Visualizza Versione Completa : Va tutto bene in Cin... no, non va bene per un cazzo
Implosione del mercato interno del mattone e merda bancaria collegata:
https://www.youtube.com/watch?v=YBBnQmRcRI4
Implosione del mercato/debito estero sulle infrastrutture globali e merda bancaria collegata:
https://www.youtube.com/watch?v=2tRL6XeNohI
Implosione dell'equilibrio sociale di avanzamento e miglioramento della qualità di vita:
https://www.youtube.com/watch?v=ZNUP4Dcslyc
Catastrofe nella logistica energetica:
https://www.youtube.com/watch?v=ISHHe1Hu6d4
Investite in futures di proiettili, altro che soldi nel materasso. :smugranking:
Me li stavo giusto vedendo in questi giorni per via delle proteste contro la banca cinese che si è inculata i soldi :sisi:
L'ultimo è un tizio che ha vissuto 14 anni in Cina ed è dovuto scapparsene per non finire in qualche centro di rieducazione :asd:
non so se é coperto in quei video, ma potresti aver tralasciato il fatto che le politiche di contenimento delle nascite si stanno gli si stanno ritorcendo contro e che la popolazione sta diminuendo di numero, che é una bomba a orologeria per qualsiasi nazione, specialmente quelle da 2 miliardi di individui. Poi vabbé, magari li non ci pensano due volte a rastrellare qualche centinaio di milioni di vecchi e magari trovano anche il modo di farci roba per far ripartire l'economia, peró leggevo che é una bella gatta da pelare
ma quindi questo pianeta tic tac ?
ma quindi questo pianeta tic tac ?
alla menta
non so se é coperto in quei video, ma potresti aver tralasciato il fatto che le politiche di contenimento delle nascite si stanno gli si stanno ritorcendo contro e che la popolazione sta diminuendo di numero, che é una bomba a orologeria per qualsiasi nazione, specialmente quelle da 2 miliardi di individui. Poi vabbé, magari li non ci pensano due volte a rastrellare qualche centinaio di milioni di vecchi e magari trovano anche il modo di farci roba per far ripartire l'economia, peró leggevo che é una bella gatta da pelare
E va benissimo così. Basta sborrare dentro che siamo troppi
La Cina è arrivata agli anni 80 USA? :asd:
Il problema è che al governo cinese probabilmente non interessa sacrificare qualche milionata dei suoi cittadini in nome del progresso e della stabilità
In fondo non sarebbe nemmeno la prima volta :bua:
Il problema è che al governo cinese probabilmente non interessa sacrificare qualche milionata dei suoi cittadini in nome del progresso e della stabilità
In fondo non sarebbe nemmeno la prima volta :bua:
:business:
una milionata... un quartiere piccolo di una città...
Il problema è che al governo cinese probabilmente non interessa sacrificare qualche milionata dei suoi cittadini in nome del progresso e della stabilità
In fondo non sarebbe nemmeno la prima volta :bua:
Ne sacrificano qualche milionata per educarne un miliardo e mezzo.
Un pò come dire "Ti sei bruciato? Ecco, impara..."
Dilettanti...In India una milionata è un treno di pendolari standard (nel senso che pendono appesi ovunque nei vagoni)
In Cina oggi c'è molto più benessere e molta più istruzione...e quando la classe media prende coscienza di quello che può fare succede sempre qualcosa.
Fino a ieri con la crescita a doppia cifra qualche randellata di troppo passava inosservata...ma se si inizia ad intravedere una regressione dei propri standard....ahi ahi...
...e prima che qualcuno lo dica, no....in Russia non c'è la classe media...è un paese con due città instagrammabili che non esporta un cazzo se non le materie prime e armamentario discount. Esporta solo il fascino dell'impero morto...lo stato russo è un gigantesco leinin imbalsamato...
Fino a ieri con la crescita a doppia cifra qualche randellata di troppo passava inosservata...ma se si inizia ad intravedere una regressione dei propri standard....ahi ahi...
ahi ahi nel senso che se ti lamenti troppo viene il signor poliziotto e giù legnate. non è paragonabile, quella che chiami classe media non arriva da un percorso tipo come quelle DELLE PARTI MIGLIORI DEL MONDO, con rivoluzioni e scuole di pensiero e la rava e la fava. la maggioranza è come le formichine, fanno come vien detto e bon. se gli standard regrediscono si va alla pugna coi regni vicini per appropriarsi delle loro risorse e dello loro donne.
...e prima che qualcuno lo dica, no....in Russia non c'è la classe media...è un paese con due città instagrammabili che non esporta un cazzo se non le materie prime e armamentario discount. Esporta solo il fascino dell'impero morto...lo stato russo è un gigantesco leinin imbalsamato...
La Russia è una colossale stazione di servizio (cit.) :asd:
Cina, il boicottaggio ai mutui si estende a 90 città. Cosa può accadere ora se Evergrande fallisce
Il colosso immobiliare non ha presentato il piano di ristrutturazione. Sulle spalle, oltre 300 miliardi di dollari di debiti, quasi il 15% del Pil atteso in Italia nel 2022. E il mega fondo di salvataggio non parte
https://www.milanofinanza.it/news/cina-il-boicottaggio-ai-mutui-si-estende-a-90-citta-cosa-puo-accadere-ora-se-evergrande-fallisce-202208010848461085?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
----------
Ahh implodesse la cina, ne vedremo delle belle :sisi: o brutte :bua:
Il problema è che al governo cinese probabilmente non interessa sacrificare qualche milionata dei suoi cittadini in nome del progresso e della stabilità
In fondo non sarebbe nemmeno la prima volta :bua:Usano il guanto dell'infinito?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Usano il guanto dell'infinito?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Beh sennò si sporcano le mani di sangue.
