Visualizza Versione Completa : Ora tocca alla marmellata...
Non ne mangiavo confezionata* da...boh, 20 anni e passa?...ho ripreso di recente e mi pare sia parecchio diversa da come la ricordavo ma non so se è cambiato qualcosa o è la mia memoria a far cilecca :bua:
Me la ricordavo quasi come una crema da spalmare mentre quella che ho provato finora ha una consistenza decisamente gelatinosa, si spalma con difficoltà e se ruoto la fetta di pane la marmellata cade ed il pane resta pulito :bua:
Ho provato varie marche commerciali come Rigoni, Santa Rosa, Hero,... che altre più artigianali nonchè vari gusti come fragole, mirtilli, rabarbaro, more,... ma il risultato è sempre lo stesso :uhm:
Volevo capire se son cambiate le tecniche produttive o ricordo male io.
*: mi è capitato di mangiarne di fatta in casa ed aveva la consistenza cremosa che non ritrovo in quella confezionata.
P.S.: si, si dovrebbe parlare di confettura e non mamellata in questo caso.
ma la confettura industriale è fatta con gelificante, per forza è gelatinosa
comunque io vado di bonne maman
Io acquisto solo il top del top del glam : Rigoni di Asiago.
https://www.rigonidiasiago.it/prodotti-fiordifrutta/
Certo non costano 0.90 cent. a barattolo. Tutto il resto sa di gomma (gelitificante).
Anche il percorso viviverde di Conad non e' male, ma lo prendo di rado.
Rigoni non mi piace. :nono:
Aggiungo la marmellata di lamponi del Tigros è buona. :sisi:
NON informatevi sull'industria alimentare delle conserve, se potete evitarlo.
A me piace il marchio "della nonna" per quel che conta.
Che marchio è? :uhm:
Ah intendi Le conserve della Nonna? Le fanno alla Fini di Modena, no?
Esatto, sono molto molto buone.
Anche Hero, ma sa di poco. Ma è dietetica.
Drogato di FPS
05-08-22, 14:07
La marmellata nelle vaschette che davano nelle pensioni a conduzione familiare in riviera nei 70/80ies.
Con i dadini di burro che si SQUAGLIAVANO instantly.
Top.
La marmellata nelle vaschette che davano nelle pensioni a conduzione familiare in riviera nei 70/80ies.
Con i dadini di burro che si SQUAGLIAVANO instantly.
Top.
Mangiate 2 sett fa in rifugio in trentino
top
ma la confettura industriale è fatta con gelificante, per forza è gelatinosa
comunque io vado di bonne maman
Ok ma è sempre stato così?
E tutte le marche lo usano?
Perchè la Rigoni ad es. dovrebbe essere con poca roba oltre frutta e zucchero, costa pure parecchio eppure è gelatinosa come le altre.
Ribadisco che non sto parlando di sapore ma della consistenza.
NON informatevi sull'industria alimentare delle conserve, se potete evitarlo.
A me piace il marchio "della nonna" per quel che conta.
Pure a me, io prendo il pomodoro rustico suo :snob:
Da che io ricordi, la confettura come consistenza è sempre stata uguale. Quantomeno le marche mainstream.
Della nonna master race
L'unica cosa che può essere cambiata di recente nelle confetture e marmellate da poco è la percentuale di frutta sempre più bassa, quella dichiarata è ovviamente una banfa.
Di marmellate ce ne sono di tanti di quei tipi e di qualità.... che sarebbe come dire che il cioccolato non è più come quello di prima...
La marmellata sarebbe solo quella di agrumi comunque, a voler cagare il cazzo.
La marmellata sarebbe solo quella di agrumi comunque, a voler cagare il cazzo.
Fino al 25 settembre. Poi dopo la cosa cambierà. :sisi:
La marmellata sarebbe solo quella di agrumi comunque, a voler cagare il cazzo.
6 righe.
6 righe.
Io ne vedo 9. Si classifica come tldr.
Da che io ricordi, la confettura come consistenza è sempre stata uguale. Quantomeno le marche mainstream.
