PDA

Visualizza Versione Completa : Progettiamo insieme il mio futuro studio!



Arnald
21-09-22, 15:14
Come alcuni di voi sapranno già, ho comprato una piccola proprietà, per farne il mio covo di cazzegg....ehm, lavoro.
L'acquisto è avvenuto a luglio, ma tra lavoro e mancanza di tempo credo che inizierò a sistemarlo a cavallo dell'anno nuovo. Spero.

Nel frattempo devo decidere alcune cose:
- Bagno sì/no: sembra un quesito stupido (no pissbottle :asd:), ma il fatto è che avrei a disposizione un bagno dei miei genitori a distanza di 10 metri e 3 porte. Crearmi un bagno tutto mio non sarebbe un lavoro insormontabile, ma almeno 5'000€ partirebbero, tra muri, impianti, sanitari e allaccio alla fogna. Sostanzialmente: vale la pena spendere 5000€ per cagare su una tavoletta 100% tua? Risposta non scontata.

- Clima: la stanza è 32 metri quadri, alta 3,55. Fanno 113 metri cubi, che sono tanta roba da scaldare. L'utilizzo è sporadico, 2 giorni a settimana, non consecutivi. Temo che nel tempo in cui mi si scalda l'ufficio devo già andare via. Sicuramente devo sovradimensionare il climatizzatore e deve avere un controllo da remoto. Il che fanno altri 2000€ circa. Fossi da solo mi costruirei un cubicolo 2x2x2 e climatizzerei solo quello, ma siccome devo accogliere clienti farei una discreta figura da idiota.

Poi ci sono un sacco di altri aspetti: ho i muri in pietra e sospetto che siano anche belli, ma significherebbe farsi un culo quadrato e demolire tutto l'intonaco, spazzolarlo e stuccarlo. Farlo fare a un muratore avrebbe costi proibitivi. Pavimento attuale in linoleum orrendo, incollato sopra cementine delle quali non so le condizioni. Dilemma se andarci sopra o se rifare tutto di sana pianta, con costi esorbitanti.

https://imgur.com/fwFI9up.jpg

Lo Zio
21-09-22, 15:16
https://thumb-p6.xhcdn.com/a/UA-AvEhO1bt_vJAKsDb0QQ/000/207/120/806_1000.jpg

Maelström
21-09-22, 15:16
Quanto è costato per curiosità?

Bicio
21-09-22, 15:18
bagno e clima OVVIAMENTE :sisi:

Angels
21-09-22, 15:23
Zio è il tuo studio?

Kemper Boyd
21-09-22, 15:23
Bagno: sì
Clima: beh non mi sembra ci sia molta scelta, non credo tu possa farne a meno, comunque non mi sembra un ambiente così grande da richiedere chissà che macchina
Pavimento: fai appoggiare sopra quelle listelle di laminato finto legno

:sisi:

Arnald
21-09-22, 15:24
Quanto è costato per curiosità?

Poco poco.
Zona poco appetibile, zero impianti presenti.

Compreso l'atto meno di 20k.

Lo Zio
21-09-22, 15:24
Zio è il tuo studio?
non ancora :fag:

Aleph
21-09-22, 15:28
magari e' una puttanata, ma siccome e' bello alto, non riesci a farci un controsoffitto? cosi arriveresti a 270cm (o anche meno, tanto mica ci devi abitare...) e hai meno da scaldare

Arnald
21-09-22, 15:31
Bagno: sì
Clima: beh non mi sembra ci sia molta scelta, non credo tu possa farne a meno, comunque non mi sembra un ambiente così grande da richiedere chissà che macchina
Pavimento: fai appoggiare sopra quelle listelle di laminato finto legno

:sisi:

Il problema del laminato è che essendo piano terra, seppur non umido, è appoggiato sul terreno e avrei una bella coltivazione di funghi in poco tempo.
A fare un bel lavoro dovrei tirare su tutto e fare un vespaio areato, ma finirei per spendere più di quanto ho speso per l'immobile in sè. :asd:
Andrò di PVC, devo decidere se effetto legno o un più sobrio effetto cemento/ardesia.

- - - Updated - - -


magari e' una puttanata, ma siccome e' bello alto, non riesci a farci un controsoffitto? cosi arriveresti a 270cm (o anche meno, tanto mica ci devi abitare...) e hai meno da scaldare

Sarebbe efficiente come soluzione, ma avere i soffitti alti è bello. Non escludo di demolire il controsoffitto attuale per riportare a vista le travi di legno :asd:
Ah, poi nei lati corti ho le finestre alte quasi fino in cima, non se puede, a meno di fare delle rientranze orrende.