Necronomicon
02-08-22, 08:43
Cina, il boicottaggio ai mutui si estende a 90 città. Cosa può accadere ora se Evergrande fallisce
Il colosso immobiliare non ha presentato il piano di ristrutturazione. Sulle spalle, oltre 300 miliardi di dollari di debiti, quasi il 15% del Pil atteso in Italia nel 2022. E il mega fondo di salvataggio non parte
https://www.milanofinanza.it/news/cina-il-boicottaggio-ai-mutui-si-estende-a-90-citta-cosa-puo-accadere-ora-se-evergrande-fallisce-202208010848461085?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
----------
Ahh implodesse la cina, ne vedremo delle belle :sisi: o brutte :bua:
Implodono i risparmi dei cinesi che, scioccamente, hanno investito tantissimo nel mattone, soprattutto le persone povere, per un perverso meccanismo di premio delle amministrazioni che costruivano a manetta e prestiti facilissimi.
Le case venivano trattate come azioni delle borse, crescendo sempre il valore, anche se in realtà la casa nel frattempo era diventata una rovina grazie a qualità costruttive infime.
L'economia cinese è sempre stata drogata dall'immobiliare, era solo questione di tempo.
Siete ancora oggi come sempre, dei poveri comunisti
Implodono i risparmi dei cinesi che, scioccamente, hanno investito tantissimo nel mattone, soprattutto le persone povere, per un perverso meccanismo di premio delle amministrazioni che costruivano a manetta e prestiti facilissimi.
Le case venivano trattate come azioni delle borse, crescendo sempre il valore, anche se in realtà la casa nel frattempo era diventata una rovina grazie a qualità costruttive infime.
L'economia cinese è sempre stata drogata dall'immobiliare, era solo questione di tempo.
'spetta spetta, mi ricorda qualcosa....
Confermato che i cinesi sono indetro di 20/30 anni sulla tabella di marcia della storia. :asd:
Confermato che i cinesi sono indetro di 20/30 anni sulla tabella di marcia della storia. :asd:
In realtà dal 2008 sono passati 14 anni, 15 se crashano l'anno prossimo :asd:
Si lamentano che le case le ripagano con 50 anni di mutuo.. Perché in Italia no? :bua:
Necronomicon
02-08-22, 12:07
Si lamentano che le case le ripagano con 50 anni di mutuo.. Perché in Italia no? :bua:
Le case in Cina sono date in leasing dal governo, dopo 75 anni la terra su cui sorge non è più tua :asd:
tigerwoods
02-08-22, 12:10
Le case in Cina sono date in leasing dal governo, dopo 75 anni la terra su cui sorge non è più tua :asd:E se non sbaglio per non pochi terreni la fine del primo leasing di sta avvicinando.
Necronomicon
02-08-22, 12:14
Sarà interessante capire se faranno pagare i residenti una quota per rinnovare il leasing o se diventeranno meno socialisti :asd:
Si lamentano che le case le ripagano con 50 anni di mutuo.. Perché in Italia no? :bua:Se ti fai un mutuo dalla durata superiore ai 15 anni significa che stai comprando una casa che non ti puoi permettere (e sono stato anche largo)
La proprietà privata è il cancro che ammorba l'occidente, in Cina lo Stato tiene ai suoi cittadini. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Se ti fai un mutuo significa che stai comprando una casa che non ti puoi permettere (e sono stato anche largo)
Doveroso fix.
Le case in Cina sono date in leasing dal governo, dopo 75 anni la terra su cui sorge non è più tua :asd:
Considerata la qualità media dopo 75 anni è più probabile che casa tua sia crollata :asd:
ryohazuki84
02-08-22, 12:50
chi se ne frega dei cagariso finchè si mangiano tra di loro, il problema è se crollando si portano dietro pure tutti gli altri
Le case in Cina sono date in leasing dal governo, dopo 75 anni la terra su cui sorge non è più tua :asd:
c'è qualcosa di privato, in PRC? :fag:
tigerwoods
02-08-22, 12:55
c'è qualcosa di privato, in PRC? :fag:È tutto privato finché lo stato non decide altrimenti, come il buon giulianone amato insegna :snob:
Sandro Storti
02-08-22, 13:28
Bof, sono scoppiati gli USA, l'Europa e altri grandi. Possono farlo anche loro.
La proprietà privata è il cancro che ammorba l'occidente, in Cina lo Stato tiene ai suoi cittadini. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Doveroso fix.Ni, il mutuo è un prestito ad un tasso di interesse introvabile tramite altri canali.
Farlo breve, per non pagare interessi su interessi, può essere un'ottima linea di credito per investire.
Praticamente compri casa con i tuoi soldi ed investi quelli del mutuo.
Considerata la qualità media dopo 75 anni è più probabile che casa tua sia crollata :asd:
Questo te lo posso assicurare.
Non è minimamente concepita l'idea di ristrutturazione. Le costruzioni civili non sono fatte per durare più di settant'anni, poi giù e si ricostruisce.
chi se ne frega dei cagariso finchè si mangiano tra di loro, il problema è se crollando si portano dietro pure tutti gli altriÈ la globalizzazione baby :lul:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Questo te lo posso assicurare.
Non è minimamente concepita l'idea di ristrutturazione. Le costruzioni civili non sono fatte per durare più di settant'anni, poi giù e si ricostruisce.
Con la gente ancora dentro così limiti le proteste :sisi:
Il problema è che al governo cinese probabilmente non interessa sacrificare qualche milionata dei suoi cittadini in nome del progresso e della stabilità
In fondo non sarebbe nemmeno la prima volta :bua:
non capisco la parte dove sarebbe un problema
- - - Aggiornato - - -
Se ti fai un mutuo dalla durata superiore ai 15 anni significa che stai comprando una casa che non ti puoi permettere (e sono stato anche largo)
è arrivato l'esperto gente, fate largo fate passare.
non capisco la parte dove sarebbe un problema
- - - Aggiornato - - -
è arrivato l'esperto gente, fate largo fate passare.Non è esperienza o meno, è buon senso e matematica di base.
Non è esperienza o meno, è buon senso e matematica di base.
Dormire in macchina quindi è ragionevole perché la si acquista con un mutuo inferiore ai 15 anni?
