Visualizza Versione Completa : Super Mario Bros: The Movie
Nintendo e Illumination firmano il nuovo film d'animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros.
Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! - Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.
Il film è prodotto dal fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.
Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=mmJWZAdI0o0
https://static.wikia.nocookie.net/supermarioitalia/images/3/35/SMBIF_locandina_principale.jpg/revision/latest/scale-to-width-down/1000?cb=20230206190837&path-prefix=it
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221005/b4191f03a1d285739c4de83943cfb4d5.jpg
Esteticamente mi sembra ben fatto :)
L'estetica è accattivante, potrebbero tirarne fuori un gioc... ah, no, niente
Nightgaunt
05-10-22, 16:05
Cameo di Bob Hoskin in cgi o niente.
Alastor_Tiziano
06-10-22, 21:07
A me basterebbe avesse la qualità di recenti film tratti da videogiochi come “Sonic” o “Detective Pikachu”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=yPpazvJrHm0
in ita
https://www.youtube.com/watch?v=O4KBwtG_ei8
Alastor_Tiziano
06-10-22, 22:11
Da vedere, visivamente sembra uno spettacolo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bellissimo.
Per festeggiare l' evento ho impostato sul cellulare suoneria, avvisi, notifiche e jingles vari con i suoni del mondo Super Mario :sisi:
Bellissimo.
Per festeggiare l'evento ho appena dato una testata alla mensola e mi sono arrivate addosso le monete del salvadanaio
ma nella versione in lingua originale non ha l'accento da mafioso come Hanks/geppetto :cry:
Questo film farà vendere un botto di switch. Anzi, secondo me, il film sarà accompagnato dall'uscita di un nuovo mario per switch pro. :roll:
Lord_Barba
08-10-22, 08:17
Anzi, secondo me, il film sarà accompagnato dall'uscita di un nuovo mario per switch pro. :roll:
Che io comprerei a occhi chiusi, sicuro di non rimanerne deluso, come faccio dai tempi del NES.. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=TnGl01FkMMo
in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=eyOP-gA4tIo
https://www.youtube.com/watch?v=pu57M7cjSD4
Spottino andato in onda ieri notte :)
https://www.smbplumbing.com/
Il numero di telefono risponde
https://www.youtube.com/watch?v=mmJWZAdI0o0
https://www.cinemartmagazine.it/wp-content/uploads/2023/02/Pedro-Pascal-Mario-Kart.jpg
Nightgaunt
12-03-23, 14:21
La butto lì, la principessa si salva da sola e insegna ai due bianchi scemi come si vive e combatte.
no perchè sono giapponesi e se ne fottono
no perchè sono giapponesi e se ne fottono
Bravo Ceccazzo i giapponesi il woke non sanno manco dove sta di casa
Sandro Storti
22-03-23, 16:19
Bravo Ceccazzo i giapponesi il woke non sanno manco dove sta di casa
E infatti loro cianno il wok :angels:
Andato ieri sera a vederlo, filmetto godibilissimo, non un capolavoro, ma ben lontano dalla roba vista agli inizi degli anni 90.
Due cose mi sono piaciute poco, la prima è stato lo sviluppo della storia, un pò troppo veloce dopo che arrivano nell'altro mondo, forse per riuscire ad infilare in un ora e mezza più cose possibili dell' universo di Super Mario. I primi quindici minuti ambientati a Brooklyn invece sembrano meglio fatti, l'altra:
Luigi che, tolta la parte della "principessa da salvare", ha ben poca rilevanza nella storia, gli viene fatto fare qualcosa solo negli ultimi minuti
Come si può intuire dal trailer, Peach viene rappresentata come "strong independent woman", però risulta tutt'altro che insopportabile, sono riusciti a darle un buon equilibrio.
A proposito dell' infilarci più cose possibili, ho trovato strana l'assenza di
Yoshi
A proposito dell' infilarci più cose possibili, ho trovato strana l'assenza di
Yoshi
Hai visto la scena post credit?
Hai visto la scena post credit?
No ero di fretta e non sono rimasto, infatti me lo hanno detto il giorno dopo
visto, godibilissimo.
Trama molto standard e quindi poco accattivante, anche se il bimbo seduto qualche posto più in là del mio riusciva seguiva col fiato in gola.
