Eric Starbuck
11-11-22, 18:33
Scrivo questo post perchè, recuperando ora la campagna non mi è sembrato un COD migliore di Infinite warfare. probabilmente è in vecchiato male, non sto dicendo che è brutto, ma non vedo perchè denigrare infinite warfare.
1. soffre in modo evidente di script invasivi, tipo che tutti rimangono bloccati finchè non ti butti oltre la linea che triggera la fase successiva del livello.
2. più volte mi sono trovato abbandonato dai compagni che non si sa in che modo volessero affrontare i nemici.
3. la trama è abbastanza confusa, raccontata male, con diversi punti di vista senza una vera e propria coesione se non a metà campagna.
ciò nonostante regala dei momenti epici che mi rimarranno impressi per sempre tipo l'esplosione atomica e la missione a prypiat.
ma andiamo con ordine perchè me la sono legata al dito:
1° missione: è una cutscene giocata in cui sei un presidente mediorientale che viene giustiziato. (non si gioca ma bella scena da vedere)
2° missione: classico raid su una nave portacontainer. abbastanza nella media degli fps.
3° missione: devi salvare un informatore russo dai ribelli. nel mentre incontri i russi e li aiuti a combattere i ribelli, ti danno un fucile da cecchino e ti chiedono aiuto. dall'alto devi sparare ai ribelli aiutando l'avanzata russa... boh. credo di aver sparato ai russi ma la missione è andata avanti. non ci ho capito veramente un cazzo.
4° missione: devi assalire una stazione tv in una città mediorientale. ok, carina ma niete di che. pure questa nella media degli FPS.
5° missione: ancora scontri in città mediorientale mentre devi scortare e difendere un carro armato. abbastanza noiosa.
6° missione: Assalto notturno per catturare il cattivone mediorientale. abbastanza carina. nella media diciamo.
7° missione: Da un drone devi proteggere e attaccare nemici a terra... che palle. per fortuna dura poco.
8° missione: ancora scontri nella città mediorientale, seguito di quella del carro armato.
9° missione: dall'elicottero massacri gente a terra e sul finale scoppia l'atomica e crepa il personaggio. indubbiamente una scena memorabile.
10 missione: in cerca del cattivone si assaltano una serie di case nel'europa dell'est. non mi è piaciuta affatto. gimmik del supporto aereo da poter richiedere.
11° missione: Prima parte dell'assalto stealth a Prypiat. carina ma solo un preludio alla missione successiva.
12° missione: questa è davvero figa, con stealth e cecchinaggio a prypiat. sicuramente quella che mi rimarrà più impressa negli anni a venire.
13° missione: RICICLONE delle casette in est europa di prima. dopo averle assaltate, ora dobbiamo difenderle.
14° missione: Inseguimento in est europa del figlio del cattivone. carina la parte finale di inseguimento, ma nulla di memorabile.
15° missione: altri combattimenti in strutture sovietiche abbandonate in cerca di info sul cattivone. meh. niente di che.
16° missione: assalto al bunker dove ci sono le testate nucleari. carina la parte finale con lo scontro con due carri nemici da distruggere col C4.
17° missione: missione a tempo all'interno del bunker per evitare il lancio dei missili e fermare quelli già lanciati in precedenza.
18° missione: fuga dai cattivoni in jeep con finale del gioco. bel set piece. ma molto classico. bello l'effetto del ponte che crolla.
Poi c'è una missione epilogo post crediti su di un aereo di cui non ho davvero capito la storia. sembra l'air force 1 russo.
concludendo, infinite warfare:
1. è raccontato meglio
2. soffre meno degli script che bloccano la missione fin quando non superi una certa linea.
3. i personaggi sono molto più carismatici e interessanti. (il robottino e la pilota erano davvero miei "amici" sul finale.)
Di modern warfare 1 mi ricorderò solo il capitano Pearce coi suoi baffoni a manubrio. gli altri personaggi non pervenuti, incluso il protagonista che interpretiamo in molte delle missioni.
1. soffre in modo evidente di script invasivi, tipo che tutti rimangono bloccati finchè non ti butti oltre la linea che triggera la fase successiva del livello.
2. più volte mi sono trovato abbandonato dai compagni che non si sa in che modo volessero affrontare i nemici.
3. la trama è abbastanza confusa, raccontata male, con diversi punti di vista senza una vera e propria coesione se non a metà campagna.
ciò nonostante regala dei momenti epici che mi rimarranno impressi per sempre tipo l'esplosione atomica e la missione a prypiat.
ma andiamo con ordine perchè me la sono legata al dito:
1° missione: è una cutscene giocata in cui sei un presidente mediorientale che viene giustiziato. (non si gioca ma bella scena da vedere)
2° missione: classico raid su una nave portacontainer. abbastanza nella media degli fps.
3° missione: devi salvare un informatore russo dai ribelli. nel mentre incontri i russi e li aiuti a combattere i ribelli, ti danno un fucile da cecchino e ti chiedono aiuto. dall'alto devi sparare ai ribelli aiutando l'avanzata russa... boh. credo di aver sparato ai russi ma la missione è andata avanti. non ci ho capito veramente un cazzo.
4° missione: devi assalire una stazione tv in una città mediorientale. ok, carina ma niete di che. pure questa nella media degli FPS.
5° missione: ancora scontri in città mediorientale mentre devi scortare e difendere un carro armato. abbastanza noiosa.
6° missione: Assalto notturno per catturare il cattivone mediorientale. abbastanza carina. nella media diciamo.
7° missione: Da un drone devi proteggere e attaccare nemici a terra... che palle. per fortuna dura poco.
8° missione: ancora scontri nella città mediorientale, seguito di quella del carro armato.
9° missione: dall'elicottero massacri gente a terra e sul finale scoppia l'atomica e crepa il personaggio. indubbiamente una scena memorabile.
10 missione: in cerca del cattivone si assaltano una serie di case nel'europa dell'est. non mi è piaciuta affatto. gimmik del supporto aereo da poter richiedere.
11° missione: Prima parte dell'assalto stealth a Prypiat. carina ma solo un preludio alla missione successiva.
12° missione: questa è davvero figa, con stealth e cecchinaggio a prypiat. sicuramente quella che mi rimarrà più impressa negli anni a venire.
13° missione: RICICLONE delle casette in est europa di prima. dopo averle assaltate, ora dobbiamo difenderle.
14° missione: Inseguimento in est europa del figlio del cattivone. carina la parte finale di inseguimento, ma nulla di memorabile.
15° missione: altri combattimenti in strutture sovietiche abbandonate in cerca di info sul cattivone. meh. niente di che.
16° missione: assalto al bunker dove ci sono le testate nucleari. carina la parte finale con lo scontro con due carri nemici da distruggere col C4.
17° missione: missione a tempo all'interno del bunker per evitare il lancio dei missili e fermare quelli già lanciati in precedenza.
18° missione: fuga dai cattivoni in jeep con finale del gioco. bel set piece. ma molto classico. bello l'effetto del ponte che crolla.
Poi c'è una missione epilogo post crediti su di un aereo di cui non ho davvero capito la storia. sembra l'air force 1 russo.
concludendo, infinite warfare:
1. è raccontato meglio
2. soffre meno degli script che bloccano la missione fin quando non superi una certa linea.
3. i personaggi sono molto più carismatici e interessanti. (il robottino e la pilota erano davvero miei "amici" sul finale.)
Di modern warfare 1 mi ricorderò solo il capitano Pearce coi suoi baffoni a manubrio. gli altri personaggi non pervenuti, incluso il protagonista che interpretiamo in molte delle missioni.