Boh io ricordo che il mutuo lo si è sempre fatto da noi a vita, così quando morivi o da vecchio, sapevi che potevi lasciare la casa ai tuoi figli :sisi:
Col costo del mattone alle stelle e gli stipendi sotto terra, non credo che le cose siano cambiate :nono: anche perché la scelta è sempre se pagarsi il mutuo o l'affitto, visto che in fondo la cifra è simile :sisi: e pagando 5/800 euro di mutuo al mese (che è già tanto visto gli stipendi di oggi..), ti ci vuole una vita per estinguerlo :sisi:
Parlo delle persone normali eh, di quelle che guadagnano quei due soldi in croce ogni mese :sisi:
La proprietà privata è il cancro che ammorba l'occidente, in Cina lo Stato tiene ai suoi cittadini. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Doveroso fix.
Dobbiamo resistere fino al 2030 :snob: (https://www.forbes.com/sites/worldeconomicforum/2016/11/10/shopping-i-cant-really-remember-what-that-is-or-how-differently-well-live-in-2030/)
Necronomicon
03-08-22, 09:12
Non è esperienza o meno, è buon senso e matematica di base.
Vivere in affitto pagando quanto o più della rata del mutuo per 20/30/50 anni è invece...?
Andrea Sperelli
03-08-22, 10:16
Se ti fai un mutuo dalla durata superiore ai 15 anni significa che stai comprando una casa che non ti puoi permettere (e sono stato anche largo)
Ragionamento che ha senso se stai comprando una casa extra oltre la tua. Ma per chi non ha una casa di proprietÃ* in famiglia, che differenza fa prendere il mutuo a 30 anni pagando 500 al mese o vivere in affitto a 500 al mese ? Te lo dico io: nel primo caso i tuoi figli avranno una casa senza dover sgobbare.
La Cina è stata provocata
Ah no sbagliato topic
Vivere in affitto pagando quanto o più della rata del mutuo per 20/30/50 anni è invece...?
Io ancora rosico per aver fatto mutuo di 15 anni. Se entravo in affitto avevo uscite mensili uguali ma non ci smenavo la parte non finanziata, dato che quando ho venduto il mercato era lammerda.
Io ancora rosico per aver fatto mutuo di 15 anni. Se entravo in affitto avevo uscite mensili uguali ma non ci smenavo la parte non finanziata, dato che quando ho venduto il mercato era lammerda.
To pull a Glasco
tigerwoods
03-08-22, 16:40
Ragionamento che ha senso se stai comprando una casa extra oltre la tua. Ma per chi non ha una casa di proprietÃ* in famiglia, che differenza fa prendere il mutuo a 30 anni pagando 500 al mese o vivere in affitto a 500 al mese ? Te lo dico io: nel primo caso i tuoi figli avranno una casa senza dover sgobbare.Spera di averne uno di figlio perché altrimenti quando schiatti litigheranno per il 50% dell'altro :fag:
Ragionamento che ha senso se stai comprando una casa extra oltre la tua. Ma per chi non ha una casa di proprietÃ* in famiglia, che differenza fa prendere il mutuo a 30 anni pagando 500 al mese o vivere in affitto a 500 al mese ? Te lo dico io: nel primo caso i tuoi figli avranno una casa senza dover sgobbare.Non è che la casa una volta comprata non può essere mai più rivenduta od affittata.
Io ancora rosico per aver fatto mutuo di 15 anni. Se entravo in affitto avevo uscite mensili uguali ma non ci smenavo la parte non finanziata, dato che quando ho venduto il mercato era lammerda.Quando si è obbligati a vendere durante una crisi è una merda.
Meglio temporeggiare, magari affittando, per vendere poi quando risalgono.
Ovviamente potendolo fare.
Io ho dovuto legare i polsi a mio padre.
Voleva vendere a 70k un appartamento in zona universitaria(6 minuti a piedi dalla facoltà).
Attualmente ci vivono 4 studentesse di medicina a 220€ a testa al mese.
Consideriamo un costo medio di un appartamento sui 150k (diciamo per farci su anche una famiglia eventualmente).
Mettiamo non più di 800 euro di mutuo (che già è tanto per molti) fanno 188 mesi, praticamente quasi 16 anni
E abbiamo preso una casa ad un prezzo piuttosto basso e una rata piuttosto alta
ryohazuki84
03-08-22, 19:15
Non è che la casa una volta comprata non può essere mai più rivenduta od affittata.Quando si è obbligati a vendere durante una crisi è una merda.
Meglio temporeggiare, magari affittando, per vendere poi quando risalgono.
Ovviamente potendolo fare.
Io ho dovuto legare i polsi a mio padre.
Voleva vendere a 70k un appartamento in zona universitaria(6 minuti a piedi dalla facoltà).
Attualmente ci vivono 4 studentesse di medicina a 220€ a testa al mese.
pics delle studentesse
MrWashington
03-08-22, 20:14
La fissa di avere una casa di proprietà è italiana, all'estero campano benissimo in affitto.
ryohazuki84
03-08-22, 20:17
La fissa di avere una casa di proprietà è italiana, all'estero campano benissimo in affitto.
e dove sta scritto che è meglio come fanno all'estero?
MrWashington
03-08-22, 20:47
e dove sta scritto che è meglio come fanno all'estero?
da nessuna parte ma non è nemmeno meglio la versione italiana :asd:
quindi vanno bene entrambe :fag:
da nessuna parte ma non è nemmeno meglio la versione italiana :asd:
Tu e tuo fratello perché non aprite un topic e ci spiegate che idea di stato e società avete. Perché raccogliendo le mollichette di pane qui e là mi sembra che ne venga fuori un bel quadretto. :asd:
MrWashington
03-08-22, 23:42
Tu e tuo fratello perché non aprite un topic e ci spiegate che idea di stato e società avete. Perché raccogliendo le mollichette di pane qui e là mi sembra che ne venga fuori un bel quadretto. :asd::asd:
Guarda io sono molto più moderato di lui :asd:
Per esempio, non concordo come pensava sul covid.
Per il resto, fammi dittatore e ti presento lo stato :sisi:
Ovviamente, tu da avvocato sei nella kasta e quindi epurazione è la via, però sono molto corruttibile :sisi:
Comunque, semplicemente per me la casa di proprietà son solo beghe su beghe.
Soprattutto avere a che fare con le banche :bua:
Ovviamente, se tu vuoi la tua casa fai pure ma non vedo nulla di strano non averla.