Ottimo lo stile grafico e i vari siparietti a scorrimento orizzontale, fatti bene senza spezzare la narrazione, senza dare quel senso forzato del "dobbiamo farlo perchè sì". Gli arrangiamenti delle musiche buoni anche loro; non avevano effettivamente molta scelta, tutti si aspettavano le melodie del gioco e quindi non potevano non partire da quel presupposto :asd:
Viste le premesse, aspetterò anche il secondo capitolo.
Visto. E' simpatico. La storia è molto basica e rivolta ai molto giovani anche se ci sono piccolissime parti che vanno a stuzzicare qualche corda legata a tematiche più adulte. Quello che invece è rivolto ai grandi sono sicuramente le citazioni e l'effetto nostalgia. Ce ne sono un sacco nelle varie scene specie se si distoglie lo sguardo un po' dal centro dell'azione. La grafica 3D e le animazioni sono certamente ben fatte anche se a livello artistico non ho avuto l'effetto wow personalmente. Difficile però farne una colpa visto che è molto fedele allo stile del videogioco e quindi coerente. Gli elementi per gli appassionati di super mario ci sono tutti, musiche comprese, ed è stato intelligente anche andare a pescare dalla sua relazione con un'altra mascotte nintendo per rendere tutto meno piatto.
Avevo letto della scena post crediti ma non ho avuto pazienza di aspettarla.
Luigi che, tolta la parte della "principessa da salvare", ha ben poca rilevanza nella storia, gli viene fatto fare qualcosa solo negli ultimi minuti
Come in Paper Mario :snob: Speriamo in un seguito horror tutto per lui :snob:
A proposito dell' infilarci più cose possibili, ho trovato strana l'assenza di
Yoshi
Pascolavano sullo sfondo
Come in Paper Mario :snob: Speriamo in un seguito horror tutto per lui :snob:
Chi lo sa, comunque citano entrambi i giochi
Pascolavano sullo sfondo
Beh mi riferivo proprio lui in particolare, però non ero rimasto per il secondo post credit
Sandro Storti
26-05-23, 12:39
Non vorrei dire, ma Super Mario ha superato la quota di 1,200,000,000 $ di incassi nel mondo.
Questa si che è stata un'ottima operazione commerciale.
Necronomicon
10-10-24, 10:12
Visto su Netflix ieri sera, molto simpatico anche questo.
Lo spirito e l'aspetto dei giochi di super mario c'è, personalmente non capisco perché abbiano creato il mondo umano e il mondo di super mario, avrei lasciato tutto ambientato nel mondo classico.
Non conosco benissimo la storia del videogioco, ma non è cosi pure lì?
Pero a me è piaciuta la cosa
Necronomicon
11-10-24, 10:07
A parte Odissey in cui c'è una versione tarocca di una città reale, non mi pare di aver mai visto Mario partire dal mondo normale :asd:
no perchè sono giapponesi e se ne fottono
Questo sarebbe davvero un easy FIX, ma faccio il bravo :fag:
Ho provato a vederlo ieri sera, mi sono annoiato dopo 10 minuti.
Chi l'ha visto e a cui è piaciuto, ma l'avete visto da soli o figli, ragazza, moglie, pet?
Necronomicon
11-10-24, 13:48
Ho detto che è simpatico, non interessante :asd:
Io lo vidi al cinema coi nipoti. Il film è una grossa caccia all'ovetto di pasqua più qualcosa di Jack Black che fa Jack Black. La trama è un tentativo (forse poco riuscito) di far incastrare tutto in maniera coerente, in modo da far conoscere i personaggi anche a chi del mondo di Mario non conosce nulla. Ogni tanto aggiunge qualche sfumatura e si prende qualche licenza su qualche personaggio, per non farlo apparire troppo piatto, ma nulla di più. Tecnicamente è gradevole e bon. Questo è il film di Super Mario.
a me e' piaciuto parecchio.
Visto con la donna. ho pure preso il blugay 4K :sisi:
Visto con la prole, a noi piace. Non dev'essere sempre tutto un capolavoro, questo non annoia e strappa qualche risata fra una citazione e l'altra.
Visto da solo e piaciuto molto
Bisognerebbe smettere di cercare a tutti i costi il drammone introspettivo capolavoro di narrazione multilivello. UN film di Mario Bros è un film su un personaggio di un videogioco che salta ed evita ostacoli, se in un film rispecchia il background e ogni tanto fa sorridere è già un successo. A me è piaciuto molto. Stessa cosa si può dire, chessò, dei 2 "Lego Movie" (anche quelli film stupidissimi ma che compiono la loro missione, cioè far ridere usando mattoncini lego)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.