:uhm:
Allora mi sa che ricordo male io...però che palle, si stendono davvero male.
Ed ho appena verificato che pure la Rigoni usa il gelificante (pectina) quindi è ovviamente gelatinosa pure quella come notavo :sad:
Walter Texas Ranger
05-08-22, 15:24
la marca "la nonna del baddo"
La marmellata sarebbe solo quella di agrumi comunque, a voler cagare il cazzo.
Ha ragione il Baddo, l'altra frutta si chiama confettura non marmellata
la marca "la nonna del baddo"
Mia nonna la ricordo una sola volta fare la conserva di frutta, prugne mi pare.
Per il resto è più mia mamma che le fa, o meglio le faceva quando c'era ancora mio babbo, adesso è un po' demotivata... Usava meline oppure gelsi del mio giardino.
- - - Aggiornato - - -
Ha ragione il Baddo, l'altra frutta si chiama confettura non marmellata
Si ma mi si facevan otare che era già stato scritto in op :D
marmellata =/= confettura
"Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà"
Cit
https://www.newstv.it/wp-content/uploads/2022/03/Bud-Spencer-Puffin-1.jpg
- - - Aggiornato - - -
https://puffinkraft.de/ :asd:
Walter Texas Ranger
05-08-22, 18:03
"Solo Putin ti darà forza e grinta a volontà"
Cit
:nono:
tigerwoods
05-08-22, 18:11
In uk avevo trovato una marca che faceva la confettura di mirtilli e fichi.
Sborro, ed era bella smarmellabile, però toccava finirla in pochi giorni perché anche in frigorifero non durava molto.
:nono:
La marmellata di polonio
Personalmente mangio la Zuegg e la Santa Rosa e mi pare che siano state sempre così (magari con + frutta). La pectina è il gelificante che si trova anche nella frutta (ovviamente in concentrazioni minori), Comunque se vuoi provare a farti una confettura, basta che prendi delle mele, le sbucci e le taglie a pezzetti in una pentola e la metti a fuoco basso, finché non si crea una purea. Forse è quella la consistenza più grumosa che ti può piacere (io la mangio di solito in inverno dopo averla scaldata tipo fiamme dell'inferno e spalmata sopra un bel pezzo di pane).
Zuegg e SantaRosa bassissimo livello imho.
Drogato di FPS
05-08-22, 19:53
Scrivo un'ovvietà.
Oltre alla confettura e marmellata, tutto quello prodotto dalla nonna è master race.
Giardiniera, conserve varie, ecc.
Puro orgasmo.
Walter Texas Ranger
05-08-22, 20:02
In uk avevo trovato una marca che faceva la confettura di mirtilli e fichi.
Sborro, ed era bella smarmellabile, però toccava finirla in pochi giorni perché anche in frigorifero non durava molto.
the marmellat of the grandmother
Personalmente mangio la Zuegg e la Santa Rosa e mi pare che siano state sempre così (magari con + frutta). La pectina è il gelificante che si trova anche nella frutta (ovviamente in concentrazioni minori), Comunque se vuoi provare a farti una confettura, basta che prendi delle mele, le sbucci e le taglie a pezzetti in una pentola e la metti a fuoco basso, finchÃ[emoji2398] non si crea una purea. Forse è quella la consistenza più grumosa che ti può piacere (io la mangio di solito in inverno dopo averla scaldata tipo fiamme dell'inferno e spalmata sopra un bel pezzo di pane).Grazie, mia moglie ogni tanto fa confetture ma serve tempo e parecchia frutta.
Cmq anche ieri sera mangiavo della Rigoni ed era gelatina pura, impossibile spalmarla.
Buona era buona ma ingestibile col pane, veramente fastidiosa.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Walter Texas Ranger
07-08-22, 08:39
la marmellata #25 di produzione cremonini
Zuegg e SantaRosa bassissimo livello imho.
ma se zuegg fa una delle migliori confetture\marmellate in commercio :asd:
ma se zuegg fa una delle migliori confetture\marmellate in commercio :asd:
Questione di gusti. Zuegg si può dire che sta sul mercato molto bene anche perché i suoi prodotti costano la metà della concorrenza.