Ripeto, il resto del mondo la vede diversamente, un motivo ci sarà no?
In Germania quasi oltre il 50% vive in affitto.
Eppure hanno stipendi molto più alti dei nostri, tassi più bassi, agevolazioni maggiori..
Sono scelte diverse.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Se non è tua la casa è di qualcun altro, quindi sicuramente nel mondo le case possedute in proprietà sono maggiori di quelle prese in affitto, categoria che è un suo sottoinsieme.
Normalmente la rata del mutuo è piu bassa dell’affitto
Pagare devi pagare ogni mese
Tanto vale pagare per tenersi qualcosa
Se i teteschi la pensano diversamente ok
Normalmente la rata del mutuo è piu bassa dell’affitto
Pagare devi pagare ogni mese
Tanto vale pagare per tenersi qualcosa
Se i teteschi la pensano diversamente oksi ma volendo un affitto se diventa insostenibile puoi cambiare casa e cercarne uno più basso.
Un mutuo te lo tieni e ti attacchi al cazzo.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Tu e tuo fratello perché non aprite un topic e ci spiegate che idea di stato e società avete. Perché raccogliendo le mollichette di pane qui e là mi sembra che ne venga fuori un bel quadretto. :asd:ti do i primi 3 punti del mio stato:
- Io sono il capo supremo
- L'inter e gli interisti estinti
- PD e votanti PD estinti
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
:asd:
Guarda io sono molto più moderato di lui :asd:
Per esempio, non concordo come pensava sul covid.
Per il resto, fammi dittatore e ti presento lo stato :sisi:
Ovviamente, tu da avvocato sei nella kasta e quindi epurazione è la via, però sono molto corruttibile :sisi:
Comunque, semplicemente per me la casa di proprietà son solo beghe su beghe.
Soprattutto avere a che fare con le banche :bua:
Ovviamente, se tu vuoi la tua casa fai pure ma non vedo nulla di strano non averla.
Ripeto, il resto del mondo la vede diversamente, un motivo ci sarà no?
In Germania quasi oltre il 50% vive in affitto.
Eppure hanno stipendi molto più alti dei nostri, tassi più bassi, agevolazioni maggiori..
Sono scelte diverse.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Non si può fare una dittatura senza avvocati, le basi dai. :teach:
:asd:
- - - Aggiornato - - -
ti do i primi 3 punti del mio stato:
- Io sono il capo supremo
- L'inter e gli interisti estinti
- PD e votanti PD estinti
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Hai captato la mia attenzione. :eek:
tigerwoods
04-08-22, 10:45
Normalmente la rata del mutuo è piu bassa dell’affitto
Pagare devi pagare ogni mese
Tanto vale pagare per tenersi qualcosa
Se i teteschi la pensano diversamente ok
la rata é piú bassa, ma una volta che la casa é tua (della banca), devi anche starci dietro.
io se ho qualche problema chiamo il padrone di casa e gli dico che c'é da fare questo e quest'altro e si arrangia lui.
la rata é piú bassa, ma una volta che la casa é tua (della banca), devi anche starci dietro.
io se ho qualche problema chiamo il padrone di casa e gli dico che c'é da fare questo e quest'altro e si arrangia lui.
Da un lato paghi un servizio, dall'altro fai un investimento. Dire che le due cose sono intercambiabili non è proprio vero.
tigerwoods
04-08-22, 10:56
Da un lato paghi un servizio, dall'altro fai un investimento (in leva). Dire che le due cose sono intercambiabili non è proprio vero.
fixed :asd:
comunque sí, é come quando devi decidere se fare make or buy, bisogna valutare caso per caso cosa sia meglio.
sicuramente comprare case per affittarle é un pessimo investimento, se non sei un blackrock :asd:
cosí come il leasehold tipo cinese o inglese, brrr brividi
fixed :asd:
comunque sí, é come quando devi decidere se fare make or buy, bisogna valutare caso per caso cosa sia meglio.
sicuramente comprare case per affittarle é un pessimo investimento, se non sei un blackrock :asd:
cosí come il leasehold tipo cinese o inglese, brrr brividi
Perché in leva? Il finanziamento è generalmente coperto dalla garanzia e non è esponenziale.
Sul secondo aspetto, discutiamone. Se uno non ha grandi patrimoni e una gestione assolutamente proattiva del portafoglio, almeno fai girare l'economia invece che farti mangiare dall'inflazione. :asd:
tigerwoods
04-08-22, 11:09
se non hai grandi patrimoni ti compri l's&p500, non una casa da affittare, dubito fortemente che il roi su un singolo immobile sia maggiore, e anche qualora lo fosse, bisogna vedere se lo sbattimento vale la overperformance.
e se poi la casa cala di valore o cala la domanda nella zona sei cornuto e mazziato.
Ah beh così ragionando uno dovrebbe rimanere liquido o a breve in ogni caso, oppure spendere tutto. :asd:
tigerwoods
04-08-22, 11:20
Ah beh così ragionando uno dovrebbe rimanere liquido o a breve in ogni caso, oppure spendere tutto. :asd:
https://data.oecd.org/chart/6Mwc
proprio una mossa intelligente investire nel mattone in italia negli ultimi 30 anni :asd:
https://data.oecd.org/chart/6Mwc
proprio una mossa intelligente investire nel mattone in italia negli ultimi 30 anni :asd:
perchè è stato scelto il 2015 come riferimento?
Immagino che anche gli investimenti puramente finanziari abbiano un andamento discutibile. :asd:
Oh che vuoi farci, alla fine l'immobile ce l'hai ed ha un valore tangibile e abitabile. :asd:
- - - Aggiornato - - -
perchè è stato scelto il 2015 come riferimento?
yep, 2015=100
tigerwoods
04-08-22, 11:24
che è successo nel 2015? è semplicemente l'anno di riferimento (pari a 100)?
sí é l'anno di riferimento, non so perché. non si puó cambiare :asd:
Dovrebbero fare come le auto in leasing, te paghi, assicurazione / manutenzione ecc è a carico di chi ti fa il leasing, poi ogni tot anni puoi decidere se chiudere il contratto o continuare a pagare. Dopo tot euro / anni, la casa diventa tua :sisi:
Dovrebbero fare come le auto in leasing, te paghi, assicurazione / manutenzione ecc è a carico di chi ti fa il leasing, poi ogni tot anni puoi decidere se chiudere il contratto o continuare a pagare. Dopo tot euro / anni, la casa diventa tua :sisi:
Si chiamano affitti riscattabili, penso non li faccia più nessuno.
tigerwoods
04-08-22, 11:42
Immagino che anche gli investimenti puramente finanziari abbiano un andamento discutibile. :asd:
Oh che vuoi farci, alla fine l'immobile ce l'hai ed ha un valore tangibile e abitabile. :asd:
- - - Aggiornato - - -
yep, 2015=100
dal 90 a oggi l's&p500 é passato da 315 a 4086: +1197%
e questo senza contare i dividendi, e con dotcom e 2008 nel mezzo
tieniti pure i mattoni :asd:
Sono ragionamenti da fondo d'investimento. Solo i ricchi si accollano la gestione e il rischio. :asd:
tigerwoods
04-08-22, 11:52
Sono ragionamenti da fondo d'investimento. Solo i ricchi si accollano la gestione e il rischio. :asd:
che gestione hai quando compri un etf che replica l's&p? nessuna, vuoi farti fare il portafoglio personalizzato invece che fai da te? vai da un consulente indipendente serio il cui scopo non é solo mungere la vacca.
che gestione hai da fare invece quando affitti casa a qualcuno? ecco lasciamo perdere.
in quanto a rischi, beh da una parte hai le 500 piú grandi aziende della prima economia al mondo, dall'altra il singolo bilocale a lentate sul seveso con un inquilino terone che non ti paga da 3 mesi.
brafo taiger ma i preferisco l’economia reale
Ammazzerei tutti sti fenomeni che vogliono fare soldi dal divano picchettando sullo smartphone
che gestione hai quando compri un etf che replica l's&p? nessuna, vuoi farti fare il portafoglio personalizzato invece che fai da te? vai da un consulente indipendente serio il cui scopo non é solo mungere la vacca.
che gestione hai da fare invece quando affitti casa a qualcuno? ecco lasciamo perdere.
in quanto a rischi, beh da una parte hai le 500 piú grandi aziende della prima economia al mondo, dall'altra il singolo bilocale a lentate sul seveso con un inquilino terone che non ti paga da 3 mesi.
Bel post 5 stelline
Cek la finanza è l'economia reale nella più pura delle sue accezioni.
Il valore che cambia in base alla domanda e all'offerta. E da quello una miriade di variabili.
Io che sono uno straccione se faccio un 10% son contento di aver grattato mezzo stipendio senza far niente, e fino all'anno prossimo saluti perché non mi metto nell'azionario a perdere tutto. Quindi dal divano con lo smarfo mi faccio i giochini.
Le persone serie fanno ben altro. Ben Affleck.
che gestione hai quando compri un etf che replica l's&p? nessuna, vuoi farti fare il portafoglio personalizzato invece che fai da te? vai da un consulente indipendente serio il cui scopo non é solo mungere la vacca.
che gestione hai da fare invece quando affitti casa a qualcuno? ecco lasciamo perdere.
in quanto a rischi, beh da una parte hai le 500 piú grandi aziende della prima economia al mondo, dall'altra il singolo bilocale a lentate sul seveso con un inquilino terone che non ti paga da 3 mesi.
l'inqulino a lentate sul seveso da almeno 5 anni è un professore terrone mandato su per l'anno scolastico, paga sempre tutto :snob:
sul resto, chi ti vende l'ETF, a patto di sapere cos'è? Qualche dealer specifico, non certo una banca generalista, che ti vende piuttosto i suoi prodotti; ci vuole un'esperienza e una conoscenza specifica, che gli italiani medi non hanno
consulente indipendente che non ti freghi? per fare esempi Kairos vuole almeno 1M di gestito, Algebris 500K, altri meno, ma la serietà diminuisce proporzionalmente (Fideuram ti fa una gestione su prodotti del gruppo se non hai grande patrimonio) :asd:
tigerwoods
04-08-22, 13:48
non ho capito, il fatto che in italia ci sia scarsa conoscenza finanziaria autorizza a fare scelte finanziarie stupide? :asd:
l'etf lo compri anche con l'homebanking di unicredit
tutti quelli che citi non sono consulenti indipendenti, ma asset manager di grandi capitali. quando ti serve un commercialista non é che vai da pwc :asd:
fideuram sono degli scappati di casa come tutte le banche
Consulenti indipendenti intendi private banker liberi professionisti? In Italia ce ne sono ben pochi che gestiscano piccole somme. Il fatto che non ci sia una conoscenza approfondita è una dato sociale con cui fare i conti. Non è che siccome tu guadagni e ti sporchi le mani con la finanza allora vuol dire che devono e possono farlo tutti. Molti hanno un orizzonte specifico, che è avere la casa di proprietà, perché culturalmente in Italia è sempre stato così negli ultimi 100 anni, ci si sposa e si mette su casa. Tu hai la tua visione, che però è da giovane sradicato expat, che accetta rischi e consegue maggiori guadagni. Molte persone di azioni non vogliono nemmeno sentirne parlare, così come di investimenti simili.
EDIT: ah no, trovati. :asd:
tigerwoods
04-08-22, 14:54
Comunque il discorso era finito nell'immobile come investimento più che prima casa. Quelle sono cose diverse, e come detto affitto o acquisto hanno entrambe pro e contro e dipende dal singolo.
Comunque la pessima conoscenza finanziaria è anche uno dei motivi o conseguenze della pessima situazione pensionistica (e del probabile disastro generazionale che avverrà quando non ci saranno più le pensioni dei vecchi a sostenere i giovani e i vecchi giovani si avvicineranno alla pensione)
Mah sulla seconda cosa bisognerebbe discuterne. Veniamo da un mondo dove fino al 1995 la pensione era tot dell'ultima retribuzione (media delle ultime retribuzioni in un dato periodo) per tutta la vita. Piani di previdenza integrativa erano cose da dirigenti, solo perché pagate dal datore di lavoro. Non puoi dare la colpa del disastro pensionistico ai cittadini, se il sistema era costruito in un certo modo. Dall'altro lato, oggi i prodotti pensionistici sono altrettanto discutibili; finanza inamovibile (ok, come i contributi), con costi di gestione che vanno a carico dal risparmiatore e non del sistema e tassi di rendimento (peraltro imponibili) sottozero, non aiutati dal mercato. Come fai a colpevolizzare chi, con uno stipendio normale - toh, diciamo 2K€ netti mese) non investe nella previdenza integrativa? La previdenza col contibutivo costa tantissimo, rimane una roba da ricchi se te la devi pagare da solo.
Sulla questione dell'immobile, l'italiano medio preferisce e preferirà sempre la seconda casa al mare, al lago, in montagna; te la venderà come investimento, ma quello che gli preme è goderla, non investire il danaro. Se uno ha molti soldi allora andrà di gestione patrimoniale o si industrierà, ma la maggior parte delle persone lì fuori ha in mente la casa al mare prima dell'ETF. Poi ti do ragione, l'investimento finanziario è in prospettiva di maggior rendimento, ma il concetto va fatto digerire al cittadino, soprattutto per il fatto che occorre una certa politica di investimento con un orizzonte temporale anche lungo; olti concepiscono l'idea di comprarsi la casa e pagare il mutuo per pagarla molto più che bloccare 100K€ per 8 anni in un pacchetto finanziario che forse, a valle, avrà reso il 30%. Una volta questi tipi di investimento si facevano con le polizze unit linked o simili, che ci sono anche adesso e le vendono, ma hanno rendimenti orrendi.
Zhuge purtroppo lo stipendio normale non è 2k euro metti al mese.
Poi ho magari sono io eh...
Zhuge purtroppo lo stipendio normale non è 2k euro metti al mese.
Poi ho magari sono io eh...
Vero.
Io lo sfioro, ma con più di vent'anni di anzianità.
Mica facile far campare un'azienda così a lungo :asd:
MrWashington
08-08-22, 06:18
2k al mese normale :bua:
È avere molta fortuna :bua:
Magari fosse uno stipendio "normale" in Italia.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
2k/mese :rotfl:
Zio ven aqui :rotfl:
eccomi :uhm:
2k netti spero :uhm:
Zhuge purtroppo lo stipendio normale non è 2k euro metti al mese.
Poi ho magari sono io eh...
Vero.
Io lo sfioro, ma con più di vent'anni di anzianità.
Mica facile far campare un'azienda così a lungo :asd:
Era un esempio. Se consideri una coppia dove entrambi lavorano, 2K netti è facile raggiungerli. Da solo, meno, senz'altro. Però questo non invalida, ma anzi rafforza, il pensiero. Se con 2K fai fatica a farti una previdenza integrativa, un IV commercio 40 ore che prende 1400 fa ancora più fatica.
tigerwoods
08-08-22, 10:28
cek e zio spero bene prendano piú di 2k netti in quanto ingegneri https://cm.careerservice.polimi.it/dati-occupazionali/
anche se a cek dovrebbero revocarla la laurea :asd:
sono il 30% sotto la media
tigerwoods
08-08-22, 10:32
manda cv
Era un esempio. Se consideri una coppia dove entrambi lavorano, 2K netti è facile raggiungerli. Da solo, meno, senz'altro. Però questo non invalida, ma anzi rafforza, il pensiero. Se con 2K fai fatica a farti una previdenza integrativa, un IV commercio 40 ore che prende 1400 fa ancora più fatica.
Non volevo contestare tutto il discorso, ma solo quell'affermazione.
tigerwoods
08-08-22, 10:36
alla megaditta
Necronomicon
08-08-22, 10:37
Sugli stipendi e quanto si prende in Italia è chiaro che c'è un great rift tra Milano e il resto d'Italia (e tra il politecnico e le altre università) che inquina il discorso.
Direi che l’università non conta una sega
O meglio potrebbe contare per il primo impiego
Già dal secondo in poi manco si accorgono se e dove ti sei laureato
Parlo di aziende,non di polisupertecnologici esentasse in olanda
A milano gli stipendi saranno anche piu alti ma anche il costo della vita lo è,quindi il potere di acquisto dei salari fa schifo uguale
Il top è lo statale in terronia
Quando si compara investimento casa vs. investimento azionario ci si dimentica sempre di menzionare la cosa più importante: il capitale. :fag:
Sarebbe bello chiedere 200k alla banca, a tassi prossimi allo zero e con tutele statali per fare il Gordon Gekko di Vergate sul Membro.
La differenza tra l'immobiliare e gli investimenti è che nel primo inizi a guadagnare da subito su un capitale che non hai, mentre nel secondo devi impegnare soldi per vedere forse qualche frutto in futuro.
Poi ognuno deve investire su quello che ritiene più adatto a sè stesso. Io investirei sull'edilizia, perchè non so un cazzo di azioni e finanza, lavorando nell'edilizia.
Ovvio che un bancario o un assicuratore possa essere più propenso a investimenti immateriali dei quali conosce già qualche meccanismo.
tigerwoods
08-08-22, 14:00
non penso proprio che i mutui seconda casa siano vantaggiosi come i prima casa
per essere in positivo devi comunque avere un roi superiore al tasso di finanziamento e costo manutenzione dell'immobile
non é detto che la casa aumenti di valore nel tempo
sei comunque esposto al rischio specifico della singola casa: inquilino che non ti paga, zona che diventa meno attraente
se devi disinvestire=vendere passano MESI
la leva su interactive brokers fino a qualche tempo fa costava tipo il 2%, e vabbé é vero che sicuramente non puoi avere leva altrettanto elevata
comprarsi una seconda casa come investimento, aggiunge cosí tanti vincoli, rischi e attivitá da fare di contorno, che anche qualora ci fosse una sovraperformance non vale lo sbattimento (per me)
WhiteMason
08-08-22, 14:10
No, comprarsi una seconda casa come investimento, non è buono o comodo come altri investimenti, è adeguato come dice Arnald solo per chi non ha alcuna conoscenza in nessun altro ambito di investimento.
Per quanto riguarda le pensioni, ritenere che la loro creazione/gestione debba essere a carico del privato è una posizione miope, che non realizza (o finge di non realizzare) quanto sia possibile efficentarla regolamentandola a livello nazionale e quanto sia rilevante per la costruzione di una società solida e coesa.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
non penso proprio che i mutui seconda casa siano vantaggiosi come i prima casa
per essere in positivo devi comunque avere un roi superiore al tasso di finanziamento e costo manutenzione dell'immobile
non é detto che la casa aumenti di valore nel tempo
sei comunque esposto al rischio specifico della singola casa: inquilino che non ti paga, zona che diventa meno attraente
se devi disinvestire=vendere passano MESI
la leva su interactive brokers fino a qualche tempo fa costava tipo il 2%, e vabbé é vero che sicuramente non puoi avere leva altrettanto elevata
comprarsi una seconda casa come investimento, aggiunge cosí tanti vincoli, rischi e attivitá da fare di contorno, che anche qualora ci fosse una sovraperformance non vale lo sbattimento (per me)
Esattamente.
Così come per me mettere 50k in uno strumento di investimento vorrebbe dire nel migliore dei casi pagare le ferie al passacarte in banca e non cavarci fuori niente.
Se devo mettermi a studiare e fare da me faccio prima a impiegare quel tempo lavorando.
Una casa posso valutare a colpo d'occhio se è un'inculata o no.
Ma su di una seconda casa devi pagarci tasse, manutenzione, spese condominiali, etc...se la cosa non funziona (es a caso: scoppia una pandemia e la gente se ne torna al paesello in smart working) rischi di pagarla davvero cara.
Sull'investimento finanziario ci perdi i soldi e bona, se hai un minimo di testa e non ti sei giocato tutti i tuoi risparmi puoi sopravvivere :asd:
Necronomicon
08-08-22, 14:18
Se vai dal passacarte in banca per investire stai già fallendo come strategia. I gestori bancari non lavorano per te.
tigerwoods
08-08-22, 14:24
Esattamente.
Così come per me mettere 50k in uno strumento di investimento vorrebbe dire nel migliore dei casi pagare le ferie al passacarte in banca e non cavarci fuori niente.
Se devo mettermi a studiare e fare da me faccio prima a impiegare quel tempo lavorando.
Una casa posso valutare a colpo d'occhio se è un'inculata o no.
comprare una casa (per investimento ribadiamo) é come comprare una singola azione
entrambe sono mosse stupide.
a meno che tu non sia un immobiliarista e sai fiutare dove sono gli affari, ma in quel caso é una cosa che fai per lavoro, esattamente come il tizio del fondo di investimento che decide di comprare l'azione X (fermo restando che i rischi sopracitati rimangono anche se sei un drago del lfipping di immobili).
gli strumenti base per investire autonomamente, o almeno fino ad un livello in cui non finisci col farti inculare, li si puó acquisire in un mini corso, fatto ad esempio alla scuola superiore (invece delle attivitá ritardate che va di moda fare).
e in ogni caso, se comunque non vuoi fare il fai da te, ci sono professionisti che per lavoro ti fanno pianificazione di portafoglio, pensionistica, successoria, ovviamente per una fee come qualsiasi servizio. ma che per lo meno lavorano per te, non come i venditori della banca.
Necronomicon
08-08-22, 14:27
Per quanto riguarda le pensioni, ritenere che la loro creazione/gestione debba essere a carico del privato è una posizione miope, che non realizza (o finge di non realizzare) quanto sia possibile efficentarla regolamentandola a livello nazionale e quanto sia rilevante per la costruzione di una società solida e coesa.
Il costo è a carico del privato perché, diciamoci la verità, le banche italiane ci perdono.
Ci sono fondi pensioni là fuori che fanno peggio di un BTP a 10 anni.
tigerwoods
08-08-22, 14:36
ma la pensione integrativa é giá bella che regolamentata, e anche tra gli FPA ce ne sono di buoni a costi bassi (<1%), il problema é che non sono per nulla personalizzabili in termini di strumenti in cui investe per gli utenti un po' piú avanzati, e che sono legate all'etá pensionabile per la pensione di vecchiaia. questo é il vero killer secondo me, visto che quest'ultima non potrá fare altro che aumentare, e quindi chi sa se te li godrai mai, i soldi.
Siete fottutamente OT :rotfl:
Necronomicon
08-08-22, 15:17
Fino all'inizio della guerra bisognerà pur parlare di qualcosa :sisi:
Si è fuso con giochiamo al piccolo investitore nabbo
non penso proprio che i mutui seconda casa siano vantaggiosi come i prima casa
per essere in positivo devi comunque avere un roi superiore al tasso di finanziamento e costo manutenzione dell'immobile
non é detto che la casa aumenti di valore nel tempo
sei comunque esposto al rischio specifico della singola casa: inquilino che non ti paga, zona che diventa meno attraente
se devi disinvestire=vendere passano MESI
la leva su interactive brokers fino a qualche tempo fa costava tipo il 2%, e vabbé é vero che sicuramente non puoi avere leva altrettanto elevata
comprarsi una seconda casa come investimento, aggiunge cosí tanti vincoli, rischi e attivitá da fare di contorno, che anche qualora ci fosse una sovraperformance non vale lo sbattimento (per me)
E se la banca fa crack? :fag:
- - - Aggiornato - - -
Il costo è a carico del privato perché, diciamoci la verità, le banche italiane ci perdono.
Ci sono fondi pensioni là fuori che fanno peggio di un BTP a 10 anni.
Perché sono pieni di strumenti monetari e bond "sicuri" per non andare in default. Meglio rendimento zero che rischiare tassi negativi, le commissioni le piglio uguale.
Tentando timidamente di tornare in topic, ormai ultimamente Youtube mi consiglia video da anti-propaganda Cinese, tipo questo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=yKxBpkbHnpg
Il titolo e' "China's ENTIRE Economy Will Collapse In 34 Days"
quello che mi chiedo e', ma perche' esattamente 34 giorni? perche' non tra tre mesi o nel prossimo anno? ovviamente il video non spiega e moolto probabilmente sono stato click-baitato :asd:
fatto rimane che la situazione pare appesa a un filo
tigerwoods
08-08-22, 16:03
E se la banca fa crack? :fag:
se la banca fa crack non succede niente, perché se il broker non é fraudolento i tuoi fondi sono separati dai suoi e non attaccabili dai creditori
se investi in titoli subordinati o non della banca sí che sei fottuto, ma perché uno con un minimo di senno dovrebbe fare all-in in una banca? :fag:
Necronomicon
08-08-22, 16:05
se la banca fa crack non succede niente, perché se il broker non é fraudolento i tuoi fondi sono separati dai suoi e non attaccabili dai creditori
se investi in titoli subordinati o non della banca sí che sei fottuto, ma perché uno con un minimo di senno dovrebbe fare all-in in una banca? :fag:
Bisognerebbe chiedere alla famiglia di Sacramen, mi pare che avessero tutti investito in obbligazioni delle banche venete :fag:
Comunque secondo me il problema dei fondi pensione italiani è, almeno a mia sensazione, una troppa esposizione degli investimenti verso un supporto al debito pubblico italiano.
se la banca fa crack non succede niente, perché se il broker non é fraudolento i tuoi fondi sono separati dai suoi e non attaccabili dai creditori
se investi in titoli subordinati o non della banca sí che sei fottuto, ma perché uno con un minimo di senno dovrebbe fare all-in in una banca? :fag:
era una semplificazione, intendevo dire default dell'emittente, ovviamente
tigerwoods
08-08-22, 19:00
Anche se fallisce l'emittente del fondo cambia nulla, gli asset facenti parte del fondo sono separati dal capitale della società di gestione.
Anche se fallisce l'emittente del fondo cambia nulla, gli asset facenti parte del fondo sono separati dal capitale della società di gestione.
Se è sempre così, perché molta gente ha fatto fatica a recuperare i soldi da Dexia quando è andata in liquidazione coatta?
Sono investimenti finanziari, il rischio emittente c'è sempre.
tigerwoods
08-08-22, 19:26
Non conosco la vicenda ma da una veloce ricerca vedo che si trattava di derivati, ecco spiegato.
Fondi di investimento a replica fisica contengono i titoli veri e propri, non ci sono derivati. Per perdere il totale dell'investimento devono fallire tutte le aziende/stati i cui titoli fanno parte del fondo.
Il rischio controparte se vuoi c'è nel caso in cui i titoli vengano dati in prestito, ma % dei titoli in prestito è sempre visibile nei report
ryohazuki84
08-08-22, 19:29
https://i.imgflip.com/30ghu9.jpg
TIger, visto che su tutta j4s sei quello che ci sguazza di più, qualche contatto di broker indipendente? che continuare a leggere dai vostri commenti di lasciar stare Fideuram e le varie majoir, mi vien voglia di ritirare tutto il capitale appena torna in pari :bua:
tigerwoods
09-08-22, 07:35
Broker o consulente?
Per broker vai di banca o directa
Per consulente, google consulente finanziario indipendente e nome della tua città, e spulcia un po'
Mi unisco alla richiesta, visto che l’ultimo da cui sono andato mi voleva vendere il tubo tucker 2.0
Edit: visto adesso la risposta, allora l’unica è parlare con più consulenti e scegliere quello che sembra più onesto; certo che se uno non capisce nulla di finanza e investimenti è fregato
Non solo, anche se non hai un patrimonio di un certo rilievo è difficile trovare qualcuno che ti segua con attenzione. Se non dai al consulente la possibilità di guadagnare non guadagni nemmeno tu.
This ^
Alcuni che conosco io sotto i 200k non ti prendono.
tigerwoods
09-08-22, 09:27
dipende anche che consulenza chiedi, se chiedi una pianificazione pensionistica ti fanno la parcella fissa. poi non dubito che proveranno a venderti servizi aggiuntivi per tenerti come cliente :asd:
comunque se hai pochi soldi la consulenza finanziaria é facile: guadagna di piú e risparmia di piú :asd:
Hu Jintao esce scortato dal congresso del Pcc: la scena censurata dai media cinesi – Il video
https://www.open.online/2022/10/22/cina-hu-jintao-esce-scortato-video/
portato via quasi di peso :bua: temo che farà una brutta fine :sisi:
Sta molto meglio, ha smesso di soffrire
portato via quasi di peso :bua: temo che farà una brutta fine :sisi:
anche lui si suiciderà gettandosi da una finestra dell'ospedale in cui l'hanno ricoverato per il malore che ha avuto
L’ex presidente Hu Jintao portato via dal congresso del Pcc, la versione di Pechino: «Non stava bene» – Il video
I media cinesi si sono affrettati a riportare la spiegazione dei vertici del Pcc, secondo cui l’ex leader avrebbe avuto un malore e che ora starebbe meglio
https://www.open.online/2022/10/22/cina-hu-jintao-esce-scortato-video/
e si, si vedeva proprio che non stava bene :nono: ora starà meglio e non si farà più vedere :sisi:
Zio Xi che gli dice vai vai :asd:
Vabbè mi sembrava il nonno Simpson però
Lo ritroviamo tra i convocati per l'esercito russo.
Lo ritroviamo tra i convocati per l'esercito russo.
E poi dicono che la Cina non manda aiuti alla Russia :snob:
Zio Xi che gli dice vai vai :asd:
Vai sulla tua strada,
Jintao, vai sulla tua strada.
Jintao vai, e Jintao vai vai.
Va va vai vava vo vavovai
https://twitter.com/thewarzonewire/status/1585044398269779968?t=U-eK9v4koixxZO_hnXlx_A&s=19
Pecunia non olet, eh... :|
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
La rivolta nello stabilimento Foxconn in Cina per le misure anti-Covid – Il video
Centinaia di lavoratori della fabbrica degli iPhone protestano in piazza
https://www.open.online/2022/11/23/cina-foxconn-rivolta-fabbrica-iphone-video/
:sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.