NoNickName
21-09-22, 15:31
https://thumb-p6.xhcdn.com/a/UA-AvEhO1bt_vJAKsDb0QQ/000/207/120/806_1000.jpg

Quanto a ottimizzazione degli spazi nulla da ridire

Sinex/
21-09-22, 15:38
Porcozzio 30 metri quadri non sei come scaldarli ma che davvero?

Puoi letteralmente usare una stufa elettrica. Anzi magari infrarossi così scaldi gli oggetti e la gente non ha freddo al culo quando si siede

Le fanno persino integrate dentro gli specchi

golem101
21-09-22, 15:45
Bagno sì. Quando la tartaruga mette la testa fuori dal guscio, quei 10 metri e 3 porte saranno troppi, e l'investimento per fare il bagno ripagherà tutte le lavatrici e le tintorie o i cambi di biancheria/abito, foss'anche uno solo.

Clima sì. Ricevi i clienti in ghiacciaia o nel forno a vapore, come no, firmo il contratto.

Bobo
21-09-22, 15:45
Bagno SI, ma più che per comodità tua anche perchè se dici che possono venire clienti, poi suona male farli pisciare a casa dei tuoi :asd:

Pavimento PVC sulla base attuale, sempre che sia abbastanza stabile (altrimenti mi pare possano buttarci sopra un liquido "piallante" che rende la superficie più regolare).

Sul soffitto ti avrei detto anche io di controsoffittare per diminuire l'aria da riscaldare, ma se non è possibile bon.
Un paio di pompe di calore cmq, essendo pur sempre 30mq, dovrebbero essere in grado di riscaldare tutto in tempi relativamente brevi, no?

Bicio
21-09-22, 16:05
ma hai delle finestre che danno sul vano scala condominiale? :uhm:

cioè vedi chessò, il corridoio, le scale, i tuoi condomini che passano? :uhm: o sono forse 4 porte? o boh, non si capisce se siano porte o finestre quelle rientranze più piccole del muro :bua:

in b4: non ha porte

Arnald
21-09-22, 16:15
Porcozzio 30 metri quadri non sei come scaldarli ma che davvero?

Puoi letteralmente usare una stufa elettrica. Anzi magari infrarossi così scaldi gli oggetti e la gente non ha freddo al culo quando si siede

Le fanno persino integrate dentro gli specchi

Sono 113 metri cubi, su una casa alta 2,7m equivalgono a 42mq. Muri in pietra, che rimangono freddi per sempre. So di cosa parlo, perchè fin'ora lavoro in un locale vicino, più piccolo e la stufa a legna a manetta (7kW termici circa) impiega un paio d'ore a scaldare a dovere. Uno split da 3kw termici (volgarmente detto 9000 btu), facendo le debite proporzioni, impiega tutta la mattinata. Fortunatamente ho un'ora circa di trasferimento da casa a studio, percui anche senza programmazione ho per l'appunto un'ora di vantaggio e arrivo che è già tiepidino.
Solitamente vado al lunedì e al venerdì, quindi parto sempre da freddo totale.
Ci schiaffo un 18000 btu e metto la domiciliazione delle bollette, così non vedo i disastri che combino.

- - - Updated - - -


ma hai delle finestre che danno sul vano scala condominiale? :uhm:

cioè vedi chessò, il corridoio, le scale, i tuoi condomini che passano? :uhm: o sono forse 4 porte? o boh, non si capisce se siano porte o finestre quelle rientranze più piccole del muro :bua:

in b4: non ha porte

Portafinestra su strada, due porte su vano scala, finestra su corte condominiale. Non avevo voglia di dettagliare meglio. D'altronde noi architetti non dobbiamo essere precisi, dobbiamo TRSFERIRE EMOZIONI E VEICOLARE CONCETTI.

conrad
21-09-22, 16:34
Non si poteva fare l'isolamento interno per i muri freddi? :uhm:

Però mi sa che davvero ti costa più di quello che ci hai speso a comprarla :asd:

Bicio
21-09-22, 16:40
ma su 3 porte, quali usi? :uhm: cioè quale sarebbe quella principale dove fai entrare gli ospiti? o entri te :sisi:

perchè anche 2 porte sul vano scala sono con una di troppo :uhm:

WhiteMason
21-09-22, 16:41
Il riscaldamento con i pannelli radianti ad infrarossi (sul soffitto?) potrebbe in effetti funzionare meglio, Arnald, mmh.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Degauss
21-09-22, 17:26
Bagno sì, che se un cliente ti chiede di usarlo gli porgi la bottiglia di Estathè? :asd:
Climatizzatore per scaldarsi. Non so dove stai e quanto fa freddo e umido in inverno, ma le rese calano e i consumi aumentano. Valuta se metterlo più piccolo solo per raffrescare e scaldarti in altra maniera (stufa a pellet?)
Per i muri in pietra, umidità ce n'è? Infissi vetro singolo 3mm?

