Visualizza Versione Completa : Tracking Videoludico 2022
Regole
Gioco completato (hai ottenuto il platino/1000g/100%) = 2
Gioco finito (sei arrivato ai crediti finali) = 1,5
DLC completato al 100% = 1
DLC finito = 0,5
1/3
Venom1905
1. Minute of Islands (Switch, finito) - 7,5
2. Resident Evil Village (XSX, finito) - 8
3. To The Moon (Switch, finito) - 8,5
4. Watch Dogs Legion (XSX, finito) - 7
5. Hitman (XSX, finito) - 8,5
6. The Good Life (XSX, finito) - 5,5
7. Martha is Dead (XSX, finito) - 7,5
8. Astro's Playroom (PS5, finito) - 7,5
9. Leisure Suite Larry: Wet Dreams Dry Twice (PC, finito) - 8
10. Marvel's Guardians of the Galaxy (XSX, finito) - 8
11. Gran Turismo 7 (PS5, finito) - 7
12. The Dark Pictures: House of Ashes (PS5, finito) - 7
13. Mutropolis (PC - Finito) - 7
14. Ghostwire: Tokyo (PS5, finito) - 7
15. Encodya (PC, finito) - 7
16. Willy Morgan and the Curse of Bone Town (PC, finito) - 7
17. Syberia: The World Before (PC, finito) - 8,5
18. Trek to Yomi (XSX, finito) - 7
19. Gibbous - A Chthulu Adventure (PC, finito) - 7
20. Life is Strange: True Colors (XSX, finito) - 8,5
21. Crowns and Paws: Kingdom of Deceit (PC, finito) - 7
22. Darkestville Castle (PC, finito) - 7
23. A Memoir Blue (XSX, finito) - 6
24. Strangeland (PC, finito) - 6
25. Voodoo Detective (PC, finito) - 7,5
26. Lost in Random (XSX, finito) - 8
27. Agatha Christie - Hercule Poirot: The First Cases (PC, finito) - 7
28. Stasis (PC, finito) - 7,5
29. Tsioque (PC, finito) - 7
30. Detective Gallo (PC, finito) - 6,5
31. Marvel's Spider-Man: Miles Morales (PS5, finito) - 7,5
32. Tangle Tower (PC, finito) - 7,5
33. Detective Grimoire (PC, finito) - 6,5
34. Almost My Floor (PC, finito) - 7,5
35. Alpha Polaris (PC, finito) - 5,5
36. Stray (PS5, finito) - 7,5
37. As Dusk Falls (XSX, finito) - 8
38. Norco (PC, finito) - 7,5
39. Arkhangel: The House of the Seven Stars (PC, finito) - 6,5
40. South of the Circle (PS5, finito) - 8
41. Insomnis (PS5, finito) - 7
42. Escape Academy (XSX, finito) - 8
43. The Inner World (PC, finito) - 8
44. Tales of Arise (XSX, finito) - 8
45. Immortality (XSX, finito) - 8
46. Tinykin (XSX, fintio) - 7,5
47. Gerda: A Flame in Winter (PC, finito) - 8,5
48. Nightmare Frames (PC, finito) - 8
49. In Sound Mind (PS5, finito) - 8
50. Beacon Pines (PC, finito) - 7
51. Nick Bounty: The Goat in the Grey Fedora Remastered (PC, finito) - 7
52. Scorn (XSX, finito) - 6,5
53. The Case of the Golden Idol (PC, completato) - 8
54. The Excavation of Hob's Barrow (PC, finito) - 9
55. The Blackwell Legacy (PC, finito) - 7,5
56. A Plague Tale: Requiem (XSX, finito) - 8,5
57. The Blackwell Convergence (PC, finito) - 7,5
58. Blood Nova (PC, finito) - 7
59. Somerville (XSX, finito) - 6
60. Lost in Play (PC, finito) - 7,5
61. Little Orpheus (Switch, finito) - 6,5
62. The Blackwell Deception (PC, finito) - 7,5
63. Pentiment (XSX, finito) - 9
64. Blackwell Epiphany (PC, finito) - 8,5
65. God of War Ragnarock (PS5, finito) - 9
66. Blackwell Unbound (PC, finito) - 7
67. The Chant (XSX, finito) - 6,5
68. High on Life (XSX, finito) - 8
69. Last Days of Lazarus (XSX, finito) - 6,5
Totale: 104
fuserz (PSN ID: el_fuserz)
1. Sleeping Dogs: Definitive Edition (PC, finito) - 7,5
1a. Sleeping Dogs: Incubo a North Point DLC (PC, finito) - 6
1b. Sleeping Dogs: L'anno del serpente (PC, finito) - 6
2. Watch Dogs Legion (PC, finito) - 7,5
3. Mages of Mystralia (PC, finito) - 6,5
4. Agatha Christie's Hercule Poirot - The First Cases (PC, finito) - 6,5
5. The Forgotten City (PC, finito) - 8,5
6. The Darkside Detective (PC, finito) - 7,5
7. The Darkside Detective - A Fumble in the Dark (PC, finito) - 8
8. Halo Infinite (PC, finito) - 6,5
9. Hellblade: Senua's Sacrifice (PC, finito) - 8
10. Elden Ring (PC, finito) - 9,5
11. Moss (PS4VR, finito) - 7
12. Vertigo (PC, finito) - 6,5
13. Shadow Warrior Remastered (PC, finito) - 6,5
14. Ghostwire Tokyo (PC, finito) - 7
15. Leisure Suit Larry: Wet Dreams Die Twice (PC, finito) - 7
16. Spongebob: Battle for Bikini Bottom - Rehydrated (PS4, completato) - 6
17. The Procession to Calvary (PC, finito) - 8,5
18. Blood Shore (PC, finito) - 3
19. Control (PS4, completato) - 7,5
19a Control: Foundations DLC (PS4, finito) - 6,5
19b. Control AWE DLC (PS4, finito) - 7
20. LEGO DC Super Villains (PS4, finito) - 7
21. The Division 2 (PS4, finito) - 8
22. The House of the Dead Remake (PC, finito) - 5
23. Enclave (PC, finito) - 6,5
24. The Dark Pictures: Man of Medan (PS4, finito) - 5
25. The Stanley Parable - Ultra Deluxe Edition (PC, finito) - 6,5
26. Resident Evil 3 Remake (PC, finito) - 7
27. Brutal Legend (PC, finito) - 5
28. Bugsnax (PS5, completato) - 6,5
29. Bugsnax: L' Isola di Bigsnax DLC (PS5, completato) - 7
30. Astro's Playroom (PS5, completato) - 8,5
31. Maquette (PS5, finito) - 7
32. Maneater (PS5, completato) - 5,5
33. Farpoint (PS5, finito) - 7,5
34. Unravel (PS5, finito) - 6,5
35. Mortal Shell (PS5, finito) - 5
36. Here they lie (PS5, finito) - 4,5
37. Toem (PS5, completato) - 7
38. Yoshi's Crafted World (Switch, finito) - 7,5
39. Color Guardians (PS5, finito) - 7
40. Uncharted: Drake's Fortune Remastered (PS5, finito) - 7
41. Uncharted 2: Among Thieves Remastered (PS5, finito) - 8,5
42. Uncharted 3: Drake's Deception Remastered (PS5, finito) - 7,5
43. Greedfall (PS5, finito) - 5,5
44. Apotheon (PS5, finito) - 7,5
45. Yakuza: Like a Dragon (PS5, finito) - 8,5
46. Stray (PS5, completato) - 8,5
Totale: 74
2/3
fuserz (PSN ID: el_fuserz)
1. Sleeping Dogs: Definitive Edition (PC, finito) - 7,5
1a. Sleeping Dogs: Incubo a North Point DLC (PC, finito) - 6
1b. Sleeping Dogs: L'anno del serpente (PC, finito) - 6
2. Watch Dogs Legion (PC, finito) - 7,5
3. Mages of Mystralia (PC, finito) - 6,5
4. Agatha Christie's Hercule Poirot - The First Cases (PC, finito) - 6,5
5. The Forgotten City (PC, finito) - 8,5
6. The Darkside Detective (PC, finito) - 7,5
7. The Darkside Detective - A Fumble in the Dark (PC, finito) - 8
8. Halo Infinite (PC, finito) - 6,5
9. Hellblade: Senua's Sacrifice (PC, finito) - 8
10. Elden Ring (PC, finito) - 9,5
11. Moss (PS4VR, finito) - 7
12. Vertigo (PC, finito) - 6,5
13. Shadow Warrior Remastered (PC, finito) - 6,5
14. Ghostwire Tokyo (PC, finito) - 7
15. Leisure Suit Larry: Wet Dreams Die Twice (PC, finito) - 7
16. Spongebob: Battle for Bikini Bottom - Rehydrated (PS4, completato) - 6
17. The Procession to Calvary (PC, finito) - 8,5
18. Blood Shore (PC, finito) - 3
19. Control (PS4, completato) - 7,5
19a Control: Foundations DLC (PS4, finito) - 6,5
19b. Control AWE DLC (PS4, finito) - 7
20. LEGO DC Super Villains (PS4, finito) - 7
21. The Division 2 (PS4, finito) - 8
22. The House of the Dead Remake (PC, finito) - 5
23. Enclave (PC, finito) - 6,5
24. The Dark Pictures: Man of Medan (PS4, finito) - 5
25. The Stanley Parable - Ultra Deluxe Edition (PC, finito) - 6,5
26. Resident Evil 3 Remake (PC, finito) - 7
27. Brutal Legend (PC, finito) - 5
28. Bugsnax (PS5, completato) - 6,5
29. Bugsnax: L' Isola di Bigsnax DLC (PS5, completato) - 7
30. Astro's Playroom (PS5, completato) - 8,5
31. Maquette (PS5, finito) - 7
32. Maneater (PS5, completato) - 5,5
33. Farpoint (PS5, finito) - 7,5
34. Unravel (PS5, finito) - 6,5
35. Mortal Shell (PS5, finito) - 5
36. Here they lie (PS5, finito) - 4,5
37. Toem (PS5, completato) -7
38. Yoshi's Crafted World (Switch, finito)-7,5
39. Color Guardians (PS5, finito)-7
40. Uncharted: Drake's Fortune Remastered (PS5, finito)-7
41. Uncharted 2: Among Thieves Remastered (PS5, finito)-8,5
42. Uncharted 3: Drake's Deception Remastered (PS5, finito)-7,5
43. Greedfall (PS5, finito)-5,5
44. Apotheon (PS5, finito)-7,5
45. Yakuza: Like a Dragon (PS5, finito)-8,5
46. Stray (PS5, completato)-8,5
47. Ghost of Tsushima (PS5, completato)-8
47a. Ghost of Tsushima: Iki Island DLC (PS5, completato)-8,5
48. Marvel's Spider-Man: Miles Morales (PS5, completato)-7
Totale: 79
Max potresti aggiungere i voti a Bugsnax e dlc per favore? Li hai lasciati indietro. Grazie!
