07-22, 10:05
Non hai mai avvertito cose come "non ha pezzi più piccoli che non ho il resto?", oppure la necessità - dopo aver pagato - di mettere via le banconote al posto delle banconote e le monete al posto delle monete quando magari hai una sola mano libera perché nell'altra c'è quello che hai comprato?
Cioè io posso anche capire chi dice "io pago in contanti perché mi piace così" oppure "perché ho più chiara la percezione di quanto sto spendendo visto che vedo i soldi sparire fisicamente dal portafogli", ma leggere che non c'è differenza di comodità fa abbastanza ridere :asd:

Il tutto al netto del fatto che puoi usare il telefono al posto della carta e non toccare mai il portafogli.

io non ho mai avuto il portafogli, butto tutto in tasca alla rinfusa :look:

Angels
01-07-22, 10:06
in questo momento vi sto immaginando tutti a parlare con la R moscia e camminare col bastone col manico d'avorio e la mantellina

Perchè?

Kemper Boyd
01-07-22, 10:08
in questo momento vi sto immaginando tutti a parlare con la R moscia e camminare col bastone col manico d'avorio e la mantellina
Mah, mi sembri più tu quello fermo al diciannovesimo secolo :asd:

Biocane
01-07-22, 10:09
io non ho mai avuto il portafogli, butto tutto in tasca alla rinfusa :look:

Come i veri barboni

tigerwoods
01-07-22, 10:11
Cmq le commissioni leggo che variano dall 1 al 3% a transazione. Cioè se paghi un caffè 1, 5 euro col bancomat, l'esercente ci perde 5 centesimi :sisi:

Anche se ero rimasto che sotto i 5 euro erano state tolte le spese di commissione :uhm:

Quindi su 5 euro l'esercente ci paga 15 centesimi, con 10 euro invece 30 centesimi.

A sparare i costi più alti, anche se in generale vedo che sono intorno all'1% o poco più :sisi:

Ora, se l'esercente mi dice che con 5 centesimi di costo di transazione lui va in perdita, vuol dire che merita di fallire :sisi:

ma che stai dicendo, gli esercenti i conti se li fanno rispetto al profitto

se su un caffé ho un margine del 10% e questi mi fottono 3%, perdo il 30% del guadagno, e sul restante 70% ci pago le tasse.

ció detto me ne batto le palle e voglio pagare con carta.

Baddo
01-07-22, 10:11
in questo momento vi sto immaginando tutti a parlare con la R moscia e camminare col bastone col manico d'avorio e la mantellina

Ho fatto un post poco prima proprio di questo tipo

ryohazuki84
01-07-22, 10:25
Come i veri barboni

non è mica un disonore essere barboni

abaper
01-07-22, 10:57
La carica dei commercianti No Pos: «No al bancomat nei negozi, non vogliamo ingrassare le banche

https://www.open.online/2022/07/01/commercianti-no-pos-30-giugno-bancomat/

------
Mi sembra giusto che possano decidere tra il mancato guadagno e il pagamento delle commissioni :sisi:
A sto punto tanto vale chiudere il conto in banca per non pagarci le commissioni di deposito/gestione e terrei i soldi sotto il materasso :sisi:

Però dei costi annuali dei conti correnti ecc, nessuno si lamenta pare :nono: sarà che uno debba pagare per farsi tenere i soldi? Sarà che uno debba pagare per farsi dare i soldi? :boh2:

Cmq si, le spese a transazioni le capiscono poco e nulla. Cioè le chiedono a fronte di quale spesa che le banche hanno? :uhm: paghi i server che devono elaborare i dati? :uhm:

Vabè che anche paypal vuole la sua fetta nelle transazioni, quindi..

I circuiti internazionali vanno pagati.
MC, visa, Amex ti assicurano una valangata di cose ma ogni volta usi la loro autostrada paghi il pedaggio. Siamo mica in terronia dove tutto è gratis tanto paga la gallina nordica

Picard
01-07-22, 10:57
Il mio bancomat non è neanche contacless

Cosi mi passa la voglia di pagare con quello

Prelevo 50 euri a settimana e me li faccio bastare (spesa esclusa)

Si bah, dicci dove le trovi le troie a 10 Euro

Zoro83
01-07-22, 11:08
Bene il POS.

Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:

magen1
01-07-22, 11:10
Bene il POS.

Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:
infatti ci saranno aumenti, sebbene di poco, ma ci saranno :sisi: oltre a quelli scaturiti dal casino ucraino
così tutti contenti, anche i clienti che pagano di più, ma con la carta.

Kemper Boyd
01-07-22, 11:12
In effetti quando non esisteva il pos i prezzi al cliente non aumentavano mai

Bicio
01-07-22, 11:14
Ma il cliente finale paga sempre :asd: è lui che paga la Ferrari o gli sprechi del negoziante, è lui che magari paga il dipendente in nero e infine è lui che paga alla sua banca il poter utilizzare la carta, mica è gratis per nessuno :boh2:

A questo punto facciamo una bella tassa sul contante, così da far piangere il negoziante sia se usi la carta sia che no :sisi:

E cmq sono le solite lacrime da coccodrillo italiane, tempo qualche settimana e nessuno dirà più niente :nono:

Kemper Boyd
01-07-22, 11:18
Bene il POS.

Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:
Dai è un discorso del cazzo, i prezzi li decidono gli esercenti e sicuramente non è il 1,5% di commissioni a fare la differenza. In una via ci sono due bar, in uno pago il cornetto €1,00, nell'altro €1,20, di sicuro la differenza non è il pos perché ce l'hanno entrambi, e parliamo del 25% in più, altro che commissioni di stocazzo :asd:

Zoro83
01-07-22, 11:33
Dai è un discorso del cazzo, i prezzi li decidono gli esercenti e sicuramente non è il 1,5% di commissioni a fare la differenza. In una via ci sono due bar, in uno pago il cornetto €1,00, nell'altro €1,20, di sicuro la differenza non è il pos perché ce l'hanno entrambi, e parliamo del 25% in più, altro che commissioni di stocazzo :asd:

Discorso del cazzo finché vuoi, basta che le commissioni le paghino i clienti. :sisi:

A una mia amica barista (per la cronaca ho fatto anch’io io barista) i cornetti dal fornitore le costano 80 centesimi l’uno. Li ha lasciati a 1 euro perché ha paura di perdere i clienti, ma ha detto che dovrebbe farli pagare minimo minimo 1,20 e possibilmente 1,40.

I costi dipendono dal fornitore e dal tipo di cornetto. Ogni fornitore ha come minimo due categorie per lo stesso tipo di prodotto (standard e premium). I prezzi sono insomma condizionati da molte variabili

magen1
01-07-22, 11:49
Ma che vuoi che sia, se non vuoi pagare ogni volta una nuova roba per adeguarti devi solo chiudere baracca e vai a lavorare come dipendente, o cerchi impiego nella PA così c'hai il posto fisso e problem solved.
L'importante è permettere alla gente di pagare come vuole.
Se entra un diversamente etero e ti chiede di pagare in natura tu devi accontentarlo, altrimenti sei brutto e cattivo, è così che bisogna ragionare.

tigerwoods
01-07-22, 11:56
magen your tears are delicious

mann
01-07-22, 11:58
Ma che vuoi che sia, se non vuoi pagare ogni volta una nuova roba per adeguarti devi solo chiudere baracca e vai a lavorare come dipendente, o cerchi impiego nella PA così c'hai il posto fisso e problem solved.
L'importante è permettere alla gente di pagare come vuole.
Se entra un diversamente etero e ti chiede di pagare in natura tu devi accontentarlo, altrimenti sei brutto e cattivo, è così che bisogna ragionare.

Vendo uova a domicilio, importo massimo 5€( più facile 3€) come diamine dovrei fare? Già il margine sfiora il ridicolo, devo alzare il prezzo almeno la signora Maria mi fancula?( adesso faccio gli scontrini tramite il sito dell’agenzia delle entrate )

Kemper Boyd
01-07-22, 12:43
Discorso del cazzo finché vuoi, basta che le commissioni le paghino i clienti. :sisi:

A una mia amica barista (per la cronaca ho fatto anch’io io barista) i cornetti dal fornitore le costano 80 centesimi l’uno. Li ha lasciati a 1 euro perché ha paura di perdere i clienti, ma ha detto che dovrebbe farli pagare minimo minimo 1,20 e possibilmente 1,40.

I costi dipendono dal fornitore e dal tipo di cornetto. Ogni fornitore ha come minimo due categorie per lo stesso tipo di prodotto (standard e premium). I prezzi sono insomma condizionati da molte variabili
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.

Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.

Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.

Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:

Cek
01-07-22, 12:47
Anche bpm ormai non eroga i tagli da 10 e per carità ti da quelli da 20

Sennò solo tagli da 50 anche se prelevi 3000 euri

Quindi vado in piazza Firenze al banco di Desio :alesisi:

ryohazuki84
01-07-22, 13:25
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.

Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.

Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.

Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:

se non sbaglio è proprio vietato alzare il prezzo per le commissioni, nel senso se una cosa costa 10 e arriva lezard valeth a pagare con la carta non puoi dirgli "eh no allora sono 10,50 perchè ci sono le commissioni" il prezzo deve essere quello

a meno che uno non alza direttamente il prezzo standard a 10,50 e poi specifica che fa lo sconto arrotondando a 10 solo per chi paga cash :uhm: in quel caso credo si possa fare :uhm:

io suggerirei comunque a magen di chiudere l'attività e di andare a vivere col reddito di cittadinanza pagato dalle tasse da dipendente di bicio :sisi:

Zoro83
01-07-22, 13:28
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.

Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.

Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.

Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:


Un passo indietro che forse ci stiamo equivocando. :uhm: Non mi riferisco all'applicazione di un sovrapprezzo sulle commissioni applicate dall'esercente al cliente che paga col bancomat (come fanno alcuni), bensì a delle commissioni caricate direttamente sulla carta di debito/credito del cliente che successivamente se le vede sull'estratto conto.

Baddo
01-07-22, 13:58
Bene il POS.

Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:

Amen

AMEN

Poi vedi che sti bifolchi cominciano a inveire contro le banche come dio comanda.
Governo e banche di merda, io do fuoco a uno spinello col quale li affumico e all'istante passeranno all'uso di eroina e moriranno pieni di overdose.

balmung
01-07-22, 15:25
https://www.ansa.it/amp/lazio/notizie/2022/07/01/rapina-a-portavalori-a-roma-ferita-una-guardia-giurata_07324765-6460-4165-8242-cf625ccfd4ac.html
Rapina ai danni di un portavalori in prossimità delle Poste a Roma :boh2:

Il problema del contante è questo. Per lo Stato è un costo, pure bello pesante.
Quand'anche questi venissero presi, bisognerebbe fare loro un processo, pagare dei giudici, un cancelliere, ufficiale giudiziario, occupare un tribunale, guardie giurate a controllare ingressi, carabinieri che fanno indagini eccetera eccetera.

È una spesa inefficiente, uno spreco.

Necronomicon
01-07-22, 15:36
Non può esistere un mondo senza contante

von right
01-07-22, 15:57
In cina mi risulta sia praticamente sparito :uhm:

Kemper Boyd
01-07-22, 15:58
Sì beh non prenderei la cina come esempio :asd:

ryohazuki84
01-07-22, 16:07
nelle città forse sì, ma anche nelle campagne dove ci sono i contadini analfabeti che coltivano il riso?

e poi sinceramente preferirei tornare al BARATTO piuttosto che usare wechat o gli altri metodi di pagamento elettronico dei cinesi :asd:

von right
01-07-22, 16:13
Non userei nulla dei cinesi manco io, il punto è che usare solo moneta elettronica è possibile e scommetto che l'evasione o simili poi sarebbero possibili anche in quel caso.
Ora no perchè finchè c'è il contante chissene ma prima o poi deve sparire, è un concetto ormai obsoleto.

Kayato
01-07-22, 21:03
Ma infatti, le spese per mantenere l'infrastruttura che gestisce le transazioni, il personale che mantiene e sviluppa il software e tutto il resto che fa funzionare il tutto le sostiene la fatina buona del cazzo.

Davvero ma come si fa a fare domande del genere.

Come i costi di ricarica per i cellulari servivano a mantenere i server immagino.

Non dico che tutto si mantiene gratis per magia, ma dicono che ci mangiano sopra pesantemente.

Kemper Boyd
01-07-22, 21:12
Come i costi di ricarica per i cellulari servivano a mantenere i server immagino.

Non dico che tutto si mantiene gratis per magia, ma dicono che ci mangiano sopra pesantemente.
È un concetto così strano che chi fornisce un servizio ci voglia guadagnare?

Bicio
02-07-22, 00:35
Come siamo arrivati ad avere i contratti flat per la fonia ed internet, arriveranno anche quelli per il Pos :sisi:

xamrap
02-07-22, 07:04
Discussione con collega anti pos ( e novax, pro putin)co-proprietaria di tabacchino: " Ah voi non capite,non lo fanno per evitare il nero, ci vogliono solo levare altri soldi, si stava meglio negli ann 90, e Amazon le tasse non le paga qui, non capite, mi dispiace per voi..."
Io :" non mi pare sia mai stato un problema, per voi commercianti, alzare i prezzi della merce ai danni del cliente, ora cosa cambia?"
Lei: "......"
"Ecco... appunto."

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Moloch
02-07-22, 07:13
ho letto i post di magen, ora vado a pagare una goleador dal tabacchino con la visa

abaper
02-07-22, 09:19
Come i costi di ricarica per i cellulari servivano a mantenere i server immagino.

Non dico che tutto si mantiene gratis per magia, ma dicono che ci mangiano sopra pesantemente.

Se non riconosci una transazione, questa ti viene rimborsata. Insomma ogni transazione è assicurata. E le assicurazioni si pagano. Se invece non le paghi, mandami la mail del tuo assicuratore che devo giusto fare 2 rinnovi.

- - - Aggiornato - - -


ho letto i post di magen, ora vado a pagare una goleador dal tabacchino con la visa

Più di una. Sotto i 5 euro non pagano commissioni. E se le pagano, digli di cambiare fornitore o contratto

Kayato
02-07-22, 10:01
È un concetto così strano che chi fornisce un servizio ci voglia guadagnare?

Solito vecchio trollone

- - - Aggiornato - - -


Se non riconosci una transazione, questa ti viene rimborsata. Insomma ogni transazione è assicurata. E le assicurazioni si pagano. Se invece non le paghi, mandami la mail del tuo assicuratore che devo giusto fare 2 rinnovi.