ZTL
21-09-22, 17:29
Non escludo di demolire il controsoffitto attuale per riportare a vista le travi di legno :asd:
:sbav:

Zhuge
21-09-22, 18:06
Arnald tu sei architetto, sai anche tu che quello studio deve all'occorrenza poterti ospitare h24, quindi prevedi anche focolare e brandina, oltre al bagno e al clima.

fulviuz
21-09-22, 19:08
Io odio le robe appoggiate al pavimento, tutto deve essere rigorosamente fissato ai muri: armadi, armadietti, tavoli, tavolini, mensole, scaffali, scaffalietti.. pioggia di. tasselli del 10 / 12 per pietra o laterizio, vedi tu cos'hai. Poi robotino che ti pulisce tutto comodamente.

Bicio
21-09-22, 19:17
Arnald tu sei architetto, sai anche tu che quello studio deve all'occorrenza poterti ospitare h24, quindi prevedi anche focolare e brandina, oltre al bagno e al clima.

e una zona cucina :sisi:

Lo Zio
21-09-22, 19:32
Io odio le robe appoggiate al pavimento, tutto deve essere rigorosamente fissato ai muri: armadi, armadietti, tavoli, tavolini, mensole, scaffali, scaffalietti.. pioggia di. tasselli del 10 / 12 per pietra o laterizio, vedi tu cos'hai. Poi robotino che ti pulisce tutto comodamente.

basta evitare i piedini dei mobili e farli finire piatti sul pavimento . e il robottino ci gira intorno

Maelström
21-09-22, 20:29
Poco poco.
Zona poco appetibile, zero impianti presenti.

Compreso l'atto meno di 20k.

Quasi quasi ne cerco uno pure io, ci ficco dentro un letto e ci vivo senza dover spendere 150k per un cesso di appartamento anni 70 perchè quelli nuovi costano come una Ferrari.

fulviuz
21-09-22, 20:39
basta evitare i piedini dei mobili e farli finire piatti sul pavimento . e il robottino ci gira intorno

fucking disgusting

Lo Zio
21-09-22, 21:17
:no:

Arnald
22-09-22, 07:47
Non si poteva fare l'isolamento interno per i muri freddi? :uhm:

Però mi sa che davvero ti costa più di quello che ci hai speso a comprarla :asd:

Attualmente alle pareti ci sono già pannelli di truciolare alti 2 metri, montati su listelli di legno. Ho già in programma di sostituirli con qualcosa di meno brutto (perline sbiancate o cartongesso), nel frattempo potrei riempire l'intercapedine di lana di vetro. Però non risolverei la situazione, perchè il caldo sale e le pareti per i restanti 1,55m sono nude. Sono tutti lavori che sono in grado di fare in autonomia, quindi la spesa sarebbe modesta.
Poi in realtà non è un problema enorme, il freddo, non sono un tipo freddoloso.


ma su 3 porte, quali usi? :uhm: cioè quale sarebbe quella principale dove fai entrare gli ospiti? o entri te :sisi:

perchè anche 2 porte sul vano scala sono con una di troppo :uhm:
Ne userei principalmente una del vano scala. Quella sul passo pedonale voglio che sia apribile solo dall'interno, ho intenzione di mettere un ferro morto.


Bagno sì, che se un cliente ti chiede di usarlo gli porgi la bottiglia di Estathè? :asd:
Climatizzatore per scaldarsi. Non so dove stai e quanto fa freddo e umido in inverno, ma le rese calano e i consumi aumentano. Valuta se metterlo più piccolo solo per raffrescare e scaldarti in altra maniera (stufa a pellet?)
Per i muri in pietra, umidità ce n'è? Infissi vetro singolo 3mm?

Umidità fortunatamente no, i vetri sono singoli, ma al contrario di ciò che si pensa non incidono granchè, come dispersione termica. In una situazione del genere, con uso saltuario, il problema è l'inerzia termica delle superfici interne.