Scusami, fatto.
grazie mille!
cmq mi prendo gli onori della prima segnalazione del nuovo topic :asd: platinato Astro's Playroom su PS5. Avevo adorato il capitolo per PSVR e questo, seppur poco piú che una tech demo del nuovo pad, mi ha divertito molto piú di altri giochi. Circa tre ore di sano divertimento e anche qualche lacrimuccia scesa per quello che é, tra le altre cose, un museo digitale della storia Playstation. VOTO 8.5
Finito "Maquette" su PS5. Volevo anche puntare al platino, ma per il momento di mettermi a fare speedrun dei livelli non ho davvero voglia, quindi rimane cosi. Magari piú avanti.
E' una sorta di walking simulator condito di puzzle ambientali mai banali che racconta la storia di una relazione tra due persone lungo una manciata di livelli per un totale di circa tre ore. Non credo che lo avrei mai giocato se non fosse stato regalato col PS+, ma nel complesso sono contento di averlo fatto. VOTO 7
Non avevo visto il post del nuovo, mea culpa.
Metti i commenti degli ultimi due anche qua
Arkhangel: The House of the Seven Stars (PC - Finito)
Tecnicamente siamo a livello di "il mio primo gioco su Adventure Creator", però nonostante questo riesce a creare una buona atmosfera, con una trama non originalissima ma ben scritta e degli enigmi dosati al punto giusto. Buone anche le musiche, anchge se poco varie
Voto 6,5
South of the Circle (PS5)
Bella avventura narrativa, bella storia, stile low poly molto ben riuscito, ottime musiche. Interazione limitata quasi interamente ai dialoghi dove però non viene rappresentata direttamente la frase ma lo "stato d'animo" con cui la si da.
Finale e gestione dei dialoghi/scelte molto particolare, che al momento spiazza un po' (diciamo che sarebbe necessaria una seconda run per capire se "torna tutto" o se poteva effettivamente essere gestito meglio)
Voto 8
visto pure io il post nuovo
Platinato Maneater su PS5. Continua lo sfoltimento del backlog PS+, e a questo giro faccio fatica a descrivere il gioco che ho appena finito. Sicuramente un concept originale.. insomma, metterti ai comandi di uno squalo protagonista di una sorta di semplicistico rpg non é proprio una cosa che accade ogni giorno nella vita di un videogiocatore. Il gioco é stato godibile al punto di farsi platinare (in circa 13 ore), ma non direi di essermi divertito. La storia é banalotta e il combattimento é poco piú che un furioso button smashing (non mi facevano cosi male le dita a forza di pigiare da Track&Field per NES credo) specialmente nelle fasi finali in cui evadere per la sopravvivenza non é l'approccio migliore. Le missioni non sono altro che "vai li e divora X animali o Y umani, poi ogni N missioni devi affrontare una bestia-boss, che non é altro che una bestia normale con piú vita. Carina la dinamica dei cacciatori di squali, che tra l'altro sono le sfide piú interessanti del gioco, ma insomma.. per il resto, una noiosissima caccia ai collezionabili. Non so neanche che voto dare.. boh, VOTO 5.5
Finito Farpoint su PS5/PSVR. Un altro gioco cominciato tanto tempo fa di cui finalmente vedo i titoli di coda. Purtroppo per diverse ragioni riesco raramente a giocare ai titoli per VR, quindi ci ho messo davvero tanto a finire questo Farpoint che, devo dire, é uno dei migliori titoli per VR a cui abbia giocato finora. Un vero gioco fatto e finito, non una tech demo o un gioco su rotaie. Averlo giocato usando il controller fucile ha anche aiutato parecchio l'immersione devo dire. Un titolo solido e divertente, che consiglio vivamente a tutti quelli che hanno PSVR. Peccato solo che le lobby multiplayer siano tristemente vuote, quindi non ho potuto provare le esperienze coop e vs (e prenderne i relativi trofei). VOTO 7.5
Insomnis (PS5 - Finito)
Puzzle adventure horror ad ambientazione "casalinga", l'atmosfera c'è, gli enigmi non sono particolarmente complicati ma funzionano, peccato soltanto un finale narrativamente scontato. Nel complesso carino.
Voto 7
Finito Unravel su PS5. Avevo comprato il bundle primo+secondo episodio a pochi spicci anni fa, l'avevo iniziato ma poi avevo abbandonato dopo un paio di livelli per non ricordo quale motivo. Il passaggio a PS5 mi ha spinto ad andare a ritroso nel backlog e ho presto realizzato che avevo lasciato indietro Unravel. Beh, che dire.. una direzione artistica fantastica a supporto di un platform/puzzle game basato sulla fisica che fa il suo lavoro senza peró eccellere in nulla in particolare. Esperienza piuttosto breve e in qualche punto un po' frustrante, ma nel complesso mi sono divertito. VOTO 6.5
Escape Academy (XSX - Finito)
Bel titolo, da giocare assolutamente in co-op sul divano.
Di base è una raccolta di escape room, tenuta insieme da una parte narrativa stile visual novel, abbastanza blanda ma fa il suo.
Le stanze e gli enigmi sono ben fatti e divertenti. La cosa più esplicativa è il fatto che, in entrambe le sessioni con cui lo abbiamo finito, ci siamo meravigliati di quanto tempo fosse passato senza accorgercene.
Il gioco è in inglese ma, a parte un paio di casi, è abbastanza indipendente dalla lingua.
Dal finale credo siano previste più "stagioni"
Voto 8 (in questo caso dipende molto con chi e come lo giocate)
Finito "Mortal Shell" su PS5. Lo definirei un souls-like in miniatura, in piú di un senso. L'impostazione é sicuramente quella dei souls, anche se mancano le fiaschette e bisogna far affidamento solo sui consumabili. Anche la progressione del personaggio é particolare: bisogna cercare gli involucri in giro per la mappa (4 in totale) che poi non sono altro che le classi, intercambiabili gratuitamente dall'hub o tramite appositi consumabili. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche (mix di vita, resistenza e abilitá speciali) e abilitá da sbloccare. La raccolta degli involucri é facoltativa, e si puó terminare il gioco con solo alcuni di essi o addirittura anche nella forma originale (infatti c'é un trofeo apposito che a mio avviso rasenta la follia, dato che in quella forma muori in un colpo :bua: ).
La mappa di gioco é costituita da un'area centrale, di cui fa parte l'hub, da cui si accede a tre dungeon e i tre relativi boss. Battuti i tre boss, si arriva allo scontro finale. Le mappe sono piccole e non ispiratissime, e non fanno davvero venir voglia di esplorare dato che ci sono pochissimi segreti e il loot é scarno. In compenso, i nemici sono tanti e belli tosti, quindi non di rado ci si ritrova a correre da una parte all'altra stile Benny Hill. Non un gioco brutto di per sé, ma l'idea degli involucri era buona e l'impressione che sia stata un po' sprecata in una realizzazione mediocre c'é tutta. Fortuna che é corto: sono arrivato ai titoli di coda in circa 10 ore. Avrei potuto girare di piú ma, come giá detto, il gioco non invoglia davvero per nulla. Peccato. VOTO 5
Tomb Raider 2013 (PS5 - Platinato)
Bella esperienza e impianto tecnico soddisfacente. Un po’ noiosa l’aggiunta di troppi collezionabili (ormai “moda” consolidata dei VG) e forse nell’ultima parte l’avventura è troppo lunga. Mi ha stupito l’assenza di boss. In generale continuo a preferire Uncharted. Voto 7.
Lars_Rosenberg
03-09-22, 15:16
Tomb Raider 2013 (PS5 - Platinato)
Bella esperienza e impianto tecnico soddisfacente. Un po’ noiosa l’aggiunta di troppi collezionabili (ormai “moda” consolidata dei VG) e forse nell’ultima parte l’avventura è troppo lunga. Mi ha stupito l’assenza di boss. In generale continuo a preferire Uncharted. Voto 7.
Uncharted 2 per me rimane il migliore del genere, ma la trilogia di TR se la gioca tranquillamente con gli altri Uncharted.
RotTR è tanta roba e SotTR pur avendo una trama abbastanza debole, è comunque molto bello. Tomb Raider 2013 era già molto divertente, ma si vedeva che c'erano un po' di meccaniche abbozzate che poi sono state affinate nei due successivi.
Uncharted 2 per me rimane il migliore del genere, ma la trilogia di TR se la gioca tranquillamente con gli altri Uncharted.
RotTR è tanta roba e SotTR pur avendo una trama abbastanza debole, è comunque molto bello. Tomb Raider 2013 era già molto divertente, ma si vedeva che c'erano un po' di meccaniche abbozzate che poi sono state affinate nei due successivi.
Mi manca da giocare Uncharted 4, ma concordo che il 2 è il migliore. Gli altri 2 TR ce li ho in wishlist, li giocheró con curiosità
Lars_Rosenberg
03-09-22, 21:40
Mi manca da giocare Uncharted 4, ma concordo che il 2 è il migliore. Gli altri 2 TR ce li ho in wishlist, li giocheró con curiosità
Uncharted 4 è molto bello, ma secondo me rimane un pelino sotto al 2 perchè c'è qualche momento in cui perde un po' di ritmo. Sicuramente però molto meglio del 3 che non mi è piaciuto. Mi manca da giocare Lost Legacy, ma lo recupererò presto col PS Plus.
Mi manca da giocare Uncharted 4, ma concordo che il 2 è il migliore. Gli altri 2 TR ce li ho in wishlist, li giocheró con curiosità
Uncharted 4 è stupendo.
Mi è piaciuto più di tutti i precedenti: il gameplay si discosta poco, ma l'ho preferito sia per la storia più matura, sia perchè dal punto di vista tecnico è veramente eccezionale.
Eh si, da quello che ho letto mi aspetto grandi cose dal punto di vista tecnico :-) (lo giocheró su PS5). Mi fa piacere leggere che lo abbiate trovato anche divertente, molti hanno detto che è davvero solo un “more of the same”.
Lars_Rosenberg
05-09-22, 23:56
Eh si, da quello che ho letto mi aspetto grandi cose dal punto di vista tecnico :-) (lo giocheró su PS5). Mi fa piacere leggere che lo abbiate trovato anche divertente, molti hanno detto che è davvero solo un “more of the same”.È un more of the same, ma a differenza del 3 è fatto bene.
Finito Here They Lie su PS5, con entrambi i finali previsti dal gioco. A quanto ho capito, il gioco era stato inizialmente pensato per VR, ma poi é stato reso accessibile a tutti tramite una patch successiva. E meno male direi, perché dopo il primo livello in VR stavo per vomitare anche l'anima, non ce l'avrei mai fatta :bua:
Va detto peró che il fatto che il gioco fosse stato pensato per essere usufruito in VR si sente tutto durante il gioco, ed approcciarlo in maniera classica gli fa perdere molti punti. Sostanzialmente é un walking simulator di stampo horror/onirico, con una trama dallo sviluppo praticamente incomprensibile. L'unica sfida é trovare tutti i collezionabili, resa peró tediosa dalla lentezza dei movimenti e dalla struttura dei livelli che riesce ad essere intricata pur essendo sostanzialmente a corridoio. Durata? Circa due ore. VOTO 5 se giocato in VR, 4.5 altrimenti
Platinato "Toem" su PS5. Non lo conoscevo, ma mi ha ispirato subito quando l'ho visto regalato da mamma Sony. Un giochino facile ma non banale, corto (il counter indica 5 ore e mezza) ma godibile dall'inizio alla fine. In sostanza si tratta di girare dei piccoli mondi pucciosi ed in bianco e nero a risolvere quest tramite l'utilizzo di una macchina fotografica. Non lo definirei un titolo imperdibile, ma é davvero un piccolo gioiello che consiglierei a tutti di giocare. VOTO 7
The Inner World (PC - Finito)
Bello stile, narrazione piacevole ed enigmi ben fatti e ben integrati, buona longevità.
Gli manca qualcosa più che altro nello sviluppo del background, l'impressione è che sia sfruttato meno di quelle che erano le sue possibilità.
Nel complesso un'avventura decisamente valida.
Voto 8
Tales of Arise (XSX)
Primo titolo della serie a cui mi ci riesco a dedicare per bene. Piaciuto molto nella prima parte, dopo finisce pian piano per perdere un po' di mordente, però rimane sempre un titolo molto "scorrevole".
Voto 7,5
Immortality (XSX)
Anche in questo caso è il primo titolo di Barlow a cui mi dedico (Her Story e Telling Lies sono anni che mi riprometto di giocarli, ma sono ancora in attesa).
Titolo bellissimo, meccaniche veramente minimali che però riescono a tenere incollati allo schermo. Purtroppo cede un po' arrivati ai titoli di coda, dato che c'è il rischio di sapere ancora poco e non si ha modo di capire effettivamente quanto ancora c'è da scoprire.
Voto 8,5
Finito "Yoshi's Crafted World" su Nintendo Switch. Il classico gioco Nintendo studiato per tutte le fasce di età: molto puccioso e relativamente facile da portare a termine col minimo sindacale, più ostico se si decide di raccogliere tutti i fiori/monete rosse/cagnolini del caso. Personalmente ho spolpato per bene tutti i livelli, inclusi quelli al rovescio, sbloccando il mondo segreto e sconfiggendone il boss. Non so se ciò equivarrebbe ad un platino nell'ecosistema Sony o se questo richiederebbe di raccogliere TUTTO il raccoglibile. L'importante è che, come sempre, io mi ritenga soddisfatto di quanto fatto e non veda la necessità di spendere altro tempo sul gioco. Nel complesso un ottimo gioco anche se non un capolavoro. VOTO 7.5
Continua senza sosta l'opera di pulizia del backlog portando a termine giochi del Plus iniziati anni fa e mollati li dopo un po' :bua:
Questa volta é il turno di Color Guardians, finito su PS5. Un platform/puzzle game dalle dinamiche davvero semplici ma molto divertenti. Portarlo a termine non é una grossa impresa (anche se l'ultima sezione del boss finale mi ha fatto tirare piú madonne dei souls che ho giocato :bua: ), la vera sfida é platinarlo, perché ci sono dei livelli in cui prendere tutte le sfere secondo me é roba da pazzi. Cmq, molto carino ma di sicuro non imperdibile. VOTO 7
Tinykin (XSX - Fintio)
Concept semplice ma che funziona bene, parte iniziale particolarmente addictive, poi finisce per rimanere un po' simile a se stesso, ma si porta avanti con piacere.
Voto 7,5
Gerda: A Flame in Winter (PC - Finito)
Bella sorpresa. La WWII da un punto di vista diverso dal solito. Tante scelte sempre tutt'altro che scontate, unite ad un sistema GDR semplice ma efficace.
Voto 8,5
Finito su PS5 "Uncharted: Drake's fortune" in versione trilogy remastered per PS4. E' ancora piú che giocabile ma si porta decisamente dietro il peso dei suoi anni. Grezzotto, pochi e dimenticabili enigmi, molto action, ma ancora parecchio divertente. Lo avevo giocato solo una volta su PS3 e sono contento di averlo rifinito dopo tutti questi anni :sisi:
Non credo che mi butteró subito sul 2, ma di sicuro il piano é di rigiocarli tutti. VOTO 7
Lars_Rosenberg
20-09-22, 14:30
Finito su PS5 "Uncharted: Drake's fortune" in versione trilogy remastered per PS4. E' ancora piú che giocabile ma si porta decisamente dietro il peso dei suoi anni. Grezzotto, pochi e dimenticabili enigmi, molto action, ma ancora parecchio divertente. Lo avevo giocato solo una volta su PS3 e sono contento di averlo rifinito dopo tutti questi anni :sisi:
Non credo che mi butteró subito sul 2, ma di sicuro il piano é di rigiocarli tutti. VOTO 7
Il 2 è praticamente un genere diverso ed è fatto molto meglio :sisi:
Gerda: A Flame in Winter (PC - Finito)
Bella sorpresa. La WWII da un punto di vista diverso dal solito. Tante scelte sempre tutt'altro che scontate, unite ad un sistema GDR semplice ma efficace.
Voto 8,5
Messo in wishlist. Mi stai rovinando con questi tuoi indie. :bua:
Messo in wishlist. Mi stai rovinando con questi tuoi indie. :bua:
Sorry :asd: Spero almeno che poi ne valga la pena
Sorry :asd: Spero almeno che poi ne valga la pena
Gli ho dato un' occhiata e sono sicuro che mi piacerà. Vai tranquillo :asd:
Il 2 è praticamente un genere diverso ed è fatto molto meglio :sisi:
lo so, infatti è ad oggi il mio preferito dell'intera saga, anche più del 4 :sisi:
sono curioso di vedere come sia invecchiato onestamente, perchè anche lui l'ho giocato su PS3 anni e anni fa. oddio mi sa che lo inizio subito, non ce la faccio ad aspettare :cattivo:
Lars_Rosenberg
21-09-22, 13:03
lo so, infatti è ad oggi il mio preferito dell'intera saga, anche più del 4 :sisi:
sono curioso di vedere come sia invecchiato onestamente, perchè anche lui l'ho giocato su PS3 anni e anni fa. oddio mi sa che lo inizio subito, non ce la faccio ad aspettare :cattivo:
Concordo :sisi:
Io l'ho giocato sulla PS5 ed è invecchiato molto bene secondo me. Ovviamente non ha la maestosità tecnica del 4, ma per il resto funziona ancora alla grande.
Return to Monkey Island (PC - Finito)
E' Monkey Island
Voto 9
Alla fine non ho resistito e mi sono divorato anche Uncharted 2 Remastered, parte della trilogy, su PS5 :asd:
Come ricordavo, un vero e proprio gioiello. Più bello del primo capitolo in praticamente ogni cosa. Non mi metto a commentare più di tanto perchè il gioco lo conoscono tutti. Ora sono curioso di rigiocare il terzo capitolo e se è davvero un passo indietro come ricordo, anche a distanza di cosi tanti anni. Si, sto cominciando Uncharted 3 :bua:
VOTO 8.5
Ok POTREI aver finito anche Uncharted 3 remastered, completando cosi la trilogy, sempre su PS5 :bua:
Di sicuro un passo indietro rispetto al secondo capitolo almeno dal punto di vista del carisma e della storyline, ma me lo ricordavo molto, molto peggio.
Rispetto al 2 ha un taglio ancora piú cinematografico, se possibile, al punto che ci sono un paio di sezioni stile walking simulator che non servono a nulla se non a supporto della narrazione. L'equilibrio puzzle/spari/esplorazione si mantiene sempre godibile, come per il 2.
Avevo iniziato a giocare questa trilogy perché era li installata da una vita e non c'era null'altro che avessi voglia di iniziare, e me la sono goduta ben oltre ogni aspettativa :asd:
VOTO 7.5
Nightmare Frames (PC - Finito)
Avventura ambientata nella Hollywood degli anni '80, che ne ricrea molto bene il mood, il particolare quello legato ai film horror.
Si passa da una prima parte che punta molto ad omaggiare quel periodo, ad una seconda che punta di più sull'elemento horror.
Enigmi non numerosi e semplice, ma coerenti con il tipo di avventura.
Voto 8
In Sound Mind (PS5 - Finito)
In verità mi mancano una manciata di minuti alla fine, ma il gioco si è completamente buggato. Riproverò ma intanto mi sono visto le ultime battute sul tubo (rifarmi tutte il gioco per leggere due documenti e sentire un paio di dialoghi sinceramente non mi va :chebotta:).
Action adventure horro molto interessante, che per certi versi sembra essere uscito dagli anni '90, nel bene e nel male.
Nel bene perché è un'avventura che nel design è sicuramente meno legata a schemi e regole attuali e iresce sempre a proporre situazioni diverse.
Nel male perché è abbastanza grezza in alcuni aspetti, soprattutto nelle fasi action tende a scricchiolare un po'.
Voto 8
Beacon Pines (PC - Finito)
Peccato... Avventura che segue il filone "bambini che salvano il mondo", narrata attraverso le pagine di un libro.
L'idea particolare alla base del gameplay è la possibilità di far prendere al racconto strade diverse modificando alcune parole che si incontrano durante la lettura. Purtroppo le diramazioni sono poche e la sensazione è più quella di scegliere l'ordine con cui giocare le varie sequenze che di avere un peso vero e proprio negli eventi. Inoltre non c'è mai una vera interazione tra i vari rami, noi abbiamo qualche informazione in più sugli eventi ma per i personaggi rimangono effettivamente strade separate.
La narrazione rimane comunque piacevole, quindi nel complesso il gioco funziona (prendetelo più come una visual novel) però rimane un po' l'amaro in bocca
Voto 7
Nick Bounty: The Goat in the Grey Fedora Remastered (PC - Finito)
Breve avventura (poco più di un'ora per finirla) che mescola noir e nonsense e lo fa anche decisamente bene.
Curioso di giocare il seguito
Voto 7
Dopo circa 35 ore di gioco ho visto i titoli di coda di Greedfall su PS5, ennesimo titolo in backlog grazie a PS+.
Ci sarebbe molto da disquisire in realtá, ma mi limito a dire che l'ambientazione originale ed affascinante e la trama intrigante vengono purtroppo tradite da una gameplay quasi mai all'altezza e da una superficialitá che tocca un po' tutte le componenti dell'opera.
Il combattimento é piuttosto noioso e ripetitivo nonostante i tre diversi approcci possibili (anche la pausa tattica tipica dei giochi del genere é piuttosto inutile, almeno a livello di difficoltá normale).
Le mappe sono dei grandi corridoi abbastanza scarni e la trama si dipana grazie a quest che ti rimbalzano da una parte all'altra piú e piú volte (cheppalle) dandoti la possibilitá di risolvere tramite diversi approcci a seconda delle abilitá apprese. Interessante, se non fosse che se non hai quell'abilitá, trovi l'alternativa letteralmente affianco all'npc. Solo un paio di volte ti viene richiesto di risolvere dei semplici enigmi.
Menzione a parte per le fasi stealth, che a volte sono richieste per proseguire. Ti metti la giacca della fazione in cui stai facendo irruzione e vai tranquillo. Se non ce l'hai peró non ti preoccupare, basta accovacciarsi e vai tranquillo uguale. Vuoi entrare nelle stanze private del governatore a rubare dei documenti e scassinare il suo baule personale? Nessun problema! Ma come, lui é proprio li, affianco al baule! Ti sta guardando! Nessun problema. Bah..
Spero che a livelli di difficoltá piú alti la cosa dia piú soddisfazione, ma mi sembra proprio un limite di design piú che dettato dalla difficoltá settata nel gioco.
Ad ogni modo, il gioco prevede cinque finali diversi a seconda delle scelte fatte, ma personalmente mi sparo ad un piede piuttosto di ricaricare un vecchio salvataggio e fare scelte differenti. Peccato, perché il gioco fino ad un certo punto mi stava anche piacendo, ma poi all'ennesimo viaggia di lá per informare il capotribu che quell'altro capotribu é stato attaccato dalla fazione con cui avevi parlato prima, é sopraggiunta la frustrazione di voler vedere solo la fine.
VOTO 5.5
Scorn (XSX - Finito)
Ottimo a livello artistico, buono quando si tratta di enigmi/esplorazione che, purtroppo, nella seconda parte lasciano spazio alla parte più action che è indubbiamente quella meno riuscita.
Butto la che, se avessero completamente eliminato le parti action, approfondendo invece enigmi/esplorazione/narrazione ambientale, sarebbe stato effettivamente un giocone, così lascia molto l'amaro in bocca.
Voto 6,5
Eric Starbuck
18-10-22, 15:43
Dopo circa 35 ore di gioco ho visto i titoli di coda di Greedfall su PS5, ennesimo titolo in backlog grazie a PS+.
Ci sarebbe molto da disquisire in realtá, ma mi limito a dire che l'ambientazione originale ed affascinante e la trama intrigante vengono purtroppo tradite da una gameplay quasi mai all'altezza e da una superficialitá che tocca un po' tutte le componenti dell'opera.
Il combattimento é piuttosto noioso e ripetitivo nonostante i tre diversi approcci possibili (anche la pausa tattica tipica dei giochi del genere é piuttosto inutile, almeno a livello di difficoltá normale).
Le mappe sono dei grandi corridoi abbastanza scarni e la trama si dipana grazie a quest che ti rimbalzano da una parte all'altra piú e piú volte (cheppalle) dandoti la possibilitá di risolvere tramite diversi approcci a seconda delle abilitá apprese. Interessante, se non fosse che se non hai quell'abilitá, trovi l'alternativa letteralmente affianco all'npc. Solo un paio di volte ti viene richiesto di risolvere dei semplici enigmi.
Menzione a parte per le fasi stealth, che a volte sono richieste per proseguire. Ti metti la giacca della fazione in cui stai facendo irruzione e vai tranquillo. Se non ce l'hai peró non ti preoccupare, basta accovacciarsi e vai tranquillo uguale. Vuoi entrare nelle stanze private del governatore a rubare dei documenti e scassinare il suo baule personale? Nessun problema! Ma come, lui é proprio li, affianco al baule! Ti sta guardando! Nessun problema. Bah..
Spero che a livelli di difficoltá piú alti la cosa dia piú soddisfazione, ma mi sembra proprio un limite di design piú che dettato dalla difficoltá settata nel gioco.
Ad ogni modo, il gioco prevede cinque finali diversi a seconda delle scelte fatte, ma personalmente mi sparo ad un piede piuttosto di ricaricare un vecchio salvataggio e fare scelte differenti. Peccato, perché il gioco fino ad un certo punto mi stava anche piacendo, ma poi all'ennesimo viaggia di lá per informare il capotribu che quell'altro capotribu é stato attaccato dalla fazione con cui avevi parlato prima, é sopraggiunta la frustrazione di voler vedere solo la fine.
VOTO 5.5
Peccato. a me era piaciuto molto. ma pur indossando i vestiti della fazione in cui ti stai infiltrando, se ti avvicini tropo a qualcuno ti sgamano eccome. non è che si era buggato qualcosa? ricordo che per rubare dei documenti all'inizio, prima ancora di salpare per l'isola, avevo penato e non poco per farla in stealth senza usare i travestimenti. (che ancora non avevo).
comunque si. il gioco è molto un "errand" di avanti e indietro a fare commissioni. però i personaggi e la storia mi sono piaciuti molto. ci sono rimasto male quando hanno annunciato steelrising che cambia completamente rotta rispetto ai loro prodotti precedenti. attendo con ansia greedfall 2.
Lars_Rosenberg
18-10-22, 15:53
A me è piaciuto Greedfall, mi ha ricordato un po' Gothic per certi aspetti e un po' la vecchio BioWare.
Essendo un gioco a basso budget bisogna accettare i compromessi, ma c'è molto di buono.
Il concept è una figata secondo me: questo mondo inesplorato e i suoi segreti da scoprire. Non è nulla di nuovo o originale, ma ha sempre un grande fascino.
Anche il fatto di avere delle fazioni che richiamano alcuni aspetti delle nazioni realmente esistite durante la scoperta dell'America aiuta a renderle più realistiche e interessanti rispetto al solito.
La storia tutto sommato non è neanche male poi, anche se secondo me dovevano fare il gioco un po' più breve e concentrato. Visto che il gameplay non è proprio perfetto, c'è un po' di fatigue verso il finale.
Comunque non mi sognerei mai di dargli l'insufficienza, per me gioco almeno da 7.5, forse pure 8 se si considera il basso budget.
Peccato. a me era piaciuto molto. ma pur indossando i vestiti della fazione in cui ti stai infiltrando, se ti avvicini tropo a qualcuno ti sgamano eccome. non è che si era buggato qualcosa? ricordo che per rubare dei documenti all'inizio, prima ancora di salpare per l'isola, avevo penato e non poco per farla in stealth senza usare i travestimenti. (che ancora non avevo).
comunque si. il gioco è molto un "errand" di avanti e indietro a fare commissioni. però i personaggi e la storia mi sono piaciuti molto. ci sono rimasto male quando hanno annunciato steelrising che cambia completamente rotta rispetto ai loro prodotti precedenti. attendo con ansia greedfall 2.
I personaggi, il setting e la storia sono piaciuti molto anche a me. Per questo ci sono rimasto abbastanza male nel realizzare (ahimé fin troppo presto) che erano stati quasi completamente rovinati da troppa, troppa superficialitá nelle meccaniche di gioco. Capisco il basso budget, ma alcune cose potevano essere curate molto meglio con poca attenzione in piú secondo me. Poi l'effetto postino rimbalzato da una parte all'altra dopo un po' diventa davvero irritante.
Per quanto riguarda lo stealth non so cosa dirti, io sono stato beccato solo una volta ma solo perché stavo bellamente correndomela :asd: mi é bastato premere L3 per andare liscio :boh2:
- - - Aggiornato - - -
A me è piaciuto Greedfall, mi ha ricordato un po' Gothic per certi aspetti e un po' la vecchio BioWare.
Essendo un gioco a basso budget bisogna accettare i compromessi, ma c'è molto di buono.
Il concept è una figata secondo me: questo mondo inesplorato e i suoi segreti da scoprire. Non è nulla di nuovo o originale, ma ha sempre un grande fascino.
Anche il fatto di avere delle fazioni che richiamano alcuni aspetti delle nazioni realmente esistite durante la scoperta dell'America aiuta a renderle più realistiche e interessanti rispetto al solito.
La storia tutto sommato non è neanche male poi, anche se secondo me dovevano fare il gioco un po' più breve e concentrato. Visto che il gameplay non è proprio perfetto, c'è un po' di fatigue verso il finale.
Comunque non mi sognerei mai di dargli l'insufficienza, per me gioco almeno da 7.5, forse pure 8 se si considera il basso budget.
Concordo con te, forse sono stato un po' troppo severo ma ho voluto punire l'eccessiva superficialitá in praticamente ogni meccanica di gioco, che mina pesantemente quanto c'é di buono (ambientazione, personaggi, storytelling). Ti giuro che mi ha infastidito proprio tanto, quasi come se mi fossi sentito tradito, non so come spiegarmi :bua:
Se mai ci sará un Greedfall 2 con un budget piú elevato, sono sicuro che sará un giocone perché le premesse ci sono tutte
Eric Starbuck
19-10-22, 09:16
Che personaggio hai fatto? io ho fatto il mago ed ero davvero OP verso metà gioco. il melee non mi ha mai convinto molto. ma a me piace quando in un GDR diventi OP e sbricioli tutti con lo sguardo da un certo punto in poi. pure in cyberpunk, ora muoiono tutti da soli prima ancora che io entri nella stanza. :lol: e lo adoro!
Che personaggio hai fatto? io ho fatto il mago ed ero davvero OP verso metà gioco. il melee non mi ha mai convinto molto. ma a me piace quando in un GDR diventi OP e sbricioli tutti con lo sguardo da un certo punto in poi. pure in cyberpunk, ora muoiono tutti da soli prima ancora che io entri nella stanza. :lol: e lo adoro!
Guarda ho cominciato con lo sviluppare un personaggio all'arma bianca ma poi ho voluto resettare le stat e provare gli altri due stili, per poi tornare alle origini perché mi trovavo meglio :bua: Alla fine usavo le armi pesanti per distruggere le armature e poi switchavo allo spadino ultrapotenziato per finirli. Ma all'ennesima bestia fotocopia ho cominciato a rushare dibrutto :asd: i guardiani invece mi hanno dato un certo gusto :sisi:
Eric Starbuck
20-10-22, 08:30
Da mago i danni bypassano l'armatura, quindi non avevo nessun problema.
Mi ricordo che c'era una mossa d'apertura OP che ti caricava o ti faceva raddoppiare i danni o indeboliva tutti i nemici AOE. mi buttavo in mezzo allo scontro e la lanciavo, poi finivo tutti a palle di magia in faccia.
una roba così:
https://www.youtube.com/watch?v=G_1a5tpXly4
The Case of the Golden Idol (PC - Completato)
Avventura "investigativa" che ricorda in alcune meccaniche Return of the Obra Dinn (nel mentre approfitto per ricordare che si tratta del miglior gioco degli ultimi dieci anni). Abbiamo a che fare con diversi casi, collegati tra loro, composti da scene statiche che raccontano una storia. Bisogna raccogliere indizi e ricostruire quello che è accaduto.
Stile semplice ma molto azzeccato, storia interessante, e gameplay efficace nella sua semplicità.
Rispetto a RotOB credo gli manchi un po' la capacità di dare a tutti i casi/elementi peso durante tutta l'avventura, se non si sono presi appunti e ci si ricorda bene tutti i dettagli, negli ultimi casi c'è qualche passaggio che perde un po' troppa immediatezza.
Voto 8
Back to the origin
24-10-22, 05:36
Completato Horizon forbidden west su PS5.
Copia incolla del precedente capitolo, che però non mi ha impedito di goderne appieno. Tecnicamente ben realizzato, gameplay sempre divertente, notevole varietà di macchine, scelte di trama a volte discutibili. Voto 8
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Completato Horizon forbidden west su PS5.
Copia incolla del precedente capitolo, che però non mi ha impedito di goderne appieno. Tecnicamente ben realizzato, gameplay sempre divertente, notevole varietà di macchine, scelte di trama a volte discutibili. Voto 8
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Considerando che ho dovuto pagarlo a prezzo pieno pur di avere una PS5 senza bundle senza senso, sono contento di leggere che a qualcuno é piaciuto, pur considerandolo un more of the same. Finora avevo letto solo che era una mezza merdata e pure pallosa e non avevo il coraggio di iniziarlo, pur avendo bisogno di liberare 100 preziosi Gb dall'ssd della console :bua:
Finito su PS5 l'ennesimo gioco del mio backlog PS+, Apotheon.
L'avevo iniziato anni fa ma mi era sembrato un soulsvania che richiedesse piú impegno di quello che ero disposto a dedicare in quel momento. Sono davvero contento di esserci tornato su e averlo finito, perché l'ho trovato davvero stiloso, ispirato e ben fatto, seppur non menzionabile tra i capolavori del genere.
Se vi piacciono i metroidvania e lo stile grafico simil-vaso greco fateci un giro, ne vale la pena :sisi:
L'avrei anche platinato se non fosse che il gioco richiede di essere finito una seconda volta a difficoltá folle. VOTO 7.5
The Excavation of Hob's Barrow (PC - Finito)
Veramente ottima avventura. Grande atmosfera, bella narrativa (con un finale che mi è piaciuto molto), enigmi non troppo impegnativi ma integrati molto bene con la narrazione.
Consigliatissima
Voto 9
Ah, non mi ero accorto che per The Case of the Golden Idol ho sbloccato tutti gli obiettivi (non si sono sforzati molto da quel punto di vista) :asd:
Quindi è completato
Finito su PS5 l'ennesimo gioco del mio backlog PS+, Apotheon.
L'avevo iniziato anni fa ma mi era sembrato un soulsvania che richiedesse piú impegno di quello che ero disposto a dedicare in quel momento. Sono davvero contento di esserci tornato su e averlo finito, perché l'ho trovato davvero stiloso, ispirato e ben fatto, seppur non menzionabile tra i capolavori del genere.
Se vi piacciono i metroidvania e lo stile grafico simil-vaso greco fateci un giro, ne vale la pena :sisi:
L'avrei anche platinato se non fosse che il gioco richiede di essere finito una seconda volta a difficoltá folle. VOTO 7.5
più o meno quante ore ti ha portato via?
più o meno quante ore ti ha portato via?
Se non ricordo male, il contatore mi segnava circa nove ore
ah, mica male
Guarda, l'ho giocato a difficoltá normale e stimerei la percentuale di completamento al.. 70%?
Probabilmente giocandolo a difficoltá piu alte (all'inizio é solo normal e hard, poi una volta finito il gioco si sblocca un'ulteriore livello di difficoltá) e spolpandolo al 100% arriveresti attorno alle 12-13 ore.
Magari guarda qualche video sul tubo e vedi se puó fare al caso tuo. Io l'ho trovata una gran bella esperienza, ma ho un debole per i metroidvania
i metroidvania sono uno dei miei generi prefe. apotheon ce l'ho in lista da quando uscì, fai te
al momento sto ancora su hollow knight, che mi sono incaponito di voler platinare. sono a 120 ore circa. Quest'anno non ho giocato ad altro.....
i metroidvania sono uno dei miei generi prefe. apotheon ce l'ho in lista da quando uscì, fai te
al momento sto ancora su hollow knight, che mi sono incaponito di voler platinare. sono a 120 ore circa. Quest'anno non ho giocato ad altro.....
Madonna sei pazzo, platinare Hollow Knight è un'impresa non indifferente :bua:
Cmq magari dopo HK prenditi una pausa e gioca ad altro prima di prendere in mano Apotheon, perchè altrimenti a giocarlo subito dopo ti sembrerà una cagata al confronto
si, mi manca un trofeo solo. quello del pantheon del cavaliere, in cui si affrontano di fila tutti i boss e miniboss del gioco, alcuni in arene più difficili e con attacchi modificati.
La cosa allucinante è che non mi sta pesando, nonostante la ripetitività della cosa....
Ad ogni modo si, assolutamente il gioco successivo sarà na roba estremamente easy e completamente diversa :sisi:
Back to the origin
30-10-22, 22:12
Finito uncharted Lost legacy su ps5, tecnicamente tanta roba, un corridoio ben macherato, ambientazione accattivante, voto 8
Completato inside su ps5, esempio lampante di come un art design semplice ma azzeccato possa creare un'atmosfera assolutamente emozionante. Si finisce in meno di due ore ma lo si ricorderà a lungo. Voto 8
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Wolfenstein: the new order (PS5 - platinato)
Molto bello: ottima grafica, buone le armi e gunplay e non mi aspettavo di trovare anche una storia che per quanto non sia nulla di innovativo, funziona. Voto 8
The Blackwell Legacy (PC - Finito)
Con un po' di ritardo voglio recuperare la serie Blackwell, che parte molto bene già con Legacy. Scrittura molto solida, personaggi interessanti e buoni enigmi. Unico "limite" è la longevità che la fa sembrare quasi prologo.
Voto 7,5
A Plague Tale: Requiem (XSX - Finito)
Titolo in forte continuità con Innocence (quindi se non vi è piaciuto questo seguito difficilmente vi farà cambiare idea), che però aveva le potenzialità per fare un vero e proprio salto in avanti, invece si limita a fare un passino.
Molto bene dal punto di vista artistico, tante ambientazione e curatissime, un po' sotto per quanto riguarda i personaggi (con il motion capture non sono ancora a livello dei top).
Il gameplay introduce con buona continuità nuove possibilità ed il level design è ben fatto, però ho avuto sempre la sensazione che fosse un po' frenato nello sfruttarle a dovere.
Anche a livello narrativo ci sono cose molto interessanti ma manca quel passetto in più a fare il salto di qualità.
Voto 8,5
Eric Starbuck
07-11-22, 15:52
Per me a livello di "gioco" ha fatto un deciso passo indietro ampliando le possibilità e le aree di gioco. se nel primo mi sono divertito e sono andato sempre avanti con piacere, in questo seguito ho provato più volte una fastidiosa sensazione di trial and error nelle fasi stealth che appena entravo in una "arena" grande da superare di nescosto, mi scendeva lo sconforto.
in pratica sprecavo sempre una run a correre per tutta l'arena dribblando i nemici solo per capire dove fosse il punto di "estrazione". si. perchè le aree sono così grandi e aperte che non è sempre chiaro dove tu debba andare per superare la zona. quindi dopo 2 o 3 volte di frustrazione per aver superato una zona piena di nemici sperando di essere all'uscita per poi scoprire che questa era a lato o da un altra parte... ecco. ho sempre fatto la "run suicida" che mi serviva solo per capire l'area.
In giochi in cui puoi uccidere tutti e liberare la zona, non mi avrebbe dato fastidio ma qui non hai gli strumenti per uccidere tutti e devi passare le aree senza farti beccare. quindi ti lasci alle spalle aree ancora piene di nemici.
Non so. ho provato una senzazione di "poca pazienza" in quelle sezioni. e mi sono capitati anche bug tipo che attiravo un nemico verso un punto metallico e questo rimaneva a camminare contro il baule pieno di metallo o a un certo punto dovevo salire delle scale e c'erano dei topi dove non avrebbero dovuto esserci. (e lo dico con certezza perchè poi ho ricaricato il save e i topi non c'erano in quel punto. erano giusto 4 o 5 topi che non si sa come erano saliti per le scale dove non avrebbero dovuto. ma sufficienti a uccidermi).
non ho ancora finito il gioco ma penso di esserci quasi. sono arrivato al punto in cui il gruppo
lascia l'isola de LA CUNA per andare da qualche parte a caso e vivere sereno lontano dai cattivi che possano far sbroccare Hugo.
Altra cosa per chi deve ancora iniziare: NON SPENDETE materiali etc finchè non avrete la balestra. il terzo perk è sgravissimo. ti permette di avere praticamente dardi infiniti e solo con quelli ho iniziato davvero a divertirmi.
Per me a livello di "gioco" ha fatto un deciso passo indietro ampliando le possibilità e le aree di gioco. se nel primo mi sono divertito e sono andato sempre avanti con piacere, in questo seguito ho provato più volte una fastidiosa sensazione di trial and error nelle fasi stealth che appena entravo in una "arena" grande da superare di nescosto, mi scendeva lo sconforto.
in pratica sprecavo sempre una run a correre per tutta l'arena dribblando i nemici solo per capire dove fosse il punto di "estrazione". si. perchè le aree sono così grandi e aperte che non è sempre chiaro dove tu debba andare per superare la zona. quindi dopo 2 o 3 volte di frustrazione per aver superato una zona piena di nemici sperando di essere all'uscita per poi scoprire che questa era a lato o da un altra parte... ecco. ho sempre fatto la "run suicida" che mi serviva solo per capire l'area.
Per me il "problema" è proprio che ho trovato la soluzione troppo facilmente per quella che era la complessità dell'area, l'avrei preferito molto più bastardo :chebotta:
Eric Starbuck
07-11-22, 18:23
leggo ora da una guida di "consigli" che i banchi di lavoro chiusi danno anche materiali e strumenti... WtF? io dopo i primi 2 ho smesso di aprirli per risparmiare i coltelli. dove lo dice che danno strumenti e risorse? nei primi ogni volta che li aprivo poi non potevo craftare niente e ogni 3x2 ce n'è uno accessibile senza dover sprecare un coltello. boh. più volte li ho ignorati bellamente, tanto avevo già speso materiali recentemente e sicuramente non potevo craftare altro.
ad ogni modo mi sono anche reso conto andando avanti nel gioco, che molto spesso mi creavo da solo la "difficoltà" perchè nonostante la musica incalzante e il combattimento obbligatorio. puoi comunuqe chinarti e ripararti dietro gli oggetti dello scenario. avrò fatto 5 volte la scena quando finalmente sblocchi la balestra e ti insegna a usarla perchè non facevo in tempo a ricaricare e sparare ai soldati prima che mi uccidessero. stavo sclerando, quando ho capito che mi bastava chinarmi dietro la staccionata per non essere colpito.
Non so cosa sia di questo gioco, ma mi da ansia. mi fa pensare di avere fretta e i secondi contati.
https://youtu.be/uvwk0ueBfx4
Questa sequenza l'ho fatta tantissime volte e mi rendo conto solo ora che ho finito il gioco che se mi fossi chinato dietro quei tavoli, si poteva fare in tutta calma evitando tutti i colpi dei nemici. ma proprio mentre giocavo mi dava un falso senso di urgenza tale per cui non avevo nemmeno considerato fattibile l'idea di mettermi in copertura. così come non sono mai riuscito a rimettermi in stealth una volta scoperto. ma penso sia possibile.
leggo ora da una guida di "consigli" che i banchi di lavoro chiusi danno anche materiali e strumenti... WtF? io dopo i primi 2 ho smesso di aprirli per risparmiare i coltelli. dove lo dice che danno strumenti e risorse? nei primi ogni volta che li aprivo poi non potevo craftare niente e ogni 3x2 ce n'è uno accessibile senza dover sprecare un coltello. boh. più volte li ho ignorati bellamente, tanto avevo già speso materiali recentemente e sicuramente non potevo craftare altro.
Io li aprivo soprattutto per i materiali :asd: Mi sembra che ci siano già dai primi, stanno ai due lati del bancone :hum:
Questa sequenza l'ho fatta tantissime volte e mi rendo conto solo ora che ho finito il gioco che se mi fossi chinato dietro quei tavoli, si poteva fare in tutta calma evitando tutti i colpi dei nemici. ma proprio mentre giocavo mi dava un falso senso di urgenza tale per cui non avevo nemmeno considerato fattibile l'idea di mettermi in copertura. così come non sono mai riuscito a rimettermi in stealth una volta scoperto. ma penso sia possibile.
Beh, non è che ti da un falso senso d'urgenza, sono effettivamente sequenze con un ritmo ed un approccio diverso da quelle stealth. Però è ovvio che ti puoi e ti devi riparare, mi sembra più logico che non il contrario
Comunque siamo OT.
Finito Iratus: Lord of the Dead su PC. Roguelike a turni, godibile, ma niente di che. Voto 6.
The Blackwell Convergence (PC)
Prosegue sulla linea di Legacy, leggermente più lunga con alcune migliorie qua e la. Mi aspetto un passo avanti più netto nel prossimo capitolo
Voto 7,5
Blood Nova (PC)
Avventura sci-fi dai tratti interessanti, molto buone musiche, stile convincente, buoni enigmi.
Putroppo soffre di una certa staticità, nel senso che se dai un lato i personaggi descrivono un universo interessante e pieno di intrighi in concreto si rimane sempre all'interno di una manciata di stanze, cosa che fa perdere parecchia forza all'immaginario.
Voto 7
Back to the origin
19-11-22, 19:21
Finito guardiani della galassia su ps5. Bello, il gameplay non sarà il massimo, ma sono riusciti a catturare il mood del film e i personaggi sono ottimamente realizzati e caratterizzati.
Voto 8
Finito stray su ps5. Anche qui bella sorpresa, gameplay al limite del walk simulator ma atmosfera pazzesca. Si finisce in 5 ore, non perdetevelo.
Voto 8
Ormai mi sono tarato su sto voto :asd:
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Somerville (XSX - Finito)
Meh... Titolo che definirei principalmente come "freddo".
Lato tecnico/artistico è molto valido, il gameplay non è pulistissimo e con qualche bug, ma il suo lo fa... Il problema è che non ti interessa assolutamente nulla di quello che sta succedendo, manca completamente l'empatia e anche qualcosa che renda effettivamente interessante il background narrativo.
Voto 6
Finito su PS5 "Yakuza Like a Dragon". Avevo giocato solo Yakuza Kiwami finora e, nonostante apprezzassi molto la narrativa della serie, l'ho sempre trovata troppo jappogrindosa per i miei gusti, quindi ho sempre tenuto gli altri capitoli della serie fuori dalla top 10 del mio backlog. Avevo letto che questo spin-off fosse un po' piú accessibile e soprattutto che il sistema di combattimento era virato verso una struttura a turni dinamica, quindi quando mamma Sony l'ha regalato ho voluto dargli una chance. E ho fatto bene :sisi: me ne sono davvero innamorato. Portato a termine dopo 62 ore di gioco godute una per una. Vorrei tanto platinarlo, ma onestamente di mettermi a livellare per farmi la torre finale non ho proprio voglia. Forse ci torneró su un giorno, ma molto piú probabilmente no. Cmq gran gioco davvero (ennesima conferma che i jappi sono fuori di testa cmq :bua: ). VOTO 8.5
Lost in Play (PC)
Avventura dallo stile cartoon molto bello. Enigmi non troppo impegnativi ma buoni quando rimangono sul classico, un po' più altalenanti quando si tratta di "puzzle/minigiochi".
Voto 7,5
Little Orpheus (Switch)
Platform adventure ispirato alla sci-fi classica ed ai racconti di Jules Verne. Molto carino e riuscito lo stile, peccato che il gameplay sia particolarmente povero.
Voto 6,5
Platinato Stray su PS5. Secondo me annoverarlo tra i GOTY é un filo esagerato, ma rimane comunque un gran bel gioco, breve ma gradevole, fresco e dalle atmosfere incantevoli. Sono davvero contento di averlo giocato e si é davvero meritato la seconda run per prendere il trofeo speed run, cosa che davvero non faccio mai. VOTO 8.5
The Blackwell Deception (PC - Finito)
Serie che continua a migliorarsi, capitolo più corposo de gli altri, aggiunge altri tasselli a quella che è la trama orizzontale (anche se forse ancora un po' poco visto che il prossimo sarà l'ultimo)
Voto 8
Pentiment (XSX - Finito)
Imperfetto (e deve piacere leggere) ma bellissimo.
Voto 9
Back to the origin
05-12-22, 16:31
Finito uncharted Lost legacy su ps5, tecnicamente tanta roba, un corridoio ben macherato, ambientazione accattivante, voto 8
Completato inside su ps5, esempio lampante di come un art design semplice ma azzeccato possa creare un'atmosfera assolutamente emozionante. Si finisce in meno di due ore ma lo si ricorderà a lungo. Voto 8
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk@MaxDembo
Mi mancano questi due da registrare tra quelli giocati, e che avevo giocato in precedenza.
Grazie per lo sbatti :)
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Scusa, non capisco come abbiano fatto a sfuggirmi. :facepalm:
Platinato "Ghost of Tsushima" su PS5, grazie sempre all'ottimo catalogo PS+. Praticamente un Assassin's Creed in salsa jappa, bellissimo da vedere, nel complesso godibile ma che non inventa granché di nuovo. Fin troppo facile, passate le prime ore in cui sei un niubbo e sbloccate alcune abilitá chiave. Inoltre, ad un certo punto mi sono trovato a volerlo giocare in inglese perché la traduzione italiana traviava pesantemente il significato dei testi.
Un po' troppi collezionabili, considerando che alla fine si riducono sempre alle stesse quattro o cinque tipologie. Fortunatamente non é difficile tenerne traccia su mappa e non serve vedere online.
Ora mi butto sul DLC e do anche un'occhiata alla modalitá multi, perché tutto sommato non ne ho ancora abbastanza :bua: VOTO 8
Blackwell Epiphany (PC - Finito)
Epilogo delle vicende di Rosa e Joey e capitolo più corposo della serie (siamo sulle 6 ore).
Serie che è stata un bel crescendo, decisamente consigliata.