- - - Aggiornato - - -



Più di una. Sotto i 5 euro non pagano commissioni. E se le pagano, digli di cambiare fornitore o contratto

Eccone un altro.

Kemper Boyd
02-07-22, 10:02
La mia è una domanda vera :boh2:

Kayato
02-07-22, 10:10
La mia è una domanda vera :boh2:

Incredibilmente la tua risposta era già nel messaggio quotato! Ripeto, non dico che tutto si mantenga gratis per magia ma che ci mangiano sopra TANTO sulle commissioni.
Allargando il discorso quelle banche che ti fanno pagare ogni bonifico (anche presso la stessa banca o figliale) e quelle che non ti fanno pagare i bonifici.
Vuol dire che una non controlla niente e non conserva tutti i dati delle transazioni o l'altra riesce a gestire meglio "la baracca" e avere costi contenuti? Metti anche che semplicemente vogliono farci la cresta.

Zoro83
02-07-22, 10:22
Ma a tutte le risorse che entrano in Italia e che vanno chiedere l'elemosina, poi l'elemosina come gliela si fa? Devono munirsi di POS?

NSFW
02-07-22, 10:28
Dai, la roba dei commercianti che si lamentano delle commissioni è una stronzata galattica. La loro unica preoccupazione è che così lo stato può sapere esattamente quanto fatturano e diventa più difficile fare nero. I commercianti dovrebbero essere contenti (e molti lo sono) per i pagamenti via POS. Si eliminano molti problemi tipo il rischio di beccare banconote false, rischi di rapine, rischi di furti anche da parte dei dipendenti, nessuna menata con il fondo cassa e i resti e a portare i contanti in banca.

Faccio il rappresentante da 15 anni e maledico quando arriva il cliente che mi paga in contanti.

Kemper Boyd
02-07-22, 10:29
Incredibilmente la tua risposta era già nel messaggio quotato! Ripeto, non dico che tutto si mantenga gratis per magia ma che ci mangiano sopra TANTO sulle commissioni.
Ma se non hai la minima idea dei costi, come fai a dire che ci MANGIANO TANTO? Cioè parli senza dati, giusto per luoghi comuni come un bicio qualunque.


Allargando il discorso quelle banche che ti fanno pagare ogni bonifico (anche presso la stessa banca o figliale) e quelle che non ti fanno pagare i bonifici.
Offerte diverse con costi diversi. Alcuni contratti hanno spese mensili più alte ma non paghi le operazioni, altri contratti il contrario. Alcuni contratti sono più vantaggiosi, altri meno vantaggiosi, basta farsi fare più offerte e scegliere quella migliore per sé.


Vuol dire che una non controlla niente e non conserva tutti i dati delle transazioni o l'altra riesce a gestire meglio "la baracca" e avere costi contenuti? Metti anche che semplicemente vogliono farci la cresta.
"Farci la cresta" è il motivo per cui esistono le aziende. Se uno si limita a coprire i costi, che cazzo lavora a fare.

Kayato
02-07-22, 10:36
Ma se non hai la minima idea dei costi, come fai a dire che ci MANGIANO TANTO? Cioè parli senza dati, giusto per luoghi comuni come un bicio qualunque.


Offerte diverse con costi diversi. Alcuni contratti hanno spese mensili più alte ma non paghi le operazioni, altri contratti il contrario. Alcuni contratti sono più vantaggiosi, altri meno vantaggiosi, basta farsi fare più offerte e scegliere quella migliore per sé.


"Farci la cresta" è il motivo per cui esistono le aziende. Se uno si limita a coprire i costi, che cazzo lavora a fare.


Dai sei il re dei paraculo! Strano che non fai l'avocato.

Kemper Boyd
02-07-22, 10:39
Dai sei il re dei paraculo! Strano che non fai l'avocato.
Sempre grandi argomentazioni eh :asd:

tigerwoods
02-07-22, 10:43
kayato dall'azienda si fa pagare quanto basta per coprire affitto, cibo e trasporto da/a lavoro, sia mai che arrivi a fine mese con >0euro sul conto in banca

abaper
02-07-22, 12:10
Incredibilmente la tua risposta era già nel messaggio quotato! Ripeto, non dico che tutto si mantenga gratis per magia ma che ci mangiano sopra TANTO sulle commissioni.
Allargando il discorso quelle banche che ti fanno pagare ogni bonifico (anche presso la stessa banca o figliale) e quelle che non ti fanno pagare i bonifici.
Vuol dire che una non controlla niente e non conserva tutti i dati delle transazioni o l'altra riesce a gestire meglio "la baracca" e avere costi contenuti? Metti anche che semplicemente vogliono farci la cresta.

Ma tu hai la minima idea di cosa comporta una singola transazione o parli perché hai un post laurea all'università della vita?

Oppure trolli e va beh. Ci sta. Siamo in j4s

Kayato
02-07-22, 12:55
Vabbè dai gente che ha scoperto ieri come che esiste o come funziona Only Fans ci sta che bisogna spiegarli tutto.
I margini di guadagno non sono mai stati messi in discussione, poi come di prassi si creano discussioni su basi inventate se no non ci sarebbe da discutere è un classico qui dentro.
Un margine di guadagno del 30-40% è un conto, del 120% è un altro.
Confrontando anche banche "classiche" (non online) ci sono delle grandi differenze a parità di costo annuali di tenuta conto. Chi ti fa pagare 2€ ogni transazione chi nulla e chi ti mette anche 5€ per ogni transazione allo sportello o le bellissime commissioni per prelevamento.

Quindi come detto in precedenza o non sono in grado di gestire tutto e il loro sistema costa un fottio di sprechi o ci mangiano sopra.

abaper
02-07-22, 13:15
Vabbè dai gente che ha scoperto ieri come che esiste o come funziona Only Fans ci sta che bisogna spiegarli tutto.
I margini di guadagno non sono mai stati messi in discussione, poi come di prassi si creano discussioni su basi inventate se no non ci sarebbe da discutere è un classico qui dentro.
Un margine di guadagno del 30-40% è un conto, del 120% è un altro.
Confrontando anche banche "classiche" (non online) ci sono delle grandi differenze a parità di costo annuali di tenuta conto. Chi ti fa pagare 2€ ogni transazione chi nulla e chi ti mette anche 5€ per ogni transazione allo sportello o le bellissime commissioni per prelevamento.

Quindi come detto in precedenza o non sono in grado di gestire tutto e il loro sistema costa un fottio di sprechi o ci mangiano sopra.

Tutto molto bello ma non c'entra niente con le carte. Sono proprio mondi differenti

shikky
04-07-22, 22:23
In ogni caso ieri ero al mare con la donna ed abbiamo preso due Spritz al baretto sulla spiaggia, pagato con la carta senza impazzire tra banconote e monete che nel costume sono una rottura di palle.
10€ di strisciata, 20 metri a piedi ed eravamo in acqua a berci uno Spritz.

Dehor
04-07-22, 22:45
no ma scherzi, meglio girare con banconote e monetine

tigerwoods
04-07-22, 23:09
Cash dentro alla mutanda del costume così ti aumenta il pacco

shikky
04-07-22, 23:47
Cash dentro alla mutanda del costume così ti aumenta il paccoSe ne hai bisogno :asd:
Sulle fighe ha più effetto il bancomat di metallo, funziona come la carta oro.

Cek
05-07-22, 05:56
La carta oro puo non avere niente dentro

Il cash lo vedi

Arnald
05-07-22, 11:04
In ogni caso ieri ero al mare con la donna ed abbiamo preso due Spritz al baretto sulla spiaggia, pagato con la carta senza impazzire tra banconote e monete che nel costume sono una rottura di palle.
10€ di strisciata, 20 metri a piedi ed eravamo in acqua a berci uno Spritz.

Per 10 euro che resti e monetine devi avere? 10€ c'è la banconota intera, niente monetine.

Necronomicon
05-07-22, 11:11
Ma quindi tieni la carta nel costume e ci vai in acqua?

tigerwoods
05-07-22, 11:14
Ma quindi tieni la carta nel costume e ci vai in acqua?

basta una busta impermeabile come quelle dove ci metti il telefono se proprio proprio :asd:

Arnald
05-07-22, 11:22
Non vado mica a Ostia o Catanzaro, posso anche lasciare la roba in spiaggia.
Lo sapete che se mettete l'asciugamano sopra i borseggiatori non vedono più niente?
Tipo i T-rex se stai fermo.

Necronomicon
05-07-22, 11:23
basta una busta impermeabile come quelle dove ci metti il telefono se proprio proprio :asd:

Poi si è portato anche la donna, che mediamente nella borsa ha di tutto, poteva tenergli pure le monetine

Avete mai notato che i portafogli delle donne sono grandi il doppio?

magen1
05-07-22, 11:29
Un aspetto positivo, per l'esercente locale, della Carta rispetto al cash è proprio quello che molti consumatori reputano un punto a sfavore, ovvero il fatto che con la Carta non recepisci bene quello che spendi, non vedendo visivamente il portafoglio che si svuota.
Pare che la gente sia più propensa a comprare merce indipendentemente dal prezzo, quindi c'è una mancanza di valutazione sulla convenienza d'acquisto.
Inoltre chi paga col cash tende spesso a tirare il prezzo, almeno ai baracchini\bancarelle o nei negozietti locali, mentre chi paga col POS paga e zitto.
E non credo sia dovuto alla "ricchezza" della persona, che nulla ha a che fare col possesso o meno di una Carta, piuttosto al fatto che pagando col POS è tutto molto più freddo e distaccato, quello che esce a schermo quello paghi. :uhm: O forse, come molti qui dentro dicono, il fatto di non starsi a preoccupare di finire i liquidi che ci si porta dietro (anche se questa cosa a me non è mai capitata, quindi non seguo molto il ragionamento; in tasca ho sempre avuto massimo 300 euro e quando dovevo comprare qualcosa di più costoso già sapevo di doverlo fare e mi adeguavo a priori, ma mai in vita mia mi è capitato di trovarmi a dover pagare 1000 euro perchè ho trovato un prodotto ad un'offerta imperdibile e a causa dei liquidi insufficienti mi sono lasciato sfuggire l'occasione).
http://just4gifs.netsons.org/giffe/esi/esiranking.gifhttp://just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugcash.gif http://just4gifs.netsons.org/giffe/fag/cartafag.png

magen1
05-07-22, 12:42
piuttosto, il 100% delle carte contactless permette un'erogazione monetaria entro un tetto massimo (mi pare 50 euro) senza chiedere alcun che, no pin, no verifica a due passaggi, no biometria (non essendo un telefono).
Mi chiedo se ci sia un limite oltre il quale scatta un controllo del proprietario (tipo 30 acquisti in 1 ora senza controlli e poi chiede il pin) oppure mentre vi fate il bagno al lido qualcuno potrebbe svuotarvi il conto a 50 euro alla volta :uhm:

ryohazuki84
05-07-22, 12:46
io non mi porto un cazzo al mare perchè tanto offrono sempre gli altri :smugdance:

tigerwoods
05-07-22, 12:51
piuttosto, il 100% delle carte contactless permette un'erogazione monetaria entro un tetto massimo (mi pare 50 euro) senza chiedere alcun che, no pin, no verifica a due passaggi, no biometria (non essendo un telefono).
Mi chiedo se ci sia un limite oltre il quale scatta un controllo del proprietario (tipo 30 acquisti in 1 ora senza controlli e poi chiede il pin) oppure mentre vi fate il bagno al lido qualcuno potrebbe svuotarvi il conto a 50 euro alla volta :uhm:

ci sono carte che sono sincronizzate col telefono e se non sono nello stesso luogo quando tenti un pagamento al proprietario chiede conferma. e poi le banche fanno anche il tracking dei pattern, se usi la carta solo a milano e all'improvviso partono diecimila richieste di pagamento alla snai di lucca, ti bloccano i pagamenti.

Kemper Boyd
05-07-22, 13:11
piuttosto, il 100% delle carte contactless permette un'erogazione monetaria entro un tetto massimo (mi pare 50 euro) senza chiedere alcun che, no pin, no verifica a due passaggi, no biometria (non essendo un telefono).
Mi chiedo se ci sia un limite oltre il quale scatta un controllo del proprietario (tipo 30 acquisti in 1 ora senza controlli e poi chiede il pin) oppure mentre vi fate il bagno al lido qualcuno potrebbe svuotarvi il conto a 50 euro alla volta :uhm:
Ma come funzionano questi pos pirata? Cioè devi comunque avere un contratto con un fornitore, non rende la cosa super rintracciabile?

magen1
05-07-22, 13:25
Ma come funzionano questi pos pirata? Cioè devi comunque avere un contratto con un fornitore, non rende la cosa super rintracciabile?
se ti riferisci ai furti col POS in metropolitana non so, immagino abbiano fatto un contratto con documenti falsi, rubano il rubabile, prelevano in contanti e poi buttano tutto.
quello di cui parlo ora è l'utilizzo della carta da parte del ladro che va a fare shopping 50 euro alla volta.

Kemper Boyd
05-07-22, 13:33
se ti riferisci ai furti col POS in metropolitana non so, immagino abbiano fatto un contratto con documenti falsi, rubano il rubabile, prelevano in contanti e poi buttano tutto.
quello di cui parlo ora è l'utilizzo della carta da parte del ladro che va a fare shopping 50 euro alla volta.
Ah beh per quello ci sono le assicurazioni, i soldi te li ridanno.

ghiaccionove
05-07-22, 14:30
Nonsense. Già si paga praticamente ovunque con il POS, e in ogni caso per gli importi entro i 5€ non ci sono commissioni.

Probabilmente nei costi aggiuntivi per il consumatore ci sono anche le tasse che un tempo l'esercente non avrebbe pagato...

shikky
05-07-22, 14:36
Per 10 euro che resti e monetine devi avere? 10€ c'è la banconota intera, niente monetine.Devi uscire di casa con la banconota dei poveri e se vuoi fare un altro giro?
Ma quindi tieni la carta nel costume e ci vai in acqua?È in acciaio[emoji769] (inox) metti nella tasca, chiudi la tasca ma la cosa non dovrebbe essere un problema nemmeno per le plasticose.
Io per mia paranoia la imbusto nella plastica (per proteggere i contatti del chip) ma potrebbe non essere obbligatorio né necessario.
Poi si è portato anche la donna, che mediamente nella borsa ha di tutto, poteva tenergli pure le monetine

Avete mai notato che i portafogli delle donne sono grandi il doppio?Ma và, andiamo in spiaggia a piedi, 2 bancomat e 3 carte d'identità elettroniche.
Finito il portafogli.
se ti riferisci ai furti col POS in metropolitana non so, immagino abbiano fatto un contratto con documenti falsi, rubano il rubabile, prelevano in contanti e poi buttano tutto.
quello di cui parlo ora è l'utilizzo della carta da parte del ladro che va a fare shopping 50 euro alla volta.Assicurazione della banca prevista da TUTTE le carte, cosa che sui contanti non puoi avere.
Ci mettono magari(ipotizzo) dei mesi a ridarteli ma prima o poi arrivano.
In ogni caso c'è il limite 150€ cumulativi o 5 pagamenti consecutivi senza PIN.

Kayato
05-07-22, 14:42
se ti riferisci ai furti col POS in metropolitana non so, immagino abbiano fatto un contratto con documenti falsi, rubano il rubabile, prelevano in contanti e poi buttano tutto.
quello di cui parlo ora è l'utilizzo della carta da parte del ladro che va a fare shopping 50 euro alla volta.

Ancora con sta storia l'ennesima legenda metropolitana, dai dimmi come cacchio farebbero questi?

- - - Aggiornato - - -


Ah beh per quello ci sono le assicurazioni, i soldi te li ridanno.

Ni, quando mi hanno svuotato la Posta Pay (moda molto diffusa in quel periodo) mi hanno riso in faccia e ho chiuso tutti i conti in posta.
Oggi su certe transazioni che faccio online con conferma tramite app della manca esce il messaggio che non sono rimborsabili.

tigerwoods
05-07-22, 15:23
Ancora con sta storia l'ennesima legenda metropolitana, dai dimmi come cacchio farebbero questi?

- - - Aggiornato - - -



Ni, quando mi hanno svuotato la Posta Pay (moda molto diffusa in quel periodo) mi hanno riso in faccia e ho chiuso tutti i conti in posta.
Oggi su certe transazioni che faccio online con conferma tramite app della manca esce il messaggio che non sono rimborsabili.

quando la postepay l'hanno svuotata a me, nel boh 2005? chi cazzo la usa ancora la postepay.
denuncia ai carabinier e richiesta di rimborso in posta fatta con denuncia in mano. soldi ritornati nel giro di un mese.


insomma ti sei fatto inculare da qualche appuntato o impiegato delle poste senza sbattimento.

Kayato
05-07-22, 15:43
quando la postepay l'hanno svuotata a me, nel boh 2005? chi cazzo la usa ancora la postepay.
denuncia ai carabinier e richiesta di rimborso in posta fatta con denuncia in mano. soldi ritornati nel giro di un mese.


insomma ti sei fatto inculare da qualche appuntato o impiegato delle poste senza sbattimento.

Denuncia fatta a i CC vs ignoti (fatalità quando ero andato in posta a chiedere info c'erano lì i CC) inviato tramite modulo delle posta contestazione degli ultimi movimento, qualche sito del lotto o del poker ancora quando si poteva giocare senza documenti aka tutto un giro di riciclaggio e truffe.
Ufficio postale a verona, residenza mia a verona, lettera di risposta arrivata nell'ufficio postale a milano dai miei che hanno dovuto girarmela
"Tutte le operazioni ci risultano regolari, per qualsiasi operazione è necessario utilizzare dati che solo lei è in possesso, ergo non possono essere stati terzi"
Riposto di nuovo alla lettera, nessuna risposta, forse non mi sono impegnato nel scoprire dove mi hanno inviato la nuova risposta.

magen1
05-07-22, 19:45
Ancora con sta storia l'ennesima legenda metropolitana, dai dimmi come cacchio farebbero questi?


Io vedo che la gente appoggia la carta sul POS e paga senza fare altro, ergo senza consenso, a meno che questi non abbiano il chip sottocutaneo e la carta è legata a questo deduco che una qualsiasi persona in possesso di quella carta (priva di impostazioni di sicurezza) possa usarla senza problemi.
Raramente hanno la verifica via sms, oppure viene chiesto il PIN.
Dunque leggenda metropolitana o meno, quello che vedo è quello che ho scritto, ma magari l'apparenza inganna.

se poi l'assicurazione vi rimborsa a prescindere allora gg

tigerwoods
05-07-22, 19:48
cristoldio magen, sembri un complottaro 50enne di facebook

magen1
05-07-22, 19:51
:mmh?:

Cek
05-07-22, 19:53
Fatemi capire

Postepay è da noob

Tiger cha chai il chip nu culo?

I pagamenti online si fanno solo con prepagata caricata un minuto prima

Proprio l’altro ieri il vicino di casa (che invece usa bancomat)mi ha fatto vedere che gli sono stati notificati 200 acquisti su amazon in 30 minuti :rotfl:

shikky
05-07-22, 21:51
Io vedo che la gente appoggia la carta sul POS e paga senza fare altro, ergo senza consenso, a meno che questi non abbiano il chip sottocutaneo e la carta è legata a questo deduco che una qualsiasi persona in possesso di quella carta (priva di impostazioni di sicurezza) possa usarla senza problemi.
Raramente hanno la verifica via sms, oppure viene chiesto il PIN.
Dunque leggenda metropolitana o meno, quello che vedo è quello che ho scritto, ma magari l'apparenza inganna.

se poi l'assicurazione vi rimborsa a prescindere allora ggAl dilá dei limiti che ho riportato e dell'assicurazione il POS è comunque intestato ad una società, con un conto corrente, tutto riconducibile a delle persone fisiche.

È letteralmente come rubarti la macchina facendo il passaggio di proprietà in motorizzazione.
Ti beccano SUBITO.

Sinex/
06-07-22, 02:02
Basta tenere in tasca almeno due carte con NFC sovrapposte e la transazione non viene effettuata

Moloch
06-07-22, 05:04
sì signor magen, una goleador anche oggi, grazie.

paga più commissioni col bancomat o con la carta? con la carta?
ok, ecco la visa

Zhuge
06-07-22, 08:28
sì signor magen, una goleador anche oggi, grazie.

paga più commissioni col bancomat o con la carta? con la carta?
ok, ecco la visa

vardalo lì il medico che flexa la cc :asd:

Moloch
06-07-22, 09:08
la CARTA ORO

Maelström
06-07-22, 09:11
Et Laboro

Zhuge
06-07-22, 09:25
la CARTA ORO

LOGIO

magen1
06-07-22, 10:17
http://just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugfagburner.gif

se non pagate con l'AMEX siete solo dei poveri stronzy

abaper
06-07-22, 11:34
Ussigur.
Primo: la norma che l'utilizzo della carta può essere accettato dopo il riconoscimento del proprietario non è mai stata abrogata. Accettate pagamenti senza chiedere documenti? In caso di disputa, perdete i soldi.
Contactless: i default senza inserimento PIN sono 5 operazioni o 150 euro

Cingalesi in metro che strusciano il POS e vi prendono i soldi.
Fate una prova. La prossima volta che dovete pagare contactless invece di estrarre la carta, prendete il POS, ve lo strisciate sul cazzo o sulla chiappa e se vi accetta il pagamento ne riparliamo.

von right
09-07-22, 16:20
Son andato a prendere il gelato ed il tipo mi ha detto che sotto i 5€ non vogliono carte, che hanno anche messo un cartello per avvisare (che però non c'è...)...

ryohazuki84
09-07-22, 17:26
allora lezard quanti ferraristi hai fatto multare in questi giorni?

Cek
09-07-22, 18:39
Pagato kebab con carta

Il kebabbaro mi rivolge il pos a mo di contactless,so già che non funziona ma l’appooggio lo stesso

Non succede una sega e allora prendo sto cazzo di pos,lo giro,infilo la carta e digito il codigo

lezard valeth
09-07-22, 18:57
Niente, per il momento zero soddisfazioni, e io che volevo il sangue :nono:

Dehor
10-07-22, 20:48
Son andato a prendere il gelato ed il tipo mi ha detto che sotto i 5€ non vogliono carte

eccoci :rotfl:

tigerwoods
10-07-22, 21:04
Son andato a prendere il gelato ed il tipo mi ha detto che sotto i 5€ non vogliono carte, che hanno anche messo un cartello per avvisare (che però non c'è...)...

ti sei piegato e hai pagato cash?

WhiteMason
11-07-22, 00:32
Tre giorni fa ho pagato 2,40 € in bar con AMEX

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Angels
11-07-22, 08:33
Tre giorni fa ho pagato 2,40 € in bar con AMEX

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Che cos'è AMEX?

Kayato
11-07-22, 08:44
America Express

Angels
11-07-22, 08:50
E non era più chiaro scrivere American Express?

Zhuge
11-07-22, 08:59
E non era più chiaro scrivere American Express?

Si usa dire AMEX

tigerwoods
11-07-22, 09:08
E non era più chiaro scrivere American Express?

solo un POVERO non sa cos'é l'amex

Kayato
11-07-22, 09:08
È la sigla ufficiale, viene scritto AMEX un po' ovunque. Esempio NO AMEX visto che tanti la evitano.

Howard TD
11-07-22, 09:27
ieri al bar dello stabilimento balneare c'era il pos "rotto" :asd:

tigerwoods
11-07-22, 09:38
strano, negli stabilimenti balneari di solito fanno tutto in regola

Maelström
11-07-22, 09:40
AMEN

Zhuge
11-07-22, 10:08
strano, negli stabilimenti balneari di solito fanno tutto in regola

I nostri begli stabilimenti balneari, dove tanti imprenditori italiani hanno costruito e sviluppato una industria che adesso i servi delle potenze straniere vogliono distrugere con le insulse gare europee per le concessioni, che faranno la gioia delle grandi imprese tedesche e francesi e metteranno sul lastrico tanti imprenditori e lavoratori italiani.

Baddo
11-07-22, 11:56
Aaaaamiooooee