EddieTheHead
22-09-22, 08:06
dico una cagata

ma isolarlo dall'interno? :uhm:

Mdk
22-09-22, 08:06
Bagno si, fosse pure solo per i clienti
Clima con pompa di calore, si, tanto scaldano in fretta
Mezzo locale lo soppalcherei, bello aperto con vetrata come ringhiera, e fai finta di avere delle scrivanie anche su (poi no, ma che te frega, fa scena), in realtà lo userai come inevitabile magazzino

Arnald
22-09-22, 08:39
dico una cagata

ma isolarlo dall'interno? :uhm:
Non sarebbe affatto una cagata, ma devo decidere se ne vale la pena e non mi voglio togliere la possibilità di tirare fuori i sassi a vista.
Magari isolo tutto, tranne una parete che lascio sassi a vista.


Bagno si, fosse pure solo per i clienti
Clima con pompa di calore, si, tanto scaldano in fretta
Mezzo locale lo soppalcherei, bello aperto con vetrata come ringhiera, e fai finta di avere delle scrivanie anche su (poi no, ma che te frega, fa scena), in realtà lo userai come inevitabile magazzino

Il soppalco l'ho valutato, esattamente per il motivo che citi tu.

Mdk
22-09-22, 08:45
Non sarebbe affatto una cagata, ma devo decidere se ne vale la pena e non mi voglio togliere la possibilità di tirare fuori i sassi a vista.
Magari isolo tutto, tranne una parete che lascio sassi a vista.



Il soppalco l'ho valutato, esattamente per il motivo che citi tu.

Sassi a vista, insieme alle travi, fanno molto rustico, perchè no
Magari isoli le parti che danno all'esterno (strada + corte) e tieni gli altri muri come sono

Lo Zio
22-09-22, 08:57
arredare con il vuoto . e tutto bianco ricchione, mi raccomando :snob:

Arnald
22-09-22, 09:08
Sassi a vista, insieme alle travi, fanno molto rustico, perchè no
Magari isoli le parti che danno all'esterno (strada + corte) e tieni gli altri muri come sono

Sta diventando sempre più simile allo studio della mia compagna in cui sono occupante abusivo. :asd:
D'altronde siamo due architetti, ci fanno proprio con lo stampino.
https://i.imgur.com/vXDJY9T.jpg
https://i.imgur.com/wOB2fut.jpg

Zhuge
22-09-22, 09:46
non mettere corten

Maelström
22-09-22, 10:01
arredare con il vuoto . e tutto bianco ricchione, mi raccomando :snob:

Ufficio del megadirettore galattico

Arnald
22-09-22, 10:04
non mettere corten

No no, per carità. E' passato di moda.
A proposito di mode, adesso sta ritornando il pavimento in graniglia grossa, anni 60-70, mannaggia. Fa uno schifo...
https://i0.wp.com/www.vitasumarte.com/wp-content/uploads/2019/08/pavimento-in-graniglia-terrazzo-home-trend-erinkinginterior-vita-su-marte.jpg

Maelström
22-09-22, 10:06
Che belle ciabattine Arnald

Kemper Boyd
22-09-22, 10:07
No no, per carità. E' passato di moda.
A proposito di mode, adesso sta ritornando il pavimento in graniglia grossa, anni 60-70, mannaggia. Fa uno schifo...
https://i0.wp.com/www.vitasumarte.com/wp-content/uploads/2019/08/pavimento-in-graniglia-terrazzo-home-trend-erinkinginterior-vita-su-marte.jpg
Diomio che schifo, l'abbiamo avuto in casa finché finalmente non ce ne siamo liberati.
Il vantaggio è che puoi rovesciarci sopra un seccio di vomito misto merda misto sangue e non ti accorgi che è sporco.
Lo svantaggio è che anche da pulito sembra coperto di vomito misto merda misto sangue.

Drogato di FPS
22-09-22, 10:48
Non escludo di demolire il controsoffitto attuale per riportare a vista le travi di legno :asd

Questo :sisi:

Poi de gustibus, ma il pavimento 60/70'ies style, please no :bua:

Kayato
22-09-22, 11:22
-Utilizzo 2 giorni a settimana non consecutivi
-Probabilmente non faccio in tempo ad accendere il pc che devo già uscire

Più che domandarmi se ti serve un bagno e il riscaldamento mi domanderei se ti serve uno studio!

Maelström
22-09-22, 11:52
Se quel poco che lo usa gli consente di concordare nuovi lavori facendo bella figura con i clienti che riceve si, gli serve.