Forse si poteva fare qualcosa in più nella gestione della trama orizzontale.
Ora tocca al prequel Unbound
Voto 8,5
God of War Ragnarock (PS5 - Finito)
Gameplay/Combat System che è veramente una bomba, con un grosso passo in avanti per quanto riguarda numero e varietà di nemici, boss e mini boss.
Passo indietro invece per quanto riguarda la gestione del mondo e la parte narrativa dove, probabilmente per il cambio dei presupposti narrativi e per la volontà di chiudere con soli due capitoli, risulta tutto molto affrettato con il gioco che ti trascina continuamente in avanti anche quando ci sarebbero i presupposti per un cambio di ritmo (maledetti companion che non riescono a stare più di 5 secondi senza dirti cosa fare)
Voto 9
Completato al 100% anche il DLC di Ghost of Tsushima ambientato sull'isola di Iki. Grazie ad un espediente narrativo sono riusciti ad alzare un pochino il livello di sfida, rendendo l'esperienza sufficientemente interessante, seppur piuttosto breve. VOTO 8.5
Ora sto facendo un giro sul multi ma non credo che ci spenderò troppo tempo. Ora di fare un giro tra i grattacieli di NY con Miles Morales
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Blackwell Unbound (PC - Finito)
Prequel della serie, carino, breve, aggiunge qualcosina ai personaggi ma non in modo imprescindibile.
Voto 7
Platinato Spiderman Miles Morales su PS5. Praticamente un grosso DLC del capitolo originale, con tutti i suoi tanti pregi e pochi difetti. Non ho apprezzato il dover rifinire il gioco in NG+ per il platino, considerando che non c'è neanche la sfida di doverlo giocare a difficoltà massima, il che lo rende un palese espediente per allungare un brodo effettivamente abbastanza corto. Nel complesso però vale un giro, decisamente. VOTO 7
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
The Chant (XSX - Finito)
Uno di quei titoli che in fondo ti piace anche se sai che non dovrebbe :asd:
Lo credevo più simile ai titoli Supermassive, invece è decisamente più vicino agli horror classici.
Ha mille difetti, trama confusa ed affrettata, Combat System legnosetto, esplorazione lineare, però in fondo (magari per l'atmosfera generale comunque riuscita) l'ho giocato con piacere.
Voto 6,5
High on Life (XSX - Finito)
Stile particolare, a volte pesante ma che regala anche lampi di genio.
Gameplay che fa egregiamente il suo dovere
Voto 8
Pentiment (PC - steam)
Un gioiello narrativo, un libro e un gioco insieme. Ce ne vorrebbero di più di prodotti simili.
Voto 9,5
Last Days of Lazarus (XSX - Finito)
Vince il premio WTF 2022 (e vengo da High on Life :asd:)
Avventura che mischia insieme thriller, religione, fantascienza, guerra, regimi totalitari e altro ancora...
Gli sviluppatori sono Rumeni e questa esteuropeità si sente tutta nella stile.
Uno di quei titoli che ti fanno dire "maccheccazzstoagiocà" ma che in qualche modoti porta ad andare avanti
Voto 6,5
The Quarry (PS% - Finito)
Solito gioco Supermassive, nel bene e nel male, fa il suo per buona parte della durata, peccato si perde nelle fasi finali.
Voto 6,5
Alfred Hitchcock - Vertigo (PC - Finito)
Un bel thriller, peccato un paio di forzature a livello di trama che lasciano un po' l'amaro in bocca, ma funziona.
Gameplay molto semplice.
Voto 8
Purtroppo non basteranno i primi due post, non mi fa aggiungere altri caratteri. Mi tocca aprire un nuovo topic.
Hey Max, ho visto che hai aperto il topic per il nuovo anno, grazie per renderti disponibile a farlo ancora una volta :asd:
Posso chiederti di aggiornare la lista del vecchio anno (2022) per quanto mi riguarda? Vedo che é rimasta a Stray, ma ci sono da aggiungere Ghost of Tsushima+DLC e Spiderman Miles Morales :sisi:
L'avevo aggiornato, ma forse non ha accettato la modifica. In effetti, il forum mi sta creando un sacco di problemi.
https://i.postimg.cc/j2Nz1VHw/Screenshot-2023-01-07-at-01-33-48-Tracking-Videoludico-2022.png
Ora vedo come fare. :uhm:
- - - Aggiornato - - -
3/3
Dies Irae (PSN ID: Dies_Iraez, XBox Live Gamertag: Dies Iraez)
1. Visage (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2599900.html#post2599900)(XSX, completato) - 8
2. The Pedestrian (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2606232.html#post2606232) (XSX, completato) - 6
3. Gorogoa (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2606232.html#post2606232)(XSX, completato) - 6,5
4. Olija (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2607328.html#post2607328)(XSX, completato) - 8
5. Halo: Combat Evolved Anniversary (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2610553.html#post2610553) (XSX, finito) - 7
6. Halo 2 Anniversary (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2619675.html#post2619675) (XSX, finito) - 9
7. Pupperazzi (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2619675.html#post2619675)(XSX, completato) - 6
8. Echo Generation (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2619675.html#post2619675) (XSX, completato) - 7
9. Halo 3 (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2633262.html#post2633262) (XSX, finito) - 8
10. Nobody Saves the World (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2633262.html#post2633262) (XSX, completato) - 8,5
11. Halo 3 ODST (https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/35187-tracking-videoludico-post2633262.html#post2633262) (XSX, finito) - 7,5
12. Genesis Noir (XSX, completato) - 5
13. Halo: Reach (XSX, finito) - 8
14. Deeeer Simulator (XSX, completato) - 3,5
15. Halo 4 (XSX, finito) - 7,5
16. Halo 5: Guardians (XSX, finito) - 6,5
17. Halo Infinite (XSX, finito) - 5
18. Elden Ring (PS5, completato) - 9
19. Marvel's Guardians of the Galaxy (XSX, finito) - 7,5
20. A Memoir Blue (XSX, completato) - 5,5
21. Cyberpunk 2077 (PS5, completato) - 8
22. F1 2021 (XSX, finito) - 7
23. Trek to Yomi (XSX, finito) - 6
24. Turnip Boy Commits Tax Evasion (XSX, finito) - 6,5
25. Assassin's Creed: Valhalla (PS5, completato) - 5
26. Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge (XSX, finito) - 8,5
27. Life is Strange: True Colors (XSX, completato) - 6,5
Totale: 47,5
akrilico
1. Titan Souls (PSVita, finito) - 6,5
2. Severed (PSVita, completato) - 9,5
3. Arkedo Series - 01 Jump! (PS3, completato) - 6,5
4. Amnesia: The Dark Descent (PS4, finito) - 8
4b. Amnesia Justine DLC (PC, completato) - 6,5
5. The Ηowler (PC, finito) - 6
6. Amnesia: A Machine for Pigs (PS4, finito) - 7,5
7. Lara Croft and the Temple of Osiris (PS4, finito) - 7
8. Metal gear solid 4 (PS3, finito) - 7,5
Totale: 14
Back to the origin
1. Elder Ring (PS5, completato) - Capolavoro imperdibile
2. Horizon Forbidden West (PS5, completato) - 8
3. Marvel's Guardians of the Galaxy (PS5, finito) - 8
4. Stray (PS5, finito) - 8
5. Uncharted: The Lost legacy (PS5, finito) - 8
6. Inside (PS5, completato) - 8
Totale: 10,5
LuPossj (PSN ID: LuPossj)
1. Deus Εx - Human Revolution (PS3, completato) -
2. Puppeteer (PS3, completato) -
3. DmC: Devil May Cry - Definitive Edition (PS5, completato) - 7,5
4. Tomb Raider (PS5, completato) - 7
5. Wolfenstein: The New Order (PS5, completato) - 8
Totale: 10
MaxDembo (PSN ID: Svejk1312)
1. The Procession to Calvary (PC, finito) - 8,5
2. Dracula: The Resurrection (PC, finito) - 6
3. Dracula: The Last Sanctuary (PC, finito) - 5
4. Backbone (PC, finito) - 7
5. Iratus: Lord of the Dead (PC, finito) - 6
Totale: 7,5
Blade Runner (PSN ID: Technoz85)
1. Red Dead Redemption 2 (PS4, finito) - 8
2. Observer: System Redux (PS5, finito) - 6
3. Dying Light (PS5, finito) - 7,5
4. The Medium (XSX, finito) - 8
Totale: 6
Harlan Draka
1. Control ( PS4, finito) - 8
1a. Control: The Foundation DLC ( PS4, completato) - 8
1b. Control: AWE ( PS4, finito) - 7/7,5
Totale: 3
febiuzZ (PSN ID: SuperFebiusS / XBox Live Gamertag: SuperFebiusS)
1. The Artful Escape (XSX, finito) - 8,5
Totale: 1,5
Angels
1. Pentiment (PC, finito) - 9,5
Totale: 1,5
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.