Questione di gusti. Zuegg si può dire che sta sul mercato molto bene anche perché i suoi prodotti costano la metà della concorrenza.Qui dove sto io é uno dei più cari... Boh
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Qui dove sto io é uno dei più cari... Boh
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
qui da noi all'Esselunga, per fare un esempio, è l'unica marmellata sistematicamente sotto i 2 euro
MrWashington
07-08-22, 15:10
Cercate le Chiaverini confetture, non comprerete altro.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Stamattina per colazione, pensandovi, ho mangiato questa :
https://www.carrefour.it/on/demandware.static/-/Sites-carrefour-master-catalog-IT/default/dw450985d5/large/MARMELLARANCEROSSELIBTBIO-8032568561459-5.png
Notevole.
Credo costi sui 4 euro.
Davvero buona :sisi:
Personalmente mangio la Zuegg e la Santa Rosa e mi pare che siano state sempre così (magari con + frutta). La pectina è il gelificante che si trova anche nella frutta (ovviamente in concentrazioni minori), Comunque se vuoi provare a farti una confettura, basta che prendi delle mele, le sbucci e le taglie a pezzetti in una pentola e la metti a fuoco basso, finchÃ[emoji2398] non si crea una purea. Forse è quella la consistenza più grumosa che ti può piacere (io la mangio di solito in inverno dopo averla scaldata tipo fiamme dell'inferno e spalmata sopra un bel pezzo di pane).Penso che si debba anche aggiungere zucchero se no non si conserva a lungo. Poi va invasettata bene e i vasetti chiusi e pieni vanno bolliti.
Se vuoi togliere l'effetto gelatina, appena aperta prendi un coltello pulito (sterile il più possibile) e la rimescoli energicamente.
Funziona anche con il gelato industriale, per togliere l'effetto schiuma basta mescolarlo energicamente, fino ad ottenere la consistenza cremosa di quello del gelataio. Però si riduce drasticamente di volume, visto che lo pompano di aria all'inverosimile.
lezard valeth
08-08-22, 13:07
"Ah, anche esperti di marmellate!"
Se vuoi togliere l'effetto gelatina, appena aperta prendi un coltello pulito (sterile il più possibile) e la rimescoli energicamente.
Funziona anche con il gelato industriale, per togliere l'effetto schiuma basta mescolarlo energicamente, fino ad ottenere la consistenza cremosa di quello del gelataio. Però si riduce drasticamente di volume, visto che lo pompano di aria all'inverosimile.
Ci ho provato ma probabilmente con poca convinzione :bua:
Riproverò.
"Ah, anche esperti di marmellate!"
PTUH!
Questa è davvero notevole:
https://darbo.at/images/productsIT/Konfitueren450g/darbo-naturrein-konfituere-450g-himbeer-rhabarber_Kopie.png
e non è gelatinosa.
mah, andate oltre la predilezione per una certa marca e iniziate a guardare
- la quantità di frutta utilizzata (n g/100g)
- la quantità di zucchero
Esempio:
A)
https://www.tiportolaspesa.it/wp-content/uploads/2017/04/confettura_extra_albicocche_zuegg_gr_320-2.jpg
Pochissima frutta utilizzata (50g/100g), zuccheri abbastanza alti
B)
https://d21mug5vzt7ic2.cloudfront.net/esselunga/33885/resize/33885_2.jpg
Più frutta (65g/100g), ma sempre tanti zuccheri
C)
https://it.etalianfood.com/pub/media/catalog/product/cache/80d2192410dad911a8a678a81e478d2b/m/a/marmellata-di-albicocche-fiordifrutta-etichetta.jpg
Discreto contenuto di frutta (60g/100g), e zuccheri piuttosto bassi bassi
D)
https://agrisicilia.eu/wp-content/uploads/2021/12/Albicocche-di-Sicilia-CEE-360.webp
Molta frutta (90g/100g)
esatto
e capite anche perché la Zuegg costa la metà della concorrenza
e non fatevi ingannare dalla frutta in percentuale negli ingredienti, es "albicocche 80%", che possono alla fine essere 50g/100g
guarda che la rigoni, tra quelle, ha meno zuccheri perché è più "annacquata". Se guardi la somma dei nutrienti (proteine, fibre, carbo ecc...) vedrai che è più bassa, ergo c'è più acqua rispetto alle altre. Difatti l'ultima, che ha 90 g di frutta per 100g, ha ben 52g di zuccheri per 100g
Ma 90+52=142g. Come fanno a starci 142g in 100g?
:fag:
Ma 90+52=142g. Come fanno a starci 142g in 100g?
:fag:
mi sa che tu non hai mai cucinato.
Che c'entra 90+52? quei 52 sono nella frutta!
Ma 90+52=142g. Come fanno a starci 142g in 100g?
:fag:
Perché la legge di conservazione della materia non si applica alla marmellata :snob:
tigerwoods
17-08-22, 13:37
Ma 90+52=142g. Come fanno a starci 142g in 100g?
:fag:
vorrei anche dire che a me fregasega se usano 1kg o 50g di frutta per fare 100g di marmellata di cui x% frutta, saranno cazzi loro quanto sono efficienti a trasformare una albicocca in marmellata. o sbaglio? :asd:
tipo nell-ultima dice frutta utilizzata, mica tutta l'albicocca finisce nella marmellata
beh ma più frutta c'è nel prodotto finito, più quel prodotto dovrebbe essere a base di frutta e non di sieri genici, no? :asd:
tigerwoods
17-08-22, 13:40
mi sa che tu non hai mai cucinato.
Che c'entra 90+52? quei 52 sono nella frutta!
ci sará pure qualche aggiunta nei 52
ci sará pure qualche aggiunta nei 52
quello sicuro, visto che il secondo ingrediente è lo zucchero, ma sarà al massimo 10g su 52g
tigerwoods
17-08-22, 13:41
beh ma più frutta c'è nel prodotto finito, più quel prodotto dovrebbe essere a base di frutta e non di sieri genici, no? :asd:
mica detto, dipende anche dalla lavorazione, come lo tolgo il nocciolo dall'albicocca, quanta albicocca va sprecata nel processo?
mi serve un chiarimento per capire bene cosa rappresenta il valore :asd:
beh io intanto sono andato di là e ho mangiato un po' di offelle con la marmellata di arance del Conad :asd:
Nel caso di quella che ho citato io...avete presente cosa resta di lamponi e rabarbaro (pure setacciata) quando ne fai marmellata? Tipo niente :bua:
Credo che per mettere più del 50% di frutta in quella confettura dovrebbero usare tonnellate di lamponi e rabarbaro per ogni barattolo e farlo pagare parecchio di più (e già ora non è economica :bua: ).
Ci sta guardare il contenuto di frutta ma non mi pare l'unico metro.
No ragazzi, le indicazioni su etichetta hanno delle regole ben precise eh. Molto aggirabili, ma precise.
No che il nocciolo lo conto o non lo conto :asd:
è anche possibile che l'80% segnato su alcune confezioni sia, per dire, la percentuale di polpa nel 50% di frutto che c'è nella conserva :asd: ci sono magie incredibili
- - - Aggiornato - - -
consideriamo in generale che l'agrume è il meno falsificabile e il meno tagliabile con roba marcia di tutta la frutta da lavorazione, sia succhi che conserve. Il perché non lo so, penso sia per via del pessimo sapore che assume velocemente rispetto a una frutta meno umida.
Sperate che tra gli addetti alla preparazione non ci sia qualcuno a cui piace Fight Club che ci metta del suo per rendere gelatinosa la marmellata
Sperate che tra gli addetti alla preparazione non ci sia qualcuno a cui piace Fight Club che ci metta del suo per rendere gelatinosa la marmellata
:jfs:
guarda che la rigoni, tra quelle, ha meno zuccheri perché è più "annacquata". Se guardi la somma dei nutrienti (proteine, fibre, carbo ecc...) vedrai che è più bassa, ergo c'è più acqua rispetto alle altre. Difatti l'ultima, che ha 90 g di frutta per 100g, ha ben 52g di zuccheri per 100g
sì, hai ragione, è un po' annacquata con succo di mela. E peraltro ho fatto l'errore che ammonivo di non fare, confondere la % con i g/100g
Diciamo che avrei qualcosa da ridire su Rigoni "il top del top", imho tanto marketing
Questa per dire è una marca seria di confetture
https://www.purestagioni.it/products/confettura-extra-albicocca-45g
Se ci fate caso, 112g di frutta su 100g di prodotto finito :asd:
in ogni caso la marmellata seria si fa con questa
https://www.cameo.it/dr-oetker-cms/cameo.it/packshot/image-thumb__102778__ImageSize/Fruttapec-4-1.png
e basta
WhiteMason
18-08-22, 17:51
sì, hai ragione, è un po' annacquata con succo di mela. E peraltro ho fatto l'errore che ammonivo di non fare, confondere la % con i g/100g
Diciamo che avrei qualcosa da ridire su Rigoni "il top del top", imho tanto marketing
Questa per dire è una marca seria di confetture
https://www.purestagioni.it/products/confettura-extra-albicocca-200g?variant=28879183839325¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gclid=Cj0KCQjwxveXBhDDARIsAI0Q0x1ACwJXWSgzi04s4xKT 1gfE4Kde_57TMFoiDwH0RrOcSEsqKNJo1ScaAvB-EALw_wcB
Se ci fate caso, 112g di frutta su 100g di prodotto finito :asd:
Il link non va :bua:
(Poi è opportuno notare che dovrebbero dire 112 g di frutta PER 100 g di prodotto finito, not SU, asd)
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Il link non va :bua:
fixato
(Poi è opportuno notare che dovrebbero dire 112 g di frutta PER 100 g di prodotto finito, not SU, asd)
sì vabbè, è "per" ovviamente
Che bei discorsi... :asd:
Mi sembra che nessuno qui abbia mai fatto una confettura in vita sua.
Trovata confettura 100% frutta con 100gr di frutta per 100gr di prodotto :asd:
https://www.ortodautore.it/wp-content/uploads/2020/05/Preparato-Fragola-100-Frutta-GDO-1.png
Peccato faccia cagare :bua:
O meglio...è davvero poco dolce con quasi un retrogusto amarognolo, probabilmente il succo di limone...in più praticamente son tutte fragole intere, abbastanza impossibile spalmarle :bua:
Cmq costa relativamente poco ed ha pochi zuccheri (33gr), sulla carta è meglio della Rigoni ma d fatto non la riprenderei.
Ora sto provando questa:
https://www.aliperme.it/photo/2021/08/11/0/main/large/0309104_A_1_A.jpg
60% di frutta e solo 26gr di zuccheri...eppure la sento aprecchio dolce :bua:
Cmq anche questa sulal carta è meglio della Rigoni e costa pure meno.
Kemper Boyd
30-08-22, 10:17
Ma perché avete tutte ste fisse sulla percentuale di frutta, la quantità di zuccheri, la sublimazione del fruttosio come fosse antani? :asd:
Criteri di scelta sensati:
1. mi piace? sì/no
2. non c'è un punto 2
:asd:
Ma infatti, non è che mangi 100g di marmellata a botta.
Non dico che debba essere gelatina con aromi e 0% di frutta, ma non mi fisserei sulla percentuale di zucchero, anche perchè quelle fatte in casa solitamente sono vicine al 50 e 50 tra frutta e zucchero. Se ricerchi la bontà della marmellata della nonna lo zucchero ci va.
Ma perché avete tutte ste fisse sulla percentuale di frutta, la quantità di zuccheri, la sublimazione del fruttosio come fosse antani? :asd:
Criteri di scelta sensati:
1. mi piace? sì/no
2. non c'è un punto 2
:asd:
Come sei INCOLTO. Voti la Meloni?
:fag:
tigerwoods
30-08-22, 12:48
L'importante è che smarmelli bene come detto in op, poi la possono fare anche con i feti se è buona
WhiteMason
30-08-22, 13:20
Sono un po' sfuggenti i vostri criteri di giudizio, asd...
Perché la QUANTITÀ di frutta dovrebbe contare?
O la QUANTITÀ di zuccheri (magari contenuti all'interno della frutta stessa)...? :asd:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Che si mangi quello che piace credo sia abbastanza ovvio :asd:
Quello che si prova a fare è conoscere qualcosa in più.
La cosa più importante è lo smarmellamento cit.) ma come si è visto è l'aspetto che ha avuto meno attenzione :bua:
Alla fine è una aspetto che va "testato".
La quantità di frutta è per sapere cosa compri, più ce n'è meglio è rispetto ad altro, no?
Lo zucchero invece è il contrario, meno ce n'è meglio è soprattutto se, come me, mangi marmellata quasi ogni giorno.
Sapendo ciò uno può capire meglio come orientarsi nella scelta se vuole provare qualcosa di diverso, ciò non toglie che possa piacere una marmellata senza frutta e tutta zucchero :asd:
Kemper Boyd
31-08-22, 09:44
La quantità di frutta è per sapere cosa compri, più ce n'è meglio è rispetto ad altro, no?
Lo zucchero invece è il contrario, meno ce n'è meglio è soprattutto se, come me, mangi marmellata quasi ogni giorno.
Dipende da cosa cerchi. Se cerchi la marmellata che ti piace di più, allora questi criteri non hanno nessun senso.
Se hai bisogno di una dieta con pochi zuccheri e cerchi la marmellata migliore, allora "meno zucchero c'è meglio è" può essere un criterio valido, ma solo perché deve soddisfare i requisiti della tua dieta.
Il criterio "più frutta contiene meglio è" e invece un'ossessione collettiva davvero ridicola. La marmellata è un prodotto diverso da un frutto, se voglio 100% frutta allora mi mangio la frutta :asd:
Però 100% frutta fa molto mignolino alzato, questo sì.
In generale sono tutte fisse, mi vedo il gourmet della marmellata che prende quella 100% frutta 0% zucchero e la mangia con la faccia strizzata perché aspra e amara e con le labbra tirate dice "ehh è la migliore che c'è in giro" :asd:
Io poi una roba che non sopporto sono le marmellate coi pezzi dentro. Cazzo la galera ci vorrebbe per chi le fa :mad:
Io poi una roba che non sopporto sono le marmellate coi pezzi dentro. Cazzo la galera ci vorrebbe per chi le fa :mad:
/thread.
Dipende da cosa cerchi. Se cerchi la marmellata che ti piace di più, allora questi criteri non hanno nessun senso.
Se hai bisogno di una dieta con pochi zuccheri e cerchi la marmellata migliore, allora "meno zucchero c'è meglio è" può essere un criterio valido, ma solo perché deve soddisfare i requisiti della tua dieta.
Il criterio "più frutta contiene meglio è" e invece un'ossessione collettiva davvero ridicola. La marmellata è un prodotto diverso da un frutto, se voglio 100% frutta allora mi mangio la frutta :asd:
Però 100% frutta fa molto mignolino alzato, questo sì.
In generale sono tutte fisse, mi vedo il gourmet della marmellata che prende quella 100% frutta 0% zucchero e la mangia con la faccia strizzata perché aspra e amara e con le labbra tirate dice "ehh è la migliore che c'è in giro" :asd:
Io poi una roba che non sopporto sono le marmellate coi pezzi dentro. Cazzo la galera ci vorrebbe per chi le fa :mad:
tipo succo di rapa di shelbyville?
Kemper Boyd
31-08-22, 10:03
tipo succo di rapa di shelbyville?
Esatto :asd:
In generale sono tutte fisse, mi vedo il gourmet della marmellata che prende quella 100% frutta 0% zucchero e la mangia con la faccia strizzata perché aspra e amara e con le labbra tirate dice "ehh è la migliore che c'è in giro" :asd:
Credo nessuno abbia detto questo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.