Arnald
22-09-22, 12:22
-Utilizzo 2 giorni a settimana non consecutivi
-Probabilmente non faccio in tempo ad accendere il pc che devo già uscire

Più che domandarmi se ti serve un bagno e il riscaldamento mi domanderei se ti serve uno studio!

Devo mantenere i rapporti con clientela e colleghi. Non è lo studio in sè, è la presenza sul territorio.
Poi l'acquisto è stato dettato più che altro da motivi affettivi.

Zhuge
22-09-22, 14:19
No no, per carità. E' passato di moda.
A proposito di mode, adesso sta ritornando il pavimento in graniglia grossa, anni 60-70, mannaggia. Fa uno schifo...
https://i0.wp.com/www.vitasumarte.com/wp-content/uploads/2019/08/pavimento-in-graniglia-terrazzo-home-trend-erinkinginterior-vita-su-marte.jpg

piedini

Arnald
22-09-22, 14:51
This thread is now about PYEDYNY. :smugrandom:

Lo Zio
22-09-22, 14:54
piedini

pagale una pedicure di pregio, va'

:asd:

Zhuge
22-09-22, 14:56
non so se di pregio, ma dai cinesi è già andato

Azad
22-09-22, 15:59
Devo mantenere i rapporti con clientela e colleghi. Non è lo studio in sè, è la presenza sul territorio.
Poi l'acquisto è stato dettato più che altro da motivi affettivi.

Beato te che spendi 20k per motivi affettivi :asd:

Lo Zio
22-09-22, 16:03
c'è chi ne spende di più per le dispensatrici di ammore :asd:

Maelström
22-09-22, 17:31
È pur sempre un investimento, un domani può rivenderlo..
Sicuramente meglio che spendere 50k per una macchina che dopo 2 anni ha già perso metà del valore

Bukkake girl
22-09-22, 17:41
Sta diventando sempre più simile allo studio della mia compagna in cui sono occupante abusivo. :asd:
D'altronde siamo due architetti, ci fanno proprio con lo stampino.
https://i.imgur.com/wOB2fut.jpg

ti sono rimasti capelli non bianchi o grigi?

Maelström
22-09-22, 19:07
:uhoh:

GArnald il grigio

Kayato
22-09-22, 22:20
Pensa che se opti per l'opzione senza bagno e ti arriva una coppia che ti dice:
"vogliamo ristrutturare casa dei nonni perché stavano nella stessa corte dei miei genitori così abiteremo vicino"
puoi dirli "guarda ti faccio vedere qualcosa che ti permetterà di risparmiare sulla stanza più costosa della casa!"

Arnald
23-09-22, 09:38
Beato te che spendi 20k per motivi affettivi :asd:
Se intendi il costo di acquisto sono meno, se intendi ad opera finita saranno molti di più :bua:
Però è stata una serie di coincidenze che mi hanno portato a questa scelta.


ti sono rimasti capelli non bianchi o grigi?
Alcuni capelli bianchi stanno virando al giallo, come i vecchi. :proud:
Comincerò con gli shampoo anti ingiallimento, che ti fanno virare sull'azzurro/blu/verde/viola.


Pensa che se opti per l'opzione senza bagno e ti arriva una coppia che ti dice:
"vogliamo ristrutturare casa dei nonni perché stavano nella stessa corte dei miei genitori così abiteremo vicino"
puoi dirli "guarda ti faccio vedere qualcosa che ti permetterà di risparmiare sulla stanza più costosa della casa!"

scrib scrib

von right
23-09-22, 11:06
Penso anch'io che il bagno convenga farlo, soprattutto se un cliente ti chiede di usarlo.
Probabilmente non capiterà mai ma se capita non ci fai una bella figura non avendolo soprattutto perchè da quel che dici è un ufficio di rappresentaza più che altro.
Per il resto dovessi lavorarci io controsoffiterei tutto ma se vuoi tenere libero per estetica hai poche alternative, l'idea del soppalco è figa ma resta il problema riscaldamento.
Una soluzione sarebbe quello a pagamento ma tra costo ed inerzia lo vedrei poco fattibile/utile nella tua situazione.
L'unico sistema (che io conosca) per scaldare velocemente (non tutto l'ambiente ma almeno la zona dove si sta) sono le stufette elettriche, magari qualche modello ben fatto ed integrato in qualche modo con l'ambiente, che puntino solo nella zona della scrivania.
Idem l'aria condizionata.

WhiteMason
23-09-22, 11:08
I pannelli radianti... :sisi:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk